presidio Diladdarno Slow Tifood, lampredotto e Fiorentina
.
martedì 21 agosto 2012
Rosicani sciolti
Oggi
è arrivato il momento di chiedere scusa a tutti coloro che ho preso in
giro, non ce ne vorranno se l’anima di questo blog è trascesa a tal
punto da andare persino oltre a quelle che erano le intenzioni di quella
gran fava del suo creatore, confesso di essermi fatto prendere la mano,
e faccio ammenda se ho giocato forse un po’ troppo su concetti come
“pontellizzazione”, ironizzando a bischero sciolto su certi profeti
della sciagura che avevano teorizzato la “smobilitazione”, perché per un
lucignolo di parte bianca come me, questa Aquafan delle ipotesi
scivolose è sembrata un fantastico parco giochi acquatico con tanto di
mega scivolata finale sui concetti base, che mi ha catapultato nel paese
dei balocchi, un posto meraviglioso per un Santo Spiritoso come me, e
quando confesso di essermi fatto prendere la mano lo faccio con tanto di
foto di copertina nella quale dimostro come la mano armata di penna sia
servita a stuzzicare un po’ quei volti del pessimismo. Oggi però che
siamo felici perché tutti sono saliti finalmente sullo stesso carro,
possiamo e dobbiamo stemperare gli animi, abbandonando le rispettive
posizioni per lasciarci invischiare in questa nuova avventura, che sarà
accompagnata da una fitta ragnatela di passaggi, fino a riscoprire e
probabilmente apprezzare la geometria di centrocampo, e se la qualità
dei giocatori che oggi compongono la rosa ci consente la matematica
certezza di una stagione ricca di soddisfazioni, anche la matematica
allora sarà una piacevole riscoperta, come la fisica che studia i
fenomeni naturali come l’esplosione dell’entusiasmo, e la geografia che
nel programma di quest’anno prevede un ampio approfondimento sulle
Marche, argomento per il quale oggi ci sono tifosi disposti persino a
farsi interrogare come volontari. Insomma è tempo di pace e anche quello
di riconoscere che siamo tutti tifosi della stessa squadra, che non ci
sono cioè i tifosi di serie A e quelli di serie B, ma solo più o meno
pessimisti, più o meno fave come me che se fossi nato in un paese
sudamericano sarei vissuto sicuramente in una favela. Insomma è la
passione per la Fiorentina il minimo comune denominatore, dato per
scontato che un minimo di bischerate le può aver teorizzate chi è
rimasto sconvolto dal terrorismo immaginario di un kamikaze marchigiano
imbottito di fair play finanziario, bischerate che però ho scritto pure
io trovando l’ispirazione in certi profili del tifo, un po’ gufi ma dal naso aquilino, oggi fortunatamente molto meno gufi e un po’ più
Aquilani. Chiudo questo mio topic della riappacificazione con una
scoperta piacevole dalla deriva addirittura sentimentale, che getta una
nuova luce tendente al tenero, e che voglio rendere nota anche a voi per rivalutare almeno in parte quello che è stato un modo di fare tifo, e
che solo oggi mi accorgo di aver preso in giro colpevolmente, attraverso
l’ultima inchiesta della Bice che è andata a ripercorrere la storia del
vuturismo prima della sua prematura scomparsa, e con mia somma sorpresa
devo dire di aver trovato veramente un amore sincero verso la squadra,
forse addirittura troppo, quello che ha portato nei momenti di crisi ad
un eccessiva esigenza di confronto, ma come possiamo vedere dalla
seconda foto di copertina scattata dalla Bice davanti alla sede storica
del movimento, la dedica imposta davanti alla porta d’ingresso voluta
fortemente dalla presidenza per dimostrare l’amore profondo nei
confronti della Fiorentina, lascia pochi spazi alla facile ironia.
Premesso che la crisi è roba seria, ma come facciamo a parlare di entusiasmo ritrovato se a malapena arriviamo a 11mila abbonati, quando qualche anno fa (tre) eravamo abbondantemente sopra i 20mila? Il Genoa, dopomla quasi retrocessione dello scorso anno e la vendita continua dei pezzi migliori, stacca oltre 16mila tessere. E quest'anno non si può parlare di aumento prezzi, visti gli sconti che sono stati fatti....
Si parla dell'argentino Monzon per la fascia sinistra, ex-Boca ora a Nizza...Magari, è una freccia, e con quel sinistro, tra tiri e cross, fa quello che vuole. Sarebbe un degnissimo simil-Vargas, per dare a Cuadrado un ottimo corrispettivo sull'altra corsia.
