Dopo
ogni sconfitta il tifoso usa armi di difesa di massa, un modo per
mettere a norma la propria delusione scaricandola a terra, spostando sul
terreno dell’amaro in bocca un esercito di anticorpi della rabbia messo
a disposizione da madre natura per difendere la fede fino alla partita
successiva. E le forze armate sono diverse a seconda della ricchezza di
fede in cui risiede lo stato della sconfitta, ci sono per esempio paesi
della passione demograficamente spogli di anime, dove il vuoto diventa
bicchiere sempre mezzo vuoto, all’anima de li mortacci sua, come ci sono invece paesi farciti di quella bella passione dove ai ripieni si
accompagnano sempre dei bei bicchieri mezzi pieni. Oggi possiamo dire
che le politiche societarie consentono un più diffuso ottimismo anche in
quelle aree geografiche dove esiste il problema della migrazione dal
buon umore, là dove c’è transumanza della passione, valli di lacrime
dove c’è chi bruca solo quando la sconfitta presenta il suo retrogusto
più amaro. Amanti dell’arancia amara, dell’acqua tonica e del radicchio,
uomini che dopo una sconfitta cantano e comprano strumenti musicali,
luoghi di depressione dove si ode nitido “tanto pe’ cantà perché me
sento un friccico ner core”, con i nuovi Segovia che hanno sempre
l’accordo pronto e intonano in falsetto “pe’ fà la vita meno amara me’
so’ comprato ‘sta chitara”. E’ anche abbastanza normale per un diabetico
della passione stare lontano dagli zuccheri presenti nelle vittorie,
una dieta controllata indispensabile che però abbatte l’umore innescando
reazioni un po’ insulse che sono comunque sempre meglio dell’insulina.
Bisogna anche dire che almeno fino a questo momento le sconfitte sono
state più o meno digerite abbastanza bene, perché la Fiorentina ha
lasciato buona impressione oltre all’intera posta, in sei partite si è
confrontata con le tre squadre più forti del campionato, e nessuna l’ha
mai messa veramente sotto. Certo, a Milano ci aspettavamo di vincere e
per qualcuno il contraccolpo è stato come un improvviso calo di
pressione, oppure una buona occasione per rimettersi l’antidellavallismo
all’occhiello regalando pensieri forieri di foraggio per biascicare le
solite polemiche stantie sugli investimenti e sull’orco marchigiano
cattivo che mangia la passione ai tifosi invece di mangiarsi quelle
cazzo di olive ascolane. Ognuno vede quello che vuole vedere, la
sconfitta è sempre una pagina bianca, come una notte in bianco dopo una
peperonata o come quando c’è chi ti manda affanculo dopo averti mandato
anche in bianco. Noi promuoviamo la serenità anche da dietro l’angolo di
questa sconfitta, e sul volantino lasciato nella cassetta della posta
indichiamo che sarà un campionato importante, che inaugureremo un
prossimo e fortunatissimo ciclo targato bel gioco, pensiamo che la
società si sia ristrutturata con uomini di qualità e che abbia operato
con intelligenza e grande competenza, e questo non è soltanto il
pensiero dei tifosi illesi dall’antidellavallismo, ma è opinione
largamente condivisa anche dagli addetti ai lavori. Poi ognuno nel caffè
amaro bevuto dopo una sconfitta può sempre sentire il sapore tostato
della pontellizzazione, c’è chi si affida ai fondi del caffè per leggere
un futuro sempre più nero, perché in quella polvere ci vede proprio il
ridimensionamento classico del chicco dopo la macinatura, c’è invece chi
come nella prima foto, è un tifoso sereno e beato e nei chicchi ci vede i
Beatles, quindi, chi John Lennon, chi magari Leandro Diamao, poi c’è
chi vive la morte della sua passione e nei chicchi di caffè ci vede
sempre e soltanto Della Valle, si, insomma, nei chicchi ci vede la cacca.
Gli stessi che appena persa una partita la prima cosa che fanno è il pit
stop, montano le gomme morbide sul proprio letto prima di andare a
dormire, un modo come un altro per fare prima ad arrivare alla mattina
dopo e farsi così un giro veloce sparlando di Fiorentina.
A me l'aranciata amara e l'acqua tonica piacciono.
RispondiEliminaOdio invece il radicchio.
Mi piace John Lennon.
Con queste pillole di saggezza alle sette e mezza del mattino vi auguro una buona giornata.
I gobbi invece vadano affanculo in Ucraina.
Così sia.
RispondiEliminaDeyna, Buster, Terim e Zemanviola in forma smagliante nel sitone. Una vera sinfonia. Sembra la nona di Beethoven, eh eh eh. p.s. stasera forza Spalletti anche da parte mia!
RispondiEliminaDimenticavo, dell'orchestra fanno parte anche Marco di Monza,Vitalogy e Lele.
