presidio Diladdarno Slow Tifood, lampredotto e Fiorentina
.
giovedì 9 agosto 2012
Olio di semiotica
La semiotica studia la capacità del segno di dare la possibilità a chiinterpreta dicomprenderne
il contenuto, e non avendo visto la partita perché volgarmente
distratto da una grigliata mista, la interpreto proprio da uno di quelli
considerati più classici per eccellenza, che è il segno di una notte di
mezza estate, l’infortunio di Viviano appunto. Utilizzo la semiotica
perché Firenze ne è la patria visto che la vede nascere nel luglio del
2007 grazie all’arrivo di Franco Semioli, uno dei più grandi teorici di
questa disciplina, capace di approfondire nella sua esperienza Viola i
segni e il modo in cui questi formano un senso, e ancora oggi ci
domandiamo qual’è stato il senso del suo acquisto. Per quanto riguarda
la partita invece, leggo le parole di un soddisfatto Montella, e mi
sembra di capire che la Fiorentina non abbia poi sfigurato di fronte ad
una squadra non proprio modesta, più avanti nella preparazione e nella
conoscenza dei meccanismi di gioco, diamo quindi il giusto valore al
calcio di agosto, che secondo me è inferiore a quello di una bella fetta
di cocomero ghiacciato. Torniamo però a quanto è accaduto sul Bosforo
grazie al fosforo delle riflessioni di una disciplina che potrà
spiegarci meglio ogni relazione che lega qualcosa di materialmente
presente a qualcos'altro di assente, ovvero l’infortunio alla gufata, si
tratta se vogliamo, di un uso della semiotica che è stato definito
altrove come micro chirurgia del senso, come se non fosse bastata la
chirurgia applicata al ginocchio del portierone, che già qualcun’altro è
lì a sperare in un supplemento. Si può dire in sintesi che “la ci s’è
tirata”, anche se l’infortunio sembra meno grave del previsto, perché
avendo due portieri validi continuo a non vedere il problema, pensiamo a
tranquillizzarci un po’ e ad imparare a difenderci dall’ansia
determinata dall’abbondanza di un ruolo che è quello a difesa dei
nostri sogni, e proprio sul tema della ridondanza degli estremi difensori
che Thiago Motta ha lanciato sul mercato il suo Maxibon, che a proposito
di semiotica aveva proprio questo tipo di significato, e non a caso lo
slogan scelto recitava “ Two is megl che one”. La Bice di ritorno da
Istambul, sempre più in grado di cogliere il significato di quanto
succede in un campo di calcio, con le due foto vuole affrontare proprio
questo tema, le due facce cioè di quella stessa medaglia che è la
qualità del numero uno elevata al quadrato, e quando si parla di
champagne e caviale ognuno alla fine può scegliere quello che preferisce
sapendo comunque di cadere sempre in piedi, concetto quest’ultimo
riassunto perfettamente dalla Bice che mostra il cadere della spallina,
oppure lasciando proprio al tifoso il gusto di sfilare la maglia di uno
dei due suoi beniamini
Africa probabilmente anche lei intenta in una grigliata Ciao caro Pollock,non potendo vedermi la partita,mi sono fatto un'idea dai vostri commenti e da quelli,pochi in verita',sufficientemente educati ed equilibrati,da poter esser letti,sul sitone.Alla base di tutto,Montella,che sara'un grande,ancora deve capire bene le caratteristiche dei suoi che sono piu'indietro dei turchi,e non per il campo piu'ampio...I commenti letti non mi sorprendono,dato che e'tempo che ho le mie idee e voi mi confermate:Cassani non potra'partire,con nessun modulo,come titolare.Roncaglia dietro e Romulo davanti,per non parlare di Cuadrado,sono altra categoria.Nel campionato scorso e'stato pietoso.Dato che lo si e' dovuto riscattare forzatamente,tenerlo come rincalzo,mi pare il massimo per lui.Non e'una sorpresa leggere che Aquilani sa cos'e'il pallone.Tra lui e'passata,al netto di infortuni che sembrano lontani,c'e'davvero tanta strada.Davanti serve una punta vera piu'che un incontrista in mezzo(l'arrivo di Pizarro,sciuperebbe un po'la buona campagna acquisti)dove piuttosto,Montella capira'presto che Valero e'un centrale.El Ham pare non abbia fatto granche',ma non ci si deve aspettare granche'.Ma,Dio lo voglia,fara'questo granche',sara'solo una sorpresa,quindi,avanti con l'acquisto delle punta.Ljiajc,che dire,io sto con lui...eh eh.Chiudo con Viviano:non sono un accanito contro di lui e non mi interessa esprimermi,qualora anche potessi,se quello di ieri e'stato un infortunio tecnico o fisico.Non faccio neppure crociate a favore di Neto che non so ancora valutare,e faccio il tifo per chiunque indossa il n.1,foss'anche Lupatelli.Ma lasciando da parte le proprie singole idee sul suo valore tecnico ed economico,una domanda logica mi son sempre fatto e tanti l'hanno equivocata come avversa a Viviano,ma non lo e':se delle due proprietarie,una,l'Inter,da'via Julio Cesar e spende una cifra importante per Andanovic,e l'altra,il Palermo,fa di tutto,ma proprio di tutto per darcelo,sara'proprio che e'l'erede di Buffon?O che sono tutt'e due delle societa'fava e noi i furbi del deserto?Boh,speriamo di si',ma mi pare dura... Lele
Lele, alla fine dici più o meno quel che ho sempre detto, a parte le considerazioni generali personali ed a parte le crociate che non erano a favore di nessuno ma della soluzione che ritenevo la migliore. Certo è che, per ora, la realtà è peggiore della mia previsione più brutta. Viviano non è mai stato e non è un grande portiere, ma di certo non è nemmeno il pippero assoluto che si è presentato finora. O i suoi problemi fisici sono ben aldilà del previsto, o si tratta di una preparazione affrettata e pericolosa vista la complessione fisica e la delicatezza dell'intervento subito. Fosse e fossero furbi userebbero questo più o meno caricato incidente per farlo recuperare con calma. Di certo non si può permettere di scendere in campo con una preparazione approssimativa come quella che sembra avere adesso.
Qui sul blog le perplessità di Jordan riguardo a Viviano le avevamo un po' tutti, ma mi sembra che la realtà superi l'immaginazione. Comunque sia, hic Rhodus, hic saltus. Ragion per cui Neto va tenuto assolutamente fino a dicembre, poi si vedrà, sperando che riesca a mostrare tutte quelle doti che Jordan gli attribuisce, ma che, per una ragione o per l'altra, sono rimaste per ora inespresse. Per il resto, io la partita di ieri non l'ho vista, perché il calcio d'estate m'annoia profondamente e raramente dà indicazioni precise. Chi critica questo o quello sinceramente dimostra di capire pochissimo di calcio. Il campionato comincera tra 20 giorni, la squadra dev'essere ancora assemblata, gli schemi provati e riprovati. E da qul che so, ieri sera a Istambul c'erano 40 gradi e la squadra ha passato quaisi un mese al fresco delle montagne. Il fatto che si sia sciolta solo nel finale, quando le gambe hanno preso a girare, è il segno che la preparazione atletica la imbastiva e che deve ancora essere scaricata. Normalissimo di questi tempi. Quanto ai prossimi acquisti, Pizarro può anche andar bene per fare il metronomo, se ha ancora voglia e forza fisica. Altrimenti molto meglio un cagnaccio con piede discreto. Babel non mi ha mai convinto granché, ma sicuramente ha forza fisica e può far bene sulla fascia. Resta da vedere se è l'attaccante di cui abbiamo bisogno.
Interpretazioni africane Io,Jordan,avevo ben interpetrato il tuo concetto,che poi si e'via via inasprito,solo perche'ti hanno ingiustamente accusato di gufargli contro,e te,reagendo,hai preso posizioni piu'radicali. A me puo'star bene che sia tifoso,ma deve essere un additivo,non la ragione essenziale.Per ipotesi estrema,se mi venisse un portiere che tifa per i gobbi,ma para alla grande,per me sarebbe il benvenuto,e credo anche per te.Resta comunque un problema che e'nato,sia dal punto di vista fisico,che psicologico.Anche io giocassi in viola,cercerei di far di piu',ed inevitabilmente sarei portato a strafare e sbagliare.Fisicamente,mi rimetto ai medici che hanno la responsabilita'unica della valutazione.Ottima la tua riflessione,di sfruttare queste settimane di stop,per riequilibrarlo moralmente e fisicamente.La soluzione ideale per me era tenerci Boruc,e dare in prestito sia Neto sia Sved,cosi'da vederci piu'chiaro.Non credo che col polacco fosse impossibile fargli cambiare idea,dato che ancora non ha squadra,invece abbiamo fatto una scelta di pancia quando(per me la cosa piu'difficile da capire)Inter e Palermo non lo ritengono all'altezza,senza dimenticarsi che il prossimo anno,se para bene costa troppo,se para male,e'costato troppo in termini tecnici il suo prestito.Assodato che non e' l'erede di Buffon,ma nemmeno la pippona che potrebbe sembrare, e'innegabile che e'una nuvola sul cielo viola che siamo andati a cercare fino in fondo,pare proprio da un'idea del boss.Che dirti,speriamo bene. Leggo che ci sarebbe l'interessamento su Pizarro,che vedo come il fumo negli occhi.Incrocio le dita,sperando che non si dichiari anche solo simpatizzante viola,eh eh. Ciao Lele
Lele, consideriamo anche che Montella, nella sua breve esperienza alla Roma, rispolverò proprio Pizarro, per farne il metronomo davanti alla difesa, segno che crede molto nel cileno. E' vero che Borja Valero è un "play", ma se lo blocchi davanti alla difesa perdi gran parte delle sue potenzialità, visto che ha ottimo tiro, assist ed è bravo ad inserirsi, oltre ad avere una visione del gioco molto verticale. Se adibisci Pizarro a regista davanti alla difesa, in uno spazio di campo limitato ed adatto ai suoi 33 anni, liberi Valero e Aquilani, che possono dedicarsi a creare, a scambiarsi, e ad inserirsi in avanti a turno, con un discreto potenziale di gol in canna. L'unico dubbio che mi lascia un centrocampo del genere è l'interdizione, a meno che Montella non pensi a un rombo, con Pizarro vertice basso, Valero e un mediano X interni, e Aquilani vertice alto. Ma così restano fuori Mati e Cuadrado, mi sembra improponibile. Boh vedremo, qui ci si scervella, l'importante è che le idee chiare le abbia Montella.
Parafrasando Guardiola, il nostro centravanti è lo spazio, e il nostro mediano il tempo. Speriamo che alla fin dei conti per leggere i nostri punti in classifica non occorra resuscitare Albert Einstein...
Un peccato a questo punto aver lasciato a Bari Romizi, sarebbe stato utilissimo per lui imparare dal Maestro Pizarro, e dargli il cambio all'occorrenza, in quella che ormai si prefigura come l'Accademia del Centrocampo, con Borja Valero e Aquilani...
Su Borja non siamo d'accordo Deyna, io gli ho visto fare le migliori partite come regista arretrato, play, nel Villareal e per me rende al massimo proprio in quel ruolo. Del resto anche tu nella tua descrizione qualche giorno fa lo paragonavi a Pirlo, con meno abilità nelle stretto ma maggioe dinamismo e abilità di contrasto. Per me Pizarro ci serve a poco, è solo un ottimo rimpiazzo o deve uscire qualcun'altro dei piedi buoni, perchè un centro campo con Mati, Borja, Pizarro e Aquilani tutti insieme lo vedo difficile da schierare.
