In
una stagione palpabile come Scarlett Johansson rimane sospesa una sola
domanda, che però ogni tanto ribolle, sospesa e leggera come la danza di
Bolle, una di quella che nasconde mille sfaccettature, alla quale
ognuno cerca di dare una risposta, e chi proprio non ce la fa a darsela
per troppa timidezza si aiuta con il Ribolla gialla per essere un po’
più disinibito. E Ognuno fino a un massimo di mille naturalmente, perché
se invece del numero delle sfaccettature avessi cavalcato la metafora
di una domanda che rimbalza non solo nella Lega Calcio ma in diecimila
leghe sotto i mari, sarebbero stati molti di più a porsi quella stessa
domanda. E tutti subacquei. Oppure in tutti i luoghi in tutti i laghi
sarebbe stata soprattuto una domanda d’acqua dolce. Perché la novità del
calcio di Montella ha portato concetti che spiazzano come un rigore di
Casarsa, possesso palla e mentalità propositiva sono i cardini dove
ruota, oliata, l’idea tattica di un napoletano atipico come una
bruschetta ben oliata ma con i cardini strusciati sul pane al posto
dell’aglio. Oppure il possesso palla e la mentalità propositiva saranno
solo cardi di un’idea tattica che verrà gratinata nel forno delle
polemiche di una piazza che vuole a tutti i costi Icardi come
centravanti. E’ comunque sugli interpreti di quella idea di gioco che
nascono i diversi partiti, mentre altri sono morti dentro al barattolino
Sammontana Cinque Stelle confezionato direttamente nel barattolino
delle urne, partiti che si dividono tra chi preferisce l’aggiunta di
qualche muscolo alla sola tecnica pura, due scuole di pensiero che non
scenderanno mai a mitili consigli, come da sempre a Firenze. Quindi la
domanda che esce fuori da una stagione in HD è chiara, diciamo pure
molto definita proprio perché in HD, anche se la seconda foto ne solleva
subito un’altra e sempre di strettissima attualità su chi sia oggi
veramente il sesso forte. Ma la domanda che più ci sta a cuore per il
futuro centrocampo Viola, e che la foto esprime in maniera nuda e cruda,
ma soprattutto nuda, è se i tre tenori reggeranno bene il palcoscenico
anche di teatri con un calendario più ambizioso oppure se ci sarà
bisogno di un’iniezione di muscolatura, se continuerà a giocare Pizarro e
quali caratteristiche avrà invece Vecino, se quelle liriche o se il suo
sarà un calcio più robusto. Anche se Montella sembra aver già risposto
preferendo comunque i rischi calcolati di un gioco sempre propositivo
che ha bisogno di giocatori meno ruvidi e dalla tecnica sopraffina, poi
magari il duo italo spagnolo riuscirà a pescare chi ha entrambe le
qualità e allora il terzo scudetto imboccherà deciso il viale dei Mille,
che non sarà più lo stesso viale dove un tempo si rincorreva Desolati o
quello appunto delle mille sfaccettature dove si nascondevano quelle
famose risposte, ma quello dai mille riflessi abbaglianti dove si
riflette la luce di una realtà preziosa, proprio come dopo il taglio di
una pietra preziosa. E così su tutti quei dubbi metteremo una bella
pietra sopra. Preziosa naturalmente e non Preziosi.
Montella conferma in intervista quel che già sapevamo: Jojo, ancora pochi mesi. Non capisco come molti facessero i conti con lui per la prossima stagione, addirittura ipotizzando il duo con Rossi, cosa che non stava né in cielo né in terra. Rossi è stato comprato per via della partenza di Jojo, beati innocenti!
RispondiEliminaCome (ti) è stato detto fin dall'inizio, e ripetuto, caro Colonnello, Rossi è stato preso nelle due eventualità.
RispondiEliminaEsattamente come Corvino fece, nei confronti di Montolivo, acquistando D'Agostino.
RispondiEliminaNon credo assolutamente che Montella abbia fatto questa dichiarazione. E' troppo intelligente per travalicare in questo modo i suoi compiti e le sue responsabilità. Non spetta certo all'allenatore infatti dire per primo chi andrà o chi resterà l'anno successivo, ma al ds se non direttamente alla proprietà.
RispondiEliminaChe vada dove gli pare: con i soldi della cessione di Jovetic possiamo costruire una squadra da secondo posto.
