Alla
faccia della contestazione suggerita, l’’eterno borbottio del tifo
questa volta è rimasto fuori e non ha disturbato l’emozione che solo
l’amata maglia riesce a dare, ieri quella nuova, un momento sacro solo
da venerare, lasciando le polemiche fuori dalla cripta di famiglia, la
maglia rappresenta la passione, e agli indemoniati, incrostati
nell’eterno malcontento, forse non sarà più sufficiente nemmeno un
anticristo a placare l’anima, ma un più efficace anticalcare. Viakal
quindi, nel senso di via kalcio dalla loro vita se neanche più il Viola,
il bianco e il rosso della maglia strorica, ma soprattutto il giglio
può più salvare, e che anzi sembra essere diventato l’aglio che fa
arretrare la fede di chi succhia il sangue alla propria passione,
vampiri persi nella loro notte fonda, che neanche l’arrivo di Van Persie
rianimerebbe più. E a parte gli zombi che forse si aggiravano silenti
in Piazza Signoria, è stata una bellissima serata, con circa cinquemila
persone che hanno partecipato festanti dopo essersi tappate le orecchie
ai brusii di insofferenza verso la proprietà che hanno preceduto e che
seguiranno immancabili l’evento, con tanto di comunicato dalla curva
Fiesole non tesserata, che per annunciare che non avrebbe contestato, di
fatto ha contestato tutto e tutti ancora prima della presentazione,
specificando di non condividere neanche le modalità di ripopolamento
dello stadio, che secondo loro sono rivolte a un modello ideale di
tifoso concepito come un cliente passivo e non invece
come un più
moderno tifoso metrosexual. Belle le maglie e bello l’evento all
inclusive di facce nuove, vorremmo a questo punto che l’entusiasmo che
sta dimostrando Viviano nel voler indossare con tutte le sue forze
quella nuova maglia, possa servire a ricompattare anche gli irriducibili
dell’antimarchigianità, un po’ di serenità aiuterebbe tutti, da chi
lavora per la nuova stagione, a chi a questa stagione vuole aggrapparci
la propria passione. La più affascinante è sembrata la terza, con la
quale il club tornerà a vestire i colori delle proprie origini,
suggestivo anche il particolare di inserire il testo dell’inno Viola
all’interno del colletto, il bellissimo e riuscitissimo evento di ieri a
questo punto ci sembra l’occasione giusta per ripartire con un po’ di
entusiasmo, ritirando fuori l’orgoglio del tifo in un fronte comune, una
ricompattazione della passione in grande stile come lo è stata la
presentazione di ieri, orgogliosi anche del muro che ha innalzato
Viviano pur di venire a Firenze, e che ieri sera in San Frediano ha aspettato
invano buone notizie per intervenire, e allora via i rancori e le
antipatie in nome della Fiorentina, e per questa riconciliazione del
popolo Viola, il blog come sempre innovatore e dispensatore di soluzioni
all’avanguardia, mostra nella foto di oggi un modo nuovo per scambiarsi
il segno della pace.

Fino a quanto un paese
RispondiEliminademocratico può tollerare un soggetto economico che continua mettersi sotto i
piedi le sentenze sia riguardanti la Fiat che riguardanti la Juventus? Per non parlare del diseducativo disprezzo,
nel loro dichiarare unica cosa
importante il vincere, della più nobile ed elementare cultura sportiva che insegna
ad accettare la sconfitta come parte integrante dello sport e a rispettare l’avversario nella sua eguale voglia di vincere. Vincere nello
sport non solo non è l’unica cosa importante, ma non è neppure la più
importante, più importante sono il massimo impegno, l’onestà ed il rispetto dell’avversario.
