presidio Diladdarno Slow Tifood, lampredotto e Fiorentina
.
venerdì 3 agosto 2012
Dove osano gli Aquilani
Il
pessimismo è rimasto a caracollare epurato anche lui insieme a Vargas, e
l’aria di Moena è sembrata satura d’Idrolitina, pensieri subito più
effervescenti e così carichi d’entusiasmo da sembrare addirittura
gasati. Facce e speranze nuove di un ambiente che sembra finalmente aver
elaborato il lutto, e come per incanto gli atteggiamenti si ribaltano
come a voler fare all’amore con la passione, su quello stesso sedile sul
quale fino a qualche settimana c’era chi si faceva solo delle gran
seghe mentali. Questa fioritura di bouganviole incornicia così una
rifiorentina che pesca a piena mani in tutti i rivoli del calcio, tra
spagnoli, argentini, marocchini, cileni, egiziani, colombiani, con il
valore aggiunto di un napoletano messo a guidare l’ufficio immigrazione,
che alla fine è anche un magnifico spot della Lega Calcio contro il
rito dell’ampolla sul Monviso, della Lega Nord. Ed è proprio su questo
grande tema dell’integrazione di culture diverse all’interno dello
spogliatoio, e nei rapporti con l’indotto dei media che incrocia i
dialetti di un mondo diventato villaggio globale, che la Bice affonda il
suo giornalismo ficcante, ripartendo con interviste veloci per
sorprendere quel giornalismo sportivo che è invece ancora un po’ troppo
provinciale e statico, e come al solito gioca le sue carte interpretando
il suo ruolo come una missione e non come un lavoro, e così nella prima
foto ci mostra i risultati di un’integrazione riuscita, un perfetto
lavoro di squadra che in questo caso evidenzia la qualità di un articolo
sull’operazione El Hamdaoui, scritto a quattro mani con la collega di
Amsterdam. E da professionista seria qual’è, ha voluto affrontare anche
quelle che sono invece le difficoltà che si riscontrano quando
l’integrazione risulta difficile, e la seconda foto ne è un esempio che
ne evidenzia gli sforzi, anche se sembrerà strano che ad avere avuto più
difficoltà sia proprio quel Montella ritenuto dai più, scaltro e furbo.
La seconda foto infatti ci mostra tutte le sue difficoltà a concedersi
all’intervista della Bice dopo aver affermato di sentirsi nudo di fronte
alla profondità delle sue domande, e per questo di pretendere un’
altrettanta nudità, dimostrando quell’umiltà che gli permette di testare
dei metodi innovativi anche con la stampa, che poi sono quelli di
tastare l’interlocutore, una metodologia nuova che prevede una postura
anomala, che ai più può sembrare solo frutto di un’eccentricità
partenopea, ma che in realtà consente a Montella di avere la giusta
visuale su chi lo sottopone a una fila di domande. Scaltro, furbo oppure
disassociato, forse il confine è labile mentre la foto dimostra come
sia invece abile a sostenere il contraddittorio e allo stesso tempo a
sostenere l’apertura mentale di una sempre più splendida Bice, ci rimane
il dubbio se ci fa o ci è, forse potrebbe aiutarci a capire il fatto di
averlo visto dirigersi verso le montagne subito dopo aver salutato la
Bice, e poi con un certo fare che un po’ ha ricordato anche il grande
Totò, ha cercato con successo di vendere a Cerci il Gruppo dolomitico
del Catinaccio.
Buongiorno o Poeta e grazie, ci hai offerto oggi la foto più bella, la seconda. Ha una perfezione ed una maestosità che non esito a definire evangeliche.La mia didascalia: Il mondo è degli umili, proprio quando sarai al tappeto moltiplicherai le tue forze e vedrai il Paradiso.
Al di là del modulo utilizzando, penso che un centrocampo Mati - Valero - Aquilani (se arriva veramente) possa funzionare solo se il romano e lo spagnolo si mettono a fare anche filtro e quindi in pratica se si mettono a fare anche i mediani. Altrimenti mi sembra un po' sbilanciato, per cui potrebbe essere che - come dice Deyna - si finirà con giocare con Valero, un mediano tipo Ralf o Kucka e uno fra Aquilani e Mati. Da notare che Montella sta provando Mati come interno destro. Vedremo. Il tridente d'attacco attualmente sarebbe Cuadrado - Jovetic - uno fra Cerci, El Hamdaoiu e Ljajic.
Mutuo Soccorso Fotografico...non conosco. Secondo me c'è da tenere d'occhio anche Ljajic. Le amichevoli estive contro le squadrette contano ben poco, ma pare in forma scintillante, ha un'ottima intesa con Jojo, e soprattutto dicono si impegni come non mai. Se visto come elemento da tridente, potrebbe già aver messo la freccia su Cerci, nelle gerarchie...
Fine didascalia:Però, visto che siamo esseri umani, ad un certo punto le forze vengono meno e (ti) lasci andare, proprio in quel momento il Paradiso ti inonda.
"Vincenzo Montella, Caccia, Vio e Marra sono già sul terreno di gioco per preparare l'allenamento mattutino: il mister ed i preparatori hanno già sistemato in mezzo al campo delle mini porte e numerosi cinesini". Si dice che Vuturo e i suoi legionari, un po' a corto di argomenti in questi giorni, stiano protestando all'ingresso del campo con vistosi striscioni e cori di protesta. Si accusano i Della Valle di sfruttamento del lavoro minorile e riduzione in schiavitù, per l'uso improprio ed umiliante dei bambini della comunità cinese di Prato, prelevati in massa per le strade della città.
Nella foto: cinesini usati come bersaglio per i palloni medicinali durante il lavoro in palestra.
Nel Villareal fino a quindici giorni fa c'era anche un centravanti che ci sarebbe andato benissimo: Nilmar. Poi è andato a prendere petrodollari in Arabia Saudita.
Nilmar sarebbe andato bene sì...Comunque visto che ADV è impazzito, non escluderei del tutto che a pochi giorni dalla chiusura del mercato annunciasse il colpo Giuseppe Rossi, sempre dal Villareal, a prezzo di realizzo, visto il doppio grave infortunio. Sarebbe una scommessa rischiosissima, è tutto da vedere come torna e se torna, ma se vinta ci darebbe un attacco atomico.
Di Aquilani non mi piace per niente il procuratore...... E comunque, ora il centrocampo che si delinea è a 3 se arriva Ralf o un similare. Altrimenti abbiamo diverse alternative. Certo che ancora come giocheremo è difficile da decifrare, per ora difesa a 4 e attaco a 3 o 2+1 li vedo difficili con un centrocampo di qualità ma senza robusti interditori, ed un attacco senza punta di peso. Così rischiamo con squadre che si chiudono bene e ripartono. A questo punto la priorità è quella di risolvere il rebus della fase di attacco a mio parere. Cosa ne pensate?
Dunque, come preannunciato, anche Aquilani è viola. Sono mooooooooolto soddisfatto di quanto fatto sino ad oggi, superato il dispiacere per la cessione di Valon, RICONOSCO che hanno ricostruito alla grande la mediana. Chapeau! Non provavo un entusiasmo del genere dall'estate di MeloVargasGilaJojo. Di questo ha bisogno un tifoso, fa piacere vedere che iniziano a ricordarselo. Avanti così!
Orcio, il discorso è quello che si faceva ieri sotto altro topic. Con quelli che ha in mano adesso, Montella può giocare solo con il 352 o similari. Un centrocampo a tre con il solo Borja in rosa è roba da manicomio, senza contare dove verrebbe messo Cuadrado, sul quale, credo, vogliano puntare...
Louis, mi fa piacere leggere che riconosci di aver avuto una reazione esagerata. Deyna, a Pepito Rossi ci sto pensando anche io, se non lo prendiamo ora quando mai potremmo prenderlo? Orcio anche io penso che il 3-5-2 o il 3-4-1-2 o il 3-4-2-1 siano i moduli pià adatti al momento perché senza un vero e proprio interditore l'unico modo per far filtro è quello di intasare la linea mediana del campo. Borja paletta, Vitalogy, ogni volta che pronuncio per intero il nome di Valero mi sembra di tirare un moccolo!!!
Arrivati nel frattempo un po' di giocatori, aggiorno la mia lista di priorità (comunque già oggi sono soddisfatto a prescidere). Obiettivo: formare a questo punto rosa forte forte, senza più zavorre, con 20 giocatori molto duttili + 3 portieri. 1) Vendere Vargas, Felipe, Di Tacchio, e uno tra Lazzari e Olivera. Prestare Neto. Cedere in comproprietà Romulo, Taddei e Seferovic. 2) Prendere gran corridore-incontrista a centrocampo. 3) Prendere punta che si adatti a tutti i ruoli dell'attacco. 4) Prendere terzino sinistro possibilmente meglio di Pasqual. 5) Portiere esperto a parametro 0 meglio di Lupatelli.
Sarà economicamente fattibile? Secondo me è difficile ma non impossibile, se soddisfacendo il punto 1) ci facciamo un altro po' di tesoretto e si piglia qualche altro prestito/comproprietà. Tanto, al 90%, l'anno prossimo Jovetic va all'estero per 50 milioni.
VIVIANO X LUPATELLI
CASSANI RODRIGUEZ NASTASIC X RONCAGLIA CAMPORESE STIGAZZY PASQUAL
AQUILANI BORJA VALERO X MATI DELLA ROCCA LAZZARI/OLIVERA
Qualcuno si vuole cimentare proponendo una possibile e credibile formazione titolare con relative riserve? Io non ci provo neanche. In fondo basta che ad avere le idee chiare sia Montella ma non so se potrà neanche provarla una possibile formazione tipo.
Ho appena letto una intervista di Calabrese a Radio Blu e già prima di sentire le sue parole nutrivo ancora dei dubbi sulla vicenda Jovetic. Posto che non lo vorrei veder partire, penso che con tutti questi arrivi la data limite per poter strappare alla Fiorentina Jojo sia spostata in avanti. ADV, inltre, non ha escluso al 100% la partenza quest'anno, in quanto la famosa volontà del giocatore è un parametro ormai fondamentale. Quindi penso che quando Montella dice che manca ancora qualcosa si riferisca anche (e forse soprattutto) alla definizione del parco attaccanti, ora piuttosto folto, ma temo destinato a cambiare e tanto.