RispondiEliminaQuanto al portiere, secondo me Viviano sta dimostrando di valere, nei pregi e nei limiti, grosso quanto la concorrenza in Italia, Buffon escluso, se da qui a fine campionato si confermerà, la società proverà a riscattarlo al suo effettivo valore che è molto più basso di quello indicato dalla clausola. Neto, che ad inizio campionato io avrei preferito, per colpe non solo sue, non è (ancora) riuscito a dimostrare la propria affidabilità, e non credo che sia disponibile ad un altro anno in panchina, chiunque sia il titolare.
RispondiEliminaPresto probabilmente le chiederà un parere per il suo futuro. Cosa pensa che accadrà a giugno?
RispondiElimina«Potrebbe anche essere prevedibile che possa avere ambizioni diverse ma non perché la Fiorentina gli stia stretta, ma perché un giocatore a una certa età magari ha voglia di giocare anche altre competizioni».
Queste le parole di Vincenzino: "potrebbe", "prevedibile" e "magari".
Per Viviano si gioca tutto sul prezzo e su di una eventuale alleanza di mercato con Zamparini in caso di retrocessione del Palermo con giocatori che potrebbero arrivare a Firenze e magari altri che potrebbero fare il percorso opposto onde consentire al Palermo una B agevole.
RispondiEliminaDopo "grosso" manca "modo", qui sotto.
RispondiEliminaRiscattare Viviano sarebbe una pazzia indipendentemente dai soldi dati a Zamparini. Un portiere deve essere affidabile e lui non lo è.
RispondiEliminaSecondo me per vincere lo scudetto sarebbero sufficienti Clasie ( come vice Pizarro ma non solo), un centravanti da venti gol, ed un tornante sinistro vero.
RispondiEliminaChiari, se ne realizza una soltanto, preparata da fine agosto, l'altra non è mai stata un'eventualità. Il duo Rossi-Jojo era improponibile tecnicamente, la caccia era ed è al centravantone (sempre più Auba). AntoineRouge, ovvio che non mi strappo i capelli, visto che avevo annunciato la partenza da un po' e via: ma coi suoi soldi e con gli altri per le cessioni che ho elencato qualche giorno fa la corsa può essere anche al bersaglio grosso. Se Viviano è al livello di secondo di Buffon, Chiari, allora cercare all'estero, perché sei-sette punti buttati in un anno sono tanti. Il resto arriverà, ne sono convinto.
RispondiEliminaAntoine, è un pasto nudo quell'avatar
RispondiEliminaChe il duo Rossi-Jovetic, sia tecnicamente improponibile, lo sostieni tu, Colonnello, contro il parere, a più riprese manifestato, di autorevolissimi e numerosissimi esperti in materia.
RispondiEliminaNon ho detto che Viviano è al livello di secondo di Buffon, Colonnello, ho detto che in Italia, dopo Buffon c'è un mucchio dove ci sta anche lui. Che è un'altra cosa.
RispondiEliminaCerto che 5,5 per Clasie sono un affarone. Ma gli altri DS dormono?
RispondiEliminaEsatto Pollock: è l'istante raggelato in cui si osserva chi rimane sulla forchetta.
RispondiEliminaQuanto al fatto che se ne realizzerà, quasi certamente, solo una, Colonnello, da agosto lo sanno anche le pietre, si poteva solo sperare in un cambiamento di idea da parte di Jovetic e, ancora più improbabile, del suo entourage. O "autolesionisticamente" in un suo deprezzamento.
RispondiEliminaBene, intanto Anto va sul classico come il Chiari, Antoine da d'essai, Deyna svaria e il Blimpe si distingue dietro a una sagoma grigia.
RispondiEliminaGrazie per il classico, Pollock, perché, se non ve ne foste accorti, lì dentro ci sono anche io, eh eh eh.
RispondiEliminaL'eccellente Fiorentinanews informa che la classifica alla fine dei primi tempi ci vedrebbe in testa al campionato con 54 punti, Juve e Lazio seconde con 46, poi Napoli con 45, Roma e Milan con 44. Incredibile! Incredibile! Questo è il dato che conta! Su questo è necessario riflettere! Non teniamo il vantaggio o non riusciamo a incrementarlo per chiudere la partita, e in maniera clamorosa secondo le cifre! In ciò, seppur a più alto livello, vi è continuità con la gestione Miha, nonostante il cambiamento di tanti calciatori (col Pugile invece situazione più equilibrata, fra le due frazioni di gioco). Ma pacché, ma pacché, ma pacché? Pollock, ho già detto che non mi appaiono le opzioni descritte da Deyna: quando avrò agio studierò la cosa, ma in informatica ho tempi lunghissimi, da ciuco pluriripetente.
