Ci sono delle volte che più di altre capisco perché alcuni mi disprezzano, anche senza fare per forza uso dell’avvocato, ma così, nella vita di tutti i giorni, tra un caffè e l’altro, tra una lavastoviglie e un appartamento, entrambi da svuotare, e mi succede soprattutto quando vado a trovare un’anziana signora che abita in un gran bel palazzo di via Maggio. Proprio in quel palazzo dove sotto c’è un antiquario che da quando ha messo il registratore di cassa rappresenta al meglio la modernizzazione della professione del ricettatore. Ci vado perché la Tosella è sempre sola e bisognosa di compagnia. Passiamo lunghe ore a parlare di Fiorentina, la delinquenza comune la costringe a stare sempre chiusa in casa, sorseggiando il tè faccio fatica a convincerla che Gervasoni non le può fare del male, perché lui non è un delinquente comune visto che è amico di Braschi che è amico di Nicchi. E’ tanto cara e mi fa un po’ pena, al punto che ogni volta che devo lasciarla mi sento in colpa per l’argenteria che le porto via senza dirglielo. Un po' mi conforta il fatto che comunque la porto al ricettatore di sotto e così alla fine rimane sempre nel palazzo. A proposito di Braschi si dice nell’ambiente che sia un Re Mida al contrario, ovvero, tutto quello che tocca diventa merda. Spero che in settimana possa dare la mano a Gervasoni per il bel campionato. Devo dire con un certo mal di pancia che mi da molto fastidio leggere di tifosi che vedono dell’integralismo tattico in Montella, racchiudendo tutto in un rigido 4 3 3, che non vuol dire altro che un modulo con tanta crusca, ed è per questo che a molti quel suo gioco palleggiato fa fare delle grandi cacate. E allora devo dire anche che se la costante della stagione è stata la sfortuna, un’altra costante, anche questa non proprio confortante, è il fatto che Lud è come i piccioni di Piazza San Marco, c’è sempre. E ora i dubbi di Montella, dubbi di formazione. Ma rubare ai socialisti è reato? Altrimenti potrei sentirmi più sereno anch'io nei confronti della Tosella, vecchia ammiratrice del Craxi falso nueve. Dante intanto, dopo essere stato Il sosia di Jonny Stecchino, s’è incazzato un’altra volta con tutta questa storia delle banane, perché se a Palermo costavano l’ira di Dio, in Spagna al contrario le regalano, si insomma, te le tirano dietro. Altro che razzismo. E’ generosità alimentare, ha voluto precisare. Perché l’intolleranza vera è quella del Bambi visto che secondo lui il Papa è un immigrato che ruba lavoro ai Papi italiani. Poi mi è venuta la geniale idea di creare un forum di post fotografici invece che fatto con i soliti commenti, e la prima istantanea che è arrivata è stata naturalmente quella di Lud, con un sottile riferimento al ruolo di esterno alto di Cuadrado, ma così alto che nel suo scatto ha voluto inserire anche il tema della capacità di volare sulla fascia, e sorpresa delle sorprese gli ha risposto ZemanViola che così ha fatto il suo esordio sul nuovo blog, con una Polaroid da sano e crudo realismo. Un botta e rispotta di tutto rispetto. E ora chi giocherà di punta a Roma? E ancora, ma Cuadrado è davvero una punta? Lo sapremo dopo la pubblicità.