Con la ricostituzione della coppia Pazzolivo il Milan si tira decisemante fuori,. perciò se Totti fa incazzare Zeman e viceversa e Mazzarri ed il cinepanettonaro vengon messi in purgo arbitrale per eccesso di proteste verso gli "untouchables", la strade per il terzo posto non diventa impossibile (qui lo dico e qui lo nego).
Jordan, il terzo posto sarebbe possibile se la squadra riuscisse a partire subito sparata cosa che è anche possibile data la grande esperienza dei giocatori acquisiti. Ma, per dovuta cautela, io penso che ci vorrà un po' di tempo per carburare bene, in più,come sappiamo, è decisiva l'acquisizione di un attaccante potenzialmente da 15 gol. Al gran gioco di centrocampo manca la profondità nei pressi dell'area avversaria. Berbatov sarebbe l'ideale quindi incrocio le dita. Qualche perplessità suscita anche Cuadrado esterno in un centrocampo a 5. Nella partita contro il Novara si è 'dimentacato' l'avversario almeno un paio di volte e Montella si è anche incazzato. Credo che infatti stiano cercando anche un vice Pasqual che dia maggiori garanzie in fase difensiva. Nella mia testa vedo benissimo come potrebbe muoversi questa squadra e se un altro paio di tasselli vanno a posto faremo girare le scatole anche agli squadroni che sulla carta ci stanno davanti. Anzi, credo che già comincino a preoccuparsi.
Deyna78, Argentina! Argentina! Argentina! Ottima idea per la fascia sinistra, finalmente un erede di Vargas [quello vero, dico] credibile. Ancora giovane, esplosivo, una freccia sulla sua corsia, gran cross e tiro micidiale. Può migliorare ancora nella fase difensiva, ma sarebbe l'ideale per formare con Cuadrado una grande coppia di treni di fascia...
---------------------
A me piace molto, certo va un po' disciplinato tatticamente e migliorato in fase di marcatura, ma Montella nostro ci sta apposta! E poi anche lui, sulla falsariga di Roncaglia e Gonzalo Rodriguez, ha una "garra" pazzesca, tipicamente argentina. Anche il miglioramento in grinta, convinzione e voglia di combattere è un obiettivo che ci dobbiamo porre, non c'è solo la tecnica...Comunque Monzon per me sarebbe un ottimo acquisto, è anche molto considerato per la nazionale Argentina, si è perso gli ultimi mondiali solo per infortunio, ma è tra i campioni olimpici del 2008.
Attila non ci far caso, ogni tanto dò di fuori, come una pentola di pressione. Lo so che parlare di terzo posto è sogno, se non arriva un tipo Berbatov è utopia, però ogni tanto sperare che tutto vada, per una volta, per il verso giusto, si può, no?
invece a me non farebbe per niente schifo. Se sta bene i suoi gol son convinto che li potrebbe fare ancora. Certo ora che avete parlato di Lisandro Lopez e Berbatov...però se mi parli di Borriello preferisco lui.
Africa equatorialeJordan,anch'io ruzzavo.La punizione,che avrai certo capito,era quella di sorbirsi Ludwigzaller qui,che ora scorrazza con le sue evengeliche teorie prendelliane,sul sitone.Ora mi rivolgo a te,Lud,di la'ti ho detto quello che pensavo,duramente,ma continui a diffamare Sinisa(gia'una volta te lo avevo fatto notare) pubblicamente,ignorando TUTTO,preparazione atletica,rapporti coi giocatori,relazioni col DS,se ha deciso lui gli acquisti e questa si chiama presunzione.Oltretutto lo paragoni con uno che ha 10 anni di carriera in piu'(ma che ad inizio carriera,ha subito esattamente gli stessi fallimenti ed esoneri e parlo del tuo amato