presidio Diladdarno Slow Tifood, lampredotto e Fiorentina
.
lunedì 23 luglio 2012
Castrocaro Tarme
El
Halmadoui è una di quelle scommesse che sembrano promettere bene,
Roncaglia comincia a piacere anche all’interno del gruppo, e Ljajic
sembra aver imboccato la strada della stagione giusta, Cuadrado sta
arrivando insieme a Viviano e Della Rocca, intanto, a voler bene a
quella maglia Viola si potrebbe strizzare un po’ di sano ottimismo da
questo week end, a parte i tifosi che hanno abbandonato in autostrada
quella passione da cani, ricordandosi invece di portare fino a Moena le
magliette della salute mentale. Dopo l’articolo di ieri, la Bice ha
voluto scandagliarle un po’ più a fondo quelle personalità complicate, e
lo ha fatto a bordo del rompighiaccio di Diego, scoprendo in loro una
grande passione per le moto e la maniacale cura dell’igiene mentale, da
qua l’ennesimo scoop. La Bice ci mostra il loro vero fiore
all’occhiello, prima ancora delle fashion t-shirt, un oggetto già
brevettato e che risulta essere il vero gioiello della loro
intelligenza, ideato per viaggiare a cavallo di quella passione a due
ruote, senza però essere condizionati dalla ricerca spasmodica del
pulito, la foto della Bice evidenzia l’oggetto che è stato studiato per
pulire la stanza dell’albergo di Moena mantenendo allo stesso tempo il
brivido di fare due pieghe intorno il divano, finalmente senza casco,
riscoprendo così anche il piacere del vento tra i capelli. Poi
direttamente da Castrocaro Tarme sono arrivati i più tignosi urlatori
della passione, più che tignosi vorremmo dire tignole che si nutrono
della stupidità, e che nella giornata di ieri hanno diviso la scena con
gli scioperati chopperisti, quest’ultimi hanno temuto a un certo punto,
che quelle larve, dopo Ljajic attaccassero anche il tessuto delle loro
ormai famose t-shirt. Per la Bice un grande lavoro, tra la partita col
Vigonovo e i contestatori a fuoco incrociato, e dopo aver raccontato
l’ingegnerizzazione dell’aspirapolvere a quattro tempi, è stata la volta
di raccontare anche la storia di chi è venuto fino a Moena a cantare il
proprio attaccamento alla maglia, coincidenza ha voluto che anche loro
fossero amanti delle due ruote. Per farla breve, la Bice, dopo aver
constatato il modo di parcheggiare le bici, li ha definiti dementi più
che amanti delle due ruote, tali e quali ai bikers, e quanto alla loro
passione Viola poi, sbandierata attraverso le ugole selezionate a
Castrocaro, in realtà, come mostra bene la seconda foto, è risultata
essere alla fine solo una passione di facciata.
Fatemi capire, Guetta a Firenze è un intoccabile che può sostenere qualsiasi cagata impunemente ed anche può permettersi di mentire? Ha appena scritto sul suo blog che i tifosi non lo vogliono Lijajc, quindi la proprietà deve trarne le conclusioni. Poi ha definito i vergognosi insulti a Lijajc ed a sua madre semplici fischi. Non è connivenza con i quattro coglioni che stanno sabotando la Fiorentina a Moena questa?
Buongiorno in tempi di "io sto con Delio"in controtendenza,qui scrissi "io sto con Adem",concetto che ribadisco. Vediamo se il ragazzo ci da' retta,nonostante i vuturiani. Lele
L' Africa legge Jordan che scrive sul blog di Guetta e poi se ne discute qua
Jordan,sono andato a leggerti,e ovviamante condivido,ma ci sei andato troppo leggero...eh eh.Delio non solo ha sclerato,ma e' anche tra i peggiori mai visti a Firenze,tecnicamente parlando. Lele
Infatti Deyna sono d'accordo su Rossi, anche se a me non ha poi deluso così tanto, in quanto ho sempre pensato che i problemi che si manifestavano prima che arrivasse lui non fossero colpa di chi lo precedeva in panchina. E a proposito di Mihajlovic e di Guetta, faccio notare come nella sua radio non perdano mai occasione di tirare nel mezzo il serbo, anche quando parlano di situazioni che non lo riguardano affatto, sottolineando l'andamento della sua Fiorentina e mettendolo continuamente alla berlina con frecciate velenose e sghignazzi sotto i baffi (il suo compagno Pestuggia, nel fare ciò, è quello più odioso e viscido di tutti). Ma ciò che mi torna ancor meno, è che dei non-risultati e del non-gioco di Mihajlovic ne parlano sempre, mentre dei non-risultati e del non-gioco di Rossi mai... come se il periodo da novembre 2011 a maggio 2012 non fosse mai esistito al mondo.
Magari sbaglio, ma... non credo che venderemo Jovetic alla giuve non credo che prenderemo il Papu Gomez dal Catania non credo che prenderemo Poli dalla Samp (o dalla giuve, vedete voi) non credo che, se rimane Jovetic, prenderemo alttri attaccanti titolari credo che daremo via Neto solo in prestito
Bene mi pare che la questione sia stia chiarendo. Sembra che un fonte ufficiale della Fiorentina abbia detto: "Jovetic resterà un altro anno". Insomma il suo destino è già segnato e resta a Firenze come talvolta accade quando la presa in forza di un giocatore già acquistato viene rimandata di un anno. A questo punto io comunque lo darei via.
1) non lo credo nemmeno io 2) sono più possibilista, non è impossibile ma nemmeno probabile 3) non lo credo nemmeno io 4) non lo credo nemmeno io 5) credo che ci provino ma non è facilissmo, non lo hanno fatto conoscere per niente in Italia ed in Brasile han dormito puntando solo sul Corinthians, forse anche per le complicazioni di Viviano. Il rischio di cominciare con tutti e due ed una situazione antipatica, soprattutto per Neto, esiste. ma io sarò matto, ma spero ancora che per Viviano vada tutto a monte.