Si badi bene che questa cultura dell’obbligo a vincere, che in casa Juventus continuano
a coltivare ed a dichiarare spudoratamente, è quella che consentì al sistema Moggi di
esercitare nel modo più spudorato e prepotente le sue più vergognose pressioni nei confronti
degli arbitri, così come è ufficialmente stato dimostrato.
la leggenda narra che stamani,in Piazza della Signoria,qualcuno dei pennivendoli distibutori ufficiali di tristezza,rinunciando anche a un giorno di ferie,armati di gessetto, abbiano tentato di dimostrare che in fondo ieri sera non c'era nessuno e se c'era qualcuno
RispondiEliminaerano giapponesi,peruviani e via discorrendo.
Perchè loro avevano puntato forte,altro che Buffon,sulla contestazione,promuovendola con
le loro indiscrezioni farlocche tanto da costringere alcuni tifosi spaesati e ignari a precisare che contestazione non ci sarebbe stata.
Convinti,anche a ragione,di smuovere le masse e il malcontento stavolta non hanno fatto i conti sul fatto che solo della presentazione della maglia si trattava,quella maglia che i fiorentini amano,anche quelli che li seguono sui siti(pure appoggiandoli chi lo nega?) o sui
giornali facendogli credere di essere più di quello che sono,giornalisti sportivi,nè più nè meno.
Dice che abbiano anche rovistato tra i rifiuti e nei cassonetti alla ricerca degli spartiti sui quali c'era scritto l'inno e i cori da stadio,perchè quelli purtroppo si sono sentiti
e questi maledetti giapponesi non potevano saperli.
In questo momento pare si stia decidendo quanto sia possibile limare il numero delle presenze per non cadere nel ridicolo,i più intransigenti propendono per la linea dura.
Non c'era nessuno,i cori erano registrati è la dimostrazione è che di sciarpe viola non ce n'erano.
Sembra che a questo punto qualcuno abbia sommessamente fatto notare che chiunque fosse uscito di casa con la sciarpa Minosse,ma anche qualche parente,glielo avrebbe
fatto notare,ma la spiegazione pare non abbia covinto i duri e puri.
Eppure era solo una presentazione della maglia,bella e ben riuscita.
Sarebbe bastato un ringraziamento alla Joma che ha dimostarto anche ai più scettici,e mi ci metto pure io fra loro,di saperci fare,punto.
E' stata una bella festa,solo quello,e non voleva certo essere indice di gradimento per la
campagna acquisti o altro.
Ma quando si è posseduti dal demone della distruzione si perde il senso della realtà,ma
non disperino i nostri prodi,ci sarà modo per rifarsi.
Un consiglio però glielo voglio dare,visto che qualcuno di loro si crede anche un baluardo
della fiorentinità nonostante che dai loro cognomi questo non trapeli.
Il fiorentino è un rompi cazzo di natura,talmente rompi cazzo che ad un certo punto si rompe il cazzo anche di quelli che rompono sempre il cazzo...
Eh eh Tocca, ora manca il Blimpe che però ultimamente sembrerebbe più dedito al gozzoviglio che alle vicessitudini di casa Viola.
RispondiEliminaIl Colonnello non ha ancora dismesso la maglia azzurra, in realtà: voci sempre più insistenti lo danno in missione in terra ispanica, a stanare casa per casa, profumeria per profumeria, parrucchiera per parrucchiera, tutti i più bei fiori della nazione. E' pronto a tutto pur di vendicare l'onta del 4-0, anche al sacrificio con qualche metrosessuale, intorno a settembre, ormai ottenebrato dalla fatica, ahahahha
RispondiEliminaGirano voci Deyna, forse incontrollate, che il Blimpe stesse concertando con Schettino la strategia per giustificare il fatto che sia "scivolato" sulla scialuppa di salvataggio, e che non voleva abbandonare la nave...
RispondiEliminaSarà con le palle a mollo..eh,eh,he..come con le palle a mollo suppongo sia chi ci sbriciolò i coglioni col prestito dei 30 milioni,dato che solo Prizio ristabilisce oggi la vera natura delle cose che,detto tra noi,era anche la più logica fin da subito...
