presidio Diladdarno Slow Tifood, lampredotto e Fiorentina
.
domenica 22 luglio 2012
Questione di forma
E
la chiamano contestazione, quattro esodati sui monti che neanche Heidi
saluterebbe, probabilmente frutto della macelleria sociale di Monti, e
in cerca di cinque minuti di visibilità prontamente concessa da chi fa
da sempre il maggiordomo della polemica. E la chiamano pure ironia
fiorentina quella di andare a mostrare l’autolesionismo in t-shirt,
insieme a un sorriso vuoto come il cervello di chi crede di fare anche
una ganzata. Chi va a rompere i coglioni alla squadra in ritiro non mi
rappresenta affatto, questi gran creativi che lanciano idee come Corona
lancia le mutande dal balcone della propria demenza, rappresentano solo
se stessi, e se uno di questi geni mi venisse a chiedere aiuto dicendo
“sono tre giorni che non mangio”, gli risponderei “allora puoi fare il
bagno”. C’è da vergognarsi a pensare di essere accomunati a chi s’è
fatto venire l’ernia per lo sforzo di partorire una simile stronzata, la
Bice che li ha visti da vicino mi ha detto che avevano tutti
l’auricolare come Ambra Angiolini, solo che invece di Boncompagni, a
suggerirgli certe minchiate c’erano invece i soliti compagni di merende
del vuturismo. E una volta assistito alla presentazione di El Hamdaoui e
Roncaglia, la Bice, mentre tutti gli inviati sgomitavano per scattare
foto agli umorali del tifo fiorentino, ha voluto testarne anche la
virilità utilizzando il fascino e la femminilità che ne hanno fatto
ormai un’icona della bellezza del giornalismo d’assalto, a differenza
degli altri inviati, che il giornalismo prima lo hanno assaltato e poi
violentato. Gli ha stanati con un semplice jeans ben fasciato alle sue
forme e portato a spasso con dondolante sensualità, facendogli credere
di essere rimasta folgorata dalla loro intraprendenza intellettiva, e
invitandoli a dimostrarne altrettanta, riferita però non più alla loro
testa, ma al loro testosterone. La Bice racconta nell’articolo dedicato
ai mal di pancia della tifoseria, un pezzo intitolato “ A Moena i
contestatori sono riportati dalla piena”, che una volta fatti entrare in
camera, ha voluto mettere a proprio agio suonando per loro qualcosa,
così tanto per rompere il ghiaccio, anche se uno dei quattro ha
preferito prendere quello dal cestello dello champagne, e per romperlo
gettarlo dalla finestra, che poi è anche quello che ha scattato la foto
di copertina, dopo che la Bice aveva fatto intendere una certa
riconoscenza amorosa. Si insomma, per farla breve, la Bice si era già
accorta della loro limitata autonomia decisionale, e mentre suonava
sinuosa e provocante, i quattro, più che a caccia di trofei sembravano
quattro del circo Orfei, uno di loro comunque ha dato subito forfait
dichiarando di essere un metrosexual e mettendosi a giocare con il
telefonino, gli altri tre maschioni invece, venivano guidati attraverso
l’auricolare del vuturismo, e la Bice racconta di aver sentito
nitidamente la voce del vuturismo esortarli a lasciarsi andare davanti
alle forme accattivanti che vedevano e che suonavano la carica alla loro
mascolinità. La seconda foto ci mostra tutta la tristezza della scelta
delle forme con le quali avevano voluto fare all’amore.
Giusto Chiari, tedeschi a buscarle! Su oggi, sono stato all'allenamento: tanti schemi sulle punizioni e Liajic con una mira niente male. Il giovane serbo ha un piede destro davvero buono, se irrobustisse il fisico e mettesse cattiveria in partita sarebbe molto buono. Cerci ha preso applausi per due tre azioni con scambi dal limite sul vertice destro dell'area (guardando la porta), con palla messa all'incrocio opposto: impressionante! Per Attila: Cassani palleggiava con un compagno, confermo che è in ritiro, abile e arruolato....
Orcio, non mi sorprende quello che hai descritto perché stai parlando di due che alla palla danno del tu. Evidentemente Montella apprezza i calciatori di questo tipo, e sembra che voglia dimostrarglielo. Sono calciatori i quali, basando le loro prestazioni sull’estro e la creatività e quindi per certi aspetti sul rischio, hanno, più degli altri, bisogno di avere fiducia in sé stessi e di sentire quindi la fiducia attorno a loro. Immagina il danno che fecero quei coglioni che al Franchi pensarono bene di fischiare Cerci prima che entrasse in campo.
