Quando
piove mi viene sempre in mente D’Annunzio e poi La Versiliana, mi viene
in mente “La pioggia nel pineto”, mi viene in mente Romano Battaglia,
che almeno è coerente con la battaglia che ci sarà stasera proprio in
territorio romano. Il resto sono invece ricordi, perché la pioggia mi
riporta alla mente il babbo, “piove sui nostri volti silvani” perché lui
si chiamava proprio Silvano, o meglio, e per dire un’altra
particolarità di quella Firenze dei ricordi da bambino, perché in realtà
si chiamava Spartaco ma tutti lo chiamavano Silvano. Funzionava così
in San Frediano, spesso il nome di una vita non era quello con cui si
era stati battezzati. Che non è proprio una bella cosa, o forse è
proprio una gran bella cosa, non è bella come un gol annullato, ma è
bella se poi vinci lo stesso con un gol regolare, visto che già l’ho
conosciuto poco, e oggi mi ritrovo un nome non proprio familiare sulla
sua lapide, che me lo fa sentire ancora un po’ più sconosciuto. Non è
una considerazione triste, ma il modo un po’ disincantato di vivere
anche una situazione triste, e quando piove certa fiorentinità sale su
come l’umidità, come il livello dell’Arno, sale come l’attesa quando
deve giocare la Fiorentina. D’Annunzio poi in questa poesia usa parole
non tanto per il significato quanto per il loro suono, per creare la
suggestione di una musica. E in San Frediano funzionava così tra moccoli
e nomi cambiati apposta proprio per creare la suggestione di una
musica, e voglio pensare che tra le Milene che si chiamavano Liliane, i
Gigi che si chiamavano Sergio, un Silvano potesse essere la chiave di
una lirica dove l’autore spezza i legami sintattici e crea una sequenza
di effetti sonori con le rime, e quindi il trionfo finale con Silvano e
San Frediano. Mentre Spartaco sarebbe stato troppo desertico. E pensare che
oggi in via del Campuccio magari c’è una Samantah con l’acca, e poi
ci si chiede perché non ci siano più i fiorentini, sono scappati perché i
nomi non si cambiano più, poi ci sono i varchi elettronici, di cui uno
proprio davanti al Torcini all’inizio di via Romana, quando penso che
dal Torcini si andava a prendere la spuma da cento dopo aver giocato
cinque ore alle Scuderie. E allora se piove, tra le rime baciate
“irti/mirti” aggiungerei "divertirti" dopo i gol di Jovetic, anche se non è
un nome tipico come potrebbe essere Duccio o Lapo, “accolti/folti”
aggiungerei "molti", come dovrebbere essere più di uno i gol che ci
faranno divertire stasera, e tra “silvani/mani” avrei dovuto aggiungere
Aquilani ma quella fava si è fatta squalificare proprio per farmi
saltare la rima, e allora dico che vinciamo a mani basse. E dico anche
che quando piove l’arcobaleno basta farselo in casa. E meglio di tutti
viene in San Frediano.
Per Lele
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=m85ghPByyLA
Sì Morrisey è notoriamente vegetariano (Meat Is Murder ), ma quella di Smith è una battuta poco riuscita dettata dalla rivalità. Invero anche Smith è vegetariano.
RispondiEliminaOramai per poco ancora AfricaGia'dopo l'editoriale volevo scriverti i miei complimenti, poi questa dedica...
RispondiEliminaSi invecchia e la commozione diventa piu'facile.
Grazie
Lele
Quella di Smith è una battuta poco riuscita, sì...Molto più divertente Marilyn Manson con le sue regole su ciò che definisce l'essere omosessuali. Come si nota, ascoltare gli Smiths è una chiara spia, ahaha, ma chiaramente vi è una forte ironia
RispondiEliminahttp://www.angelfire.com/pokemon2/boynes/MM.htm
"If you fuck a girl who likes The Smiths". Ahahahhh
Colonnello, il pane non mi è mai piaciuto, sulla pasta sto facendo un esperimento, per vedere se escludendo il glutine ci son miglioramenti di salute [capitolo a parte]. Ci sono sempre più evidenze che abbia un ruolo negativo su vari aspetti, in vari gradi, anche per chi non è celiaco. Anche se gli studi sono ancora tutt'altro che definitivi. Non l'ho ancora escluso del tutto, però, a colazione tra le altre cose mangio del pangermoglio [che un po' ne ha ancora] con della marmellata di pura frutta di mirtillo. Comunque carboidrati ne prendo da altre cose, tipo grano saraceno, miglio, amaranto, patate, riso, ecc. A fini energetici, comunque, vedo che l'inclusione di un po' di grassi animali - qualche tocchetto di lardo, buon burro, ecc - dà un'energia molto più stabile e costante nell'arco della giornata. Anni fa mangiavo parecchia pasta, ma mi venivan delle voglie improvvise di pizza, pane, biscotti, ecc, penso dovute a degli sbalzi glicemici, il che positivo non è di certo...
RispondiEliminaNon voglio rovinare il pathos per il pezzo su Firenze, ma Pieraccioni è uno dei rari casi di comico che non mi ha MAI fatto ridere, neanche un singolo caso di una singola battuta. Perfino Boldi lo batte, nella mia classifica...
RispondiEliminaNel frattempo, occhi puntati su Verona, e non perché sia più bella di Firenze, ma perché fino alle 16.45, più recupero, di oggi, saremo tutti clivensi.