santino con pastorale e saio bianconero)come se io paragonassi Capello a Montella.Come detto,ti avevo gia' ripreso,chiedendoti di abbozzarla col tuo modo elegante,ma vile,di cercare di sputtanare una persona,lui si',molto rispettabile,ne'falsa,ne'opportunista.E poi lo fai,aggravante,in un luogo dove sai gia'di trovare alleati idioti che,come gia' dice Jordan,vivono di slogan.Magari ti bei di tali compagni di merende,ti senti ganzo ad essere acclamato da gente che ci titola di vedove di Sinisa,non capendo un cazzo nulla e distorcendo volutamente e a piacimento il nostro,mio,di Jordan,Deyna,di un un certo Loino,che ha scritto esattamente cio' che penso io,e tanti altri che cercano di ragionare col cervello e non vivere col gregge.Il tuo modo falso,distorto ti ha portato ad affermare che Sinisa avrebbe consigliato e voluto Munari,D'Agostino,Kharja & co.Ma che cazz ne sai te??? Per lo stesso teorema,allora si potrebbe affermare,con basi piu veritiere o concrete,che il tuo santino gobbo,ha chiesto,o avvallato,le cessioni di Maggio,Kuz,Balza,Osvaldo,Pazzo,e richiesto Bolatti,Felipe,Castillo,Bonazzoli,tanto da ritenerlo,fosse vero,il massimo responsabile della catastrofe durata 2 anni e mezzo.Perculeggi Deyna,che ha scritto cose sacrosante,giocherellando con equlibrismi allenatore/tenore... Dimentichi volutamente,che il tuo odiato Sinisa,senza l'unico davvero bravo,Jo, e senza Mutu per tanto tempo,ha fatto 51 punti,piu'del tuo compagnetto con invece tutt'e due.Per chiarire,a me Sinisa a Firenze,non mi e' piaciuto molto,e credevo,sbagliando,che l'avvento di Rossi,avrebbe portato la squadra piu'in alto.Ma quello che non sopporto,e'l'accanirsi senza motivi logici,veri,pieni di livore,e senza il minimo di obiettivita'. No,il tuo pensiero e'in malafede,caro Lud,e mi aspetto di veder confermato il tuo tipico comportamento modello Caterpillar D7.Sai cos'e'?Te lo dico io,prima che vai su Wiki:e'un bulldozer potentissimo che utilizziamo in Africa per aprirci piste nelle impervie e fitte foreste equatoriali.Non si ferma davanti a nulla,alberi,dossi,massi,li spiana o li spazza via tutti.Tu sei cosi',coi parocchi,non interloquisci,non ascolti,segui il tuo dogma,vivi per affermare i tuoi postulati,tu vai dritto,e nessuno ti ferma.Come un D7. Lele
Caro Pollock,dopo la manita bianconera erano troppi i disfattisti usciti di buon'ora(le 4 del mattino,da bravi campagnoli che san le cose)a cercare l'amanita a pois da servire come piatto finale per il commiato ad un grandeur viola che stava oramai sbiadendo;le situazioni limite o negative occorrono come il pane per delineare le truppe,per serrare le fila.Molti,più dell'immaginabile,di noi avevano o gatto d'assaggio o amuchina in quantità industriale per non correre rischi nella pizza ai funghi o in arrosti conditi di porcini,ottimi con le loro cappelle,rispetto alle cappelle dette dagli "anti" a prescindere.Il tifoso viola sembrava "colui che ha messo i chiodi a a Cristo"(maledetto per sempre...) ed invece ora si trova con dei chiodini e martello ad affiggere manifesti con effigi e nomi dei "wanted",alcuni chiodi sono più grandi,un po' più grandi,di modo che alcuni possano appendere meglio la penna o il microfono,alla maniera degli ex calciatori.O ex voto come me,sandellavalliano,cosi definito da un tizio d' oltreoceano.Continuiamo a sbafare porcini e chiodini,col gatto pronto per noi,col gatto a nove code per loro....