RispondiEliminaIn una mattinata rischiarata da un buon sole,sulla riviera Romagnola,giunge una dichiarazione di Bonucci che neanche Spinoza avrebbe il coraggio di commentare,una frase che dimostra ancor di più che da alcuni calciatori possiamo aspettarci di tutto,anche che scommettano sul calcio."Il pubblico stasera ci ha condizionati":questa frase è il primo frammento di una pietra angolare che tra poco inizierà a sgretolare l'impalcatura gobba,la quale non avendo un arbitro da incolpare,un giocatore da colpire,un avversario da calunniare addirittura incolpa il proprio pubblico.Immaginate una dichiarazione del genere a Firenze....Oggi potrei serenamente affermare che tra una dichiarazione di Fiorito ed una di Bonucci stenterei a cogliere chi dei due l'ha proferita.Altro che armi di distrazione di massa,altro che Manfredi,che alla fine cantava "...e m'ha rintontoliva de bugie...",un po' come un gobbo qualsiasi che mistifica la realtà,un po' come un nickname qualsiasi che riesce a mistificare la mistificazione,così dal chiamarsi fuori da concorsi di colpa tra coloro che affermavano "J'accuse" e coloro che serenamente dibattevano con toni pacati l'acquisto di Toni&Co.Il tifoso medio-man viola è come l'italiota(si italiota)medio:vuole tutto e subito,ascolta una disegno di legge alla radio ma non lo approfondisce,legge un titolo ma non legge le nove colonne,tralascia l'occhiello e vede noioso il redazionale,ascolta come verbo la tv perchè "se l'hanno detto in tv è vero..." senza capire che la tv è il veleno nel corpo del sistema.La Fiorentina è malattia e cura,nonostante ciò troppi Masaniello assaggiano senza miele questa cicuta instillata nel quotidiano,miscelata tra stampa fiorentina e tv/radio.Il gubernator scrive "...promuovere serenità...",frase bella,vera e nenche demagogica ma quindi oggi ciò che dovrebbe essere la normalità diventa un'eccezione?La serenità.
RispondiEliminaAfrica zemanianaChiari,io
RispondiEliminaho lasciato solo un commentino su Zemanviolache,che,oltre a starmi
simpatico,e'da apprezzare perche'non nasconde l'evidenza della rinnovata
qualita'tecnico sportiva,pur restando critico coi DV ed avendo le sue
lecite idee,cosa che non fanno invece la quasi totalita'di quelli che
vanno avanti per dogmi,che infatti lo hanno accusato di alto
tradimento.Penosi.
Lele
Per la gioia di Deyna e per i numerosi amanti del lato scopofilo dell'esistenza presenti in questo blog, segnalo che Borja Valero sarebbe, a detta del sito maggiore, un avido lettore di libri di storia moderna. Questa è la sua ultima lettura, un volume dedicato alla sua antenata Lucrezia Borja Valero:
RispondiEliminahttp://fr.zizki.com/comics/Milo+Manara/Borgia+1/
Zemanviola avrà le sue fissazioni (Vittorio soprattutto), ma è parecchio intelligente, ironico e pungente, certi suoi post mi fanno scompisciare. Mi sembra uno spirito libero, è un geniio pazzoide (o un pazzo genialoide, fate voi).
RispondiEliminaEffettivamente, Chiari, una serie smagliante: la battuta di Deyna su Schettino di risposta allo scarico Yo (sì, perché ci sono testine, come il Farting Man blatera offensivamente verso il Lucchese Supremo Ma Lui Per Davvero, e poi testone di cazzo: e a sedici cosa faceva, le pipe a un lucumone etrusco? Ahahahahahahahah! Che pallone gonfiato, che millantatore, che imbrodator di se stesso... ahahahahahahah!) è comunque il top (imperiale il post del polacco! Certo che il ragazzo ha classe come nessuno di noi, certo non me, e se non ha proprio sangue blu di casata vuol dire che, durante le assenze paterne sotto minaccia Gladio, una qualche nobiltà lucchese aveva convinto la genitrice a indicibili infrazioni... ahahahahahahahah! Vedi, Deyna, il vantaggio che c'era a tener per il Mala? Il papà, tra i liberalnostalgici, stava sempre a casa... ahahahahahahah!). Notevole, frattanto, lo scatenamento della ragana in perenne sogno di monta da parte del Segnamai (ci provi quando quella nullità è in goffa ricaduta a terra dopo una scahata di testa a mezzo metro dalla porta vuota, come sabato scorso... ahahahahahahah!): dopo la partita con la Juve un frettoloso e rabbioso "un bel sette a tutti!" e via col magone (mentre quel cesso immane del Gozzuto si ridicolizzava coram populo), adesso la sconfitta con l'Inter le ha sturato le flatulenze più prolisse e più fetide. Ma dall'Emilia cazzona, dall'Emilia con alto tasso di fallimenti biologici trarrei il celiniano ZV, la cui brillante intelligenza sempre notoriamente pregiai, anche quand'egli meritava la forca: adesso la conversione lo esige tra noi, sul sitollock! Stefano viennese, comincio a spazientirmi! Ho ritrovato la tua garbata competenza per riperderla sùbito? Ascolta, ma ti pare che gli strisciati potessero permettere a un nuovo commensale di sedersi alla loro tavolaccia? Non che fossi un patito di Berbatov, ma la manovra di disturbo estiva, in puro stile Marisa, era dettata da una fredda e acutissima analisi tecnica. Poi, i due arbitraggi criminali in cinque giorni hanno stoppato il decollo nonostante tutto, con una sfacciataggine che però è ostensione di potenza (uno pensa al discorso del Duce del 3 gennaio '25: "se la Rube è un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!"). Eh già, "che farfalle andiamo cercando sotto l'arco di Tito?", caro Stefano: se sei Kissinger fai il golpe in Cile, è nella logica, non ridere non lugere sed intelligere (beh, detestari però sì, caro Spinoza...), caro Stefano. Tutto sta a non esser Kissinger e a non invidiare Kissinger. Disprezzo, e fede viola!!!!!!!
