Lampi
di Viola o laser a illuminare lasera, tutto molto psichedelico con fihe
nude da non credere, una era addirittura appoggiata al muro dello
scetticismo, poi dopo che il San Paolo s’inginocchiava alla Viola e i
San Tommaso mi volevano baciare i piedi, mi sono tolto i calzini. Luci
da discoteca, fihe da cineteca, Fiorentina da incorniciare come un
capolavoro dentro a una pinacoteca, a Genova, intanto, Vargas veniva
sorpreso a disfarsi di cibo spazzatura dentro ad una paninoteca, con un
El Hamdaoui novello Freud come una patata, che psicanalizzava l’Io del
tifo Viola, e dopo il primo gol urlava alle telecamere “sono io il
vostro Io, ma chi cazzo è Berbatov”. Poi la fiha appoggiata al muro mi
chiamava con intenzioni che non lasciavano adito a dubbi, l’alito invece
qualche dubbio me lo lasciava per la verità, e allora con la mano avevo
fatto un saggio per paura di fare una figura di merda visto che poco
prima avevo letto un libro di Trav-aglio che mi stava ritornando in gola, mentre lei con
il dito mi invitava a raggiungerla proprio come Uma Thurman, e non
certo per darmi la Schweppes ma una patata non proprio più novella,
sudavo perché davanti avevo il paradiso e dietro invece l’inferno nelle
persone del Blimpe e di Deyna, che sgomitavano come Marotta per
incularmi la top playmate, azioni di disturbo vergognose, con uno che
mandava sms alla fiha dicendo che ero buho, e quell’altro che si vantava
di avercelo più lungo. Poi avevo emesso un comunicato sul blog,
durissimo, dicendo che tutto quello che scrive il Chiari è una cagata
pazzesca, e poi ancora luci, laser, flash nei quali baluginavano sprazzi
di gioco da pazzi, Conte radiato da Palazzi, Mazzarri che diceva al suo
secondo “questi son forti e non ci son cazzi, e poi non ho più
Lavezzi”, mi brillavano gli occhi, ma non capivo bene se era quel neon
che passava davanti alla fiha, ma non neon tanto sicuro, oppure era la
Fiorentina che illuminava Napoli d’immenso, anzi non capivo più una
sega, tra la fiha che mi chiamava, la Fiorentina che dava spettacolo, il
Blimpe e Deyna che scappavano inseguiti da Magda, Nicolaclaudia e la De
Pin imbufalite. Raddoppio Viola da fantascenza con azione ubriacante
finalizzata da Jovetic che per festeggiare alzava la maglietta con su
scritto “il Pigato fa cahare”. Poi improvviso è apparso sulla scena un
barattolo gigantesco di Nutella alla Nanni Moretti, dentro al quale
tutti i tifosi Viola si leccavano le dita, ma guardando bene
sull’etichetta c’era scritto Montella, che alla Domenica Sportiva
commentava così la vittoria sul Napoli “ Nel primo tempo eravamo meno
stanchi che nel secondo, e allora nella ripresa abbiamo pensato che
anche il Napoli potesse accusare la stessa stanchezza, e davanti a
quelle infamanti accuse ci siamo difesi vincendo, perché mi hanno sempre
insegnato che la miglior difesa è l’attacco. Poi, improvviso, il
comunicato della Juve “ Marotta aveva messo gli occhi su Bendtner ma
come tutti avranno potuto notare non è facilissimo capire dove guarda, e
così al procuratore di Berbatov è sembrato che guardasse lui, la Juve
si scusa con la Fiorentina ribadendo che si è trattato solo di un errore
d’inquadratura, e rigetta con forza le accuse di comportamento
scorretto come indicato nel comunicato della società Viola”. Poi ancora
la luce, il muro, la fiha e i tifosi viola che accettavano le scuse,
loro però rigettando su Marotta, e alla fine la Rita mi ha svegliato per
andare alla messa, al prete ho subito confessato i pensieri impuri
presenti nel sogno in modo da poter fare la Comunione, e già che c’ero
ho confessato anche di non essere in comunione ma in separazione dei
beni, ho raccontato tutto insomma, anche delle fihe, di quella luce che
non era una luce che veniva dall’alto, ma quella di un laser, della
vittoria della Fiorentina a Napoli però no, non ho detto niente perché
quello non è affatto un atto impuro, e soprattutto non è un sogno
ma...
Poeta bellissimo, ritmo incalzante da grande scrittore, però mangia più leggero la sera prima di andare a letto.
RispondiEliminaComplimenti Pollock, questo davvero mi è piaciuto. Ma dentro il barattolo di Nutella/Montella non è che ci fosse per caso Liajic???
RispondiEliminaCaro mio,stanotte avevi un cinghiale che passeggiava dentro di te,rifiutandomi di pensarti novello Syd Barret lisergico.Forse abbiamo tutti sognato di sognare il tuo sogno,ma meglio non ammetterlo.Per ora.Secondo le moderne teorie quantistiche un gatto dentro una scatola può essere sia vivo sia morto allo stesso tempo,quindi il tuo sogno potrebbe essere sia vero sia falso(come risultato della gara),allora arriverebbe il Trapattoni ricordandoti che "Non dire gatto se non l'hai nel sacco",foriero di un sospirato sacco di Napoli.Ieri nella vicina Venezia han premiato la Cavani con il suo "Clarisse",quindi Cavani ha già preso... ma le Clarisse vere hanno un motto "Pace,la ricevi se la dai" e mai motto fu più controverso per noi maschietti,li a sollecitare le cap'e'pezz' napoletane e loro a negare il simbolo dell'Idaho(per chi ama la patata,lo stato americano l'ha piazzato come simbolo ovunque!).Allora se il clero è contro,andremo nel nome di Dio-niso,bello come nessuno,com'è in nuce il gioco viola.Pazienza se passando sotto il monastero delle Carmelitane scalze arriverà in testa una scarpa,allora grideremo "Bugiarde!",come lo gridammo a DeLaurentiis che disse che Jovetic a)non lo vedeva integro,b)che non interessava al Napoli.Quindi la volpe non arriva all'uva,e così tra patate e uva arriviamo alla Macedonia,ma tra montenegrini,serbi,croati qui manca il macedone,e allora che facciamo?L'ideale sarebbe un bel Macedonia-Montenegro,sai che abbuffata di gol...oooops,che mal di pancia,come quello di DeLaurentiis stasera.Speriamo.
RispondiEliminaVenendo alla partita di questa sera, sono molto curioso di vedere questo primo durissimo test fuori casa. Tenteremo di imporre il nostro gioco davanti ad un delle squadre piu abili, se non la più forte, nel contropiede, o tenteremo di gestire una gara accorta lasciando ai Napoletani il pallino del gioco, cercando di controbattere con i nostri giocolieri? Comincia a prendere forma concreta il progetto di Montella e sono molto curioso.
RispondiEliminaPollock, temo che il Sopravvissuto, pur arrivato tra noi di recente, miri già alla poltrona presidenziale: il suo post è chiaramente e brillantemente competitivo, ti consiglio di guardarti il culo... ahahahahahahah!
RispondiEliminaGrazie, grazie a tutti, ma il Sopra non è al primo tentativo di colpo di stato, Deyna che è il garante delle telecomunicazione aveva già denunciato dei movimenti sospetti di truppe quando tu eri ancora a gozzovigliare.
RispondiEliminaRagazzi non cominciamo con i nick fasulli anche qui! Sopravvissuto scrive in maniera sospettosamente simile anche per uno gnoccolone come me.
RispondiEliminaJordan, al massimo il Sopravvissuto è Re Nudo, altrimenti non vedo eguali, se conosci e ricordi i suoi post sul sitone da quando, cometa sfolgorante, vi apparve l'anno scorso. Pollock, che sia Jordan il Delfino sul Cesso, visto il dubbio che emette? Ahahahahahahah!
RispondiEliminaSopravvissuto intervieni a dissipare i dubbi di Jordan, sei autorizzato a scrivre che certe insinuazioni sono delle cagate pazzesche, e se poi s'incazza si dirà che è stato il Chiari sotto copertura ah ah ah.
RispondiEliminaVeramente, Jordan, e' ci vole un gnoccolone d'ingegnere per pensare che il genio del Sopravvissuto sia più che singolo... Dal concittadino Belli al Sopravvissuto due secoli passano in un soffio, ma il Belli non ha mai postato né qui né sul sitone (un peccato, intendiamoci).
RispondiEliminaOrcio pone il tema del giorno: se questa squadra regge al miglior contropiede del campionato con Cuadrado dal primo minuto e Aquilani (anche nella ripresa, quest'ultimo) il modulo barcellonico è promosso e al di là di Juve e Inter non riconosceremmo superiori.
RispondiEliminaA proposito di colpi di stato [un giorno vi racconterò di quando con amici, 18enne, ne annunciai uno dal microfono del bagno Calafuria di Lido di Camaiore, garantendo ai bagnanti il rifornimento dei beni di prima necessità e un'ordinata evacuazione dalla spiaggia: dopo i primi attimi di sconcerto e panico, rischiai il linciaggio, ahahaha], dalle foto allegate potete notare la presa in possesso del commissariato Spaccanapoli da parte di Montella [primo da sinistra], che con la sua Nuova Squadra stasera cercherà di sbancare Napule. Da sottolineare la grinta del nostro guiador ex goleador.
RispondiEliminaNessun nick falso,bei putei,be sure;Don Diego mi paragonò al Re Nudo ma non ne son degno.Essendo nato quasi(ma molto quasi) in zona Trilussa(poi vi ho abitato per anni)cosa volete che scriva?La grande Ursula Le Guin diceva "Un adulto creativo é un bambino sopravvissuto",ed allora qui siamo tutti un po' sopravvissuti....Lungi da me l'idea di un golpe borghese,pur essendo fautore del "Principe" machiavellico,memore delle mie radici della piana pontina,li dove nonno bonificò così bene che addirittura gli americani e gli asiatici vengono a studiare ciò che nessuno ha mai ri-fatto nel mondo e che permise la sopravvivenza(sopravvissuto?),quindi ciò che si fa in questo blog,dove si drena buona roba,dove non c'è agone,dove si sopravvive alle stronzate scritte in altri siti,dove gli stronzi sono assenti pur con i loro vantaggi(lo stronzo sopravvive sempre:d'inverno fuma,nell'acqua galleggia....ah ah ah....non me ne vogliano i gobbi,che quanto a merda l'han già spalata,senza vedere l'Hajduk).Parlando di escrementi mi sovviene un concetto espresso poc'anzi sul sifone,ooops,sitone:l'entrata a gambe unite di Marotta&Banda Bassotti(con querelle successive) nell'affaire Berbatov,svincola la viola da un eventuale impegno/prelazione/vendita di Jovetic alla signora omicidi e la dichiarazione del Siena Calcio,stamane sui giornali,circa l'avergli sfilato Bendtner,indica che due indizi fanno una prova,se mai avessimo bisogno di prove ulteriori.