Misteri africaniOrcio,i D7 li usiamo per quello che ti ho detto.Fanno parte integrante dei macchinari utilizzati per progetti di creazione strade,unito alla deforestazione regolata e pianificata con la Banca mondiale.Ma in Africa faccio anche altre cose. Lele
Si parla già di terzo posto ?! Gli ultimi due anni hanno insegnato poco allora. Premetto che la squadra allestita mi piace parecchio e non credevo che sarebbero riusciti a farla di questo spessore (un altro centravanti lo prenderei, sia mai che Hamdaoui non riesca a inserirsi) e penso che ci siano pure ricambi sufficienti (non cederei né Camporese in prestito né Cerci, per me, utilissimo). Fatta la premessa, non alzerei troppo l'asticella delle ambizioni, sognare non costa niente, ma prima di parlare di piazzamenti champions (possibili sulla carta, ma la carta non scende in campo) aspetterei di vedere la capacità dell'allenatore, del quale mi fido, e se l'amalgama arriva a buon fine. Sono tantissimi i volti nuovi, alcuni provenienti da campionati di basso profilo (Hegazy), altri da lunga inattività (El Hamdaoui), c'è tanta esperienza e gioventù da far andare a braccetto e alcuni stranieri che devono inserirsi in questa realtà. C'è di che essere ottimisti ma un piazzamento champions al primo anno lo vedo realisticamente improbabile. Leggo di Berbatov, a me paiono barzellette ma se potessimo trovare l'accordo e lui avesse ancora voglia di sudare (è giocatore della schiera chic e un po' naif) avremmo la quadratura del cerchio anche la davanti. Qui non si tratta di salire su nessun carro caro Gianni, dopo due anni orribili, non per colpa dei tifosi, e preventivati, si è tornati ad operare con logica, raziocinio e si è rimesso le persone giuste al posto giusto nonostante, ADV a parte, ci sia sempre quel trittico di inutili che aprono bocca a vanvera li in dirigenza. La risposta dell'ambiente, ampiamente positiva, testimonia, che quando ci metti impegno e conoscenza nessun problema viene creato ma quando operi malamente e a casaccio la contestazione (che non c'è stata veramente) è sempre dietro l'angolo, la gente non è stupida. Quando si parlava di ambiente avvelenato e mugugni non dipendeva certo da quei pochi che pagavano il biglietto ma da chi stava facendo di tutto per allontanare la passione e le presenze dallo stadio. Hanno lavorato bene, potevano farlo anche prima ?! Non importa, ripartiamo da qui, sperando che sia un anno soddisfacente per tutti; aspetto con trepidazione Sabato pomeriggio, ho voglia di vedere questa "nuova" viola, sono contento della squadra che vedrò in campo nel campionato, mi aspetto una europa league "sicura", quel che verrà di più è tutto grasso che cola.
Leo, premettevo ovviamente che dipende da come partiremo, ché non è così scontato che si crei subito una squadra, in grado di applicare il gioco che ha in testa Montella. Se ciò accadrà, non lasciando troppi punti per strada durante la ricerca nei primi due mesi, le potenzialità ci sono [con un centravanti forte], perché non dirlo? Claro che le potenzialità non garantiscono niente, ma sono molto più fiducioso rispetto agli anni scorsi. Attila, Seferovic l'ho sempre visto, e ne ho parlato, un giovane già impostato da giocatore vero, che ci mette il fisico, si muove bene, si sacrifica, ecc. Deve però smaliziarsi ancora, è molto acerbo, e soprattutto deve imparare ad essere più preciso in zona gol. Penso non gli serva a nulla rimanere qui a giocare 3/4 partite e qualche spezzone di gara, meglio per lui sarebbe mandarlo a fare il semititolare, anche in B.
Da ragazzino ho passato estati interea sognare che la Fiorentina comprasse Giordano. Adesso, dopo quasi trent'anni, arriva il figlio, meglio che niente.
Che dite, prenderemo anche il figlio di Littbarski? :)
Antognoni, ricordo ancora quelle estati...Le passavo in campagna da mia nonna, colazione con du ova sbattute e miele, e un panino col presciutto, davanti La Nazione aperta sulle pagine del calciomercato della Fiorentina, gustosissime e traboccanti di nomi, specie il lunedì. Poi venivano gli amici e si andava a giocare a pallone sotto il sole, e nella mia Fiorentina ipotetica mettevo sempre Giordano, specie nell'estate '83, quando fu davvero a un passo. Antognoni dietro a Giordano e Bertoni, rimase un sogno. Ricordo anche il mercato dell'estate '82, il Guerin Sportivo dava quasi per fatto il povero Pezzey, poi arrivò [per fortuna] l'immenso Passarella. Littbarski, folletto che seguivo estasiato su Tele37 quando trasmettevano le partite della Bundesliga, pure non arrivò mai.
Leo parlo di stesso carro ma non di quello dei vincitori, perché voglio intendere che finalmente è la Fiorentina il nostro primo pensiero, un pensiero unico che determina la fine di tutte le guerre se Dio vuole, giuste o sbagliate che siano state perché ognuno è libero di manifestare la proprio passione come meglio credo, certo è che in un clima più sereno è anche più facile lavorare.
Pure Cirigliano... Dall'avere il peggior centrocampo o quasi della serie A passiamo ad avere una mediana fortissima... Divertente quello che sul sitone dice che giocheremo con il 0-10-0
Vero Gianni, il clima l'hanno ricostruito con i fatti questa volta, avevo preso tempo prima di esprimere un giudizio, non può che essere positivo oggi, gli abbonamenti saranno parecchi di più quest'anno, sarà mica un caso ?!
Vista la data a chi era rivolto lo sgrammaticato pensiero? A Prandelli?