Infatti, Chiari, qui ci sono dei talenti che ci possono fare, e tanto, comodo. Quei fischi a Cerci furono un a infamia, lo scrissi al tempo. Ora vado a vedere l'amichevole. Qui, nei limiti del possibile, bisogna far sentire il sostegno per una stagione complicata che è appena cominciata. A prescindere da chi arriverà e da chi ha poca voglia di restare e probabilmente se ne andrà.
Evidentemente i buontemponi si moltiplicano a Moena, contribuendo alla serenità dell'ambiente con offese nei confronti di Ljajic. Così l'offerta di chi ci mette la faccia è sempre più variegata, dalle fashion t-shirt alle offese alla mamma dei giocatori, ma il fine di questa fine strategia, secondo voi quale sarebbe?
Lo dicevamo prima con Orcio, poeta, appartengono alla categoria di quelli che fischiarono Cerci al Franchi prima che entrasse in campo. Forse sono sempre di meno, o almeno me lo auguro, ma per questo si incattiviscono nelle loro performances.
Aspettiamo di sentire il resoconto di Orcio, per capire chi e quanti sono i "tifosi" che hanno offeso Ljajic...Come si diceva ieri, saran pure quattro gatti, ma rompono i coglioni, e soprattutto innescano l'effetto-emulazione. Specie se pompati dai media internettiani, di idiozia non molto dissimile.
E' roba da matti: c'è la possibilità di recuperare e valorizzare un ragazzo di talento che si è un po' perso, ma che ha le qualità per diventare un giocatore di ottimo livello, e ci si mettono questi idioti a contestarlo già dalle amichevoli precampionato. Tra l'altro pare pure che si impegni e che stia giocando bene. Meno male che Montella non pare tipo da lasciarsi condizionare, e sicuramente è in grado di vedere ed apprezzare la classe.
Attesa per domani nuova orda di contestatori su Moena, per la presentazione della nuova collezione di magliette estate-autunno 2012. Oltre al nuovo coro personalizzato per la mamma di Ljajic, sarà lanciato anche il nuovo inno nichilista: "Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra; tutti giù parterre!".
Ciao a tutti, ora sono alla baby dance con le figlie e ho poco tempo, ma poi vorrei darvi anche le mie impressioni sui vari giocatori (Il marocchino però che bel giocatore che mi sembra, un altro di quelli che da del tu al pallone). Ora però due parole sulle infamate a liajic: si sono sentite poch, l'impressione che fossero i soliti 10-12 sfigati. Ma la reazione di un tifoso dalla mia parte della tribuna (la metá dove non c'erano gli ultrá) è stata veemente e si è davvero sentita nel silenzio generale: diceva di piantarla di infamare chi indossa la maglia viola. Questo episodio è avvenuto verso fine primo tempo e da quel momento sono fiti canti e cori. Se la cosa fosse proseguita mi sarei aggregato a quel tifoso coraggioso. Che il gruppetto è di sfigati, lo prova il fatto che uno solo li ha zittiti, e questi si appellavano pure al diritto di criticare.... Ma si tratta del solito problema: in curva 10-12 capipopolo influenzano una mandria di centinaia e migliaia di persone, purtroppo. Comuneque nel primo tempo all'inizio c'erano stati incitamenti alla squadra, passando per le infamate ai gobbi, un coro di infamata a Montolivo (pochi gatti) per arrivare al "solo per la maglia" e degenerare con "correre, per vincere bisogna correre" (cosa c'azzecchi ora a luglio lo sanno solo loro...). Nel secondo tempo via i vessilli e fine di ogni coro.
Ah, aggiungo: Liajic grande impegno e davvero un fenomeno come dicevamo nel pomeriggio.... Avesse camminato per il campo o giocato svogliato..... Non si giustificavano comunque le infamate.
Repetita juvant: "Un gruppetto di tifosi ha preso di mira il giocatore viola Adem Ljajic arrivando a offendere pesantemente la madre del giocatore. Forse ancora strascichi della vicenda Delio Rossi-Ljajic, oppure c'è dell'altro...sicuramente una situazione anomala e molto preoccupante."
In queste parole, Louis, c'è tutto quello che tu credevi non esserci e cioè contestazione INCIVILE e RIVOLTA AI GIOCATORI. Ma tu, mi raccomando, continua a difendere questi cialtroni!!!