RispondiEliminaPoeta ora sembra che io sia un irascibile che s'incazza per tutte. Quella supposizione accetto che possa anche essere definita "cagata pazzesca" (soprattutto se lo fai tu). Si tratta di supposizioni che possono essere giuste o sbagliate, non di logica applicata al pallone argomento nel quale un luminare come me non può accettare di essere apostrofato con linguaggio da trivio (hai visto che mi riesce anche prendermi per il culo da solo?)
RispondiEliminaPollock, temo davvero che tu debba rincarare oppure preparare il fagotto, il Sopra va di brillanza come un dio. Ursula potevi da tempo consigliarla al Veneto, Sopra: nel genere, legge tutto quel che c'è di sbagliato, gli manca una guida e Ursula gli insegnerebbe l'abc dell'amazing story.
RispondiEliminaChiari, torna qui, c'è Jordan che accetta che quel che scrive sia definito cagata pazzesca: basta che tu ti astenga dal tema calcistico e puoi andarci giù di brutto come ti pare... ahahahahahahah!
RispondiEliminaDeyna anche noi in pieno agosto
RispondiEliminafacemmo, nel mio paese, uno scherzo del genere ai turisti bagnanti , ricordo
anche il nostro comunicato: “ L’Armata Rossa ha varcato le Alpi, i soldi non contano
più, da oggi è in vigore il rublo, il Tenente dei Carabinieri ed il Commissario
di Polizia beccati alla frontiera sono
stati passati per le armi..”. Eravamo usciti dal Bar in corteo dopo il gol del dentista Pak Do-Ik contri i
capitalisti abatini in maglia azzurra ( ma questa al Colonnello non dirgliela). Quel giorno per
colpa nostra il PCI perse almeno un centinaio di voti. Quanto a stasera mi fa paura
la difesa , ed anche non Nastasic non sarebbe cambiato molto, contro l’Udinese
ho visto delle autostrade da mettersi le mani ai capelli.
Blimpe, se uno bussa alla cabina del Capitano, anzi Trilussa come fa il Sopra per strapparmi le mostrine, io allora abdico, ma che dico, vado ad aiutare Rita, coniglio, zafferano e Vernaccia di San Gimignano mentre il Sopra vi condurrà fin dentro il Golfo di Napoli.
RispondiEliminaJORDAN linguaggio da trivio.....ma Trivio il paesino in provincia di Latina dove segnai di testa(cat.Giovanissimi)?Spero di aver dissipato i dubbi,dopo aver dissipato denaro a iosa.Raga,vo' al Ponte Buriano,ad Arezzo,e mi scatto un'istantanea dove Leonardo dipinse la Gioconda,anche se il tifoso viola mica ha scritto Giocondo in fronte;poi andrò in cerca del Re Nudo(c@zzarola a me non piacciono gli uomini)e farò firmare dichiarazione che io non sono lui,lui non é me.Ma il Re Nudo avrà le mani in tasca?Salterò di palo in frasca?Salterà Gonzalo contro Cavani?Lambirà il palo El Ham?Hic sunt leones,e come disse la Parietti su questa frase "Non iniziate a parlarmi in spagnolo....",lei che partecipava ad un'orgia,inconsapevole di Borja.A Nuvola Viola spiegai perchè questo nick(post molto molto lungo)e qui non lo rifarò,pur essendo stato a Faro,in Algarve,non lo farò.Su quella costa rimembrai Rui Costa(via Case Murate,a Firenze,quanti racconti e quante cazzate insieme quando nacque Felipe) ma poi tornai nell'unico paese che ha la testa in Europa ed i piedi in Africa,la da dove qualcuno scrive a prua di una barca che non fa acqua,bensì distillati non alcolici ma soavi e benefici per l'arsura di conoscenza,di metafore,di chiasmi,di anacoluti,di retorica non retorica.Sono narciso,non Parigi ma non mi specchio,no.Rispecchio.Il tifoso viola.
RispondiEliminaChiari, fu un'ottima operazione, invece, un centinaio di voti rubati alla destra... ahahahahahahah! Il Sopra è devastante, gli operai sulle scale stanno già sostituendo l'insegna vecchia con una nuova, a vernice fresca colante: «La vaccinara del sopravvissuto»... ahahahahahahah!
RispondiEliminaBlimpe l'insegna " Dar Bujaccaro ar Sopravvissuto, la mejo pajata con l'anacoluto"
RispondiEliminaAhah sì Chiari, il tenore era quello, anche se nell'86 con Gorbaciov al potere non eravamo più molto credibili. Però poter annunciare che Craxi, Andreotti e Forlani erano stati passati per le armi davvero non aveva prezzo.
RispondiEliminaVenendo a stasera, ci ho ripensato per metà: vada per Migliaccio sguinzagliato a caccia di palloni [e se poi prende qualcos'altro pazienza, come direbbe il vecchio Nereo] davanti alla difesa, anche perché dubito Aquilani possa giocare più di 25', ma Cassani sulla linea di centrocampo è troppo anche in regime di terrore: dentro quindi Cuadrado, e come la va la va! In una trasferta come quella di Napoli, poi, trovo troppo leggero un duo Jovetic-Ljajic [che peccato sia costretto a giocare di punta, non vorrei che, nonostante la crescita, gli facessero buttar via un altro anno], quindi El Hamdaoui dentro dal primo minuto, sempre che abbia almeno 75/80' nelle gambe, cosa che non mi è dato sapere. Quindi:
Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Migliaccio, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Jovetic, El Hamdaoui. L'importante è prendere il sopravvento a centrocampo, e che Migliaccio tolga ad Hamsik ogni velleità di inserimento a fari spenti, poi là davanti con Jojo e El Ham ce la giochiamo, la difesa del Napoli è ben protetta, ma di per se' tutt'altro che impenetrabile.
Mi scuso per aver capovolto il pensiero di Rocco...
RispondiEliminaSurvivor,fai parte di una delle migliaia di famiglie venete mandate a compiere l'impresa,o sei uno degli innumerevoli e sconosciuti eredi del Nonno in rapida e notturna visita ad Aprilia ahah?In ogni caso chapeau,sei veramente un ottima penna,e se te lo dicono il Don e Pollock che ne sanno e ne capiscono più di me,puoi anche camminare a 10 cm da terra....daje Survà,facce ride( in che zona di Roma hai abitato?)
RispondiEliminaAnche il purè con lo zafferano, avrei dovuto invitare Zemanviola.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=qRZquSlKckg
RispondiEliminaL'ingresso di Migliaccio nella sala bar di De Laurentiis in tribuna vip.
Ho messo due condizioni, che me lo dica il poeta e che non si parli di calcio. Siccome, a parte pochissime digressioni sul tema io qui parlo solo di calcio....
RispondiEliminaBasta che El Ham il palo lo lambisca dalla parte di dentro della porta!
RispondiEliminaPollock, allarme rosso, leggi cosa scrive di fresco lo Pseudosenese, rivolto al Chiari: «un invito personale: vieni a scrivere qui e confrontati con chi ha voglia di discutere di Fiorentina e fregatene una buona volta degli anonimi o di chi rilascia post con battutine sarcastiche e senza argomentazioni. D'altronde non tutti frequentiamo il blog di Pollock, per cui se fai riferimento a cose che scrivi lì come facciamo a capirti? Di fronte agli scocciatori, basta utilizzare le freccette sulla tastiera e passare oltre i loro interventi, dov'è il problema?». Ahahahahahahah, le joueur d'échecs sfruculiato s'inserisce nella trattativa-Chiari a mo' di Marotta buho, ci dirotta l'elicottero che stava portando il Chiari sui tetti di San Frediano, in puro stile gobbi! Nota la paranoia tipica: «non tutti frequentiamo il blog di Pollock», dando per assunto che tutti frequentino il sitone... ahahahahahah! Melliflue promesse di immunità per far entrare per sempre il Chiari nella casetta dove Hänsel e Gretel si stecchiscono, Chiari titubante, la moglie lo minaccia di divano per la notte se non fa ritorno in Liguria, si affaccia alla finestra la Samp pronta a interporsi fra i due litiganti, insomma c'è da rilanciare l'offerta, ora che il Sopra ha acquistato il 49% delle azioni apra il portafoglio, Firenze non è Casetta d'Ette, basta col braccino corto, Pollock scarparo, gestione da incompetenti, meno spocchia e più sudore, perdere anche il Chiari sarebbe una beffa, tutti sotto la casa di Pollock a protestare, Firenze non si fa prendere per il culo!
RispondiEliminaMANCOALICANI,pontino doc(Circeo),Università La Sapienza,abitato tre anni a Trastevere,vicino via Induno(mancoalicani!Quanta gente durante i concorsi li in quella strada!),poi Pietralata durante i 3 anni da sottotenente e tenente dei Granatieri di Sardegna,poi 6 anni zona Piazzale Appio.Due anni a Firenze per lavoro ed ora "mandato" come Problem-Solving in Veneto da 9 anni.Qui ho trovato un folle a Jesolo,zona Cavallino che ha un bar tutto viola(sembra un sogno,o incubo per chi è strisciato!)e gestisce il viola club.A lui ho insegnato sia la vaccinara sia l'amatriciana,lui è un fautore del Lampredotto in trasferta e da esportazione(per cucinarlo lassù,non c'è tanta saggezza)anche se il migliore rimane quello di San Frediano,vicino il negozio(ci sarà ancora?)che vendeva pizzi e sangallo.A 17 anni dissi a mio padre "Attendi,passo a prenderti e andiamo allo stadio" e lui mi disse "Ma non hai la patente!" ed io "A' papà la macchina va con la benzina,mica con la patente....".Sono così.....
RispondiEliminaEvidentemente tu, Colonnello, pur di comprare, non hai a cuore la pace dello spogliatoio, problema che evidentemente non riguarda il sitone con tutti i casini che hanno.
RispondiEliminaAh ah ah Blimpe, il bello è che per leggerti devono invece frequentarlo per forza il blogghe ah ah ah, hanno pigolato un po' per riaverti ai commenti e pagelle di sabato ah ah ah. Nessuno legge ma tutti leggono. Chiari quello del senese non è un progetto, la sua è la vera pontellizzazione buttata lì a cazzo di cane da due anni ah ah ah. Stanno smobilitando sì, ma da certe teorie senza capo ne coda, ora hanno bisogno di credibilità e cercano te come testimonial, resisti!!!! Non ti fare infinocchiare dal dolce dei ricciarelli, panforte e panpepato, tutta roba da finocchi, in San Frediano ti s'offre cavolo nero, ribollita e lampredotto abbestia. Diladdarno e non diladdagobbi ah ah ah
RispondiEliminaAh ah ah Sopra, fantastico ah ah ah
RispondiEliminaJordan se mai ce ne fosse bisogno il Chiari lo gestisco io.