No, anche per me Borja Valero è un regista, ma le migliori partite gliele ho viste fare quando poteva anche avanzare, non bloccato dietro, anche perché ha tanta corsa...Poi con la Fiorentina che si prefigura ci sarà bisogno del gol da parte di tutti, se non si prende il centravanti, e Borja è uno di quelli con più tiro. Per limiti dinamici dovuti all'età, bloccherei Pizarro dietro per la maggior parte del tempo, e punterei su continui scambi a centrocampo. Chiaro che a restar fuori probabilmente sarà Mati, a meno di non snaturarlo parzialmente, ma restava fuori anche se avessimo preso un mediano alla Ralf o alla Gargano...Comunque anche il restar fuori va inteso in senso relativo, perché Pizarro, Aquilani e Mati non garantiscono certo 38 partite.
Il limite del ridicolo è stato ampiamente superato. Nemmeno parlassimo di Antognoni a cui si ferma il cuore dopo l'intervento criminale di Martina, o che vede la sua gamba spezzata in due da Luca Pellegrini...
Ribadisco di non capire il vostro veleno nei confronti di Emiliano. Dategli tempo, è un emotivo, se supera gli acciacchi (quelli sì, i miei unici e veri timori), sarà presto uno dei top in A e tornerà in Nazionale. Pizarro: grande acquisto, rinforza ulteriormente una mediana a questo seconda solo a quella gobba. Già surclassate rometta lazio e interella, il milan tragico nemmeno lo conto. Sì, sono spudoratamente ottimista, se Babel si ricorda chi era sono cazzi per tutti. Ci manca un centravanti, questo è vero. Attenzione però, se riescono a levarsi dai tre passi Cercione e liacicce, monetizzando un decino, arriva anche l'attaccante, che potrebbe essere una sorpresa dal sudamerica (Ocampos ???), e allora si lotta per il campionato...
Ahahahahah Louis, sei passato dal pessimismo cronico di 15 giorni fa all'euforia massima di oggi dove addirittura ti mostri fiducioso x lo scudetto. Secondo me un po' di sano equilibrio non ti farebbe male, ahahahah!!! :-))) Si scherza, eh, Louis!!!
Manco, il Tuo invece LO VOGLIONO MANDARE VIA da Milano... eh eh eh
Comunque Gila non è mai stato un mio idolo, ho sempre detto che è meglio di GiampaUampa e, stat alla mano, non mi pare di aver sbagliato, sempre un piacere leggerti, un saluto.
In effetti, le alte temperature e l'ozio di questi giorni potrebbero essere complici di questo improvviso picco di ottimismo... Vedrò di mantenere la situation in carreggiata magari aiutandomi con qualcosa di più lecito dell'Epo, eh eh eh
Louis, un emotivo in porta è l'ultima cosa che vorrei... D'accordo sul centrocampo, e magari prendessimo Ocampos, in potenza davvero devastante. Ancora molto discontinuo, spesso si estranea dal gioco, ma in mano a Montella penso brucerebbe le tappe.
Da nulla a troppo. L'anno scorso solo un Montolivo a mezzo servizio con i piedi buoni ed un bando di mezzettoni, quest'anno tutte scarpine dorate ma chi randella non c'è. Ma il giusto mezzo?
Vabbè Jordan, riassumiamo: per te hanno sbagliato a prendere Viviano, hanno sbagliato a prendere Pizarro, Valero lo stanno utilizzando male,stanno sbagliando a prendere Babel, l’acquisto di Mati non capisci a cosa serva in questo quadro, dovevano tenere Amauri, devono tenere Felipe, dovevano tenere Natali, e forse mi sto dimenticando qualcos’altro che non ti va. Insomma, secondo te, stanno facendo una valanga di cagate. Io spero e penso che abbiano ragione loro e che le cagate siano le tue. Eh eh eh.
Eh Jordan, come nei casi di Viviano e Geromel [in negativo], ormai è fatta, cerchiamo di vedere il positivo...Comunque sia il mazzuolatore [non Santrino] dai piedi decenti lo prenderei, almeno come backup. Anche perché tra Pizarro e Aquilani non credo faranno gli stakanovisti del campo...Ora è da vedere chi sarà la punta, avendo un campione come Jovetic mi piace pensare a un attacco che gli permetta di esprimersi al massimo, e un tridente con due ali e lui al centro non mi sembra proprio la soluzione. Io vedo un centravanti mobile e tecnico che gli apre gli spazi, e lui dietro, poi sul contorno se ne discute.
In effetti non mi aspettavo che, dopo aver preso Valero, prendessimo pure Pizarro, pensavo un mediano, magari non un Donandel ma un Gargano. Evidentemente comunque sanno quello che fanno, e pare che Montella abbia chiesto espressamente il Cileno. Che dire? Un centrocampo con così tanta qualità non lo ricordo dal 1984, quando avevamo Massaro, Pecci, Antognoni e Pasquale Jachini (oltre a Oriali terzino sinistro).
Su Babel continuo ad avere dubbi, oltre che sul carattere, sulle sue capacità realizzative.
Eh sì, caro Deyna: molto meglio guardare il pallone e (possibilmente) prenderlo, piuttosto che il labaro viola. Ma quel Mario Comesichiama è da ricovero urgente.
Antognoni, la mia memoria comincia a perder colpi, ma mi sembra proprio che Oriali giocasse a centrocampo anche nella formidabile e innovativa Fiorentina 83/84 di De Sisti...Non c'erano veri e propri terzini, e la difesa era veramente a tre [Contratto, Passarella, Pin], non a cinque mascherata. Quanto all'attualità, preferisco cavalcare l'onda dell'entusiasmo e non lasciarmi prendere dai dubbi, perché tra le mie ormai consolidate certezze calcistiche figurano l'imprescindibilità di un centravanti [non necessariamente boa, intendo una prima punta che la butti dentro, poi le caratteristiche possono spaziare da Gerd Muller a Roberto Dinamite, da Reinaldo a Krankl, da Paolo Rossi a Batistuta, da Giordano a Ronaldo, da Romario a Van Basten...], e di un combattente recuperapalloni a centrocampo, nel nostro caso magari con piedi buoni.
Quello di De Sisti, Deyna, in effetti era un 3-5-2 (a uomo), ehehehehe. Sul centravanti e sul recuperapalloni siamo d'accordo: un Cois e un Chiesa andrebbero benissimo.
Ecco, Chiesa ci starebbe da dio in questa squadra... Nella squadra di Picchio ovviamente Oriali e P. Iachini rientravano a coprire e dare una mano alla difesa, ma non erano certo terzini "mascherati" come si sono intesi nel 3-5-2 italico da Nevio Scala ad oggi, da Benarrivo a Maggio...E' vero che Piper Oriali aveva un passato da terzino all'Inter, ma in viola giostrava da centrocampista, scambiandosi spesso anche con Massaro, andando a giocare in mezzo. Fu quella l'eccezionalità della squadra di De Sisti, che per certi versi anticipo' la spregiudicatissima difesa a due [!] del Barça di Cruijff, pur mantenendo per altri versi codici italianissimi.
Difficile tradurre in termini attuali lo schieramento della Fiorentina di tanti anni fa, ma dire che si trattasse di gioco all'olandese mi pare eccessivo. La Fiorentina di De sisti giocava con due punte, Bertoni e Graziani, il primo defilato a destra, un centrocampo con Pecci, Antognoni, Oriali e Massaro (non un attaccante vero e proprio ma piuttosto un centrocampista aggiunto) e in difesa un libero, uno stopper e due terzini di cui uno fluidificante. Un 4-4-2 ma meno aggressivo di quelli odierni.
Anche a me piace il centravanti classico o prima punta che dir si voglia. Ma da come va strutturandosi la Fiorentina di quest'anno, penso che Montella voglia far giocare Jovetic da finto centravanti, affiancato da due attaccanti esterni, un po' come fa il Barcellona con Messi. Negli schemi del Barça spesso Messi parte defilato da destra, per poi accentrarsi, scambiandosi con l'attaccante o l'esterno di destra, per andare a concludere o per fornire l'assist all'attaccante esterno o al centrocampista che si inserisce. Jovetic potrebbe (dico, potrebbe) fare la stessa cosa, partendo defilato da sinistra. E' vero che non possiede la velocità e la tecnica sublime dell'argentino, ma non è davvero l'ultimo minchione e, con questo modo di giocare, potenzialmente potrebbe risultare devastante nel nostro campionato.
In Africa Pizarro viene considerato uno sgarroChiari,Jordan,secondo me,ha dato un indirizzo tecnico giusto,invece e che concordo in pieno.Quelli che ha menzionato,hanno un senso,come per me,non ha senso prendere Pizarro(non solo perche'mi sta antipatico nel suo modo di giocare Valderrameggiante,quindi inutile)ma perche'li'siamo gia' coperti.Ovviamente,ritenendo superfluo il suo acquisto,mi auguro con tutto il cuore che si accomodi in panca.Valero e'1000 volte migliore ed occupa la stessa posizione,Deyna.Se si predono quelli che si considerano bravi,ma non chi e'ottimale in campo,sai che casino.Per esempio,io preferirei avere Amauri piuttosto che Pizarro,perche' mi tapperebbe dei vuoti che ad oggi sono evidenti. Poi,per favore,chi parla di rombo alla Prandelli...itticamente parlando credo...via siamo seri eh?Per far posto al mezzomo,si terrebbe fuori Cuadrado per imitare il maghetto di Orz?Parliamo seriamente,please.Babel:ho ricordi vaghi,ma non mi pare una punta vera,quando almeno una io la prenderei.Comunque,stimando Montella,non posso che rimettermi alle sue scelte,anche se il cileno mi irrita. DeSisti coach:il primo anno viola,Massaro,che giocava mezzala nel Monza,fu ingegnosamente proiettato a sinistra,corsia che in seguito fu affidata all'immenso Pasquale Jachini,che pero'non rientrava mai,comunque,perche'era un ala pura.Massaro fu fatto allora scendere come esterno di centrocampo,dove Oriali e Pecci coprivano al centro Antonio.Dietro solo 3,(tattica allora innovativa)con Daniel,Pin,e Contratto. E fu la piu'bella Fiorentina degli ultimi 30 anni. Lele
Lud, mai detto che la Fiorentina di De Sisti giocasse all'olandese, solo che giocava con soli tre difensori, e senza il "mascheramento" utilizzato in italia dal Parma di Nevio Scala in poi, fino al Napoli di Mazzarri, grazie al quale il 3-5-2 diventa in pratica una difesa a 5 o a 4, con l'arretramento a terzini dei giocatori di fascia. Un po' quello che fece poi Cruijff al Barcellona nei primi anni '90, estremizzando il tutto a due soli difensori. Nella difesa di De Sisti non c'erano un terzino di contenimento e un fluidificante, non c'erano proprio terzini! Contratto e Pin si occupavano di marcare gli attaccanti, e Passarella comandava da libero la difesa, punto. I centrocampisti coi loro rientri poi aiutavano la difesa, claro, ma di terzini neanche l'ombra. In attacco poi c'era Monelli, non più Graziani, ma questo cambia poco. Mc Guire, l'idea di Montella ahimé credo sia proprio quella, ma per "imitare" in qualche modo il gioco del Barcellona bisognerebbe correggere diverse pecche: manca il centrocampista interdittore [Mascherano, più recentemente Busquets], Jovetic non è rapido come Messi né ha i suoi gol in canna, e mancano due ali prolifiche che portino reti sicure. Già il Barça si è trovato un po' in difficoltà perdendo Villa e inserendo Sanchez, forte ma non molto prolifico, figuriamoci noi! Uno dei tre attaccanti insomma lo vorrei in grado di giocare centravanti, oltre che di scambiarsi con Jojo e duettarci, penso a un simil-Osvaldo, o a chiunque possa fare sia la prima che la seconda punta...Se poi nel tridente mettiamo a destra Cuadrado che ha un'impostazione da ex terzino, e a sinistra Babel che non ha mai segnato molto in carriera, la vedo dura.
