Oggi
partiamo rigorosamente dalla foto di copertina perché il tema sarà
“tutto o niente”, ma se qualcuno preferisce, e gli avanza anche una
elle, che so, dal Bargello oppure da Della Valle che ne contiene quattro
e qualcuna la vorrebbero pure pontellizzare, allora il tema di oggi
potrebbe diventare “Toldo o Nadal”. Altro tema che so già avervi
disgustato più di ogni altro è quello se la ragazza porta le mutande
oppure no, e se uno sa leggere bene il messaggio alle spalle, e sa
soprattutto aggiungere le lettere mancanti per decifrare il codice,
capirà che non le porta affatto, chiaro solo per chi ha dimestichezza di
linguaggi cifrati che dicono che la ragazza ha problemi causati da un
intestino sommario. Qunidi “tutto o niente” dicevamo, ma anche quei
fiori subito lì dietro potrebbero stare a simboleggiare una rosa ampia
di possibilità d’interpretazione di una foto dai “cento colpi di
spazzola”, oppure centopelli che ha tanti significati nascosti tra le
cento pieghe bianche, o sennò indicare semplicemente che la rosa della
Fiorentina è bella come la signorina, sana e senza infiammazione a parte
i problemi intestinali già accennati. “Tutto o niente” è un tema
interessante e se lo chiedessero a noi tifosi sono sicuro che
accetteremmo anche il rischio di non raccattare neanche uno straccio di
partecipazione in Europa League, se sul piatto ci fosse anche solo una
possibilità di raggiungere il grande sogno. Ma cosa vorrà dire quella
pochette, sarà forse l’ennesimo messaggio di una foto che è un sistema
di simboli, cosa potrà mai contenere una borsa così piccola, forse il
preservativo e quindi il significato è quello che si tromba e si
raggiunge l’obiettivo, oppure la pochette può contenere al massimo il
fischietto dell’arbitro, e allora sarà lui a trombarci come è successo
finora. “Tutto o niente” è anche un modo un po’ guascone del tifoso
fiorentino di voler aumentare le sue ambizioni per mostrare sicurezza
smargiassa mista a superiorità manifesta, ma allora perché dietro
l’angolo viene rappresentata una zona buia, si vorrà forse fare
riferimento a un futuro niente affatto luminoso, oppure il destino buio è
quello riservato alle squadre che ci dovranno affrontare. E’ un
thriller psicologico fatto d’interpretazioni studiate in maniera
specifica per sapere quali sono i profili degli utenti di questo blog, e
devo dire che la foto e l’architettura interpratativa delle situazioni
l’ha studiata Jordan esasperato da situazioni poco chiare in fatto
d’identità sessuale precisa, stufo di questo troppo bischereggiare su un
argomento sul quale invece non si può lasciare spazio dentro al quale
qualche malintenzionato potrebbe alloggiarci i gioielli di famiglia. E
quindi la foto è solo un test e sarebbe bastato togliere INO al cognome
per capire a cosa eravate sottoposti, poi la lettera da aggiungere era
la erre e non la elle, magari avanzata da “braccini corti” o da “Andrea
pezzo di merda”, e quindi Todo diventa tordo, il modo di Jordan per
definire il nostro essere ingenui, creduloni, facili da raggirare per
lui che così intanto capiva la nostra vera identità sessuale, si,
insomma che siamo parecchio latenti e che parliamo parliamo, ma che alla
seconda parola non ci arriviamo mai, seconda parola che con quella erre
famosa diventa narda, affettuoso diminutivo della bernarda, quella
parte femminile che il test ha dimostrato non essere così tanto
apprezzata da queste parti. Il risultato del test alla fine è che siamo
un blog di grandi buhacci, e “tutto e niente” sta a significare che lo
vorremmo prendere tutto nelle mele, tutto altrimenti niente, cosa che
del resto aveva già capito da tempo Marco Siena, sempre avanti, prima
scoperchiando lo scandalo della pontellizzazione e poi quello dei
bassifondi di Internet.
Giusto Poeta, o merda o berretta rossa. Io però, mai come oggi, estenderei il ragionamento a Firenze. Sapete cosa mi
RispondiEliminafa incazzare oggi di questo cazzo di paese? Che alle gravissime affermazioni di
Marchionne su Firenze, sa solo dire: Firenze insorge. Ma come? l'Italia
tutta, politica, culturale, economica, sociale, non ha nulla da dire? E' una
questione tra Marchionne e Firenze ? Ci sono dei momenti in cui veramente mi
vergogno di essere italiano e nei quali emigrerei. Questo è uno di quelli.
A me di capire la vostra identità sessuale me ne importa meno che nulla, e son cazzi vostri. Quella topina nella foto invece, con la squarcio alla Belen, la m'alluzzerebbe sì, o icche tu vo' fare, e sarò diverso.
RispondiEliminaFaccio un'altro esempio, di questa Italia piccola piccola e povera di spirito, così come troppo spesso viene rappresentata dai nostri organi di informazione . Ai tempi delle polemiche tra Zeffirelli e Boniperti, in Italia sembrava che il gigante fosse Boniperti. Andando in giro per il mondo si sarebbe scoperto che il gigante era Zeffirelli e Boniperti un emerito sconosciuto.
RispondiEliminaEcco, il Chiari mi ha rubato le parole. E devo dare atto che Bersani ha reagito nel senso che Chiari preconizza, ma i suoi galoppini locali, ad esempio, si sono vergognosamente affretatti a strumentalizzare le parole di Marchionne contro Renzi. L'Italia, Chiari, continua ad essere un'espressione geografica, un mosaico di municipi, ognuno dei quali gode in silenzio dei guai dell'altro: è il frutto di un'unificazione fatta male, sbagliata, di un sopruso orginario. Del resto, evocare primati culturali e storici a un Paese che non sa più cosa sia la cultura, cosa la propria storia, è un po' patetico: è come fare catechismo ai cannibali del Borneo due secoli fa, ti stanno anche ad ascoltare, ma intanto mettono il pentolone sul fuoco.