RispondiEliminaZeman è molto simpatico. Credo di averlo oggettivamente messo ko quando osservò che secondo lui Prandelli non era un buon allenatore perchè non aveva vinto la Coppa Italia. E io gli risposi che neanche il suo eroe eponimo Zeman ne aveva mai vinto una. Mi rispose in modo molto gentile. Non so perchè non scriva anche qui, ma sarebbe il caso di incoraggiarlo.
RispondiEliminaDubbi africani...tu'l'avrai anche messo ko(dubito)ma il decalogo che ti ha dedicato,e'un must del sitone.
RispondiEliminaLele
Zeman ci legge ma non ci frequenta, proprio come il Matto Pseudosenese... ahahahahahahah! Effettivamente quel gran figlio di buona donna e geniale, mobilissimo, variegatissimo postatore in mezzo a tanti postelegrafonici (ahahahahahahahah!) del sitazzo meriterebbe il premio alla carriera che consiste nella partecipazione, remunerata attraverso bonifico mensile del Chiari, al sitollock, a questo luogo di unico sapere viola. Stefano da Vienna, mi sto innervosendo!
RispondiEliminaVa a finire mi costringerai ad armeggiare col DNA, con tutti questi dubbi che mi metti! E comunque si ricolleghi quanto prima alla realtà, Colonnello, altrimenti finirà tra quattro pareti imbottite alla Baruzziana a mangiar torte pasticciotte!
RispondiEliminaColonnello tra i lettori c'è anche una sentinella (che saluto... buongiorno, siamo qui!), che d'estate pensavo fosse la zia di Bordighera, ma da ieri penso sia un'altra persona, a cui il supremo si è rivolto per mandarle a dire a te ancor prima di citare Pollock. E se c'è chi riporta di là quello che si scrive qui, io vorrei uno che facesse il percorso opposto, sintetizzandomi qui quello che scrive di là il matto, perchè giuro che in tutti questi anni ho sempre provato a leggere i suoi commenti, ma mi sono sempre addormentato prima del terzo rigo.
RispondiEliminaO che ti pare che un tu n'avessi leticato pe' Prandelli! I'primo post di LZ 'ndo un c'è nominato Prandelli, nemmen di schiso e sona le campane!
RispondiEliminaNo Vitalogy, e un si po' fa' i riassunto. O tu le leggi o tu perdi tutto i'frizzo.
RispondiEliminaTra l'altro Lud, i Borgia di Manara è sceneggiato da quel geniaccio di Alejandro Jodorowsky...
RispondiEliminaMi ricordate il Decalogo che mi ha dedicato Zeman? Non me lo ricordo, giuro (richiesta seria e non ironica!).