Forse non hai ancora capito che quello che pensi di ciò che dico non mi interessa, anche perchè spesso non lo capisci e lo travisi. Quello che credo posso pretendere è l'educazione nei commenti, le cagate le faccio come tutti, se mi riesce una volta al giorno ma non vedo perchè tu le voglia celebrare. Comunque preciso per chi può essere interessato: 1) hanno sbagliato a prendere Viviano. sì, l'ho detto e l'ho spiegato, ne riparliamo a fine anno. 2) Pizarro, avendo già Valero, Mati ed Aquilani non l'avrei preso perchè penso si abbiano doppioni e non si sia contribuito ad ovviare certe carenze interdittive, anche di questo riparliamone a fine anno. 3) Valero per me dà il meglio come play, anche qui vediamo come va a finire, è comunque un parere che chiunque credo possa esprimere senza esser accusato dal solito maleducato di dir cagate. 4) L'acquisto di Mati rientra nel discorso di cui sopra, ottimo elemento che deve essere inquadrato in un "puzzle" di squadra, Mati, Valero, Aquilani e Pizarro insieme giocheranno di rado, facciamo i conti alla fine. e allora perchè non metterli in condizione di giocare di più e meglio, supportandoli chìon chi eccelle in quello in cui son carenti? Dovevan tenere, devon tenere...dipende da chi va e chi viene, tutti e tre i , nominati non sono spazzatura e ci potevano, possono, far comodo. Babel non è detto che lo prendano, io non lo prenderei, posso dirlo? Non stanno facendo una valanga di cagate, tutt'altro, hanno fatto anche un sacco di ottimi acquisti e a ottimo prezzo (Roncaglia, Gonzalo, Valero, Mati, Aquilani, El Ham), ma se qualcosa non mi torna non vedo perchè non dovrei dirlo in un club di amici (almeno quasi tutti).
Se parliamo di giocare da playmaker davanti alla difesa, Lele, non ti sembra un attimino esagerato definire Valero 1000 volte migliore di Pizarro che è un mestro del ruolo? Valero è un ottimo playmaker, ma ha in più la corsa, il cambio di passo, la capacità di saltare l'uomo e di creare superiorità numerica, persino più capacità di combattimento , per non parlare delle sue chances anche in zona tiro. Quindi l'idea di dotarci di un playmaker tipico come Pizarro per dare più spazio e campo d'azione a centrocampo a Valero, come ad Aquilani, secondo me è molto intrigante. Non si tratta di una semplice sommatoria di calciatori bravi, ma di tre centrocampisti che hanno tutte le caratteristiche per integrarsi al meglio, in ogni modulo.
Non sono un teen-ager Deyna, purtroppo. Quella squadra me la ricordo. Ecco una formazione tipo: Galli, Cuccureddu, Contratto, Sala, Pin, Passarella, Bertoni, Pecci, Graziani, Antognoni, Massaro. Il libero era Passarella,lo stopper Pin, Cuccureddu stava in marcatura, Contratto era il fiudificante.
Quanto ad Amauri, Lele, forse hai dimenticato quanti pochi gol ha fatto nella sua carriera. Detto questo, fosse almeno al massimo, cosa che per una punta è un must. A Firenze anche quando ha potuto giocare ha mostrato, un po' pateticamente, solo tanta buona volontà. Altra cosa un playmaker che , come Pirlo gobbo insegna, anche a fine carriera ti può far vincere.
Fiorentina quinta in campionato nel 1982-83: Galli; Contratto, Cuccureddu; P. Sala, Pin, Passarella; Bertoni, Pecci, Graziani, Antognoni, Massaro
Fiorentina terza in classifica e la più bella degli ultimi 35 anni del 1983-84: Galli; Pin, Contratto; Oriali, Massaro, Passarella; Bertoni, Pecci, Monelli, Antognoni, P. Jachini.
Ma certo che puoi dirlo se qualcosa non ti torna, Jordan, e poi, nel caso, le cagate possiamo dirle tutti in libertà in questa sede, solo che tu ne hai elencato un numero esorbitante, che avrebbe fatto la società, che a mio parere fa massa critica e mi porta a dire, così a spanna e stima valutando, non solo il mio parere molto diverso dal tuo, ma soprattutto le competenze di chi quelle scelte le ha fatte, che le cagate in questi casi le hai dette tu più che averle fatte la società.
Ma certo che puoi dirlo se qualcosa non ti torna, Jordan, e poi, nel caso, le cagate possiamo dirle tutti in libertà in questa sede, solo che tu ne hai elencato un numero esorbitante, che avrebbe fatto la società, che a mio parere fa massa critica e mi porta a dire, così a spanna e stima valutando, non solo il mio parere molto diverso dal tuo, ma soprattutto le competenze di chi quelle scelte le ha fatte, che le cagate in questi casi le hai dette tu più che averle fatte la società.
Fin quando non avrai imparato un modo urbano di esprimerti ti rinnovo l'invito di non rivolgerti a me. Non dovrebbe essere un concetto difficile da assorbire.
Guarda cafone e bugiardo d'un Jordan che non sei altro, che sei stato tu a venirmi a cercare e,come al solito, mentendo e distorcendo le mie parole, ed ora, con le spalle al muro, rispondi, come al solito, insultando.
Poeta è la seconda volta che te lo dico, alla terza me ne vado. Rileggi e vedi chi è che insulta e che va a cercare l'altro. Io non sopporto comportamenti simili e credo di averne ampio diritto
Valderrama! Non l'ho mai amato, devo però riconoscere che il modo in cui teneva palla tra due/tre avversari e metteva gli attaccanti davanti al portiere aveva un suo fascino...anche se poi era lento come un carro allegorico. Pizarro però mi sembra ben più funzionale, e quando sembra eccedere in certi giochetti, è perché non ci sono compagni smarcati, non per gusto dell'estetica fine a se' stessa. Del resto se allenatori come Montella e Spalletti hanno per lui una stima smisurata, un motivo ci sarà. Il problema è che per almeno metà delle partite di campionato, posto anche che Pizarro e Aquilani sian sempre sani e disponibili, il nostro centrocampo avrebbe bisogno di un mediano di copertura, e per farcelo stare occorre spremersi il cerebro, con rinunce anche dolorose. Ma il punto è: Montella lo vuole? A questo punto inizio a pensare di no...
Visto e considerato che tra Pradè e Montella c'è più di un semplice rapporto lavorativo, direi che se sono andati a prendere Pizarro lo hanno fatto su espressa richiesta di Vincenzino. Mi pare oramai chiaro il modo in cui voglia giocare l'areoplanino. Di randellatori, ahinoi, non ne vuol sentir parlare, e, in effetti, andando a rivedere come schierava il Catania, il sistema è abbastanza simile. Si va verso il 352, come dicevo, assieme a Deyna e Jordan, con Roncaglia mezzo destro di difesa assieme al Nasta e Gonzalo, una mediana con Cuadrado o Cassani a dx, a seconda dell'avversario, Pizarro Aquilani e Valero come 3 centrali, e uno tra Pasqual e Mati a sinistra, sempre a seconda delle partite. Davanti Jojo e un altro che spero sia Ocampos, anche se Babel andrebbe benone... Non sto a specificare il posizionamento dei 3 centrali + Mati che dovrebbero giocare tra centrocampo e trequarti. Penso che, quando impiegato, al cileno sarà data ampia libertà di svariare dalla sinistra alla zona subito a ridosso dell'area di rigore avversaria. Un po quello che veniva chiesto da Montella a Barrientos, altro mio pupillo argentino.... Ci manca solo che mi prendano Matias e corro a farmi fotrografare con la famiglia DV al completo... eh eh eh
Jordan e Chiari, sù!!! Non mi costringete a rileggere per poi fare la lista dei buoni e dei cattivi, mi piacerebbe si potesse continuare a frequentarci con rispetto, ma se questo proprio non è possibile, e ognuno mi sembra di capire ritiene colpevole l'altro, vi chiedo allora di ignorarvi, e mi rivolgo ad entrambi non tanto per lavarmi le mani dal prendere decisioni che mi spettano e che prenderò se continuate, ma per cercare fino in fondo di non farlo, perché non rientra proprio nella mia indole. Diciamo che questo è un ultimo appello, una richiesta che se andrà inascoltata mi costringerà ad intervenire mio malgrado.
Caro Pollock mi dispiace ma non ci sto. Io non intendo nella maniera più assoluta ignorare quello che scrive qualcuno, fosse anche il Presidente della Repubblica, immaginati Jordan, ed esprimere in merito le mie libere opinioni. Se poi qualcuno , come è capitato a Jordan più volte, invece che rispondere alle mie critiche, rispettandole per quello che sono, le distorce, distorce le mie parole, se le inventa, o nega quello che ha scritto, io qualifico questo comportamento per quello che è dal mio punto di vista. Di fronte a questo mio atteggiamento ho ricevuto da Jordan solo insulti e dei peggiori. In ogni caso io non intendo cambiare minimamente questo mio atteggiamento che ritengo ispirato alla correttezza, all’onestà intellettuale, alla chiarezza ,anche la più cruda, delle idee e delle opinioni. Su questa base io non pongo veti o limitazioni di sorta, ma non intendo nella maniera più assoluta subirne. Ti facilito il compito, Pollock, se va bene così sarà un piacere continuare a partecipare al dibattito in questo blog che apprezzo e non poco, altrimenti vi saluto.
Jordan e Chiari, non entro nel merito delle vostre discussioni, vi apprezzo moltissimo entrambi, e mi spiace vedere ogni volta scannarvi su certe questioni andando a finire su piani di scontro frontale miro su muro. Alla prima incomprensione una bell battuta come è nello stile di questo blog, snza prndersi troppo sul serio, con leggerezza. E poi si ricomincia a scrivere, discettare, arrovellarsi, fremere di passione per la nostra amata squadra viola. Forza che non voglio perdere un rigo di entrambi, BURDÉL !!!!!!!!!'
AfricaChiari,il motivo per cui ritengo Pizarro un giocatore medio buono e niente piu',e'perche'mai in tutta la carriera ha dato svolte.Basso,buona tecnica,ovvio che nello stretto sa farsi valere,ma dimentichiamoci lanci o filtri.Mettere solo il suo nome accanto a Pirlo e'un insulto. Tenendo da parte la mia antipatia,che non nascondo,se c'e',e'un viola e viva lui,ma pensare di stravolgere un bel centrocampo per fargli posto, o avanzare Valero(che ha tutte le caratteristiche che gli riconosci,e che il cileno si sogna)che proprio li'da'il suo meglio,lasciando al ruolo di mezzala colui che mezzala lo e' naturalmente(Aquilani),e'la tragica ipotesi prandelliana,quella di cambiare i ruoli naturali,che mi vede in netto disaccordo. Se e'stato preso perche'costa poco e durante l'anno potrebbe essere utile,allora ok.Ma dalla panchina deve partire. Essendomi gia'espresso che cosi'come sembra per impostazione in base alle caratteristiche,non si puo'parlare ne'del 352,tanto meno del 433(mancano le 2 e i 3 finali)la fisionomia che avevo tempo fa' indicato,sembra quella di Spalletti e tra l'altro mi trova entusiasta se,non cercando un sostituto di Behrami,si va col centrocampo"tantipiedibuoni"'.Per farlo al meglio,tuttavia,sarebbe utile una punta come Amauri.Non pensare che io straveda per lui o lo ritenessi un obbiettivo,ma non devi classificarlo con"quanti gol farebbe"ma a quanto potrebbe essere utile la'davanti a fare il gioco sporco a favore delle nostre punte che partono laterali o da dietro come Jovetic,El Ham,Ljiajc,Cerci(se resta)Babel(se viene) Che non si porti a paragone il Barca:il suo gioco d'attacco ruota intorno a Messi,che che prende palla alla trequarti(soprattutto a destra),imposta,chiede triangoli e conclude,rendendosi unico.Solo avendo un simil fenomeno,si puo'giocare come loro,che attaccano con una squadra corta 30 metri,senza nessuno in area,con i difensori avversari che non hanno nessun punto di riferimento.Ma loro sono il Barca,voliamo bassi,che poi se si casca ci si fa male. Lele
Pollock me lo auguro, ma se prendiamo uno che vale, spendendo soldi, io ancora temo che si possa perdere il montenegrino. Speriamo di no. Al momento della viola vista a Moena sembra che nonrimarrà un granchè. Una vera e propria rivoluzione!