RispondiEliminaPremesso che la crisi è roba seria, ma come facciamo a parlare di entusiasmo ritrovato se a malapena arriviamo a 11mila abbonati, quando qualche anno fa (tre) eravamo abbondantemente sopra i 20mila? Il Genoa, dopomla quasi retrocessione dello scorso anno e la vendita continua dei pezzi migliori, stacca oltre 16mila tessere. E quest'anno non si può parlare di aumento prezzi, visti gli sconti che sono stati fatti....
RispondiEliminaSiero antiprandipera africano
RispondiEliminaO Jordan,per favore,lascia Prandelli in do'lle',non evocarlo,non menzionarlo,perche' sai dopo qual'e'la punizione...
Lele
O lele se un tu ci lasci ruzza' un po' e ci s'addormenta! Il caldo l'ha seccato gli inchiostri e son tutti sotto l'ombrellone a palle all'aria!
RispondiEliminaMi piacerebbe un commento di Deyna sul fatto che verrà ricostituita la coppia Pazzolivo al Milan ehehehehe
RispondiEliminaNon vedo la seconda foto...
RispondiEliminaAntognoni, sono contentissimo! Se arriva la punta forte, forse quest'anno ce la facciamo a fare il gran sorpasso, ehehe
Si parla dell'argentino Monzon per la fascia sinistra, ex-Boca ora a Nizza...Magari, è una freccia, e con quel sinistro, tra tiri e cross, fa quello che vuole. Sarebbe un degnissimo simil-Vargas, per dare a Cuadrado un ottimo corrispettivo sull'altra corsia.
RispondiEliminax Deyna
RispondiEliminaCon la ricostituzione della coppia Pazzolivo il Milan si tira decisemante fuori,. perciò se Totti fa incazzare Zeman e viceversa e Mazzarri ed il cinepanettonaro vengon messi in purgo arbitrale per eccesso di proteste verso gli "untouchables", la strade per il terzo posto non diventa impossibile (qui lo dico e qui lo nego).
RispondiEliminaJordan, il terzo posto sarebbe possibile se la squadra riuscisse a partire subito sparata cosa che è anche possibile data la grande esperienza dei giocatori acquisiti. Ma, per dovuta cautela, io penso che ci vorrà un po' di tempo per carburare bene, in più,come sappiamo, è decisiva l'acquisizione di un attaccante potenzialmente da 15 gol. Al gran gioco di centrocampo manca la profondità nei pressi dell'area avversaria. Berbatov sarebbe l'ideale quindi incrocio le dita. Qualche perplessità suscita anche Cuadrado esterno in un centrocampo a 5. Nella partita contro il Novara si è 'dimentacato' l'avversario almeno un paio di volte e Montella si è anche incazzato. Credo che infatti stiano cercando anche un vice Pasqual che dia maggiori garanzie in fase difensiva. Nella mia testa vedo benissimo come potrebbe muoversi questa squadra e se un altro paio di tasselli vanno a posto faremo girare le scatole anche agli squadroni che sulla carta ci stanno davanti. Anzi, credo che già comincino a preoccuparsi.
RispondiEliminaE' soprannominato "Novellino"? :)
RispondiEliminaIntanto...
RispondiEliminahttp://www.violanews.com/calciomercato/rieccoci-gila-sogna-un-ritorno-a-firenze/
L'esterno sinistro dell'Argentina, Monzon, prossimo acquisto della Fiorentina
RispondiEliminaSai che coppia con Roncaglia! Dayna dicci qualcosa su questo Monzon, ho guardato in giro ma di Wikipedia e simili non mi fido.
RispondiEliminaAttila, incollo dal sitone:
RispondiElimina21/08/2012 15:17:37
Deyna78, Argentina! Argentina! Argentina!
Ottima idea per
la fascia sinistra, finalmente un erede di Vargas [quello vero, dico]
credibile. Ancora giovane, esplosivo, una freccia sulla sua corsia, gran
cross e tiro micidiale. Può migliorare ancora nella fase difensiva, ma
sarebbe l'ideale per formare con Cuadrado una grande coppia di treni di
fascia...
---------------------
A me piace molto, certo va un po' disciplinato tatticamente e migliorato in fase di marcatura, ma Montella nostro ci sta apposta! E poi anche lui, sulla falsariga di Roncaglia e Gonzalo Rodriguez, ha una "garra" pazzesca, tipicamente argentina. Anche il miglioramento in grinta, convinzione e voglia di combattere è un obiettivo che ci dobbiamo porre, non c'è solo la tecnica...Comunque Monzon per me sarebbe un ottimo acquisto, è anche molto considerato per la nazionale Argentina, si è perso gli ultimi mondiali solo per infortunio, ma è tra i campioni olimpici del 2008.