RispondiEliminaAhahahahahahahah... Deyna e Vita! Ma Yo el supremo è inintermesso spasso, per me, e fa pure splendida pubblicità al sitollock che, da quando il dorfino der cazzo si riciclò fugacemente in Predatore di questo gran paio di coglioni, ha guadagnato altre firme importanti, anche quella di Stefano viennese, che attendo almeno dopo il Bologna, rinfrancato da una vittoria col panache. Problema Matto: ora ha un po' di superlavoro col nick accattato perché ha perso famuli e deve far da solo; sono pizze collose come si mangiano a Firenze, dove per trovare una buona pizza (lo sai) devi cercar coi pionieri in mezzo alle frecce fischianti di ribaldi grassatori, che aprono e chiudono negozio in tempo ancor più breve di quello che io conservavo fidanzata quando avevo la tua età, o Vita. Scrive in italiano corretto, prevedibile e plastificato che Re Nudo, in un post memorabile, comparò a quello dei temoni, alle elementari, del suo compagno di banco Robertino. Non si può leggere per intero, in effetti: quella fava fa paella di quel che legge e ruba sul sitone, qui e in genere su internet, poi lavora con pazienza d'aracnide a filare mediocrità disinnescante sul tutto, infine inietta disfattismo antiviola. E' essenziale, per lui, accreditarsi come voce della collettività (è un insicuro complessato che si circondò di scherani, in buona parte immaginari, in altra parte cazzoni, in altra ancora turlupinati e poi defezionanti) e come infallibile, per il qual ultimo obiettivo si perde da sempre in contorsioni patetiche, che motivano di fondo ogni suo post. Praticamente, il primo post che scrisse decise di tutti i centomila seguenti, che fungono da adattatori e/o giustificatori di quella tesi iniziale alla realtà che, perennemente, lo smentisce e gli fa pernacchia.
RispondiEliminaE ora parliamo di Viviano: contro l'Inter (con quella maglia, poi) mi è sembrato, in qualche intervento, di rivedere Banks. Ha disputato, fra Parma e domenica scorsa, due gare gigantesche: di fondo è (era) un incerto (così ho sempre pensato), cosa nefasta per un keeper; la speranza è che due grandi riuscite con e per la squadra che tifa quanto noi lo facciano uscire defintivamente dalla crisalide (visto il dato anagrafico potrebbesi dir: era l'ora!).
RispondiEliminaE adesso Mati Mati Mati! La mia latenza lo brama dal primo minuto, con o senza El Ham!
RispondiEliminaQuella di Deyna su Montolivo-Schettino è la migliore del 2012. E non si tratta solo di una battuta, ma di una vera e propria similitudine, come quelle di Omero. Il bonifico a Zemanviola è già partito, chi lo informa sulla solita valuta riservata a tutti, anch'essa greca anche se le calende sono romane? Va bene Mati, sembra veramente buono, ma io voglio anche il centravanti marocchino, più di questo Toni. D'accordo su Viviano, Colonnello, aveva, ed ha, solo bisogno di riacquistare la piena forma e la piena fiducia in se stesso, è sulla buona strada.
RispondiEliminaLa latenza del Chiari va più in là della mia, vuole il marocchino... ahahahahahahahahah! Venendo al serio, Chiari, ci sarà da vedere, domeica, come si organizza la difesa con Savic: in nazionale sua l'ho visto male per due volte, recentemente, speriamo bene.
RispondiEliminaNon ti entusiasmare, è un portiere reattivo, alla Frey, che se gli sparano bordate vicino o, meglio, addosso, si esalta nella ribattuta. E' quello il meglio del suo repertorio. I difetti sono altri e non credo li superi a 27 anni (presa fragile, incertezza nelle uscite alte per carenza di senso del tempo dell'intervento). Se deve reagire d'istinto è bravo, se ci deve pensare s'incarta.
RispondiElimina"Provai anche a dargli Eder ma siccome non aveva voluto prendere suo figlio in procura non lo prese." indovinate chi parla, ma soprattutto di chi parla. Essendo dichiarazione ufficiale la ritengo ben da considerare, detta da un addetto ai lavori. Su Eder, quando venne via dal Brasile, dal Criciuma, per andare all'Empoli per 600000 euro dopo essere stato opzionato dalla Fiorentina, qualche dubbio che ci fosse stato qualcosa sotto l'ho sempre avuto.
RispondiEliminaJordan, sai quanta stima io abbia del Magno e trovo peraltro che hai citato una sola campana: tuttavia non nego che gli intrecci di famiglia, nel calcio (quello del Magno è uno dei tanti), non dovrebbero esser permessi perché, anche se non v'è marcio, vi può esser sospetto di esso e ciò avvelena i rapporti nell'ambiente e coi tifosi. E poi è l'occasione stessa che fa l'uomo ladro: quindi l'occasione non dovrebbe essere consentita, Platini si occupi di questo, oltre che di inviare, in Europa, arbitri ovrebici addomesticati per partite addomesticande.
RispondiEliminaJordan, su Viviano avevo le tue medesime perplessità, e hai letto che non le ho dissipate al tutto, ma la prestazione di Milano è una prestazione anche di pensiero, per attenersi alle sue categorie. Io non posso e non voglio escludere un processo di maturazione.
RispondiEliminaAlle "tue" categorie, ovviamente.
RispondiEliminaRiporto la campana che suona, e che suona non durante un contenzioso, ma senza essere parte in causa di alcuna diatriba attuale, il che giusitificherebbe versioni di parte. Insomma chi glielo ha fatto fare a Pino Vitale (perchè di lui si parla) di lanciare accuse così pesanti ad un ex-collega? Non prendere un giocatore creando possibile danno a chi ti paga, perchè questi non vuole il figlio come procuratore se non è interesse privato in atti d'ufficio ci va vicino. Ora mi aspetto una denuncia se no gatta ci cova.