La contestazione ai giocatori è una sciocchezza, se qualcuno è da contestare è la società, al limite. I giocatori avranno pure fatto un campionato mediocre e ben al di sotto delle loro potenzialità ma questa non rappresenta una colpa inemendabile. Continuo ad augurarmi che siano in pochi e che comunque hanno preso di mira i soggetti sbagliati, non ci sono dubbi. In maniera civile, anche sarcastica, se vogliono contestare che vadano in sede a dirgliene quattro a gnigni, otorino e minchiucci, vere figure superflue di questa dirigenza.
Qualche impressione sulla partita di oggi premettendo ovviamente che il test è stato poco significativo e impegnativo. Il modulo scelto finpra è un 4-3-3 con regista centrale e punta di riferimento davanti. Sui singoli: nel primo tempo Olivera regista sufficiente, Taddei e Lazzari in mezzo con il primo benino anche se non veloce, Lazzari il solito. Davanti Seferovic macchinoso, Liaijc molto bene per impegno e qualità, Cerci benino anche se poco concreto. Dietro Pasqual dinamico, Nastasic capitano solido, reattivo con una ingenuità, Cassani al solito e Felipe che non darei via così a cuor leggero. Nel secondo tempo: Di Tacchio non è in un ruolo suo, ma mimha colpito la stazza. Roncaglia già pronto, ma una volta infilato in velocità: poteva starci il rigore. Ashong e Acosty da rivedere. Nel mezzo il regista Capezzi bene, deve crescere fisicamente, ha due piedi niente male. Vargas svogliato, sembra ai margini del progetto. Romulo con la palla fa belle cose, è indisciplinato anche se mi è sembrato meglio del solito, che Montella lo stia educando? davanti Zohore ha un fisico bestiale, ma è ancora acerbo. Gulin peperino frizzante, sembra Giaccherini, vediamo se cresce ancora. Da ultimo il migliore in campo (con il serbo), El Hamadoui, gran tocco di palla, propositivo, si mangi aun paio di reti sotto porta ma sigla 5 reti di cui la terza con colpo al volo di esterno da35 mt con pallonetto che si infila all'incrocio: spettacolare. Sintetizzando: dietro servirebbe un cambio a Pasqual, con i centrali sarei a posto. Nel mezzo serve un regista titolare ed un altro centrocampista sempre con piedi buoni. Davanti se rimane Jovetic, punterei forte su El Hamadoiu, Liaijc e Cerci. Seferovic e Zohore non mi hanno convinto, mentre sono curioso di vedere Lepiller. Attendendo anche Quadrado, non saremo ai livelli di strisciate, Roma e Napoli, ma dipende da chi arriva e la nostra figura la possiamo fare. Una nota sugli allenamenti del mattino: proviamo angoli e punizioni, cose che si sono viste anche in partita, cose interessanti che non avevo mai visto in questi ultimi anni, tipo, secondo giocatore che si propone per il corner e non necessariamente riceve palla, oppure sulle punizioni, assembramento improvviso di giocatori per confondere la visuale e apertura dello specchio per la palla. Si lavora anche su questi aspetti. Ciao!
Ho visto un'ulteriore novità (almeno x noi) sui corner: il gruppo al centro dell'area che si muove in branco anzi, più come uno stormo di uccelli o un banco di pesci, all'unisono, x disorientare gli avversari. Vorrei spendere 2 parole su El Hamdaoui: come sostenevo qualche giorno fa dopo aver visto qualche filmato di goal suoi in Olanda questo ragazzo dimostra di avere un gran bel piedino. E' vero che il campionato olandese è più "scarso" di quello italiano e che l'avversario di ieri non era gran ché ma il goal che ha fatto da 35 metri in pallonetto su rinvio sbagliato del portiere lo fai solo se hai una certa tecnica individuale e la giusta "pazzia" perché anche solo pensare di fare quello che ha fatto El Hamdaoui non è da tutti!
Grazie ai nostri inviati speciali Orcio e Deep, attratti come falene dalla luce della Bice, particolarmente interessante la loro relazione sulle nuove strategia sui calci piazzati. Se non ricordo male, il mago delle palle inattive che collabora con Montella, è quello che a Catania, sotto Zenga, studiò la pantomima del giocatore che, inserito nella barriera avversaria, si calava i pantaloncini per disorientare il portiere. Peccato che non abbiamo più il metrosessuale, per qualcosa poteva ancora tornare comodo!