RispondiEliminaGrandissimo pezzo di Pollock! Un pezzo che merita la vittoria stasera, se i numi patrii l'hanno letto e non sono ingrati. Condivido però il parere molto negativo di Deyna su Pieraccioni, il cui successo mi è sempre rimasto misterioso al confronto con altri suoi colleghi infinitamente più dotati. Deyna, sei sicuro di non essere un biologo, come già negasti? Ad ogni modo, fra i prodotti animali di AntoineRouge e i tuoi carboidrati, qua sul sitollock si finirebbe per far la fame, peggio che se pagasse il Chiari.
RispondiElimina«Gli unici punti frodati dagli arbitri sono stati per me a Parma ed a Udine»: così oggi in cloaca la zucca vuota che escogitò la pontellizzazione. Immagino i suffumigi e le orazioni della zucca juventina affinché stasera l'arbitro sia così imparziale verso di noi come sempre lo è stato quest'anno salvo nelle due eccezioni segnalate.
RispondiEliminaahahah Deyna, Manson tra gli ascolti sospetti non ci mette solo gli Smiths, ma anche aver continuato ad ascoltare i Judas Priest pure dopo l'outing di Halford, che merda che è! Antoine, sì in effetti mi sembrava strana quella battuta, perchè Smith lo ricordavo vegetariano anch'io.
RispondiEliminaNon so se è già stato detto da altri, ma io per stasera temo molto l'arbitro dopo quello che durante la settimana ha detto l'otito sulla partita dell'andata
RispondiEliminaNo Vitalogy, come ho scritto sotto, lo scacchista pseudosenese ci invita a star tranquilli: e poi se anche avvenisse lui dice che abbiamo rubato all'andata con la Lazio, rubato la domenica scorsa, quindi ci sarebbe compenso della sorte, quello nel quale professano fede Blatter e Platini, Boniperti e Moggi, Galliani e Mauro, gente perbene, gente di sport.
RispondiEliminaBellissimo post, Gianni...
RispondiEliminaSì, Deyna, il forno era proprio quello... Adesso cerco di smaltire il Muller appena tracannato con padellone di cacciucata "modificata"...
Non sarà facile e cerco di rimettermi per stasera, ma la legnata è bella grossa, eh eh eh...
Di Manson mi piacciono tantissimo le interviste, il libro [che ho letto nel tempo presso un'amica], e i video girati da Flora Sigismondi, poi purtroppo fa anche musica...Colonnello non temere, si mangia, si mangia...
RispondiEliminaEcco perché ti piace il pezzo....per via del Muller.
RispondiEliminaahahahahah...
RispondiEliminano, no, mi garba davvero...
Una proposta interessante, da parte di un vero tifoso viola e grande intenditore, che pregherei fosse da voi ponderata con l'attenzione che merita:
RispondiElimina«03/03/2013
14.31.38 Rino_Ceronte Montella sei uno scandalo. Dentro Edi Reja
e l'anno prossimo puntare su Malesani o sul rilancio di Giampaolo».
Cioè Louis, vorresti far intendere che dopo il cacciucco hai osato anche solo aprire una bomba Muller? Penso sia l'ultimo abbinamento che mi verrebbe in mente di fare, almeno su questo pianeta, in questa vita. Di più osé forse solo la colazione di un compagno di classe delle elementari, che nel lattuccio pucciava spicchi di arancia...
RispondiEliminaMa notevole è anche questa presentazione fine-agostana del nostro mercato estivo, vergata proprio sul filo del primo successo, contro l'Udinese, e dei primi fulgori di Wunderteam. Ne è autore un leghista del Tavernello, che ringrazieremo anche per aver evocato, seppur a capocchia (il leghista, ve ne rendete ben conto, è una testa di cazzo di dimensioni galattiche, ma la scosciatura della madre gli ha procurato tanti fratellastri), il nome di un calciatore delizioso, il magico Tartufòn:
RispondiElimina«27/08/2012
19:07:05 Brancaleone
da Norcia, idem Abbiamo
Aquilante, Frattaglia, Pollo Hamadori, Porcavalero, Fernandel e Belen. Questo
è il grande mercato viola, giocatori pagati due soldi perché reduci da una
stagione mediocre a dir poco. Manca solo Barbadillo e si chiude il cerchio.
Delusione completa, sarà dura e questi intenditori sotto sono anche felici;
mah, contenti».
Comunque Louis, se Macìa&Pradè mi portano a Firenze Orban e Facundo Ferreyra hanno già il mio 7.5 di default per il mercato estivo, indipendentemente dal resto, eheh.
RispondiEliminaE adesso, un sempreverde dell'imbecillità gobba e supponente (l'autore, altro leghista del Tavernello, è ovviamente sparito di nick):
RispondiElimina«09/07/2011
00:12:34 Fugo_Pannacotta,
Firenze 1 La Fiorentina è in vendita. 2 Proprio perchè la
società è in vendita, i Della Valle venderanno molto e compreranno pochissimo.
3 Chi ancora non ha capito che le cose stanno così è scemo, ma scemo forte. Chi
lo ha capito ed è in cattiva fede, merita soltanto disprezzo».
Ahah Louis, il Muller, come il Gewustraminer (o come cacchio si scrive) è il classico vino ruffiano, da scegliere quando sei con una fiha mezza astemia, perchè dài per scontato che almeno quello lo apprezzerà; lo stesso vale per il Morellino tra i rossi.