RispondiEliminaEh già, Pollock, perché sennò Zuketort come farebbe a sapere che il Chiari (come tutti) ne ha piene le palle dei suoi scagnozzi che lo offendono? Ahahahahahahah! Falso come una moneta da tre euro e ghiozzo come il Multinick! Ma c'è altro, Pollock, c'è altro! Fonti riservatissime ma attendibili mi dicono che forze oscure nell'ombra dei due campi tramano affinché il Chiari rimanga con un pugno di mosche in mano e cominci il campionato senza una squadra! Ci sarebbe stato in terreno neutro un incontro fra Jordan e Barry, una cosa mostruosa, una cosa contro natura (ma che vuoi, quando si tratta di assassinare Moro russi e americani si siedono a un tavolo, ragion di stato avanti tutto), per sabotare gli affacci del Chiari su ognuno dei due siti: come si sporge una cerbottanata insalivata da Nuvola, finché il poveretto accetti di rescindere il contratto. Si allenerà a parte sul blog del Berciador, in attesa degli arabi.
RispondiEliminaChiari noi non te lo diremo mai che il Pigato l'è bono, noi ti si dice in faccia che fa cahare, di là pur d'averti rinnegano persino la Vernaccia di San Gimignano. Chiari sono maestri della demolizione di società e luoghi dove si conservano le derrate alimentari, una volta che sei lì a scrivere un post ti danno una bastonata come l'hanno data alla passione e poi t'inculano tutte le acciughe ah ah ah.
RispondiEliminaNego nella maniera più assoluta quanto riportato da questa fonte circa un fantomatico ed assolutamente fantasioso incontro. Al Colonnello gliela devono aver soffiata quelli di Tuttosport che son specializzati nell'invenzione delle bubbole. Ci manca solo che voglia portar qui anche il baseballista dopo di che levo le tende davvero.
RispondiEliminati prendi una bella gatta da pelare, non è il coraggio che ti manca.
RispondiEliminaUna rarissima testimonianza video del Sopravvissuto in Veneto.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=WqZHXXZ_7nw
Ahahahahahahahah... Deyna, due video da scompisciarsi! Però Migliaccio di solito ci va più pesante... ahahahahahahahah!. Invece il Sopra me lo immaginavo proprio keiteliano così (il cadavere da smaltire è quello del Chiari, ovviamente... ahahahahahahah!).
RispondiEliminaDeyna, ha ragione il Blimpe quando dice che il livello è alto, e pensare che sei uscito dalla batosta Berbatov, sennò chi ti fermava ah ah ah
RispondiEliminaJordan, le testate nucleari le tenete sempre puntate, si tratta solo di una combine contingente per liberarsi di un rompicoglioni che vorrebbe fare il compromesso storico, tutto qui.
RispondiEliminaPer fare le combine bisogna almeno parlarsi ed io con quel tipo non ci parlo proprio. Poi qui di rompicoglioni che voglion fare il compromesso storico non vedo che te. Nella realtà c'è solo un problema di convivenza con uno che non vuol capire certe regole basiche di comportamento e che mi volete in tutti i modi rimetter tra le palle dopo che ha avuto la brillantissima idea di levarcisi. Ma io non ho niente in contrario, basta che quelle regole di base, almeno con me, le osservi.
RispondiEliminaAllora un mi resta che chiamare il signor Wolf
RispondiEliminaAhahahahahahah... me l'hai ritorta contro bene quella del compromesso storico... ahahahahahah! Vedi però che avevo indovinato? Hai cominciato con le cerbottanate preventive, secondo la dottrina Bush: poi si verrà a scoprire che le sole armi di distruzione di massa che c'aveva il Chiari erano qualche coreggia in fiala da indigestione di corzetti alla polceverasca e Pigato al metanolo... ahahahahahah!
RispondiEliminaNon vedo proprio cosa ci fosse da indovinare. A forza di arrotolarti nella forma ti sembra di dover indovinare anche quello che è scritto in lapalissiano spinto? Cerbottanate preventive? Boh, non è la fantasia che ti manca. Una situazione più chiara, anzi, diciamo più nitida per non rischiare di evocare nessuno, di questa non c'è e tu ci vuoi inventare i romanzi di spionaggio sopra, forse per ingarbugliare le cose.
RispondiEliminaJordan,proporrei incontro a Teano,però in calzoncini corti,sai la dea della giustizia(Minerva...quella che non usa ne gli svedesi ne i cerini ma solo i Minerva,giustamente) scopre sempre il ginocchio in segno di grazia.Si potrebbe "lavorare" per un armistizio,si potrebbe convocare un peacekeeper moderno come Kofi Annan,evocarne uno antico tipo Boccaccio(grande politico,checchè se ne dica).COLONEL,ricordo che Moana(altra dea,e vai!)si fece anche il prode Keitel,in una scorribanda in via Po a Roma,e sai,a noi sorcini 'ste cose stuzzicano.
RispondiEliminaTocca,S Felice al Circeo,forse abbiamo trovato la nostra Archangel.... ahahah
RispondiEliminaFossero poi anche solo scorregge o curegge come si dice noi, qui c'è uno che proclama di voler avere la libertà di scureggiare a tavola quanto gli pare, può avere un altro cristiano la libertà di dire che, se a questa tavola la scureggia è permessa vo da un'altra parte? se a te non dà noia restaci, invitalo, scureggiaci insieme, ma non puoi pretendere di imporlo a me, a meno che non si ponga un tappo all'orifizio. La metafora è chiara o ne devo trovare un'altra? magari ti pago il copyright perchè il soggetto l'hai introdotto tu.
RispondiEliminaDEYNA,mi si addice di più Alec Baldwin in "Glengarry Glen Ross",aka "Americani".
RispondiEliminaPerchè a Teano son proibite le scuregge? Non c'è da fare nessun armistizio perchè non c'è nessuna guerra. Solo stabilire e far osservare regole di comportamento, che mi han già assicurato sarà fatto. Quindi non so di cosa si parla. E' il Colonnello che è appassionato di romanzi di spionaggio e ne scrive di continuo, anche di sboccati e scorreggianti.
RispondiEliminaJordan, sei decisamente di pessimo umore, prendi le metafore alla lettera, usi argomenti classici del tuo stolto nemico («arrotolarti nella forma»), provochi chi, dal suo ritorno (volatile, in verità, e insidiato dalle manovre del DS pseudosenese... ahahahahahah!), non ti ha scritto nulla contro e ciò nonostante due chiare messe a punto di Pollock (cui non posso certo «imporre» nulla) circa quel che temi. Rilàssati, se dovessi impermalirmi per quel che mi scrivi da ieri come tu lo fai per quel che non ti scrive da ieri il Chiari saremmo già ai padrini.
RispondiEliminaTi impermaliresti per poco. Ho solo ribattuto a quello che dicevi tu senza offendere, senza usare termini volgari nei tuoi confronti, (come ha sempre fatto nei miei confronti quello che invochi) ma solo dissenso da quello che dici. Se basta questo per impermalirti sei permaloso cosa vuoi che ti dica. Ti offende l'"arrotolarti nella forma"? perchè ti sembra di usare un liguaggio lineare? è il tuo stile di scrivere anche bello spesso, ma non certo semplice. Potrei impermalirmi anch'io allora per le frecciatine all'ingegnere ma allora non si potrebbe davvero più aprir bocca. Quello che temo è solo
RispondiEliminaquello che è già successo, a ripetizione e che non voglio che risucceda. Me l'hanno assicurato è vero, infatti non so di cosa si parli, ma, guarda che io sto solo rispondendo, per lo più a te.
Jordan, il problema è che tu e solo tu ti sei impermalito, più volte e sbuffando (rileggiti), e senza materia. Se poi non sai leggere come scherzo il mio post sulla tua intesa con Barry vuol dire che oggi non ti muovi sul blog con la tua consueta, acuta intelligenza. Ribadisco che mi sembra che tu faccia un fuoco di sbarramento preventivo (anche utilizzandomi) senza ragione, viste le rassicurazioni di Pollock: sempre che le tue ragioni non siano, appunto (e come credo), di dissuadere Chiari a tornare stabilmente qui. Magari ci riesci anche, ma non puoi proibirmi di prendere spunto da un post sul sitone che io e Pollock abbiamo avvertito come volgarmente ingerente, senza che io ti avessi evocato minimamente. Se poi (ribadisco) usassi la tua stessa sensibilità d'écorché, troverei che darmi del rompicoglioni perché cerco di metter pace e invitarmi a coreggiare insieme al Chiari, per esempio, non sono il colmo dell'urbanità, nonostante tu ti schermisca in proposito nel tuo ultimo post.
RispondiEliminaLo scherzo regge e l'atmosfera scherzosa vale fin quando lo dici tu? Se parli di scuregge tu è uno scherzo e se lo faccio io prendendone spunto diventa non urbano? Anche il termine rompicoglioni l'ho preso in prestito da te, ma se lo dico io non è più una battuta, ma un'offesa sanguinosa? E' chiaro che tutta l'atmosfera è scherzosa, ma a cominciare dallo spunto del sitone o pensi che creda davvero che ci sia una guerra in atto per strappare chicchessia dal sitone o viceversa? Se lo credi mi dai dello scemo e mi impermalisco davvero. Che poi tu non mi abbia citato inivtandomi al giochino non è vero, o la storia, ovviamente anche quella scherzosa, di me e Barry chi l'ha inventata? io? In tutto questo l’unica cosa che stona un po’, a parer mio, è il fatto che tu, dopo aver dato l’avvio ai giochi, dica che ti impermalisci. Guarda che io non sono affatto impermalito, con te, ho solo giocato, dietro tuo invito. Dove non ho giocato e non gioco è nell’altra questione ed anche questo l’ho detto chiaro, mi sembra. Lì non giocavo, ma se non fosse chiaro lo ridico. Non son certo io che dice chi può entrare ed uscire in questo blog, ma che si rispettino certe regole di base di comportamento per starci credo di poterlo pretendere. Non ho alcuna nostalgia di chi, almeno nei miei confronti, non le ha rispettate, a più riprese, per cui se non ci torna non ci piango di certo e, se ci torna, pretendo che le rispetti. Mi han già detto che sarà così, non ho altro da dire sull’argomento, né lo dirò.
RispondiEliminaNon ho detto che m'impermalisco io, ho detto che t'impermalisci tu (e lo ridico). Circa il rompicoglioni e le coregge bisogna chiedere al Chiari se si è impermalito, visto che di lui e non di te parlavo, e se è ancora capace di intepretazione simbolica, lui. La valenza del contesto per giudicare del carattere metaforico o meno di un'espressione è decisiva (rileggi di nuovo il tono con cui continui a rivolgerti a me), peraltro, e se ti era così chiaro che io scherzassi circa Barry (di cui ho parlato dopo che ti eri già impermalito, non prima) non si vede, per esempio, che c'entrasse il tuo riferimento a un romanzo di spionaggio che avrei usato per ingarbugliare le cose. Non ti ritengo certo scemo (ho sempre esaltato, al contrario, le tue notevoli qualità, lo sai), solo da ieri un po' appannato per il risentimento, che in te non immaginavo così forte, nei confronti di persona che stimavi, che può avere sbagliato, mai però come certuni con cui dialoghi sul sitone (per il quale invochi la doppia morale: lì si può, qua no, vai a sapere perché; a mio avviso non si dovrebbe mai), e che continui a invitare obliquamente a non più scrivere qui, come l'ultima parte del tuo post, inessenziale ai fini della tua polemica nei miei confronti, testimonia («pretendi»... Pollock ha fondato un sito, per il rispetto delle regole, ti ha rassicurato in proposito, se continui col do di petto vuol dire che vuoi dissuadere). Devo anche dire (ma ciò va oltre il tuo caso) che l'idea che si stia meglio senza qualcuno a questo mondo, idea da tanti (qualcuno anche poi venuto su questi lidi) sul sitone ribattuta infinite volte, mi risulta particolarmente aliena. Certo, il rispetto delle regole: ma c'è stato un allontanamento, c'è un arbitro, ci può essere un ritorno, l'alternativa non è mai tra ergastolani e gentiluomini.
