presidio Diladdarno Slow Tifood, lampredotto e Fiorentina
.
giovedì 26 luglio 2012
Pernietzsche, la filosofia della segatura
Se
ci fosse stato ancora di mezzo il Guetta sarebbe stato “il giorno della
civetta”, con i tifosi stufi si sarebbe parlato invece del giorno dei
gufi, ma siccome in mezzo c’è sempre la Bice, giocoforza è stato il
giorno della pernice. Animale che per assonanza doveva essere rubato da
un altro animale questa volta della rosa, un gesto disperato e allo
stesso tempo una prova di coraggio da usare come grimaldello per entrare
nel cuore della regina di Moena. Purtroppo non si è trattato di un
romanzo di Sciascia ma di una bravata perpetrata da chi lo spogliatoio
son due anni che lo sfascia, mentre il festeggiato Cerci lo ha definito
“quer pasticciaccio brutto de via Merulana”, precisando subito che quel
“brutto” era riferito a Behrami che se ne è andato per cercare di
vincere qualcosa proprio sul filo di Merulana della propria carriera.
C’è anche chi sostiene che l’accaduto sia stato ingigantito, e non è un
caso che il proprietario del locale si chiami Dantone, e che abbia
raccontato quindi di un infernone dove i dannati rompevano bicchieri
dall’oltretomba del suo locale, esattamente 34 come i canti, divisi a
loro volta in terzine, rappresentate dai metrosexual Pasqual, Romulo e
Cassani. Nella serata intanto è filtrata la voce dell’acquisto del
talentuoso Mati Fernandez, una trattativa lampo che un po’ ha ricordato
quella di Viviano, e a Firenze il cileno già fa discutere, perché se è
vero che da una parte gli si riconoscono i piedi buoni, l’immancabile
mugugno dell’ala vuturista gli addebita però anche un’esasperata
lentezza, tanto da definirlo una sorta di Matiz, la solita Chevrolet
quindi e non una Ferrari come invece avrebbero voluto. All’improvviso
poi, dopo che è apparsa la Bice cambiata d’abito, a qualcuno è battuto
forte il cuore vedendola scendere dalle scale così vestita, e come ci
mostra la foto di copertina, a chi ha in testa sempre e solo il Pranda, è
sembrata “un pesce di nome Wanda”, mentre a chi non porta il lutto è
sembrata invece più semplicemente un pesciolino Rossi, ma a parte le
curiosità sul suo abbigliamento, come sempre e soprattutto ha fatto la
differenza il suo modo di fare notizia, di andare a scavare sul fondo
delle questioni come nel caso della pernice, annunciando, orgogliosa,
una conferenza stampa che si sarebbe tenuta più tardi nella sala dei
trofei, tra cervi, caprioli e daini, tutti rigorosamente imbalsamati per
le stesse note questioni del ristoratore, che ci ha spiegato essere la
filosofia degli affetti conservati con la segatura, pensiero filosofico
del grande Pernietzsche, sposato in tutta la Val di Fassa, conferenza
stampa nella quale sarebbero state comunicate le decisioni della società
in merito ai fatti incresciosi accaduti. Avevano promesso di
intervenire duramente, e così hanno fatto, consentendo in esclusiva alla
Bice la lettura dei provvedimenti presi una volta individuato l’unico
responsabile, e la seconda foto ci mostra una Bice severa, all’ennesimo
cambio di abito, entrare nella sala degli affetti, e mostrarci come la
società avesse voluto mettere la parola fine a qualsiasi intemperanza
dei giocatori, e per farlo ha deciso di mettergli il guinzaglio
iniziando proprio da quel cinghiale di Vargas, responsabile prima di
episodi di nervosismo in campo, e poi in assenza dell’amata macchia
mediterranea in quota, reo di essere andato a grufolare le pernici nel
ristorante di Dantone.
Sta goliardata della pernice sarà anche stata tutto quel dramma che dite voi, e adesso Montella giustamente li sistemerà per le feste, ma io, ricordando tutte quelle della mia vita, ci ho riso su. La ricostruzione del Dantone è qualcosa di micidiale, e poi può essere che ci sia sotto dell’altro, che so, anche un’allodola e due tazze.
Speriamo arrivi presto Viviano, a sto punto, un se ne pole più.
L'acquisto di Mati spero non sia pensato come sostituto di Jovetic, ma come arricchimento tecnico alla squadra...Comunque sia il giocatore è delizioso, e acquisiamo una notevole arma in più sui calci piazzati, ma sul rendimento ho i miei grossi dubbi, tra una certa fragilità e la discontinuità...Speriamo bene.
Deyna, se mi dici che Mati è un centrocampista tecnico ma col rendimento discontinuo, allora mi tranquillizzo, perchè vuol dire che nella peggiore delle ipotesi è un altro Montolivo eheheh
Ah già, dimenticavo che è il Viviano-day, siamo al countdown. Nono, calmi, Mati con Montolivo non c'entra niente, confronto a lui è Bolt. Discontinuo sì, lo è, anche perché ha spesso problemi fisici, più che altro mi sembra che non regga benissimo i 90'...Io terrei Ljajic come backup, sarebbe anche un bel modo per farlo crescere senza gettarlo troppo in pasto ai "Deliounodinoi".
Nuova esternazione del Grande Comunicatore: " Sul compleanno di Cerci posso dire che è stata una gita di scuola dove sul finire sono volate molliche di pane. Niente più di una ragazzata".
E per la serie "W i professionisti della stampa fiorentina", stamani alle 8.30 desta la mia attenzione un articolo uscito alle 7.30, intitolato 'I primi 50 anni di Pasquale Padalino', poichè tra me e me penso "possibile che questo qui c'ha già 50 anni???!!!".
Così inizio a leggere e, oltre al titolo, anche il penultimo rigo dell'articolo ripete il concetto con tanto di data di nascita "...Oggi Pasquale compie 50 anni (è nato a Foggia il 26 luglio 1972)...". Oltre alla professionalità, anche i calcoli aritmetici con le cifre tonde...
Poi nell'arco della mattinata hanno corretto il titolo (me l'aspettavo, così ho fotografato col cellulare lo svarione), ma non il penultimo rigo. http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=117095
Lo spero, Deep...In quel caso però Cuadrado gioca per forza a destra nei tre davanti, perché un centrocampo con Cuadrado [molto fuori ruolo, come interno] e Mati ci vorrebbe un Mascherano o un Dunga per reggerlo, e non basterebbero...Boh, al di là del valore dei giocatori, per ora non mi convince molto il criterio di scelta, sempre che davvero Montella intenda giocare col 4-3-3 puro, come sembra.
Comunque Deep spero che dopo un po' di esperimenti si arrivi alla difesa a tre con due esterni davanti, in modo da non dover presentare Pasqual come terzino, e sfruttare al meglio Cuadrado...In tale ottica si potrebbe pensare anche a un'alternanza a sinistra tra Pasqual e Vargas, che mi sembra sì un corpo estraneo alla squadra a quanto si legge, ma difficilissimo da dar via. Se non è del tutto bacato dovrà pure rilanciarsi seriamente, prima di arrivare ai 30 anni...
Ah, nel frattempo (casualmente nello stesso momento in cui stavo scrivendo io) hanno corretto anche il penultimo rigo, dopo "soltanto" 7 ore... ovviamente avevo fotografato anche quello
Bonucci, vice campione d'Europa in rappresentanza del nostro paese, rischia tre anni di squalifica per illecito sportivo per cose già note prima d'europeo, Conte, allenatore della squadra campione d'Italia sapeva dell'illecito che si stava combinando ma non ha parlato, così Pepe, ma il Tuttosporc, in perfetta sintonia con i vuturiani di casa nostra , parla, IN PRIMA PAGINA, di Caos Fiorentina per la notte dei fagiani.
Allora, pare che oggi Adv abbia voluto risolvere il problema delle pernici, mandando i reprobi a cacciarne altre due, per farle poi impagliare da Pasqual, Guerini e Lupatelli. Prima hanno provato a mandare Vargas nei boschi, ma imbracciato il fucile ha cercato di sparare a Di Tacchio e hanno lasciato perdere. Con Lazzari, ubriaco fradicio dopo i suoi cicchetti della mattina, non ci hanno nemmeno tentato, invece Roncaglia non ha voluto il fucile ma non ha capito un cazzo e ha ucciso tre cinghiali a mani nude. Olivera si e' defilato, allora hanno dato il fucile a Ljajic, salvo ritirarglielo subito dopo, non appena il serbo con uno strano ghigno ha chiesto dove abitasse Delio Rossi. Pare che confidino nell'arrivo di Viviano e Della Rocca, e questo spiegherebbe l'improvvisa accelerata della trattativa.