Non amo youtube, le partite van viste per intero e in quantità, ma tanto per farti un'idea dei mezzi che ha:
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=A1l17X69OcU
http://www.youtube.com/watch?v=LJW-M5BLFlE&feature=related
Antognoni,mi sono rimasti 4 giorni di ferie.Perchè rovinarmeli?
Attila non ci far caso, ogni tanto dò di fuori, come una pentola di pressione. Lo so che parlare di terzo posto è sogno, se non arriva un tipo Berbatov è utopia, però ogni tanto sperare che tutto vada, per una volta, per il verso giusto, si può, no?
RispondiEliminainvece a me non farebbe per niente schifo. Se sta bene i suoi gol son convinto che li potrebbe fare ancora. Certo ora che avete parlato di Lisandro Lopez e Berbatov...però se mi parli di Borriello preferisco lui.
RispondiEliminaAfrica equatorialeJordan,anch'io
RispondiEliminaruzzavo.La punizione,che avrai certo capito,era quella di sorbirsi
Ludwigzaller qui,che ora scorrazza con le sue evengeliche teorie
prendelliane,sul sitone.Ora mi rivolgo a te,Lud,di la'ti ho detto quello
che pensavo,duramente,ma continui a diffamare Sinisa(gia'una volta te
lo avevo fatto notare) pubblicamente,ignorando TUTTO,preparazione
atletica,rapporti coi giocatori,relazioni col DS,se ha deciso lui gli
acquisti e questa si chiama presunzione.Oltretutto lo paragoni con uno
che ha 10 anni di carriera in piu'(ma che ad inizio carriera,ha subito
esattamente gli stessi fallimenti ed esoneri e parlo del tuo amato
santino con pastorale e saio bianconero)come se io paragonassi Capello a
Montella.Come detto,ti avevo gia' ripreso,chiedendoti di abbozzarla col
tuo modo elegante,ma vile,di cercare di sputtanare una persona,lui
si',molto rispettabile,ne'falsa,ne'opportunista.E poi lo
fai,aggravante,in un luogo dove sai gia'di trovare alleati idioti
che,come gia' dice Jordan,vivono di slogan.Magari ti bei di tali
compagni di merende,ti senti ganzo ad essere acclamato da gente che ci
titola di vedove di Sinisa,non capendo un cazzo nulla e distorcendo
volutamente e a piacimento il nostro,mio,di Jordan,Deyna,di un un certo
Loino,che ha scritto esattamente cio' che penso io,e tanti altri che
cercano di ragionare col cervello e non vivere col gregge.Il tuo modo
falso,distorto ti ha portato ad affermare che Sinisa avrebbe consigliato
e voluto Munari,D'Agostino,Kharja & co.Ma che cazz ne sai te???
Per
lo stesso teorema,allora si potrebbe affermare,con basi piu veritiere o
concrete,che il tuo santino gobbo,ha chiesto,o avvallato,le cessioni di
Maggio,Kuz,Balza,Osvaldo,Pazzo,e richiesto Bolatti,Felipe,Castillo,Bonazzoli,tanto da ritenerlo,fosse vero,il massimo responsabile della
catastrofe
durata 2 anni e mezzo.Perculeggi Deyna,che ha scritto cose
sacrosante,giocherellando con equlibrismi allenatore/tenore...
Dimentichi
volutamente,che il tuo odiato Sinisa,senza l'unico davvero bravo,Jo, e
senza Mutu per tanto tempo,ha fatto 51 punti,piu'del tuo compagnetto con
invece tutt'e due.Per chiarire,a me Sinisa a Firenze,non mi e' piaciuto
molto,e credevo,sbagliando,che l'avvento di Rossi,avrebbe portato la
squadra piu'in alto.Ma quello che non sopporto,e'l'accanirsi senza
motivi logici,veri,pieni di livore,e senza il minimo di obiettivita'.
No,il
tuo pensiero e'in malafede,caro Lud,e mi aspetto di veder confermato il
tuo tipico comportamento modello Caterpillar D7.Sai cos'e'?Te lo dico
io,prima che vai su Wiki:e'un bulldozer potentissimo che utilizziamo in
Africa per aprirci piste nelle impervie e fitte foreste equatoriali.Non
si ferma davanti a nulla,alberi,dossi,massi,li spiana o li spazza via
tutti.Tu sei cosi',coi parocchi,non interloquisci,non ascolti,segui il
tuo dogma,vivi per affermare i tuoi postulati,tu vai dritto,e nessuno ti
ferma.Come un D7.