RispondiEliminaBlimpe consolati con il Sopra, che l'ho fatto fuori drasticamente per paura che tentasse l'OPA
RispondiEliminaLa gestione Miha....????? Ohibò ?!
RispondiEliminaLeo, metti l'avatar
RispondiEliminaIl fatto è che, se Rossi non torna come prima, la situazione non è delle più rosee, cedendo Jovetic. Spero che l'italoamericano dia sufficienti garanzie, per quel che si può valutare a questo punto. Aubameyang, Colonnello, più lo vedo meno mi convince, per noi. Mi sembra punta da spazi larghi, non so come si possa inserire in una squadra che fa del possesso-giro palla il suo credo, con inevitabili difese schieratissime da affrontare. Di testa poi mi dici sia forte e mi fido, ma io non gliene vedo beccare una...Comunque l'ho visto giocare poche partite, ancora, spero siano impressioni poco veritiere...
RispondiEliminaCredo di aver posto per primo o tra i primi il problema dei vantaggi non mantenuti al margine della discussione con Traversi sui limiti dei difensori. La mia tesi era che finchè la difesa è protetta dal centrocampo e la squadra ha fiato, la difesa non soffre, mentre incomincia a soffrire e non poco quando il centrocampo conosce quell'inevitabile calo che deriva dal fatto che la squadra attacca costantemente dal primo minuto. A mio parere nel calcolo vanno inseriti anche i primi cinque minuti del primo tempo, che spesso ci sono beffardamente fatali, perchè dopo aver dominato in lungo e in largo in quei pochi attimi prima della fine del primo tempo becchiamo il pareggio. Il paragone con la squadra di Mihajlovic mi sembra casuale, perchè sono diversi i giocatori, il tecnico e il modulo di gioco. Non potrà essere l'aria del Franchi o la maglia viola a fare questo effetto.
RispondiEliminaVisto che gol Romizi, Chiari?
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=1cw8ixF7T44
Certo che l'ho visto, Deyna, splendido.
RispondiEliminaTeniamo conto, ragazzi, che quello che è successo alla Fiorentina quest'anno, vantaggio nei primi tempi non sempre poi mantenuto fino al 90°, è un fenomeno abbastanza fisiologico per una squadra che attacca dal primo minuto, e sviluppando un grande volume di gioco. Sbaglierò, ma non mi sorprenderei se fosse capitato spesso anche al Barcellona, nelle poche volte in cui non ha vinto.
RispondiEliminaA proposito di Disqus vi lascio un link dove potrete seguire una discussione e magari trarre qualche indicazione.
RispondiEliminahttp://anonimoconiglio.blogspot.it/2012/08/che-ne-pensate-del-nuovo-sistema-di.html
Chiari,
RispondiEliminabravo, l'ho scritto qualche giorno fa, appena caliamo di ritmo e nel possesso palla si rischia di brutto. Ma è normale, anche il Barcellona ha rischiato gli ultimi venti minuti con il Milan al Nou Camp, quando non riusciva più a fare possesso palla. Il paragone con noi secondo me `valido. E la soluzione è una sola (la stessa dei blaugrana): fare più gol. Chissà forse Pepito Rossi sarà il nostro Messi.
Sarebbe interessante in effetti sapere se capita anche a squadre come il Barcellona. Si è visto la Spagna pareggiare con la Finlandia e la dinamica era simile.
RispondiEliminaMiei post col contagocce,meno male che non siamo su Guttalax.com!Insomma 'sto polverone per Jovetic,dimenticando che la polvere non si può sconfiggere...COLONNELLO,io per Savic propongo una visitina da parte di Farinacci,così...una cosetta tranquilla.In alternativa una bella scatola gigante di prugne,così se è intelligente capisce dove deve andare!!Comunque sono un innocente,al di la di dove sono,nel senso che Jovetic continuo a vederlo in viola con Pepito,poi lascio ai più esperti le loro elucubrazioni a sostegno della tesi forcaiola della cessione,che non gioverebbe.CHIARI,dimentichi,come tutti i Ds viola,di mettere nella lista degli acquisti un arbitro...eh eh eh eh eh!!!Bonucci-gate:un altro miracolato dalla classe arbitrale,se giocasse in una squadra non a strisce sarebbe ogni match da cartellino giallo.Per la cronaca Gasbarroni ha segnato ancora.(ho sequestrato 10 minuti il Pc alla segretaria-bozz'in testa...ma nun se po'....nun se po'....'sto nuovo sistema è per chi bazzica full-time su internet...tipo quelli con fisico da scaricatore di porno....uffà!!!)