Leggete qui: http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=117141, naturalmente il sitone non riporta nulla ed anche la trattativa Fernandez è trattata come notizia di interesse minore. La linea editoriale è molto chiara no?
Eppure, se Montella si rivelasse bravo e se i giocatori avessero un minimo di testa e di serietà, con 2 acquisti buoni ci sarebbero le basi per arrangiarsi in maniera discreta, (ipotesi irreale, che prevede di sfruttare tutti quelli a disposizione adesso tranne Neto, che credo che inesorabilmente sarà ceduto dopo l'arrivi di Viviano)
Per capire meglio, Fernandez paragonato a Lodi che era uno dei papabili nello stesso ruolo dove si porrebbe? Siamo pari oppure uno o più step al di sopra? Fosse superiore considerato quello che chiede il Catania, cioè quasi il doppio, si può parlare senz'altro di un grande colpo.
Sembra che il Palermo l'abbia davvero quasi comprato dall'Inter, ma ora Zamparini vuol altri soldi per il prestito oneroso oltre a quelli già pattuiti e swiftati su Della Rocca per tirarlo in culo a Denti Gialli. Io ho ancora speranze.
Vitalogy, non mi piace Vargas interno, e per me Pasqual terzino puro è un incubo quasi ai livelli di Lupatelli in porta... Attila, Mati Fernandez per ora non è paragonabile a Lodi, nel senso che da regista puro non è stato per adesso provato...Anche se potrebbe forse anche lui essere indirizzato in tal senso, sempre che riesca a cambiare mentalità, e a far girare più velocemente e di prima la palla, di cui è innamorato. La visione di gioco ci sarebbe anche...Entrambi però sono due grandi tiratori di punizioni.
Grazie Deyna, per me è stato preso proprio per giocare centrale davanti alla difesa. Tieni conto che Montella nella prima uscita contro i Visi Pallidi in quel ruolo ha fatto giocare Olivera. Non mi pare neanche che prima di Catania Lodi giocasse da regista, ma più da trequartista
Non sarebbe male no, Chiari, mi lascia perplesso però la fascia sinistra, tra Mati che difende poco e Pasqual che come terzino è una falla sempre aperta, sarebbero dolori...Comunque Roncaglia ho anch'io l'impressione che giocherà centrale, con Montella...Peccato, lo vedrei perfetto a destra in una difesa a tre.
Scusate, la ripropongo ad uso-Chiarificatore [al posto di Geromel mettici pure Camporese, ché dopo lo sforzo per il centrocampo difficilmente si prende Geromel, eheh]:
Antognoni, la tua formazione è senz'altro la più probabile. Jordan, rassegnamoci, ormai è fatta per Viviano, a meno che non arrivi un'offerta last minute del Barcellona, ahah. Piuttosto, stasera Neto, ancora viola, stasera gioca col Brasile, e nessuno dei siti viola ne dà notizia, per non sciupare il Viviano-day. Tu chiamala, se vuoi, informazione...
Antognoni, qui la vedi di sicuro: http://livetv.ru/it, il commento è in russo ma che te frega.. Se guardi ora vedi Spagna-Giappone che sono sullo 0-1 inaspettatamente.
Viviano è nipote di un mio caro amico, in famiglia son tutti felicissimi. Ho provato a dirgli che Firenze era scelta rischiosa per diversi motivi oltre al solito nemo propheta in patria. Ma sono troppo gasati ed ho lasciato perdere. Neto sarebbe comunque stato una incognita per la troppo scarna presenza in prima squadra. C'è da chiedersi perché nessuno dei tre allenatori che si sono avvicendati lo ha mai preso in seria considerazione, ne ha un mercato apprezzabile. Forse è meglio se va a giocare da qualche parte mantenendo diritto di riscatto. Comunque è inutile continuare a parlarne, ormai è andata. Viviano è un buon portiere, non per nulla lo ha chiesto il Tottenham che è una delle migliori squadre di premier.
Oggi soffermerei la mia attenzione su a Romulo, perché è un giocatore che, dopo un anno, ancora non ho capito né se sia forte o meno né in quale ruolo è meglio che giochi. Io lo inserirei fra i sicuri partenti, ma non so come lo valuti Montella. Un'incognita.
Anche per me l'opzione Neto sarebbe stata più affascinante, per il giudizio che me ne sono fatto le poche volte in cui l'ho visto, al quale va aggiunto il credito di cui gode nel suo paese, che non è certo l'ultimo arrivato, anche per quanto riguardo i portieri. Se lo perdessimo del tutto mi dispiacerebbe davvero. Detto questo , a questo punto conviene concentrarci sugli aspetti positivi della venuta di Viviano. Ripeto, anche se avrei preferito Neto, secondo me Viviano va salutato con entusiasmo, perchè è un portiere di riconosciuto valore e per quanto riguarda l'esperienza, persino più affidabile di Neto. Inoltre non sputerei, soprattutto di questi tempi, sul fatto che, per il sangue viola che gli scorre nelle vene, così come succede a Roma con Totti e De Rossi, possa contribuire a riportare entusiasmo tra i tifosi, e rappresenti una garanzia per l'unità e le motivazioni dello spogliatoio. Infine, ha tutti i numeri per tornare nel giro della nazionale, già in vista dei prossimi mondiali, riportiamocelo, e con lui Cassani, Cerci e Camporese.
Partendo dal presupposto che io Vargas non lo voglio più vedere neppure scritto e che su Cirigliano c'è Sir Alex la mia formazione sarebbe questa (4-3-3): Viviano, Cassani, Roncaglia, Nastasic, Pasqual, Fernandez, Ralf, Gargano, Cuadrado, Jovetic, El Hamdaoui. Benassi (Lupatelli), Romulo, Camporese, Hegazi, Felipe, Olivera, Della Rocca, Lazzari, Cerci, Seferovic, Ljajic. Montella desidera giocare col centravanti moderno e Jovetic è perfetto per il ruolo. El Hamdaoui ha dichiarato in CS che non è una 1° punta e che gli piace giocare intorno a un attaccante, naturalmente in assenza di Jovetic ricoprirebbe il ruolo di centravanti moderno al posto del montenegrino (Seferovic giocherebbe solo in mancanza di entrambi i titolari) sostituito come esterno sx d'attacco da Ljajic. Gargano potremmo provare a prenderlo in comproprietà. Naturalmente tutto questo dando x scontato (e scontato non è) che Jovetic rimanga a Firenze!
Torno ora dall'allenamento dove ho visto la partitella. jovetic mi è sembrato in palla, Romulo abbastanza abulico. Dei giovani mi piace un sacco Capezzi come regista, buoni entrambi i piedi, ma ancora troppo leggero, ma teniamolo d'occhio. Seferovic mi sembra troppo impacciato, gli preferisco Lepiller, che non mi sembra male (e non ha fatto male lo scorso anno quando impiegato a Verona).
Si però qualcuno informi la redazione del sitone che si scrive gentleman o al plurale gentlemen, ma non gentlement, così come stanno scrivendo ripetutamente. Forse pensano che significhi gentilmente. Eh eh eh.
Ragazzi, lasciamo perdere l'italiano del sitone, perché quello non lo parlano, e neppure lo scrivono, i peggiori asini. Ci vorrebbe in quella redazione un direttore (serio) che li cacciasse tutti a pedate e li mandasse a pulire i cassonetti. Ecco, quello sarebbe il lavoro veramente adatto per quei mentecatti, ignoranti come capre.
A proposito del trattenere a Firenze giocatori scontenti, credo che il caso di Jovetic sia differente da quelli di Vargas, Mutu, Toni, Gilardino, Montolivo, ecc.: questi avevano tutti tra i 25 e i 30 anni ed erano giunti ad una maturazione oltre la quale con i propri mezzi non potevano andare; Jojo invece, a nemmeno 23 anni e con 5 anni di contratto, ha solo tutto l'interesse (se è un ragazzo intelligente, e mi pare lo sia, almeno rispetto alla media dei suoi colleghi) a impegnarsi al massimo, perchè se continua a crescere così può finire al Barcellona, se invece si impegna a metà la sua propsettiva migliore è andare a prendere soldi in Russia.