Lele
Caro Pollock,dopo la manita bianconera erano troppi i disfattisti usciti di buon'ora(le 4 del mattino,da bravi campagnoli che san le cose)a cercare l'amanita a pois da servire come piatto finale per il commiato ad un grandeur viola che stava oramai sbiadendo;le situazioni limite o negative occorrono come il pane per delineare le truppe,per serrare le fila.Molti,più dell'immaginabile,di noi avevano o gatto d'assaggio o amuchina in quantità industriale per non correre rischi nella pizza ai funghi o in arrosti conditi di porcini,ottimi con le loro cappelle,rispetto alle cappelle dette dagli "anti" a prescindere.Il tifoso viola sembrava "colui che ha messo i chiodi a a Cristo"(maledetto per sempre...) ed invece ora si trova con dei chiodini e martello ad affiggere manifesti con effigi e nomi dei "wanted",alcuni chiodi sono più grandi,un po' più grandi,di modo che alcuni possano appendere meglio la penna o il microfono,alla maniera degli ex calciatori.O ex voto come me,sandellavalliano,cosi definito da un tizio d' oltreoceano.Continuiamo a sbafare porcini e chiodini,col gatto pronto per noi,col gatto a nove code per loro....
RispondiEliminaTanto per essere chiari:
RispondiEliminaLele, cosa stai facendo in Africa con un D7?
VIVIANO [NETO]
RispondiEliminaRONCAGLIA RODRIGUEZ NASTASIC
CUADRADO PIZARRO MONZON
BORJA VALERO AQUILANI
JOVETIC
LISANDRO LOPEZ
[o Berbatov, od Osvaldo]
.......................
[a disp.: Neto, Camporese, Hegazy, Cassani, Pasqual, Romulo, Olivera, Della Rocca, Mati Fernandez, Ljajic, El Hamdaoui...]
........................
Domanda: vi sembra così irraggiungibile la CL, se non lasciamo per strada troppi punti da settembre e novembre?
Misteri africaniOrcio,i
RispondiEliminaD7 li usiamo per quello che ti ho detto.Fanno parte integrante dei
macchinari utilizzati per progetti di creazione strade,unito alla
deforestazione regolata e pianificata con la Banca mondiale.Ma in Africa
faccio anche altre cose.
Lele
Si parla già di terzo posto ?! Gli ultimi due anni hanno insegnato poco allora. Premetto che la squadra allestita mi piace parecchio e non credevo che sarebbero riusciti a farla di questo spessore (un altro centravanti lo prenderei, sia mai che Hamdaoui non riesca a inserirsi) e penso che ci siano pure ricambi sufficienti (non cederei né Camporese in prestito né Cerci, per me, utilissimo). Fatta la premessa, non alzerei troppo l'asticella delle ambizioni, sognare non costa niente, ma prima di parlare di piazzamenti champions (possibili sulla carta, ma la carta non scende in campo) aspetterei di vedere la capacità dell'allenatore, del quale mi fido, e se l'amalgama arriva a buon fine. Sono tantissimi i volti nuovi, alcuni provenienti da campionati di basso profilo (Hegazy), altri da lunga inattività (El Hamdaoui), c'è tanta esperienza e gioventù da far andare a braccetto e alcuni stranieri che devono inserirsi in questa realtà. C'è di che essere ottimisti ma un piazzamento champions al primo anno lo vedo realisticamente improbabile. Leggo di Berbatov, a me paiono barzellette ma se potessimo trovare l'accordo e lui avesse ancora voglia di sudare (è giocatore della schiera chic e un po' naif) avremmo la quadratura del cerchio anche la davanti. Qui non si tratta di salire su nessun carro caro Gianni, dopo due anni orribili, non per colpa dei tifosi, e preventivati, si è tornati ad operare con logica, raziocinio e si è rimesso le persone giuste al posto giusto nonostante, ADV a parte, ci sia sempre quel trittico di inutili che aprono bocca a vanvera li in dirigenza. La risposta dell'ambiente, ampiamente positiva, testimonia, che quando ci metti impegno e conoscenza nessun problema viene creato ma quando operi malamente e a casaccio la contestazione (che non c'è stata veramente) è sempre dietro l'angolo, la gente non è stupida. Quando si parlava di ambiente avvelenato e mugugni non dipendeva certo da quei pochi che pagavano il biglietto ma da chi stava facendo di tutto per allontanare la passione e le presenze dallo stadio. Hanno lavorato bene, potevano farlo anche prima ?! Non importa, ripartiamo da qui, sperando che sia un anno soddisfacente per tutti; aspetto con trepidazione Sabato pomeriggio, ho voglia di vedere questa "nuova" viola, sono contento della squadra che vedrò in campo nel campionato, mi aspetto una europa league "sicura", quel che verrà di più è tutto grasso che cola.