RispondiEliminaBeh, gigante Zeffirelli non proprio ma insomma in termini di credibilità non c'era paragone, anche se il «Maestro» era della parrocchia di cui Jordan avversa il culto... ahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaDel resto, il cosiddetto «stile» dei trabiccolanti non è mai esistito: si è sempre trattato di volgare apparato minatorio gestito da scherani che qualsiasi grande multinazionale all'estero avrebbe avuto onta a far lavorare come guardiani di notte, non parliamo come dirigenti di rango. Marisa è quel gran signore che davanti alle telecamere, a uno juventino deluso per la sconfitta con L'Amburgo in finale di Champions e che gli diceva semplicemente «Così non si può andare avanti!», rispose «Se ne dici un'altra ti butto giù i denti», ricevendo l'indomani i comlimenti del Play-boy da strapazzo, del fancazzista microcefalo. Gli Italiani, che sono dei cagasotto da due millenni (mia moglie dice sempre, compassionevolmente, che ci ha rovinato la riforma dell'esercito ad opera di Mario: nel momento in cui la res publica non è più cosa nostra e si paga per mandare a difenderla e si crea dipendenza col capoccia di turno il latte gira per forza), chiamano stile, impauriti, qualsiasi atteggiamento assunto dal potente in quanto potente, salvo vendicarsi della loro sofferta codardia quando la statua cade dal basamento (= Piazzale Loreto, più significativamente di altro). Paese di merda: lo difendo a spada tratta contro lo straniero, ma lo so bene che è paese di merda.
RispondiEliminaTi posso assicurare Colonnello che negli Stati Uniti Zeffirelli regista è famoso ed è considerato un grande. Che poi sia un fottuto reazionario è un altro discorso.
RispondiEliminaMarchionne pigliati una Panda...pandaffanculo! Sembra gliel'abbia detto il Brandini che a firenze, dopo le sue dichiarazioni, ha registrato un'impennata di vendite...della concorrenza.
RispondiEliminaE ci ha qui' difetto lì, è vero, ma meno male che, almeno, e un n'è anche di sinistra e poi l'è pe' la Fiorentina. Il tutto lo fa quasi sopportabile, anche se l'è anche lui della banda degli anti-DV.
RispondiEliminaE sentite come si giustifica: «Un giornalista free-lance, fingendo di essere un invitato all’evento, è
RispondiEliminaentrato all’interno della sala mentre stavo parlando con alcuni
studenti. I miei commenti su Firenze sono stati, a mia conoscenza,
estratti fuori dal contesto». Siamo al livello del baseballista, per gestione dello strumento di pensiero. Il giornalista ha il torto di essere «free-lance», dunque non asservito e non asservibile, non velinabile. Con gli studenti lui può dire quel che cazzo gli passa per la testa, l'importante è che non finisca sulla stampa, è non essere inchiodato alla propria irresponsabilità, si evince successivamente. Il capolavoro è però l'allegare estrapolazione dal contesto: un insulto è un insulto, non c'è contesto che lo giustifichi, invocare contestualizzazione è un piccolo, povero (ahahahahahahahahah!) imparaticcio delle smentite da Crassi a Berluscoglioni, dei maestri cioè del delirio in diretta e della smentita immediatamente successiva con accusa al giornalista che si è limitato a porgere il microfono o a registrare i dicta memorabilia. Siamo ben sotto Marisa, dopo tutto, il quale aveva almeno il buon senso contadino di non impelagarsi in razionalizzazioni cui la sua mente era inetta: Marisa faceva il sicario e contava su Don Vito Corleone, i discorsi li lasciava a Robert Duvall.
Colonnello, che grande (e scomoda) verità è contenuta nel tuo riferimento a Piazzale Loreto. Fromm l'ha spiegato benissimo in Fuga dalla libertà.
RispondiEliminaA volte ho l'impressione che lo stesso meccanismo sia applicabile, nel calcio, alla figura dell'allenatore.
Mi dai qualche indizio per identificare la Marisa?
Rispondo io Franco, non è il Bar , eh eh eh, si tratta di quel cazzone di Boniperti.
RispondiEliminaFranco48, se quarantotto allude alla tua classe di leva non puoi farmi questa domanda! Intanto pongo un quesito. Si batte da solo vittoriosamente contro interi reparti di centrocampo di strisciate, è un campione (visto che è stato inconfutabilmente un «giovane campione»), non interessava né Viola né Juve che senza di lui hanno fatto benissimo: chi è? Seconda domanda: cosa succede al Pupillone se, a passeggio per Bologna, non tiene le chiappe strette bene bene (ahahahahahahahahahah!)? Terzo e ultimo interrogativo: perché il Dubbio si moltiplica in difesa dell'Ebetino, prima firmando «Uno che se ne intende» e poi «x Pitagorico (e altri)»? Si vergogna così tanto di quel che scrive?
RispondiEliminaTu ti perdi in questi meandri del sitone, Colonnello, e trascuri Terim, anche stamattina monumentale. Qualcuno lo ingaggi per cortesia!
RispondiEliminaSui Coen, Chiari, ti dirò che li trovo troppo altalenanti, ma grandi nei picchi. Non piacciono a certa critica radical chic, soprattutto nostrana, solo perché non riesce a cogliere la sostanza dietro la forma. Non sono (solo) un classicista Colonnello, altrimenti non potrei apprezzare un Ferrara (così agganciandomi al citato Walken, la cui migliore interpretazione è, ancor più che nel film di Cimino, nel funereo King of New York). Il difetto dei due Kill Bill non è, a mio avviso, la forma veicolatrice del nulla (anche se non si può disconoscere, quantomeno, l'esistenza di un substrato di morale rovesciata, con la necessaria restituzione del male al male) o la disorganicità, ma la mediocrità di molti dei singoli brani di cui sono composti; oltretutto, hanno figliato male, perché hanno broodianamente partorito l'imbevibile Grindhouse (ad ogni modo - non c'era da dubitarlo - dieci spanne sopra al gemello Planet Terror di Rodriguez). Trovo invece perfetto il tuo giudizio sul sottovalutato Jackie Brown (la scelta della foxybrowniana Pam Grier è da genio puro), splendidamente ispirato da Rapina a mano armata: l'unica scena che rimanda vagamente a Pulp Fiction è ripresa in campo lungo, con grande delusione dei tarantinati, a quel tempo moltiplicatisi come conigli. Sono d'accordo Sopravvissuto: Rodriguez non è male nel suo genere; il problema però, per me, resta il genere che bazzica. Ritchie ha indubbiamente capacità videoclippare, però non è capace di raccontare una storia, il che mi pare difetto grave. Blade Runner non ha perso nulla del suo fascino: trovo però migliore il Director's Cut, non tanto per il taglio dell'ottimistica scena finale, quanto per la scelta indovinata di eliminare la ridondante voce fuori campo. Infine, spettacolare la Top Five jordaniana di Deyna, a cui mi permetto di aggiungere Derek Jarman come regista preferito dell'Uomo di Vicchio, con l'acme cul-minante in Sebastiane, con tutti quei bei corpi di mas-culi ignudi che se la godono in Costa Verde.