Capitolo "gentleman agreement": lo aveva stretto Corvino (uno a cui potete attribuire tutti i difetti che volete, ma che delle strette di mano si fidava, e tante volte ingenuamente se l'è presa nel baugigi) con Ramadani, in un momento in cui avevamo lo spauracchio di un caso Montolivo-bis. Da quando non c'è più stato Corvino, Ramadani se n'è approfittato per andare a proporre i nostri giocatori a chiunque, ma soprattutto il nostro maggior pupillo nientepopodimenoche -con tutte le società ricche che ci sono in Europa- agli odiati gobbi. Risultato: il gentleman agreement se lo ficchino pure in quel posto, Ramadani e i gobbi. Jojo se ne andrà sicuramente negli anni futuri, all'estero e non per 30 milioni, cifra ridicola per uno come lui (per non parlare di offerte tipo 10milioni+ gli scarti strapagati di cui i gobbi vorrebbero liberarsi).
sì ma ormai Neto lo salutiamo... a questo punto, speriamo almeno che giochi una grande Olimpiade, vincendola, e che ce lo richieda una squadra forte ma bisognosa di portiere, e disposta a darci in cambio un centrocampista come Dio comanda
E dopo aver elogiato Andrea per l'uscita di oggi, adesso lo bacchetto per aver concluso inciampando in un vecchio errore di ingenuità. Quando all'ultima di campionato la proprietà chiese (a proposito del nuovo DS e del nuovo allenatore) un paio di settimane di tempo, gli sfascisti rimasero a contare i giorni precisi, per poi strillare che DS e nuovo allenatore ancora non c'erano, e gettare addosso alla società tutta la merda possibile immaginabile. Stasera ha concluso dicendo "...Arriveranno credo tre o quattro innesti di rilievo nel giro, massimo, di un paio di settimane...", così i Ferrara, i Vuturi &co. metteranno la sveglia sul giovedì 9 agosto col rospo fino ad allora trattenuto in gola, aspettando i 3-4 innesti col fucile puntato sui DV, dopodichè risolleveranno il solito polverone delle promesse non mantenute. Possibile che ancora non abbia capito che bastava dire "arriveranno altri 2-3 innesti buoni entro la fine del mercato?".
E' un suo errore di comunicazione tipico, gia' sentito parecchie volte. Per il resto mi e' piaciuto, del resto ha detto cio' che era scontato dicesse. Solo le CIV e i vuturiani potevano pensare che dicesse che Jovetic era in vendita.
L'importante è che mantengano la promessa di distribuire quei sette/otto milioni di utili ai propri dipendenti, e chissà se le magliette con i nasi volessero sottolineare simili pagliacciate.
Nonostante il risultato Hegazy sta facendo la sua porca figura giocando contro dei mostri sacri. Buona tecnica, bello stile, buono nel dare avvio alla manovra, nelle chiusure, negli anticipi, nei disimpegni. Non mi è parso neppure macchinoso così come avevo letto da qualche parte. Se può interessare, e per quello che vale, su SKY lo hanno elogiato moltissimo e ripetutamente. Vediamo il secondo tempo.
Vitalogy non sottilizziamo troppo sulle dichiarazioni, ha provato ad infondere entusiasmo, ci mette la faccia, sono dichiarazioni improntate all'ottimismo, alla fiducia nello staff e nella conferma che almeno ci sta provando. Sono inattaccabili a mio modesto parere certi proclami, lo diventeranno se rimarranno le solite chiacchiere di inizio stagione, come ce ne sono state altre, ogni anno. Fino a prova contraria, pascersi di certe parole non è reato, e la speranza che i risultati le confortino nemmeno. Non ho mai messo in dubbio l'intento, sulla volontà siamo in mezzo al guado, sui risultati caliamo un velo pietoso.
Ma infatti Leo non ti ritengo come i vuturiani. Tra l'altro i ragionamenti che esprimi te, seppur differenti, mi sembra che portino alla stessa sostanza che affermo anch'io. L'intento c'è oggi, come c'era anche quando sono stati spesi soldi ma non sono state mantenute le aspettative. Proclami di Champions, comunque, mi sembra di non averne sentiti.
Beh Vitalogy, proclami da Champions sarebbero stati da ricovero, e a dire il vero, anche negli anni in cui ci si andava con regolarità in Champions, non furono mai fatti, anzi se ne sottolineava sempre l'aspetto "miracoloso", se non ricordo male, dicendo che per noi quei piazzamenti valevano come scudetti. Altra cosa è dire, come ha fatto oggi, che la dimensione della Fiorentina è quella europea e non quella degli ultimi anni. Non è nello stile dei DV essere sbruffoni o fare proclami al vento, è nel loro stile indicare degli obiettivi ed agire di conseguenza, poi si possono, per errori propri o per altri fattori, non raggiungere, così come non si sono raggiunti in questi due anni e mezzo.
I capisaldi del progetto sono la volontà di trattenere Jovetic almeno un anno (ma detto da Della Valle suona più autorevole che non da Teotino) e l'abilità di Pradè e Macia di muoversi sul mercato alla ricerca di buone occasioni. Sul primo punto è fondamentale che parli il giocatore. Per quanto attiene al secondo, c'è da aspettarsi ancora movimenti riguardanti atleti in rotta con la società o reduci da infortuni o prelevabili a parametro zero. Non è proprio quello che avrei auspicato, ma riconosco la buona fede di Andrea della Valle e d'ora in poi mi pongo in una situazione di attesa. Augurandomi che i due direttori sportivi riescano nell'impresa di far godere molto i tifosi spendendo poco. In bocca al lupo ai dirigenti viola e a Montella. Poi verra' anche il tempo delle critiche, e se si renderanno necessarie non dovranno essere risparmiate.
Chiari sottoscrivo tutto. Mi piace anche il commento di Ludwig, discordo solo sul fatto ora che debba parlare Jovetic (lui è un caso differente da altri scontenti trattenuti a forza, gli conviene parlare col pallone in campo, dare il 110% e se ti interessa sapere come mai penso ciò ti rimando a un mio commento poco più giù).
Ho visto Brasile-Egitto. Neto ha fatto una grossa cappella all'inizio, ritardando il rinvio per poi spararlo addosso all'attaccante. Per il resto, una buona parata, ed incolpevole sui due gol [sul primo ha avuto un gran riflesso sul tiro ravvicinato, aprendo le gambe a compasso in un nanosecondo, se la palla invece di colpire il palo fosse entrata nello specchio, avrebbe fatto una parata-miracolo; sul secondo era coperto da un difensore, ed è riuscito ugualmente ad arrivare a sfiorare la palla, angolata, in tuffo], Marcelo con un recupero gli ha soffiato l'occasione per fare un paratone [era sulla traiettoria]. Un po' incerto su un'uscita bassa in area. Deve chiaramente ritrovare il ritmo e le misure della partita, ma quanto ad agilità e riflessi non pare aver perso nulla. Intanto California Gobba sul sitone ha fatto una cronaca degli errori di Neto, alla voce "ADV: JoJo incedibile, importante che rimanga ancora un anno", non si sa a quale scopo. Hegazi ha fatto un partitone, sono molto sollevato, tra l'altro proprio ora l'amico che mi aveva mandato un video su di lui ha confessato via mail che - come sospettavo - era un montaggio del peggio del peggio. Visto stasera, davanti a gente come Neymar, Leandro Damiao, Hulk e Pato, si è rivelato un centrale eccellente. Fisico impressionante, intelligenza tattica, senso della posizione, bravo nell'anticipo e in chiusura, ottimo nell'uscire dall'area con calma e freddezza e nel lanciare. Ha fatto alcune chiusure e dribbling su Neymar da strappare applausi. Volendo muovergli una critica, ha perso stranamente [per uno della sua altezza] due/tre duelli aerei con Leandro Damiao da rinvio della difesa brasiliana. I telecronisti argentini comunque lo hanno lodato moltissimo, entusiasti. Se è quello visto stasera, è un centrale coi fiocchi.
Vitalogy: a questo punto non è più accettabile che Jovetic non esprima chiaramente il gradimento per la piazza, gradimento che dovrà essere convinto e convincente.
Neto sarà pure bravo, io questo non l'ho mai messo in dubbio ma anche ieri ha dimostrato di avere dei problemi sui rinvii con i piedi nonostante Jordan si ostini a dire il contrario. Deyna parla di una cappellata all'inizio in cui ha rinviato sull'attaccante avversario, io ne ho vista un'altra poco dopo la mezz'ora in cui ha tirato una fucilata a mezza altezza colpendo il difensore centrale che stava salendo e che, fortunatamente x il Brasile, è riuscito in qualche modo a domare il pallone. Contentissimo per l'arrivo di Viviano.
Se dobbiamo giudicare dalla prestazione di ieri, e più in generale dall'esperienza e dal grado di maturità,anche io mi sento più tranquillo con Viviano. Bisogna tenere conto però che quelle incertezze che ha manifestato ieri Neto, secondo me più dovute a fattori psicologici che tecnici, sono il frutto sia dell'età, sia dell'esordio in un contesto così importante e responsabilizzante per un calciatore come lui, sia alla recente scarsa abitudine all'agonismo che conta.