RispondiEliminaQuindi dopo Ranieri,il pranzo all'Argentario con De Laurentiis e via discorrendo,un'altra perla di questa estate di sfondoni,troppi per non pensare male...
http://www.violagol.com/Lautofinanziamento-trasgredito-la-quotbuona-notiziaquot-svelata-da-Cognigni.htm
Icone almodovariane attendono al varco lo stremato Colonnello, nei locali più malfamati di Valencia, dopo avergli riempito il bicchiere con la troga di Sara Tommasi, ahahaha
RispondiEliminaMa voi pensate davvero che i due nuovi arrivi presenti ieri, più quelli annunciati, non abbiano contribuito, in maniera DECISIVA, per quello che rappresentano, alla piena riuscita della festa di ieri? I cinquemila che erano in piazza, più svegli di voi, hanno capito. Sveglia!!!!!
RispondiEliminaIntere famiglie spagnole all'erta nelle loro magioni, nelle campagne, sulle spiagge. Alcune si sono riversate per le strade con i loro perros de presa a difesa di donne e bambine, per ricacciare oltre confine lo scatenato Colonnello, che assalta lancia in resta al grido: "italia o Spagna, basta che sia [omissis]".
RispondiEliminaCaro Tocca ben tornato, mi sei mancato!!! Devo ammettere però che con questo tuo intervento sulla festa di ieri sera hai recuperato alla grande!!!
RispondiElimina110 e lode (il bacio accademico lo eviterei, sarai d'accordo immagino)!!!
Cos'è l'omissis "fragna"? Non sarà che si è fermato a Omegna?
RispondiEliminaOppure, ovunque in Europa, basta ci sia la (omissis). Forza Colonnello, datti da fare ma un ci lascia' l' (omissis).
RispondiEliminaEssì, era quello l'omissis
RispondiEliminaOla Deep.ma io sono sempre qui,aspettavo un po' di movimento sul mercato prima di dire la mia..
RispondiEliminaSono totalmente in disaccordo,ad esempio,sia con Jordan che con Deyna riguardo a Viviano.Non tanto sul giudizio tecnico,visto che Jordan è stato un portiere è molto probabile che abbia più elementi di me per valutarlo,ma perchè credo che anche alcune sue presunte lacune sarebbero ampiamente compensate da quello che potrebbe dare a
livello di spogliatoio e per quanto sarebbe importante il suo ruolo nel difficile tentativo di ricompattare la tifoseria,elemento a mio parere imprescindibile se davvero si vuole ripartire.
Non mi piace invece il diverso modo di valutare gli acquisti quando li fa la Fiorentina.
O meglio non capisco perchè se noi perdiamo a zero un giocatore come Montolivo siamo
bischeri noi e furbi chi se lo piglia,mentre se un parametro zero,Roncaglia,e un quasi parametro zero,El Hamdaoui,li pigliamo noi siamo sempre noi i bischeri perchè se erano boni non li lasciavano andare via.
Di Roncaglia scrissi,inascoltato,appena venne fuori la prima voce che mi pareva strano
che fossimo arrivati per primi,invece così è stato ed un giocatore che vince campionato argentino ed arriva in finale di Libertadores definirlo "panchinaro" significa aver perso il contatto con la realtà ed essere convinti che la Fiorentina sia il Real madrid.
Sicuramente la "garra" argentina c'è tutta e questo,specie all'inizio,lo porterà qualche volta a rientrare anzitempo negli spogliatoi,ma io preferisco giocatori così a gente che
passeggia per il campo,alla Gamberini,tanto per non fare nomi.
L'olandese,perchè è olandese naturalizzato marocchino,come potrebbe essere El Shaarawy,cioè nato in Olanda come il milanista che è nato a Savona,ha dei colpi per niente male e tutta questa manfrina durata mesi dell'Ajax avvalora sì l'ipotesi che sia un
rompicoglioni,ma un rompicoglioni a cui i lancieri brucia parecchio che se ne sia andato,
fosse stato una monnezza ce l'avrebbero tirato dietro a Gennaio invece di impedirgli in tutti i modi di arrivare.