RispondiEliminaAll or Nithing, tra l'altro, è uno splendido film del grande Leigh.
RispondiEliminaPerò al Napoli Behrami non l'avrei venduto, non a una diretta concorrente: Valon ha alzato l'asticella più di quanto l'abbia fatto il Tonto ma, d'altronde, già saltava più alto prima. Intanto Munari, buona riserva crocifissa (come Romulo e Olivera, che oggi un grande allenatore ha valorizzato), si prende la sua rivincita con la Samp dei miracoli: non lo rimpiangeremo, abbiamo altro oggi, ma ci avrebbe fatto comodo quando fece comodo invece, a tanti coglioni, sparare a zero su quel che avevamo e che sta ora, cardine di quel centrocampo, portando la Samp, ad esempio, a pari punti nostri al lordo della penalizzazione.
RispondiEliminaAntoine rouge, chiunque tu sia, anche se un clone del colonnello o del poeta che ci si divertono, ti ho portato rispetto finora in quanto unico finocchio dichiarato, ma se tu passi agli attacchi diretti all' Uomo di Vicchio rispondo con gli obici anche a te. Per tua norma e regola all'Uomo di Vicchio i mas-culi ignudi che se la godono dove ti pare fanno venire gli urti di vomito, essendo per natura attratto solo dalla topa e annessi. Perciò arrapatici te se ti piace ma non fare riferimenti assurdi.
RispondiEliminaNon mio clone, Jordan, non essere ridicolo (non coltivo vena alla Nevra, ho sempre un solo nick alla volta, dovresti saperlo da tempo immemorabile), né men che mai di Pollock (ci giocherei il culo... tuo... ahahahahahahahah!): trattasi di uno stimatissimo professionista legale di Monza. Però sbagli a incazzarti così, su cose su cui si scherza, è un argomento sul quale perdi la misura, che possiedi pure in sommo grado e che ha fatto di te da sempre uno degli interlocutori più graditi (al di là dell'intelligenza e della competenza, altrettanto rare). Io l'abbozzo se ti deve far imbufalire e credo che lo farà chiunque qui, ma ti rendi conto di ciò di cui ci privi? Come se tu o altri o me dovessimo provare qualcosa, a pena di perdere i diritti civili! Ma dài!
RispondiEliminaNevrastenix non è un clone, è una maschera (tentativamente) buffa nata in contrapposizione all'altra del poeta, Isterim, e, a differenza di quella, ostentando dall'inizio il volto che mascherava. Che poi Jordan faccia casino e delle volte si scordi de mettersela, altre di togliersela, è anche vero, ma non è che faccia poi tanta differenza. Vi privo solo della facoltà di prendere per il culo su un argomento non gradito, non perchè debba provare proprio niente, figuriamoci, ma perchè lo ritengo offesa grave.
RispondiEliminaBene, Jordan, per quel che mi riguarda, ma devi considerare che per molti non è un'offesa grave e che è quasi incomprensibile che lo sia e non sarebbe facile convincerli del contrario, come forse per te se ti dicessero che lo è lo scherzare sul veganismo o quel che pure vuoi tu. E' uno scherzo, Jordan.
RispondiEliminaNè per scherzo, nè per burla 'ntorno a i'culo e un ci voglio nulla e dicea uno, e l'avea ragione. Tra mangià finocchi (verdura) e esse' finocchio e ci vedo una bella differenza, se per te la un c'è e un so icche ditti, o che lo potrò decidere io su icche e m'incazzo e su icche no o vu volete esse' voi a dillo?
RispondiEliminaJordan, ma se tu fai l'offesa, allora tu sei buho peddavvero! Ahah, fine dello scherzo.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=lIC6rkxCN5Q
Comunque Jarman l'aveva dipinto troppo etero, Montolivo!
Caro Jordan, se tu vuoi decidere da solo per te e per gli altri la materia di ciò che offende e di ciò che no, devi rassegnarti alle asimmetrie. Ti ricordo peraltro che sei tu ad aver apostrofato AntoineRouge appena egli è arrivato sul sito, e in quel caso non era uno scherzo o almeno non sembrava.
RispondiEliminaLo credo bene che l'è uno scherzo, e vorrei vedere anche che vu dicessi su i' serio. Però, anche come scherzo un mi fa ridere. Se ti dicessi che tu hai la mamma maiala che saresti contento? Via, e lo dico per scherzo, se un la conosco nemmeno! Ma che t'ha fatto ridere? Ecco per me l'allusioni alla bucaggine son come l'allusioni alla mamma, offese serie e gravi, che non possono esser fatte, nemmeno per scherzo.
RispondiElimina"Ti ho portato rispetto finora in quanto unico finocchio dichiarato" mi pare notevole, data l'assenza di rispetto insita nel termine da te utilizzato.
RispondiEliminaJordan, t'inginepri nell'errore, come per altri versi AntoineRouge qua sotto ti fa notare: l'esempio della mamma maiala dimostra quel che ti ho detto sotto, la tua incapacità di distinguo in materia, o meglio capacità monoculare e prepotente nei confronti altrui. Un omosessuale non è una baldracca, non necessariamente, non per definizione.
RispondiEliminaQui ci si infila in un ginepraio senza uscita, attenzione...Anche la mamma maiala potrebbe non essere un'offesa, o che non ha il diritto di avere la sua libera vita sessuale, maschilista di un Colonnello? Ahhaahahah. E poi non si specifica mica maiala con chi, potrebbe esserlo restando fedelissima a i'marito!
RispondiEliminaInfatti ho detto "finora", cioè fin quando tu hai cominciato a fare insinuazioni sull' "Uomo di Vicchio".
RispondiEliminaAhahahahahahahahah... Deyna! Tanto giusto che, all'uopo, Jordan potrebbe valersi dei servigi di quel drago delle aule giudiziarie che è AntoineRouge per difendersi dall'attacco in giustizia. In effetti, mi corregga il togato monzese se mi sbaglio, in questi casi è l'intenzione lesiva che comunque conta, altrimenti il Ghedini di turno ha partita facile col «ioci causa». Insomma, c'è modo e modo di dare a uno di finocchio e/o di figlio di troia.