Grazie, perché la ricerca di fotografie che non siano possibilmente solo attinenti, comporta un certo lavoro, fa piacere quindi quando vengono apprezzate. Poi, per come intendo il blog, la fotografia non è affatto un elemento di contorno. Ti regalo anche la versione di Crepax.
Non basta che suonino, Deyna, perchè, come vedi, le due ai lati danno l'impressione di suonare anche male, mentre quella al centro è meglio impostata da tutti i punti di vista, e da come tiene aperta la bocca sembra aver bisogno di un bel microfono.
No Orcio, purtroppo non sono a Moena, non sai quanto mi piacerebbe!!! Invece sono sepolto vivo dalle ultime dichiarazioni dei redditi, vuoi mettere??? :-(((
Non vedo la seconda foto...
RispondiEliminaa te caro
RispondiEliminaGran bell'editoriale Gianni che condivido anche nelle virgole e nei punti. Complimenti.
RispondiEliminaAbbiamo appena finito di dare un'altra legnata ai tedeschi, in casa loro, e questa volta su quattro ruote.
RispondiEliminaGiusto Chiari, tedeschi a buscarle!
RispondiEliminaSu oggi, sono stato all'allenamento: tanti schemi sulle punizioni e Liajic con una mira niente male. Il giovane serbo ha un piede destro davvero buono, se irrobustisse il fisico e mettesse cattiveria in partita sarebbe molto buono. Cerci ha preso applausi per due tre azioni con scambi dal limite sul vertice destro dell'area (guardando la porta), con palla messa all'incrocio opposto: impressionante! Per Attila: Cassani palleggiava con un compagno, confermo che è in ritiro, abile e arruolato....
Orcio, non mi sorprende quello che
RispondiEliminahai descritto perché stai parlando di due che alla palla danno del tu.
Evidentemente Montella apprezza i calciatori
di questo tipo, e sembra che voglia dimostrarglielo.
Sono calciatori i quali, basando le loro
prestazioni sull’estro e la creatività e quindi per certi aspetti sul rischio, hanno, più
degli altri, bisogno di avere fiducia in sé stessi e di sentire quindi la fiducia attorno
a loro. Immagina il danno che fecero quei coglioni che al Franchi pensarono
bene di fischiare Cerci prima che entrasse in campo.
Infatti, Chiari, qui ci sono dei talenti che ci possono fare, e tanto, comodo. Quei fischi a Cerci furono un a infamia, lo scrissi al tempo. Ora vado a vedere l'amichevole. Qui, nei limiti del possibile, bisogna far sentire il sostegno per una stagione complicata che è appena cominciata. A prescindere da chi arriverà e da chi ha poca voglia di restare e probabilmente se ne andrà.
RispondiEliminaahahahahah
RispondiElimina..ridevo della seconda immagine di Pollock, ovviamente, ma il blog non mi ha messo il commento come risposta...
RispondiEliminaEvidentemente i buontemponi si moltiplicano a Moena, contribuendo alla serenità dell'ambiente con offese nei confronti di Ljajic. Così l'offerta di chi ci mette la faccia è sempre più variegata, dalle fashion t-shirt alle offese alla mamma dei giocatori, ma il fine di questa fine strategia, secondo voi quale sarebbe?
RispondiEliminaLo dicevamo prima con Orcio, poeta, appartengono alla categoria di quelli che fischiarono Cerci al Franchi prima che entrasse in campo. Forse sono sempre di meno, o almeno me lo auguro, ma per questo si incattiviscono nelle loro performances.
RispondiEliminaAspettiamo di sentire il resoconto di Orcio, per capire chi e quanti sono i "tifosi" che hanno offeso Ljajic...Come si diceva ieri, saran pure quattro gatti, ma rompono i coglioni, e soprattutto innescano l'effetto-emulazione. Specie se pompati dai media internettiani, di idiozia non molto dissimile.
RispondiEliminaE' roba da matti: c'è la possibilità di recuperare e valorizzare un ragazzo di talento che si è un po' perso, ma che ha le qualità per diventare un giocatore di ottimo livello, e ci si mettono questi idioti a contestarlo già dalle amichevoli precampionato. Tra l'altro pare pure che si impegni e che stia giocando bene. Meno male che Montella non pare tipo da lasciarsi condizionare, e sicuramente è in grado di vedere ed apprezzare la classe.