RispondiElimina"
RispondiEliminaDevo anche dire (ma ciò va oltre il tuo caso) che l'idea che si stia meglio senza qualcuno a questo mondo, idea da tanti (qualcuno anche poi venuto su questi lidi) sul sitone ribattuta infinite volte, mi risulta particolarmente aliena." Ma per piacere....l'ipocrisia evitiamola. Se non avessi scritto neanche un post qui nella riblogghita avrei continuato a prendere di sudicio, analfabeta, friggitore di panzerotti sgocciolanti, masticatore di pizza, cagnolino scodinzolante, avanguardia beota........vado avanti ?! Che si voglia impartire lezioni di comportamento da chi non né ha titolo, statura e moralità è tutto un programma; quella dei multinick poi, da chi ne ha cambiati 5 in due anni usandone qualcuno d'accatto per lanciare offese brevi, anche sul sitone, è il colmo. Qui più che un sito in cui si parla di calcio e cucina pare diventato un circolino di scrittori in disarmo che si beano della loro prosa e di come esternano in parole alcuni pensieri: chi cripta, chi vernacola, chi poetizza, ma parliamo come mangiamo che è meglio! Se qualcuno non ha capito che certi strappi non sono ricomponibili è davvero un finto tonto.
Leo, il colmo è che qualcuno venga a dire di cosa bisogna parlare e come, per fortuna ce ne sono tanti di siti dove parlano di calcio, lasciaci nel nostro disarmo.
RispondiEliminaDi cosa lo indichi tu Gianni, dal titolo del tuo blog e dagli editoriali che scrivi, sul come è sempre decisione del padrone di casa, non mia, l'hai affermato tu che interverrai se si presenta la necessità a me già basta. Che sia sempre lo stesso metro di giudizio non ne dubito, conoscendoti un po'. Sull'ampollosità degli scritti ognuno è libero di utilizzare quello che più lo aggrada, la mia non era una richiesta né un invito ma se la parola disarmo ti offende non la userò più ah ah ah ah ah
RispondiEliminaLEO,la Juve in campo or ora innervosisce anche te?Che succede oggi?La trasferta napoletana mette ansia a tutti...CHIARI,essendo svincolato sarà in trattativa con PSG o con Manchester City,chissà.Può anche darsi che abbia sfilato 32.127 matite all'Ikea e abbia costruito una zattera,una balsa per meditare.O matitare.Tutte queste frizioni frenano la dialettica,cambiamo marcia.O marca.Comunque oggi ho pranzato con Rigatoni alla puttanesca,carne di cavallo,melanzane,mangiato come parlo,quindi.Per la cronaca.rigore per i gobbi che ha capito solo l'arbitro;non se ne può più,ragazzi,'sti gobbi hanno smaronato!!!E l'espulsione di Brkic,perchè?
RispondiEliminaHo detto che non ne parlo più ma se insisti mi tocca a rispondere, premettendo che tu pretenda anche di sapere se io mi sono impermalito o no presumendo quindi di leggere nella mia mente meglio di quanto lo possa fare io non mi sembra molto sostenibile. Il tono è quello di uno che non è d'accordo, niente di più e che ha cercato, magari senza riuscirci di rispondere toccando le stesse corde, un po' per celia un po' sul serio. La polemica, da parte mia, non esiste nei tuoi confronti, si tratta solo di schermaglia provocata ed accettata e che ha sullo sfondo un argomento che evidentemente interessa ad entrambi, a te in un senso, a me in quello opposto. Perciò la mia precisazione finale non era affatto fuori tema e la confermo e rimane valida parola per parola. Non è affatto un invito né obliquo, né diretto a non scrivere più, ma solo a farlo rispettando certe regole. Ripeto: il significato di quello che scrivo sta in quello che si legge, non c’è da leggerci niente dietro, non ci sono mai stati ergastoli, non c’è quindi bisogno di nessuna grazia, non raccontiamoci bubbole, la metafora delle scuregge, se consideri nella giusta luce la volgarità del paragone, è invece ben esemplificativa della situazione. Torna quando ti pare, ma non puoi scureggiare. Non ci sono altri significati reconditi, solo questo.
RispondiEliminaGran menù il tuo Sopravvissuto, complimenti. La prossima volta invitami. La ...e ruba, normale, quello si che m'innervosisce.
RispondiEliminaScuregge?Scoregge?Peri?Piri?Allora faremo così,per l'eventuale cena:pasta e fagioli a volontà,cannellini e messicani di contorno,seguirà concerto....eh eh eh,novelli Ugo Tognazzi cercasi.
RispondiEliminaNon lo pretendo, Jordan, risulta da quel che hai scritto, per quel che ho scritto. Non vuoi ergastoli ma te la sei presa con me, e più volte, perché ho cercato di rappacificare e hai più volte dubitato e anzi escluso che Chiari potesse evitare di urtare di nuovo la tua sensiblità, onde per te è ergastolano, e che tu per mezzo post continui a parlare di lui sul tono dell'«oh, attento» dimostra che lo esorcizzi. Vedrai che la vinci, tieni duro.
RispondiEliminaTanto per concludere il precedente post il problema che volete dimenticare è che il signore in questione se ne è andato proclamando il suo diritto alla "scureggia" con questo post per me aberrante. Ha cambiato idea o no, perchè il punto è tutto lì: "Puoi girarla fin che vuoi, caro Pollock, ma il discorso è molto semplice e non consente scappatoie: tentare di impormi a nome di un altro, come fai tu qui sotto, come condizione della mia permanenza nel blog il non poter qualificare come stronzata o cagata un qualsiasi scritto che io ritenga tale, essendo dispostissimo ad accettare lo stesso giudizio su qualsiasi dei miei, è un fatto che umilia te e qualifica nel modo più spregevole chi, di fatto, ti sta costringendo a farlo. Addio"
RispondiEliminaJordan, lo vedi che gli riproponi la divisa a scacchi? E' tornato, ha scritto tre post, t'ha rotto le palle? No, e allora? Lui, come tanti, ha un demone caratteriale (che magari non dovevi eccitare, te lo dissi a suo tempo: lo lasciavi dire oppure lo correggevi oppure lo prendevi per un altro verso), ma tu lo vuoi impiccare a una dichiarazione superata in un momento di incandescenza raggiunta, ed è una persona di squisita umanità per il resto.
RispondiEliminaAllora rileggi quel che c'è sopra. Rileggi quel che ha scritto anche un paio di giorni fa. C'è un ripensamento? No conferma la sua idea. Non c'entra niente l'ergastolo, c'entra il modo di pensare e di comportarsi. Penso che sia difficile che cambi, sì, mi vuoi lasciare la libertà di pensare e di dedurre? Però quello che penso c'entra poco, l'importante è quello che fa e che farà. Per questo non ho condiviso e non condivido i tuoi sforzi ma questo non c'entra niente con l'impermalirsi. Mi impermalisco con uno che mi offende non con uno che fa una cosa che non mi torna, al massimo lo contrasto e gli dico che non sono d'accordo
RispondiEliminaGià il tono era diverso, era poi psicologicamente difficile tornare in modo molto diverso, e poi gli voi concedere l'onore delle armi o invece fargli fare il giro delle mura in mutande, e che cazzo! Te l'ho detto, continua e vedrai che ottieni ed è una brava persona, mentre sul sitone dialoghi con dei dementi a disagio che t'offendono sotto una girandola di nick, programmaticamente. Tu dici che lì va bene e non ho ancora capito perché.
RispondiEliminaEhm... tra meno di sue ore ci sarebbe napoli - Fiorentina.
RispondiEliminaDvo dire che - sarò io che non capisco - ma tutta 'sta forza del Napoli non la vedo: è una buona squadra, con due fuoriclasse, alcuni buoni giocatori e diversi giocatori mediocri, soprattutto in difesa. Molti vedono il Napoli come secondo solo alla juve, e quindi meglio delle milanesi, oltre che della Roma e della Fiore; a me sembra che la dippia partenza di Lavezzi e Gargano, seppur sostituiti da Insigne e Behrami, sia pesantissima.
In generale non vedo il Napoli più forte di noi, Roma e Lazio, poi stasera partirà favorita perché sono 3-4 anni che giocano assieme sempre gli stessi mentre noi avremo 8-9 giocatori nuovi su 11, ma il discorso non cambia.
Oltre a scusarmi per i troppi errori di battitura del post precedente, mi preme mettere in risalto le parole finale di ADV di ieri: "Da quel presidente e da quella società non me l'aspettavo". Ahahahaha, spero fosse ironica, è bellissima!
RispondiEliminaNon voglio impiccare nessuno, la smetti col drammatizzare. Quello che ha detto due giorni fa, anche se in toni ovviamente più tranquilli, esprime gli stessi concetti, vuole avere il diritto alla "scureggia". Non le farà, sforzandosi, all'inizio perchè sa che è sotto battente, ma quanto dura? Il fatto che tu citi tre post è sinceramente quasi buffo. Allora ne hai meno fiducia di me! Io credo che non durerà, perchè è così e lui lo sa per questo non transige. Io nemmeno, e se ci ricasca o lui o io, non ci son più margini di discussione. Che sia persona di squisita umanità ci credo, ma io ci devo parlar di calcio e per divertimento, niente di più, e di essere preso a male parole per questo non mi va.
RispondiEliminaAntognoniforever, io la penso come te e da tre anni, ma noi tendiamo sempre a mettere in non cale la bravura di Mazzarri, la natura collaudata dell'impianto e il culo che li protegge dagli infortuni agli uomini-chiave e tutto questo vuol dire molto.
RispondiEliminaHeeee...proprio vero,l'amicizia è come farsela sotto,tutti se ne accorgono ma solo uno sente il calore.(N.B.:Lazzari commette errori macroscopici anche l'Udinese.Involuzione totale).
RispondiEliminaBene, Jordan, allora il Sopra (che da quel che descrive mangia davvero come parla) raccoglie le scommesse su quanto dura: per me non comincia nemmeno, dopo la tua profilassi odierna, e stiamo a vedere. Terreno del San Paolo in pessime condizioni, Jordan: come sempre è la squadra più tecnica e meno muscolare ad essere svantaggiata, dunque noi.
RispondiEliminaColonnello, Mazzarri è molto bravo, l'ha dimostrato in ogni squadra che ha allenato. Sarà antipatico, tenderà a giocare di rimessa, ma ottiene sempre il massimo dai giocatori che ha a disposizione: quando se ne andrà in un'altra squadra, il Napoli sarà nettamente ridimensionato.