Va a sostituire il niente rappresentato da Gilardino e Amauri,anche partisse,come sembra,da riserva,sarebbe comunque un passo avanti.
Comunque adesso sono giocatori della Fiorentina,sminuirli è un esercizio che dovrebbe
spettare ai tifosi avversari e non a noi,ma ormai a Firenze va di moda così...
Ganzo..ho messo per errore un punto al posto di una virgola e m'ha chiesto i'codice,diavolo di un Pollock...
RispondiEliminaTocca quello che piace a te di Viviano è invece proprio quello che non piace a me. Non mi interessano i capipopolo, nè dentro, nè fuori degli spogliatoi, sono un'arma a doppio taglio più che pericolosa e che si facciano scelte aldifuori dei valori tecnici in generale e nel quotidiano lo trovo completamente errato. Oltre tutto mi dispiace per Neto, giocatore bravo e serio che mi sembra essere stato preso per i culo abbastanza dalla Fiorentina. Per gli altri acquisti hai abbastanza ragione, prendere per 850000 euro e con ingaggi ragionevoli Roncaglia e El Hamdaoui non sarà da farci un Carnevale ma si tratta indubbiamente di due affari con un rapporto prezzo/qualità più che buono. Un altro da fare sarebbe Yacob se non ci dormono troppo sopra.
RispondiEliminaSe dovesse concludersi l'affare Ibra-Thiago Silva al PSG, inizierei a temere più il Milan dei gobbi in fatto di corteggiatori di Jovetic.
RispondiEliminaMa Ibrahimovic ripeterà anche a Parigi il suo cavallo di battaglia "è la squadra in cui sognavo di giocare da bambino"?
Guetta afferma che attacco e centrocampo sono da retrocessione. E calmati, cavolo!
RispondiEliminaSu Viviano penso che non stiamo cercando un capopolo, ma un giocatore che ama la maglia, e che ci mette la grinta, che sputa sangue. Poi con questo non dico che Neto è da meno, non lo conosco e temo i"vedremo chi aveva ragione" di Jordan che non usa con questa ripetitività queste "minacce"....
Su jovetic, pensavo anche io oggi al Milan come possibile pretendente, mi ha anticipato Vitalogy. vero che di seconde punte il Milan è pieno, ma un fuoriclasse con ingaggio cosí basso è per loro un buon investimento. Ma hanno 30 milioni da spendere? Chi ci darebbero in cambio? Che ne dite di El Sharaawi?
Oooo dimenticavo: gran foto quella di questo post, complimenti Pollock, la tua fantasia fotografica non è da meno a quella letteraria...
RispondiEliminaOvviamente,Jordan,io ti offro un punto di vista personale ma la mia speranza di avere ragione coinciderebbe con un feeling ritrovato tra tifoseria e squadra e non di certo per poter dire "te l'avevo detto",quindi aspettiamo intanto a vedere se arriva,e poi le prime giornate ci diranno se ha funzionato o meno come operazione.
RispondiEliminaAnche a me un po' dispiace per Neto,ma già qualcuno l'aveva preso in antipatia,come del resto Boruc,solo perchè andava a sostituire Frey.
Per il ruolo di portiere,tu m'insegni,la tranquillità e la fiducia sono molto importanti e siccome a certa gente è più facile metterglielo in culo che in testa,meglio resettare e ripartire da capo,hai visto mai che si scordano su chi e su cosa stavano bubando.
Su Yacob sono d'accordo.