RispondiEliminaE intanto GAT, il temibile cacciatore di antisemiti, individua un altro nemico di Israele con questo stupendo servizio:
RispondiEliminahttp://it.eurosport.yahoo.com/video/cristiano-ronaldo-non-scambia-la-091945639.html
"Scaricatore di porno"... ahahahahahahahahahah! Sopra, Farinacci in fondo era più vocione che altro, vedrei meglio Pavolini alla bisogna. Il dato dei 54 punti virtuali non può essere ridotto a una cattiva (ma allora proprio catastrofica, dilettantesca!) distribuzione dello sforzo, anche perché nei finali la Fiorentina non si mostra mai in debito. Se consideriamo che la Viola ha subìto l'avversario solo due volte, in questo campionato (Juve e Roma), ne emerge che, alla naturale e non necessariamente soverchiante reazione dell'avversario in svantaggio (non si può mica ghiacciare il pallone per novanta minuti pieni!), la Fiorentina mostra crepe di prima resistenza, innanzitutto sulle palle alte, soluzione prioritaria per squadre affannate in svantaggio, e poi perché il Pek e Aquila in sede di contenimento sono modesti, onde un perfezionismo (e sia pure da chi troppo vuole e poi rischia di nulla stringere) che miri all'Impensabile dovrebbe concludere che in almeno uno dei due ruoli ci vorrebbe maggior completezza (quella cercata con Clasie, direi). Che poi la Juve sia nel truppone delle altre e distanziata largamente da noi alla fine dei primi tempi prova a iosa che, se al passar dei minuti la situazione per lei non si sblocca, ci pensa il fortunato vincitore, col fischio in bocca, di una Freemont multiopzioni Fiat. Deyna, Auba è buono, non ho detto forte di testa. Lo vedi giocare in squadra che punta tutto su ripartenze palla a terra, un'Udinese (dell'anno scorso) del campionato francese, ma il giocatore è fantastico negli smarcamenti e nelle penetrazioni centrali, ideale per triangolazioni in percussione, anche nella folla, nelle quali quest'anno (mi spiace, Sopra, ma devo finir di elucubrare, al modo in cui Totò diceva di finir di tentennare... ahahahahahahahahahahah!) Jojo molte volte si è mostrato inferiore al (per lui?) possibile. Inoltre, è centrale capacissimo di scambiare posizione svariante con Pepito. Per il nostro gioco, per i nostro maccheroni, cacio finissimo e l'insistenza con la quale è seguìto non può esser scompagnata da caldeggiamento montelliano.
RispondiEliminaGAT in realtà ê un Face/off.Lui in realtà è un Wiesenthal de noantri del net.Attenzione a scrivere di "punti virtuali",rischiate di evocare CaliforniaViola.
RispondiEliminaScarlett, quanto la amo, nonostante sia bionda...
RispondiEliminaOltre al gioco di testa, le mie perplessità sul gabonese risiedevano proprio nell'abilità nello stretto, contro difese schierate. A me continua a non esaltare, ma nel caso si prendesse, spero vivamente tu ci abbia visto giusto!
RispondiEliminaScarlett,quanto la amo,nonostante non sia scarlatta...GUBERNATOR,ma a proposito di mitili,non è che ci sia stata confusione,negli anni passati tra mitili e militi?Nel senso che l'indegno milite viola era da considerarsi mitile,in quanto dotato di supporto conchigliesco,non avendo lui spina dorsale(come già ampiamente discusso...);cosa è mancato a noi,se non un Milit....o.Farò scattare petizione contro l'abbandono di Jojo,anche se il mi' babbo è BLIMPESCO,nel senso che per lui appena son pronti,sono maturati gli interessi vanno venduti...mah...oramai quando leggo di Jovetic nei post del COLONNELLO,sento arrivare puzza di zolfo....Io preferisco l'inconfondibile odore d'aglio dell'arsenico.....Arsenico e giovani merletti....eh eh eh eh.