Se Neto fa una buona Olimpiade (e magari la vince, perche' il Brasile e' ovviamente il favorito, insieme all'Uruguay di Cavani, Suarez, Ramirez e Abel Hernandez), sara' piu' facile trovare una squadra che lo prenda in prestito e lo faccia giocare, se non in Italia almeno in un campionato europeo.
Ma come siete ganzi tutti, non raggiungete il Bibbona Gobba che ha fatto la telecronaca dei, secondo lui, errori di Neto celebrandoli e facendo festa, (ma lui è notoriamente cretino) però quanto a obiettività di giudizio andiamo bene anche qui, l'unico è il Chiari che, questa volta, centra il punto. Neto non ha giocato una grande partita, ha palesato incertezze, soprattutto comportamentali, tipiche di chi è emozionato e non è più abituato non dico a certi palcoscenici, che quelli gli sarebbero stati comunque desueti, ma anche a stare tra i pali in un impegno agonistico vero. L'han tenuto un anno e mezzo senza giocare, praticamente, nemmeno in primavera, e pretendi che sbattuto al debutto in nazionale in un evento come l'olimpiade sia padrone del campo come Buffon? Chi è Neto io lo so e non ho bisogno di conferme.
Ovviamente anche con Deyna siamo d'accordo, il suo intervento non l'avevo letto. Mi pare un po' troppo ottimista con Hegazi, che ha spunti da ottimo giocatore, ma che vedo un po' macchinoso nei movimenti. Comunque gli avversari erano di primo livello, è vero, e non ha affatto sfigurato.
Ma infatti Jordan,tu e Chiari dite " Neto non ha giocato una grande partita, ha palesato incertezze, soprattutto comportamentali, tipiche di chi è emozionato e non è più abituato non dico a certi palcoscenici, che quelli gli sarebbero stati comunque desueti, ma anche a stare tra i pali in un impegno agonistico vero. L'han tenuto un anno e mezzo senza giocare, praticamente, nemmeno in primavera, e pretendi che sbattuto al debutto in nazionale in un evento come l'olimpiade sia padrone del campo come Buffon?"
Trasferisci il tutto al 27 agosto,Fiorentina-Udinese,perchè rischiare?Se facesse un ottima partita,forse avremmo risolto il problema portiere per una decina d'anni.Ma se andasse come ieri sera, come molto probabilmente andrebbe, lo perderesti psicologicamente,e allora che fai?Giochi un campionato con Lupatelli?
Trovare una squadra che faccia giocare un portiere non molto conosciuto e di altri non è facilissimo, bisognerebbe davvero che facesse faville alle olimpiadi, e potrebbe anche farlo, ma non si può pretenderlo da uno che negli ultimi due anni o quasi, han fatto scendere in campo quattro volte. Qui un po' ha sbagliato anche Menezes, se la decisione era portare due portieri giovani doveva farli giocare tutti e due, sin dall'inizio, e, soprattutto, quello che giocava meno nella squadra di club.
Il problema che sicuramente Montella e Pradè si sono posti è molto semplice: su qualsiasi elemento della squadra si può rischiare, sul portiere titolare no. Se proprio un centrocampista o un difensore deludono le attese li si può sostituire e festa finita. Ma il portiere può rovinare l'intera stagione di tutta la squadra. Di qui la legittima richiesta di Montella di avere un portiere che ha già alle spalle molte partite in serie A ed un rendimento sicuro. Quel giocatore avrebbe potuto essere anche Boruc, che a me piaceva, ma ha deciso diversamente.
E comunque non credo che cederanno Neto,molto probabilmente lo daranno in prestito a qualche piccola per saggiarne realmente le potenzialità.Visto che il riscatto di Viviano è stato fissato in 7,5 milioni di euro,quest'anno,anno da non sbagliare, si è preferito andare sul sicuro,o sul meno rischioso,con Viviano, che quasi sicuramente,il prossimo anno sarà rispedito al mittente( per quella cifra si prende una punta da 15 gol,non un portiere)SE Neto farà un buon campionato giocando con continuità altrove, lo riporteremo a casa e avremo risolto il problema portiere.Penso che anche per lui sia la soluzione migliore
http://www.violanews.com/calciomercato/marotta-su-jojo-non-labbiamo-mai-trattato/Fame coacta vulpes alta in vineaUvam appetebat summis saliens viribus;Quam tangere ut non potuit, discedens ait:"Nondum matura est; nolo acerbam sumere".Qui facere quae non possunt verbis elevant,Ascribere hoc debebunt exemplum sibi.
Fame coacta vulpes alta in vineaUvam appetebat summis saliens viribus;Quam tangere ut non potuit, discedens ait:"Nondum matura est; nolo acerbam sumere".Qui facere quae non possunt verbis elevant,Ascribere hoc debebunt exemplum sibi.
LZ bastava prendere un secondo affidabile, non certo Lupatelli, che ti coprisse da defaillances del giovane. Il fatto è che ADV ha voluto Viviano (e l'ha anche ridetto, da quando gli è balzata in testa l'idea perchè qualcuno gliel'ha suggerita e Viviano gli ha regalato la maglia dopo l'ultima Fiorentina-Palermo). Con un qualsiasi altro portiere Neto avrebbe accettato di giocarsela, non con un'icona della curva Fiesole. Ora hai un portiere caro e nettamente sopravalutato e hai distrutto il giovane che ti toccherà a regalare a meno di un exploit clamoroso all'Olimpiade. Non c'entra nulla Pradè, forse un pochino Montella che Neto l'ha visto solo in fotografia, c'entra il padrone, o come te lo devo dire?
Secondo me è molto interessante: viene fuori che la Fiorentina segue Mati Fernandez da due mesi. Il suo nome sui giornali, però, è uscito solo una settimana fa, il che mi fa pensare che evidentemente Pradé riesce a svolgere trattative anche sottotraccia. Anche per Quadrado ci fu una specie di blitz.
Joirdan, Albertosi non sbagliava partite per l'emozione, quando entrava faceva vedere subito di quali panni era vestito. Una delle doti che un portiere deve avere è quella di trasmettere fiducia ai compagni di reparto. Per ora su 3 uscite Neto non è mai apparso sicuro, si vede che ha mezzi ma le sue incertezze pesano come macigni.
Lo dovevano aver fatto l'anno scorso, al limite anche a casa sua dove lo avevan richiesto. E' difficile piazzare un portiere che hai tenuto rigorosamente nell'ombra, del quale vuoi (ammesso che si voglia) detenere il controllo. Bisogna trovare uno che ne abbia un bisogno pazzo o lo devi alluzzare in qualche modo. Neto rischia di perdere un altro anno o qui in un duello senza speranza con l'icona della curva Fiesole, o in qualche società di serie inferiore.
La dichiarazione di Jovetic a questo punto è fondamentale e in grado di spazzare via gli equivoci e di far calare repentinamente le vendite di Tuttosport. Deve solo confermare la sua fiducia nel progetto per il prossimo anno. Niente di più e niente di meno. Ma credo basti a fermare ogni voce. Per quanto riguarda la campagna acquisti si va verso una prima linea di mezze punte. E' anche possibile che Montella non voglia l'attaccante statico da centro area, ma preferisca uno Jovetic punta affiancato da diversi giocatori in grado di andare a concludere. Un passo in avanti è rappresentato dall'attenzione alla tecnica individuale. Tutti i nuovi acquisti sanno giocare a pallone. Si può immaginare che anche il rendimento di Oliveira, altro giocatore dai piedi buoni, possa crescere. Quello visto nei primi mesi a Firenze era oggettivamente troppo brutto per essere vero.
Per quanto riguarda il portiere, si tratta di questione da archiviare. La scelta di Viviano non è scandalosa, direi anzi comprensibile. In generale io avrei preferito che si puntasse radicalmente sui giovani. Ma evidentemente non è questo l'orientamento di Della Valle e della società. Bisogna quindi prendere quel che di buono il progetto attuale può offrire.
Attila, Albertosi non è mai stato un anno e mezzo senza giocare, nemmeno in primavera per essere buttato in campo in nazionale ad un olimpiade. Anche quando stava in panchina c'era il campionato riserve, il campionato DeMartino, stava in attività insomma. Lo sai cosa vuol dire non entrare in campo per un impegno agonistico per mesi e mesi per un portiere? Poi non ho capito perchè ma tutti gli fanno le pulci addosso, il goal con l'Atalanta era colpa sua, il secondo goal ieri era colpa sua perchè non ha steso il braccio, insommale cazzate più macroscopiche per sparargli addosso. Voglio vedere se useranno lo stesso metro con l'icona.