RispondiEliminaQuanto a Viviano quelle di cui parlo son lacune tecniche che difficilmente si rimediano a 27 anni, delle volte son nel DNA, come, appunto, le doti che ha. Se, comunque, fisicamente è tornato al 100% non è affatto, nel complesso, un cattivo portiere.
El guardameta fiorentino(o X) a Milano se beccava i gol(tiri invece parati)era un'appendice prensile che come argano avvinghiante la propaggine fallica tirava su e giù(cfr.:'na sega)invece ora riceve degna considerazione,anche tra gli scettici.È un portiere,categoria per la quale Boccolini(cfr.:8 campionati vinti in Serie D+2 spareggi persi,altro che "...neanche una Coppa Italia...." eh eh eh)diceva "Mai spender tanto per chi deve star fermo..." quindi sta dimostrando il suo valore,e questo è un pensiero che permea anche il j.....azz'!ista bolognese,che è vero che perde colpi,ma sottolineerei più il fatto che una piccola virata,piccola,sottovento la sta operando;penso che la "Chinese drop" pollockiana stia lavorando,credo che la grafite(stato primordiale) dei primi scritti empirei stia compiendo la naturale trasformazione verso il diamante,che per sua natura si può tagliare solo con un suo simile ma come fai a fare attenzione alla grafite se non sai cosa sarà dopo un milione di anni?Allora la trascuri,allora la usi male,non la contempli e la sprechi.Ora il diamante con 29(numero giusto?)facce compie il suo percorso,non si avvolge più su se stesso come serpente e vincastro medicinale ma splende come gioiello in vetrina che attrae e....respinge,poiché a volte si ha timore del prezzo.Qui non c'è disprezzo ma si,un prezzo,e qual'è il prezzo da pagare per digitare in libertà?Il prezzo da pagare é...il prezzo da pagare.Chiamare accoliti?Qui non convinciamo nessuno,qui coinvolgiamo,anche se convincere è vincere-con;qui non obblighiamo,qui seduciamo.(avrà letto ZemanViola?)
RispondiEliminaGrazie Colonnello, allora non devo essermi perso niente di costui, semmai la battuta sul compagno di classe Robertino ahahah...
RispondiEliminaMa ci portano Scarlett Johansson??!!
Sebbene il mio tipo ideale sia alta mora prosperosa e possibilmente mirfe, lei ha un non so che mi garba un sacco, nonostante sia bionda bassina e under 30.
VITALOGY, " quel non so che mi garba" garba anche a me
RispondiEliminaQuando si dice che il culo è tutto nella vita non lo dice solo la Minetti ma anche Viviano, perchè se Milito e Ranocchia invece di tirargli addosso come all'orso delle giostre tiravano come professionisti del pallone lui era considerato quello che dici e non celebrato come miracolante, eppure era uscito allo stesso modo e, per quanto in lui, niente aveva cambiato.
RispondiElimina"E’ l’International Business Times ha lanciare una nuova bomba sulla Juventus. Le accuse principali ricadono sul medico spagnolo Julio Tous Fajardo, preparatore atletico della stessa Juventus, specialista dei lavori di potenziamento muscolare e preparatore del tennista spagnolo Rafa Nadal. Proprio Nadal è stato più volte al centro di polemiche sul doping, legate ad una particolare tecnica di recupero illecita" Hannno il preparatore atletico spagnolo, magari amico di Fuentes. Ci saà un'altra Operacion Puerto (mica tanto) Escondido?
RispondiEliminaJordan, ho posto la cosa sul piano dei principi, che è quello che più conta: nello specifico, le ragioni per le quali uno può raccontar balle sono infinite, basta scavare, e francamente poco importa, quel che importa è che si lasci una possibilità affinché ciò avvenga ed è quel che le norme dovrebbero impedire e non impediscono. La differenza di Viviano con Frey è, da un lato, nel minor gattismo puro complessivo di Viviano (perché in quello Frey era fenomenale) pur nell'affinità di specie, d'altro lato Viviano avrebbe miglior senso della posizione (alcuni dei "miracoli" di Frey dipendevano dalla necessità di compensare il posizionamento errato) che però egli guasta (e speriamo non guasti più) con una lettura imperfetta delle traiettorie e della dinamica dell'azione avversaria in finizione e una tenuta nervosa non impeccabile.