RispondiEliminaIn panca anche Seferovic, Deyna. Credo in questo giocatore.
RispondiEliminaLeo, premettevo ovviamente che dipende da come partiremo, ché non è così scontato che si crei subito una squadra, in grado di applicare il gioco che ha in testa Montella. Se ciò accadrà, non lasciando troppi punti per strada durante la ricerca nei primi due mesi, le potenzialità ci sono [con un centravanti forte], perché non dirlo? Claro che le potenzialità non garantiscono niente, ma sono molto più fiducioso rispetto agli anni scorsi. Attila, Seferovic l'ho sempre visto, e ne ho parlato, un giovane già impostato da giocatore vero, che ci mette il fisico, si muove bene, si sacrifica, ecc. Deve però smaliziarsi ancora, è molto acerbo, e soprattutto deve imparare ad essere più preciso in zona gol. Penso non gli serva a nulla rimanere qui a giocare 3/4 partite e qualche spezzone di gara, meglio per lui sarebbe mandarlo a fare il semititolare, anche in B.
RispondiEliminahttp://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=118848
RispondiEliminaDio mio, l'abbiamo scampata davvero bella.
http://www.fiorentinanews.com/2012/08/e-alla-fiorentina-arriva-il-figlio-di-giordano/
RispondiEliminaE intanto con 30 anni di ritardo arriva un Giordano a Firenze. Se è forte anche solo la metà del padre, siamo a cavallo.
Da ragazzino ho passato estati interea sognare che la Fiorentina comprasse Giordano. Adesso, dopo quasi trent'anni, arriva il figlio, meglio che niente.
RispondiEliminaChe dite, prenderemo anche il figlio di Littbarski? :)
Antognoni, ricordo ancora quelle estati...Le passavo in campagna da mia nonna, colazione con du ova sbattute e miele, e un panino col presciutto, davanti La Nazione aperta sulle pagine del calciomercato della Fiorentina, gustosissime e traboccanti di nomi, specie il lunedì. Poi venivano gli amici e si andava a giocare a pallone sotto il sole, e nella mia Fiorentina ipotetica mettevo sempre Giordano, specie nell'estate '83, quando fu davvero a un passo. Antognoni dietro a Giordano e Bertoni, rimase un sogno. Ricordo anche il mercato dell'estate '82, il Guerin Sportivo dava quasi per fatto il povero Pezzey, poi arrivò [per fortuna] l'immenso Passarella. Littbarski, folletto che seguivo estasiato su Tele37 quando trasmettevano le partite della Bundesliga, pure non arrivò mai.
RispondiEliminaLeo parlo di stesso carro ma non di quello dei vincitori, perché voglio intendere che finalmente è la Fiorentina il nostro primo pensiero, un pensiero unico che determina la fine di tutte le guerre se Dio vuole, giuste o sbagliate che siano state perché ognuno è libero di manifestare la proprio passione come meglio credo, certo è che in un clima più sereno è anche più facile lavorare.
RispondiEliminaStiamo per prendere anche Cirigliano!
RispondiEliminaVamos, vamos Argentina,
vamos, vamos a ganar,
que esta barra quilombera,
no te deja, no te deja de alentar.
Pure Cirigliano... Dall'avere il peggior centrocampo o quasi della serie A passiamo ad avere una mediana fortissima...
RispondiEliminaDivertente quello che sul sitone dice che giocheremo con il 0-10-0
Vero Gianni, il clima l'hanno ricostruito con i fatti questa volta, avevo preso tempo prima di esprimere un giudizio, non può che essere positivo oggi, gli abbonamenti saranno parecchi di più quest'anno, sarà mica un caso ?!
RispondiEliminaA dire il vero, non mi sembra di vedere tutta questa esplosione di abbonamenti...
RispondiEliminaSu Cirigliano, mi ero fidato dei giornalisti, ieri, da come l'avevan messa pareva fatta...Mai fidarsi.
RispondiElimina