E quanto al carattere, guarda che un ragazzino di vent'anni al quale affidano la maglia della squadra, con fiducia (cosa che qui non c'è), e che comanda la difesa rimbrottando apertamente gente come Rhodolpho dopo poche partite, le palle le ha. Solo che non puoi chiedere la luna, tenerlo in purgo come le lumache per un anno e mezzo per farlo uscire a spaccare il mondo. Fategli riacquistare fiducia e dimestichezza e sarete ripagati, se no divertitevi con l'icona
La cosa migliore era tenere Neto come riserva di Boruc i primi sei mesi, a conoscere l'ambiente fiorentino, e poi mandarlo un anno in prestito. Oggi ce lo trovavamo pronto. Non è successo, potevamo lanciarlo quest'anno con un backup tipo Benassi o Sorrentino, esperti ed affidabili. Si è preferito invece blandire i vuturisti con l'idolo della curva, che peraltro non è mai stato una sicurezza in carriera, figurarsi ora dopo un grosso intervento al ginocchio. Pensate alle partite che ha fatto col Palermo al rientro, pensate a come è scaduto di rendimento Frey dopo ciascuno dei due infortuni al ginocchio, e ditemi se possiamo dire che con Viviano andiamo sul sicuro. La cifra per il riscatto poi è enorme, rispetto al valore tecnico, e nell'ipotesi che tutti ci auguriamo - ossia che Viviano vada bene - non riscattarlo creerebbe un malcontento enorme nella tifoseria. Malcontento che temo ci sarebbe anche nel caso non andasse così bene, perché ormai è un "mito" a prescindere.
Hegazy: forse sono troppo ottimista, Jordan, il fatto è che dopo lo scherzo del mio amico buontempone ero preoccupatissimo, e vederlo giocare con quella sicurezza contro una squadra come il Brasile di Thiago Silva, Sandro, Leandro Damiao e Neymar mi ha molto rassicurato. E' vero che è un po' macchinoso, ma non quanto credevo, ed è d'altronde inevitabile per un colosso della sua stazza. E' comunque molto più agile e veloce di un pari taglia come Natali, per dire. Se devo trovargli una pecca nella partita di ieri sono i duelli aerei persi con Damiao sui rinvii di Neto e dei difensori brasiliani, si è fatto spesso prendere la posizione, cosa strana per uno che dovrebbe avere nel gioco di testa uno dei suoi punti forti. Va detto che però in area sui traversoni se l'è cavata bene anche in questo. Comunque sono soddisfattissimo, spero proprio che siano questi i suoi livelli abituali. Mi è molto piaciuto anche per la calma che dimostra in tutte le giocate, per come sale su, e anche per la precisione nel lancio lungo. Insomma, sembra proprio uno su cui contare.
Un po' estrema la tua posizione, Jordan. Montella evidentemente non se l'è sentita di puntare su di un portiere con zero, o quasi, presenze in A. Non si può far realizzare una statua a Botero spendendo dieci milioni di euro e poi scommettere su di un piedistallo di nuova concezione che se va bene sta in piedi, altrimenti si rompe e trascina con se' la statua.
Si può cominciare a fare un esame dei nuovi acquisti: in difesa abbiamo preso un mastino e un armadio, mentre i giocatori acquistati fra centrocampo e attacco sono tutti giocatori dall'alto livello tecnico (tranne Della Rocca, che non sarà probabilmente titolare ma che comunque ha una tecnica decente, non è un medianaccio): fra Quadrado, Fernandez ed El Hamdaoiu sono giocatori che sanno trattare bene la palla e sanno pure dribblare. Con loro è probabile che conquisteremo molti calci di punizione, per questo mi sembra molto importante il lavoro che sta facendo Montella sulle palle inattive.
Non si sa di preciso quanti altri giocatori arriveranno ancora; io metto quelle che secondo me sono, in ordine di priorità, le cose ci servono adesso:
1) Un centrocampista forte, di grinta e polmoni; poi se ha anche i piedi buoni come vuole Montella, tanto meglio, ma per me non si può fare in meno della quantità lì in mezzo.
2) Un centrocampista forte in cabina di regia, altra caratteristica imprescindibile che ci manca (le frasi di Pradè sembrano escludere l'ipotesi di Mati Fernandez come regista).
3) Un centravanti capace sia -ovviamente- di segnare che di muoversi su tutto il fronte d'attacco, e magari sapersi adattare anche a seconda punta o a esterno (ah, Chiesa...).
4) Un terzino sinistro che sappia adattarsi anche al centro oppure sulla fascia destra, per "puntellare" al meglio i ricambi. Se poi fosse meglio di Pasqual andrei in estasi.
5) Un portiere esperto a parametro 0, che sia un "12" più affidabile dell'incubo-Lupatelli, che a sua volta va bene come terzo portiere e come uomo-spogliatoio.
6) Cacciare gli ultimi giocatori rimasti da cacciare (spero non Ljajic, a 21 anni si può dare un'altra chance a un talento come il suo, abbiamo aspettato qualcuno fino a 27 anni).
LAST BUT NOT LEAST: serietà, professionalità, entusiasmo. Altrimenti è tutto inutile.
Nel giorno in cui viene annunciato che Jovetic rimane si annuncia un centrocampista offensivo. Mentre la logica avrebbe voluto che si acquistasse un regista o un uomo di quantità/qualità da affiancare al regista. Non è chiaro come si possa schierare questa squadra, ma aspettiamo di vedere come viene completato il mosaico.
(1) Penso stiano pensando a Ralf, ma le soluzioni possibili son tante. Un mio vecchio pallino è Kaçar, che ad Amburgo sta facendo bene ma non benissimo come nell'Hertha, e si potrebbe oggi prendere a un prezzo ragionevolissimo. Ha forza fisica, grinta, piede, dinamismo, e si inserisce molto bene in avanti. In più, è un "calciatore totale", può coprire praticamente tutti i ruoli, volendo. (2) Facessero uno sforzo per arrivare a Cirigliano, saremmo a posto per anni. Il "Jefecito" è un leader nato, molto essenziale nelle giocate, ma con ottime geometrie e senso della posizione. Aiuta parecchio anche in fase di contrasto, il che non guasta mai. (3) Stanno pensando a Matri, pare, che in parte risponde a queste caratteristiche. Mi pare un'operazione improbabile, però, pensando anche allo stipendio. L'ipotesi Guidetti pare tramontata. Considerato che Radamel Falcao non credo abbia in agenda di venire a Firenze, suggerimenti? (4) Per i giocatori che abbiamo vedrei meglio una difesa a tre, ma adattiamoci al pensiero di Montella...Con caratteristiche diverse, a me piacciono molto gli ex-jugoslavi Strinic e Obradovic, ma non credo siano papabili. Con le caratteristiche che dici ci sarebbe il pallino di Traversi, Mantovani, dato che ormai peschiamo a piene mani dal Palermo...anche se a me non piace. Un gran colpo per Macia e Pradè sarebbe secondo me il danesino Boilesen dell'Ajax, fermato da problemi fisici, quindi oggi non più nell'interesse dei grandi club. Il prezzo sarà sicuramente calato, e i mezzi sono di prim'ordine: può fare indifferentemente il centrale come il terzino sinistro, ruolo in cui eccelle per pulizia negli interventi, tempismo, chiusure, e classe negli sganciamenti. (5) Benassi. (6) Sì. E anch'io terrei Ljajic a fare da backup a Mati e Jojo, per vedere se matura, giocando un buon numero di partite.
Ludwig, Pradè ha detto che per loro Fernandez è un interno di centrocampo, destro o sinistro. Poi se in corso d'opera Montella prenderà altre decisioni non si sa, ma l'intento iniziale è quello dichiarato ieri. Sulla necessità dei due centrocampisti che descrivi mi trovi in pieno accordo, al punto che quei due profili li ho messi in cima alla lista di priorità. Come mediano di qualità e quantità mi piacerebbe Nainggolan, ma temo che Cellino voglia troppi soldi, per cui immagino che arriverà da un mercato meno caro di quello della serie A.
Eheheh Deyna, io mi limito a descrivere i profili da ricercare perchè, non vedendo i campionati esteri, conosco solo i giocatori che vedo in Serie A e nelle Coppe Europee, perciò quasi tutta gente che per noi costa troppo (quelli che vedi nelle Coppe) o gente che costa troppo rispetto a quanto realmente vale (i vari ex-Under21 italiani che tanto piacciono al Gat, quasi tutti mezzi giocatorini e "promesse" di 27-30 anni...). Quindi credo che continueremo a pescare molto all'estero (l'utilità di Macia, d'altronde, dovrebbe essere questa), ed è in tale ottica che ho trovato un senso negli arrivi di Viviano e Lupatelli, chiamati per trasmettere agli altri un minimo di senso di appartenenza rispettivamente alla maglia e al gruppo...