RispondiEliminaI fischi a Ljajic? Della serie la mamma degli imbecilli è sempre incinta (alla faccia di chi sostiene che contestare è sempre lecito)-
RispondiEliminaAttesa per domani nuova orda di contestatori su Moena, per la presentazione della nuova collezione di magliette estate-autunno 2012. Oltre al nuovo coro personalizzato per la mamma di Ljajic, sarà lanciato anche il nuovo inno nichilista: "Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra; tutti giù parterre!".
RispondiEliminaCiao a tutti, ora sono alla baby dance con le figlie e ho poco tempo, ma poi vorrei darvi anche le mie impressioni sui vari giocatori (Il marocchino però che bel giocatore che mi sembra, un altro di quelli che da del tu al pallone). Ora però due parole sulle infamate a liajic: si sono sentite poch, l'impressione che fossero i soliti 10-12 sfigati. Ma la reazione di un tifoso dalla mia parte della tribuna (la metá dove non c'erano gli ultrá) è stata veemente e si è davvero sentita nel silenzio generale: diceva di piantarla di infamare chi indossa la maglia viola. Questo episodio è avvenuto verso fine primo tempo e da quel momento sono fiti canti e cori. Se la cosa fosse proseguita mi sarei aggregato a quel tifoso coraggioso. Che il gruppetto è di sfigati, lo prova il fatto che uno solo li ha zittiti, e questi si appellavano pure al diritto di criticare....
RispondiEliminaMa si tratta del solito problema: in curva 10-12 capipopolo influenzano una mandria di centinaia e migliaia di persone, purtroppo. Comuneque nel primo tempo all'inizio c'erano stati incitamenti alla squadra, passando per le infamate ai gobbi, un coro di infamata a Montolivo (pochi gatti) per arrivare al "solo per la maglia" e degenerare con "correre, per vincere bisogna correre" (cosa c'azzecchi ora a luglio lo sanno solo loro...). Nel secondo tempo via i vessilli e fine di ogni coro.
Ah, aggiungo: Liajic grande impegno e davvero un fenomeno come dicevamo nel pomeriggio.... Avesse camminato per il campo o giocato svogliato..... Non si giustificavano comunque le infamate.
RispondiEliminaRepetita juvant:
RispondiElimina"Un gruppetto di tifosi ha preso di mira il giocatore viola Adem Ljajic arrivando a offendere pesantemente la madre del giocatore. Forse ancora strascichi della vicenda Delio Rossi-Ljajic, oppure c'è dell'altro...sicuramente una situazione anomala e molto preoccupante."
In queste parole, Louis, c'è tutto quello che tu credevi non esserci e cioè contestazione INCIVILE e RIVOLTA AI GIOCATORI. Ma tu, mi raccomando, continua a difendere questi cialtroni!!!
La contestazione ai giocatori è una sciocchezza, se qualcuno è da contestare è la società, al limite. I giocatori avranno pure fatto un campionato mediocre e ben al di sotto delle loro potenzialità ma questa non rappresenta una colpa inemendabile. Continuo ad augurarmi che siano in pochi e che comunque hanno preso di mira i soggetti sbagliati, non ci sono dubbi. In maniera civile, anche sarcastica, se vogliono contestare che vadano in sede a dirgliene quattro a gnigni, otorino e minchiucci, vere figure superflue di questa dirigenza.
RispondiEliminaQualche impressione sulla partita di oggi premettendo ovviamente che il test è stato poco significativo e impegnativo. Il modulo scelto finpra è un 4-3-3 con regista centrale e punta di riferimento davanti. Sui singoli: nel primo tempo Olivera regista sufficiente, Taddei e Lazzari in mezzo con il primo benino anche se non veloce, Lazzari il solito. Davanti Seferovic macchinoso, Liaijc molto bene per impegno e qualità, Cerci benino anche se poco concreto. Dietro Pasqual dinamico, Nastasic capitano solido, reattivo con una ingenuità, Cassani al solito e Felipe che non darei via così a cuor leggero. Nel secondo tempo: Di Tacchio non è in un ruolo suo, ma mimha colpito la stazza. Roncaglia già pronto, ma una volta infilato in velocità: poteva starci il rigore. Ashong e Acosty da rivedere. Nel mezzo il regista Capezzi bene, deve crescere fisicamente, ha due piedi niente male. Vargas svogliato, sembra ai margini del progetto. Romulo con la palla fa belle cose, è indisciplinato anche se mi è sembrato meglio del solito, che Montella lo stia educando? davanti Zohore ha un fisico bestiale, ma è ancora acerbo. Gulin peperino frizzante, sembra Giaccherini, vediamo se cresce ancora. Da ultimo il migliore in campo (con il serbo), El Hamadoui, gran tocco di palla, propositivo, si mangi aun paio di reti sotto porta ma sigla 5 reti di cui la terza con colpo al volo di esterno da35 mt con pallonetto che si infila all'incrocio: spettacolare.