Davanti per me è un rebus. Se rimane JoJo, penso sarà venduto Cerci per una punta più classica. Ma lo schema potrebbe essere con 3 centrali, due sterni come Pasqual, Cuadrado (a quel punto Romulo rimane), Boja, Aquila e Mati nel mezzo con Jojo ed ElHama davanti. Con un Ralf, allora tre in mezzo, Mati fantasista e due davanti... (ma quel punto cosa farebbe un Cuadrado, perché non lo vedrei come esterno basso con dall'altra parte Pasqual. Oggi però, lo ammetto, conosco poco le caratteristiche dei nuovi che vengono. Mah.... fortuna che non faccio l'allenatore
VIVIANO X LUPATELLI
CASSANI RODRIGUEZ NASTASIC X RONCAGLIA CAMPORESE STIGAZZY PASQUAL
AQUILANI BORJA VALERO MATI X OLIVERA DELLA ROCCA /LAZZARI
Aquilani e' un giocatore che non mi fa impazzire, per he' lo ritengo molto forte tecnicamente ma di scarsa personalita' e determinazione, un po' come Montolivo. Va detto che pero' in un centrocampo non focalizzato su di lui e in cui non deve prendersi tutte le responsabilita' e non deve prendersi la squadra sulle spalle (lo dovra' fare Valero) potra' dare un contributo molto importante, visto che tecnicamente e' di livello decisamente alto. In generale la campagna acquisti mi sta ovviamente soddisfacendo: molti giocatori sono una scommessa, ma per avere giocatori forti e' inevitabile, se non si vogliono spendere 10-15 milioni, puntare su giocatori che devono rilanciarsi. Adesso, ancora piu' che gli ultimi acquisti (un mediano e un centravanti, per il resto il terzino sinistro titolare e' Pasqual, probabile futuro capitano, fatevene una ragione), sara' importante vendere i giocatori in esubero. Tra l' altro comincio a pensare che Lazzari e Cerci non e' cosi' scontato che rimangano.
Penso che si giochera' con il 4-3-3 di base, poi ci saranno variazioni sul tema.
Dicevo del modulo: 1 - in difesa penso che si giochera' con Cassani a destra, Pasqual a sinistra e Nastasic e uno fra Camporese e i due argentini al centro 2 - a centrocampo e' un rebus: del trio Mati - Valero - Aquilani ho gia' detto che mi sembra un po' squilibrato, a meno di una grande vocazione al sacrificio da parte di Valero e Aquilani, altrimenti verra' inserito un mediano al posto di Mati o di Aquilani 3 - in attacco, di base, dovrebbe esserci Quadrado a destra, JoJo al centro e El Hamda o Ljajic o un nuovo attaccante a sinistra; Cerci non so
Ho già detto la mia, ma la ripeto sotto il nuovo topic. Per me l'interditore a centrocampo non è indispensabile, visto che nelle sue annate migliori la Fiorentina ne ha fatto a meno, giocando dapprima con Liverani e Montolivo, poi con lo stesso Montolivo e Zanetti. Quando avevamo un centrocampo ricco di interditori, al contrario, siamo andati molto male. Il motivo è semplice: l'interditore classico contribuisce poco alla costruzione del gioco, non ha altra funzione che togliere la palla agli avversari. E tende a portare la palla, mentre nel gioco moderno è la palla che deve correre, e non i giocatori. Io credo perciò che un terzetto a centrocampo formato da Aquilani, Valero e Mati possa funzionare. Farei giocare Cuadrado esterno destro perchè ha più risorse in copertura e può arretrare sulla linea di centrocampo se c'è bisogno. Jovetic sarebbe il centravanti playmaker, che va a concludere ma smista il pallone verso i due esterni di attacco: Cuadrado come si diceva a destra e un altro a sinistra: El Hamandoui al momento, ma anche uno da prendere sul mercato tra i vari Babel, il Papo, e chi più ne ha più ne metta. Tra i possibili acquisti ci potrebbe anche essere Giuseppe Rossi, anche se pare che non rientrerà, bene che vada, che all'inizio del 2013. Non credo che prenderemo un centravanti da area di rigore, ma piuttosto un esterno sinistro con doti spiccate di attaccante. Leggo che secondo molti saremmo attrezzati per il 3-5-2, ma non comprendo che senso abbia, ad esempio, far giocare Pasqual a centrocampo o tener fuori Mati o Aquilani. Per me la squadra è quella che ho illustrato: Viviano// Cassani, Pasqual, Camporese, Nastasic //Valero, Aquilani, Mati//Cuadrado, Jovetic, El Hamandoui (Babel, G. Rossi, Mutu, Papo Gomez).
Ludwig quando giocavano Montolivo e Liverani giocava anche il Kuz -non proprio incontrista ma comunque uomo di grande quantià e dinamismo- oppure Donadel. Zanetti, oltre che uomo che sapeva dare profondità, era anche uno che in fase difensiva si faceva sentire molto più di Liverani. Quando abbiamo giocato con Melo, non è che abbiamo giocato peggio perchè c'era un mediano, ma perchè al mediano affidammo erroneamente la cabina di regia. Comunque l'ho pensato anch'io che forse è fattibile la linea Aquilani-Borja-Mati, ma almeno un interditore in rosa serve, potremmo aver bisogno di porre una pezza in corso d'opera, e partirne sprovvisti è un grosso azzardo.
Antognoni la tua difesa mi convince poco. Roncaglia non è un centrale, l'hanno capito in Spagna ed in Argentina, perchè si deve ripetere gli errori già fatti da altri? Gonzalo lo conosco meno, ma è di stampo simile, giocatore irruento e grintoso e anche lui va meglio sulla fascia. Alternativa due ragazzini che fanno quaranta anni in due insieme a quell'altro, il più giovane ma anche il più maturo. Se vogliono giocare a quattro dietro credo che uno dei due argentini vada sulla fascia destra e Cassani a giocarsi il posto con Pasqual a sinistra. Sul centrocampo a tre Mati, Valero, Aquilani concordo con te, è leggerino e probabilmente in diffiicoltà in fase recupero palla, a meno che non venga sorretto da due esterni robusti, per questo lo volevo a 5 il centrocampo con relativa difesa a tre, (ad esempio i due argentini e Nastasic)per facilitare l'impiego contemporaneo dei tre dai piedi buoni, proprio alla rovescia di ciò che dice LZ. Davanti Jovetic e un altro, a rotazione all'inizio.
Beh, partire a 4 dietro con questi qua sarebbe un azzardo mica da ridere, e non penso che Montella voglia farsi del male. Quindi, se proprio dovrà essere linea a 4 vuol dire che arriverà ancora gente e magari altri se ne andranno. Abbiamo una marea di terzini destri tra quelli puri e quelli adattati e nemmeno un centrale che dia garanzie assolute in termini di esperienza anche se ritengo NastaCampo di hors categorie e con tutte le peculiarità per avere una doppia chance come titolari sin dall'inizio. A metà campo molta gente coi piedi buoni, un esterno che "cresce", Cuadrado, e davanti un chiuppo di seconde punte. Insomma, per come la vedo io c'è ancora parecchio da lavorare, anche in uscita, e un centravanti + un mediano ci servono come il pane, qualunque modulo vogliate scegliere...
Della Rocca, parlando di modulo, dice che faremo il 3-5-2, e spero sia così. Comunque Gonzalo Rodriguez è molto più centrale che terzino, anzi, da terzino è abbastanza adattato. Roncaglia invece lo vedrei perfetto come difensore di destra nella linea a tre. Si scrive che l'interesse per Geromel c'è ancora, ma a quel punto il reparto andrebbe un po' sfoltito, magari con un prestito di Hegazy, che altrimenti rischia di perdere un anno come Neto. A centrocampo l'incontrista - che non è sinonimo di scarso o portatore di palla, vedi Busquets, Mascherano ecc - per me è indispensabile, anche se magari in casa, contro qualche piccola, possiamo a volte anche farne a meno. Se sarà 3-5-2 o simili, vorrei un Cuadrado di sinistra più forte di Pasqual. Da individuare la punta.
Le cifre e l'impegno investiti per arrivare ad centrocampo molto forte tecnicamente hanno un significato ben preciso. E dunque per me è ovvio che Mati, Valero e Aquilani sono stati presi per giocare insieme. Altrimenti ci si sarebbe orientati da subito su Gargano o su di un giocatore simile. Per lo stesso motivo non mi convincono le ipotesi di formazione che prevedono l'esclusione di Cuadrado. A questo punto tornare indietro sarebbe assurdo perchè non ti impegni economicamente per Aquilani per poi tenerlo in panchina. Queste sono operazioni da Milan ma la Fiorentina non se le può permettere.
Appunto, il problema è come li metti in campo tutti assieme, Aquilani, Mati, Cuadrado, Jovetic e Cerci (o ElAm)? Con la difesa a 4 mi sembra impossibile.
Se Della Rocca ha parlato di 3-5-2, Deyna, ci possono essere diverse ragioni: o davvero Montella è orientato su questo modulo, oppure Della Rocca dice così perchè sa che si tratta dell'unico modulo grazie al quale avrebbe qualche chance di giocare. Infine potrebbe aver parlato del 3-5-2 solo rispondendo ad una domanda. Vedo che anche in questo caso sono solo o quasi a sostenere una certa ipotesi di squadra. Si vede che da buon toscano emerge la mia anima di bastian contrario.
Supposizioni africane Pur con la nostra vasta immaginazione,non e'facile indovinare chi scendera'in campo e come.Addirittura credo che neppure Montella,abbia uno schema fisso in testa,la qualita' e quantita'che ha a disposizione,gli permettera'di variare a seconda del caso(condizione fisica,avversari,infortuni)Non e' escluso che possa emulare il favoloso centrocampo del primo Milan di Ancelotti,che lo inzuppo'di piedi buoni,quando tutti si chiedevano come li avrebbe fatti coesistere.Se ha in mente anche un 352 Romulo va assolutamente tenuto,dato che puo'essere un cambio a Cuadrado e al limite anche a sinistra se non comprano uno valido per sostenere Pasqual(il biondo del Senegal e' bravo, ma extracomunitario....)Dietro sono per Roncaglia a destra dato che Cassani lo scorso anno a me non e' garbato per nulla.E'arrivato Aquilani,complimenti alla coppia PM,operazione tecnico/economica sublime.Davanti,allo stato attuale,quello che sembra piu'punta di tutti e'Cerci,che quando chiamato a farlo,se l'e' cavata bene,ma serve umilta'e voglia di sacrificio e li'siamo al solito dilemma.Personalmente sono sempre per acquistare un centravanti puro,magari non appariscente,ma realizzatore,che fa sempre comodo.Molto vertera'intorno al capitolo Jovetic,che,da parole odierne di ADV,non sembra chiuso, e quel mutismo del ragazzo,oltre che irritante e indisponente,potrebbe nascondere qualcosa.Spero che resti,ma non a culo torto,senno'aria subito. Lele
Cuadrado, Borja Valero a parte, è quello che alla fine comporterà l'esborso più rilevante, per cui lo dò per scontato nella formazione titolare, a meno che col tempo non si dimostri inadeguato. Io messo nei tre davanti non ce lo vedo proprio, per questo sono favorevole a quello che potremmo chiamare un 3-4-1-2...Che ci permetterebbe anche di non vedere Pasqual in difesa, mio incubo da sempre, e di mettere Roncaglia nelle migliori condizioni per rendere, che non sono quelle del centrale nella difesa a quattro. Nell'alternanza di ruoli, Gonzalo non lo vedo terzino in una difesa a quattro, e potrebbe giocare solo centrale, in una difesa a tre può stare in entrambi i ruoli di centro e destra. Col modulo che ho in testa, Jojo potrebbe fare sia il trequartista che parte dietro alle due punte, nelle partite più facili, e più spesso la seconda punta che si fa aprire gli spazi dalla prima. Da centravanti per me è sprecato. Mati e Aquilani, se gli vogliamo far giungere integri a giugno, potrebbero godere di un regime di alternanza, che li faccia recuperare bene tra una partita e l'altra. Valero non ha di questi problemi, e del resto sarà l'unico indispensabile, vera mente e cardine della nuova Fiorentina. Geromel dietro sarebbe il salto di qualità, ma un reparto a tre che può contare su Roncaglia, Gonzalo, Nastasic, Camporese, Hegazy e Felipe è già sufficientemente competitivo. Romulo resterebbe a dare il cambio sugli esterni. Il sacrificato sarebbe Cassani, che fuori dalla difesa a quattro ha già dimostrato di essere un pesce fuor d'acqua, ma è il male minore. Si potrebbe anche pensare a una cessione, ma la vedo improbabile. Attenzione a Ljajic, che potrebbe ritagliarsi spazi importanti. Davanti con questo modulo vorrei un simil-Osvaldo, ossia un centravanti mobile, tecnico, che la prenda anche di testa, e che sappia segnare ma anche dialogare con Jojo. E a centrocampo un muscolare [ma di buona tecnica] low cost lo prenderei, vedi Chico o Francisco Silva, se non Ralf a prezzo ribassato sui 3/4 milioni. Con una squadra così possiamo far male a tante, in italia, considerando che non abbiamo nemmeno le coppe...