RispondiEliminaLa materia ognuna la tratta come gli pare meglio e anche l'incapacità di distinguere è soggettiva, per me sei tu quello che non ce l'ha. Per me l'omosessualità è un difetto e grave, quindi sentirmelo appioppare a sproposito, anche se per scherzo mi ci fa incazzare. Posso? Si può discutere per un anno sui massimi sistemi ed ognuno rimanere sulle sue, ma su quel che io ritengo offensivo o meno nei miei confronti lo decido io, non certo tu.
RispondiEliminaspero che quel femminile sia un refuso da tastiera se no ti consiglio la Panda anche a te.
RispondiEliminaC'è anche la Panda-Multipla, pandaffanculo 'n comitiva.
RispondiEliminaViola tornate 'n campo alla svelta, o chi li sopporta più questi qui. Mi tocca a scappare su i' sitone a duellare con baseballista e multinicche vari o ritornare 'n Malesia.
RispondiEliminaDubito sempre un po' delle frasi rubate dai Free-lance. Anche se veri, si tratta pur sempre di giudizi privati. So di parlare ad una platea di toscani, dunque nemici della ipocrisia. Bisogna essere immensamente ipocriti per non ammettere che talora in privato esprimiamo giudizi che in pubblico non ci permetteremmo mai di esternare. Nel merito colpisce quella allusione alla povertà: si è poveri, secondo questa logica, ergo non si può parlare. Verrebbe da constatare quanta acqua sia passata sotto i ponti dai tempi del l'impegno politico. Zeffirelli: di lui si è detto troppo male per ragioni ideologiche. È un buon regista di teatro e un onesto regista cinematografico. Il caso opposto è quello di Citto Maselli, esaltato e premiato per motivi ideologici anche quando i suoi film facevano schifo e andavano deserti.
RispondiEliminaJordan, allora sei come le pigne verdi! Tu non puoi decidere ciò che è offensivo per te ma anche per gli altri, e invece reclami la soggettività per te e l'oggettività per gli altri, questo è il problema, onde AntoineRouge non si fissa come fai tu, però avrebbe più ragione di te di offendersi, perché mentre noi ci muoviamo verso di te ioci causa tu hai profferito, e non una sola volta, frasi sprezzanti su di lui concernenti la sua identità sessuale. Insomma, vuoi per te una porta da hockey, per gli altri una porta da football.
RispondiEliminaSu Zeffirelli regista gradirei un parere, non ideologico, del Colonnello e di AntoineRouge. Mi risulta che la sua padronanza tecnica del mestiere ed il suo gusto, classicheggiante fin che si vuole, della bellezza, in senso per così dire michelangiolesco, così come la sua arte nel riprodurla con fedeltà, siano veramente notevoli ed alla base del suo successo nel mondo.Venendo al calcio, di Antognoni Zeffirelli seppe cogliere la grandezza e la tragica fragilità più profonde, quando lo paragonò ad Achille in contrapposizione a Platini-Ettore. Fragilità che sta manifestando anche oggi, fuori dal calcio giocato, quando non è più in grado di manifestare la sua grandezza giocandolo.
RispondiEliminaQuanto alle puttane, meglio cambiare discorso. Nelle due estati 68 e 69 facevo, come tanti di noi, il playboy nella riviera del levante. Il mio compagno di caccia si imbattè in una bella quarantenne milanese sposata, che dopo le prestazioni notturne gli lasciava soldi e sigarette ( un pacchetto di Muratti Ambassador). Stancatosi me la passò e mi ci guadagnai, per due estati, i soldi per andare in Olanda a settembre senza dovere andare ogni giorno a pescare con quell'aguzzino di mio zio. In sostanza mi prostituii e con mucho gusto. Devo andare a confessarmi? p.s. la incontrai, casualmente, tre anni dopo, da sposato, a Bormio in inverno, la stronza mi salutò da lontano, non ricordo la bugia che raccontai a mia moglie per giustificare quel saluto. Devo confessarmi anche per quello?
RispondiEliminaNo, Chiari, non posso seguirti su Zeffirelli: del suo maestro ha preso soltanto l'arte dell'arredo, il suo sguardo corre vano solo sulle superfici, le sue storie sono banalmente raccontate, con false audacie subito rientrate. E' un materialista della forma, quanto più detesto. La critica cinematografica ovunque non l'ha mai preso sul serio. Aveva doti tecniche, che non ha mai riempito di visione vera.
RispondiEliminaPer una Muratti Ambassador in Liguria si farebbero anche le foche monache.
RispondiEliminaChiari, la mia morale mi impedisce di continuare a rivolgerti la parola.
RispondiEliminaPer gli altri, vi si apre la pagina dei commenti alle pagelle sul sitone? Ma perché poi l'Archivio, così comodo, è fermo al 2011?
Guarda che su Zeffirelli la pensiamo nello stesso modo, Colonnello, grandi doti tecniche prive di contenuto ( anche se azzeccò quello relativo al confronto Antognoni-Platini). Resta il fatto che negli USA, dove fanno la coda per vedere le sue rappresentazioni, gode di grandissima fama, ed è solo quella che ho voluto sottolineare, contrapponendola a quella inesistente signor nessuno Boniperti.
RispondiEliminaVado subito a togliere il poster di Dunga che reggeva da quasi 25 anni. Chiari nuovo incontrastabile idolo.
RispondiEliminaManca un del alla fine della mia quarta riga qua sotto.
RispondiEliminaQuindi mi assolvi solo perchè sono tirchio, Colonnello. Tu, che non lo sei, che avresti fatto?
RispondiEliminaio le avrei detto "almeno le marlborine...", comunque sto già appendendo il tuo poster
RispondiEliminaAvrei venduto più cara la pelle, ahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaAmmirevolissimo Colonnello, grazie per la difesa tecnica (perfetta!) e morale. Potrei (forse dovrei) sentirmi insultato dalle sue grevi affermazioni, che tuttavia non mi tangono, perché denotano un impasse psicologico quasi toccante.
RispondiEliminaUn'impasse.
RispondiEliminaAltro che bassifondi, qui siam ma gente d'alto bordo!