RispondiEliminaAh ma io pensavo quella sottospecie di yogurth pastoso che vendono al supermercato, ahahah
RispondiEliminaUn omaggio a un disperso di cloaca, a un leghista del Tavernello per il quale chiediamo un minuto di raccoglimento. Soccombuto alle cazzate da lui stesso sparate per anni, persa la faccia (a culo del resto, onde non perse granché), vediamo cosa scrisse agli albori del Wunderteam (prima citazione) e nel pieno del crollo prandelliano, nel girone di ritorno col record di sconfitte. Noterete una certa qual incoerenza, per questo, ma voi conoscete il personaggio, ormai deceduto al web se non con maschera (ad esempio di ciclista), e le sue turbe:
RispondiElimina«Cambiano i giocatori, gli allenatori, i direttori
sportivi... ma una società di cioccolatai resta sempre una società di
cioccolatai, non c'è niente da fare»;
«DDV lo ha
detto chiaramente, se c'è qualcuno che si sente in grado di gestire la
situazione meglio di loro si presenti. Lo diceva a te, Deyna, a Jordan, a
Giorgio, a Domenico (che dopo avergli dato di poco intelligenti avrebbe la sua
occasione per farci vedere quanto è intelligente lui), al fine letterato e a
tutti quelli che sanno sempre solo criticare. Fatevi avanti e fateci sognare,
DDV vi ha invitato ufficialmente, quando vi ricapita?».
Attenzione, Vitalogy! Se parliamo del Gewürztraminer del suo luogo d'origine renano, e non dei suoi trapianti trentini, dobbiamo soltanto toglierci il cappello: la sua zuccherina fusione di sentor di cotogne e di malvone è tra i grandi aromi della bevanda bacchica mondiale.
RispondiEliminaahah Deyna ti dirò che lì per lì avevo pensato uguale anch'io, poi però l'abbinamento cacciucco+yogurt mi ricordava troppo quello del babbo del Troio (caffelatte e polpo lesso), allora ho pensato che con Muller non avesse specificato Thurgau (chiedo conferma a Louis).
RispondiEliminaColonnello, a occhio direi il baseballista!
Ahah Colonnello, dal tuo Archivio Infernale saltan fuori delle perle che son dei colpi di mazzascure...
RispondiEliminaOh è l'ennesima volta che iniziamo entrambi con "ahah", se arriva Ludwig lancerà il sospetto che siamo la stessa persona! A me già una volta m'ha sospettato di zemanvioaggine!
RispondiEliminaOk, userò "eheh", ahahah. Speriamo di continuare con la vena ridanciana anche stasera...
RispondiEliminaCertamente Vita, il Muller inteso come vino... La mi' moglie, però, beve pure lei, non molto, ma beve, soprattutto bianchi... Sui rossi, e non troppo costosi, per far contento anche Deyna, vi consiglio un Montepulciano "Lodola Nuova", per me veramente spettacolare, nel suo genere e nella sua categoria... Su Orban e Ferreyra mi fido del nostro talent scout e speriamo che Pracià ne portino a Firenze almeno uno su due.
RispondiEliminaVado a gufare gobbi e nerazzurri, smaltendo sul divano con uno scozzesino...
o staso o rintosto, via!
Non chiamatelo più Lud, chiamatelo ORI.
RispondiEliminaAntoineRouge, sto rivedendo alla tele, con la famigliola, quella meraviglia di «Secondo amore» di Sirk: fotografia, interni/esterni, passo narrativo fa-vo-lo-si! Roccazzon e prima moglie di Ronnie Pazzo Reagan funzionali, sottilmente teatrali.
RispondiEliminaIo, invece, stroncato da un Ormeasco di Pornassio (sono un regionale individuo, lo so), mi stavo scervellando se Louis si riferisse a Gerd, a Dieter, a Hansi, a Luis o a Thomas.
RispondiEliminaParlando seriamente, trovo bellissimo, molto poetico e commovente l'editoriale odierno di Pollock.
Un Pollock sirkiano.
RispondiEliminaBuone notizie da Verona al 45°.
RispondiEliminaGià che state ridendo, date un'occhiata qui sotto.
E bello giù nella merda, il Ciuccio del Cazzo! Squadra tenuta su a culo e ad arbitri finora, squadra ridicola in difesa, solo muscolare a centrocampo, attaccata alla grandezza dei Due davanti! Cavani e Mazzarri in partenza, il cinepanettonaro col mestruo, Galliani a suggerire arbtitraggi puntitivi ora che il Milanaccio vede il secondo posto, e vai col crollo! E vi raccomando il tonfo del Palermo, il cui presidente i gemellini onlus e decerebrati della lega del Tavernello, Beberri e Kunz Pettifogger, proponevano a modello ai DV («spende, le azzecca tutte, sta sul pezzo, ci sente per la squadra»... ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah! E scusate se non è eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh! Ma vuol anche dire, con l'altro modello Preziosi, ihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihih! E se ci aggiungiamo un po' di caponata di Giorgio ne viene fuori un uhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuh!).
RispondiEliminaPer precisare: 1) degli aspetti salutistici della dieta non me ne frega un cazzo;
RispondiElimina2) la bancarella col girarrostro nel parmense non l'ho fatta saltare io; 3) Sirk era un genio e Secondo amore è un fine capolavoro; 4) gioca Tomovic?
Cosa ti dicevo del Napoli, Colonnello. Ora però sta a noi!
RispondiEliminaAhahahahahahahahahah... AntoineRouge! Excusatio non petita accusatio manifesta! Per il resto, della Grande Tetralogia («La magnifica ossessione», «Secondo amore», «Come le foglie al vento», «Lo specchio della vita»), quale classifica proponi? Io, esattamente l'inversa dell'ordine cronologico.