È molto difficile dare un giudizio a metà dell'opera, anche perchè non si conoscono i nomi dei giocatori attualmente trattati. Vedi il caso di Gomez, il cui nome non era stato fatto da nessun esperto di mercato. Incidentalmente sarei curioso di sapere dove andrà Markovic, altro nome spesso accostato ai viola. A quel che vedo secondo Wiki non si è ancora accasato.
A parlar di Neto mi son belle rotto un po' le palle, sembra che sia i' mi' figliolo, però se sento dire cose che un mi tornano e mi tocca a parlare. Il piredistallo non è affatto di nuova concezione ed aveva più referenze ed era più conosciuto di Giuliano Sarti, Franco Superchi, Giovanni Galli, e Francescone Toldo quando si decise di puntarci su a inizio campionato. Quindi non diciamo corbellerie, se a ADV non gli veniva quella fissa di puntare sull'icona e se non c'erano le olimpiadi questa cazzata non la facevano. E punto. L'hanno fatta, peggio per noi.
No e tu ci capisci te, come quelli che dicono che ieri Neto ha delle colpe sul secondo goal. Un tiro effettuato dal dischetto del rigore e ben angolato. Se lo piglia fa un miracolo.
Lupatelli fa spogliatoio, fa LO spogliatoio, lo pulisce quando vanno via gli altri. Non va bene neanche come terzo! Jordan, fattene, facciamocene una ragione, in porta andrà Viviano e possiamo solo augurarci che disputi una stagione ad alto livello. Con Neto hanno sbagliato, non ci piove, ma non a darlo, ormai, via quest'anno, ma a non avergli concesso neanche una stagione lontano da Firenze in un anno e mezzo. Fare muffa per così tanto tempo ad un portiere gli seghi le gambe e ne deprimi le potenzialità. Peccato. Sui nuovi arrivi sospendo il giudizio e non perché li reputi scarsi ma perché i valori si vedono in campionato. Su Hegazy, se è quello visto con il Brasile, se quelli sono i suoi valori e se è pure costante si può iniziare a fare dei bei sospiri di sollievo. Vediamolo alla lunga pure lui, ma le premesse sono ottime. Condivido sul fatto che sembrano arrivare diversi giocatori tecnici (eccetto Roncaglia, validissimo fisicamente, grintoso e cazzuto ma quanto a tecnica....insomma). Tanti piedi buoni, anche nelle retrovie fanno ben sperare, Montella si gioca il futuro, non lesinerà impegno e incazzature. Il compito più difficile, come al solito, è quello di creare un gruppo, il gruppo, se ci riesce si rialza l'asticella, forse un europa league non è così distante, e lo considero il massimo obbiettivo possibile. Quindi il meglio.
Se Montella pensa che Roncaglia sia un centrale fa una prima corbelleria anche lui. In quel ruolo ha fallito nell'Espanyol e anche nel Boca l'avevano capito facendolo giocare in pianta stabile e con ottimi risultati sulla fascia destra. E' troppo irruento per giocare nel mezzo. Siccome non si può pensare di affrontare un campionato con tre centrali difensivi che non arrivano a sessant'anni in tre, o cerca di recuperare Felipe (che non è affatto tutto il male che dicono), o ne cercano alla svelta un altro.
Sta goliardata della pernice sarà
RispondiEliminaanche stata tutto quel dramma che dite voi, e adesso Montella giustamente li sistemerà per le feste, ma io, ricordando tutte quelle della mia vita,
ci ho riso su. La ricostruzione del Dantone è qualcosa di micidiale, e poi può
essere che ci sia sotto dell’altro, che so, anche un’allodola e due tazze.
Alla ricerca dell'amalgama, danni alla malga ma anche alla maglia
RispondiEliminaConsigli africani
RispondiEliminaPer Vargas e i ladri di pernici...
http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=117087
RispondiEliminaSperiamo arrivi presto Viviano, a sto punto, un se ne pole più.
L'acquisto di Mati spero non sia pensato come sostituto di Jovetic, ma come arricchimento tecnico alla squadra...Comunque sia il giocatore è delizioso, e acquisiamo una notevole arma in più sui calci piazzati, ma sul rendimento ho i miei grossi dubbi, tra una certa fragilità e la discontinuità...Speriamo bene.
Ma com'è che sul sitone l'arrivo di Mati Fernandez sta passando praticamente ignorato?
RispondiEliminaPerchè devono preparare i festeggiamenti per l'arrivo di Viviano, ormai siamo alle ore decisive.
RispondiEliminaDeyna, se mi dici che Mati è un centrocampista tecnico ma col rendimento discontinuo, allora mi tranquillizzo, perchè vuol dire che nella peggiore delle ipotesi è un altro Montolivo eheheh
RispondiEliminaE aggiungici che si dice che Mati sia anche lento, Vitalogy, un perfetto doppione del sig. De Pin, ah ah ah ah ah.
RispondiEliminaAh già, dimenticavo che è il Viviano-day, siamo al countdown.
RispondiEliminaNono, calmi, Mati con Montolivo non c'entra niente, confronto a lui è Bolt. Discontinuo sì, lo è, anche perché ha spesso problemi fisici, più che altro mi sembra che non regga benissimo i 90'...Io terrei Ljajic come backup, sarebbe anche un bel modo per farlo crescere senza gettarlo troppo in pasto ai "Deliounodinoi".
Nuova esternazione del Grande Comunicatore: " Sul compleanno di Cerci posso dire che è stata una
RispondiEliminagita di scuola dove sul finire sono volate molliche di pane. Niente più di una ragazzata".
Ma non credi, Deyna, che possa esser stato preso per fargli fare uno dei 3 di centrocampo?
RispondiEliminaE per la serie "W i professionisti della stampa fiorentina", stamani alle 8.30 desta la mia attenzione un articolo uscito alle 7.30, intitolato 'I primi 50 anni di Pasquale Padalino', poichè tra me e me penso "possibile che questo qui c'ha già 50 anni???!!!".
RispondiEliminaCosì inizio a leggere e, oltre al titolo, anche il penultimo rigo dell'articolo ripete il concetto con tanto di data di nascita "...Oggi Pasquale compie 50 anni (è nato a Foggia il 26 luglio 1972)...". Oltre alla professionalità, anche i calcoli aritmetici con le cifre tonde...
Poi nell'arco della mattinata hanno corretto il titolo (me l'aspettavo, così ho fotografato col cellulare lo svarione), ma non il penultimo rigo.
http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=117095
Lo spero, Deep...In quel caso però Cuadrado gioca per forza a destra nei tre davanti, perché un centrocampo con Cuadrado [molto fuori ruolo, come interno] e Mati ci vorrebbe un Mascherano o un Dunga per reggerlo, e non basterebbero...Boh, al di là del valore dei giocatori, per ora non mi convince molto il criterio di scelta, sempre che davvero Montella intenda giocare col 4-3-3 puro, come sembra.
RispondiEliminaSì avevo notato, Vitalogy, ma avevo letto quando già c'era stata la parziale correzione...
RispondiEliminaComunque Deep spero che dopo un po' di esperimenti si arrivi alla difesa a tre con due esterni davanti, in modo da non dover presentare Pasqual come terzino, e sfruttare al meglio Cuadrado...In tale ottica si potrebbe pensare anche a un'alternanza a sinistra tra Pasqual e Vargas, che mi sembra sì un corpo estraneo alla squadra a quanto si legge, ma difficilissimo da dar via. Se non è del tutto bacato dovrà pure rilanciarsi seriamente, prima di arrivare ai 30 anni...
RispondiEliminaVIVIANO [ahinoi...]
RONCAGLIA GEROMEL NASTASIC
[CAMPORESE]
CUADRADO RALF VARGAS
[CIRIGLIANO] [PASQUAL]
MATI FERNANDEZ
[LJAJIC]
EL HAMDAOUI JOVETIC
[CERCI]
Ah, nel frattempo (casualmente nello stesso momento in cui stavo scrivendo io) hanno corretto anche il penultimo rigo, dopo "soltanto" 7 ore... ovviamente avevo fotografato anche quello
RispondiEliminaOps, mi son dimenticato un giocatore, ahahaha
RispondiEliminaVIVIANO [ahinoi...]
RONCAGLIA GEROMEL NASTASIC [CAMPORESE]
CUADRADO CIRIGLIANO VARGAS [PASQUAL] RALF
MATI FERNANDEZ [LJAJIC]
EL HAMDAOUI JOVETIC [CERCI]
---------------------------
Naturalmente mi piacerebbe un bel centravanti, ma a quel punto mi sa che son bell'e finiti i soldi!