Su Rossi secondo me l'unico che ci azzeccò fin dall'inizio è Pollock. Il Delio è un pallone gonfiato che, visto col senno del poi, manifesta, già a sentirlo parlare, tutta la sua pochezza e tutta la sua rozzezza non tanto culturale quanto tecnica. Misteri del calcio che abbia raccolto qualche risultato, cosa che ci aveva fatto illudere sul suo conto. La nostra situazione certamente era difficile, ma lui di fronte ad essa ha manifestato una sprovvedutezza totale al punto da peggiorarla ulteriormente. Io non sono mai stato tenero con i calciatori di quello spogliatoio, che considero i principali responsabili dei nostri rovesci, ma l'impressione è che lui riuscì a guadagnarsi la disistima da parte di tutti, ed un motivo ci sarà pure. Altra situazione è quella relativa al fallimento di Sinisa, legato certamente ad errori suoi, ma anche all'ambiente preventivamente ostile ed alla sfortuna ( vedi gravissimo infortunio di Jovetic), per cui ha grosse attenuanti e manca la controprova, quindi secondo me, ad oggi, non si può esprimere un giudizio su di lui, nè positivo nè negativo.
Sono d'accordo sui punti uno, quattro e cinque di Antognoniforever, sui punti due e tre è difficile pronunciarsi, l'impressione è che la società stia prendendo tempo giocando su più tavoli e su più possibilità, per strappare le migliori condizioni e per cogliere, al momento giusto, la più vantaggiosa da tutti i punti di vista.
Delio Rossi come tecnico invece non credo sia nemmeno male, ma ha dimostrato di avere grossi limiti come personalità. Bastava aver sentito la telefonata tra lui e Lotito per farsene un'idea o le invenzioni tirate fuori per giustificare la sua follia con Ljaic, smentite da tutti labiali e tutti i testimoni possibili. Magari è un ottimo tecnico, ma è un ometto, incapace di mettere a posto una situazione incasinata come lo spogliatoio viola. Mihajlovic è altra cosa, magari avrà da imparare sul piano tecnico-tattico, essendo un quasi debuttante nel mestiere, ma è uno con le palle, che, se gli si dà tempo e non si rompe troppo le palle dall'esterno, i gruppi li fa e li tiene in pugno. 51 punti senza Jovetic e con Montolivo a mezzo servizio non sono un traguardo così osceno come qualcuno vorrebbe dipingere
Teotino andrebbe legato, imbavagliato e buttato in Arno prima possibile. Non so dove l'hanno trovato, non so perchè ce lo tengano, ma tutte le volte che parla fa più danni di Vuturo. Ora ha praticamente detto che Jovetic resterà, forse, per un anno facendo capire che è tutto più o meno concordato per la sua dipartita ben che vada, l'anno prossimo. Ora se lo dice il Guetta gli si dà di coglione e finisce lì, ma se lo dice un rappresentante ufficiale, il comunicatore della società, lo si deve prendere per oro colato. O è vero o è pazzo. La seconda ipotesi potrebbe non suonare nemmeno inverosimile visto quante ne ha combinate, ma allora perchè ce lo tengono?
23/07/2012 15:29:00 Antognoniforever, SanremoL'anno scorso i gobbi sono stati mesi a dire che avrebbero preso Aguero oppure Benzema oppure Dzeko, offrendo però molto meno di quanto chiedessero le società di appartenenza (del tipo 25 milioni invece che 45). Alla fine acquistarono Vucinic dalla Roma per 15 milioni di euro; poi riuscirono lo stesso a vincere lo scudetto, essenzialmente grazie agli errori di mercato del Milan (vedi Pirlo lasciato a parametro zero e mancata cessione di Pato). Quest'anno mi sa che succederà la stessa cosa, dopo aver parlato per mesi di Suarez, Van Persie, Jovetic e Torres, finiranno per prendere Pazzini.
Vitalogy, fortunatamente non seguo più Radio Blu dai tempi del Bati e di Edmundo...Su Delio Rossi sono vicino al pensiero di Jordan, per me più che tecnicamente [a me piaceva molto già agli inizi, tanto che in un impeto di calciofilia per un po' mi misi a seguire le partite della sua Salernitana...] ha fallito nella gestione del gruppo, completamente. Gruppo che, sempre utile e giusto ribadirlo, era tra i peggiori possibili: una miscela letale di scoglionati, partenti dal lungo addio, lavativi ed ignavi. Quando arrivò Delio dissi che preferivo rimuovere l'episodio della telefonata con Lotito - del resto nessuno ne parlava - invece era cosa da non sottovalutare, nel giudicare il personaggio. Sinisa ha pagato la guerra mossagli da tifoseria e stampa, oltre a una catena impressionante di infortuni che gli ha tolto Jovetic per un anno intero e gliel'ha ridato convalescente. Ma il gruppo, come dice Jordan, lo sapeva gestire eccome. Poteva sicuramente dare una parvenza di gioco più piacevole, questo sì, ma quanto a risultati dubito che ci potesse essere, in quelle condizioni globali, chi potesse fare di meglio.
Il danno delle dichiarazioni di Teotino sta nella forma, più che nella sostanza. Che Jovetic sia destinato a lasciare la Fiorentina è scontato, stanti così le cose, ed è anzi buona cosa tenerlo un anno ancora con noi...Non andava però certo detto ADESSO che l'anno prossimo partirà, perché ciò ne fa un giocatore a tempo, ovvero la formula più odiata dal tifoso. Non sarà più completamente amato, e ad ogni infortunio per cui si dovrà fermare, sarà infamato ferocemente, tanto da fargli passare pure la residua voglia di far bene con la maglia viola. Ok la professionalità, ma nel calcio contano anche i fattori emotivi per rendere al massimo, e se ti senti insultato senza colpa, le motivazioni per forza calano...Grazie Teotino, come sempre, un danno perenne. Proprio ieri stavo per scrivere tipo: "O Teotino che fine ha fatto, non si sente più?!"...Ecco, era meglio restare con quel dubbio.