No Pollock, rileggi, perchè a me i Ponzio Pilato mi piacciono poco e non accetto di essere messo sullo stesso piano dei maleducati. Non chiedo di meglio che di essere ignorato dal signore in questione, ma sembra che gli sia impresa impossibile. Quindi leggi ed intervieni perchè le offese non le sopporto, nemmeno per gioco.
Anche con te caro Orcio non ci siamo, non è questione di scannarci su delle opinioni, che ognuno è ben libero di avere, ma sul modo di presentare il dissenso, modo che non può essere offensivo ed aggressivo. Se lo è il dialogo si chiude, anzi, per me non comincia nemmeno.
Lele solo alcune osservazioni telegrafiche:1) Il calcio spagnolo è vincente e detta legge a prescindere da Messi, 2) La figura del centravanti boa in questo modello tende ad essere superata, così come quella del mediano solo mastino,3) Un conto è dire "una punta come Amauri" altra cosa è pensare all' Amauri attuale, 4) Borja Valero, secondo me, ed a quanto pare soprattutto secondo Montella, proprio per le doti che ha e sulle quali siamo d'accordo, può dare il meglio di sè giocando a tutto campo insieme ad Aquilani non limitandosi a fare il playmaker davanti alla difesa cosa che sa fare alla perfezione, ma che sa fare benissimo anche Pizarro.
Ok jordan, capisco la tua avversione ad ogni forma di offesa, anche per scherzo, o di tono aggrssivo. Ti chiedevo, ma capisco di non averne l'autorità ma solo per una stima grande per quello che scrivi, di avere una sorta di franchigia per alcune espressioni o toni da "camallo" del Chiari. Altresì è sacrosanto che il Chiari abbia una attenzione ad usare certe parole o espressioni sapendo che la sensibilità di jordan non accetta offese anche fossero per scherzo. Scusate, comunque, non volevo sostituirmi al padrone di casa, solo cercare di pacificare le parti, che, ripeto, avrei piacere di continuare a leggere sul blog. Notte!!!!
Considerato che Pizarro non ci è costato niente e ci costerà poco pure di ingaggio io credo che, di fronte ad una cessione di una riserva (Olivera?), il "randellatore" possa ancora arrivare.
Orcio apprezzo il tuo tentativo di trovare una quadra a questa situazione tra me e Jordan e ti ringrazio per l’attestato di stima che contraccambio. Ti assicuro che quanto ad insulti la gara tra me e Jordan non ha un vincitore. Io Jordan lo stimo e lo considero, come te, una risorsa importante di questo blog e più in generale del tifo viola. Quello che dal mio punto di vista porta le nostre discussioni, qualche volta, a degenerare è il fatto che insieme a molte cose intelligenti e notevoli a volte, come capita a tutti, scrive cose molto discutibili e lo fa con lo stile da tuttologo tipico dei peggiori giornalisti sportivi italiani, senza mai avere una minima disponibilità a metterle in discussione pensando sempre di dire IL VERO, ma quel che è peggio arrivando ad inventarsi letteralmente tesi dell’interlocutore a proprio uso e consumo. Questo suo ultimo artifizio io non lo sopporto e lo considero scorrettissimo e lo stigmatizzo. Al che lui risponde insultando la mia persona. A quel punto la situazione degenera e io ci metto sicuramente ed abbondantemente del mio, da “camallo”, come dici tu. Vogliamo provare a darci una regolata, nei toni e nel modo di confrontarci, salvando i sacri principi della libera discussione, del libero confronto e del rigoroso rispetto delle opinioni altrui, senza veti personali che internet non tollera, ma con la disponibilità, che la rete impone quando la si usa, a metterci in discussione sino in fondo? Io sono disponibilissimo ma la cosa deve essere reciproca.
Non è proprio così. Siccome a qualcuno fa fatica scorrere il topic, questo utlimo ad esempio, riporto qui di sotto i passi che ci riguardano, con copia-incolla, così chi ha voglia può giudicare aldilà di ogni distorsione come vanno le cose: "17 ore fa: J. : Da nulla a troppo. L'anno scorso solo un Montolivo a mezzo servizio con i piedi buoni ed un bando di mezzettoni, quest'anno tutte scarpine dorate ma chi randella non c'è. Ma il giusto mezzo?
17 ore fa: C.: Vabbè Jordan, riassumiamo: per te hanno sbagliato a prendere
Viviano, hanno sbagliato a prendere Pizarro, Valero lo stanno utilizzando male,stanno sbagliando a prendere
Babel, l’acquisto di Mati non capisci a cosa serva in questo quadro, dovevano
tenere Amauri, devono tenere Felipe, dovevano tenere Natali, e forse mi sto dimenticando
qualcos’altro che non ti va. Insomma, secondo te, stanno facendo una valanga di cagate. Io spero
e penso che abbiano ragione loro e che le cagate siano le tue. Eh eh eh.
13 0re fa: J: Forse non hai ancora capito che quello che pensi di ciò che dico non mi interessa, anche perchè spesso non lo capisci e lo travisi. Quello che credo posso pretendere è l'educazione nei commenti, le cagate le faccio come tutti, se mi riesce una volta al giorno ma non vedo perchè tu le voglia celebrare. Comunque preciso per chi può essere interessato…..
13 ore fa: C: Ma certo che puoi dirlo se qualcosa non ti torna, Jordan, e poi, nel caso, le cagate possiamo dirle tutti in libertà in questa sede, solo che tu ne hai elencato un numero esorbitante, che avrebbe fatto la società, che a mio parere fa massa critica e mi porta a dire, così a spanna e stima valutando, non solo il mio parere molto diverso dal tuo, ma soprattutto le competenze di chi quelle scelte le ha fatte, che le cagate in questi casi le hai dette tu più che averle fatte la società.
13 ore fa: J: Fin quando non avrai imparato un modo urbano di esprimerti ti rinnovo l'invito di non rivolgerti a me. Non dovrebbe essere un concetto difficile da assorbire.
12 ore fa: C: Guarda cafone e bugiardo d'un Jordan che non sei altro, che sei stato tu a venirmi a cercare e,come al solito, mentendo e distorcendo le mie parole, ed ora, con le spalle al muro, rispondi, come al solito, insultando.
12 ore fa: J: Poeta è la seconda volta che te lo dico, alla terza me ne vado. Rileggi e vedi chi è che insulta e che va a cercare l'altro. Io non sopporto comportamenti simili e credo di averne ampio diritto
Jordan il mio "venirmi a cercare" rivolto a te si riferiva, con tutta evidenza, alla stessa giornata ma ad un altro topic precedente. Mi sembra comunque stucchevole scendere su questo piano, c'è praticamente tutta la storia di questo blog a confermare quanto ho scritto qua sotto e sicuramente troverai conferme anche al tuo punto di vista. Io ho dato, ben volentieri, la mia disponibilità a darCI una regolata, che deve però trovare una corrispondenza. Fai tu.
No caro mio, fai tu, sei tu che offendi, almeno all'inizio, non certo io. Evitami e tutto sarà risolto visto che dissentire senza offendere è aldisopra delle tue possibilità.
I rapporti personali già non esistono, quindi c'è poco da evitare. I tuoi scritti invece, nel bene e nel male, sono imprescindibili, Jordan, quindi non si possono evitare. Tu prova ad evitare il male, come tutti dobbiamo fare.
Tu prova ad evitare di offendere se no o ti mettono a posto o me ne vado così i miei scritti li vai a leggere da qualche altra parte, ma senza commentarli. Poeta guarda che non scherzo questa volta, non puoi lasciare in giro impunemente un addentatore di polpacci come questo.
Commenta quel che vuoi ma non offendere, non usare i tuoi termini da trivio, non aggredire, il che, per come sei fatto, equivale a dire non commentare. Tutti gli altri commentano, sono d'accordo o non lo sono, ma i problemi esistono solo con te, o come mai?
Anche da parte mia i problemi esistono solo con te Jordan. A dire il vero entrambi ne abbiamo un' altro. Eh eh eh. Quello che devi accettare è che qualcuno definisca una cagata, una stronzata un tuo scritto, perchè questo fa parte di una libera democrazia e del libero confronto di opinioni, quello che non puoi fare è qualificare come demente questo qualcuno.
Ecco Pollock il suo credo dichiarato, avere libertà di definire cagate e stronzate le altrui opinioni se non confacenti al suo verbo. Questa per lui è dialettica democratica. Se glielo lasci fare di nuovo, vi saluto tutti.
bellissimo il duello finale, ma non ha attinenza (se la doveva avere) con quanto succede qui. Non voglio proprio duellare con nessuno, chiedo solo allo sceriffo di evitare che mi sparino addosso.
Certamente Jordan, è un diritto universale della democrazia quello che tu definisci il mio "credo dichiarato", cioè poter qualificare come stronzata lo scritto di chiunque ed il dovere di accettare questo giudizio. Ti correggo su una cosa: il mio pensiero non lo considero il mio "verbo", ma semplicemente la mia personale opinione, e tu non ti devi permettere di definire "demente" o "mentecatto" o "bisognoso di cure" chi la esprime, la sua opinione, quando per te è scomoda. Questo lo faceva Stalin e lo fanno nei regimi illiberali.Informati.
Non ho mai definito "mentecatto" o "demente" o "bisognoso di cure" chicchessia per reato d'opinione, i motivi sono ben altri. Sono più che rispettoso delle opinioni altrui quando siano espresse con correttezza di termini, e lo stesso rispetto esigo per le mie. Il definirle "stronzate" invece non è affatto un diritto universale ma solo un segno evidente di maleducazione che non tollero. Si può e si deve dissentire se non si è d'accordo, ma il rispetto altrui è irrinunciabile tra le persone civili che son quelle, uniche, con le quali voglio avere contatti. Tu non sei nel numero, per evidenti e ripetute infrazioni alle regole base.
Le tue regole base sono alquanto discutibili ed alquanto illiberali, Jordan. Giudicare una opinione come una stronzata è un diritto universale, come un dovere universale è accettare la legittimità di tale giudizio.
Africa probabilmente anche lei intenta in una grigliata
RispondiEliminaCiao
caro Pollock,non potendo vedermi la partita,mi sono fatto un'idea dai
vostri commenti e da quelli,pochi in verita',sufficientemente educati ed
equilibrati,da poter esser letti,sul sitone.Alla base di
tutto,Montella,che sara'un grande,ancora deve capire bene le
caratteristiche dei suoi che sono piu'indietro dei turchi,e non per il
campo piu'ampio...I commenti letti non mi sorprendono,dato che e'tempo
che ho le mie idee e voi mi confermate:Cassani non potra'partire,con
nessun modulo,come titolare.Roncaglia dietro e Romulo davanti,per non
parlare di Cuadrado,sono altra categoria.Nel campionato scorso e'stato
pietoso.Dato che lo si e' dovuto riscattare forzatamente,tenerlo come
rincalzo,mi pare il massimo per lui.Non e'una sorpresa leggere che
Aquilani sa cos'e'il pallone.Tra lui e'passata,al netto di infortuni che
sembrano lontani,c'e'davvero tanta strada.Davanti serve una punta vera
piu'che un incontrista in mezzo(l'arrivo di Pizarro,sciuperebbe un po'la
buona campagna acquisti)dove piuttosto,Montella capira'presto che
Valero e'un centrale.El Ham pare non abbia fatto granche',ma non ci si
deve aspettare granche'.Ma,Dio lo voglia,fara'questo granche',sara'solo
una sorpresa,quindi,avanti con l'acquisto delle punta.Ljiajc,che dire,io
sto con lui...eh eh.Chiudo con Viviano:non sono un accanito contro di
lui e non mi interessa esprimermi,qualora anche potessi,se quello
di ieri e'stato un infortunio tecnico o fisico.Non faccio neppure
crociate a favore di Neto che non so ancora valutare,e faccio il tifo
per chiunque indossa il n.1,foss'anche Lupatelli.Ma lasciando da parte
le proprie singole idee sul suo valore tecnico ed economico,una domanda
logica mi son sempre fatto e tanti l'hanno equivocata come avversa a
Viviano,ma non lo e':se delle due proprietarie,una,l'Inter,da'via
Julio Cesar e spende una cifra importante per Andanovic,e l'altra,il
Palermo,fa di tutto,ma proprio di tutto per darcelo,sara'proprio che
e'l'erede di Buffon?O che sono tutt'e due delle societa'fava e noi i
furbi del deserto?Boh,speriamo di si',ma mi pare dura...