Pollock cancella pure, guarda casino che è venuto fuori.
RispondiEliminaBonucci, vice campione d'Europa in rappresentanza del nostro paese, rischia tre anni di squalifica per illecito sportivo per cose già note prima d'europeo, Conte, allenatore della squadra campione d'Italia sapeva dell'illecito che si stava combinando ma non ha parlato, così Pepe, ma il Tuttosporc, in perfetta sintonia con i vuturiani di casa nostra , parla, IN PRIMA PAGINA, di Caos Fiorentina per la notte dei fagiani.
RispondiEliminad'europeo sta per dell'Europeo.
RispondiEliminaVIVIANO
RispondiEliminaRONCAGLIA GEROMEL NASTASIC
[Camporese]
CUADRADO CIRIGLIANO VARGAS
[Pasqual]
RALF
MATI FERNANDEZ
[Ljajic]
EL HAMDAOUI JOVETIC
[Cerci]
---------------------------
Naturalmente mi piacerebbe un bel centravanti, ma a quel punto mi sa che son bell'e finiti i soldi!
Allora, pare che oggi Adv abbia voluto risolvere il problema delle pernici, mandando i reprobi a cacciarne altre due, per farle poi impagliare da Pasqual, Guerini e Lupatelli.
RispondiEliminaPrima hanno provato a mandare Vargas nei boschi, ma imbracciato il fucile ha cercato di sparare a Di Tacchio e hanno lasciato perdere. Con Lazzari, ubriaco fradicio dopo i suoi cicchetti della mattina, non ci hanno nemmeno tentato, invece Roncaglia non ha voluto il fucile ma non ha capito un cazzo e ha ucciso tre cinghiali a mani nude. Olivera si e' defilato, allora hanno dato il fucile a Ljajic, salvo ritirarglielo subito dopo, non appena il serbo con uno strano ghigno ha chiesto dove abitasse Delio Rossi.
Pare che confidino nell'arrivo di Viviano e Della Rocca, e questo spiegherebbe l'improvvisa accelerata della trattativa.
Molto divertente Antognoni, ahahahahahah
RispondiEliminaLeggete qui: http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=117141, naturalmente il sitone non riporta nulla ed anche la trattativa Fernandez è trattata come notizia di interesse minore. La linea editoriale è molto chiara no?
RispondiEliminaEppure, se Montella si rivelasse bravo e se i giocatori avessero un minimo di testa e di serietà, con 2 acquisti buoni ci sarebbero le basi per arrangiarsi in maniera discreta, (ipotesi irreale, che prevede di sfruttare tutti quelli a disposizione adesso tranne Neto, che credo che inesorabilmente sarà ceduto dopo l'arrivi di Viviano)
RispondiEliminaVIVIANO
(LUPATELLI)
CASSANI RONCAGLIA NASTASIC PASQUAL
(ROMULO) (CAMPORESE) (STIGAZZY) (FELIPE)
FERNANDEZ X VARGAS
(OLIVERA) (DELLA ROCCA) (LAZZARI)
CERCI X JOVETIC
(CUADRADO) (EL HAMDAOUI) (LJAJIC)
Per capire meglio, Fernandez paragonato a Lodi che era uno dei papabili nello stesso ruolo dove si porrebbe? Siamo pari oppure uno o più step al di sopra? Fosse superiore considerato quello che chiede il Catania, cioè quasi il doppio, si può parlare senz'altro di un grande colpo.
RispondiEliminaAhah, Antognoni, circolano già foto di Roncaglia in azione, su Tuttosport...
RispondiEliminaSembra che il Palermo l'abbia davvero quasi comprato dall'Inter, ma ora Zamparini vuol altri soldi per il prestito oneroso oltre a quelli già pattuiti e swiftati su Della Rocca per tirarlo in culo a Denti Gialli. Io ho ancora speranze.
RispondiEliminaVIVIANO
RispondiEliminaCASSANI RONCAGLIA NASTASIC PASQUAL
CUADRADO RALF FERNANDEZ
CERCI EL HAMDAOUI JOVETIC
Sarebbe cempionligghe garantita al limone.
Vitalogy, non mi piace Vargas interno, e per me Pasqual terzino puro è un incubo quasi ai livelli di Lupatelli in porta...
RispondiEliminaAttila, Mati Fernandez per ora non è paragonabile a Lodi, nel senso che da regista puro non è stato per adesso provato...Anche se potrebbe forse anche lui essere indirizzato in tal senso, sempre che riesca a cambiare mentalità, e a far girare più velocemente e di prima la palla, di cui è innamorato. La visione di gioco ci sarebbe anche...Entrambi però sono due grandi tiratori di punizioni.
Grazie Deyna, per me è stato preso proprio per giocare centrale davanti alla difesa. Tieni conto che Montella nella prima uscita contro i Visi Pallidi in quel ruolo ha fatto giocare Olivera. Non mi pare neanche che prima di Catania Lodi giocasse da regista, ma più da trequartista
RispondiEliminaNon sarebbe male no, Chiari, mi lascia perplesso però la fascia sinistra, tra Mati che difende poco e Pasqual che come terzino è una falla sempre aperta, sarebbero dolori...Comunque Roncaglia ho anch'io l'impressione che giocherà centrale, con Montella...Peccato, lo vedrei perfetto a destra in una difesa a tre.
RispondiEliminaIntendi questo 3-5-2 Deyna? :
RispondiEliminaVIVIANO
RONCAGLIA CAMPORESE NASTASIC
ROMULO CUADRADO RALF FERNANDEZ VARGAS
EL HAMDAOUI JOVETIC
Della serie, il pericolo è il mio mestiere, ma quando gioco in casa mi piace lo sballo.
Ri-cempionligghe.
A proposito di partite al Franchi,
RispondiEliminase Jovetic sarà tolto dal mercato, questo sarà lo scenario 2012-2013:
Conferma di Jovetic + Viviano + piedi
buoni in arrivo + lavori al Franchi + sconto abbonamenti = oltre 20.000
abbonati e ritorno del 12° uomo.
Chiari, l'ho scritta più sotto, in pratica è la tua con Cuadrado al posto di Romulo, e Cirigliano a centrocampo con Ralf e Mati.
RispondiEliminaScusate, la ripropongo ad uso-Chiarificatore [al posto di Geromel mettici pure Camporese, ché dopo lo sforzo per il centrocampo difficilmente si prende Geromel, eheh]:
RispondiEliminaVIVIANO
RONCAGLIA GEROMEL NASTASIC [Camporese]
CUADRADO CIRIGLIANO VARGAS [Pasqual]
RALF MATI FERNANDEZ [Ljajic]
EL HAMDAOUI JOVETIC [Cerci]
Basta, ci rinuncio, blogspot me la sballa tutta al momento dell'invio, ahaha
RispondiEliminaSe Jovetic rimane, penso che giocheremo così:
RispondiEliminaVIVIANO
CASSANI RONCAGLIA NASTASIC PASQUAL
X Y FERNANDEZ
CUADRADO JOVETIC EL HAMDAOUI (CERCI)
Non mi piace l'inizio, quindi non scrivo nulla, spero ancora nell'impossibile.
RispondiEliminaAntognoni, la tua formazione è senz'altro la più probabile.
RispondiEliminaJordan, rassegnamoci, ormai è fatta per Viviano, a meno che non arrivi un'offerta last minute del Barcellona, ahah. Piuttosto, stasera Neto, ancora viola, stasera gioca col Brasile, e nessuno dei siti viola ne dà notizia, per non sciupare il Viviano-day.
Tu chiamala, se vuoi, informazione...
Deyna, sai dove si può vedere Brasile - Egitto di questa sera?
RispondiEliminahttp://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=117145
RispondiEliminaChe siano già pronti a sponsorizzare un altro acquisto del cuore?
Non saprei, io la guardo in streaming, prova a vedere su atdhe o rojadirecta...A stasera!
RispondiEliminaAntognoni, qui la vedi di sicuro: http://livetv.ru/it, il commento è in russo ma che te frega.. Se guardi ora vedi Spagna-Giappone che sono sullo 0-1 inaspettatamente.
RispondiEliminaViviano è nipote di un mio caro amico, in famiglia son tutti felicissimi. Ho provato a dirgli che Firenze era scelta rischiosa per diversi motivi oltre al solito nemo propheta in patria. Ma sono troppo gasati ed ho lasciato perdere. Neto sarebbe comunque stato una incognita per la troppo scarna presenza in prima squadra. C'è da chiedersi perché nessuno dei tre allenatori che si sono avvicendati lo ha mai preso in seria considerazione, ne ha un mercato apprezzabile. Forse è meglio se va a giocare da qualche parte mantenendo diritto di riscatto. Comunque è inutile continuare a parlarne, ormai è andata. Viviano è un buon portiere, non per nulla lo ha chiesto il Tottenham che è una delle migliori squadre di premier.