RispondiEliminaAubameyang ho iniziato a vederlo (poco) da quando è stato accostato alla Fiorentina e nutro le stesse perplessità di Deyna sui colpi di testa. La tecnica pare sufficiente a dialogare nello stretto e mi pare un riferimento fisico la davanti, di quelli come piacciono a me, per fare da sponda anche al nano di turno tutta tecnica alla Pepito Rossi. DI testa però non ho ancora visto un filmato in cui la colpisca a garbo. Vabbé, tutto dalla vita non si può avere.
RispondiEliminaOrmai il vezzo dell'avatar si è impossessato di noi.
RispondiEliminaCena: zimino di cannellini e crostini di polenta taragna. Vino: cannonau. Film: Odd Man Out.
RispondiEliminaFilm al cine neanche un mese fa.
RispondiEliminaSi va verso il fallimento indecoroso del mandato al Soporifero mentre Cicciobello scalpita e già i suoi sergenti stanno minando i ponti. Umberto di Savoia, trombone caricaturale, dopo aver messo in ginocchio il paese col golpino montiano, adesso gioca al deus ex machina giusto poco prima di levarsi dai coglioni, tanto per lasciare qualche altra pagina di Grande Storia: ha una matta fregola di fare il Bocconi-bis con una fava dello stesso genere del chiavato dalla Merkel (e voglio vedere che l'Angiolone è inchiavabile! E' lei che incula, e di brutto!). Grillo lascia dire e fare e si prepara all'incasso alla prossima tornata elettorale, dopo sei mesi di inciucione merdoso dei Geneticamente Mutati col Padrone dello Stalliere.
RispondiElimina«l'Angiolona», qua sotto: ma in fondo anche l'Angiolone ha un senso, per via di quanto scrivevo (ahahahahahahahahahah!).
RispondiEliminaSopra e Colonnello, l'avataaaaaaaaarrrrrrrr!!!!!!!
RispondiEliminaA parte l'esterofilia tipicamente italiana che ci assale ogni volta che si deve far compere, stasera ho visto il secondo tempo dell'under 21, certo era un'amichevole, ma quanto a talenti in Italia non saremmo messi così male. Troppo cari ?!
RispondiEliminaBLIMP,l'Italia è riflesso dell'Europa che non ha pace.La soluzione ci sarebbe,c'è ma è troppo scomoda.Per tutti.Strauss Kahn,fatto fuori in maniera ignobile e indegna dagli ex compari,aveva la soluzione("Siamo un Fondo Monetario...usiamo 'sto Fondo,che non deve portare utili e stock options a noi ma ai paesi in difficoltà!"Zack!Fatto fuori come tanti nella storia,col sesso)ma era troppo "soluzione".Grillo sta dimostrando che il Sancta-Santorum della politica non vuole attuare nulla,le sue idee e soluzioni o saranno manipolate ulteriormente per farlo apparire un giullare non addomesticabile nel ghetto politico oppure saranno la soluzione salina per rimettere in sesto un morto che cammina,cioè il nostro paese.Oramai anche Caselli blatera rivangando le lotte interne alla magistratura(vorrebbe Grasso stecchito),la strafica Annunziata fa un passo indietro(ma non trova verga per il suo culo,si son dati tutti) e nessuno sente l'Heminghwayana campana che emette il suo suono debole con un'altra cavia(dopo la Grecia):Cipro.Eh si,la Merkel,da fida tedesca senza baffetti,continua gli esperimenti cari al Führer solo che invece di esseri umani usa i paesi,per vedere se i suoi algoritmi sull'economia funzionano "Fediamo se riesko a capire la formula ezatta....1933....1944...1960....1980....2010... koza fare per afere potere...Gott mitt uns(o come cacchio si scrive!)...".E nessuno muove un dito.Idem qui:tutti spettatori di un crollo verticale,senza neanche scansarci e mi raccomando alla figura di merda(doppia!)con i Marò:prima figura di merda con l'India(Non ve li diamo più!),poi figura di merda con noi(Non li rimanderemo li!),poi contriti come un Vastagnetti qualsiasi....proni anche per l'India(Vabbè scusate,eccoveli).Ma abbiamo pura della Cee,di Berlusconi,di Monti,della Merkel,di Putin,dell'India,di Standard&Poor's ma dai,tiriamo fuori un po' le palle,turgide,bollenti e qualcuno le sbatta su un tavolo di trattative,in Europa e in Italia.Pfui....codardi e servi
RispondiEliminaColonnello, scrivi come in Paradiso. Raramente ho visto, come nel tuo caso, una tale sapienza, semantica, letteraria, creativa e nello stesso tempo essenziale, nell'uso della lingua italiana per esprimere un pensiero. E te lo dice uno che ama la lettura. Peccato che qualche volta, e sottolineo solo qualche volta, quello che sostieni stoni così clamorosamente con come lo sostieni. E non mi riferisco tanto a questioni di calcio, dove regna l'opinabile, quanto alla politica, che invece , come ci insegna Machiavelli, è una scienza.