ps: nel caso di una difesa a quattro, invece, come terzino sinistro un mio pallino è il giovane danese Boilesen, molto svalutato per una stagione di infortuni in cui ha giocato pochissimo nell'Ajax. Ed ha perso per questo gli Europei. Si potrebbe acquistare a prezzo di realizzo, ora, ed è molto forte sia in difesa [nasce centrale], sia in fase propulsiva. Arricchirebbe il reparto anche con le sue doti aeree.
Concordo in toto con Deynone, non conosco Boilesen, (occhìttistadietro? :-))), davanti mi piaceva tantissimo Mouche, che era uno con certe qualità, salvo il colpo di testa, Gabbiadini poteva essere un grande investimento, ma ci son sempre i gobbi tra le palle, quindi non saprei, confido molto in Macià...
Giusto per farti una piccola idea sullo stile. Mi ha impressionato fin da giovanissimo, quando ancora giocava centrale...Ha classe, è pulito negli interventi, intelligente, non spreca mai palloni, e fa bene le due fasi. Potrebbe benissimo giocare anche nella difesa a tre, spostando Nastasic al centro.
Ah, doveva essere una sorpresa, ma non mi so trattenere e ve lo dico: il Vicchione è in missione in Brasile per conto di Pradè, a ore sarà a Firenze con He-Man Rafael Moura.
Io mi sbilancio su una previsione: si cede Jojo e si riprende Osvaldo... (e si tiene Liajic). Oooo poi prendetela come colpo di sole alle soglie delle ferie....
Orcio, non mi tentare, Osvaldo è un mio pupillo da sempre...Però considerando quanto Pradè sia addentro l'ambiente romano non lo escluderei del tutto. Dite a Viviano che prenda il telefono e chiami il suo amico, con il quale veniva a tifare viola nelle partite di CL, e lo convinca a ridursi l'ingaggio. E se fosse invece il vero regalo dei DV per il decennale, un ciliegione da affiancare a Jovetic? Ma qui si entra nel mondo dei sogni...
Deyna.... la mia previsione folle prevede la cessione di Jovetic, che non vorrei, a patto che PERO' rimanga motivato, perché altrimenti aria e 30M€..... Ma il nome di Osvaldo mi nasce da una stima viscerale per questo giocatore...peccato aver pensato che fosse un attaccante esterno, una specie di vice Mutu, con il fenomeno all'apice della sua carriera realizzativa....
Piuttosto, sono preoccupato per il Colonnello: non vorrei che, con questa canicola, gli acquisti in rapida successione gli avessero dato alla testa. L'avranno [rin]chiuso per eccesso di rialzo? Montolivo ce l'ha insegnato, alzare l'asticella non è reato!
Il Colonnello è indubbiamente il grande assente di questa parte di stagione. Si sta certamente riprendendo dalle scorie di una stagione, la "passata", vissuta lottando come un Leone contro i disfattismi particolari e nazionali (la coda degli Europei per me gli ha dato il colpo di grazia). Ma confido di vederlo tornare ruggente e pronto a rintuzzare gli attacchi che si presenteranno al primo pareggio casalingo o sconfitta esterna....
Deyna, da quello che si vede sembra avere un bel fisico, qualche buona sgroppata, ma scordiamoci i cross, non mi sembra dotato di gran piede e ho anche dubbi sulla capacità di saltare l'uomo. Poi, due-tre minuti di best-of secondo quanlcun'altro non sono degni di costruire un giudizio... Certo che se viene da un infortunio. Comunque un vice Pasqual non lo avremo mai, a meno che non vendiamo Manuel....
Osvaldo sarebbe veramente un colpo notevole, tra l'altro la Roma vuole venderlo perché ha comprato Destro. Il problema però (a parte il carattere) è essenzialmente il costo: la Roma lo pagò 15 milioni l'anno scorso, e quest'anno non è che lo puoi prendere a 8...
Visto che si sta a fantasticare, io sogno l'acquisto di Pepito Rossi: è vero che non siamo sicuri di come giocherà dopo i gravissimi infortuni che ha avuto, ma se riuscirà ad essere almeno all'80% di come ha giocato finora, è un affare. Di fatto lo si terrebbe tutto l'anno a curarsi e a riprendersi, potrebbe ricominciare a giocare la prossima primavera e, se si riprende bene, noi avremmo già in casa il nuovo attaccante fuoriclasse per il 2013-14 in caso di partenza (probabile, fra un anno) di JoJo.
Ma, visto che tifate per il 3-5-2 (che avrebbe, di fatto gli stessi uomini del 4-3-3 mio e di Ludwig, salvo Roncaglia al posto di Cassani), pensate che i tre di centrocampo possano essere Mati - Valero - Aquilani? Io continuo a pensare che un centrocampo così, fortissimo tecnicamente, sia un po' carente in fase di intedizione anche con questo schema. Se esaminiamo le squadre più forti che giocano con il 3-5-2, vediamo i gobbacci che hanno un regista (Pirlo) e due giocatori dinamici e tecnici che si inseriscono in zona gol ma che fanno anche legna lì in mezzo (Marchisio e Vidal, e adesso hanno preso pure Asamoah), e vediamo il Napoli che gioca con un incursore talentuoso e incontrista (Hamsik) e due mediani, dai piedi buoni ma mediani (Gargano e Inler).
Ciao Antognoniforever, secondo me Pepito è un grosso azzardo. Osvaldo non lo comprerei secco, ma tenterei con un prestito oneroso e diritto di riscatto, dato che se la Roma l'ha comprato a 15, non avendolo rivalutato, lo possiamo considerare almeno a a 13 se non 12. E con un anno in prestito, potremmo abbassare il valore. Ma il vero scoglio è certamente l'ingaggio.... Sull'altro tuo post, concordo anche io che il centrocampo dai piedi buoni è troppo leggero in copertura. Da qui maggiore accortezza con i 5 dietro, anche se il problema diventa non avere qualcuno di peso davanti, perché attualmente siamo leggerini...
Dipende da chi hai come esterni di centrocampo, se rientrano e danno buona copertura la cosa può funzionare. Il Napoli poi gioca essenzialmente di rimessa puntando su due attaccanti veloci ed un incurosre rapido, noi dovremmo avere manovra molto più corale. Comunque sia, siamo tutti d'accordo che con Mati, Valero e Aquilani potremmo avere problemi nel recupero palla, ma ce ne hai sicuramente di più in un 4-3-3 che in un 3-5-2, se la differenza fondamentale teorica, è spostare a centrocampo un difensore e un attaccante e, quindi, rinfoltirlo.
Secondo me in un ipotetico 3-5-2 ci vuole un terzo di centrocampo sempre coi piedi buoni ma di peso, simil-Ralf per intenderci ,ad affiancare Valero e Aquilani, poi con Cuadrado a destra e Mati a sinistra si comporrebbe un quintetto da spaccare il culo ai passeri.
Secondo me vi state facendo una testa così, a forza di spostare le pedine. In fondo il calcio è molto più semplice di quanto non sembri. La differenza fra un 4-3-3 ed un 3-5-2 sta soltanto nel fatto che il primo è un tantino più offensivo del secondo, che invece offre una maggiore copertura. Jordan ha esemplificato benissimo e con semplicità la differenza, in quanto per passare da un 4-3-3 ad un 3-5-2, basta spostare a centrocampo un difensore e un attaccante. E questo lo si può fare con grande semplicità, se hai giocatori duttili e con buona tecnica. Il Barça, ad esempio lo fa spesso, avanzando o retrocedendo Daniel Alves e chiedendo di rientare ad una delle due punte esterne. In tal modo il 4-3-3 di partenza, si trasforma rapidamente in un 3-5-2. Certo, un interdittore che abbia anche buon piede farebbe più che comodo, ma, forse non è così indispensabile come tendiamo a credere.
Per semplificare il problema è che alcuni ritengono che siano necessari altri due o tre acquisti: il centravanti di peso, il mediano cattivo e muscolare e forse ancora qualche altro. C'è chi pensa di dover avanzare Pasqual sulla linea del centrocampo (una eresia) e di fare anche di Cuadrado un centrocampista (cosa che il giocatore non vuole). E chi non vede l'ora di far fuori Cassani e Pasqual. Senza contare che con queste modifiche uno tra Aquilani, Mati e Valero rischierebbe di star fuori. Con tutti questi cambiamenti legati al 3-5-2 la squadra sarebbe ancora largamente da costruire, mentre con il 4-3-3 classico la formazione titolare sarebbe al completo sin da ora salvo l'acquisto di un attaccante esterno di sinistra da affiancare a Jovetic che sia migliore di El Hamandui.
Sbaglierò ma secondo me un centrocampista sempre tecnico ma anche molto robusto lo stanno ancora cercando. Mentre, se Jovetic resta come è stato detto, un'altro attaccante titolare verrà solo di fronte ad una grossa occasione. Detto questo non è assolutamente vero che abbiamo una rosa solo per fare il 4-3-3, c'è tutto il materiale per fare tutto quello che si vuole senza essere legati per forza a questo o quel modulo.
Gl uomini ce li abbiamo, ma a quanto capisco Gargano o chi per esso dovrebbe prendere il posto di Mati o Aquilani, e quindi uno dei due nuovi acquisti resterebbe fuori, Pasqual e Cuadrado diventerebbero centrocampisti, Jovetic dovrebbe fare l'attaccante esterno o il fantasista per far posto al centravanti di peso. Insomma ci sarebbe da rifare tutto da capo e alla fine molti giocherebbero fuori ruolo o non giocherebbero per nulla dopo essere stati ingaggiati a suon di milioni di euro.