RispondiEliminaIo non mi son mai rivolto al suddetto, proprio per evitare scontri spiacevoli, finchè lui non si è rivolto a me facendo inisnuazioni per me spiacevoli. Invece di parlare a vanvera portami prove del contrario. Quale poi sia il mio pensiero sulla categoria è altro discorso e vale quanto il tuo, se uno che dice di appartenere alla categoria si sente offeso da un pensiero generale è problema suo, non glielo dico certo io che è finocchio, non lo conosco nemmeno, anzi nemmeno so se esiste! Tu invece e chi ti regge lo strascico stai facendo insinuazioni personali su di me, ormai quasi ad ogni post, per scherzo, è chiaro, e vorrei vedere il contrario, ma personali. Se vuoi difendere la categoria dei finocchi, abbracciarli ed amarli sei liberissimo di farlo, come io son liberissimo di pensare il contrario, ma non sei liberissimo di dire o di insinuare una castroneria come quella che io ci apparterrei. E se e quanto mi offende il farlo, certo che lo decido io, mica tu.
RispondiEliminaAlto bordo può andar bene, Vitalogy, riferito a chi sganciava la grana, con l'unica attenuante da parte nostra che non era richiesta, ma con l'aggravante dell'accettarla e ripetutamente. Le mie finalità invece non erano alte, erano molto materiali: pagarmi le vacanze in Olanda, dove non s'andava certo per musei.
RispondiEliminaE tu pensa all'impasse psicololgico tuo che è meglio.
RispondiEliminaMa perché dici «finocchio», Jordan, se non scherzi? Perché non scherzi se teorizzi sulla «categoria». Altrimenti è come chiamare i cinesi «musi gialli»: dopo Pearl Harbor si capisce, se ti rubano il pane ancora ancora, ma sennò perché? Ti ho già detto che non ci scherzo più, vista la reazione abnorme, ma ti ricordo che sei stato tu a cominciare sul soggetto, quando arrivò AntoineRouge. Inoltre, Jordan, chi regge lo strascico a chi, sul sitollock? A mio avviso nessuno. è una delle cose che lo distinguono dal sitazzo. E' un peccato, Chiari, perché in Olanda sono tra i più organizzati e leggibili al mondo. Almeno agli esotici «Uffizzi» potresti andare, con un volo transoceanico: dimmene qualcosa, non ci sono mai stato e vorrei tanto.
RispondiEliminaJordan, ma il furore lo stai simulando o è proprio vero? Guarda che non si capisce più.
RispondiEliminaLo so Colonnello che tu ti saresti prostituito a più caro prezzo e per più nobili finalità. Quelli per me non erano tempi per visite culturali.Il Van Gogh, il Rijksmuseum, li ho visitati ma, allora ,a tempo perso e, più attentamente, negli anni successivi.
RispondiEliminaQuella degli Uffizzi è strepitosa come gaffe, Colonnello, ma mi sembra che nel sitone gliela stiano facendo non solo pagare ma cagare.
RispondiElimina"Reggere lo strascico" nel senso di accodarsi, di farti ala nel perculeggiamento, con i top five, tutti i cineasti più o meno omosex (questo si può dire? se no dimmelo tu un termine politically correct per individuare la categoria) le icone e le foto che avrei sul comodino etc....E' stata una persecuzione scherzosa, ma, ripeto, monodiretta, quindi alla fine un po' antipatica. Sul soggetto non ricordo proprio di aver cominciato niente, ma mi fa fatica andare a ricercare. Quel che è sicuro è che non ho mai fatto riferimenti personali finchè non sono stati fatti a me.
RispondiEliminaAnche gli ex-gigolò! questo sito è proprio frequentato bene, caro poeta, mi congratulo!
RispondiEliminaDeyna la pagine delle pagelle (118456) non si apre nemmeno a me, deve essere stata estinta per eccesso di cazzate.
RispondiEliminaSe tu lo capissi sarebbe belle finito il giochino. Come tutto "un po' per celia, un po' per non morir". Comunque a parte il furore che è termine esagerato anche per il teatro che faccio, quello che penso sull'argomento è più o meno quello.
RispondiEliminaJordan, dammi almeno atto che anche oggi ho chiuso l'editoriale proprio riconoscendo a Marco Siena la capacità di aver collocato questo blog nei bassifondi di Internet.
RispondiEliminaQuando un ti si rizzava più?
RispondiEliminaE tutti a correre pe' dagli ragione! Ma lui che crede d'essere a galla a parla' con lo stesso che si firma 'n cento modi, co' i giornalista o co' i'baseballista (ma sortanto quando e si perde o c'è quarche probrema)? Se s'apre i' sacco di grullaio e l'inghiotte tutti!
RispondiEliminaCome mai sei così interessato a sapere se mi si rizza, Jordan? Ahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaNiente di male ad esserlo ma, mi dispiace per te, io non sono bisex. Ahahahahahahah!
Avevo letto: "Amorevolissimo Colonnello...".
RispondiEliminaAh ecco, non c'è più verso di leggere i commenti alle pagelle. Oddio, forse meglio così, solitamente dopo qualche giorno sulle pareti cominciano a crescere i funghi multinick. Ma dov'è sta cosa degli UffiZZi? E siete sicuri non sia un arcaismo? "Grazie ai buoni uffizzi di Renzi, ho potuto ammirare il modellino dello stadio in Mercafir, et sono indi giunto alla conclusione che sbagliavomi pensando alla dismissione"...
RispondiEliminaVolevo quasi scrivere che il Chiari è riuscito a farsi prescrivere il viagra a carico del sistema sanitario facendosi firmare un certificato farlocco dal medico di famiglia, in cui si asserisce che gli serve a curare una rarissima forma di cefalea a grappolo. Ma poi ho avuto paura pensasse gli dessi della testa di cazzo.
RispondiEliminaIl Viagra non lo uso perchè ha le sue belle controindicazioni Deyna, preferisco scopare solo quando riesco per conto mio, ma nel caso sarebbe stato un'ottimo espediente, quello che mi attribuisci, per procuramelo a gratis, senza tema di battute, eh eh eh. La gaffe sugli Uffizzi la trovi alla notizia 118621 ( quella si apre) ore 9.21.50 a firma di tale ReRiccardo.
RispondiEliminaNe discutevo una quindicina d'anni fa col mio defunto medico di famiglia, gran t[r]ombeur de femmes già attempato, e me ne parlava quasi come di acqua fresca, che lo prendevano anche i vecchietti, basta non fossero cardiopatici e blah blah blah. Non mi sono mai informato, ma forse erano gli albori, e la ricerca nel frattempo ha individuato i danni? Comunque la mia riprovazione per il tuo passato comportamento era per i 40 anni dell'adultera, tengo a specificare, ahahah
RispondiEliminaNon può non avere ripercussioni sul sistema cardiocircolatorio, Deyna, in qualche modo si tratta di una "droga". Quanto ai 40 anni dell'adultera spendacciona ( per questo sì riprovevole, eh eh eh), gran bella gnocca, e quando hai 18 anni i 40 della partner sono un'incentivo.