Paradossalmente, Pazzini può fare meglio alla juve che all'Inter. Un po' perché finalmente potrebbe sguazzare nel suo habitat naturale, un po' perché non avrà gran concorrenza, un po' ancora perché il gioco di Conte può valorizzarlo meglio. Naturalmente puntando su di lui i gobbi si precludono ogni teorica possibilità di arrivare oltre i quarti di CL, ma avrebbero dovuto intervenire pesantemente sul mercato per farlo, e in tutti i reparti.
Rileggendo le dichiarazioni di Teotino, la perla assoluta è forse l'accenno alla CL. Siccome fa capire che ben difficilmente Jojo rimarrà dopo questo campionato, si intende che la Fiorentina di quest'anno proverà ad entrare in CL. Non bastavano le già azzardate dichiarazioni di Cognigni sull'Europe L., ci mancava anche questa. Va a finire che vinco la mia radicata avversione per i social network, e lancio una petizione su facebook pure io: "Vogliamo Jordan addetto alla comunicazione IN Fiorentina", ahahaha
Deyna,non so a che ti riferisci quando chiedi di Papa Waigo(giocatore modestissimo) Comunque senti,anni fa vidi un attaccante ghanese,Emmanuel Clottey,e nonostante fosse ancora fisicamente indietro,lo giudicai molto promettente,dato che segnava sempre o quasi.Si accordo'per andare in Austria,per far ritorno in Ghana,quindi senza successo apparente e lo persi di vista.Ieri,guardando il match di Lega Campioni africana,Mazembe(conosciuto in Italia per aver affrontato l'Inter in finale 2 anni fa')contro i ghanesi del Chelsea Berekum,sento il cronista citare il suo nome,quindi lo osservo con grande attenzione.Risultato,fa reparto da solo,li ha fatti ubriachi,segna due gol,ma per tutta la partita e' devastante.Il cronista,ha aggiunto che all'andata gliene aveva rifilati altri 3!Il suo presidente pare abbia rifiutato 1 milione di dollari(cifra esorbitante per un giocatore di club africano)Questo e' diventato molto buono,si prendeva per poco da giovanissimo,ma ora non verra'mai,esempio,in Italia,neppure in serie B.Peccato.
Ah ma io ci scherzavo, invece un po' di scouting lo fai davvero, a quanto ho capito...Allora occhi aperti, sempre che poi qualcuno dei "draghi" in casa viola ti dia retta! Quindi oggi come oggi un buon giocatore africano rifiuta l'italia?
Beh, Teotino, non è un mostro di simpatia e qualche parola poco misurata gli è scappata, ma questa volta ha parlato di ALMENO un anno, rivolgendosi soprattutto a Jovetic, per incoraggiarlo a scegliere in questo momento la causa viola ed a valorizzarsi in questo modo, lasciando aperte, tra un anno, TUTTE le possibilità, che dipenderanno da lui, dalle sue prestazioni, e dai risultati della squadra, di fronte ai quali questa Fiorentina ha sempre dichiarato di essere disponibile a prendere in considerazione la volontà onestamente e chiaramente espressa dal calciatore. Considerazione che già è stata esplicitata di fatto attraverso il famoso gentlemen’s agreement.
Infatti Deyna ho sempre scritto anch'io -fin dai primo giorno in cui tutti davano contro a Mihajlovic- che le colpe fossero in primis dei giocatori, attenuante che rinonosco anche a Rossi, e che in parte riconosco pure al Prandelli dell'ultimo semestre. Ma anche il Chiari dice cose sacrosante su Sinisa, che io ho sempre difeso perchè lavorava in condizioni sfavorevolissime (però di saper dare un gioco deve ancora dimostrarlo), ma soprattutto perchè a Firenze ha avuto un comportamento esemplare, dal giorno in cui è arrivato al giorno se n'è andato (e ad oggi non ha ancora rilasciato nessuna di quelle dichiarazioni ad minchiam tipiche dei rosiconi post-bocciatura). Su Rossi sono d'accordo con Pollock. Se ai tempi di Prandelli mi avessero proposto uno scambio con Delio mi sarei messo le mani nei capelli, perchè trovo che il romagnolo, in 20 anni di carriera, non abbia mai fatto nulla di esaltante, salvo qualche periodo di gioco divertente tra Palermo, Salerno, e pochi altri posti in cui la situazione era favorevole, ma mai con constanza durante l'anno e negli anni. In termini di risultati, inoltre, penso che se ne possa parlare ancor peggio che sull'aspetto del gioco. Poi per una squadra come il Palermo, uno 0-7 in casa contro una squadra come l'Udinese è ingiustificabile. Concordo anche sull'arroganza di Rossi, che non mi piacque già dalla sua presentazione alla stampa, col suo poco rispetto per il collega che l'aveva preceduto, manifestato nelle continue allusioni che insinuavano che la squadra, fino ad allora, era stata allenata poco e male.
Ma Nicola Caccia da quanto tempo fa l'aiuto-allenatore? Io lo vidi a Sesto un paio d'anni fa in qualità di osservatore, a vedere un ragazzino che poi portò alle giovanili del Genoa.