Lele
Lele, alla fine dici più o meno quel che ho sempre detto, a parte le considerazioni generali personali ed a parte le crociate che non erano a favore di nessuno ma della soluzione che ritenevo la migliore. Certo è che, per ora, la realtà è peggiore della mia previsione più brutta. Viviano non è mai stato e non è un grande portiere, ma di certo non è nemmeno il pippero assoluto che si è presentato finora. O i suoi problemi fisici sono ben aldilà del previsto, o si tratta di una preparazione affrettata e pericolosa vista la complessione fisica e la delicatezza dell'intervento subito. Fosse e fossero furbi userebbero questo più o meno caricato incidente per farlo recuperare con calma. Di certo non si può permettere di scendere in campo con una preparazione approssimativa come quella che sembra avere adesso.
RispondiEliminaQui sul blog le perplessità di Jordan riguardo a Viviano le avevamo un po' tutti, ma mi sembra che la realtà superi l'immaginazione. Comunque sia, hic Rhodus, hic saltus. Ragion per cui Neto va tenuto assolutamente fino a dicembre, poi si vedrà, sperando che riesca a mostrare tutte quelle doti che Jordan gli attribuisce, ma che, per una ragione o per l'altra, sono rimaste per ora inespresse.
RispondiEliminaPer il resto, io la partita di ieri non l'ho vista, perché il calcio d'estate m'annoia profondamente e raramente dà indicazioni precise. Chi critica questo o quello sinceramente dimostra di capire pochissimo di calcio. Il campionato comincera tra 20 giorni, la squadra dev'essere ancora assemblata, gli schemi provati e riprovati. E da qul che so, ieri sera a Istambul c'erano 40 gradi e la squadra ha passato quaisi un mese al fresco delle montagne. Il fatto che si sia sciolta solo nel finale, quando le gambe hanno preso a girare, è il segno che la preparazione atletica la imbastiva e che deve ancora essere scaricata. Normalissimo di questi tempi.
Quanto ai prossimi acquisti, Pizarro può anche andar bene per fare il metronomo, se ha ancora voglia e forza fisica. Altrimenti molto meglio un cagnaccio con piede discreto. Babel non mi ha mai convinto granché, ma sicuramente ha forza fisica e può far bene sulla fascia. Resta da vedere se è l'attaccante di cui abbiamo bisogno.
Interpretazioni africane
RispondiEliminaIo,Jordan,avevo
ben interpetrato il tuo concetto,che poi si e'via via inasprito,solo
perche'ti hanno ingiustamente accusato di gufargli contro,e
te,reagendo,hai preso posizioni piu'radicali.
A me puo'star bene che
sia tifoso,ma deve essere un additivo,non la ragione essenziale.Per
ipotesi estrema,se mi venisse un portiere che tifa per i gobbi,ma para
alla grande,per me sarebbe il benvenuto,e credo anche per te.Resta
comunque un problema che e'nato,sia dal punto di vista fisico,che
psicologico.Anche io giocassi in viola,cercerei di far di piu',ed
inevitabilmente sarei portato a strafare e sbagliare.Fisicamente,mi
rimetto ai medici che hanno la responsabilita'unica della
valutazione.Ottima la tua riflessione,di sfruttare queste settimane di
stop,per riequilibrarlo moralmente e fisicamente.La soluzione ideale per
me era tenerci Boruc,e dare in prestito sia Neto sia Sved,cosi'da
vederci piu'chiaro.Non credo che col polacco fosse impossibile fargli
cambiare idea,dato che ancora non ha squadra,invece abbiamo fatto una
scelta di pancia quando(per me la cosa piu'difficile da capire)Inter e
Palermo non lo ritengono all'altezza,senza dimenticarsi che il prossimo
anno,se para bene costa troppo,se para male,e'costato troppo in termini
tecnici il suo prestito.Assodato che non e' l'erede di Buffon,ma nemmeno
la pippona che potrebbe sembrare,
e'innegabile
che e'una nuvola sul cielo viola che siamo andati a cercare fino in
fondo,pare proprio da un'idea del boss.Che dirti,speriamo bene.
Leggo
che ci sarebbe l'interessamento su Pizarro,che vedo come il fumo negli
occhi.Incrocio le dita,sperando che non si dichiari anche solo
simpatizzante viola,eh eh.
Ciao
Lele
Preso Pizarro, presto anche l'ufficialità di Babel...
RispondiEliminaGoduria senza fine...
ViviUno di Noi©, in queste due prime amichevoli internazionali, si è rivelato un incubo, che chiunque abbia a cuore le sorti della nostra amata Fiorentina dovrebbe cominciare a temere. Col Salonicco, una palla malissimo giocata di piede, che manda in porta l'attaccante; col Galatasaray, prima guarda passargli sopra il capo distratto il pallone di un tiro-cross come fosse un oggetto volante non identificato, che solo la traversa ferma dal finire in porta...poi si impapera goffamente su un innocuo tiro da fuori, con piazzamento, tempismo e gesto tecnico da film dell'orrore. Non so se c'è da temere di più per l'insipienza tecnica o per l'integrità fisica, perché in entrambi i casi siam messi male. E' vero che non andrà sempre così, è impossibile, ma non c'è da esser tranquilli, perché l'aver voluto mettere in porta a forza l'idolo del parterre ci costerà tanti punti. C'è anche il rischio di far due cazzate in un colpo solo, perché da quel che sento e leggo in giro giocare in un ambiente così finirebbe per rovinare definitivamente Neto, giudicato una pippa su basi inesistenti, inventando papere ed errori mai commessi, un po' come per Boruc. In altre condizioni potrebbe giocarsela alla pari con Viviano, non qui, dove verrebbe massacrato anche solo perché sui rinvii da fondocampo prende una rincorsa di tre passi anziché quattro. Insomma, abbiamo rafforzato la difesa - Roncaglia è una forza della natura, cattivo, rapido e concentrato, e Rodriguez è molto sicuro ed affidabile, pur non essendo un centrale di primissima fascia come poteva essere Geromel - ma ci siamo indeboliti tra i pali. Pizarro: è sempre stato un giocatore da me molto ammirato, quindi non posso essere dispiaciuto per il suo arrivo, ma ci sono in effetti delle incognite. Era così indispensabile prendere un regista, quando hai già Valero e volendo Aquilani? Sarà integro e motivato il 33enne cileno? Chi farà interdizione a centrocampo? Certo è che il tasso tecnico, il fosforo e la possibilità di interscambi a centrocampo crescono esponenzialmente. Dal punto di vista del palleggio e della capacità di tenere e giocare palla, a questo punto, abbiamo il centrocampo più forte della serie A, anche se non vedo, ora, dove possa giocare Mati, da titolare. Non so se ci sia ancora spazio per comprare un mediano low cost [Chico, Francisco Silva, ecc], non avendo speso nulla di cartellino per Pizarro. Per finire, Babel non mi entusiasma, ma soprattutto un centravanti lo prenderei. Mobile, tecnico quanto volete, ma un centravanti ci vuole. Sarebbe un peccato non completare una costruzione fin qui intelligentissima.
RispondiEliminaLele, consideriamo anche che Montella, nella sua breve esperienza alla Roma, rispolverò proprio Pizarro, per farne il metronomo davanti alla difesa, segno che crede molto nel cileno. E' vero che Borja Valero è un "play", ma se lo blocchi davanti alla difesa perdi gran parte delle sue potenzialità, visto che ha ottimo tiro, assist ed è bravo ad inserirsi, oltre ad avere una visione del gioco molto verticale. Se adibisci Pizarro a regista davanti alla difesa, in uno spazio di campo limitato ed adatto ai suoi 33 anni, liberi Valero e Aquilani, che possono dedicarsi a creare, a scambiarsi, e ad inserirsi in avanti a turno, con un discreto potenziale di gol in canna. L'unico dubbio che mi lascia un centrocampo del genere è l'interdizione, a meno che Montella non pensi a un rombo, con Pizarro vertice basso, Valero e un mediano X interni, e Aquilani vertice alto. Ma così restano fuori Mati e Cuadrado, mi sembra improponibile. Boh vedremo, qui ci si scervella, l'importante è che le idee chiare le abbia Montella.
RispondiEliminaParafrasando Guardiola, il nostro centravanti è lo spazio, e il nostro mediano il tempo. Speriamo che alla fin dei conti per leggere i nostri punti in classifica non occorra resuscitare Albert Einstein...
RispondiEliminaBellissima la tua chiusura in rima Deyna:
RispondiElimina"Boh vedremo, qui ci si scervella,
l'importante è che le idee chiare le abbia Montella."
eheheheh
RispondiEliminaUn peccato a questo punto aver lasciato a Bari Romizi, sarebbe stato utilissimo per lui imparare dal Maestro Pizarro, e dargli il cambio all'occorrenza, in quella che ormai si prefigura come l'Accademia del Centrocampo, con Borja Valero e Aquilani...
RispondiEliminaSu Borja non siamo d'accordo Deyna, io gli ho visto fare le migliori partite come regista arretrato, play, nel Villareal e per me rende al massimo proprio in quel ruolo. Del resto anche tu nella tua descrizione qualche giorno fa lo paragonavi a Pirlo, con meno abilità nelle stretto ma maggioe dinamismo e abilità di contrasto. Per me Pizarro ci serve a poco, è solo un ottimo rimpiazzo o deve uscire qualcun'altro dei piedi buoni, perchè un centro campo con Mati, Borja, Pizarro e Aquilani tutti insieme lo vedo difficile da schierare.
RispondiEliminaNo, anche per me Borja Valero è un regista, ma le migliori partite gliele ho viste fare quando poteva anche avanzare, non bloccato dietro, anche perché ha tanta corsa...Poi con la Fiorentina che si prefigura ci sarà bisogno del gol da parte di tutti, se non si prende il centravanti, e Borja è uno di quelli con più tiro. Per limiti dinamici dovuti all'età, bloccherei Pizarro dietro per la maggior parte del tempo, e punterei su continui scambi a centrocampo. Chiaro che a restar fuori probabilmente sarà Mati, a meno di non snaturarlo parzialmente, ma restava fuori anche se avessimo preso un mediano alla Ralf o alla Gargano...Comunque anche il restar fuori va inteso in senso relativo, perché Pizarro, Aquilani e Mati non garantiscono certo 38 partite.
RispondiEliminahttp://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=118053
RispondiEliminaIl limite del ridicolo è stato ampiamente superato.
Nemmeno parlassimo di Antognoni a cui si ferma il cuore dopo l'intervento criminale di Martina, o che vede la sua gamba spezzata in due da Luca Pellegrini...
"Il ragazzo che para guardando il labaro viola": forse sarà meglio che quando para guardi il pallone...
RispondiEliminaRibadisco di non capire il vostro veleno nei confronti di Emiliano. Dategli tempo, è un emotivo, se supera gli acciacchi (quelli sì, i miei unici e veri timori), sarà presto uno dei top in A e tornerà in Nazionale. Pizarro: grande acquisto, rinforza ulteriormente una mediana a questo seconda solo a quella gobba. Già surclassate rometta lazio e interella, il milan tragico nemmeno lo conto. Sì, sono spudoratamente ottimista, se Babel si ricorda chi era sono cazzi per tutti. Ci manca un centravanti, questo è vero. Attenzione però, se riescono a levarsi dai tre passi Cercione e liacicce, monetizzando un decino, arriva anche l'attaccante, che potrebbe essere una sorpresa dal sudamerica (Ocampos ???), e allora si lotta per il campionato...