RispondiEliminaSi pensa anche, per sostituire Rodriguez, all'arretramento di Migliaccio in difesa, all'improbabile lancio di Hegazy oppure a uno schieramento a quattro con Roncaglia e Tomovic centrali e Cassani e Pasqual terzini: allora preferisco Savic centrale in difesa a tre, dopo tutto! Mencucci comincia a gridare sugli arbitri e fa bene, ma questo occorre farlo prima delle partite con le strisciate e non dopo col cazzo in culo, tanto non ti fanno sconti se sei stato gentile alla vigilia. Col Bologna comunque dovremmo avere il contentino: ora che siamo belli lontani e che giochiamo coi paria possono mostrare che non ce l'hanno con noi, anzi ci fanno i piaceri... Interesse per Barcos, che segna un fottio ovunque, ma è un extracomunitario e dunque per gennaio nulla da fare.
RispondiEliminaeheh vabbè, a parte la fiha che ovviamente ci garba, e parte che erroneamente ho scritto un "che" in meno, intendevo dire che il tipo mi intriga tanto nonostante i miei canoni siano di solito altri...
RispondiEliminaStabilire principi e regole che li impongano è cosa buona e giusta, ma chi, anche se in assenza di regole, ai principi fosse andato nel sottocoda, non avrebbe fatto cosa buona e giusta. Se uno del giro lancia accuse precise, o è un fanfarone e deve essere smentito dall'offeso, o non lo è e allora....
RispondiEliminaMe lo stavo chiedendo anch'io Colonnello, soprattutto perchè Rodriguez è colui che, oltre ad occupare un posto nel reparto, la difesa la guida: a Roncaglia la leadership col Bologna? A me sarebbe piaciuto rivedere Camporese, ma -tendinopatia a parte- i "ben informati" ci raccontano che il ragazzo regredisce invece di crescere... mah...
RispondiEliminaEh, ma tu aspetta, non aver fretta, Jordan, di giudicare, anche se l'imbrattamento del Magno andrebbe incontro a quel che hai sempre pensato di lui.
RispondiEliminaCuadrado si è bloccato in allenamento: io ci metterei Romulo, su quella fascia, allora, e Mati interno avanzato, El Ham a far faville davanti a fianco di Jojo che si spera rinsavito.
RispondiEliminaContrordine, compagni: Cuadrado è tornato nel gruppo nel pomeriggio. Comunque io un turno in panchina glielo farei fare, non bisogna usurare gli uomini-chiave.
RispondiEliminaSotto notizia delle 15.16, è risaltato fuori anche il dibattito su Calciopoli, così il bibbonese che si spaccia per scrivente dalla Bay Area ha trovato l'occasione per ritirare fuori il capino dopo giorni di silenzio... l'utente più odioso di tutti i tempi, per me non ha rivali.
RispondiEliminaNon stravolgerei la natura fin qui impeccabile o quasi della nostra difesa, mettendo al centro Roncaglia e Tomovic, già singolarmente non troppo adatti a stare lì, figurarsi in coppia. Savic è ora che giochi, a meno di allenamenti terribili, non credo l'abbian convinto a lasciare il City per Firenze senza ricorrere alla promessa di abbondanti presenze sul campo. Mi dicono che Hegazy stia convincendo sempre più Montella nelle partitelle di allenamento, tanto da aver ampiamente scavalcato Camporese, problemi fisici a parte. Peccato, il Campo le doti le avrebbe - tranne qualche difettuccio comunque ampiamente migliorabile - evidentemente è la testa che non c'è del tutto.
RispondiEliminaEl Pirata Barcos è un buon centravanti, regge bene il peso dell'attacco ed è molto freddo e furbo nel liberarsi dei difensori per buttarla dentro. Semmai di testa non è così devastante come lascerebbe pensare la stazza [rasenta l'1.90], ma nel complesso sarebbe un buon acquisto. Ha fatto un percorso di carriera un po' tortuoso, finendo a giocare in realtà minori come la Cina [ma in Europa ha già dimostrato di saper segnare, nella Stella Rossa], ma negli ultimi anni è esploso, da ultimo nel Palmeiras di Felipone Scolari, fino ad esordire a 28 anni con l'Albiceleste. Comunque ho grande fiducia in Macìa per la scelta del nuovo centravanti, basta che non ripieghino su gente come Bergessio, che ora tornerebbe utile pure lui, per carità, ma insomma...ci siamo capiti.
RispondiEliminaCamporese s'è trovato più volte sulla rampa di lancio e poi fatto scendere, perchè c'è qualcuno che gli passa sempre davanti. Può darsi che reagisca male in queste situazioni.
RispondiEliminaDi quello che sta succedendo a Napoli si sa nulla? Questo cinepanettonaro che vuol far soldi soprattutto col calcio e vuole insegnare a tutti come si dirige una società di calcio, non mi ha mai convinto.