Allora un ci si capisce, Lud. Col 433 che intendi te, a centrocampo ci metti Valero, Mati e Aquilani, dietro a Jovetic, Cuadrado e Cerci, o chi per lui. Non è una questione di schema, ma di uomini, con quello schieramento ne pigli 3 a partita, quando va bene. Un centravanti ci vuole anche per coprirsi le spalle nelle partite in casa contro le piccole, quando non riesci a sbloccare le partite oppure fuori, in determinate situazioni, anche a partia in corso, se hai bisogno di tener palla e far rifiatare e salire la squadra. Opzione che adesso non hai, girala come vuoi. Idem con patate per il discorso mediano. In altre zone, invece, siam fin troppo coperti, vedi terzino destro e centrali di difesa. Comunque, averne di questi problemi...
Louis non ho ancora capito come schiereresti il 3-5-2 inserendo il centravanti di ruolo e il mediano cattivo e naturalmente considerando titolari Mati, Aquilani, Valero e Cuadrado.
Io non escludo a priori l'ipotesi che la linea a 3 Aquilani-Valero-Mati possa funzionare, dico solo che bisogna essere attrezzati anche per ipotesi meno avventurose. Per un motivo molto semplice: la Fiorentina 2012-2013 ancora non esiste, ad oggi è solo un pentolone di idee teoriche e nomi tecnicamente inebrianti, ma non esiste ancora nulla di collaudato. L'allenatore è nuovo, l'idea di gioco che vuole improntare ha una redditività tutta da dimostrare, i giocatori sono arrivati quasi tutti a preparazione ampiamente inoltrata, c'è da amalgamare un sacco di ragazzi nuovi, di cui quasi tutti stranieri e provenienti dai più disparati campionati esteri, molti dei quali talentuosi ma solo parzialmente esplosi. Oppure c'è il caso di Borja Valero, giocatore per il quale stravedo, ma che deve far bene in un paese dove hanno fallito fior fior di suoi connazionali -Victor, Mendieta, Farinos, De La Pena- che erano campioni sia nella Liga che nelle Coppe Europee. Le aspettative d'agosto sono alte, ma poi LE SQUADRE SI VEDONO SUL CAMPO (ci vorranno anche pazienza, e vigore nel contenere i vuturisti, che spareranno a zero alle prime difficoltà, che inevitabilmente all'inizio ci saranno). Perciò ben vengano gli esperimenti, certo, ma almeno la rosa attrezziamola con elementi di tutte le salse, inclusi l'incontrista e la prima punta (e lo dico nonostante io sostenga da 3 anni che Jovetic può diventare una grande prima punta moderna); perchè se nell'idea rivoluzionaria di Montella qualcosa dovesse non girare secondo i desiderata, ci sarebbe bisogno di metter delle pezze in corso d'opera, il che significa quasi sempre rifarsi ad un calcio più tradizionale.
Eccola Lud, come vedi non è una questione di acquisti, ma di posizionamento in campo, un 352 o 3412, a seconda di come metti Mati, che in questo schema vedrebbe esaltate le proprie caratteristiche, ottimizza le caratteristiche dei giocatori attualmente a disp. Per esempio, Cuadrado, che non è un attaccante e nemmeno un difensore, ma un centrocampista offensivo dotato di grande corsa che ha bisogno di metri e metri di campo per potersi esprimere al meglio. Per quanto riguarda il resto, come vedi avanzando Pasqual sulla lina dei centrocampisti (già fatto da D. Rossi...) bilanci la zona destra della squadra, quella dove agisce il più offensivo Cuadrado e permetti allo stesso Aquilani qualche sortita in più oltre che la convivenza con Mati. In attacco, infine, ottimizzi la qualità di Jovetic che non è nè un centravanti, nè un attaccante esterno, come ampiamente dimostrato dallo stesso giocatore sul campo. p.s. il mediano non lo chiedo tanto come titolare, anche se, visti i problemi (storici) fisici di Aqui e Mati, alla fine giocherebbe parecchio, quanto come pedina intercambiabile e da utilizzare anche a partita in corso... Spero di essere stato chiaro.
Pasqual come centrocampista non ce lo vedo: Pasqual è un terzino fluidificante vecchia maniera, alla Cabrini o Facchetti. Se si vuole un esterno sinistro di centrocampo tanto vale tenere Vargas che è perfetto in quel ruolo. Non capisco poi il ruolo di Jovetic che a quanto ho capito non è ne' rifinitore ne' centravanti: quindi esterno, ruolo che notoriamente lui odia e che non è adatto a lui. Non vedo poi lo spaccalegna o medianaccio Luis.
Mi sembra chiara la formazione, Lud. Jovetic in quello schema gioca nella posizione che predilige, quella di seconda punta, dato che, come ti scrivevo, non è nè centravanti, nè attaccante esterno. Pasqual ci ha già giocato in quel ruolo, con Delio Rossi, e nemmeno male, se è per questo. C'è di meglio? Siamo anche d'accordo, ma non nella nostra rosa, attualmente, più in là vedremo. Il medianaccio non c'è e difatti ti ho già spiegato il perchè nel p.s. precedente.
Vitalogy, quello che ha in testa Montella lo vedremo presto, di certo con quelli che ha alla mano adesso, la difesa a quattro gli scombussola tutto il resto, caratteristiche dei giocatori alla mano...
Io credevo che se uno non è centravanti di area ne' rifinitore, è necessariamente uno che gira largo ovvero un esterno, Luis. E mi pare sia questo il ruolo che assegni a Jovetic il quale notoriamente ama agire per linee centrali muovendosi tra la zona subito al di la' della linea centrale e l 'area, zona che nella formazione che suggerisci risulta intasata dal rifinitore Mati e dal centravanti di ruolo.
Lud, Pasqual è sicuramente molto più terzino che centrocampista, come impostazione, ma a differenza di Facchetti e Cabrini è un pippone inguardabile in fase difensiva...Orcio, Jordan ed io lo dicevamo a Prandelli, fin dall'anno dei gol di Torino, che Osvaldo era un centravanti [mobile, ma centravanti], ma un c'ha ascoltato! Comunque ho trovato la quadra: Mati si tiene largo a creare superiorità numerica, e quando non ce la fa coi rientri ci pensa Chico [mancino] a coprire da quella parte, tra l'altro è uno che volendo scala anche molto bene sulla linea dei difensori, ed è forte di testa. Nel resto del tempo, è l'incontrista di centrocampo che ci manca.
Posso sbagliare, ma penso che il centravanti che acquisteremo non sara' preso per fare il titolare fisso, ma per poter avere un'alternativa in attacco. Per questo parlavo, qualche giorno fa, di Rolando Bianchi; e sembra che stiamo seguendo Floccari. Anche se e' probabile che poi anche in attacco prenderanno un nome a sorpresa. Intanto pare sia sfumato Ralf; se comunque prendiamo un mediano (o come volete chiamarlo) e' ovvio che avremo troppi centrocampisti, per cui uno fra Olivera e Lazzari dovra' essree ceduto. Chiaramente bisogna considerare le eventuali offerte che possono arrivare per l'uno o per l'altro, ma attualmente mi sembra piu' in bilico Lazzari dell'uruguagio, che io personalmente non sopporto ma che e' un jolly che puo' giocare in tutti e tre i ruoli del centrocampo, in mezzo, a destra o a sinistra.
Africa contro DeynaPer una volta,non sono d'accordo con Deyna.Con la rosa attuale non si puo' pensare ne'al 352 o ancorpiu' al 433.Questo poi,richiede schemi abbastanza rigidi,e i nostri non sembrano avere caratteristiche da farsi imbrigliare,piu' un centravanti di ruolo.Tra El Ham,Jo,e Cerci non ce n'e'uno che gioca spalle alla porta,e se restano questi,Montella trovera'soluzioni simili alla Roma di Spalletti,che faceva degli inserimenti con 3/4 alla volta,la carta vincente,o,presumibilmente,al Barca,che si trasforma a seconda delle situazioni di gioco,come giustamente fa notare McGuire,senza avere attaccanti puri.Diverso discorso se venisse una punta di ruolo.Cosi'com'e',senza Behrami,io farei anche a meno di un mazzolatore e mi affiderei ad un centrocampo dai piedi buoni.,teoria per memolto affascinante Si soffrira' a recuperar palla,ma quando ci s'ha noi... Avendo molta fiducia in Montella,cerdo che si rompera'il capo,ma ne vedremo delle belle.
Sì Antonio, in realtà è una sorta di 3-3-3-1, con i centrocampisti che si allargano e stringono a seconda delle situazioni, e Jovetic che parte qualche passo dietro alla prima punta...Mati copre molto meno di Cuadrado, per cui Chico sarebbe il centrocampista più difensivo sulla sinistra, a chiudere le eventuali buche lasciate dal cileno. Su Osvaldo sono semiserio, ormai Orcio mi ha stuzzicato, e se Andrea lascia Diego ancora qualche giorno legato e imbavagliato e ci prende Geromel, possiamo sognare in grande...
Lele, il 4-3-3 lo vedo il meno fattibile tra tutti i moduli, mentre un 3-5-2 - o un 3-3-3-1, come lo chiamo in questo caso io - lo trovo fattibilissimo ed anche adatto, con un paio di innesti come quelli descritti. Intendo questo modulo in chiave offensiva però, non pensare a quello di Mazzarri, perché altrimenti ti dò ragione. Pensa al calcio spagnolo in salsa napoletana [Montella], ahaha!
Il dibattito sulla morte del centravanti va di pari passo con quello sulla morte del mediano solo muscoli. Sono due questioni che con l'ascesa non resistibile della Spagna e del Barcellona sono agitate quotidianamente sui giornali e sui media. Ad esempio se ne è molto discusso in casa Juve, quando la scelta era tra Van Persie e Jovetic. Si è detto che Jovetic poteva incarnare un modello diverso di centro attacco, un centravanti playmaker e che la Juve avrebbe potuto sfruttarne le doti per indirizzarsi sulla strada di Guardiola. Ma Jo-Jo per adesso è nostro e secondo me Montella lo sfrutterà così. Non so nemmeno io dire se sia la soluzione migliore. Ma è la Fiorentina verso cui si va: tre uomini tecnici in mezzo e niente centravanti tradizionale. Quindi l'acquisto in attacco potrebbe essere un esterno sinistro. Sento parlare di Afellay, Babel o del Papo. Magari potrebbe essere utile provvedersi di un giocatore che può giocare anche a centro area e prendere un mediano classico per tutte le esigenze, come suggerisce Vitalogy. Ma ho l'impressione che la società abbia scelto di concentrare le proprie risorse su altri tipi di giocatore. Posso naturalmente sbagliarmi e domani Pradè annunciare Gargano o uno di quei mediani alla Dunga che piacciono a Jordan e Deyna.
Buongiorno o Poeta e grazie, ci hai offerto oggi la foto più bella, la seconda. Ha una perfezione ed una maestosità che non esito a definire evangeliche.La mia didascalia: Il mondo è degli umili, proprio quando sarai al tappeto moltiplicherai le tue forze e vedrai il Paradiso.