RispondiEliminaCosa vi dico da settimane, caro Orcio: del resto, non lo avevo messo fra le prime tre, al 31 agosto.
RispondiEliminaConsiderazioni africaneAlcune
RispondiEliminaconsiderazioni: non siamo i soli ad avere un portiere senza avambracci,
vedi De Santis, due gol su due sul groppone.Napoli che colera' a picco
con la certa partenza di Mazzarri e quella probabile di Cavani, se
qualche arabo decide di pagarlo.Dispiaciuto per il Toro, ma contento per
Amauri, uno che in campo da' sempre tutto.Dico lo stesso per Denis, uno
dei miei preferiti, nella sua categoria, ovvio.Mi son visto rube
Catania, dove hanno espulso l'ottimo Maran, reo di aver alzato le mani
dopo l'ennesimo fallo a favore non fischiato.Intendiamoci, arbitraggio
non scandaloso, ma per Chiellini c'e'un regolamento diverso, ho contato 5
falli netti nel primo tempo, neppure uno concesso.Curiosita', ma Anelka
i'che l'hanno preso a fare?Rivisto Salifu nel finale.Finalmente ci si
libera, almeno per un anno, di quello schizofrenico di Zamparini,
presidente preso ad esempio da molti sul sitone.A Lud piace avventurarsi
nei pronostici, ma il 2 del Palermo a Milano, ancorche'benvenuto, non
so a che quota possa essere.Venendo a stasera,spero
e credo che Diamanti, supergiocatore, renda la vita dura all'Inter e
per noi un imperativo : Vittoria!Tre punti in saccoccia col Milan
all'orizzonte, e tutto cambiaA dopo, Lele
Caro Lele, Chiellini è come Montero, Brio, Spinosi e Morini: hanno il salvacondotto regale, usciti dalle galere londinesi e arruolati per il pirataggio di Sua Maestà.
RispondiEliminaDi tutto quello che è stato scritto oggi salvo in particolare "Sirk era un genio". L'ormai celebre pronostico mi darà fama imperitura o mi attirerà contumelie. Vedremo
RispondiEliminaPerché contumelie, Lud? E' razionalmente espresso ma anche improbabile statisticamente. Io credo che, se mai agganceremo il Milan, ciò potrà avvenire soltanto nello scontro diretto a Firenze.
RispondiEliminaEcco perchè un vi piace i'pane toscano, perchè un vi piace Pieraccioni! io dico che vu' siete gobbi nell'animo, che ti piaccia di più qui'bauscia scipito di Boldi d'un fiorentino DOC come Leonardo Pieraccioni l'è roba da visita di controllo immediata pe' controllo DNA.
RispondiEliminaDivertente anche la non proprio prevedibile vittoria del Siena a Palermo, che non solo affonda i rosanero ma risucchia nella zona retrocessione quelle merde dei grifoni, i quali, non aspettandosela, si erano lasciati tranquillamente battere dal Milan, come da ordini superiori.
RispondiEliminaPreziosi e Zampa erano i fari, per i pontellizzatori, caro Chiari, Tutunci il loro erede in erba. Tanto potè lo sterminato cretinismo dei credenti nel Tavernello.
RispondiElimina1) Come le foglie al vento, 2) Secondo amore, 3) Lo specchio della vita, 4) Magnifica ossessione (che trovo inferiore ad altri suoi).
RispondiEliminaP.S. africano
RispondiEliminaP.S. Vero che e'molto sponsorizzato, ma Pogba e'chiaramente di qualita' superiore
Ci troviamo d'accordo sulla «Magnifica ossessione», caro AntoineRouge: opera ineguale, con squarci di grandezza (e come non potrebbe, essendo di Sirk?) ma non cucita col filo d'oro delle altre e con uno script più dozzinale. La maggior discrepanza fra noi è sullo «Specchio della vita», la cui poliedrica ricchezza me lo fa preferire, dopo tutto, al fiammeggiante romanticismo di «Come le foglie al vento».
RispondiEliminaPrimo tempo guardingo: aggredirli nella ripresa, quando saranno stanchi per la fatica di coppa.
RispondiEliminaAmmetto di conoscere meno ed aver meno presenti gli altri due, per cui non posso che ripetere il giudizio di Fassbinder secondo il quale Lo specchio della vita è uno dei massimi capolavori della storia del cinema, ultimo film del regista (1959) a quel che ho visto. Contumelie era scherzoso, se il Milan vince 4-0 sono certo che non mancheranno i vostri commenti ironici, ma come ho già detto non sono permaloso e sto allo scherzo.
RispondiEliminaDainelli comunque aveva provato a rimettere in carreggiata il Napoli, meno male che Cavani ha tirato una ciofeca di rigore, perchè se andavano sul 2-1...
RispondiEliminaGiusto Vita, c'è da aggiungere però che il portiere del Chievo oggi ha fatto la partita della vita contro Cavani, dopo avergli parato tre tiri ( rigore incluso) a colpo sicuro, sul finale lo ha anche dribblato quasi in maniera irrisoria. Penso che la giornata di oggi la racconterà ai nipoti quando sarà vecchio.
RispondiEliminaCaro Lud, Fass lo rifece in «La paura mangia l'anima», gran filmone del resto. Stai allo scherzo quando non si tratta dell'Arciprete, lì t'irrigidisci. Vitalogy, con questo spero che non vorrai negare che Dainelli sia tutt'oggi il miglior centrale italiano e uno dei migliori al mondo, vero?