RispondiEliminaVita, ogni volta ti dici che è questo o quello il peggiore, poi rispunta autorevolmente fuori l'altro e riconsideri la cosa... Sono classifiche difficili, c'è poco da fare, c'è una decina di cessi inumani che si giocano la vittoria al fotofinish. Il californiano ha contro di lui il non aver mai toccato, in milioni di post d'aggressione alla Fiorentina, un solo tema tecnico. Si trattasse di calcio o di cricket sarebbe la stessa cosa, quel che gli importa è la battaglia contro i DV: siccome la Fiorentina sta nel mezzo, morte alla Fiorentina.
RispondiEliminaPuò anche darsi che se qualcuno gli passa sempre davanti, sia perché Camporese dà meno affidabilità, o perché fa dei passi indietro...Può darsi che se gli passa avanti Savic sia anche per questioni "politiche" [non possono svalutarlo ancora, gli avran promesso almeno una semititolarità, per convincerlo a muoversi dal City...], ma se è Hegazy a farlo - è costato poco, viene dall'Egitto ed è frutto del lavoro di Corvino - ne dubito.
RispondiEliminaPollock, continua la pubblicità gratuita sul sitazzo, vedo: prepara altri coperti e, se continua così, la brutta del contratto con Ganzaroli! Io non vorrei dire, ma una minima percentuale, almeno di rimborso spese, e visto che paga Chiari, me la potresti filare...
RispondiEliminaViste le qualità di Campo, se è stato accantonato anche da Montella i problemi di tenuta mentale si accampano. Un peccato, perché seppur l'asserzione di Yo el supremo, che sia superiore a Nasty, sia un evidente epifenomeno di delirium tremens, tuttavia il difensore sarebbe, in potenza, il migliore d'Italia, per basi superiore al reclamizzato Ranocchia, reduce da due anni che anche Campo avrebbe potuto giocare così.
RispondiEliminaEcco, a ripensarci, se Prandelli non è fesso e lo è invece Sabella, il miglior difensore italiano non potrà essere, fra poco, Camporese, nemmeno in potenza...
RispondiEliminaLeggo, sull'indubbiamente miglior sito d'informazione violacea, il seguente neretto di Brovarone: " il mercato ha lasciato una ferita aperta, le ultime 48 ore sono state letali per il futuro di questa Fiorentina". Mi spiegate cos'è successo di "letale" nelle ultime 48 ore? Il paziente è tracollato? Il "futuro", inoltre, sembra azzerato: siamo in C2 di nuovo? Pizarro e Cuadrado, Borja e Rodriguez, El Ham e Tomovic, Mati e Aquilani, i portati del nostro "mercato", dove ce l'hanno la "ferita aperta"? C'è da allertare il medico sociale? Perché, effettivamente, se perdessimo tutti questi per domenica prossima, ci sarebbe da temere anche dal Bologna.
RispondiEliminaQuella della Juve non l'ha raccolta nessuno, nemmeno Deyna che l'aveva sempre detto
RispondiEliminaConsigli vincenti e africaniDeyna,per
RispondiEliminame Hegazy ha mostrato notevole maturita' ed efficienza,non ha tremato
ne'vacillato contro Neymar,quindi puo'senz'altro essere pronto per il
Bologna.Mati deve giocare dal primo minuto.Punto.Se
Pioli,come da moda,ne appiccica due su Jovetic,mi auguro che
Montella allora lo tenga molto piu'largo a sinistra,(tipo Stoichkov nel
Barca)cosi'si puo'far breccia al centro senza i soliti intasamenti e
questa sara'la mossa vincente!
(Oh,io sono un pohino lontano,chi glielo dice a Vincenzino???ah ah ah.)
Lele
P.S. strano che non ti ricordi il decalogo,fu il massimo dell'ironia di un vostro botta e risposta appena qualche giorno fa'...
Jordan, per sognare aspetto l'ufficialità. Comunque già avevo sospetti l'anno scorso, ma ero stato zitto, con quest'anno ne ho molti di più...Dipende da quanta "voglia" hanno di andare a fondo in questa cosa, la juve mi sembra tornata ad avere un'influenza preoccupante sul calcio italiano.
RispondiEliminaGrande Lele, avevo pensato anch'io a questa soluzione, conoscendo un po' mosse e contromosse di Pioli. Speriamo ad ogni modo che Jojo el Supremo giochi bene, domenica.
RispondiEliminaNon me lo ricordo Lele, ma se mi mandi un link o una parola chiave forse posso ricostruire. Non sto sul sito 24h/24 e qualcosa mi sfugge. Inoltre seguo blog di argomento diverso.
RispondiEliminaAltro grande ritorno questa settimana nel sito monossidato. Sotto notizia "Zenit Leningrado-Milan 2-3", ecco la zia della Riviera di Ponente: "Montolivo migliore in campo". Dopo poco il Gat puntualizza: "di gran lunga il migliore in campo... una spanna sopra tutti gli altri".