RispondiEliminaBeh il medico addirittura diceva che faceva bene alla circolazione! Forse si indorava la pillola [in tutti i sensi] per giustificarsi l'uso personale, eheh. Oddio sì, effettivamente a 18 anni una 35/40enne ha il suo porco fascino...
RispondiEliminahttp://www.universy.it/2012/06/roma-la-sapienza-gli-effetti-benefici-del-viagra-sul-sistema-cardiovascolare/
RispondiEliminaAhahahah, non hai più scuse per non sganciare i denari!
A stasera, buhaioli!
E no Deyna, leggi bene. Lì c'è disinformazione nel titolo. Gli effetti benefici non sono sul sistema cardiovascolare, ma su determinate patologie cardiovascolari, il che è moooooolto diverso! Io, nel dubbio, continuo a tenermi i soldi in tasca ed a fare sesso con le mie forze, a gratis.Eh eh eh.
RispondiEliminaDevo trovarlo, un farmaco che faccia solo bene all'organismo, devo proprio trovarlo...
RispondiEliminaAppunto, Colonnello, quindi ci si ricorre solo in caso di necessità, quando il beneficio supera il danno, non per migliorare prestazioni normali, in ogni campo.
RispondiEliminaIo sono contro i farmaci in ogni campo, salvo quando il male soverchia. In questo sono arcaico-agrario.
RispondiEliminaIo non sono minimamente interessato alle tue performances non essendo tu, credo, di sesso femminile, l'unico che mi interessa (oh ma vu siete ceppiconi!). Nevrastenix ha fatto solo un'ipotesi che ai Musei tu ci sia andato quando non potevi più fare di meglio, se poi ci sei andato per un improvviso risveglio cul-turale, tanto meglio per te.
RispondiEliminaVedo che LZ ha incrociato le armi col Multinick oggi in veste di Cippalippa e Mario.
RispondiEliminaJordan, a me, come immagino sia normale, se uno va a visitare un museo non passa neppure per l'anticamera del cervello che lo faccia perchè non gli si drizza. Quindi Nevrastenix ha fatto una domanda che tradisce una curiosità sospetta, eh eh eh.
RispondiEliminaBrovarone consiglia Burak Yilmaz per fornirci di un cannoniere: «il signore sì che se ne intende!», come diceva il maestro Simonetti... ahahahahahahahah!
RispondiEliminaChe palle, ma vi si deve fare sempre la storia dal principio! Hai esordito dicendo che andavi ad Amsterdam a fare certe faccende ed i musei non li vedevi nemmen da lontano. Postea, hai aggiunto che invece sei andato a vederli sucessivamente in età più avanzata. La battutina di Nevrastenix mi sembra abbastanza scontata, il ragazzo non brilla sempre per originalità, ma di sicuro niente ha a che vedere con il minimo interesse per la salute del tuo uccello che sono solo cazzi tuoi e degli interessati/e non certo miei.
RispondiEliminaE no Jordan, ho scritto che i musei li ho visitati a tempo perso, e che li ho visitati più attentamente negli anni successivi . Che non li vedevo neppure da lontano e che ci sarei andato in età avanzata te lo sei letteralmente inventato tu ora per giustificare quella che resta una tua domanda molto sospetta sulle mie erezioni, eh eh eh.
RispondiEliminaColonnello si può sapere, se non è troppo disturbo, sotto quale notizia LZ incrocia le armi col multinick?
RispondiEliminahttp://www.andrologia.lazio.it/nuovifarmaci.htm
RispondiEliminahttp://www.my-personaltrainer.it/salute/sildenafil-viagra.html
Guarda, guarda, sicurissimo! [e così, passando dal buhesimo all'impotenza, lo facciamo drizzare al delfino curioso].
Comunque sui farmaci in linea generale son della scuola del Colonnello, e dubito anche della verosimiglianza di molti studi, visto chi li finanzia...
Ma scadere nel complottismo anti-Big Pharma è un volo, nel dubbio finchè posso faccio a meno dei farmaci...quando ovviamente non siano indispensabili, ma ricordiamoci sempre che farmakon significa veleno, se non rammento male...
Va bene allora piglia la panda anche te, fare i copia-incolla di quel che hai scritto per una cazzata simile mi fa proprio fatica.
RispondiEliminaAnche perchè, Deyna, si tratta di due fonti private, se non sbaglio. Condivido anch'io l'approccio del Colonnello. Di fronte ad una patologia e quando il beneficio supera il danno i farmaci, prescritti dal medico curante o da uno specialista, sono utili.Il voler scopare di più di quanto normalmente si fa secondo me non giustifica l'assunzione di farmaci,di alcun tipo. Lo stesso risultato, scopare di più, si può ottenere, ad esempio, con una buona dieta e con la pratica sportiva o anche solo con una bella camminata di un'oretta a passo accelerato, ogni giorno.
RispondiEliminaAllora, oggi che pollock ci ha deliziati con un gran bel pezzo di ... ragazza, parlate prima di omosessualità e poi di impotenza?
RispondiEliminaSiete malati... :)
Beh, ora non ho voglia di andare a fare ricerche in tema su Pubmed, ahahaha
RispondiEliminaComunque claro, il viagra varrà la pena se non è per scopare di più, ma per scopare tout court, immagino.
Jordan , il copia incolla non puoi farlo con cose che ti inventi e che vorresti far dire a me per giustificare tue domande "strane", eh eh eh.
RispondiEliminaHai fortuna, era vicino: "Quelli per me non erano tempi per visite culturali.Il Van Gogh, il Rijksmuseum, li ho visitati ma, allora ,a tempo perso e, più attentamente, negli anni successivi." quelli per te non eran tempi per visite culturali, estrapolo che avevi da fare di meglio. I musei li hai visitati più attentamente negli anni successivi, estrapolo che negli anni successivi tu fossi più anziano, o il tempo per te non passa e con gli anni ringiovanisci? Da più giovane avevi da far di meglio, "negli anni successivi" hai visitato più attentamente i musei. Perchè non avevi più da far di meglio? E perchè non avevi più da far di meglio? Ci sta la battutina o no? Guarda che era una battuta, che tu avessi di meglio ma ti fosse venuto a noia, che tu fossi fedele ad un grande amore o quello che ti pare non Non lo escludo proprio e non me ne potrebbe fregar di meno. Era da farci una risata e niente più. Invece seguiti a rompere le palle, ti posso assicurare che di quanto trombi non me ne frega un accidente di niente, mi sembra un po’ di cattivo gusto che ti garbi tanto raccontarlo ma anche questo son cazzi tuoi. Se hai capito bene se no prendi la panda.