RispondiEliminaSiccome la foto che vedo è bellissima [di chi è?], e penso che difficilmente l'altra la superi, ne deduco sia la seconda. Mi manca la prima, allora.
RispondiEliminaAl di là del modulo utilizzando, penso che un centrocampo Mati - Valero - Aquilani (se arriva veramente) possa funzionare solo se il romano e lo spagnolo si mettono a fare anche filtro e quindi in pratica se si mettono a fare anche i mediani. Altrimenti mi sembra un po' sbilanciato, per cui potrebbe essere che - come dice Deyna - si finirà con giocare con Valero, un mediano tipo Ralf o Kucka e uno fra Aquilani e Mati.
RispondiEliminaDa notare che Montella sta provando Mati come interno destro. Vedremo.
Il tridente d'attacco attualmente sarebbe Cuadrado - Jovetic - uno fra Cerci, El Hamdaoiu e Ljajic.
Mutuo Soccorso Fotografico
RispondiEliminaMutuo Soccorso Fotografico...non conosco.
RispondiEliminaSecondo me c'è da tenere d'occhio anche Ljajic. Le amichevoli estive contro le squadrette contano ben poco, ma pare in forma scintillante, ha un'ottima intesa con Jojo, e soprattutto dicono si impegni come non mai. Se visto come elemento da tridente, potrebbe già aver messo la freccia su Cerci, nelle gerarchie...
Fine didascalia:Però, visto che siamo esseri umani, ad un certo punto le forze vengono meno e (ti) lasci andare, proprio in quel momento il Paradiso ti inonda.
RispondiEliminaNon ho capito bene cosa si stia pensando di Romulo. Perchè, se resta, è un altro che può e sembra scalare delle gerarchie.
RispondiEliminaDeyna, intendevo essere la mia un'attività di mutuo soccorso fotografico nei tuoi confronti, comunque Krijn Van Noordwijk.
RispondiElimina"Vincenzo Montella, Caccia, Vio e Marra sono già sul
RispondiEliminaterreno di gioco per preparare l'allenamento mattutino: il mister ed i
preparatori hanno già sistemato in mezzo al campo delle mini porte e
numerosi cinesini". Si dice che Vuturo e i suoi legionari, un po' a corto di argomenti in questi giorni, stiano protestando all'ingresso del campo con vistosi striscioni e cori di protesta. Si accusano i Della Valle di sfruttamento del lavoro minorile e riduzione in schiavitù, per l'uso improprio ed umiliante dei bambini della comunità cinese di Prato, prelevati in massa per le strade della città.
Nella foto: cinesini usati come bersaglio per i palloni medicinali durante il lavoro in palestra.
Nel Villareal fino a quindici giorni fa c'era anche un centravanti che ci sarebbe andato benissimo: Nilmar. Poi è andato a prendere petrodollari in Arabia Saudita.
RispondiEliminaNilmar sarebbe andato bene sì...Comunque visto che ADV è impazzito, non escluderei del tutto che a pochi giorni dalla chiusura del mercato annunciasse il colpo Giuseppe Rossi, sempre dal Villareal, a prezzo di realizzo, visto il doppio grave infortunio. Sarebbe una scommessa rischiosissima, è tutto da vedere come torna e se torna, ma se vinta ci darebbe un attacco atomico.
RispondiEliminaAquilani ufficiale!
RispondiEliminaDi Aquilani non mi piace per niente il procuratore...... E comunque, ora il centrocampo che si delinea è a 3 se arriva Ralf o un similare. Altrimenti abbiamo diverse alternative. Certo che ancora come giocheremo è difficile da decifrare, per ora difesa a 4 e attaco a 3 o 2+1 li vedo difficili con un centrocampo di qualità ma senza robusti interditori, ed un attacco senza punta di peso. Così rischiamo con squadre che si chiudono bene e ripartono. A questo punto la priorità è quella di risolvere il rebus della fase di attacco a mio parere. Cosa ne pensate?
RispondiEliminaborja troia che mercato!
RispondiEliminaDunque, come preannunciato, anche Aquilani è viola. Sono mooooooooolto soddisfatto di quanto fatto sino ad oggi, superato il dispiacere per la cessione di Valon, RICONOSCO che hanno ricostruito alla grande la mediana. Chapeau! Non provavo un entusiasmo del genere dall'estate di MeloVargasGilaJojo. Di questo ha bisogno un tifoso, fa piacere vedere che iniziano a ricordarselo. Avanti così!
RispondiEliminaOrcio, il discorso è quello che si faceva ieri sotto altro topic. Con quelli che ha in mano adesso, Montella può giocare solo con il 352 o similari. Un centrocampo a tre con il solo Borja in rosa è roba da manicomio, senza contare dove verrebbe messo Cuadrado, sul quale, credo, vogliano puntare...
RispondiEliminaLouis, mi fa piacere leggere che riconosci di aver avuto una reazione esagerata.
RispondiEliminaDeyna, a Pepito Rossi ci sto pensando anche io, se non lo prendiamo ora quando mai potremmo prenderlo?
Orcio anche io penso che il 3-5-2 o il 3-4-1-2 o il 3-4-2-1 siano i moduli pià adatti al momento perché senza un vero e proprio interditore l'unico modo per far filtro è quello di intasare la linea mediana del campo.
Borja paletta, Vitalogy, ogni volta che pronuncio per intero il nome di Valero mi sembra di tirare un moccolo!!!
Arrivati nel frattempo un po' di giocatori, aggiorno la mia lista di priorità (comunque già oggi sono soddisfatto a prescidere). Obiettivo: formare a questo punto rosa forte forte, senza più zavorre, con 20 giocatori molto duttili + 3 portieri.
RispondiElimina1) Vendere Vargas, Felipe, Di Tacchio, e uno tra Lazzari e Olivera. Prestare Neto. Cedere in comproprietà Romulo, Taddei e Seferovic.
2) Prendere gran corridore-incontrista a centrocampo.
3) Prendere punta che si adatti a tutti i ruoli dell'attacco.
4) Prendere terzino sinistro possibilmente meglio di Pasqual.
5) Portiere esperto a parametro 0 meglio di Lupatelli.
Sarà economicamente fattibile? Secondo me è difficile ma non impossibile, se soddisfacendo il punto 1) ci facciamo un altro po' di tesoretto e si piglia qualche altro prestito/comproprietà. Tanto, al 90%, l'anno prossimo Jovetic va all'estero per 50 milioni.
VIVIANO
X
LUPATELLI
CASSANI RODRIGUEZ NASTASIC X
RONCAGLIA CAMPORESE STIGAZZY PASQUAL
AQUILANI BORJA VALERO X
MATI DELLA ROCCA LAZZARI/OLIVERA
CUADRADO JOVETIC
CERCI LJAJIC
X
EL HAMDAOUI
Qualcuno si vuole cimentare proponendo una possibile e credibile formazione titolare con relative riserve? Io non ci provo neanche. In fondo basta che ad avere le idee chiare sia Montella ma non so se potrà neanche provarla una possibile formazione tipo.
RispondiEliminaahahah io il moccolo l'ho scritto in un sms a un amico quando l'ho informato dell' acquisto
RispondiEliminaAncora sulla foto del secolo: cosa manca? Il colpo in canna. Glielo hanno tagliato?
RispondiEliminaHo appena letto una intervista di Calabrese a Radio Blu e già prima di sentire le sue parole nutrivo ancora dei dubbi sulla vicenda Jovetic. Posto che non lo vorrei veder partire, penso che con tutti questi arrivi la data limite per poter strappare alla Fiorentina Jojo sia spostata in avanti. ADV, inltre, non ha escluso al 100% la partenza quest'anno, in quanto la famosa volontà del giocatore è un parametro ormai fondamentale. Quindi penso che quando Montella dice che manca ancora qualcosa si riferisca anche (e forse soprattutto) alla definizione del parco attaccanti, ora piuttosto folto, ma temo destinato a cambiare e tanto.
RispondiEliminaVIVIANO
RispondiEliminaX
LUPATELLI
CASSANI RODRIGUEZ NASTASIC X
RONCAGLIA CAMPORESE STIGAZZY PASQUAL
AQUILANI BORJA VALERO X
MATI DELLA ROCCA LAZZARI/OLIVERA
CUADRADO JOVETIC
CERCI LJAJIC
X
EL HAMDAOUI
Azz.... Errore Errore
RispondiEliminaDavanti per me è un rebus. Se rimane JoJo, penso sarà venduto Cerci per una punta più classica. Ma lo schema potrebbe essere con 3 centrali, due sterni come Pasqual, Cuadrado (a quel punto Romulo rimane), Boja, Aquila e Mati nel mezzo con Jojo ed ElHama davanti. Con un Ralf, allora tre in mezzo, Mati fantasista e due davanti... (ma quel punto cosa farebbe un Cuadrado, perché non lo vedrei come esterno basso con dall'altra parte Pasqual. Oggi però, lo ammetto, conosco poco le caratteristiche dei nuovi che vengono. Mah.... fortuna che non faccio l'allenatore
RispondiEliminaVIVIANO
X
LUPATELLI
CASSANI RODRIGUEZ NASTASIC X
RONCAGLIA CAMPORESE STIGAZZY PASQUAL
AQUILANI BORJA VALERO
MATI
X OLIVERA
DELLA ROCCA /LAZZARI
CUADRADO JOVETIC
CERCI LJAJIC
X
EL HAMDAOUI
Aquilani e' un giocatore che non mi fa impazzire, per he' lo ritengo molto forte tecnicamente ma di scarsa personalita' e determinazione, un po' come Montolivo. Va detto che pero' in un centrocampo non focalizzato su di lui e in cui non deve prendersi tutte le responsabilita' e non deve prendersi la squadra sulle spalle (lo dovra' fare Valero) potra' dare un contributo molto importante, visto che tecnicamente e' di livello decisamente alto.
RispondiEliminaIn generale la campagna acquisti mi sta ovviamente soddisfacendo: molti giocatori sono una scommessa, ma per avere giocatori forti e' inevitabile, se non si vogliono spendere 10-15 milioni, puntare su giocatori che devono rilanciarsi. Adesso, ancora piu' che gli ultimi acquisti (un mediano e un centravanti, per il resto il terzino sinistro titolare e' Pasqual, probabile futuro capitano, fatevene una ragione), sara' importante vendere i giocatori in esubero. Tra l' altro comincio a pensare che Lazzari e Cerci non e' cosi' scontato che rimangano.
Penso che si giochera' con il 4-3-3 di base, poi ci saranno variazioni sul tema.