RispondiEliminaPizzarro ha già effettuato le visite mediche...
RispondiEliminaLouis,il tuo idolo vuol andare via da Genoa... eheheh
RispondiEliminaAhahahahah Louis, sei passato dal pessimismo cronico di 15 giorni fa all'euforia massima di oggi dove addirittura ti mostri fiducioso x lo scudetto. Secondo me un po' di sano equilibrio non ti farebbe male, ahahahah!!!
RispondiElimina:-)))
Si scherza, eh, Louis!!!
Manco, il Tuo invece LO VOGLIONO MANDARE VIA da Milano... eh eh eh
RispondiEliminaComunque Gila non è mai stato un mio idolo, ho sempre detto che è meglio di GiampaUampa e, stat alla mano, non mi pare di aver sbagliato, sempre un piacere leggerti, un saluto.
Louis ottimista abbestia ci piace assai, l'unica perplessità è che sia postivo come Alex Schwazer
RispondiEliminaSono le ferie, caro Deep, eppoi lo sai come son fatti i tifosi, eh eh eh
RispondiEliminaIn effetti, le alte temperature e l'ozio di questi giorni potrebbero essere complici di questo improvviso picco di ottimismo... Vedrò di mantenere la situation in carreggiata magari aiutandomi con qualcosa di più lecito dell'Epo, eh eh eh
RispondiEliminaLouis, un emotivo in porta è l'ultima cosa che vorrei...
RispondiEliminaD'accordo sul centrocampo, e magari prendessimo Ocampos, in potenza davvero devastante. Ancora molto discontinuo, spesso si estranea dal gioco, ma in mano a Montella penso brucerebbe le tappe.
Da nulla a troppo. L'anno scorso solo un Montolivo a mezzo servizio con i piedi buoni ed un bando di mezzettoni, quest'anno tutte scarpine dorate ma chi randella non c'è. Ma il giusto mezzo?
RispondiEliminaVabbè Jordan, riassumiamo: per te hanno sbagliato a prendere
RispondiEliminaViviano, hanno sbagliato a prendere Pizarro, Valero lo stanno utilizzando male,stanno sbagliando a prendere
Babel, l’acquisto di Mati non capisci a cosa serva in questo quadro, dovevano
tenere Amauri, devono tenere Felipe, dovevano tenere Natali, e forse mi sto dimenticando
qualcos’altro che non ti va. Insomma, secondo te, stanno facendo una valanga di cagate. Io spero
e penso che abbiano ragione loro e che le cagate siano le tue. Eh eh eh.
Eh Jordan, come nei casi di Viviano e Geromel [in negativo], ormai è fatta, cerchiamo di vedere il positivo...Comunque sia il mazzuolatore [non Santrino] dai piedi decenti lo prenderei, almeno come backup. Anche perché tra Pizarro e Aquilani non credo faranno gli stakanovisti del campo...Ora è da vedere chi sarà la punta, avendo un campione come Jovetic mi piace pensare a un attacco che gli permetta di esprimersi al massimo, e un tridente con due ali e lui al centro non mi sembra proprio la soluzione. Io vedo un centravanti mobile e tecnico che gli apre gli spazi, e lui dietro, poi sul contorno se ne discute.
RispondiEliminaIn effetti non mi aspettavo che, dopo aver preso Valero, prendessimo pure Pizarro, pensavo un mediano, magari non un Donandel ma un Gargano. Evidentemente comunque sanno quello che fanno, e pare che Montella abbia chiesto espressamente il Cileno. Che dire? Un centrocampo con così tanta qualità non lo ricordo dal 1984, quando avevamo Massaro, Pecci, Antognoni e Pasquale Jachini (oltre a Oriali terzino sinistro).
RispondiEliminaSu Babel continuo ad avere dubbi, oltre che sul carattere, sulle sue capacità realizzative.
Eh sì, caro Deyna: molto meglio guardare il pallone e (possibilmente) prenderlo, piuttosto che il labaro viola. Ma quel Mario Comesichiama è da ricovero urgente.
RispondiEliminaAntognoni, la mia memoria comincia a perder colpi, ma mi sembra proprio che Oriali giocasse a centrocampo anche nella formidabile e innovativa Fiorentina 83/84 di De Sisti...Non c'erano veri e propri terzini, e la difesa era veramente a tre [Contratto, Passarella, Pin], non a cinque mascherata. Quanto all'attualità, preferisco cavalcare l'onda dell'entusiasmo e non lasciarmi prendere dai dubbi, perché tra le mie ormai consolidate certezze calcistiche figurano l'imprescindibilità di un centravanti [non necessariamente boa, intendo una prima punta che la butti dentro, poi le caratteristiche possono spaziare da Gerd Muller a Roberto Dinamite, da Reinaldo a Krankl, da Paolo Rossi a Batistuta, da Giordano a Ronaldo, da Romario a Van Basten...], e di un combattente recuperapalloni a centrocampo, nel nostro caso magari con piedi buoni.
RispondiEliminaQuello di De Sisti, Deyna, in effetti era un 3-5-2 (a uomo), ehehehehe.
RispondiEliminaSul centravanti e sul recuperapalloni siamo d'accordo: un Cois e un Chiesa andrebbero benissimo.
Ecco, Chiesa ci starebbe da dio in questa squadra...
RispondiEliminaNella squadra di Picchio ovviamente Oriali e P. Iachini rientravano a coprire e dare una mano alla difesa, ma non erano certo terzini "mascherati" come si sono intesi nel 3-5-2 italico da Nevio Scala ad oggi, da Benarrivo a Maggio...E' vero che Piper Oriali aveva un passato da terzino all'Inter, ma in viola giostrava da centrocampista, scambiandosi spesso anche con Massaro, andando a giocare in mezzo. Fu quella l'eccezionalità della squadra di De Sisti, che per certi versi anticipo' la spregiudicatissima difesa a due [!] del Barça di Cruijff, pur mantenendo per altri versi codici italianissimi.
Difficile tradurre in termini attuali lo schieramento della Fiorentina di tanti anni fa, ma dire che si trattasse di gioco all'olandese mi pare eccessivo. La Fiorentina di De sisti giocava con due punte, Bertoni e Graziani, il primo defilato a destra, un centrocampo con Pecci, Antognoni, Oriali e Massaro (non un attaccante vero e proprio ma piuttosto un centrocampista aggiunto) e in difesa un libero, uno stopper e due terzini di cui uno fluidificante. Un 4-4-2 ma meno aggressivo di quelli odierni.
RispondiEliminaAnche a me piace il centravanti classico o prima punta che dir si voglia. Ma da come va strutturandosi la Fiorentina di quest'anno, penso che Montella voglia far giocare Jovetic da finto centravanti, affiancato da due attaccanti esterni, un po' come fa il Barcellona con Messi.
RispondiEliminaNegli schemi del Barça spesso Messi parte defilato da destra, per poi accentrarsi, scambiandosi con l'attaccante o l'esterno di destra, per andare a concludere o per fornire l'assist all'attaccante esterno o al centrocampista che si inserisce. Jovetic potrebbe (dico, potrebbe) fare la stessa cosa, partendo defilato da sinistra. E' vero che non possiede la velocità e la tecnica sublime dell'argentino, ma non è davvero l'ultimo minchione e, con questo modo di giocare, potenzialmente potrebbe risultare devastante nel nostro campionato.
In Africa Pizarro viene considerato uno sgarroChiari,Jordan,secondo
RispondiEliminame,ha dato un indirizzo tecnico giusto,invece e che concordo in
pieno.Quelli che ha menzionato,hanno un senso,come per me,non ha senso
prendere Pizarro(non solo perche'mi sta antipatico nel suo modo di
giocare Valderrameggiante,quindi inutile)ma perche'li'siamo gia'
coperti.Ovviamente,ritenendo superfluo il suo acquisto,mi auguro con
tutto il cuore che si accomodi in panca.Valero e'1000 volte migliore ed
occupa la stessa posizione,Deyna.Se si predono quelli che si considerano
bravi,ma non chi e'ottimale in campo,sai che casino.Per esempio,io
preferirei avere Amauri piuttosto che Pizarro,perche' mi tapperebbe dei
vuoti che ad oggi sono evidenti.
Poi,per favore,chi parla di rombo
alla Prandelli...itticamente parlando credo...via siamo seri eh?Per far
posto al mezzomo,si terrebbe fuori Cuadrado per imitare il maghetto di
Orz?Parliamo seriamente,please.Babel:ho ricordi vaghi,ma non mi pare una
punta vera,quando almeno una io la prenderei.Comunque,stimando
Montella,non posso che rimettermi alle sue scelte,anche se il cileno mi
irrita.
DeSisti
coach:il primo anno viola,Massaro,che giocava mezzala nel Monza,fu
ingegnosamente proiettato a sinistra,corsia che in seguito fu affidata
all'immenso Pasquale Jachini,che pero'non rientrava
mai,comunque,perche'era un ala pura.Massaro fu fatto allora scendere
come esterno di centrocampo,dove Oriali e Pecci coprivano al centro
Antonio.Dietro solo 3,(tattica allora innovativa)con Daniel,Pin,e
Contratto.
E fu la piu'bella Fiorentina degli ultimi 30 anni.
Lele
Lud, mai detto che la Fiorentina di De Sisti giocasse all'olandese, solo che giocava con soli tre difensori, e senza il "mascheramento" utilizzato in italia dal Parma di Nevio Scala in poi, fino al Napoli di Mazzarri, grazie al quale il 3-5-2 diventa in pratica una difesa a 5 o a 4, con l'arretramento a terzini dei giocatori di fascia. Un po' quello che fece poi Cruijff al Barcellona nei primi anni '90, estremizzando il tutto a due soli difensori. Nella difesa di De Sisti non c'erano un terzino di contenimento e un fluidificante, non c'erano proprio terzini! Contratto e Pin si occupavano di marcare gli attaccanti, e Passarella comandava da libero la difesa, punto. I centrocampisti coi loro rientri poi aiutavano la difesa, claro, ma di terzini neanche l'ombra. In attacco poi c'era Monelli, non più Graziani, ma questo cambia poco. Mc Guire, l'idea di Montella ahimé credo sia proprio quella, ma per "imitare" in qualche modo il gioco del Barcellona bisognerebbe correggere diverse pecche: manca il centrocampista interdittore [Mascherano, più recentemente Busquets], Jovetic non è rapido come Messi né ha i suoi gol in canna, e mancano due ali prolifiche che portino reti sicure. Già il Barça si è trovato un po' in difficoltà perdendo Villa e inserendo Sanchez, forte ma non molto prolifico, figuriamoci noi! Uno dei tre attaccanti insomma lo vorrei in grado di giocare centravanti, oltre che di scambiarsi con Jojo e duettarci, penso a un simil-Osvaldo, o a chiunque possa fare sia la prima che la seconda punta...Se poi nel tridente mettiamo a destra Cuadrado che ha un'impostazione da ex terzino, e a sinistra Babel che non ha mai segnato molto in carriera, la vedo dura.