Orcio, con quella doppia cessione il Milan, tra vendita dei cartellini e risparmi sui loro ingaggi al lordo da qui alla scadenza dei loro contratti, ci guadagnerebbe 160 milioni (almeno così dice Berlusconi, e viste le cifre è in ballo il conto è verosimile), per cui i soldi li avrebbe. Quanto al ruolo, per me Jovetic la prima punta può farla tranquillamente, in una squadra che punta tutto sul fraseggio palla a terra. Tra l'altro, credo che se Jojo crederà ancor di più nei propri mezzi, diventerà fortissimo anche nel colpo di testa, perchè un gol come questo (minuto 03:39) non puoi farlo per una semplice casualità.
RispondiEliminaops... http://www.youtube.com/watch?v=5omIoXhSf8M
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=LEZ_IFjZGn8&feature=player_embedded
RispondiEliminaTiè, Tocca...Facundo ska!
Orcio con la cessione di Thiago Silva e, forse, di Ibrahimovic il Milan torna a far la voce grossa sul mercato, almeno in Italia. Se puntano Jovetic i 30 milioni li hanno, più dell'Inter e della Juve. Con quei soldi si può tornare a fare una squadra che può puntare all'europa league. Non dico che ci sia da brindare, ma poco ci manca. Per Jovetic c'è solo da fare il conto alla rovescia, se non questo, il prossimo anno ci saluta, soprattutto se dovesse fare più di 20 partite quest'anno. Il talento c'è, il giocatore è fatto e pronto, quanto potremmo trattenerlo, nella nostra attuale dimensione, un giocatore così ?!
RispondiEliminaConcordo al 100% con Tocca su Viviano!
RispondiEliminaTocca io magari ragiono troppo, ma se si accetta che comandino quelli a cui è più facile metterglielo in culo che in testa dove pensi che si possa arivare? Han fatto andar via un grande portiere, ma aveva 32 anni, era solo questione di tempo, ora sul loro altare si sacrifica un giovane grande portiere, che sarebbe potuto entrare nella storia della Fiorentina, sperando di farli contenti col tifoso. Le prime giornate potranno anche andar bene, quando Viviano entrerà in campo e si volterà alla Fiesole sarà un'ovazione. Poi però si deve parare e vincere e, alla lunga, lo fa meglio chi è meglio non chi è più tifoso.
RispondiEliminaTocca, metti che Viviano non vada molto bene, non in maniera così tragica da convincere anche i vuturiani, ma non così bene da far valer la pena di spenderci su 5o6 milioni (che è il minimo che ci costerebbe la doppia operazione Palermo-Inter oltre a quelli che si spenderanno quest'anno per il prestito) e che invece Neto confermi altrove di essere bravo per cui decidano di andare avanti con lui. Credi che sarebbe facile resettare quelli che dici tu? Credi che l'ambiente sarebbe migliore di quelllo che Neto avrebbe trovato adesso? I nostalgici di Frey diventeranno i nostalgici di Viviano, anzi saranno probabilmente di più e saremo nella merda, aiutati a rotolarcisi dentro da una stampa che è del livello che è.
RispondiEliminaSe il Milan vende Ibrahimovic e Thiago Silva, pare che, per sostituire lo svedese, voglia acquistare Tevez, Van Persie o Dzeko; secondo me si riprende pure Kakà quasi gratis dal Real. Difficile invece che trovi un sostituto all'altezza del difensore brasiliano.
RispondiEliminaIo rimango dell'idea che, quest'anno, Jovetic rimanga con noi. Discorso diverso il prossimo anno.
E' uno scenario il tuo ,Jordan,plausibile e che ha un fondamento tecnico e su quel lato sicuramente più valido del mio,vedremo.
RispondiEliminaPerò vorrei fare una puntualizzazione.L'idea di Viviano in viola non viene dai tifosi nè dai capipopolo della stampa,troppo impegnati nel distruggere piuttosto che proporre,loro,la stampa,hanno solo alimentato forse a dismisura la cosa ma non è farina del loro sacco.
L'idea nacque al termine della partita col Palermo,quando Andrea Della Valle si fece regalare la maglia del portiere,da lì l'intenzione di portarlo a Firenze.