RispondiEliminaRifece «Secondo amore», volevo dire.
RispondiEliminaEh certo, infatti oggi contro Gamberini è stato uno scontro fra titani!
RispondiEliminaDel capolavoro sirkiano (secondo me, intendiamoci, e comunque si tratta di scarti fra il 9 o il 9,5 e il 10) mi spiace solo Sandra Dee, per la quale confesso da sempre insofferenza d'epidermide (tipo saccentuzzo, sopra le righe e che con tutto ciò non riempie lo schermo). Grande la Lana, che adoravo anche come fiha (e sembra che avesse la matrice particolarmente caliente).
RispondiEliminaPrimo tempo guardingo: dici bene Colonnello. Quest'anno fuori casa abbiamo quasi sempre giocato gran primi tempi senza mai chiudere i giochi (a parte che ricordi con il Milan) per poi calare e dare agli avversari spazio per rientrare e nelle ultime sorpassarci. Sapessimo gestire meglio le forze e l'ardore, danto l'accelerata nella seconda frazione.... Invece partiamo sempre bene senza riuscire a dare il colpo del KO.... Anche con il Milan fu Pato che ci graziò e poi, con la frustata del mancato pareggio andammo a raddoppiare. Stasera sono proprio curioso di vedere se la rotta di Juve e secondo tempo col Bologna sarà invertita. Se non sarà, il nostro massimo potrà essere l'E.L.
RispondiEliminaMa l'abbiamo una squadra con le caratteristiche per un gioco guardingo?
RispondiEliminaE' una buona domanda, Vita. Io penso che si tratta di piegare il tiki-taka verso la melina, di giocarlo un po' più basso, per attirare il laziale. In ciò sarebbero fondamentali le prestazioni del Pek, per il gioco del gatto col topo, e di Cuadrado per le ripartenze fulminanti.
RispondiEliminaAhhaahhahhaa, l'Arciprete! Anch'io adoravo Lana e i golfini di Lana, quanto alla Magnifica Ossessione penso sia più bello il titolo del film [peraltro di gran livello, non fraintendiamo]. Diamanti: penso di essere l'unico qua dentro a non ritenerlo un grande giocatore, nonostante alcuni grandi colpi.
RispondiEliminaCaro Deyna, i golfini di Lana, al pari dei suoi pantaloni attillati, disegnavano forme di assoluta trombabilità; culo e criss-cross ciocciale di sodezza quasi aggressiva, sfidante, allocutiva verso la sufficienza dell'uccello ai suoi adempimenti.
RispondiEliminaNo,VITA.Abbiamo una squadra che ama la pugna di fioretto,che brandisce ramoscelli d'ulivo ai portieri avversari e che non è avvezza alla scimitarra;tutto questo con i 16 metri avversari che stanno alla Maquina come il sangue sta allo squalo,con il dischetto che sembra essere il punto G delle mie ex donne che calamita le azioni,anche se per la viola è diverso il risultato rispetto ai mio.....eh eh eh eh eh eh eh......!!!Farò un'esposto alle tv,non possono privare lo spettatore della visione delle facce di alcuni presidenti quando le loro squadre perdono:Zamparini,De Laurentiis,Preziosi.Stasera,continuando a piovere,dovrebbe essere a nostro vantaggio,secondo l'adagio dei veci "La pioggia svantaggia chi deve fare la partita",ma i nostri fanti d'assalto sono leggerini....Vincere.Vincere.Noi vinceremo!
RispondiEliminaSaltando di palo in fresca, Colonnello, ma lo sapevi che Francisco Marinho Chagas, durante una festa a Montecarlo in occasione di una tourneé europea del Flu, stava per trombarsi Grace Kelly? Credo che gli fu sottratta quasi a forza dai dirigenti brasiliani consapevoli dell'incidente che avrebbe causato, ma i due stavano già addentrandosi nei meandri del parco alberato, ahaha.
RispondiEliminaVedremo Colonnello, era un atteggiamento che invocavo all'inizio del campionato quando facevamo tanto possesso-palla ma non riuscivamo mai ad aprire le difese, però nel prosieguo mi sono convinto che siamo molto predisposti a ciò.
RispondiEliminaDiamanti non lo ritengo neanch'io il top, non per la tecnica -per carità, su quello non ha da invidiare nulla a nessuno- ma evidentemente per qualche limite caratteriale: per me si esprime al meglio in una realtà come quella dov'è ora, dove fa la differenza. E' una cosa che penso anche su altri, fuoriclasse nei piedi ma solo parzialmente nel carattere (Miccoli, Di Natale, Giovinco...)
Comunque la partita è a rischio rinvio
RispondiEliminaEsatto, Vita, la vedo anch'io così.
RispondiEliminaAnche di Eder mi dicesti, Deyna, che era un mandrillo incontenibile. Sarebbe interessante sapere se Grazia consentisse di così pieno ardore: del resto, con un cesso di marito come quello che lei aveva accalappiato per brama borghese di corona, doveva aver certo nel tempo ottriato la sua gattona mirabile alla più infima servitù costiera quando provvista di pacco adeguato (ciò per cui, come scriveva Cino da Pistoia, insignes etiam mulieres servis vilissimis se exponunt). Le figlie battonazze sembrano lì per dirci che buon sangue non mente.
RispondiEliminaVolevo dire "mi sono convinto che NON siamo predisposti a ciò"... mi pare che condivida anche il Sopra. Vedremo... ammesso che si giochi...