RispondiEliminaForse non hai ancora capito che quello che pensi di ciò che dico non mi interessa, anche perchè spesso non lo capisci e lo travisi. Quello che credo posso pretendere è l'educazione nei commenti, le cagate le faccio come tutti, se mi riesce una volta al giorno ma non vedo perchè tu le voglia celebrare. Comunque preciso per chi può essere interessato: 1) hanno sbagliato a prendere Viviano. sì, l'ho detto e l'ho spiegato, ne riparliamo a fine anno. 2) Pizarro, avendo già Valero, Mati ed Aquilani non l'avrei preso perchè penso si abbiano doppioni e non si sia contribuito ad ovviare certe carenze interdittive, anche di questo riparliamone a fine anno. 3) Valero per me dà il meglio come play, anche qui vediamo come va a finire, è comunque un parere che chiunque credo possa esprimere senza esser accusato dal solito maleducato di dir cagate. 4) L'acquisto di Mati rientra nel discorso di cui sopra, ottimo elemento che deve essere inquadrato in un "puzzle" di squadra, Mati, Valero, Aquilani e Pizarro insieme giocheranno di rado, facciamo i conti alla fine. e allora perchè non metterli in condizione di giocare di più e meglio, supportandoli chìon chi eccelle in quello in cui son carenti? Dovevan tenere, devon tenere...dipende da chi va e chi viene, tutti e tre i , nominati non sono spazzatura e ci potevano, possono, far comodo. Babel non è detto che lo prendano, io non lo prenderei, posso dirlo? Non stanno facendo una valanga di cagate, tutt'altro, hanno fatto anche un sacco di ottimi acquisti e a ottimo prezzo (Roncaglia, Gonzalo, Valero, Mati, Aquilani, El Ham), ma se qualcosa non mi torna non vedo perchè non dovrei dirlo in un club di amici (almeno quasi tutti).
RispondiEliminaSe parliamo di giocare da playmaker davanti alla difesa, Lele, non ti sembra un attimino esagerato definire Valero 1000 volte migliore di Pizarro che è un mestro del ruolo? Valero è un ottimo playmaker, ma ha in più la corsa, il cambio di passo, la capacità di saltare l'uomo e di creare superiorità numerica, persino più capacità di combattimento , per non parlare delle sue chances anche in zona tiro. Quindi l'idea di dotarci di un playmaker tipico come Pizarro per dare più spazio e campo d'azione a centrocampo a Valero, come ad Aquilani, secondo me è molto intrigante. Non si tratta di una semplice sommatoria di calciatori bravi, ma di tre centrocampisti che hanno tutte le caratteristiche per integrarsi al meglio, in ogni modulo.
RispondiEliminaNon sono un teen-ager Deyna, purtroppo. Quella squadra me la ricordo. Ecco una formazione tipo: Galli, Cuccureddu, Contratto, Sala, Pin, Passarella, Bertoni, Pecci, Graziani, Antognoni, Massaro. Il libero era Passarella,lo stopper Pin, Cuccureddu stava in marcatura, Contratto era il fiudificante.
RispondiEliminaQuanto ad Amauri, Lele, forse hai dimenticato quanti pochi gol ha fatto nella sua carriera. Detto questo, fosse almeno al massimo, cosa che per una punta è un must. A Firenze anche quando ha potuto giocare ha mostrato, un po' pateticamente, solo tanta buona volontà. Altra cosa un playmaker che , come Pirlo gobbo insegna, anche a fine carriera ti può far vincere.
RispondiEliminaAllora, Lud:
RispondiEliminaFiorentina scudettata moralmente del 1981-82: Galli; Contratto, Ferroni; Casagrande, Vierchowod, Galbiati; Bertoni, Pecci, Graziani, Antognoni, Massaro
Fiorentina quinta in campionato nel 1982-83: Galli; Contratto, Cuccureddu; P. Sala, Pin, Passarella; Bertoni, Pecci, Graziani, Antognoni, Massaro
Fiorentina terza in classifica e la più bella degli ultimi 35 anni del 1983-84: Galli; Pin, Contratto; Oriali, Massaro, Passarella; Bertoni, Pecci, Monelli, Antognoni, P. Jachini.
L'ultima è quella di cui parlavamo con Deyna
Ma certo che puoi dirlo se qualcosa non ti torna, Jordan, e poi, nel caso, le cagate possiamo dirle tutti in libertà in questa sede, solo che tu ne hai elencato un numero esorbitante, che avrebbe fatto la società, che a mio parere fa massa critica e mi porta a dire, così a spanna e stima valutando, non solo il mio parere molto diverso dal tuo, ma soprattutto le competenze di chi quelle scelte le ha fatte, che le cagate in questi casi le hai dette tu più che averle fatte la società.
RispondiEliminaMa certo che puoi dirlo se qualcosa non ti torna, Jordan, e poi, nel caso, le cagate possiamo dirle tutti in libertà in questa sede, solo che tu ne hai elencato un numero esorbitante, che avrebbe fatto la società, che a mio parere fa massa critica e mi porta a dire, così a spanna e stima valutando, non solo il mio parere molto diverso dal tuo, ma soprattutto le competenze di chi quelle scelte le ha fatte, che le cagate in questi casi le hai dette tu più che averle fatte la società.
RispondiEliminaFin quando non avrai imparato un modo urbano di esprimerti ti rinnovo l'invito di non rivolgerti a me. Non dovrebbe essere un concetto difficile da assorbire.
RispondiEliminaGuarda cafone e bugiardo d'un Jordan che non sei altro, che sei stato tu a venirmi a cercare e,come al solito, mentendo e distorcendo le mie parole, ed ora, con le spalle al muro, rispondi, come al solito, insultando.
RispondiEliminaPoeta è la seconda volta che te lo dico, alla terza me ne vado. Rileggi e vedi chi è che insulta e che va a cercare l'altro. Io non sopporto comportamenti simili e credo di averne ampio diritto
RispondiEliminaValderrama! Non l'ho mai amato, devo però riconoscere che il modo in cui teneva palla tra due/tre avversari e metteva gli attaccanti davanti al portiere aveva un suo fascino...anche se poi era lento come un carro allegorico. Pizarro però mi sembra ben più funzionale, e quando sembra eccedere in certi giochetti, è perché non ci sono compagni smarcati, non per gusto dell'estetica fine a se' stessa. Del resto se allenatori come Montella e Spalletti hanno per lui una stima smisurata, un motivo ci sarà. Il problema è che per almeno metà delle partite di campionato, posto anche che Pizarro e Aquilani sian sempre sani e disponibili, il nostro centrocampo avrebbe bisogno di un mediano di copertura, e per farcelo stare occorre spremersi il cerebro, con rinunce anche dolorose. Ma il punto è: Montella lo vuole? A questo punto inizio a pensare di no...
RispondiEliminaVisto e considerato che tra Pradè e Montella c'è più di un semplice rapporto lavorativo, direi che se sono andati a prendere Pizarro lo hanno fatto su espressa richiesta di Vincenzino. Mi pare oramai chiaro il modo in cui voglia giocare l'areoplanino. Di randellatori, ahinoi, non ne vuol sentir parlare, e, in effetti, andando a rivedere come schierava il Catania, il sistema è abbastanza simile. Si va verso il 352, come dicevo, assieme a Deyna e Jordan, con Roncaglia mezzo destro di difesa assieme al Nasta e Gonzalo, una mediana con Cuadrado o Cassani a dx, a seconda dell'avversario, Pizarro Aquilani e Valero come 3 centrali, e uno tra Pasqual e Mati a sinistra, sempre a seconda delle partite. Davanti Jojo e un altro che spero sia Ocampos, anche se Babel andrebbe benone... Non sto a specificare il posizionamento dei 3 centrali + Mati che dovrebbero giocare tra centrocampo e trequarti. Penso che, quando impiegato, al cileno sarà data ampia libertà di svariare dalla sinistra alla zona subito a ridosso dell'area di rigore avversaria. Un po quello che veniva chiesto da Montella a Barrientos, altro mio pupillo argentino.... Ci manca solo che mi prendano Matias e corro a farmi fotrografare con la famiglia DV al completo... eh eh eh
RispondiEliminap.s. ovviamente, nel caso, Gianni sarà beneficiato in anteprima, di una copia del cimelio, eh eh eh
RispondiEliminaJordan e Chiari, sù!!! Non mi costringete a rileggere per poi fare la lista dei buoni e dei cattivi, mi piacerebbe si potesse continuare a frequentarci con rispetto, ma se questo proprio non è possibile, e ognuno mi sembra di capire ritiene colpevole l'altro, vi chiedo allora di ignorarvi, e mi rivolgo ad entrambi non tanto per lavarmi le mani dal prendere decisioni che mi spettano e che prenderò se continuate, ma per cercare fino in fondo di non farlo, perché non rientra proprio nella mia indole. Diciamo che questo è un ultimo appello, una richiesta che se andrà inascoltata mi costringerà ad intervenire mio malgrado.
RispondiEliminaCaro Pollock mi dispiace ma non ci sto. Io non intendo nella maniera più assoluta ignorare quello che scrive qualcuno, fosse anche il Presidente della Repubblica, immaginati Jordan, ed esprimere in merito le mie libere opinioni. Se poi qualcuno , come è capitato a Jordan più volte, invece che rispondere alle mie critiche, rispettandole per quello che sono, le distorce, distorce le mie parole, se le inventa, o nega quello che ha scritto, io qualifico questo comportamento per quello che è dal mio punto di vista. Di fronte a questo mio atteggiamento ho ricevuto da Jordan solo insulti e dei peggiori. In ogni caso io non intendo cambiare minimamente questo mio atteggiamento che ritengo ispirato alla correttezza, all’onestà intellettuale, alla chiarezza ,anche la più cruda, delle idee e delle opinioni. Su questa base io non pongo veti o limitazioni di sorta, ma non intendo nella maniera più assoluta subirne. Ti facilito il compito, Pollock, se va bene così sarà un piacere continuare a partecipare al dibattito in questo blog che apprezzo e non poco, altrimenti vi saluto.
RispondiEliminaJordan e Chiari, non entro nel merito delle vostre discussioni, vi apprezzo moltissimo entrambi, e mi spiace vedere ogni volta scannarvi su certe questioni andando a finire su piani di scontro frontale miro su muro. Alla prima incomprensione una bell battuta come è nello stile di questo blog, snza prndersi troppo sul serio, con leggerezza. E poi si ricomincia a scrivere, discettare, arrovellarsi, fremere di passione per la nostra amata squadra viola. Forza che non voglio perdere un rigo di entrambi, BURDÉL !!!!!!!!!'
RispondiEliminaAfricaChiari,il
RispondiEliminamotivo per cui ritengo Pizarro un giocatore medio buono e niente
piu',e'perche'mai in tutta la carriera ha dato svolte.Basso,buona
tecnica,ovvio che nello stretto sa farsi valere,ma dimentichiamoci lanci
o filtri.Mettere solo il suo nome accanto a Pirlo e'un insulto.
Tenendo
da parte la mia antipatia,che non nascondo,se c'e',e'un viola e viva
lui,ma pensare di stravolgere un bel centrocampo per fargli posto,
o
avanzare Valero(che ha tutte le caratteristiche che gli riconosci,e che
il cileno si sogna)che proprio li'da'il suo meglio,lasciando al ruolo di
mezzala colui che mezzala lo e' naturalmente(Aquilani),e'la tragica
ipotesi prandelliana,quella di cambiare i ruoli naturali,che mi vede in
netto disaccordo.
Se e'stato preso perche'costa poco e durante l'anno potrebbe essere utile,allora ok.Ma dalla panchina deve partire.
Essendomi
gia'espresso che cosi'come sembra per impostazione in base alle
caratteristiche,non si puo'parlare ne'del 352,tanto meno del 433(mancano
le 2 e i 3 finali)la fisionomia che avevo tempo fa' indicato,sembra
quella di Spalletti e tra l'altro mi trova entusiasta se,non cercando un
sostituto di Behrami,si va col centrocampo"tantipiedibuoni"'.Per
farlo al meglio,tuttavia,sarebbe utile una punta come Amauri.Non pensare
che io straveda per lui o lo ritenessi un obbiettivo,ma non devi
classificarlo con"quanti gol farebbe"ma a quanto potrebbe essere utile
la'davanti a fare il gioco sporco a favore delle nostre punte che
partono laterali o da dietro come Jovetic,El Ham,Ljiajc,Cerci(se
resta)Babel(se viene)
Che non si porti a paragone il Barca:il suo
gioco d'attacco ruota intorno a Messi,che che prende palla alla
trequarti(soprattutto a destra),imposta,chiede triangoli e
conclude,rendendosi unico.Solo avendo un simil fenomeno,si puo'giocare
come loro,che attaccano con una squadra corta 30 metri,senza nessuno in
area,con i difensori avversari che non hanno nessun punto di
riferimento.Ma loro sono il Barca,voliamo bassi,che poi se si casca ci
si fa male.