Dicevo del modulo:
RispondiElimina1 - in difesa penso che si giochera' con Cassani a destra, Pasqual a sinistra e Nastasic e uno fra Camporese e i due argentini al centro
2 - a centrocampo e' un rebus: del trio Mati - Valero - Aquilani ho gia' detto che mi sembra un po' squilibrato, a meno di una grande vocazione al sacrificio da parte di Valero e Aquilani, altrimenti verra' inserito un mediano al posto di Mati o di Aquilani
3 - in attacco, di base, dovrebbe esserci Quadrado a destra, JoJo al centro e El Hamda o Ljajic o un nuovo attaccante a sinistra; Cerci non so
Ho già detto la mia, ma la ripeto sotto il nuovo topic. Per me l'interditore a centrocampo non è indispensabile, visto che nelle sue annate migliori la Fiorentina ne ha fatto a meno, giocando dapprima con Liverani e Montolivo, poi con lo stesso Montolivo e Zanetti. Quando avevamo un centrocampo ricco di interditori, al contrario, siamo andati molto male. Il motivo è semplice: l'interditore classico contribuisce poco alla costruzione del gioco, non ha altra funzione che togliere la palla agli avversari. E tende a portare la palla, mentre nel gioco moderno è la palla che deve correre, e non i giocatori. Io credo perciò che un terzetto a centrocampo formato da Aquilani, Valero e Mati possa funzionare. Farei giocare Cuadrado esterno destro perchè ha più risorse in copertura e può arretrare sulla linea di centrocampo se c'è bisogno. Jovetic sarebbe il centravanti playmaker, che va a concludere ma smista il pallone verso i due esterni di attacco: Cuadrado come si diceva a destra e un altro a sinistra: El Hamandoui al momento, ma anche uno da prendere sul mercato tra i vari Babel, il Papo, e chi più ne ha più ne metta. Tra i possibili acquisti ci potrebbe anche essere Giuseppe Rossi, anche se pare che non rientrerà, bene che vada, che all'inizio del 2013. Non credo che prenderemo un centravanti da area di rigore, ma piuttosto un esterno sinistro con doti spiccate di attaccante. Leggo che secondo molti saremmo attrezzati per il 3-5-2, ma non comprendo che senso abbia, ad esempio, far giocare Pasqual a centrocampo o tener fuori Mati o Aquilani. Per me la squadra è quella che ho illustrato: Viviano// Cassani, Pasqual, Camporese, Nastasic //Valero, Aquilani, Mati//Cuadrado, Jovetic, El Hamandoui (Babel, G. Rossi, Mutu, Papo Gomez).
RispondiEliminaLudwig quando giocavano Montolivo e Liverani giocava anche il Kuz -non proprio incontrista ma comunque uomo di grande quantià e dinamismo- oppure Donadel. Zanetti, oltre che uomo che sapeva dare profondità, era anche uno che in fase difensiva si faceva sentire molto più di Liverani.
RispondiEliminaQuando abbiamo giocato con Melo, non è che abbiamo giocato peggio perchè c'era un mediano, ma perchè al mediano affidammo erroneamente la cabina di regia.
Comunque l'ho pensato anch'io che forse è fattibile la linea Aquilani-Borja-Mati, ma almeno un interditore in rosa serve, potremmo aver bisogno di porre una pezza in corso d'opera, e partirne sprovvisti è un grosso azzardo.
Antognoni la tua difesa mi convince poco. Roncaglia non è un centrale, l'hanno capito in Spagna ed in Argentina, perchè si deve ripetere gli errori già fatti da altri? Gonzalo lo conosco meno, ma è di stampo simile, giocatore irruento e grintoso e anche lui va meglio sulla fascia. Alternativa due ragazzini che fanno quaranta anni in due insieme a quell'altro, il più giovane ma anche il più maturo. Se vogliono giocare a quattro dietro credo che uno dei due argentini vada sulla fascia destra e Cassani a giocarsi il posto con Pasqual a sinistra. Sul centrocampo a tre Mati, Valero, Aquilani concordo con te, è leggerino e probabilmente in diffiicoltà in fase recupero palla, a meno che non venga sorretto da due esterni robusti, per questo lo volevo a 5 il centrocampo con relativa difesa a tre, (ad esempio i due argentini e Nastasic)per facilitare l'impiego contemporaneo dei tre dai piedi buoni, proprio alla rovescia di ciò che dice LZ. Davanti Jovetic e un altro, a rotazione all'inizio.
RispondiEliminaBeh, partire a 4 dietro con questi qua sarebbe un azzardo mica da ridere, e non penso che Montella voglia farsi del male. Quindi, se proprio dovrà essere linea a 4 vuol dire che arriverà ancora gente e magari altri se ne andranno. Abbiamo una marea di terzini destri tra quelli puri e quelli adattati e nemmeno un centrale che dia garanzie assolute in termini di esperienza anche se ritengo NastaCampo di hors categorie e con tutte le peculiarità per avere una doppia chance come titolari sin dall'inizio. A metà campo molta gente coi piedi buoni, un esterno che "cresce", Cuadrado, e davanti un chiuppo di seconde punte. Insomma, per come la vedo io c'è ancora parecchio da lavorare, anche in uscita, e un centravanti + un mediano ci servono come il pane, qualunque modulo vogliate scegliere...
RispondiEliminaDella Rocca, parlando di modulo, dice che faremo il 3-5-2, e spero sia così. Comunque Gonzalo Rodriguez è molto più centrale che terzino, anzi, da terzino è abbastanza adattato. Roncaglia invece lo vedrei perfetto come difensore di destra nella linea a tre. Si scrive che l'interesse per Geromel c'è ancora, ma a quel punto il reparto andrebbe un po' sfoltito, magari con un prestito di Hegazy, che altrimenti rischia di perdere un anno come Neto. A centrocampo l'incontrista - che non è sinonimo di scarso o portatore di palla, vedi Busquets, Mascherano ecc - per me è indispensabile, anche se magari in casa, contro qualche piccola, possiamo a volte anche farne a meno. Se sarà 3-5-2 o simili, vorrei un Cuadrado di sinistra più forte di Pasqual. Da individuare la punta.
RispondiEliminaLe cifre e l'impegno investiti per arrivare ad centrocampo molto forte tecnicamente hanno un significato ben preciso. E dunque per me è ovvio che Mati, Valero e Aquilani sono stati presi per giocare insieme. Altrimenti ci si sarebbe orientati da subito su Gargano o su di un giocatore simile. Per lo stesso motivo non mi convincono le ipotesi di formazione che prevedono l'esclusione di Cuadrado. A questo punto tornare indietro sarebbe assurdo perchè non ti impegni economicamente per Aquilani per poi tenerlo in panchina. Queste sono operazioni da Milan ma la Fiorentina non se le può permettere.
RispondiEliminaAppunto, il problema è come li metti in campo tutti assieme, Aquilani, Mati, Cuadrado, Jovetic e Cerci (o ElAm)? Con la difesa a 4 mi sembra impossibile.
RispondiEliminaSe Della Rocca ha parlato di 3-5-2, Deyna, ci possono essere diverse ragioni: o davvero Montella è orientato su questo modulo, oppure Della Rocca dice così perchè sa che si tratta dell'unico modulo grazie al quale avrebbe qualche chance di giocare. Infine potrebbe aver parlato del 3-5-2 solo rispondendo ad una domanda. Vedo che anche in questo caso sono solo o quasi a sostenere una certa ipotesi di squadra. Si vede che da buon toscano emerge la mia anima di bastian contrario.
RispondiEliminaSupposizioni africane
RispondiEliminaPur
con la nostra vasta immaginazione,non e'facile indovinare chi
scendera'in campo e come.Addirittura credo che neppure Montella,abbia
uno schema fisso in testa,la qualita' e quantita'che ha a
disposizione,gli permettera'di variare a seconda del caso(condizione
fisica,avversari,infortuni)Non e' escluso che possa emulare il
favoloso centrocampo del primo Milan di Ancelotti,che lo inzuppo'di
piedi buoni,quando tutti si chiedevano come li avrebbe fatti
coesistere.Se ha in mente anche un 352 Romulo va assolutamente
tenuto,dato che puo'essere un cambio a Cuadrado e al limite anche a
sinistra se non comprano uno valido per sostenere Pasqual(il biondo del
Senegal e' bravo, ma extracomunitario....)Dietro sono per Roncaglia
a destra dato che Cassani lo scorso anno a me non e' garbato per
nulla.E'arrivato Aquilani,complimenti alla coppia PM,operazione
tecnico/economica sublime.Davanti,allo stato attuale,quello che sembra
piu'punta di tutti e'Cerci,che quando chiamato a farlo,se l'e' cavata
bene,ma serve umilta'e voglia di sacrificio e li'siamo al solito
dilemma.Personalmente sono sempre per acquistare un centravanti
puro,magari non appariscente,ma realizzatore,che fa sempre comodo.Molto
vertera'intorno al capitolo Jovetic,che,da parole odierne di ADV,non
sembra chiuso,
e
quel mutismo del ragazzo,oltre che irritante e indisponente,potrebbe
nascondere qualcosa.Spero che resti,ma non a culo torto,senno'aria
subito.
Lele
Cuadrado, Borja Valero a parte, è quello che alla fine comporterà l'esborso più rilevante, per cui lo dò per scontato nella formazione titolare, a meno che col tempo non si dimostri inadeguato. Io messo nei tre davanti non ce lo vedo proprio, per questo sono favorevole a quello che potremmo chiamare un 3-4-1-2...Che ci permetterebbe anche di non vedere Pasqual in difesa, mio incubo da sempre, e di mettere Roncaglia nelle migliori condizioni per rendere, che non sono quelle del centrale nella difesa a quattro. Nell'alternanza di ruoli, Gonzalo non lo vedo terzino in una difesa a quattro, e potrebbe giocare solo centrale, in una difesa a tre può stare in entrambi i ruoli di centro e destra. Col modulo che ho in testa, Jojo potrebbe fare sia il trequartista che parte dietro alle due punte, nelle partite più facili, e più spesso la seconda punta che si fa aprire gli spazi dalla prima. Da centravanti per me è sprecato. Mati e Aquilani, se gli vogliamo far giungere integri a giugno, potrebbero godere di un regime di alternanza, che li faccia recuperare bene tra una partita e l'altra. Valero non ha di questi problemi, e del resto sarà l'unico indispensabile, vera mente e cardine della nuova Fiorentina. Geromel dietro sarebbe il salto di qualità, ma un reparto a tre che può contare su Roncaglia, Gonzalo, Nastasic, Camporese, Hegazy e Felipe è già sufficientemente competitivo. Romulo resterebbe a dare il cambio sugli esterni. Il sacrificato sarebbe Cassani, che fuori dalla difesa a quattro ha già dimostrato di essere un pesce fuor d'acqua, ma è il male minore. Si potrebbe anche pensare a una cessione, ma la vedo improbabile. Attenzione a Ljajic, che potrebbe ritagliarsi spazi importanti. Davanti con questo modulo vorrei un simil-Osvaldo, ossia un centravanti mobile, tecnico, che la prenda anche di testa, e che sappia segnare ma anche dialogare con Jojo. E a centrocampo un muscolare [ma di buona tecnica] low cost lo prenderei, vedi Chico o Francisco Silva, se non Ralf a prezzo ribassato sui 3/4 milioni. Con una squadra così possiamo far male a tante, in italia, considerando che non abbiamo nemmeno le coppe...