RispondiEliminaTi ripeto, stasera parte favorito e magari vince (autorizzati gesti apotropaici anche triviali), ma in generale un Napoli senza Lavezzi e senza Gargano mi sembra indebolito.
Poi, vedo che sono l'unico a pensarla così e che tutti gli addetti ai lavori magnificano il Napoli, e allora probabilmente sono io in errore.
Caro Sotto, io mangio benissimo (ma non scommetterò su questo, ubi maior....), ti ricordi di me solo per il picchetto ?! Ingrato, pari Marotta che vuol ricomporre.
RispondiEliminaCi sono, Colonnello, sto
RispondiEliminaguardando tristemente le merde stravincere a Udine con Lazzari che ha appena
segnato il gol della bandiera, ci sono con molto piacere e molto ben disposto sulla base di vari inviti e di quanto hanno scritto,
a proposito di un mio ritorno, in molti qui, a partire, indirettamente, dal
padrone di casa, unico titolare, in questa sede, nel valutare l’accettabilità
degli scritti, e delle persone, ed il cui giudizio tutti dobbiamo rispettare,
pur con il diritto di mantenere, se sono in qualche caso diverse, le proprie
convinzioni, in particolare la mia sul fatto che si possa continuare a rispettare
ed anche stimare in pieno una persona pur giudicando nella maniera più pesante
un suo scritto.
Non va bene nemmeno lì, infatti ci vado il meno possibile, ma lì c'è poco da fare. Qui vorrei stare a casa, tra amici che sanno discutere. L'onore delle armi? il giro in mutande? ma accettare di non offendere la gente è così da vergognarsi? Boh, non vi capisco.
RispondiEliminaSe ci sei sono contento ma hai la testa di pigna come... come... come... un genovese! L'Udinese quest'anno non si ripeterà, gli è andata bene troppo a lungo, Chiari, alla fine ci vuole anche la qualità grossa primaria e non basta tutto il resto, che quella società ha come nessuna altra in Italia. Fai cose meravigliose col pollo ma la ciccia è altra cosa. A proposito ti racconto quel che mi ha a sua volta raccontato un cacciatore di Sologna. Pranzo di fine raccolta anni '60, la padrona di casa, una parigina fresca sposata con un altro parigino fresco acquirente della tenuta, ha preparato la tavolata per i «commis»; vengono due antipasti, viene il pollo, viene l'insalata, viene il formaggio, il dessert, la frutta, il caffè; i padroni devono andare, ma i commis restano seduti ai loro posti, silenziosi; chiacchierelle del più e del meno, lunghe pause, il padrone perplesso a un certo punto guarda l'orologio e dice «Beh, ragazzi, noi dovremmo andare, abbiamo un treno alla Ferté fra mezz'ora». I commis, allora: «Come, e la carne?????».
RispondiEliminaConvinzioni puoi avere quelle che ti pare, basta che quella tu non la metta in pratica, almeno con me.
RispondiEliminaJordan, te l'ho già detto, per i Padri della Chiesa così si comporta il diavolo...
RispondiEliminaQuanto alle merde, stravincere partendo dall'1-0, su rigore anche discutibile, ed un uomo in più dal 14' del primo tempo non è quel che si dice trovar la strada in salita. A loro succede.
RispondiEliminaO Jordan, la Juve lo mette in culo all'Italia da 90 anni, non sarà un rigore o un Berbatov ad aggiungere dolore dietro.
RispondiEliminaE tu saresti invece il Padreterno? o semplicemente l'angelo custode?
RispondiEliminaColonnello, te ne racconto una
RispondiEliminasimile di una quarantina di anni fa, dove fui protagonista. La sorella di un
mio carissimo amico, offrì il pranzo matrimoniale del fratello, e l’ospitalità, ad
Ascona nel suo Albergo, a partire dalla sera precedente, agli intimi. In due coppie di amici ci autonominammo intimi
e ci presentammo la sera prima. La sera del matrimonio poi,
suddetta sorella informando che gli intimi potevano fermarsi anche quella notte,
iniziò a salutare gli altri perchè se ne andassero. Quando venne da noi provò a
salutarci al che io risposi: “ Gabri, perché ci saluti te ne stai andando?” .
Al che lei rise e noi ci fermammo anche
quella notte.
No, officio.
RispondiEliminaAllora facciamo come S.Lorenzo e non parliamone nemmeno
RispondiEliminaMah,sarò strano,ma a me fa più paura Insigne di Cavani....
RispondiEliminaPer la precisazione, e visto che le tasse non le devo pagare io, si trattava di un Grand Hotel sul lago.
RispondiEliminaAllora tu sei un Padre della Chiesa, ma a i' partito che lo sanno?
RispondiEliminaDella Fiorentina ancora un ne parlo pe' non entrare in fibrillazione, venticinque minuti all'alba
RispondiEliminaVedi Jordan, il problema più grosso è come conciliare quest'abito talare con l'urlo della carne: io prego prego prego, ma talora soccombo. Chiari, a proposito, c'è sempre quel debituccio per il Pigato, lo sai, vero?
RispondiEliminaE io, come diavolo, a tenta' te un ci trovo nemmen gusto e ti manderò un apprendista. Ora che poi pe' tu' lavoretti e tu ti facessi anche pigare e un me lo immaginavo davvero.
RispondiEliminaC'è Romulo...
RispondiEliminaChiari, il tuo amico (e la sorella) era genovesi, nevvero? Dettaglio superfluo, forse, ma completezza vuole.
RispondiEliminaLa formazione è quella prevista, con Romulo al posto di Aquilani che ancora non ha i novanta minuti, Tomivic e Cuadrado. Io avrei messo anche Migliaccio ma poi il Colonnello s'incazza.
RispondiEliminaCon la Nazionale convocato, oltre a Viviano, anche Cassani.
RispondiEliminaPer fortuna ha lasciato a casa Aquilani, così si riprende con calma
Non ho soverchie speranze, Jordan, è un tentativo a fava come alla slot-machine.
RispondiEliminaJordan, anche io avrei messo Migliaccio al posto di Romulo, come da post (con nick sbagliato) di iersera. E pure Deyna ha fatto formazione analoga. In effetti però c'è già Tomovic come neoarrivo dell'ultim'ora
RispondiEliminaJovetic capitano... cos'è, s alterna con Pasqual?
RispondiEliminaPrimo tempo: mi sono emozionato! Su un campo di patate 60% di possesso palla e scambi continui. A dopo!
RispondiEliminaColonnello, amico e sorella genovesi, marito di sorella svizzero.
RispondiEliminaNon credevo avesse il coraggio di presentare la difesa a 3, si vede che due anni di nulla mi hanno contagiato e non immagino certo questo predominio di possesso palla. Bei fraseggi, manca profondità nell'ultimo passaggio ma in porta ci arriviamo come e meglio del Napoli, davvero sorpreso stasera da questa Fiorentina. Ottimo Tomovic, grande Facundo. Ma bene tutti, Romulo spinge e ripiega, Quadrado pure. Basta un minimo di precisione nell'ultimo servizio e siamo in porta col giocatore. Campo penoso, vergognoso vedere nel mondo le immagini di come è ridotto, pare Gabicce beach. Speriamo in nessun calo nel secondo, prima o poi l'apriamo questa difesa.
RispondiEliminaDall'orecchio dei presunti debiti, come sai bene Colonnello, sono completamente sordo.
RispondiEliminaMah, Jovetic capitano l'ho letto su fi.it, a me è sembrato di vedere la fascia sul braccio di Pasqual.
RispondiEliminaStiamo giocando abbastanza bene, teniamo palla, anche se non creiamo grandi pericoli; giochiamo soprattutto sulla destra. Tomovic mi è piaciuto.
A me continua a non convincere tanto Romulo: offre grande dinamismo, si impegna, ma tecnicamente, pur essendo brasiliano, non è granché.
Comunque se si gioca così, indipendentemente dal risultato di stasera, quest'anno ci si diverte. Inoltre abbiamo una panchina molto buona, Montella ha parecchie frecce al suo arco per il scondo tempo, io proverei Aquilani per Romulo.
Campo da beach soccer, indecoroso che di sicuro penalizza più noi che loro. Giochiamo benino, meglio di loro, ottimi Cuadrado e Romulo (non è una mezzala, ma si scambia bene con Cuadrado e Zuniga è in grossa difficoltà), però siamo sterili nel DNA. Speriamo di non pigliare il solito goal a bischero e ciucciarsi il dito. Certo che loro non han fatto un tiro in porta!
RispondiEliminaCominciamo la lapidazione di Viviano....
RispondiEliminadi scandaloso oltre al campo c'è il fatto che dopo un mercato fatto di 18 acquisti siamo ancora senza una punta decente
RispondiEliminasecondo me quest'anno ne vedremo tante di partite così,soprattutto con le grandi e con le dirette concorrenti per l'Europa
Sul primo gol Viviano perde il passo e non spinge a sufficienza. Il secondo gol napoletano è stato fatto da un uomo in lunetta completamente solo. I pochi errori che abbiamo fatto li abbiamo pagati a caro prezzo. Per il resto la squadra si è mossa bene, quasi come una grande, soprattutto nel primo tempo. A parte il rammarico per sconfitta rincuora il fatto che siamo destinati a crescere ancora e non di poco.
RispondiEliminaNon esageriamo con i pilloli ma il secondo goal gli è passato sotto la pancia ed era dal limite ed il primo un gocciolone sul quale se si muove rapido e subito con i piedi non è poi impossibile arrivare. Non si tratta di vere e proprie cappelle (quelle fatte in amichevole erano ben altro) però che si trattasse di due palloni imparabili non direi. Comunque non farei tragedie, il campo indecoroso, come già detto, penalizza più noi che si gioca palla a terra che loro che hanno un gioco più mazzolato. A parte lo sbandamento dopo i gol il pallino l'abbiam sempre tenuto noi e non è poco in casa di chi vuol vincere lo scudetto. Dei non noti mi è piaciuto parecchio Tomovic che non ha fatto rimpianegere Nastasic oggi.
RispondiEliminaA me il secondo goal non è parso irresistibile, probabilmente mi sbaglio. Il calo temuto c'è stato ma dopo il secondo goal c'è stata pure una bella reazione. Manca peso la davanti, si sapeva. Scambi tanti, il limite dell'area si raggiunge spesso e volentieri ma manca l'ultimo passaggio, quello che la riceve in velocità o che faccia da sponda. La squadra mi piace molto nel complesso e sono convinto che ci toglieremo parecchie soddisfazioni. Anche quel Fernandez mi sembra che dia del tu al pallone, ne abbiamo parecchi che la trattano bene, vediamo di trattarla meglio in fondo al sacco. Tomovic grande innesto. Roncagli roccioso, Rodriguez benino. Ottimo anche Romulo che ne ha giocate parecchie, idem Pizarro. Mounir si è sacrificato parecchio ma è stato servito pochissimo e male. Solito JoJo, che la provvidenza ce lo mantenga. Quadrado preziosissimo a tutto campo. Non manca molto, manca il goal, forse tanto.
RispondiEliminaAl di là di tutto, il dato rilevante è che si aveva bisogno di un centravanti ed è arrivato Toni.