Lele
Previsione della sera.
RispondiEliminaArriverà una punta di grande valore, nessuna di quelle nominate.
Pollock me lo auguro, ma se prendiamo uno che vale, spendendo soldi, io ancora temo che si possa perdere il montenegrino. Speriamo di no. Al momento della viola vista a Moena sembra che nonrimarrà un granchè. Una vera e propria rivoluzione!
RispondiEliminaNo Pollock, rileggi, perchè a me i Ponzio Pilato mi piacciono poco e non accetto di essere messo sullo stesso piano dei maleducati. Non chiedo di meglio che di essere ignorato dal signore in questione, ma sembra che gli sia impresa impossibile. Quindi leggi ed intervieni perchè le offese non le sopporto, nemmeno per gioco.
RispondiEliminaAnche con te caro Orcio non ci siamo, non è questione di scannarci su delle opinioni, che ognuno è ben libero di avere, ma sul modo di presentare il dissenso, modo che non può essere offensivo ed aggressivo. Se lo è il dialogo si chiude, anzi, per me non comincia nemmeno.
RispondiEliminaOk jordan, int
RispondiEliminaLele solo alcune osservazioni telegrafiche:1) Il calcio spagnolo è vincente e detta legge a prescindere da Messi, 2) La figura del centravanti boa in questo modello tende ad essere superata, così come quella del mediano solo mastino,3) Un conto è dire "una punta come Amauri" altra cosa è pensare all' Amauri attuale, 4) Borja Valero, secondo me, ed a quanto pare soprattutto secondo Montella, proprio per le doti che ha e sulle quali siamo d'accordo, può dare il meglio di sè giocando a tutto campo insieme ad Aquilani non limitandosi a fare il playmaker davanti alla difesa cosa che sa fare alla perfezione, ma che sa fare benissimo anche Pizarro.
RispondiEliminaOk jordan, capisco la tua avversione ad ogni forma di offesa, anche per scherzo, o di tono aggrssivo. Ti chiedevo, ma capisco di non averne l'autorità ma solo per una stima grande per quello che scrivi, di avere una sorta di franchigia per alcune espressioni o toni da "camallo" del Chiari. Altresì è sacrosanto che il Chiari abbia una attenzione ad usare certe parole o espressioni sapendo che la sensibilità di jordan non accetta offese anche fossero per scherzo. Scusate, comunque, non volevo sostituirmi al padrone di casa, solo cercare di pacificare le parti, che, ripeto, avrei piacere di continuare a leggere sul blog. Notte!!!!
RispondiEliminaConsiderato che Pizarro non ci è costato niente e ci costerà poco pure di ingaggio io credo che, di fronte ad una cessione di una riserva (Olivera?), il "randellatore" possa ancora arrivare.
RispondiEliminaOrcio apprezzo il tuo tentativo di trovare una quadra a questa situazione tra me e Jordan e ti ringrazio per l’attestato di stima che contraccambio. Ti assicuro che quanto ad insulti la gara tra me e Jordan non ha un vincitore. Io Jordan lo stimo e lo considero, come te, una risorsa importante di questo blog e più in generale del tifo viola. Quello che dal mio punto di vista porta le nostre discussioni, qualche volta, a degenerare è il fatto che insieme a molte cose intelligenti e notevoli a volte, come capita a tutti, scrive cose molto discutibili e lo fa con lo stile da tuttologo tipico dei peggiori giornalisti sportivi italiani, senza mai avere una minima disponibilità a metterle in discussione pensando sempre di dire IL VERO, ma quel che è peggio arrivando ad inventarsi letteralmente tesi dell’interlocutore a proprio uso e consumo. Questo suo ultimo artifizio io non lo sopporto e lo considero scorrettissimo e lo stigmatizzo. Al che lui risponde insultando la mia persona. A quel punto la situazione degenera e io ci metto sicuramente ed abbondantemente del mio, da “camallo”, come dici tu. Vogliamo provare a darci una regolata, nei toni e nel modo di confrontarci, salvando i sacri principi della libera discussione, del libero confronto e del rigoroso rispetto delle opinioni altrui, senza veti personali che internet non tollera, ma con la disponibilità, che la rete impone quando la si usa, a metterci in discussione sino in fondo? Io sono disponibilissimo ma la cosa deve essere reciproca.
RispondiEliminaNon è proprio così. Siccome a qualcuno fa fatica scorrere il topic, questo utlimo ad esempio, riporto qui di sotto i passi che ci riguardano, con copia-incolla, così chi ha voglia può giudicare aldilà di ogni distorsione come vanno le cose: "17 ore fa: J. : Da nulla a troppo. L'anno scorso solo un
RispondiEliminaMontolivo a mezzo servizio con i piedi buoni ed un bando di mezzettoni,
quest'anno tutte scarpine dorate ma chi randella non c'è. Ma il giusto mezzo?
17 ore fa: C.: Vabbè Jordan, riassumiamo: per te hanno
sbagliato a prendere
Viviano, hanno sbagliato a prendere Pizarro, Valero lo
stanno utilizzando male,stanno
sbagliando a prendere
Babel, l’acquisto di Mati non capisci a cosa serva in questo
quadro, dovevano
tenere Amauri, devono tenere Felipe, dovevano tenere Natali,
e forse mi sto dimenticando
qualcos’altro che non ti va. Insomma, secondo te, stanno facendo una valanga di cagate. Io
spero
e penso che abbiano ragione loro e che le cagate siano le tue. Eh eh eh.
13 0re fa: J: Forse non
hai ancora capito che quello che pensi di ciò che dico non mi interessa, anche
perchè spesso non lo capisci e lo travisi. Quello che credo posso pretendere è
l'educazione nei commenti, le cagate le faccio come tutti, se mi riesce una
volta al giorno ma non vedo perchè tu le voglia celebrare. Comunque preciso per
chi può essere interessato…..
13 ore fa: C: Ma certo che
puoi dirlo se qualcosa non ti torna, Jordan, e poi, nel caso, le cagate
possiamo dirle tutti in libertà in questa sede, solo che tu ne hai elencato un
numero esorbitante, che avrebbe fatto la società, che a mio parere fa massa
critica e mi porta a dire, così a spanna e stima valutando, non solo il mio
parere molto diverso dal tuo, ma soprattutto le competenze di chi quelle scelte
le ha fatte, che le cagate in
questi casi le hai dette tu più che averle fatte la società.
13 ore fa: J: Fin quando non
avrai imparato un modo urbano di esprimerti ti rinnovo l'invito di non
rivolgerti a me. Non dovrebbe essere un concetto difficile da assorbire.
12 ore fa: C: Guarda cafone e bugiardo d'un Jordan che non
sei altro, che sei stato tu a venirmi a cercare e,come al solito,
mentendo e distorcendo le mie parole, ed ora, con le spalle al muro,
rispondi, come al solito, insultando.
12 ore fa: J: Poeta è la
seconda volta che te lo dico, alla terza me ne vado. Rileggi e vedi chi è che
insulta e che va a cercare l'altro. Io non sopporto comportamenti simili e
credo di averne ampio diritto
Jordan il mio "venirmi a cercare" rivolto a te si riferiva, con tutta evidenza, alla stessa giornata ma ad un altro topic precedente. Mi sembra comunque stucchevole scendere su questo piano, c'è praticamente tutta la storia di questo blog a confermare quanto ho scritto qua sotto e sicuramente troverai conferme anche al tuo punto di vista. Io ho dato, ben volentieri, la mia disponibilità a darCI una regolata, che deve però trovare una corrispondenza. Fai tu.
RispondiEliminaBeati voi che non siete stitici...... ahahah
RispondiEliminaNo caro mio, fai tu, sei tu che offendi, almeno all'inizio, non certo io. Evitami e tutto sarà risolto visto che dissentire senza offendere è aldisopra delle tue possibilità.
RispondiEliminaManco, non è mica vero, ho detto che ci provo mica che mi riesce.
RispondiEliminaI rapporti personali già non esistono, quindi c'è poco da evitare. I tuoi scritti invece, nel bene e nel male, sono imprescindibili, Jordan, quindi non si possono evitare. Tu prova ad evitare il male, come tutti dobbiamo fare.
RispondiEliminaTu prova ad evitare di offendere se no o ti mettono a posto o me ne vado così i miei scritti li vai a leggere da qualche altra parte, ma senza commentarli. Poeta guarda che non scherzo questa volta, non puoi lasciare in giro impunemente un addentatore di polpacci come questo.
RispondiEliminaIo li leggo e li commento dove e quando voglio. Veramente triste la tua pretesa, ed ancora più triste il tono offensivo che continui ad usare.
RispondiEliminaCommenta quel che vuoi ma non offendere, non usare i tuoi termini da trivio, non aggredire, il che, per come sei fatto, equivale a dire non commentare. Tutti gli altri commentano, sono d'accordo o non lo sono, ma i problemi esistono solo con te, o come mai?
RispondiEliminaAnche da parte mia i problemi esistono solo con te Jordan. A dire il vero entrambi ne abbiamo un' altro. Eh eh eh. Quello che devi accettare è che qualcuno definisca una cagata, una stronzata un tuo scritto, perchè questo fa parte di una libera democrazia e del libero confronto di opinioni, quello che non puoi fare è qualificare come demente questo qualcuno.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=_xwyUwBQkJ4
RispondiEliminaEcco Pollock il suo credo dichiarato, avere libertà di definire cagate e stronzate le altrui opinioni se non confacenti al suo verbo. Questa per lui è dialettica democratica. Se glielo lasci fare di nuovo, vi saluto tutti.
RispondiEliminabellissimo il duello finale, ma non ha attinenza (se la doveva avere) con quanto succede qui. Non voglio proprio duellare con nessuno, chiedo solo allo sceriffo di evitare che mi sparino addosso.
RispondiEliminaCertamente Jordan, è un diritto universale della democrazia quello che tu definisci il mio "credo dichiarato", cioè poter qualificare come stronzata lo scritto di chiunque ed il dovere di accettare questo giudizio. Ti correggo su una cosa: il mio pensiero non lo considero il mio "verbo", ma semplicemente la mia personale opinione, e tu non ti devi permettere di definire "demente" o "mentecatto" o "bisognoso di cure" chi la esprime, la sua opinione, quando per te è scomoda. Questo lo faceva Stalin e lo fanno nei regimi illiberali.Informati.
RispondiEliminaNon ho mai definito "mentecatto" o "demente" o "bisognoso di cure" chicchessia per reato d'opinione, i motivi sono ben altri. Sono più che rispettoso delle opinioni altrui quando siano espresse con correttezza di termini, e lo stesso rispetto esigo per le mie. Il definirle "stronzate" invece non è affatto un diritto universale ma solo un segno evidente di maleducazione che non tollero. Si può e si deve dissentire se non si è d'accordo, ma il rispetto altrui è irrinunciabile tra le persone civili che son quelle, uniche, con le quali voglio avere contatti. Tu non sei nel numero, per evidenti e ripetute infrazioni alle regole base.
RispondiEliminaE' tutto un equivoco.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=egw8eD0Litk
Le tue regole base sono alquanto discutibili ed alquanto illiberali, Jordan. Giudicare una opinione come una stronzata è un diritto universale, come un dovere universale è accettare la legittimità di tale giudizio.
RispondiEliminaE' illiberale pretendere di non essere offeso! ma dove vivi?
RispondiEliminaE che c'entra Beppe Fenoglio? è tutto un equivoco.
RispondiEliminaHo capito, Chiari, ma non potresti semplicemente dire a Jordan "non sono d'accordo con te", invece di dire che quello che scrive sono cagate?
RispondiElimina