RispondiEliminaSintetizzando: dietro servirebbe un cambio a Pasqual, con i centrali sarei a posto. Nel mezzo serve un regista titolare ed un altro centrocampista sempre con piedi buoni. Davanti se rimane Jovetic, punterei forte su El Hamadoiu, Liaijc e Cerci. Seferovic e Zohore non mi hanno convinto, mentre sono curioso di vedere Lepiller. Attendendo anche Quadrado, non saremo ai livelli di strisciate, Roma e Napoli, ma dipende da chi arriva e la nostra figura la possiamo fare.
Una nota sugli allenamenti del mattino: proviamo angoli e punizioni, cose che si sono viste anche in partita, cose interessanti che non avevo mai visto in questi ultimi anni, tipo, secondo giocatore che si propone per il corner e non necessariamente riceve palla, oppure sulle punizioni, assembramento improvviso di giocatori per confondere la visuale e apertura dello specchio per la palla. Si lavora anche su questi aspetti. Ciao!
Ho visto un'ulteriore novità (almeno x noi) sui corner: il gruppo al centro dell'area che si muove in branco anzi, più come uno stormo di uccelli o un banco di pesci, all'unisono, x disorientare gli avversari.
RispondiEliminaVorrei spendere 2 parole su El Hamdaoui: come sostenevo qualche giorno fa dopo aver visto qualche filmato di goal suoi in Olanda questo ragazzo dimostra di avere un gran bel piedino. E' vero che il campionato olandese è più "scarso" di quello italiano e che l'avversario di ieri non era gran ché ma il goal che ha fatto da 35 metri in pallonetto su rinvio sbagliato del portiere lo fai solo se hai una certa tecnica individuale e la giusta "pazzia" perché anche solo pensare di fare quello che ha fatto El Hamdaoui non è da tutti!
Complimenti a Pollock per la prima foto, è la più bella della storia recente del blog.
RispondiEliminaGrazie ai nostri inviati speciali Orcio e Deep, attratti come falene dalla luce della Bice, particolarmente interessante la loro relazione sulle nuove strategia sui calci piazzati. Se non ricordo male, il mago delle palle inattive che collabora con Montella, è quello che a Catania, sotto Zenga, studiò la pantomima del giocatore che, inserito nella barriera avversaria, si calava i pantaloncini per disorientare il portiere. Peccato che non abbiamo più il metrosessuale, per qualcosa poteva ancora tornare comodo!
RispondiEliminaGrazie, perché la ricerca di fotografie che non siano possibilmente solo attinenti, comporta un certo lavoro, fa piacere quindi quando vengono apprezzate. Poi, per come intendo il blog, la fotografia non è affatto un elemento di contorno. Ti regalo anche la versione di Crepax.
RispondiEliminaSplendide entrambe. La versione di Crepax è più arrapante, pur essendo un disegno.
RispondiEliminaConcordo,la Valentina di Crepax ha turbato i miei sogni per anni...
RispondiEliminaBella anche questa, ma quella di sopra è ancora meglio.
RispondiEliminaVabè, come vu siete sofistihati, e basta che sònino!
RispondiEliminaPerchè, Deep è in zona Val di Fassa? Deep se ci sei batti un colpo, che magari ci si vede al campo...
RispondiEliminaNon basta che suonino, Deyna, perchè, come vedi, le due ai lati danno l'impressione di suonare anche male, mentre quella al centro è meglio impostata da tutti i punti di vista, e da come tiene aperta la bocca sembra aver bisogno di un bel microfono.
RispondiEliminaMa gira e rigira e vu sete peggio di moscondoro, e vu' cascate sempre lì. Oddio lui e casca peggio ma anche voi e un vu' pensate a artro!
RispondiEliminaNo Orcio, purtroppo non sono a Moena, non sai quanto mi piacerebbe!!! Invece sono sepolto vivo dalle ultime dichiarazioni dei redditi, vuoi mettere???
RispondiElimina:-(((