Sì sì... http://www.youtube.com/watch?v=RCUYgl7QLCk
El Shaarawy a parte, Milan mediocre ma con una fortuna sfacciata ( due autogol a suo favore!!!), Abbiati in serata di grazia salva tutto, Montolivo sempre lento, non uno spunto degno di nota, perde i soliti palloni a centrocampo, anche se, messo a fare il playmaker davanti alla difesa, ne distribuisce qualcuno in più, ma sempre scontato ed innocuo, fortunosa punizione che provoca l'autogol a parte.
RispondiEliminaL'ho notato solo io, in non pochi avvii dell'azione milanista, Bonera ignorare Montolivo, saltandolo ad un passo più veloce, ed impostare lui l'azione? Con Pirlo avrebbe fatto lo stesso?
RispondiEliminaVitalogy, la Lisa Gastoni di "Grazie zia" si firmava Magda-Bordighera, suppongo questo sia un clone ironico, visto il contenuto.
RispondiEliminaEugenio Ascari precisa a Radio Toscana Network la questione sollevata sul suo assistito, Eder, e su una presunta mancata acquisizione da parte della Fiorentina a causa della procura. Le parole, sono molto chiare. "Eder non ci ha mai detto di aver ricevuto pressioni in merito alla sua procura, non è vero che non è arrivato alla Fiorentina perchè era stata posta una condizione, quella di avere come manager il figlio di Corvino. Non è arrivato a Firenze solo perchè la Fiorentina allora non aveva una casella da extracomunitario da poter occupare, cosa che invece aveva l'Empoli. In seguito non è arrivato in viola per altre scelte di mercato fatte dai club".
RispondiEliminaEder,atleta da calcetto.
RispondiEliminaErra corrige: il cross di Montolivo che ha provocato il secondo autogol non è stato da calcio di punizione ma in movimento, certo , si fa per dire movimento, ed è ciò che mi ha fatto ricordare male, eh eh eh.
RispondiEliminaErra sta per errata, ovviamente.
RispondiEliminaJordan, non mi stupisco certo di quelle voci sulla juve, e' dall'anno scorso chiamo il loro staff "Premiata Ditta Eredi Agricola". Dubito pero' che ne esca qualcosa, sono tornati potentissimi.
RispondiEliminaCerto, se la Fiat trasferisce le sue aziende all'estero, non conteranno piu' nulla.
Non è certo Pelè, però ha vinto una classifica cannonieri nell'Empoli (27 reti) in B e sta giocando tuttora in A nella Samp. Ma non è quello il punto, il punto è un altro, se è vero o no quel che dice Vitale.
RispondiEliminaJordan, la smentita di Ascari non la commenti... Deyna, Jojo el supremo è cosa suprema... ma il bagascio di Bordighera dove avrebbe commentato?
RispondiEliminaLa smentita la vorrei sentire da Corvino magari condita con querela, perchè l'accusa è infamante. Ascari dice che non gli risulta, cioè che Eder, che ai tempi dell'evento non stava rappresentando, non gli ha mai raccontato nulla del genere. Può essere un intervento di uno che non vuole essere coinvolto e a domanda dice "non mi risulta", può essere un aiuto di un amico e può essere anche la verità, non sto certo asserendo il contrario, ma allora mi chiedo perchè l'altro se lo sarebbe inventato. Di sana pianta? mmmmm....
RispondiEliminaTi ho già detto, Jordan, che le ragioni possono essere tante, e ora specifico: a partire dall'invidia professionale e da scornate pregresse. Intanto una smentita c'è stata (ma non ti fa gioco), per l'altra i tempi saranno quelli di Corvino, non quelli di chi lo preferisce in cattiva luce. Se non risulta a Ascari è che ha interpellato il suo assistito e l'assistito nega: sennò perché lo dichiarerebbe? Ad ogni modo, non faccio migliore il Magno di Moggi, in queste cose, come non faccio in genere gli Italiani migliori di come da sempre li conosco (cfr. il «familismo asociale» di cui De Rita qualche anno fa) se fai cadere il portafoglio in bus (per dire...): è per questo che invoco regole, anche per quelli che mi stanno simpatici, anche per quelli che ti stanno antipatici.
RispondiEliminaGrazie Zia commenta qui: http://www.fiorentina.it/notizia.asp?pagina=2&IDCategoria=&IDNotizia=118273&Posizione=
RispondiEliminaJojo El Supremo© spero torni subito ad essere tale col Bologna.
Ascari l'ho citato per completezza di informazione, poi ci sta di tutto, anni fa i tifosi del Lecce sollevavano di questi dubbi, più o meno. Ma può anche darsi che Vitale abbia il dente avvelenato per altri motivi, e comunque non è automatico che Corvino si dia la pena di smentire, non è mai stato uno che si fa mettere in mezzo a queste polemiche, mi sembra...
Da notare la pungente (e tragica) risposta di Pacco dono.
RispondiElimina