RispondiEliminaps: nel caso di una difesa a quattro, invece, come terzino sinistro un mio pallino è il giovane danese Boilesen, molto svalutato per una stagione di infortuni in cui ha giocato pochissimo nell'Ajax. Ed ha perso per questo gli Europei. Si potrebbe acquistare a prezzo di realizzo, ora, ed è molto forte sia in difesa [nasce centrale], sia in fase propulsiva. Arricchirebbe il reparto anche con le sue doti aeree.
RispondiEliminaConcordo in toto con Deynone, non conosco Boilesen, (occhìttistadietro? :-))), davanti mi piaceva tantissimo Mouche, che era uno con certe qualità, salvo il colpo di testa, Gabbiadini poteva essere un grande investimento, ma ci son sempre i gobbi tra le palle, quindi non saprei, confido molto in Macià...
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=TFzr6P2okuo
RispondiEliminaGiusto per farti una piccola idea sullo stile. Mi ha impressionato fin da giovanissimo, quando ancora giocava centrale...Ha classe, è pulito negli interventi, intelligente, non spreca mai palloni, e fa bene le due fasi. Potrebbe benissimo giocare anche nella difesa a tre, spostando Nastasic al centro.
Ah, doveva essere una sorpresa, ma non mi so trattenere e ve lo dico: il Vicchione è in missione in Brasile per conto di Pradè, a ore sarà a Firenze con He-Man Rafael Moura.
RispondiEliminaIo mi sbilancio su una previsione: si cede Jojo e si riprende Osvaldo... (e si tiene Liajic). Oooo poi prendetela come colpo di sole alle soglie delle ferie....
RispondiEliminaOrcio, non mi tentare, Osvaldo è un mio pupillo da sempre...Però considerando quanto Pradè sia addentro l'ambiente romano non lo escluderei del tutto. Dite a Viviano che prenda il telefono e chiami il suo amico, con il quale veniva a tifare viola nelle partite di CL, e lo convinca a ridursi l'ingaggio. E se fosse invece il vero regalo dei DV per il decennale, un ciliegione da affiancare a Jovetic? Ma qui si entra nel mondo dei sogni...
RispondiEliminaDeyna.... la mia previsione folle prevede la cessione di Jovetic, che non vorrei, a patto che PERO' rimanga motivato, perché altrimenti aria e 30M€..... Ma il nome di Osvaldo mi nasce da una stima viscerale per questo giocatore...peccato aver pensato che fosse un attaccante esterno, una specie di vice Mutu, con il fenomeno all'apice della sua carriera realizzativa....
RispondiEliminaPe' meno di Leandro Damiao e un mi movo. He Man? basta che gli telefoni!
RispondiEliminaPiuttosto, sono preoccupato per il Colonnello: non vorrei che, con questa canicola, gli acquisti in rapida successione gli avessero dato alla testa. L'avranno [rin]chiuso per eccesso di rialzo? Montolivo ce l'ha insegnato, alzare l'asticella non è reato!
RispondiEliminaNon è reato ma a una certa età è pericoloso. Stuzzichiamolo per vedere se vien fuori dal buco...
RispondiEliminaIl Colonnello è indubbiamente il grande assente di questa parte di stagione. Si sta certamente riprendendo dalle scorie di una stagione, la "passata", vissuta lottando come un Leone contro i disfattismi particolari e nazionali (la coda degli Europei per me gli ha dato il colpo di grazia). Ma confido di vederlo tornare ruggente e pronto a rintuzzare gli attacchi che si presenteranno al primo pareggio casalingo o sconfitta esterna....
RispondiEliminaDeyna, da quello che si vede sembra avere un bel fisico, qualche buona sgroppata, ma scordiamoci i cross, non mi sembra dotato di gran piede e ho anche dubbi sulla capacità di saltare l'uomo. Poi, due-tre minuti di best-of secondo quanlcun'altro non sono degni di costruire un giudizio...
RispondiEliminaCerto che se viene da un infortunio. Comunque un vice Pasqual non lo avremo mai, a meno che non vendiamo Manuel....
Osvaldo sarebbe veramente un colpo notevole, tra l'altro la Roma vuole venderlo perché ha comprato Destro. Il problema però (a parte il carattere) è essenzialmente il costo: la Roma lo pagò 15 milioni l'anno scorso, e quest'anno non è che lo puoi prendere a 8...
RispondiEliminaVisto che si sta a fantasticare, io sogno l'acquisto di Pepito Rossi: è vero che non siamo sicuri di come giocherà dopo i gravissimi infortuni che ha avuto, ma se riuscirà ad essere almeno all'80% di come ha giocato finora, è un affare. Di fatto lo si terrebbe tutto l'anno a curarsi e a riprendersi, potrebbe ricominciare a giocare la prossima primavera e, se si riprende bene, noi avremmo già in casa il nuovo attaccante fuoriclasse per il 2013-14 in caso di partenza (probabile, fra un anno) di JoJo.
Ma, visto che tifate per il 3-5-2 (che avrebbe, di fatto gli stessi uomini del 4-3-3 mio e di Ludwig, salvo Roncaglia al posto di Cassani), pensate che i tre di centrocampo possano essere Mati - Valero - Aquilani?
RispondiEliminaIo continuo a pensare che un centrocampo così, fortissimo tecnicamente, sia un po' carente in fase di intedizione anche con questo schema. Se esaminiamo le squadre più forti che giocano con il 3-5-2, vediamo i gobbacci che hanno un regista (Pirlo) e due giocatori dinamici e tecnici che si inseriscono in zona gol ma che fanno anche legna lì in mezzo (Marchisio e Vidal, e adesso hanno preso pure Asamoah), e vediamo il Napoli che gioca con un incursore talentuoso e incontrista (Hamsik) e due mediani, dai piedi buoni ma mediani (Gargano e Inler).
Ciao Antognoniforever, secondo me Pepito è un grosso azzardo. Osvaldo non lo comprerei secco, ma tenterei con un prestito oneroso e diritto di riscatto, dato che se la Roma l'ha comprato a 15, non avendolo rivalutato, lo possiamo considerare almeno a a 13 se non 12. E con un anno in prestito, potremmo abbassare il valore. Ma il vero scoglio è certamente l'ingaggio.... Sull'altro tuo post, concordo anche io che il centrocampo dai piedi buoni è troppo leggero in copertura. Da qui maggiore accortezza con i 5 dietro, anche se il problema diventa non avere qualcuno di peso davanti, perché attualmente siamo leggerini...
RispondiEliminaDipende da chi hai come esterni di centrocampo, se rientrano e danno buona copertura la cosa può funzionare. Il Napoli poi gioca essenzialmente di rimessa puntando su due attaccanti veloci ed un incurosre rapido, noi dovremmo avere manovra molto più corale. Comunque sia, siamo tutti d'accordo che con Mati, Valero e Aquilani potremmo avere problemi nel recupero palla, ma ce ne hai sicuramente di più in un 4-3-3 che in un 3-5-2, se la differenza fondamentale teorica, è spostare a centrocampo un difensore e un attaccante e, quindi, rinfoltirlo.
RispondiEliminaSecondo me in un ipotetico 3-5-2 ci vuole un terzo di centrocampo sempre coi piedi buoni ma di peso, simil-Ralf per intenderci ,ad affiancare Valero e Aquilani, poi con Cuadrado a destra e Mati a sinistra si comporrebbe un quintetto da spaccare il culo ai passeri.
RispondiEliminaSecondo me vi state facendo una testa così, a forza di spostare le pedine. In fondo il calcio è molto più semplice di quanto non sembri. La differenza fra un 4-3-3 ed un 3-5-2 sta soltanto nel fatto che il primo è un tantino più offensivo del secondo, che invece offre una maggiore copertura.
RispondiEliminaJordan ha esemplificato benissimo e con semplicità la differenza, in quanto per passare da un 4-3-3 ad un 3-5-2, basta spostare a centrocampo un difensore e un attaccante. E questo lo si può fare con grande semplicità, se hai giocatori duttili e con buona tecnica.
Il Barça, ad esempio lo fa spesso, avanzando o retrocedendo Daniel Alves e chiedendo di rientare ad una delle due punte esterne. In tal modo il 4-3-3 di partenza, si trasforma rapidamente in un 3-5-2.
Certo, un interdittore che abbia anche buon piede farebbe più che comodo, ma, forse non è così indispensabile come tendiamo a credere.
Per semplificare il problema è che alcuni ritengono che siano necessari altri due o tre acquisti: il centravanti di peso, il mediano cattivo e muscolare e forse ancora qualche altro. C'è chi pensa di dover avanzare Pasqual sulla linea del centrocampo (una eresia) e di fare anche di Cuadrado un centrocampista (cosa che il giocatore non vuole). E chi non vede l'ora di far fuori Cassani e Pasqual. Senza contare che con queste modifiche uno tra Aquilani, Mati e Valero rischierebbe di star fuori. Con tutti questi cambiamenti legati al 3-5-2 la squadra sarebbe ancora largamente da costruire, mentre con il 4-3-3 classico la formazione titolare sarebbe al completo sin da ora salvo l'acquisto di un attaccante esterno di sinistra da affiancare a Jovetic che sia migliore di El Hamandui.
RispondiEliminaSbaglierò ma secondo me un centrocampista sempre tecnico ma anche molto robusto lo stanno ancora cercando. Mentre, se Jovetic resta come è stato detto, un'altro attaccante titolare verrà solo di fronte ad una grossa occasione. Detto questo non è assolutamente vero che abbiamo una rosa solo per fare il 4-3-3, c'è tutto il materiale per fare tutto quello che si vuole senza essere legati per forza a questo o quel modulo.
RispondiEliminaGl uomini ce li abbiamo, ma a quanto capisco Gargano o chi per esso dovrebbe prendere il posto di Mati o Aquilani, e quindi uno dei due nuovi acquisti resterebbe fuori, Pasqual e Cuadrado diventerebbero centrocampisti, Jovetic dovrebbe fare l'attaccante esterno o il fantasista per far posto al centravanti di peso. Insomma ci sarebbe da rifare tutto da capo e alla fine molti giocherebbero fuori ruolo o non giocherebbero per nulla dopo essere stati ingaggiati a suon di milioni di euro.
RispondiEliminaAllora un ci si capisce, Lud. Col 433 che intendi te, a centrocampo ci metti Valero, Mati e Aquilani, dietro a Jovetic, Cuadrado e Cerci, o chi per lui. Non è una questione di schema, ma di uomini, con quello schieramento ne pigli 3 a partita, quando va bene. Un centravanti ci vuole anche per coprirsi le spalle nelle partite in casa contro le piccole, quando non riesci a sbloccare le partite oppure fuori, in determinate situazioni, anche a partia in corso, se hai bisogno di tener palla e far rifiatare e salire la squadra. Opzione che adesso non hai, girala come vuoi. Idem con patate per il discorso mediano. In altre zone, invece, siam fin troppo coperti, vedi terzino destro e centrali di difesa. Comunque, averne di questi problemi...
RispondiEliminaLouis non ho ancora capito come schiereresti il 3-5-2 inserendo il centravanti di ruolo e il mediano cattivo e naturalmente considerando titolari Mati, Aquilani, Valero e Cuadrado.