RispondiEliminaTi ringrazio, Chiari, per la circoscrizione della mia fallibilità... Ero certo che avresti dissentito ma vedrai che approderemo a quei lidi: solo, non so se vivi o morti, in quanto Paese. La politica è arte del possibile, Chiari: una volta che il Soporifero taglia i ponti (giustamente, a mio avviso: ma il Padre della Patria pensa altrimenti e di ciò accorgerai presto) con l'ipotesi d'inciucio non può dire ai grillini: prendere o lasciare, teste di cazzo! Perché i grillini non hanno alcun obbligo né alcun interesse a dare senza posizioni di controllo per il loro dare e prendendosi per giunta di fascisti cretini e ignoranti, come «L'Unità», «La Repubblica» e il TG3 fanno dal giorno dopo delle elezioni, a comando e con stanco stalinismo. Si direbbe che il Soporifero, che si sente senza domani nel partito e che certo non può cambiar se stesso e non può smaltire in quattro e quattr'otto i suoi scheletri dalemiani nell'armadio, abbia fretta di farla finita, come Macbeth all'ultimo atto o come Manfredi a Benevento. Se è così ha scelto la via più spiccia, non c'è che dire. Ma se anche riuscisse a sganciare pezzi del grillismo secondo schema scilipotico finora esperito solo dal Padrone dello Stalliere, riuscirebbe in una vittoria di Pirro, perché sarebbe in breve tempo contagiato dal virus inoculato, con una maggioranza comunque zoppa e guercia: l'unico vantaggio sarebbe, in quel caso che reputo tuttavia remoto, di screditare il grillismo alle prossime elezioni. Ma sarebbero poi in due, a sparire nel gorgo.
RispondiElimina«di ciò ti accorgerai», qua sotto.
RispondiEliminaIn alternativa a Abumeyang, chi vorreste come centravanti della Fiorentina? Chiaramente con un po' di soldi da investire derivanti dalla cessione di Jojo...
RispondiEliminaIl più facile sarebbe ormai Oswald: ma la testa?
RispondiEliminaSul Soporifero siamo pienamente d'accordo, Colonnello, in altre sedi vado scrivendo praticamente ogni giorno cose simili alle tue al riguardo. E neppure per quello che pretende dai Grillini, quanto per la sua inadeguatezza alla luce del risultato elettorale, del quale, lui ed i suoi accoliti, a partire da D'Alema, sono i principali responsabili. E' su Umberto di Savoia che proprio non andiamo d'accordo, tu ed io. Tu pensa che il Soporifero lo vorrebbe dimissionario anzitempo solo perché il suo successore potrebbe, in caso di suo fallimento, sciogliere immediatamente le Camere ed indire nuove elezioni subito, così da non consentire le nuove primarie che incoronerebbero Matteo Renzi. Detto ciò, si può pensarla diversamente su questo o quel passaggio, ma considerare, come sembri fare tu, Grillo un grand'uomo e Napolitano un pallone gonfiato, per me è fuori da ogni grazia di Dio. Dovrai confessarti per questa eresia, eh eh eh.
RispondiEliminaQuanto alla circoscrizione della tua fallibilità, avrai notato quanto, dal mio modesto punto di vista, il campo da me individuato sia molto ristretto, Colonnello.
RispondiEliminaChiari, il mio interesse per il grillismo è, leninisticamente, tattico. Né lo credo un grand'uomo: è un vispo collettore di forze sane. Umberto di Savoia punta all'inciucione, lo vede come il suo Ultimo Capolavoro, crede che questo vorrebbe dire salvare il Paese: sarebbe clamoroso, per Bersani, che lo facesse proprio con Grasso, che il Soporifero ritiene una sua grande vittoria.