Considerazioni africaneNo,Deyna,lui verrebbe anche a piedi,(o a nuoto)in Italia.E'vero che le probabilita'di un ambientamento complicato,in eta'avanzata,aumentano,ma spesso sono gli operatori italiani che si fanno condizionare e non vogliono rischiare.Forse con la crisi che avvolge tutto e tutti,si ravvederanno e ti assicuro che con dei buoni osservatori,potresti pescare bene senza un budget importante.Il problema basilare,e' che i club possono tesserare solo 2 extracomunitari,il che rende questo tipo di giocatori,pur bravi e poco onerosi,poco appetibile.Di fatto vogliono uno collaudato gia'in Europa,anche se piu'caro.Altro discorso,invece,se li prendi ancora giovani e li tieni in Primavera,dove non ci sono limiti di numero,ma li'serve un'organizzazione capillare di scouting nei vari paesi e reclutamento fatto da professionisti in gamba,ma la maggioranza dei club,vogliono il risultato immediato,non hanno la pazienza necessaria e l'investimento a medio termine,interessa poco.(anche a causa dei tifosi) Lele
Sono d'accordo con Vitalogy e l'ho sempre sostenuto che le colpe delle 2 ultime pessime stagioni fossero di un gruppo di giocatori oramai logoro e sfruttato oltre le sue possibilità da Prandelli. Io sostenevo che con Prandelli se ne sarebbe dovuto andare anche il 70% della rosa viola (Marchionni, Montolivo, Mutu, Santana, Gilardino, ecc..) e che Sinisa avrebbe dovuto ricominciare con un parco giocatori rinnovato e motivato. Chiari, io sostenevo anche (e ben prima che arrivasse) che il cambio Sinisa/Delio avrebbe portato solo danni alla Fiorentina, lo aspettavano tutti come il salvatore della patria additando Sinisa come l'untore ma io lo avevo capito prima che avremmo semplicemente spostato l'immondizia sotto al tappeto e che questa immondizia sarebbe tornata fuori nei momenti meno opportuni. Si dica quello che si dica ma con Sinisa ci saremmo salvati con molta più tranquillità che con Delio!!! Orcio, purtroppo non sono a Moena, altrimenti avrei cercato di contattarti, sono aihmé sommerso dalle dichiarazioni dei redditi!!!
Lo so che l'errore è nella forma e nella tempistica, ma se un comunicatore di professione non sa usare la forma e capire i tempi che cazzo di comunicatore è? Per dire che Jovetic a Firenze, se tutto gli va bene, ci starà poco ho bisogno del comunicatore ufficiale?
Non so se sarei bravo, ma peggio di Teotino sarebbe impresa ardua per chiunque. Del resto l'AS l'ho già fatto, per il Comitato Regionale Toscano ma non ti dico chi era il presidente.
Sono d'accordo con te Deep, già l'anno prima, anche senza Jovetic ed il consenso popolare, Sinisa fece meglio di Rossi con Jovetic ed il consenso popolare, così come Sinisa si lascia preferire nettamente a Rossi da tutti gli altri punti di vista, comportamentali, come è stato detto.Detto questo saper far meglio di quello che Rossi ha fatto Firenze ed in generale non è ancora sufficiente a qualificare un buon allenatore.
Non mi pare che Teotino abbia sparato delle gran cazzate. Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e cioè che Jovetic resterà ancora un anno dalla Fiorentina prima d'essere venduto. Certo, l'accenno alla CL era pletorico, ma siamo in clima di precampionato e quindi le cazzate le dicono un po' tutti. Insomma non ne farei un caso, perché i problemi mi sembrano altri. Se poi volgiamo spaccare il capello in quattro, allora è un altro discorso-
MCGuire, un comunicatore stipendiato, secondo me, non deve dire, all'inizio di un'annata, che ben che vada il miglior giocatore lo terremo per un anno. Che è vero lo sappiamo più o meno tutti, ma non si può ufficialmente dire adesso che il fuoco deve esser tenuto caldo. Non si può sproloquiare di Champions dicendo che speriamo di portarcelo noi, perchè vuol dire prendere per il sellino e non è proprio il momento. Infatti se leggi le reazioni te ne accorgi di quanto ha toppato, cosa che gli riesce quasi ogni volta che apre bocca. Invece di cercare di arruffianarsi i tifosi prendendo un portiere curvaiolo, sarebbe il caso di imparare a parlarci, o, almeno, visto che non lo fa gratis, metterci qualcuno che lo sappia fare.
Jordan, posso essere anche d'accordo con te, ma con Teotino, qualsiasi cosa dica, giusta o sbagliata che sia, è sempre pronto il solito fuoco di sbarramento. Non lo dico certo per te, ma il giochino, mi sembra, è abbastanza scoperto.
Magari lo avranno preso anche un di mira, ma se l'è meritato ampiamente. Non c'è volta che apra bocca (ed è un comunicatore stipendiato) senza crear polemiche. Debuttò lanciandosi a spada tratta contro l'icona Antognoni, continuò litigando con questo e con quello su "facebook", ora vien fuori con queste perle. Il suo problema non è il dir cose giuste o sbagliate, ma il come e il quando, che dovrebbero essere le sue armi, e che utilizza sempre a sproposito.
Il fatto è che Teotino, Cognigni e spesso anche Mencucci quando aprono bocca fanno danni. Dovrebbero zittirsi e far parlare solo Pradé, Guerini, naturalmente Montella e - ma anche lui stando attento a quel che dice - Andrea Della Valle. Inizialmente pensavo avessero preso Teotino per fare il capro espiatorio (tipo il Malaussène di Pennac) e convogliare su di lui gli insulti dei tifosi, ma adesso, visto che non gli è riuscito, non capisco perché se lo tengano come addetto stampa.
Antognoni su Cognigni e soprattutto Mencucci son d'accordo (anche se il presidente dovrebbe avere ben altro spessore ed altra voce in capitolo e non essere solo il sordo rifischione del capo), ma un comunicatore che deve star zitto che ci sta a fare? Deve parlare ma non sparare fiumi di cazzate! deve esser capace di far apparire dolce l'amaro, non viceversa come fa quasi sempre!
Teotino è uno del trittico che dovrebbe fare una magia e sparire da Firenze, ed il bello è che pare essere messo li proprio per scaldare gli animi altrimenti non si spiegherebbero tutte le sue uscite infelici e sbagliate nei tempi e nella sostanza. Credo che faccia bene il suo lavoro, è il vuturista societario all'opposto.
Intanto Neto sarà titolare con la Nazionale brasiliana alle Olimpiadi contro l'Egitto di Hegazy. La partita sarà giovedì sera evale la pena di vedere all'opera i nostri due giocatori.