RispondiEliminaDa un lato il rinvio delle nostre partite mi sfava sempre tantissimo, dall'altro penso che su un campo allentato e al limite della praticabilità le trame tecniche della Maquina vanno a farsi benedire. Vero anche che la Lazio ha la partita di coppa nelle gambe e gioca in un modo che viene anche nel suo caso penalizzato dal terreno pesante...Meglio giocare, vah.
RispondiEliminaAnche perché, Deyna, in caso di rinvio non a domani o a martedì, Mauri e Klose e credo anche Candreva (che sconterebbe la squalifica il prossimo turno) sarebbero recuperabili.
RispondiEliminaGioca Tom non Fac e gioca Migliaccio: boh!
RispondiEliminaGiochiamo in un pantano, mi chiedo se non sarebbe stato meglio inserire almeno in attacco qualcuno più di peso, tipo Toni o Larrondo.
RispondiEliminaTomovic lo temevo, a Migliaccio ero ormai rassegnato. Per me è una formazione insensata. Speriamo bene. Mi fa piacere che Ludwig apprezzi Sirk (che lo amasse Fassbinder è nell'ordine delle cose). Cena: minestra d'orzo integrale.
RispondiEliminaOk, non è un pantano e Ljajic va benissimo... stiamo giocando bene, ma gli ultimi dieci minuti abbiamo sofferto troppo, speriamo di non fare un secondo tempo come quello delle ultime trasferte.
RispondiEliminaLa ripresa deve essere attendista nella prima metà, poi loro caleranno e s'innervosiranno, se non pareggiano. Tomovic sta facendo guasti sulla sua, l'esclusione di Roncaglia è tanto più misteriosa. Subentri Mati a Migliaccio quanto prima possibile.
RispondiEliminaAbbiamo un grande giocatore. Migliaccio non ha nulla a che vedere con questa squadra, ma forse non c'erano alternative. Grande Gila.
RispondiEliminaSiamo grandi, punto e basta.
RispondiEliminaSborroooooo
RispondiEliminaDimenticavo, il primo gol, da solo, vale il prezzo del biglietto.
RispondiEliminaMa anche il secondo è stato una magia.
RispondiEliminaAnche i'Napoli gli è sotto tiro! Quando si gioca da squadra e un ce n'è pe' nessuno, ma alla fine la Lazio la strascicava e piedi che sembrava i'mi' nonno 'n carriola. Perdonati agli aquilotti spennacchati un paio di falli da espulsione, Borja Valero sontuoso.
RispondiEliminaGrandissimi... e grande Gila! ne abbiamo sorpassate due in un colpo solo.
RispondiEliminaOspedali di Roma e Castelli allertati:sono state richieste 14 borse di ghiaccio per dei calciatori con maglia celeste e circa 20.000 borse di acqua calda per tifosi con mal di pancia per quel che hanno visto.Spettacolo puro.Oro.Estasi.Magnificat.Cappella Sistina del calcio.La Rotonda di Vienna del calcio.Stairway to heaven.Ciao amore.Clitorideo?Vaginale?Ambrosia.Litio.Panna chantilly.Cavapcic.Di fioretto.Olimpici.Topici.Marvel-iani.Arrivano i nostri.Maquina.Ballando sotto le stelle.Biologici.I magnifici 11.Insert coin.A meno 3 dagli immorali e a meno 5 dagli anticalcio.Dio esiste ed è della Fiorentina.11 amazzoni per i nostri calciatori.Sangue viola.Noi.
RispondiEliminaCommento africano
RispondiEliminaPRIMO
TEMPO con Montella che sorprende mettendo ancora in campo Tomovic,
spessissimo in difficolta' sia dientro sia in avanti, dove trova ampi
spazi dovuti alla strana posizione di Cuadrado.Infatti non e' la prima
volta che lo vedo colpevolmente accentrato, limitando cosi' le soluzioni
a destra.Meno male che i romani hanno attaccato soprattutto sulla
nostra sinistra dove Savic offre maggiore tenuta, senno'eran cazzi.Ma
Roncaglia???
La
Lazio ha attuato un pressing esagerato fin dall'inizio, cosa che ha
messo in difficolta' Pizarro nel primo quarto d'ora, poi ci ha pensato
Jovetic il grande, assisstito da una finta da mente superiore di Borja, a
zittire lo stadio.Parte centravanti ma ripiega anche per triangoli con
Ljajic, torna e pressa, e la sua classe risplende.Migliaccio giustifica
la scelta di Montella, lo inserisco tra i migliori insieme a Jove e
Borja e visto come filano i laziali, Sissoko sarebbe stato preso in
velocita'.Secondo tempo che vedra' i laziali ancora piu'in pressing, ma
se superiamo il primo quarto d'ora, saranno certamente spompati e
dunque vedo bene El Ham che puo'affondare, al posto di Ljiajc dopo la
sfuriata.Adem, pur buono ma ha corso tanto e serve un altro gol per
metterli a cuccia definitivamente.Cuadrado deve stare sulla linea destra
che Lulic dietro soffre, solo temo che se attaccano a sinistra non
abbiamo un Tomovic all'altezza, che cambierei subito con Facundo.