RispondiEliminaIo credo che per un allenatore come Montella, che non si propone di fare l'educatore extra-calcistico a buon mercato, che non è insomma un eticone, la testa di Osvaldo sia un ostacolo.
RispondiEliminaLeggo di voci su Evra... ma ha l'eta' di Pasqual! Non dovremmo prendere un giovane e utilizzare Manuel come fratello maggiore di esperienza?
RispondiEliminaComunque in due giorni sono uscite voci su Contento primo ed Evra poi: significa che Alonso e' saltato?
Napolitano sa meglio di te e di me, Colonnello, che questo Parlamento è ingovernabile, per i veti incrociati,nonostante sia molto rinnovato. La concordia in un momento come questo il Presidente della Repubblica deve invocarla per forza. Detto ciò l'unica cosa che si potrà fare, e che lui proverà a fare, è trovare una personalità prestigiosa e capace, indipendente dai partiti, che formi un governo di scopo, che duri 6-12 mesi, in grado di gestire l'emergenza economica e sociale, di eliminare il finanziamento pubblico dei partiti e di approvare una nuova legge elettorale che restituisca ai cittadini la possibilità di eleggere i propri rappresentanti in Parlamento e che sappia indicare, magari dopo un ballottaggio, chi deve governare il paese. Nel frattempo i partiti che ne saranno capaci potranno rinnovarsi nei loro gruppi dirigenti ed indicare un loro nuovo leader, magari attraverso primarie questa volta senza trucchetti scoraggianti.
RispondiEliminaVia, Chiari! Col Padrone dello Stalliere! Ma cosa vuoi che si combini! Ma non lo vedi che è ciò per cui spasima Berlusconi! Il quale logorerà e basta il PD in questo modo, per l'ennesima volta! Guarda, se io fossi un tantopeggiotantomeglista direi: fatelo e impiccatevi con! Perché è evidente che, dopo un'agonia inciuciara simile, Grillo stravincerebbe le elezioni, comunque di poco rimandate. Ma sarebbe la fine di un partito glorioso o meglio di ciò che ne resta. E il Paese, intanto, a rotoli.
RispondiEliminaEvidentemente non mi hai letto con attenzione, Colonnello. Ho parlato di una personalità fuori dai giochi, che abolisca il finanziamento ai partiti, che rifaccia la legge elettorale per andare, entro un'anno, a nuove elezioni. Cosa c'entra il Padrone dello Stalliere? Non ho capito bene, invece, cosa vorresti tu.
RispondiEliminaE se anche è fuori, quali voti che raccatti? Quelli di chi è dentro, quelli d'inciucio, lasciando da banda le cose che il Padrone dello Stalliere non vuole, cioè quelle che salverebbero davvero il Paese. Un Monti peggiorato, se possibile. Cosa voglio lo evinci da quel che rimprovero alla tattica suicida attuale del Soporifero nel post sotto.
RispondiEliminaNon è vero, Colonnello, evidentemente ti sei perso qualche passaggio, Grillo ha detto che toltosi dalle palle Bersani, su un'uomo fuori dai giochi che presenti cose da fare condivisibili se ne potrà parlare. Non dico che sia facile, ma è certamente l'unica strada praticabile. Quanto alla tua proposta, Colonnello, non può essere solo montaliana e cioè limitata al "ciò che non siamo, ciò che non vogliamo".
RispondiEliminaChiari, il Soporifero, come ho sotto scritto, si è presentato ai grillini con un «Allora, cazzoni, datemi il voto, e ringraziate che non vi meno!», sbrigliando due testate (del cazzo) giornalistiche e una televisiva (povero Mannoni, povero chihuahuone scodinzolante dell'apparato!): ah, certo, un animo negoziale da volpone della politica... Abolisci finanziamento pubblico della politica, dai la presidenza del Copasir, qualche presidenza di commissione, qualche ministero e vedrai se non ti votano i grillini! Un conto sono le chiacchiere altro è il fare, se ci sono le garanzie. Il PD deve accettare una sorta di commissariamento esterno dai grillini. Non vuole? Allora non vuole cambiare e morirà. Il Soporifero, te l'ho detto, in fondo preferisce morire, se cambiasse non sarebbe lui, sarebbe per lui come morire, allora vuol sembrare che lo faccia sulla breccia mentre farà solo la figura del coglione, che sempre è stato.