Fatemi capire, Guetta a Firenze è un intoccabile che può sostenere qualsiasi cagata impunemente ed anche può permettersi di mentire?
RispondiEliminaHa appena scritto sul suo blog che i tifosi non lo vogliono Lijajc, quindi la proprietà deve trarne le conclusioni. Poi ha definito i vergognosi insulti a Lijajc ed a sua madre semplici fischi. Non è connivenza con i quattro coglioni che stanno sabotando la Fiorentina a Moena questa?
Africa concisa
RispondiEliminaBuongiorno
in tempi di "io sto con Delio"in controtendenza,qui scrissi "io sto con Adem",concetto che ribadisco.
Vediamo se il ragazzo ci da' retta,nonostante i vuturiani.
Lele
No Chiari, Guetta è solo un colossale coglione. E come dice il proverbio, chi si somiglia, si piglia.
RispondiEliminaL'ho già sistemato sul suo blog, in precedenza aveva anche scusato i coglioni sulla base del diritto al dissenso. Il grasso gli dà al cervello.
RispondiEliminaL' Africa legge Jordan che scrive sul blog di Guetta e poi se ne discute qua
RispondiEliminaJordan,sono andato a leggerti,e ovviamante condivido,ma ci sei andato
troppo leggero...eh eh.Delio non solo ha sclerato,ma e' anche tra i
peggiori mai visti a Firenze,tecnicamente parlando.
Lele
Se ci vai peso contro di loro ti cassano, son delle merdacce, sul sitone sai quanti me ne hanno buttati nel cestino per delle crtiche dirette!
RispondiEliminaNo, non mi costringete a seguire anche il blog del Guetta, eh! Lele, devo dire che Delio & le Storie Tese© ha deluso molto anche me...Mi era sempre piaciuto come allenatore, tranne una fase difensiva non impeccabile, ma a Firenze mi sembra non aver mai capito nulla sul da farsi. Può anche darsi che la situazione fosse oggettivamente irrimediabile, ma di suo [in positivo] non mi sembra averci messo nulla. A Firenze la tifoseria [e i giornalisti: ricordo lo slogan "Deli(ri)o Rossi" del sitone, messo mi pare addirittura su maglietta, tristemente profetico...] lo attendeva come il Messia, chissà perché, ed invece ha fatto peggio di Sinisa...
RispondiEliminaPS: o Lele, ma che è successo a Papa Waigo?
RispondiEliminaInfatti Deyna sono d'accordo su Rossi, anche se a me non ha poi deluso così tanto, in quanto ho sempre pensato che i problemi che si manifestavano prima che arrivasse lui non fossero colpa di chi lo precedeva in panchina.
RispondiEliminaE a proposito di Mihajlovic e di Guetta, faccio notare come nella sua radio non perdano mai occasione di tirare nel mezzo il serbo, anche quando parlano di situazioni che non lo riguardano affatto, sottolineando l'andamento della sua Fiorentina e mettendolo continuamente alla berlina con frecciate velenose e sghignazzi sotto i baffi (il suo compagno Pestuggia, nel fare ciò, è quello più odioso e viscido di tutti).
Ma ciò che mi torna ancor meno, è che dei non-risultati e del non-gioco di Mihajlovic ne parlano sempre, mentre dei non-risultati e del non-gioco di Rossi mai... come se il periodo da novembre 2011 a maggio 2012 non fosse mai esistito al mondo.
Magari sbaglio, ma...
RispondiEliminanon credo che venderemo Jovetic alla giuve
non credo che prenderemo il Papu Gomez dal Catania
non credo che prenderemo Poli dalla Samp (o dalla giuve, vedete voi)
non credo che, se rimane Jovetic, prenderemo alttri attaccanti titolari
credo che daremo via Neto solo in prestito
e SPERO che riusciremo a vendere Vargas
Bene mi pare che la questione sia stia chiarendo. Sembra che un fonte ufficiale della Fiorentina abbia detto: "Jovetic resterà un altro anno". Insomma il suo destino è già segnato e resta a Firenze come talvolta accade quando la presa in forza di un giocatore già acquistato viene rimandata di un anno. A questo punto io comunque lo darei via.
RispondiElimina1) non lo credo nemmeno io
RispondiElimina2) sono più possibilista, non è impossibile ma nemmeno probabile
3) non lo credo nemmeno io
4) non lo credo nemmeno io
5) credo che ci provino ma non è facilissmo, non lo hanno fatto conoscere per niente in Italia ed in Brasile han dormito puntando solo sul Corinthians, forse anche per le complicazioni di Viviano. Il rischio di cominciare con tutti e due ed una situazione antipatica, soprattutto per Neto, esiste. ma io sarò matto, ma spero ancora che per Viviano vada tutto a monte.
Su Rossi secondo me l'unico che ci azzeccò fin dall'inizio è Pollock. Il Delio è un pallone gonfiato che, visto col senno del poi, manifesta, già a sentirlo parlare, tutta la sua pochezza e tutta la sua rozzezza non tanto culturale quanto tecnica. Misteri del calcio che abbia raccolto qualche risultato, cosa che ci aveva fatto illudere sul suo conto. La nostra situazione certamente era difficile, ma lui di fronte ad essa ha manifestato una sprovvedutezza totale al punto da peggiorarla ulteriormente. Io non sono mai stato tenero con i calciatori di quello spogliatoio, che considero i principali responsabili dei nostri rovesci, ma l'impressione è che lui riuscì a guadagnarsi la disistima da parte di tutti, ed un motivo ci sarà pure. Altra situazione è quella relativa al fallimento di Sinisa, legato certamente ad errori suoi, ma anche all'ambiente preventivamente ostile ed alla sfortuna ( vedi gravissimo infortunio di Jovetic), per cui ha grosse attenuanti e manca la controprova, quindi secondo me, ad oggi, non si può esprimere un giudizio su di lui, nè positivo nè negativo.