RispondiEliminaManco, sentiamo se ci danno Pazzini, eh eh eh... Dai, consolati, ieri sera hai stravinto...
RispondiEliminaVenendo a noi, la Fiore mi è piaciuta molto, peccato per il risultato, non meritavamo di perdere. Dico subito che Viviano non mi è piaciuto per nulla. Al di là degli errori o presunti tali sui quali possiamo discutere all'infinito a me pare che non sia apposto fisicamente. Lo vedo lento, imbolsito, quasi impaurito di gravare sul ginocchio barlaccio. Se gioca con la paura abbiamo una zavorra di quelle brutte, spero tanto di sbagliare. Ottimo Tomovic, ma non avevo dubbi, questo è un grande difensore e presto se ne accorgeranno in tanti, bene anche Gonzalo che ha guidato in sicurezza la difesa, Facundo benino, ma ci può stare su un campaccio (in tutti i sensi) come quello di Napoli. In mediana il migliore è stato ancora Romulo, davvero una sorpresa, e con lui Cuadrado che ha davvero grandi mezzi. Un po sottotono il Pec e Valero, ma siamo solo all'inizio. Promosso ancora Mounir e su Jojo no comment, che devo dire? Insomma, è mancato solo il risultato, e mi rendo conto che non sia poco, ma la mentalità e il gioco ci sono tutti, continuando su questa strada i risultati arriveranno, possiamo giocarcela con tutte le outsider, e quando, in partite come questa, a 20 minuti dalla fine, invece di Seferovic, (impresentabile) entrerà un certo Luca Toni...
Attila è vero, Dzemaili era solo, ma fuori dall'area ed ha tirato quasi in mezzo alla porta e gli è passata sotto la pancia, non mi è sembrato un miracolo di reattività. Le cappelle sono altre ma anche i tiri imparabili.
RispondiEliminaToh, vedo che ora si sono accorti tutti di Tomovic... mi consolo, è bastato meno di quanto pensassi... eh eh eh
RispondiEliminaManca il goal Leo, e di sicuro è tanto, senza forse. Vedremo quasi sempre giocar bene ma che ha la cattiveria della porta c'è solo, in parte, Jovetic, gli altri voglion tutti entrare in porta col pallone, in acrobazia siamo quasi zero, insomma se ci basta il possesso palla usciremo quasi sempre contenti. Oggi s'è avuto anche un bello sculo. Fino al goal il Napoli non aveva fatto nulla ed il goal è una botta di culo, anzi è un auto-goal (Hamsick non la tocca nemmeno) abbastanza sculato. Poi tutto si è complicato per il nostro difetto endemico nel metterla dentro, come si diceva all'inizio
RispondiEliminaScrivo a caldo: abbiamo giocato bene su un campo di patate nel primo tempo. Nel secondo siamo calati e il gol é arrivato nel momento peggiore. Fatichiamo nella finalizzazione ma siamo ancora alle prime prove, le premesse mi sembrano molto buone. Primo gol fortunoso e con Viviano che denota limiti nella condizione, non riuscendo a dare potenza alla gamba sinistra dopo il cambio di direzione della palla. Secondo gol con cappella difensiva lasciando uno stoccatore libero al limite. Difesa buona, con Tomovic che mi è piaciuto molto. Pasqual ha spinto poco e poco è stato considerato. Quadrado bene, un po' confusionario, ma forte fisicamente. Romulo mi è piaciuto ma alla fine si è spento. Valero sufficiente ma sotto le mie aspettative. Pizarro molto bene nel primo tempo, da togliere per gli ultimi 20 minuti dove è scoppiato, ma Aquilani oggi era out. I cambi non hanno inciso moltissimo, con Adem voglioso e mi sembra buono, forse avrei fatto cambio prima con Mounir. Mati un paio di spunti, però ancora lo devo inquadrare. Jovetic bene anche se un po' barocco nel primo tempo dove dovevamo concretizzare la superiorità. El hamadoui buono, ma oggi si è capito che è un attaccante esterno, con lui l'area avversaria rimane un po' sguarnita.
RispondiEliminaSiamo un cantiere con il cartello lavori in corso esposto fuori. Ora una bella pausa per consolidare schemi, condizione (Napoli correva di più alla fine), e far conoscere reciprocamente questa legione straniera. Domanda finale: ma un Belfodil qualsiasi non potevamo trovarlo a prescindere dal bomber di valore che non é arrivato?
Pazzini,Denis,Klose,Maxi Lopez,Osvaldo ,Bergessio tutte punte centrali....devo continuare?
RispondiEliminaLouis un l'avevo mai visto, era difficile che me ne accorgessi prima. Oggi mi è piaciuto un sacco, ora dirò una bestialità, ma, se gioca così sempre nell'immediato è meglio di Nastasic, è più difensore e più scafato (del resto ha sei anni di più).
RispondiEliminaLouis il PEC (che alla fine era morto) e Valero son quelli che risentono più di tutti del campo da beach soccer, proprio per il tipo di gioco che hanno. Ogni rimbalzo è una lotteria, ogni controllo un terno al lotto, uno che deve distribuire gioco perde per forza gli attimi che gli sono necessari.
RispondiEliminaSi scherza Jordan, stuzzico Deyna perché con Tomovic gli rompo i coglioni da un paio d'anni, spero solo non ci chiedano i danni quelli del Genoa quando capiranno che cazzata hanno fatto...
RispondiEliminaAttendo altre prestazioni positive di Tomovic, Louis, ma stasera è piaciuto molto anche a me. Ho fatto bene a fidarmi di te. Questa me la ricordo... :))))
RispondiEliminaChe ci manca una punta di peso lo sappiamo, adesso non iniziamo il tormentone perché non c'è. Credo sia la dirigenza in primis ad essere incavolata per quanto successo. Magari dovevano lasciarsi un salvagente ma non hanno fatto neanche quello, forse non hanno potuto farlo. Credo davvero che faremo un campionato di alto livello ed il problema del goal verrà risolto con il gioco. Ha segnato Valero non Hamsik e Dzemaili da fuori area complice un Viviano un po' macchinoso (speriamo non ci costi molti punti). Son due anni che giocando con il Napoli ci prendono a pallate (tranne una con il tigrotto in panca) questa volta ce la siamo giocata fino in fondo. Il campo era davvero orrendo.
RispondiEliminaCertamente il campo (di patate) non ha aiutato i "tecnici", Aquilani non era a posto fisicamente e quindi non c'era nemmeno alternativa, abbiamo in effetti qualche bega là davanti, speriamo Toni sia vicino al Vieri di Firenze (l'età è la stessa) e ci addirizzi qualche partita messa male nei finali, altrimenti rischiamo di buttare via tanto del buono che questa squadra sa produrre. Rimango comunque molto soddisfatto.
RispondiEliminaah ah ah, ok :))))
RispondiEliminaè in comproprietà, siam sempre bravi a valorizzarglielo e a regalarglielo, meno male che un c'è più lo specialista di queste operazioni
RispondiEliminaUna squadra che gioca così in trasferta è un sogno.Senza punta centrale un incubo ma Montella troverà il bandolo della matassa per arrivare al gol.Eccetto Viviano(la deviazione di Valero piantato)da 6,tutta la squadra merita un 7,hanno giocato molto bene su un campo di 3a categoria;Gonzalo ha un'eleganza unica,Facundo non si supera,Cuadrado è già on air,Tomovic ottimo.Continuo a pensare che Jovetic sia poco tutelato dagli arbitri,forse perchè non è plateale nelle cadute.Il Napoli non ha fatto un'azione corale,di squadra pur giocando noi senza incontristi puri(Romulo è prestato al ruolo,tra poco farà panca).Forse meglio partire con Liajic e poi usare El Ham,lui chevè un po' anarchico.Brutto perdere così,il Napoli ha vinto come vincono le grandi squadre,giocando al gatto col topo.
RispondiEliminaViviano 5; Roncaglia 7-, Rodriguez 6.5, Tomovic 6.5; Cuadrado 6+, Romulo 6+, Pizarro 6-, Borja Valero 6, Pasqual 5.5; Jovetic 6.5, El Hamdaoui 6 [Mati Fernandez 6, Ljajic 6-, Seferovic s.v.]. Peccato per i due gol trovati dal Napoli, dopo un gran bel primo tempo della Fiorentina, cui manca solo, ancora, profondità e incisività al momento di entrare in area. Due gol purtroppo non imparabili, per ViviUno di Noi©, che stavolta non commette vere e proprie cappelle, ma si "limita" a non fare il possibile. Sul primo, perde il passo mancando la spinta per deviare una traiettoria lenta lenta, sul secondo non è tanto reattivo da parare d'istinto su un tiro da fuori piuttosto centrale, facendoselo passare sotto il corpaccione. Più un sacco di patate che cade da un camion, che l'Uomo Ragno sulla cui tela rimangono impigliati tutti i palloni destinati a rete, insomma. Alla sua congenita carenza di agilità, aggiunge ora un certo timore nei movimenti, forse consapevole di non essere ancora ben guarito dall'infortunio dell'anno scorso. Ma giocare in queste condizioni fisiche e psichiche non può che farne crescere la probabilità e la percentuale di errore. La sosta cade a pennello. Dietro, buona prova di tutti i difensori, anche se manca già maledettamente Nastasic, sui calci piazzati, e ancor più in fase di impostazione. Però Roncaglia è il solito dogo argentino, rapido e concentrato, che sbroglia diverse situazioni complicate, trovando anche il fiato per sganciarsi in avanti e mettere alla prova i riflessi di De Sanctis con un gran bolide da fuori. Mitico nel duello del secondo tempo con Insigne, cui sradica il pallone dai piedi a forza di contrasti consecutivi, quasi dovesse abbattere un albero. Molto ordinato e intelligente Rodriguez, sorprendentemente pronto Tomovic, abile nei recuperi, anche se da migliorarsi negli appoggi ai compagni. A centrocampo, generosissimo e resistente Romulo, fa buone cose nonostante rimanga ancora confusionario. Pizarro orchestra la manovra da par suo nel primo tempo, ma gli si imballano le gambe a metà ripresa. Corre e propone calcio con continuità Valero, ma con meno brillantezza rispetto all'esordio. Arrembante Cuadrado, per poi però farsi rimontare nel mio personalissimo cartellino dall'ascesa di Zuniga. Mediocre Pasqual. Davanti, un El Hamdaoui ancora indietro di forma fa vedere di avere la classe e le iniziative giuste per giocare accanto a Jojo, anche se rimane una forzatura pensarlo centravanti. Cala alla distanza, e viene sostituito da un Ljajic che non riesce a incidere troppo sulla partita. Non ha sbagliato però nessun gol fatto [e daje!], non è un mancino che ha la necessità di rientrare sul sinistro, se lo ha fatto è perché il difensore in rimonta gli stava parando la gamba davanti, e lo voleva eludere del tutto, non riuscendoci, poi. Buona tecnica messa in mostra ovviamente da Mati, ma resta da capire quanto possa essere incisivo. L'impressione è che Montella abbia creato una squadra che si dispone ottimamente in campo, e che i margini di crescita siano vastissimi. La mancanza di un vero centravanti però si avverte pesantemente, speriamo di ritrovarci a gennaio senza troppi punti di distacco dalle zone interessanti, per poi azzeccare finalmente l'acquisto che ci farà cambiare volto. Nel frattempo, non mi chiudo ai miracoli sportivi, e non pongo limiti alla Provvidenza: chissà che Gin Toni©, dopo esser stato raccattato in discoteca tra un aperitivo e l'altro e fatto firmare con le guardie del corpo anti-Marotta accanto, non riesca a buttarla dentro 4-5 volte con lo stinco o col capoccione. Tutto fa brodo, in attesa del Berbatov giusto.