RispondiEliminaBy the way la battutina era seguita da punto interrogativo, era cioè una domanda, un'ipotesi, che anche un bambino avrebbe capito scherzosa, sulle tante che ci possono essere per cui, col passare degli anni, si decide di andare a vedere attentamente musei invece di fare quello che si faceva prima.
RispondiEliminaJordan, Jordan, Jordan, tu hai estrapolato il falso, cioè che non li vedevo neppure da lontano, quando ho scritto che li vedevo a tempo perso, hai estrapolato nuovamente il falso, cioè che ci sono andato in età avanzata quando ho scritto negli anni successivi, che in italiano ha un significato ben preciso, altrimenti avrei scritto molto tempo dopo. Quindi ti sei inventato due bugie clamorose. Ma fa niente.Sono andato le prime volte molto giovane soprattutto per scopare, poi con mia moglie soprattutto per motivi turistici e culturali, cosa c'entra l'erezione con ciò? Hai fatto una battuta? bene, io ho risposto a mia volta con una battuta, sempre ridendoci sopra. Qui se c'è qualcuno che non ci ride sopra sei solo tu Jordan. Raccontare di qualche scopata che s'è fatta a 18 anni non è di cattivo gusto è normalissimo e divertente, informati, eh eh eh eh eh eh eh.
RispondiEliminaSecondo me l'eran tutti quadri di donne gnude.
RispondiEliminaDeyna, da bambino ero nauseato dai nudi rubensiani e dal fatto che si dicesse che quello lì fosse un grande pittore. MI dicevo, se lui è un grande, allora le donne più belle sono quelle che dipinge: è da cose come queste che si può prendere certi... dirizzoni... ahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaE' proprio la curiosità che si deduce da quel punto interrogativo che è sospetta Jordan, ahahahahahahahahahahahah!!!
RispondiEliminaInfatti Deyna, quando li guardavo a tempo perso cercavo di indovinare le nudità femminili, eh eh eh.
RispondiEliminaDeyna, ho appena letto la tua signorile stoccata alla Madre di Tutte le Cordelie la quale, schiattando per i risultati della viola e per l'indice altissimo di popolarità di DDV, vuol supporre che la battuta al fulmicotone contro Marchionne da parte del nostro Principe gli sia stata suggerita. La tontoliviana pensa che solo le battuta alla cazzo di cane, come le sue, siano genuine... ahahahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaSarà divertente per te, a me non piace raccontare i cazzi miei, anzi ne son piuttosto geloso, comunque, ripeto, questo non è proprio un problema, ognuno fa quel che gli pare ed è giudicato per quel che fa e dice a seconda del modo di pensare di chi lo ascolta. Se la battuta ti ha disturbato io comunque la ritiro, non era proprio mia intenzione urtare la tua suscettibilità masculina, tu fai però lo stesso con la tua che, come tutte quelle del genere, come avrai capito, mi disturba non poco.
RispondiEliminaJordan e Deyna, ma del consiglione del bovarone, allora, non volete dirmi davvero niente?
RispondiEliminaMa si può sapere o no dov'è nel sitone tutta 'sta roba di cui parlate? Uno non può mica mettersi lì a ri-visitare tutte le pagine già lette.
RispondiEliminaChiari, io le ho beccate dal guest-book, nell'ultima o fra le ultime pagine.
RispondiEliminaHo già ritirato la mia battuta, scusandomene, aspetto tu faccia lo stesso, invece seguiti?
RispondiEliminaPuoi continuare a fare tutte le battute che vuoi con me, Jordan, questa che hai fatto non mi ha assolutamente disturbato, anzi mi sono divertito a risponderti a mia volta con una battuta. Quindi per me è tutto a posto.
RispondiEliminae per me invece non è a posto, perchè la tua battuta mi ha disturbato, quindi mentre io ritiro la mia e me ne scuso chiedo tu faccia altrettando con la tua.
RispondiEliminaColonnello, stavolta Brovarone l'appoggio...Burak Yilmaz è maturato molto ed è nel pieno della carriera: potente, sa difendere palla e si muove bene, ha un gran tiro [anche su punizione], vede la porta, è forte anche in contropiede...L'unico "difetto" reale che gli trovo è una non eccelsa abilità nel gioco aereo, rapportata all'altezza. Sempre in Turchia a me piace molto Inan, anch'egli un '85, centrocampista di classe e grinta, bel tiro [grandioso su punizione], bel lancio, visione di gioco, bravo negli assist, molta personalità...
RispondiEliminaBurak Yilmaz ha una carriera tradiva, simile a quella di Toni, ha cominciato a segnare parecchio tre anni fa nel Trabzonospor a 25 anni, sì da passare quest'anno al Galatasaray dove sta continuando a segnare. Però guadagna già tanto (più o meno come Jovetic) ed ha un quinquennale non vedo proprio come farlo muovere ammesso che ne valga davvero la pena visti i costi.
RispondiEliminaNo Jordan, ancora una volta ti sbagli di grosso, io ho semplicemente replicato ad una tua battuta con una battuta dello stesso tipo, quindi non ho assolutamente niente di cui devo scusarmi, tanto più che non ho considerato la tua, per quanto iniziale e gratuita, offensiva, ed è perciò che per quanto mi riguarda anche tu non devi scusarti.
RispondiEliminaSe invece, Jordan, per te è stata offensiva la tua ed offensiva la mia, anche in questo caso, considerato non dal mio ma dal tuo punto di vista, la mia è stata legittima difesa, la tua una offesa gratuita.Per la legittima difesa non si chiedono scuse, è legittima per definizione.
RispondiEliminaPer Van Gogh ad Amsterdam c'è il Van Gogh Museum. Credo che offra decisamente di più del Rijsk, una quantità tale di Van Gogh da far passare la voglia. Ci sono arrivato un giorno in cui al piano terra erano esposte opere di Caravaggio e Rembrandt. Quel giorno in quelle sale c'era forse non il meglio della pittura di tutti i tempi, ma certo alcuni prodotti eccezionali del genio pittorico. Jordan se frequenta quei luoghi e non è mai stato in quel museo merita un week-end con Romizi a Bari.