RispondiEliminaSono d'accordo sui punti uno, quattro e cinque di Antognoniforever, sui punti due e tre è difficile pronunciarsi, l'impressione è che la società stia prendendo tempo giocando su più tavoli e su più possibilità, per strappare le migliori condizioni e per cogliere, al momento giusto, la più vantaggiosa da tutti i punti di vista.
RispondiEliminaDelio Rossi come tecnico invece non credo sia nemmeno male, ma ha dimostrato di avere grossi limiti come personalità. Bastava aver sentito la telefonata tra lui e Lotito per farsene un'idea o le invenzioni tirate fuori per giustificare la sua follia con Ljaic, smentite da tutti labiali e tutti i testimoni possibili. Magari è un ottimo tecnico, ma è un ometto, incapace di mettere a posto una situazione incasinata come lo spogliatoio viola. Mihajlovic è altra cosa, magari avrà da imparare sul piano tecnico-tattico, essendo un quasi debuttante nel mestiere, ma è uno con le palle, che, se gli si dà tempo e non si rompe troppo le palle dall'esterno, i gruppi li fa e li tiene in pugno. 51 punti senza Jovetic e con Montolivo a mezzo servizio non sono un traguardo così osceno come qualcuno vorrebbe dipingere
RispondiEliminaVolevo dire "le più vantaggiose", perchè il centrocampo titolare è praticamente tutto da fare.
RispondiEliminaTeotino andrebbe legato, imbavagliato e buttato in Arno prima possibile. Non so dove l'hanno trovato, non so perchè ce lo tengano, ma tutte le volte che parla fa più danni di Vuturo. Ora ha praticamente detto che Jovetic resterà, forse, per un anno facendo capire che è tutto più o meno concordato per la sua dipartita ben che vada, l'anno prossimo. Ora se lo dice il Guetta gli si dà di coglione e finisce lì, ma se lo dice un rappresentante ufficiale, il comunicatore della società, lo si deve prendere per oro colato. O è vero o è pazzo. La seconda ipotesi potrebbe non suonare nemmeno inverosimile visto quante ne ha combinate, ma allora perchè ce lo tengono?
RispondiEliminaQuesto pomeriggio sul sitone ho scritto:
RispondiElimina23/07/2012 15:29:00 Antognoniforever, SanremoL'anno scorso i gobbi sono stati mesi a dire che avrebbero preso Aguero oppure Benzema oppure Dzeko, offrendo però molto meno di quanto chiedessero le società di appartenenza (del tipo 25 milioni invece che 45). Alla fine acquistarono Vucinic dalla Roma per 15 milioni di euro; poi riuscirono lo stesso a vincere lo scudetto, essenzialmente grazie agli errori di mercato del Milan (vedi Pirlo lasciato a parametro zero e mancata cessione di Pato). Quest'anno mi sa che succederà la stessa cosa, dopo aver parlato per mesi di Suarez, Van Persie, Jovetic e Torres, finiranno per prendere Pazzini.
Adesso leggo:
http://www.violanews.com/calciomercato/ex-viola-marotta-chiama-pazzini/
Vitalogy, fortunatamente non seguo più Radio Blu dai tempi del Bati e di Edmundo...Su Delio Rossi sono vicino al pensiero di Jordan, per me più che tecnicamente [a me piaceva molto già agli inizi, tanto che in un impeto di calciofilia per un po' mi misi a seguire le partite della sua Salernitana...] ha fallito nella gestione del gruppo, completamente. Gruppo che, sempre utile e giusto ribadirlo, era tra i peggiori possibili: una miscela letale di scoglionati, partenti dal lungo addio, lavativi ed ignavi. Quando arrivò Delio dissi che preferivo rimuovere l'episodio della telefonata con Lotito - del resto nessuno ne parlava - invece era cosa da non sottovalutare, nel giudicare il personaggio. Sinisa ha pagato la guerra mossagli da tifoseria e stampa, oltre a una catena impressionante di infortuni che gli ha tolto Jovetic per un anno intero e gliel'ha ridato convalescente. Ma il gruppo, come dice Jordan, lo sapeva gestire eccome. Poteva sicuramente dare una parvenza di gioco più piacevole, questo sì, ma quanto a risultati dubito che ci potesse essere, in quelle condizioni globali, chi potesse fare di meglio.
RispondiEliminaIl danno delle dichiarazioni di Teotino sta nella forma, più che nella sostanza. Che Jovetic sia destinato a lasciare la Fiorentina è scontato, stanti così le cose, ed è anzi buona cosa tenerlo un anno ancora con noi...Non andava però certo detto ADESSO che l'anno prossimo partirà, perché ciò ne fa un giocatore a tempo, ovvero la formula più odiata dal tifoso. Non sarà più completamente amato, e ad ogni infortunio per cui si dovrà fermare, sarà infamato ferocemente, tanto da fargli passare pure la residua voglia di far bene con la maglia viola. Ok la professionalità, ma nel calcio contano anche i fattori emotivi per rendere al massimo, e se ti senti insultato senza colpa, le motivazioni per forza calano...Grazie Teotino, come sempre, un danno perenne. Proprio ieri stavo per scrivere tipo: "O Teotino che fine ha fatto, non si sente più?!"...Ecco, era meglio restare con quel dubbio.
RispondiEliminaParadossalmente, Pazzini può fare meglio alla juve che all'Inter. Un po' perché finalmente potrebbe sguazzare nel suo habitat naturale, un po' perché non avrà gran concorrenza, un po' ancora perché il gioco di Conte può valorizzarlo meglio. Naturalmente puntando su di lui i gobbi si precludono ogni teorica possibilità di arrivare oltre i quarti di CL, ma avrebbero dovuto intervenire pesantemente sul mercato per farlo, e in tutti i reparti.