RispondiEliminaViviano 5,5; Roncaglia 6,5, Gonzalo 6+, Tomovic 6,5; Cuadrado 7- Romulo 6, Pizarro 6+, B.Valero 6, Pasqual 6-; Jovetic 6,5, El Hamdaoui 6; Lajic 6-, Mati 6, Seferovic s.v.
RispondiEliminaPiù o meno come Deyna, qualcosa di più a Cuadrado che a me piace un sacco.
Louis, però Tomovic mica te lo stroncavo io, anzi mi piaceva abbastanza. Magari giocasse sempre come stasera...Non esageriamo però paragonandolo a Nastasic, è più scafato [ovviamente] e più rapido nei recuperi e nelle diagonali, ma perdiamo nel gioco aereo, anche sui calci piazzati contro e pro, e soprattutto in fase di impostazione [ma qui in parte è da rivedere, ci saran stati anche problemi di intesa, essendo alla prima partita]. Buon acquisto però.
RispondiEliminaGli ho visto fare dei recuperi (uno su Cavani nel secondo tempo) che non so se Nastasic avrebbe fatto. Comunque ho detto "oggi" e uno ha 19 anni e l'altro 25. E' chiaro che penso che Nastasic abbia enormi margini di miglioramente mentre Tomovic quel che è, è, però, se è quello di oggi, è già molto.
RispondiEliminaVero Colonnello, quell'ostruzione in corsa di Facundo su Cavani, per astuzia, posizionamento e stile, mi ha davvero ricordato il Caudillo...Non so voi, ma io sto pregando che la prima squalifica arrivi [ché prima o poi dovrà arrivare...] prima o dopo il match dei match del 26 settembre, DEVE essere in campo per quella partita. Come voglio pronto per quella data Savic, che ricordo in Serbia come un centrale feroce, quando il clima della gara si arroventava. A parte tutto, Viviano mi fa sempre più paura. Ma Boruc tecnicamente c'è verso di riprenderlo ora, ahaha? Cuadrado eccellente, ma ha avuto un bel calo alla distanza nel suo duello con Zuniga, e l'autogol di Valero è stato causato da una punizione da lui cagionata, un po' ingenuamente. Non condivido la stroncatura di Ljajic, a me sembra giocare con più personalità che in passato, è il ruolo che lo penalizza. Non è né sarà mai punta, era meglio allora mandarlo in prestito al Toro a crescere come centrocampista offensivo...
RispondiEliminaHo sempre nutrito dubbi su Pasqual esterno in un centrocampo a cinque. Ieri sera purtroppo si sono inverati. Da quella parte non siamo esistiti. Il gioco si e' sviluppato solo a destra. La mancanza di un Vargas si e' avvertita, ma va detto che abbiamo Llama (non so se la grafia e' giusta). El Hamandoui si impegna ma e' lontanissimo dall'efficacia del miglior Mutu. E a dirla tutta anche Jovetic non mi ha incantato. I suoi voti sarebbero stati più bassi senza il goal trovato alla fine. Lodevole il tentativo per lunghi tratti riuscito di tenere in mano il gioco. Difesa tutta da promuovere, da Tomovic a Roncaglia. Mi e' piaciuto anche Gonzalez, perche' diventa centrocampista aggiunto e imposta il gioco. Cuadrado e' un grande giocatore (vaga somiglianza fisica con Amarildo, si recte memini). Primo goal fortunoso ma e' valso a indebolire il morale. Secondo goal giusto per errore della difesa e partita finita. Una squadra con diversi volti. Speriamo che non sia una di quelle squadre che attacca molto e alla fine subisce. Per Roncaglia propongo il soprannome Il Carogna che e' anagramma credo perfetto.
RispondiEliminaD’accordo su Boruc, Colonnello,
RispondiEliminaciononostante non vedo colpe di Viviano per i due gol, anche il secondo è un
gol che si prende, una vera fucilata a filo d’erba da distanza relativamente
ravvicinata, che è passata in mezzo ad una selva di gambe, e che nel mentre che accenni a pararla è già
in fondo al sacco, e che pari solo se ti picchia addosso. Forse siamo
condizionati in negativo dalle sue cappelle nel precampionato, diamogli tempo
di rimettersi informa, altri portieri forti dopo gravi infortuni hanno messo
tempo per tornare affidabili,in fondo è tornato in nazionale, che sia così autolesionista
Prandelli? La difesa mi è parsa più registrata rispetto alla partita contro l’Udinese,
nonostante la partenza di Nastasic, e
non abbiamo ancora lanciato Savic, il che è tutto dire. Confermo che secondo me
siamo riusciti a rendere indolore l’andata via di Nastasic, resta solo il
clamoroso vantaggio economico a nostro favore. Per lunghi tratti abbiamo dato
una lezione di calcio al Napoli nonostante il campo proibitivo, dove Valero e
soprattutto Pizarro erano palesemente limitati
nel loro gioco, e nonostante l’assenza del nostro degno numero 10, che risponde
al nome di Aquilani. Secondo me è prematuro in generale, e sbagliato dopo
queste due partite, parlare di sterilità
del nostro attacco, sia perché i gol, i pali e le occasioni sono venuti,
che perché, anche senza Berbatov e senza dover sperare in Luca Toni, secondo me
abbiamo molte carte da giocare nel corso della partita, offerte dal modulo di
gioco e dai singoli, e non penso solo a Jovetic e al El Hamdaoui. Diamo il tempo necessario a questa squadra, ed a tutti
i suoi giocatori, di mettersi a punto, ci divertiremo come non capitava da
tempo e ci farà vedere cose mai viste che di questi tempi si vedono solo in
Spagna. Eh eh eh.
Mi sembra di aver detto chiaro quello che penso sui due gol. Non appartengono alla categoria cappelle ma nemmeno a quella delle conclusioni imparabili, nessuno dei due. Sul primo un portiere che sappia muovere i piedi e non incespichi in partenza ci può arrivare sì. Va nel sette ma è un gocciolone lento che ci mette un quarto d'ora ad arrivarci, senza contare che su quelle palle si può anche uscire. Calcio da fermo, sul quale devi essere preparato ed in posizione in partenza che spiove ai limiti dell'area piccola. Si sta parlando non di cose facili ed ovvie (se no di cappella si tratterebbe) ma di interventi di un portiere che qualcuno vuole grande. Il secondo poi può avere la scusante della gente davanti, ma ci va su come un gatto di marmo e gli passa sotto la panza. Le colpe originali sono di altri (un Migliaccio lì ci sarebbe probabilmente stato, a marcare chi ribatte dal limite) ma anche il portiere ci ha messo del suo. Comunque anche tu, Colonnello, se non sei d'accordo, dillo senza prendere in prestito espressioni da trivio mascherate da risatine
RispondiEliminaE' vero: Viviano non da' sicurezza. Penso pero' che non sia il momento di imbastire una campagna contro di lui che potrebbe riuscirgli fatale. Conviene dargli tempo di ambientarsi e di prendere sicurezza.
RispondiEliminaConcordo con Chiarificatore su Viviano, mi sembrate un po' ingenerosi (tranne Jordan), intendiamoci in entrambi i goal avrebbe potuto fare di più ma non sono sicuro siano stati colpa sua. Nel 1° (su una punizione invertita, è Zuniga che tocca Cuadrado) il rimpallo tra Hamsik e Valero lo coglie in controtempo e pure la destinazione del pallone (a fil di palo) non lo aiuta; per me qui è incolpevole. Sul 2° la colpa, prima che sua, è di tutti i suoi compagni che 1° lasciano Dzemaili libero di stoppare e tirare (soprattutto Ljajic) e 2° gli coprono la visuale col risultato che Viviano se la vede sbucare a 2 metri e non la prende; poteva far di più? forse si ma non me la sento di gettargli la croce addosso. Non concordo invece con chi critica Pasqual, è vero che il gioco si è sviluppato solo dalla dx ma praticamente lo stesso si può dire del Napoli. A me sembra che Pasqual abbia fatto una gran partita in copertura su Maggio (mai pericoloso se si eccettua un'azione in cui aveva commesso un fallo netto non fischiato subito dopo l'1-0); magari è stata una scelta tattica quella di restare bloccato in copertura su Maggio.
RispondiEliminaA me sta piacendo sempre di più Rodriguez.
I miei voti:
Viviano 5,5 Roncaglia 6,5 Rodriguez 7 Tomovic 6,5 Cuadrado 6,5 Romulo 5,5 Pizarro 6- Valero 6 Pasqual 6 Jovetic 6,5 El Hamdaoui 5,5 Ljajic 5 Mati 6 Seferovic s.v.
Escluderei, Jordan fumantino (la lettera uccide, lo spirito vivifica: aaaaaaamen!), che si potesse uscire su quella palla. Poi, ti muovi in anticipo (sola maniera, non ci si può schiantare sul palo, dopo) se la traiettoria è franca e leggibile, quello invece è un rimbalzello (coperto) sulla spalla (mi sembra) di Borja e cambia due volte giro a campanella. Il secondo gol, invece, Boruc lo bloccava in presa, anzi fra venti anni lo blocca sempre, mentre dà il biberon con la sinistra a un nipotino. Sono d'accordo sulle osservazioni di Zaller (per forza, sono come le mie: è una formula che mi ha sempre colpito, sul sitone, ci si dice d'accordo con quello che dice la stessa cosa che dici tu, come se fosse una concessione... ahahahahahah!) in genere e anche sul fatto che bisogna astenersi di crocifiggere Viviano, però era, quest'ultimo, un problema annunciato, era un problema prima ancora che l'affare fosse concluso (e io non ci credevo, che lo facessero, non volevo crederci), adesso ce lo puppiamo e Neto non so come stia, dietro: è ovvio che altre due di queste frittelle lo riproporrebbero inevitabilmente. Deyna, da noi Ljajic ha posto solo in quel ruolo: se fosse arrivato un non-Toni sarebbe partito al Toro, mi sembra chiaro. Non ho seguito il precampionato, ho letto qua e là che sembrava rigenerato, poi però si ricomincia sul serio e lui è sempre il solito. Non capisco l'addebito a Cuadrado: già la punizione era opinabile, lui va sul pallone su cui è in vantaggio mentre il napoletano, che è carponi e non ci arriverebbe mai, lo ostacola da furbino senza parere onde lui c'inciampa sopra, tutto qui.