RispondiEliminaIo non escludo a priori l'ipotesi che la linea a 3 Aquilani-Valero-Mati possa funzionare, dico solo che bisogna essere attrezzati anche per ipotesi meno avventurose.
RispondiEliminaPer un motivo molto semplice: la Fiorentina 2012-2013 ancora non esiste, ad oggi è solo un pentolone di idee teoriche e nomi tecnicamente inebrianti, ma non esiste ancora nulla di collaudato.
L'allenatore è nuovo, l'idea di gioco che vuole improntare ha una redditività tutta da dimostrare, i giocatori sono arrivati quasi tutti a preparazione ampiamente inoltrata, c'è da amalgamare un sacco di ragazzi nuovi, di cui quasi tutti stranieri e provenienti dai più disparati campionati esteri, molti dei quali talentuosi ma solo parzialmente esplosi. Oppure c'è il caso di Borja Valero, giocatore per il quale stravedo, ma che deve far bene in un paese dove hanno fallito fior fior di suoi connazionali -Victor, Mendieta, Farinos, De La Pena- che erano campioni sia nella Liga che nelle Coppe Europee. Le aspettative d'agosto sono alte, ma poi LE SQUADRE SI VEDONO SUL CAMPO
(ci vorranno anche pazienza, e vigore nel contenere i vuturisti, che spareranno a zero alle prime difficoltà, che inevitabilmente all'inizio ci saranno).
Perciò ben vengano gli esperimenti, certo, ma almeno la rosa attrezziamola con elementi di tutte le salse, inclusi l'incontrista e la prima punta (e lo dico nonostante io sostenga da 3 anni che Jovetic può diventare una grande prima punta moderna); perchè se nell'idea rivoluzionaria di Montella qualcosa dovesse non girare secondo i desiderata, ci sarebbe bisogno di metter delle pezze in corso d'opera, il che significa quasi sempre rifarsi ad un calcio più tradizionale.
Eccola Lud, come vedi non è una questione di acquisti, ma di posizionamento in campo, un 352 o 3412, a seconda di come metti Mati, che in questo schema vedrebbe esaltate le proprie caratteristiche, ottimizza le caratteristiche dei giocatori attualmente a disp. Per esempio, Cuadrado, che non è un attaccante e nemmeno un difensore, ma un centrocampista offensivo dotato di grande corsa che ha bisogno di metri e metri di campo per potersi esprimere al meglio. Per quanto riguarda il resto, come vedi avanzando Pasqual sulla lina dei centrocampisti (già fatto da D. Rossi...) bilanci la zona destra della squadra, quella dove agisce il più offensivo Cuadrado e permetti allo stesso Aquilani qualche sortita in più oltre che la convivenza con Mati. In attacco, infine, ottimizzi la qualità di Jovetic che non è nè un centravanti, nè un attaccante esterno, come ampiamente dimostrato dallo stesso giocatore sul campo.
p.s. il mediano non lo chiedo tanto come titolare, anche se, visti i problemi (storici) fisici di Aqui e Mati, alla fine giocherebbe parecchio, quanto come pedina intercambiabile e da utilizzare anche a partita in corso...
Spero di essere stato chiaro.
Viviano
Roncaglia Nastasic Gonzalo
Cuadrado Aquilani Valero Pasqual
Mati
Jovetic ???
Dubito fortemente che un allenatore offensivista come Montella voglia servirsi di 3 difensori centrali.
RispondiEliminaPasqual come centrocampista non ce lo vedo: Pasqual è un terzino fluidificante vecchia maniera, alla Cabrini o Facchetti. Se si vuole un esterno sinistro di centrocampo tanto vale tenere Vargas che è perfetto in quel ruolo. Non capisco poi il ruolo di Jovetic che a quanto ho capito non è ne' rifinitore ne' centravanti: quindi esterno, ruolo che notoriamente lui odia e che non è adatto a lui. Non vedo poi lo spaccalegna o medianaccio Luis.
RispondiEliminaMi sembra chiara la formazione, Lud. Jovetic in quello schema gioca nella posizione che predilige, quella di seconda punta, dato che, come ti scrivevo, non è nè centravanti, nè attaccante esterno. Pasqual ci ha già giocato in quel ruolo, con Delio Rossi, e nemmeno male, se è per questo. C'è di meglio? Siamo anche d'accordo, ma non nella nostra rosa, attualmente, più in là vedremo. Il medianaccio non c'è e difatti ti ho già spiegato il perchè nel p.s. precedente.
RispondiEliminaVitalogy, quello che ha in testa Montella lo vedremo presto, di certo con quelli che ha alla mano adesso, la difesa a quattro gli scombussola tutto il resto, caratteristiche dei giocatori alla mano...
Io credevo che se uno non è centravanti di area ne' rifinitore, è necessariamente uno che gira largo ovvero un esterno, Luis. E mi pare sia questo il ruolo che assegni a Jovetic il quale notoriamente ama agire per linee centrali muovendosi tra la zona subito al di la' della linea centrale e l 'area, zona che nella formazione che suggerisci risulta intasata dal rifinitore Mati e dal centravanti di ruolo.
RispondiEliminaHamsik e' un incursore talentuoso e offensivo, ho scritto incontrista al posto di offensivo.
RispondiEliminaLud, Pasqual è sicuramente molto più terzino che centrocampista, come impostazione, ma a differenza di Facchetti e Cabrini è un pippone inguardabile in fase difensiva...Orcio, Jordan ed io lo dicevamo a Prandelli, fin dall'anno dei gol di Torino, che Osvaldo era un centravanti [mobile, ma centravanti], ma un c'ha ascoltato! Comunque ho trovato la quadra: Mati si tiene largo a creare superiorità numerica, e quando non ce la fa coi rientri ci pensa Chico [mancino] a coprire da quella parte, tra l'altro è uno che volendo scala anche molto bene sulla linea dei difensori, ed è forte di testa. Nel resto del tempo, è l'incontrista di centrocampo che ci manca.
RispondiEliminaVIVIANO
RONCAGLIA RODRIGUEZ NASTASIC
AQUILANI VALERO CHICO
CUADRADO MATI
JOVETIC
OSVALDO
Ovvia, è il terzo!!!!!!
Posso sbagliare, ma penso che il centravanti che acquisteremo non sara' preso per fare il titolare fisso, ma per poter avere un'alternativa in attacco. Per questo parlavo, qualche giorno fa, di Rolando Bianchi; e sembra che stiamo seguendo Floccari.
RispondiEliminaAnche se e' probabile che poi anche in attacco prenderanno un nome a sorpresa.
Intanto pare sia sfumato Ralf; se comunque prendiamo un mediano (o come volete chiamarlo) e' ovvio che avremo troppi centrocampisti, per cui uno fra Olivera e Lazzari dovra' essree ceduto. Chiaramente bisogna considerare le eventuali offerte che possono arrivare per l'uno o per l'altro, ma attualmente mi sembra piu' in bilico Lazzari dell'uruguagio, che io personalmente non sopporto ma che e' un jolly che puo' giocare in tutti e tre i ruoli del centrocampo, in mezzo, a destra o a sinistra.
Belin, Deyna, il tuo e' una specie di 3-3-4! Non c' e' il rischio che Mati debba fare il terzino?
RispondiEliminaSe poi arriva anche Geromel............
RispondiEliminaAfrica contro DeynaPer
RispondiEliminauna volta,non sono d'accordo con Deyna.Con la rosa attuale non si puo'
pensare ne'al 352 o ancorpiu' al 433.Questo poi,richiede schemi
abbastanza rigidi,e i nostri non sembrano avere caratteristiche da farsi
imbrigliare,piu' un centravanti di ruolo.Tra El Ham,Jo,e Cerci non ce
n'e'uno che gioca spalle alla porta,e se restano questi,Montella
trovera'soluzioni simili alla Roma di Spalletti,che faceva degli
inserimenti con 3/4 alla volta,la carta vincente,o,presumibilmente,al
Barca,che si trasforma a seconda delle situazioni di gioco,come
giustamente fa notare McGuire,senza avere attaccanti puri.Diverso
discorso se venisse una punta di ruolo.Cosi'com'e',senza Behrami,io
farei anche a meno di un mazzolatore e mi affiderei ad un centrocampo
dai piedi buoni.,teoria per memolto affascinante Si soffrira' a
recuperar palla,ma quando ci s'ha noi...
Avendo molta fiducia in Montella,cerdo che si rompera'il capo,ma ne vedremo delle belle.
Lele
Sì Antonio, in realtà è una sorta di 3-3-3-1, con i centrocampisti che si allargano e stringono a seconda delle situazioni, e Jovetic che parte qualche passo dietro alla prima punta...Mati copre molto meno di Cuadrado, per cui Chico sarebbe il centrocampista più difensivo sulla sinistra, a chiudere le eventuali buche lasciate dal cileno. Su Osvaldo sono semiserio, ormai Orcio mi ha stuzzicato, e se Andrea lascia Diego ancora qualche giorno legato e imbavagliato e ci prende Geromel, possiamo sognare in grande...
RispondiEliminaLele, il 4-3-3 lo vedo il meno fattibile tra tutti i moduli, mentre un 3-5-2 - o un 3-3-3-1, come lo chiamo in questo caso io - lo trovo fattibilissimo ed anche adatto, con un paio di innesti come quelli descritti. Intendo questo modulo in chiave offensiva però, non pensare a quello di Mazzarri, perché altrimenti ti dò ragione. Pensa al calcio spagnolo in salsa napoletana [Montella], ahaha!
RispondiEliminaIl dibattito sulla morte del centravanti va di pari passo con quello sulla morte del mediano solo muscoli. Sono due questioni che con l'ascesa non resistibile della Spagna e del Barcellona sono agitate quotidianamente sui giornali e sui media. Ad esempio se ne è molto discusso in casa Juve, quando la scelta era tra Van Persie e Jovetic. Si è detto che Jovetic poteva incarnare un modello diverso di centro attacco, un centravanti playmaker e che la Juve avrebbe potuto sfruttarne le doti per indirizzarsi sulla strada di Guardiola. Ma Jo-Jo per adesso è nostro e secondo me Montella lo sfrutterà così. Non so nemmeno io dire se sia la soluzione migliore. Ma è la Fiorentina verso cui si va: tre uomini tecnici in mezzo e niente centravanti tradizionale. Quindi l'acquisto in attacco potrebbe essere un esterno sinistro. Sento parlare di Afellay, Babel o del Papo. Magari potrebbe essere utile provvedersi di un giocatore che può giocare anche a centro area e prendere un mediano classico per tutte le esigenze, come suggerisce Vitalogy. Ma ho l'impressione che la società abbia scelto di concentrare le proprie risorse su altri tipi di giocatore. Posso naturalmente sbagliarmi e domani Pradè annunciare Gargano o uno di quei mediani alla Dunga che piacciono a Jordan e Deyna.
RispondiEliminaAlmeno Borja Valero della passatina non ce n'ha bisogno!
RispondiElimina