RispondiEliminaSul Soporifero con me Colonnello sfondi una porta aperta. E' un'agonia politica la sua. E dopo di lui, nonostante ciò che dice , non cade il mondo. Anzi si potrebbe aprire una strada virtuosa, che taglia fuori il PDL.
RispondiEliminaCaro Chiari, così Grasso, alla notizia della condanna in appello di Dell'Utri:
RispondiElimina«Il Presidente del Senato Pietro Grasso, a "Piazza Pulita", commenta la sentenza d'appello di condanna a Marcello Dell'Utri. "Un magistrato non deve considerare una sentenza una vittoria o una sconfitta, ma solo il frutto del suo lavoro. Il problema è che questa sentenza arriva dopo 19 anni dall'inizio delle indagini, e non è ancora definitiva". E sulla richiesta d'arresto per Dell'Utri, Grasso afferma: "Che si sappia dalle agenzie è irrituale, anche se non credo che per Dell'Utri ci sia rischio di fuga"».
Eh, il candidato ideale per una presidenza del consiglio inciuciata e inciuciante! Travagghio, Travagghio, l'avevi vista giusta una volta di più! E vacce, Grasso, ar confronto televisivo, che te fai sbranà! Ahahahahahahahah!#
C'è andato in TV Colonnello, è Travaglio che non s'è presentato. Quanto alla presunta inciuciata, la vorrebbero Berlusconi e Grillo, non certo il PD.
RispondiEliminaTravaglio la racconta in altro modo. Travaglio non ha paura del padrone dello Stalliere, figùrati dell'Addomesticabile! Non la vuole: ma se poi la fa, il PD?
RispondiEliminaIl PD è l'unico che dice a chiare lettere di non voler fare l'inciuciata, Berlusca la vuole e Grillo la consiglia. Due motivi in più per non farla.
RispondiEliminaDi Travaglio non mi fido più. Anche se continuo a leggerlo.
Eccoti qua sotto, Colonnello, l'ultimo sondaggio, sul quale penso che possiamo essere d'accordo.
Grillo la consiglia perché lo farebbe vincere, come anche ti ho detto, ma sarebbe catastrofica per il Paese. Su Renzi sai le mie nette riserve ideologiche ma è indubbio che la personalità sarebbe ben più vincente di quello scafandro vuoto. Il fatto è che con Renzi tutte le alleanze e i modi di aggregazione andrebbero ripensati: guarda che in questo momento non è mica facile!
RispondiEliminaInfatti, Colonnello, e questo è il limite di Grillo, che lo porterà a perdere voti già alle prossime elezioni, tanto più se il centrosinistra presenterà Renzi. Così come perderà voti, in quel caso, anche il PDL.
RispondiEliminaSecondo me Renzi con un sistema elettorale a doppio turno, alla francese, con ballottaggio, sarebbe in grado di vincere da solo per il centrosinistra, e poi di governare senza altri alleati.
RispondiEliminaChiari che Renzi prenderebbe voti dagli elettori di Grillo e, soprattutto, da quelli del berlusca lo credo anch'io, ma credi che il PD voterebbe compatto per lui? Credi davvero che il vecchio establishment gli voglia così bene? Se glielo volevano vinceva le primarie.
RispondiEliminaIl vecchio establishment sta cercando di resistere, Jordan, ma, secondo me, se e quando fallirà Bersani non durerà a lungo. Si terranno nuove primarie, stavolta aperte, dove Renzi si imporrà. Già ora i giovani dirigenti nazionali del PD anche non renziani stanno dicendo a Renzi che sono disposti ad appoggiarlo per far fuori i vecchi, ed a ruota anche nel territorio succederà lo stesso. Potrà capitare che il PD perda un punto o due verso Vendola ( che comunque è un uomo di governo non un disfattista alla Bertinotti) , ma ne guadagnerà molti di più da ex berluschini ed ex grillini. Ed ora me ne vado a dormire. Se vorrai potremo continuare domani.Buonanotte.
RispondiEliminaDopo Travaglio, la merda di ritorno on line comincia ad investire anche Grillo. Chi la fa l'aspetti.
RispondiEliminaCaro Guest (ma è Deyna?), è sicuro che le cateratte aperte portino allo sguinzagliamento dei sicari. E' altresì sicuro che chiedere voti a chi si insulta è un approccio schizofrenico al problema della governabilità.
RispondiElimina