SECONDO
TEMPO Trovato il gol da una scientifica punizione di Ljajic( sembra un
semplice errore di Marchetti ma la parabola e'studiata proprio per far
credre al portiere un tiro sul primo palo, e la posizione della nostra
seconda barriera e'magistrale) si e' assistito a uno scontro tra due
squadre di differente classe.E qui, via web, dovremmo unirci tutti,
tifosi viola e non, in un applauso di 10 minuti minimo a quel giocatore
di livello superiore a tutti in Italia, Europa e oltre: Borja
Valero.Per tutto il match, ma il suo secondo tempo e' stato un inno al
calcio, classe pura, intelligenza, ubiquita', troppo superiore, troppo
per tutto e tutti.E'un misto di Rivera, Ardiles, Charlton.Non
c'e'Iniesta, Yaya, Pirlo che tenga, siamo su un altro pianeta.Dato il
doveroso tributo al re del pallone, la squadra tutta ha dato
dimostrazione di grande carattere, consapevolezza nei propri mezzi e
abbiamo ritrovato pure un Viviano molto sicuro, con l'ultimo intervento
di piede davvero notevole.Esaurite le energie del primo assalto, quando
si e'trattato di giocare al calcio, la Lazio e' saufragata
nell'isterismo e frustrazione, come un toro con le banderillas sul
groppone.L'apoteosi e'arrivata alla mezzora, quando Borja e Pizarro sono
entrati e usciti col pallone dall'area laziale per due minuti circa,
fino allo scontato fallaccio.Cuadrado risistemato nella sua corsia e'
ritornato imprendibile, calamitando falli e fallacci, poi il differente
tasso di classe, ha fatto il resto.Amichevolmente chiedo al Colonnello
rettifica e dare a Migliaccio cio'che merita, un bel 7 tondo tondo.
Serata
perfetta, avevo pensato che il Bologna non fosse boccone facile per
l'Inter, e felicita' tripla per quel presuntuoso borioso e
sopravvalutato di Stramaccioni.Ora il motto e' semplice, tre punti a
partita, ma squadra ha la potenzialita' per farli.
Lele
Meno appariscenti, meno svolazzi e fronzoli, tanta più concretezza e cinismo, anche nel possesso palla. L'abbiamo scherzati, a tratti, durante la partita. Pochi patemi pure dietro, complici delle mischie confusionarie dove poteva scaturire un goal rocambolesco e basta. Niente da dire, meno spettacolari ma più punti, e a me piace più così la squadra. Anzi è questa la strada per diventare davvero grandi in pianta stabile. Rimango pessimista per il terzo posto a meno che il Napoli non subisca un potente contraccolpo per l'obbiettivo fallito, il Milan non lo prendiamo, per diversi motivi che non sto a ripetere. Vediamo, senza esaltarsi troppo perché siamo tutti li, in una manciata di punti e mancano ancora tante giornate. Belli i goal anche se nel secondo se l'avesse preso Viviano l'avremmo crocifisso in pianta stabile. Marchetti vedrà pure la palla in ritardo ma finché non la vedi non puoi supporre che vada di la, fa un passo in direzione del secondo palo e lo prendo nel suo in maniera non irresistibile, va bene così. Viviano para, o gli tirano addosso, ma di fatto non prende goal nel mezzo a due mischioni da brivido. Benissimo Pizarro, fantastico Borja, Ljajic finalmente un giocatore di calcio, JoJo croce e delizia. Cuadrado fuori categoria. Gonzalo sontuoso stasera, nella norma Tomovic e Savic. Bene anche Pasqual, su ottimi livelli in entrambe le fasi e prezioso anche il tanto bistrattato Migliaccio, d'altronde quando vinci 2-0 fuori casa contro una squadra rivelazione come la Lazio a steccare non ci sono giocatori in nessun reparto. E quando vinci con merito rischiando il fisiologico significa che tutti si sono espressi a buoni livelli, tant'è. Viviano 6,5, sempre un po' legato alla linea di porta ma risponde presente quando chiamato in causa. Piazzato benissimo su una punizione velenosa di Hernanes, sbaglia niente. Pasqual 6,5, se impara anche a coprire potrebbe quasi fare il titolare, quasi. Savic 6, un paio di errori, non chiude una diagonale che poteva costare il jackpot ma si riprende subito. Tomovic 6,5 più sicuro di altre volte, più presente e a sostegno, quando può, la davanti. Gonzalo 7, non sbaglia una virgola. Migliaccio 6+, recupera qualche pallone, pressa come un dannato ed è una valida sponda affidabile negli appoggi. Pizarro 7, una delle sue partite, ai suoi livelli, cuce e passa che è una meraviglia, non sbaglia una veronica stasera. Borja 7,5, onnipresente in quasi tutti i passaggi, è uomo ovunque, preciso, intelligente, smarcante, raffinato, concreto.....e basta così!!!! Ljajic 7+, la vera sorpresa di Febbraio/Marzo, finalmente quasi completo, anche la continuità sta diventando un abitudine, così come i goal, che possono diventare molti di qui alla fine. Cuadrado 7+, una spina, il solito motore inesauribile che può rovesciare in qualunque momento le sorti del match. Non lo prendono, allora meglio ricorrere alla demolizione. Senza successo. Jovetic 6,5, si mangia un'occasione da sberle sui denti, ma segna un goal dei suoi piazzandola imparabile su finta di Borja che vale il prezzo del biglietto. Corre con più costrutto, non a vuoto in maniera perpetua. Spende molto e la testa non è altrove. Sono altri gli atteggiamenti sbagliati di quei giocatori che hanno mollato, lui non l'ha fatto. Montella 7,5, stasera premio anche il mister. E' alla prima esperienza in una squadra importante, tolta la parentesi brevissima a Roma, sta crescendo e maturando in fretta. Ha commesso alcuni errori da ufficio indagini ma se siamo lassù avrà qualche merito pure lui ?!