RispondiEliminaRileggendo le dichiarazioni di Teotino, la perla assoluta è forse l'accenno alla CL. Siccome fa capire che ben difficilmente Jojo rimarrà dopo questo campionato, si intende che la Fiorentina di quest'anno proverà ad entrare in CL. Non bastavano le già azzardate dichiarazioni di Cognigni sull'Europe L., ci mancava anche questa. Va a finire che vinco la mia radicata avversione per i social network, e lancio una petizione su facebook pure io: "Vogliamo Jordan addetto alla comunicazione IN Fiorentina", ahahaha
RispondiEliminaInfo africane
RispondiEliminaDeyna,non so a che ti riferisci quando chiedi di Papa Waigo(giocatore modestissimo)
Comunque
senti,anni fa vidi un attaccante ghanese,Emmanuel Clottey,e nonostante
fosse ancora fisicamente indietro,lo giudicai molto promettente,dato che
segnava sempre o quasi.Si accordo'per andare in Austria,per far ritorno
in Ghana,quindi senza successo apparente e lo persi di
vista.Ieri,guardando il match di Lega Campioni
africana,Mazembe(conosciuto in Italia per aver affrontato l'Inter in
finale 2 anni fa')contro i ghanesi del Chelsea Berekum,sento il
cronista citare il suo nome,quindi lo osservo con grande
attenzione.Risultato,fa reparto da solo,li ha fatti ubriachi,segna due
gol,ma per tutta la partita e' devastante.Il cronista,ha aggiunto che
all'andata gliene aveva rifilati altri 3!Il suo presidente pare abbia
rifiutato 1 milione di dollari(cifra esorbitante per un giocatore di
club africano)Questo e' diventato molto buono,si prendeva per poco da
giovanissimo,ma ora non verra'mai,esempio,in Italia,neppure in serie
B.Peccato.
Lele
http://www.fiorentinanews.com/2012/07/papa-waigo-scappa-in-dubai-ho-gravi-problemi-familiari-e-forse-smetto-di-giocare-al-calcio-e-per-ascoli-ho-rinunciato-anche-a-600-mila-euro-della-fiorentina/
RispondiEliminaAh ma io ci scherzavo, invece un po' di scouting lo fai davvero, a quanto ho capito...Allora occhi aperti, sempre che poi qualcuno dei "draghi" in casa viola ti dia retta!
Quindi oggi come oggi un buon giocatore africano rifiuta l'italia?
Beh, Teotino, non è un mostro di
RispondiEliminasimpatia e qualche parola poco misurata gli è scappata, ma questa volta ha parlato di ALMENO un anno, rivolgendosi soprattutto a Jovetic, per
incoraggiarlo a scegliere in questo momento la causa viola ed a valorizzarsi in
questo modo, lasciando aperte, tra un anno,
TUTTE le possibilità, che dipenderanno da lui, dalle sue prestazioni, e dai
risultati della squadra, di fronte ai quali questa Fiorentina ha sempre
dichiarato di essere disponibile a prendere in considerazione la volontà
onestamente e chiaramente espressa dal calciatore. Considerazione che già è stata
esplicitata di fatto attraverso il famoso gentlemen’s agreement.
Infatti Deyna ho sempre scritto anch'io -fin dai primo giorno in cui tutti davano contro a Mihajlovic- che le colpe fossero in primis dei giocatori, attenuante che rinonosco anche a Rossi, e che in parte riconosco pure al Prandelli dell'ultimo semestre.
RispondiEliminaMa anche il Chiari dice cose sacrosante su Sinisa, che io ho sempre difeso perchè lavorava in condizioni sfavorevolissime (però di saper dare un gioco deve ancora dimostrarlo), ma soprattutto perchè a Firenze ha avuto un comportamento esemplare, dal giorno in cui è arrivato al giorno se n'è andato (e ad oggi non ha ancora rilasciato nessuna di quelle dichiarazioni ad minchiam tipiche dei rosiconi post-bocciatura).
Su Rossi sono d'accordo con Pollock. Se ai tempi di Prandelli mi avessero proposto uno scambio con Delio mi sarei messo le mani nei capelli, perchè trovo che il romagnolo, in 20 anni di carriera, non abbia mai fatto nulla di esaltante, salvo qualche periodo di gioco divertente tra Palermo, Salerno, e pochi altri posti in cui la situazione era favorevole, ma mai con constanza durante l'anno e negli anni. In termini di risultati, inoltre, penso che se ne possa parlare ancor peggio che sull'aspetto del gioco. Poi per una squadra come il Palermo, uno 0-7 in casa contro una squadra come l'Udinese è ingiustificabile.
Concordo anche sull'arroganza di Rossi, che non mi piacque già dalla sua presentazione alla stampa, col suo poco rispetto per il collega che l'aveva preceduto, manifestato nelle continue allusioni che insinuavano che la squadra, fino ad allora, era stata allenata poco e male.
Ma Nicola Caccia da quanto tempo fa l'aiuto-allenatore? Io lo vidi a Sesto un paio d'anni fa in qualità di osservatore, a vedere un ragazzino che poi portò alle giovanili del Genoa.
RispondiEliminaConsiderazioni africaneNo,Deyna,lui
RispondiEliminaverrebbe anche a piedi,(o a nuoto)in Italia.E'vero che le
probabilita'di un ambientamento complicato,in eta'avanzata,aumentano,ma
spesso sono gli operatori italiani che si fanno condizionare e non
vogliono rischiare.Forse con la crisi che avvolge tutto e tutti,si
ravvederanno e ti assicuro che con dei buoni osservatori,potresti
pescare bene senza un budget importante.Il problema basilare,e' che i
club possono tesserare solo 2 extracomunitari,il che rende questo tipo
di giocatori,pur bravi e poco onerosi,poco appetibile.Di fatto vogliono
uno collaudato gia'in Europa,anche se piu'caro.Altro discorso,invece,se
li prendi ancora giovani e li tieni in Primavera,dove non ci sono limiti
di numero,ma li'serve un'organizzazione capillare di scouting nei vari
paesi e reclutamento fatto da professionisti in gamba,ma la maggioranza
dei club,vogliono il risultato immediato,non hanno la pazienza
necessaria e l'investimento a medio termine,interessa poco.(anche a
causa dei tifosi)
Lele
Sono d'accordo con Vitalogy e l'ho sempre sostenuto che le colpe delle 2 ultime pessime stagioni fossero di un gruppo di giocatori oramai logoro e sfruttato oltre le sue possibilità da Prandelli. Io sostenevo che con Prandelli se ne sarebbe dovuto andare anche il 70% della rosa viola (Marchionni, Montolivo, Mutu, Santana, Gilardino, ecc..) e che Sinisa avrebbe dovuto ricominciare con un parco giocatori rinnovato e motivato.