RispondiEliminaDeep, è una palla centrale, non subisce deviazioni, parte dal limite d'area, la vede partire anche se poi può smarrirla, è del portiere: se non prende quella, qualsiasi traiettoria l'avrebbe uccellato e non è tollerabile da quella distanza. Rodriguez regista difensivo da leccarsi i mustacchi, è vero: grande sicurezza, ha preso lui in mano il centrocampo (?!) dopo il secondo gol, se fosse più veloce nelle praterie sarebbe assolutamente grande, ma va bene così. Vi rendete conto che abbiamo tenuto fuori Camporese, Savic, Hegazy e Cassani? Una difesa da UEFA!
RispondiEliminaIeri sera io e Blimp abbiamo visto la stessa partita. Ci è piaciuto ad esempio Cuadrado, che la Gazzetta definisce appena "discreto". Ho visto una sua azione impressionante. Recupera la palla in difesa all'altezza della nostra area di rigore sull'out destro, avanza palla al piede e si fa tutto il campo scambiando credo con Romulo. Un grande gesto tecnico. Su Roncaglia ero molto diffidente. In realtà le sue chance si affermarsi nel calcio europeo sono alte e dipendono dalla straordinaria grinta.
RispondiEliminaBeh, Zaller e Deyna, Cuadrado ci fa sognare... ahahahahah (ma in fondo il baseballista era solo il battista dei tempi nuovi, lui sapeva che Cuadrado sarebbe arrivato da noi... ahahahahahah!). In definitiva, sia che abbia responsabilità sul primo sia che l'abbia sul secondo sia che l'abbia su tutti e due, la giuria è compatta per la la condanna, c'è solo Henry Fonda Purple che vota non colpevole: mi sembra, Deyna, una situazione da lumettiano «La parola ai giurati», questo scassabonbon ci vuole prendere per fame, e' ci s'ha impegni e questo ci vo' fa' perde tempo, è chiaro che è stato lui, non vedete la faccia che si ritrova e poi ci sono le testimonianze, se si lascia a un portiere uccidere le vecchine così... Dopo tre giorni Deep, riuscito a stremarci con tranquilla, implacabile dialettica, riesce a ottenere l'unanimità per il verdetto di non colpevolezza (io ho la parte, nel remake, di Lee J. Cobb, credo che si sia capito).
RispondiEliminaSecondo me , Colonnello, nei
RispondiEliminaconfronti di Lijajc sei ingiustamente liquidatorio per il passato ed ingeneroso
per il presente. Le sue difficoltà passate, quando già si vedevano le doti, furono dovute, certo alla sua immaturità,
ma soprattutto a due tecnici che non seppero responsabilizzarlo ed utilizzarlo
nel modo giusto, nonostante una squadra allo sbando che faceva peggio di lui. Per
il presente non stai notando i suoi innegabili progressi dovuti al trattamento
ed alla considerazione di Montella. Stranamente ci si aspetta solo il gol da
lui, pur non trattandosi di una punta. Secondo me non solo nel precampionato ma
anche in queste due partite ha fatto bene e sarà utile, in qualsiasi momento
verrà impegnato, nella sua duttilità, nella sua vivacità, nella sua velocità, nel
suo estro,a questa squadra ed allo stesso Jovetic, nel corso del campionato, e
verranno anche i suoi gol. E penso che Montella, pur standogli sempre severamente
addosso, gli stia dando la giusta fiducia e che non lo avrebbe lasciato andare via anche
se fosse venuto Berbatov.
Non ho seguito il precampionato, Chiari, come ho già scritto, ma so che c'è stato apprezzamento per lui. Ieri ha ripreso a cincischiare: se non può stare in quel ruolo è un casino perché altrove nel bus non c'è nemmeno uno strapuntino. Confido che si riprenda (ti ricordo che l'ho visto ragazzino in patria sua, che m'impressionò, che ne parlai per primo sul sitone), d'altra parte El Hamdaoui non farà che crescere (già ieri ottima la prima mezz'ora, non meno che ottima, anche se ha ragione Zaller a frenare sui paragoni con Mutu, finché nei suoi cenci due gradini sopra, del resto per un anno e mezzo un gradino sopra tutti i migliori del ruolo al mondo) e allora il serbo dovrà trovarsi pronto negli spizzichi di partita o per l'indisponibilità dell'altro e lui non dà ancora manifestazioni di prontezza.
RispondiEliminaAllora, abbiamo perso e mi girano le palle.
RispondiEliminaNonostante questo, cerco di vedere qualcosa di buono e trovo il bel gioco che abbiamo fatto, anche se dobbiamo esere più pungenti davanti. Non è una questione solo di centravanti, perché El Hamda e JoJo hanno duettato bene e fanno ben sperare, ci vogliono anche gli inserimenti dei centrocampisti (leggi Aquilani e/o Migliaccio).
Ribadisco che non vedo il Napoli superiore a noi, ha solo maggior culo e, ben messi in campo, i giocatori si trovano a memoria; che possa competere addirittura per lo scudetto ne dubito. Spiace dirlo perché è un nostro ex giocatore, ma i Partenopei sono migliorati molto con l'uscita di Behrami. Hanno comunque trovato due gol abbastanza fortunosi (un autogol e un tiraccio da fuori).
Venendo a noi, la nota più lieta è costituita da Tomovic, che non conoscevo e che mi sembra ottimo. Vedremo poi Savic. Continua a piacermi El Hamdaoui (Ludwig, impara a scrivere bene il suo nome ehehehe) e continua a non piacermi troppo Romulo.
Se ieri sera avessimo avuto il miglior Mutu, altrimenti detto il Fenomeno, avremmo visto un'altra partita. Nessun addebito a Cuadrado sulla punizione, anche perchè ciò che è accaduto in seguito (deviazione fortunosa, portiere spiazzato e colpo di culo del Napoli) non è in diretta relazione di causa ed effetto con lo scontro tra il nostro Amarildo reviviscens e Zuniga. Di questo passo bisognerebbe riportare il goal del Napoli al modo in cui è stato battuto il calcio di inizio del secondo tempo.
RispondiEliminaMazzarri, caro Antognoniforever, è l'ultimo e il migliore degli italianisti puri: col contropiede sembra sempre che vinci di culo ma quando vinci per anni è chiaro che sei un portento nello sfruttare le debolezze dell'avversario e, all'osso, le tue risorse. Comunque alla fine del campionato, se tutto va come deve, noi siamo sopra il ciuccio.
RispondiEliminaVoti:
RispondiEliminaViviano 5,5; Roncaglia 6,5 Rodriguez 6, Tomovic 6,5; Cuadrado 6,5, Romulo 5,5, Pizarro 5,5, Valero 6+, Pasqual 6-; Jovetic 6,5, El Hamdaoui 6+; Ljajic 5,5, Mati s.v., Seferovic s.v.
Sei avaro con Rodriguez e largo con Borja, per i miei gusti, Antognoniforever: come motiveresti i due voti?
RispondiEliminaBeh Colonnello, in contropiede le partite si possono vincere questo è noto, ma ieri il Napoli non ha vinto in contropiede, bensì grazie ad episodi conseguenti a palle inattive e con le sostituzioni giuste prendendo il centrocampo, facendo gioco e riuscendo ad imporlo nei momenti in cui il nostro è calato.
RispondiEliminaE' assolutamente vero, Chiari, per ieri è andata così ma devo anche dire che i contropiedisti segnano di solito di più sui tiri piazzati perché confidano di più nelle fettine di culo, puntano tutto sullo sfruttamento dell'occasione minima mentre gli olandesi (per dir così) sono come gli aristocratici ancien régime, sparnazzano alteramente per terra i fiorini come fossero cicche, i poracci li raccolgono e magari un domani, fattili fruttare, li cacciano dalle terre e dai castelli.
RispondiEliminaSu Rodriguez sono stato strettino, è vero, in effetti ero indeciso sul voto da dagli, se 6 o 6,5; alla fine ho ritenuto di dargli meno di Roncaglia e di Tomovic che mi sono piaciuti di più; lui è tecnicamente superiore ma a volte un po' lento, con tendenze dainellesche a tener palla.
RispondiEliminaSu Valero, beh, ha fatto un ottimo primo tempo, nonostante su un campo di patate, poi nella ripresa è calato, ma la sufficienza molto abbondante ritengo se la sia meritata: continua ad essere un uomo ovunque, sa impostare e difendere. Sull'autogol è stato (siamo stati) molto sfortunato.
Hai detto nulla, Deyna. Le diagonali e i recuperi sono quasi tutto, per un difensore, specie nel calcio moderno. E anche di testa, nel primo tempo, ha tolto una palla indietreggiando, dai piedi di Cavani, da primi della classe...
RispondiEliminaHegazy penso il campo lo vedrà col binocolo. Se permane la difesa a 3, cassani farà la riserva di cuadrado e anche savic, il cui valore dovrebbe essere inversamente proporzionale a quello di tomovic, dovrà faticare parecchio per "entrare". considerate che il mio Tomo, è un centrale destro o al limite un esterno basso di dx in una difesa a 4. ieri sera ha fatto il centrale sinistro, da qui le uniche sbavature in fase di rilancio... chi ha giocato sulla fascia opposta a quella di piede, sa a cosa mi riferisco. Dispiace per Camporese, ancora una volta penalizzato dalle scelte di mercato. Visti gli arrivi, (io Savic lo avrei lasciato dov'era, puntando su Guidetti o sull'intero malloppo) sarebbe stato più opportuno mandarlo a giocare in un cagliari, chievo, pescara della situazione...
RispondiEliminaAntognoniforever, nel primo tempo corre molto ma con lucidità inferiore al solito (bada è un mio beniamino, lo sponsorizzo da gennaio, come il Corvo), e segnalo che sul secondo gol alza la gamba (solo una, non salta) facendo passare incomprensibilmente il pallone davanti a Viviano, comunque colpevole, per non so qual riflesso condizionato.
RispondiEliminaBeh, Colonnello, infatti gli ho dato 6+, mica troppo. Contro l'Udinese era stato il migliore in campo, ieri ha fornito una prestazione inferiore a quella, ma è stato comunque sopra la sufficienza.
RispondiEliminaColonnello io non credo che Viviano veda partire la palla, davanti aveva 4 napoletani e 5 fiorentini, nessuno dei quali va a chiudere sull'unico uomo al limite dell'area, lui la vede sbucare quando ormai è a 3 metri. Quel pallone in porta non ci deve arrivare mai quindi se sei in cerca di un colpevole guarda tra i difensori che non hanno chiuso su Dzemaili.
RispondiEliminaViviano poteva fare di più? Certo che si, su entrambe le reti (infatti gli ho dato 5,5) ma non è lui il responsabile principale.
Per me se un portiere non esce su un cross da palla ferma da trenta metri nemmen troppo veloce che arriva ai limiti dell'area piccola, esce poco. Comportamento conservativo che ti evita magari rischi di figuracce ma che lascia la patata calda agli che non possono andarci con le mani. Come si arriva su un pallone gocciolone come quello l'ho già scritto, intuendo e movendo i piedi, se ti butti è difficile che la prendi, a meno che tu non ci sia già sotto (ma devi arrivarci movendo i piedi). Viviano quando parte pare che incespichi. lì perde l'attimo, e si butta quando è ancora troppo lontano, perchè è in ritardo.
RispondiElimina