RispondiEliminaJordan, non ho idea dei costi, io la mettevo solo sul lato tecnico...A un prezzo accettabile mi andrebbe bene, se c'è da buttarci cifre grosse no, anche perché la sicurezza assoluta che possa fare bene in italia non ce l'ho. Inan invece sono quasi certo che farebbe grandi cose anche da noi, ma al momento non è certo una priorità, col centrocampo che abbiamo se rientra anche Aquilani. Certo Pizarro non è eterno...
RispondiEliminaIl vostro ecumenismo mi commuove,alla fine si salvano tutti,sia il Sauron di turno sia il Gandalf che gli va dietro.....Ancora non avete imparato che i multinick son come gli gnocchi?Escono di giovedì.Marchionne è solo un multinick di se stesso,dispiaciuto che nessuno lo nomini come Marchi-One ma siamo ad ottobre,insieme alle foglie cadono anche le braccia,con uno come lui.Lui mai visto in giro con un'utilitaria,lui che non si spingerebbe mai a fare un lungo viaggio con una Fiat,lui che mai ardirebbe nel fare il crash-test di un suo veicolo....Marchiane vale meno di un prete,che potrà sempre dirgli "Io son prete e ho le Church,te?Sei Marchiano e non hai Fiat".Uno come Marchionne va lodato,si perchè lui è contro il sommerso,lui alimenta la corrente della merde che deve uscire ed emergere.Schettino avrà fatto l'inchino al giudice?Marchionne farà le scuse a Firenze?La ragazza della foto s'inchinerà?Il Gubernator chiederà scusa per le erezioni provocate ad alcuni blogghisti?Se la ragazza si inchinerà,noi saremo li pronti dicendo "Sotomayor!",Se Marchionne farà le sue scuse,noi saremo li pronti a sorreggere il Lapo di turno al suo fianco,incitando due senegalesi sordi che al loro grido di diniego,intenderanno invece che ne voglion di più.R.I.P. gobbo.
RispondiEliminaIo invece li ho visitati entrambi è più volte come ho scritto chiaramente qua sotto. O te lo sei perso Ludwig, perchè impegnato in duelli nel sitone. Eh eh eh.
RispondiEliminaLudwig, io invece li ho visitati entrambi è più volte come ho scritto molto chiaramente qua sotto. O te lo sei perso perchè impegnato in duelli nel sitone. Eh eh eh.
RispondiEliminaDeyna, Brovarone non ha tanto il difetto di consigliare giocatori pippa, quanto quello di consigliare alla Fiorentina via radio i David Luiz, ad esempio, il giorno dopo la semifinale di Europa League, quando il Benfica chiede già 30 milioni... insomma, conosce solo quelli che si vedono in TV, e sembra che lui sia l'unico ad averla.
RispondiEliminaE' più volte sta per e più volte.
RispondiEliminaE' più volte sta per e più volte.
RispondiEliminaAh Vitalogy, se Corvino aveva dato retta a Jordan e a me, David Luiz lo aveva preso ai primissimi tempi del Benfica...Sopravvissuto, citando il Maestro: "Alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla-ah"
RispondiEliminaVero,DEYNA,gli stronzi si salvano sempre e hanno due vantaggi:fumano d'inverno(quindi visibili)e galleggiano sempre.
RispondiEliminaChe ne pensate dell'ultimo articolo sul sifone, riguardante il 3-5-2? Della serie "non ci sono più le mezze stagioni, però ora non è più proprio estate-estate ma ancora neanche inverno-inverno. Se la sera vi fa fresco magari mettetevi un giubbottino da mezza stagione, va bene anche una felpa se volete stare più comodi. D'altronde, si sa, più ci si copre più si sta caldi, però non esagerate, rischiereste una sudata ohi ohi accipicchiolina"
RispondiEliminaE' una sintesi di un articolo che ho letto poco tempo fa su un sito dedicato alla tattica [c'ero finito cercando Passarella ---> Argentina campione del mondo 1986 ----> difesa a tre].
RispondiEliminaNon è neanche firmato, gliel'avrà inviato un bambino di 7 anni che si cimenta con i primi temini dopo un mese di scuola.
RispondiEliminaMolto bene visto che le offerte di pace le ricusi e vuoi sempre aver ragione prendi la panda, pandaffanculo e Dio mi fulimini se ti rivolgo più la parola, ma guarda di fare altrettanto se no ritorno a rivolgermi all'autorità costituita.
RispondiEliminaAh, interessante, Deyna. Però credo che almeno avrebbero dovuto citare la fonte: chissà se si vergognavano di più a dire che rubano articoli altrui o se si vergognavano di più a dire che rubano articoli di merda.
RispondiEliminaGuarda Jordan che la parola me l'hai rivolta tu, io non ti ho cercato, non solo, mi sono limitato a rispondere scherzosamente a quello che mi hai detto. Vedo che tu invece continui ad offendere le persone gratuitamente, e non solo me. Evidentemente a te è concesso.
RispondiEliminaMi sembra che o tu non abbia letto o non hai proprio capito, non sono io che frequento quei luoghi. Ad Amsterdam ci sono anche stato, per lavoro, ma sempre scappa e fuggi. Con Romizi a Bari vacci tu a me non interessa proprio magari con la sorella se ce l'ha e vale la pena.
RispondiEliminaTraggo da "Storie di calcio", Lele, ma troverai la stessa informazione in mille articoli, libri e siti: La sua classe non venne mai messa in discussione all'estero, dove viene annoverato fra i fuoriclasse degli anni settanta, né da Enzo Bearzot che resistendo a critiche fortissime da parte della stampa (che avrebbe voluto in azzurro Evaristo Beccalossi, Renato Zaccarelli e in seguito Giuseppe Dossena) difese sempre il numero 10 viola affidandogli le chiavi del centrocampo azzurro.
RispondiEliminaMi pare che le accuse che mi muovi di inventare o calunniare siano, come al solito, mi devi scusare, a zero. Se poi tu conosci retroscena ignoti a noi mortali non so. Io posso dirti cosa pensava l'opinione pubblica italiana di allora: che Antognoni doveva essere tolto dalla nazionale e sostituito da Zaccarelli o Dossena, perchè più giovani e adatti al modulo di Bearzot.