RispondiEliminaChiari, io sostenevo anche (e ben prima che arrivasse) che il cambio Sinisa/Delio avrebbe portato solo danni alla Fiorentina, lo aspettavano tutti come il salvatore della patria additando Sinisa come l'untore ma io lo avevo capito prima che avremmo semplicemente spostato l'immondizia sotto al tappeto e che questa immondizia sarebbe tornata fuori nei momenti meno opportuni. Si dica quello che si dica ma con Sinisa ci saremmo salvati con molta più tranquillità che con Delio!!!
Orcio, purtroppo non sono a Moena, altrimenti avrei cercato di contattarti, sono aihmé sommerso dalle dichiarazioni dei redditi!!!
Lo so che l'errore è nella forma e nella tempistica, ma se un comunicatore di professione non sa usare la forma e capire i tempi che cazzo di comunicatore è? Per dire che Jovetic a Firenze, se tutto gli va bene, ci starà poco ho bisogno del comunicatore ufficiale?
RispondiEliminaNon so se sarei bravo, ma peggio di Teotino sarebbe impresa ardua per chiunque. Del resto l'AS l'ho già fatto, per il Comitato Regionale Toscano ma non ti dico chi era il presidente.
RispondiEliminaSono d'accordo con te Deep, già l'anno prima, anche senza Jovetic ed il consenso popolare, Sinisa fece meglio di Rossi con Jovetic ed il consenso popolare, così come Sinisa si lascia preferire nettamente a Rossi da tutti gli altri punti di vista, comportamentali, come è stato detto.Detto questo saper far meglio di quello che Rossi ha fatto Firenze ed in generale non è ancora sufficiente a qualificare un buon allenatore.
RispondiElimina"Ha fatto Firenze" sta per "ha fatto a Firenze".
RispondiEliminaNon mi pare che Teotino abbia sparato delle gran cazzate. Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e cioè che Jovetic resterà ancora un anno dalla Fiorentina prima d'essere venduto. Certo, l'accenno alla CL era pletorico, ma siamo in clima di precampionato e quindi le cazzate le dicono un po' tutti. Insomma non ne farei un caso, perché i problemi mi sembrano altri. Se poi volgiamo spaccare il capello in quattro, allora è un altro discorso-
RispondiEliminaMCGuire, un comunicatore stipendiato, secondo me, non deve dire, all'inizio di un'annata, che ben che vada il miglior giocatore lo terremo per un anno. Che è vero lo sappiamo più o meno tutti, ma non si può ufficialmente dire adesso che il fuoco deve esser tenuto caldo. Non si può sproloquiare di Champions dicendo che speriamo di portarcelo noi, perchè vuol dire prendere per il sellino e non è proprio il momento. Infatti se leggi le reazioni te ne accorgi di quanto ha toppato, cosa che gli riesce quasi ogni volta che apre bocca. Invece di cercare di arruffianarsi i tifosi prendendo un portiere curvaiolo, sarebbe il caso di imparare a parlarci, o, almeno, visto che non lo fa gratis, metterci qualcuno che lo sappia fare.
RispondiEliminaJordan, posso essere anche d'accordo con te, ma con Teotino, qualsiasi cosa dica, giusta o sbagliata che sia, è sempre pronto il solito fuoco di sbarramento. Non lo dico certo per te, ma il giochino, mi sembra, è abbastanza scoperto.
RispondiEliminaMagari lo avranno preso anche un di mira, ma se l'è meritato ampiamente. Non c'è volta che apra bocca (ed è un comunicatore stipendiato) senza crear polemiche. Debuttò lanciandosi a spada tratta contro l'icona Antognoni, continuò litigando con questo e con quello su "facebook", ora vien fuori con queste perle. Il suo problema non è il dir cose giuste o sbagliate, ma il come e il quando, che dovrebbero essere le sue armi, e che utilizza sempre a sproposito.
RispondiEliminaIl fatto è che Teotino, Cognigni e spesso anche Mencucci quando aprono bocca fanno danni. Dovrebbero zittirsi e far parlare solo Pradé, Guerini, naturalmente Montella e - ma anche lui stando attento a quel che dice - Andrea Della Valle.
RispondiEliminaInizialmente pensavo avessero preso Teotino per fare il capro espiatorio (tipo il Malaussène di Pennac) e convogliare su di lui gli insulti dei tifosi, ma adesso, visto che non gli è riuscito, non capisco perché se lo tengano come addetto stampa.
Antognoni su Cognigni e soprattutto Mencucci son d'accordo (anche se il presidente dovrebbe avere ben altro spessore ed altra voce in capitolo e non essere solo il sordo rifischione del capo), ma un comunicatore che deve star zitto che ci sta a fare? Deve parlare ma non sparare fiumi di cazzate! deve esser capace di far apparire dolce l'amaro, non viceversa come fa quasi sempre!
RispondiEliminaTeotino è uno del trittico che dovrebbe fare una magia e sparire da Firenze, ed il bello è che pare essere messo li proprio per scaldare gli animi altrimenti non si spiegherebbero tutte le sue uscite infelici e sbagliate nei tempi e nella sostanza. Credo che faccia bene il suo lavoro, è il vuturista societario all'opposto.
RispondiEliminapenso anch'io che sia un vuturiano infiltrato
RispondiEliminaIntanto Neto sarà titolare con la Nazionale brasiliana alle Olimpiadi contro l'Egitto di Hegazy. La partita sarà giovedì sera evale la pena di vedere all'opera i nostri due giocatori.
RispondiElimina