E' quindi una decisione di ADV,a molti tifosi piace mentre ad altri no,però stavolta i tifosi
non c'entrano e probabilmente nemmeno Pradè o Macià.
ahahah Deyna,l'avevo visto ma per pudore non te l'avevo postato...
RispondiEliminaLo so, Tocca, e dillo anche a Deep che non ci crede, ma non per questo cessa di essere una corbelleria. Alla stampa prezzolata qualche colpa in più gliela darei, non so chi li paghi, ma la campgna che han messo su, oltre che ridicola, è sospetta. I tifosi lo so che non han chiesto niente, anzi, ti dirò, hanno avuto per adesso una reazione molto più blanda di quanto il battage messo su si sarebbe forse aspettato. Però è pericoloso lo stesso perchè gli stai dando un balocco che, anche se non richiesto, potrebbe essere domani preteso a prescindere.
RispondiEliminaPiuttosto dicono che Macìa stia andando in Ukraina per Giuliano Victor De Paula o, semplicemente, Giuliano. Se fosse vero come regista è forte, è un sinistro tutto tecnico con gran visione di gioco del '90, craque del Paranà, che dopo essere stato preso dall'Internacional a 19 anni e averci fatto due campionati da titolare, è andato in Russia a far soldi come fanno tanti. Nell'under 20 lui e Ganso erano i punti forti. E' baixinho ma è bravo, solo che i russi l'han pagato 10 milioni di dollari l'anno scorso, non credo sia a buon mercato. Te ne ricordi tu, Deyna, che l'Internacional, essendo squadra del sud, quindi vicino all'Argentina, lo segui?
RispondiEliminaRalf,trattativa a cui non credo tra l'altro,mi pare più alla Felipe Melo o sbaglio?
RispondiEliminaInsomma più un sostituto di Behrami?
Sì Tocca, Ralf è un medianaccio recuperatore di palloni, non è male, può anche servire, ma se tiri una pedata ad un sasso ne scappan fuori tre o quattro, per dire, fuor di bischerata, che se ne trovano e non si devon certo pagare 8 milioni.
RispondiEliminaMi sembra che le ultime trattative, sempre che siano reali, vadano in una direzione diversa da un classico 4-3-3.
RispondiEliminaL'acquisto di Roncaglia mi farebbe pensare ad una difesa a 3.
La cessione di Behrami con gli innesti di Ralf, Cuadrado e Papu Gomez invece mi farebbe pensare ad un 4-2-3-1.
Visti i movimenti di mercato, veri o presunti, comincio anch'io a dubitare che Montella farà il 4-3-3...Sì Jordan, Giuliano lo seguivo all'Internacional e mi piaceva, tra l'altro per essere un centrocampista offensivo brasiliano gioca molto concreto, e mira al sodo. Se ricordi mi piaceva anche Alex Meschini...Su Behrami non vorrei sembrasse che faccio come la volpe con l'uva, ma pensando al gioco che ha intenzione di fare Montella lo vedevo un po' forzato in formazione...Semmai sono un po' pochi gli 8 milioni. Tecnicamente è sostituibile, caratterialmente era un bel pilastro, bisognerà pescare bene. Comunque con 8 milioni ci fai un centrocampo a tre Francisco Silva-Yacob-Chico...
RispondiEliminaDeyna, forse possono sembrare pochi gli 8 milioni, ma nel mercato di oggi valgono il doppio.
RispondiEliminaGiusto, Pollock!
RispondiEliminaIl problema non credo siano tanto gli 8 milioni che almeno in parte devi rispendere, ma gli 1,5 milioni (che nemmeno aveva accettato) che gli toccava a dare per 3 o 4 anni per evitar un altro caso Montolivo.
RispondiEliminaEcco sì, e con Alex del quale praticamente ha preso il posto, ha molte somiglianze.
RispondiElimina