RispondiEliminaDiego Della Valle non perdona, quando va a salutare i ragazzi, non ce n'è per nessuno, 1-3 al Milan, 4-0 all'Inter e stasera asfaltata la Lazio... il pallone è quello giallo...il pallone è quello giallo...
RispondiEliminaGrande gioia, grande partita! C'è poco da fare, il possesso palla ci riesce meglio nella metà campo avversaria che nella nostra, altrochè! Dal 5° al 35° primo tempo abbiamo raggiunto la perfezione divina. Oltre alle due perle di Jovetic e Ljajic, meravigliosi Pizarro, Borja e Cuadrado. E pure Montella, perchè un paio di scelte ci tornano poco, ma il gioco e il risultato gli hanno dato ragione.
RispondiEliminacerto che vedere , come intorno al 73esimo, una quindicina di passaggi di fila fuori e dentro l'area della Lazio (Lazio chi?), con ipnosi dei difensori e apnea del pubblico, é una goduria che non trova riscontri recenti, e che é il fermo-immagine di una partita giocata da Squadra, con la maiuscola e con la compattezza di un castagnaccio dopo tre giorni di frigo. Se poi mi dico che oggi le croci uncinate gliele abbiamo fatte vedere noi con le nostre triangolazioni, mi sganascio ancora di piu'
RispondiEliminaGrande gara della Fiore, finalmente bravo Viviano, ottimo Rodriguez, sapientissimo Pizarro, e soprattutto Ljajic ed ancor più Borja strepitosi! In alto i calici, a dimane!
RispondiEliminaBagnai ma vispi come firinguelli s’è stoccardao gli
RispondiEliminaaquilotti spennai della Lotrito band senza scuse. All’andaa gli avean frignao
dopo ave’ perso e allora ‘n casa e gni si son dae senza nemmen pretesti pe’
frignare, due a o, come e si disse!
Viviano 7: se para anche i’ portiere o ‘ndo e s’arria? Oggi niente
sfarfallii, anzi e gli attacca i’morbo a quell’artro di là!
Tomovic 6,5: e comincia un po’ roncagliao, quasi che facundo
alle spalle e lo mettesse ‘n crisi, poi e si ripiglia bene e fa’ i’ suo.
Gonzalo 7: e ritorna Aramisse, ‘n punta di fioretto anche su
qui’ campo peso, ma quando e si sa, e si sa.
Savic 6,5: Froccari un par di vorte l’uccella, però ni’
compresso e va bene
Cuadrado 7,5: gli è tornao Robocoppe, quando e gl’ingrana la
marcia e lo perdano, e pa’ Bippe-Bippe i’coyotino de’ cartoni. Se troasse la
porta e…ce lo porterebben via presto
BorjaValero 8: o ‘ndo e l’hanno trovao? E ‘era anche quelli
di Real a vedello, speriamo che un n’abbin guardao troppo se no a tenello e
sarà un probrema. Ma che ce n’è dimorti meglio ‘n giro?
Pizarro 7-: e comincia un po’ macchinoso, ma poi e piglia la
bacchetta ‘n mano e un gliela lea più nessuno
Migliaccio 6,5: e un avrà finesse, ma e martella e gli è
sempre a i’posto giusto. Chi fa le boccucce...e si metta 'n bocca un po' di zucchero
Pasqual 6,5: gli ha ‘mparao a sta’ ‘n campo e ne sarva anche
una di testa ‘n difesa! Che cresca?
Jovetic 7: se si decide a smette’ di fare i’ cazzafrullone ‘n
qua e ‘n la e gioha un po’ più di punta e go’ li fa (oggi poteano esse’ tre) e
gli è dimorto utile alla causa.
Ljajic 7: go’ di balistiha magiha (ma Marchetti gli era un
po’ vivianato) e tanta bella corsa e gioho. I’bambino gli è cresciuo!
Llama 6: crossa peggio di’ peggio Pasqual, e corre più forte
di’ pallone, ‘nsomma…
Sissoko: n.g e gioha quattro minuti o icche tu gni vo’ dare?
Romulo: n.g. anche lui come sopra, anche se provoha un
carcio di punizione e sbaglia un controllo n’una bella ripartenza.
04/05/2012 09:38:22 ludwigzaller, ginevraTriste epilogo ma prevedibile. La Fiorentina otterrà ragione in sede in causa civile per il licenziamento, lo stesso giocatore potrebbe rivalersi, ed è stata già emessa una squalifica di tre mesi che avrebbe comunque reso la vita molto difficile al Rossi allenatore. Quest'ultimo un errore l'ha fatto, e non ha poco. Si può parlare di un black-out, di un "momento del bischero", destinato a pesare sulla carriera e ad imprimere il marchio di boxer sulla pelle di un uomo mite e ragionevole. Purtroppo ogni difesa è impossibile. Poco conta cosa gli abbia detto Llajic e quante altre provocazioni avesse subito. Un comportamento come quello resta inaccettabile e crea un danno di immagine incalcolabile alla stessa Fiorentina. Stessa sorte subirà Llajic messo fuori rosa e poi ceduto. Poi andrà in gran parte smantellato un gruppo evidentemente diviso e capriccioso, le cui responsabilità per quanto riguarda la cattiva annata viola appaiono da oggi molto più chiaramente.
RispondiElimina