RispondiEliminaEd il Giappone ha sbagliato 5 clamorose palle gol.
RispondiEliminaGrazie delle risposte, ragazzi.
RispondiEliminaOggi soffermerei la mia attenzione su a Romulo, perché è un giocatore che, dopo un anno, ancora non ho capito né se sia forte o meno né in quale ruolo è meglio che giochi. Io lo inserirei fra i sicuri partenti, ma non so come lo valuti Montella. Un'incognita.
Anche per me l'opzione Neto sarebbe stata più affascinante, per il giudizio che me ne sono fatto le poche volte in cui l'ho visto, al quale va aggiunto il credito di cui gode nel suo paese, che non è certo l'ultimo arrivato, anche per quanto riguardo i portieri. Se lo perdessimo del tutto mi dispiacerebbe davvero. Detto questo , a questo punto conviene concentrarci sugli aspetti positivi della venuta di Viviano. Ripeto, anche se avrei preferito Neto, secondo me Viviano va salutato con entusiasmo, perchè è un portiere di riconosciuto valore e per quanto riguarda l'esperienza, persino più affidabile di Neto. Inoltre non sputerei, soprattutto di questi tempi, sul fatto che, per il sangue viola che gli scorre nelle vene, così come succede a Roma con Totti e De Rossi, possa contribuire a riportare entusiasmo tra i tifosi, e rappresenti una garanzia per l'unità e le motivazioni dello spogliatoio. Infine, ha tutti i numeri per tornare nel giro della nazionale, già in vista dei prossimi mondiali, riportiamocelo, e con lui Cassani, Cerci e Camporese.
RispondiEliminaPartendo dal presupposto che io Vargas non lo voglio più vedere neppure scritto e che su Cirigliano c'è Sir Alex la mia formazione sarebbe questa (4-3-3):
RispondiEliminaViviano, Cassani, Roncaglia, Nastasic, Pasqual, Fernandez, Ralf, Gargano, Cuadrado, Jovetic, El Hamdaoui.
Benassi (Lupatelli), Romulo, Camporese, Hegazi, Felipe, Olivera, Della Rocca, Lazzari, Cerci, Seferovic, Ljajic.
Montella desidera giocare col centravanti moderno e Jovetic è perfetto per il ruolo.
El Hamdaoui ha dichiarato in CS che non è una 1° punta e che gli piace giocare intorno a un attaccante, naturalmente in assenza di Jovetic ricoprirebbe il ruolo di centravanti moderno al posto del montenegrino (Seferovic giocherebbe solo in mancanza di entrambi i titolari) sostituito come esterno sx d'attacco da Ljajic.
Gargano potremmo provare a prenderlo in comproprietà.
Naturalmente tutto questo dando x scontato (e scontato non è) che Jovetic rimanga a Firenze!
Torno ora dall'allenamento dove ho visto la partitella. jovetic mi è sembrato in palla, Romulo abbastanza abulico. Dei giovani mi piace un sacco Capezzi come regista, buoni entrambi i piedi, ma ancora troppo leggero, ma teniamolo d'occhio. Seferovic mi sembra troppo impacciato, gli preferisco Lepiller, che non mi sembra male (e non ha fatto male lo scorso anno quando impiegato a Verona).
RispondiEliminaLa risposta di Andrea sul gentleman agreement è stata meravigliosa
RispondiEliminae chissà se è farina del suo sacco o se gliel'ha suggerita Diego (io opto per la seconda)
RispondiEliminaSi però qualcuno informi la redazione del sitone che si scrive gentleman o al plurale gentlemen, ma non gentlement, così come stanno scrivendo ripetutamente. Forse pensano che significhi gentilmente. Eh eh eh.
RispondiEliminascrive meglio Corvino di loro!
RispondiEliminaRagazzi, lasciamo perdere l'italiano del sitone, perché quello non lo parlano, e neppure lo scrivono, i peggiori asini. Ci vorrebbe in quella redazione un direttore (serio) che li cacciasse tutti a pedate e li mandasse a pulire i cassonetti. Ecco, quello sarebbe il lavoro veramente adatto per quei mentecatti, ignoranti come capre.
RispondiEliminaA proposito del trattenere a Firenze giocatori scontenti, credo che il caso di Jovetic sia differente da quelli di Vargas, Mutu, Toni, Gilardino, Montolivo, ecc.: questi avevano tutti tra i 25 e i 30 anni ed erano giunti ad una maturazione oltre la quale con i propri mezzi non potevano andare; Jojo invece, a nemmeno 23 anni e con 5 anni di contratto, ha solo tutto l'interesse (se è un ragazzo intelligente, e mi pare lo sia, almeno rispetto alla media dei suoi colleghi) a impegnarsi al massimo, perchè se continua a crescere così può finire al Barcellona, se invece si impegna a metà la sua propsettiva migliore è andare a prendere soldi in Russia.
RispondiEliminaCapitolo "gentleman agreement": lo aveva stretto Corvino (uno a cui potete attribuire tutti i difetti che volete, ma che delle strette di mano si fidava, e tante volte ingenuamente se l'è presa nel baugigi) con Ramadani, in un momento in cui avevamo lo spauracchio di un caso Montolivo-bis.
Da quando non c'è più stato Corvino, Ramadani se n'è approfittato per andare a proporre i nostri giocatori a chiunque, ma soprattutto il nostro maggior pupillo nientepopodimenoche -con tutte le società ricche che ci sono in Europa- agli odiati gobbi.
Risultato: il gentleman agreement se lo ficchino pure in quel posto, Ramadani e i gobbi.
Jojo se ne andrà sicuramente negli anni futuri, all'estero e non per 30 milioni, cifra ridicola per uno come lui (per non parlare di offerte tipo 10milioni+ gli scarti strapagati di cui i gobbi vorrebbero liberarsi).
Vediamo come giocano Neto ed Hestigazy©, ovvia.
RispondiEliminaPS: vedo che Viviano si è presentato con la maglia del Padrino, con cui presumibilmente girava per Palermo...una gran cima non deve essere. Ma d'ora in poi, forza Viviano, speriamo diventi meglio di Buffon.
sì ma ormai Neto lo salutiamo... a questo punto, speriamo almeno che giochi una grande Olimpiade, vincendola, e che ce lo richieda una squadra forte ma bisognosa di portiere, e disposta a darci in cambio un centrocampista come Dio comanda
RispondiEliminaE dopo aver elogiato Andrea per l'uscita di oggi, adesso lo bacchetto per aver concluso inciampando in un vecchio errore di ingenuità.
RispondiEliminaQuando all'ultima di campionato la proprietà chiese (a proposito del nuovo DS e del nuovo allenatore) un paio di settimane di tempo, gli sfascisti rimasero a contare i giorni precisi, per poi strillare che DS e nuovo allenatore ancora non c'erano, e gettare addosso alla società tutta la merda possibile immaginabile.
Stasera ha concluso dicendo "...Arriveranno credo tre o quattro innesti di rilievo nel giro, massimo, di un paio di settimane...", così i Ferrara, i Vuturi &co. metteranno la sveglia sul giovedì 9 agosto col rospo fino ad allora trattenuto in gola, aspettando i 3-4 innesti col fucile puntato sui DV, dopodichè risolleveranno il solito polverone delle promesse non mantenute.
Possibile che ancora non abbia capito che bastava dire "arriveranno altri 2-3 innesti buoni entro la fine del mercato?".
E' un suo errore di comunicazione tipico, gia' sentito parecchie volte.
RispondiEliminaPer il resto mi e' piaciuto, del resto ha detto cio' che era scontato dicesse. Solo le CIV e i vuturiani potevano pensare che dicesse che Jovetic era in vendita.
L'importante è che mantengano la promessa di distribuire quei sette/otto milioni di utili ai propri dipendenti, e chissà se le magliette con i nasi volessero sottolineare simili pagliacciate.
RispondiEliminaNonostante il risultato Hegazy
RispondiEliminasta facendo la sua porca figura giocando contro dei mostri sacri. Buona
tecnica, bello stile, buono nel dare avvio alla manovra, nelle chiusure, negli anticipi, nei disimpegni. Non mi è parso neppure macchinoso così come avevo letto da qualche parte. Se
può interessare, e per quello che vale, su SKY lo hanno elogiato moltissimo e
ripetutamente. Vediamo il secondo tempo.
Vitalogy non sottilizziamo troppo sulle dichiarazioni, ha provato ad infondere entusiasmo, ci mette la faccia, sono dichiarazioni improntate all'ottimismo, alla fiducia nello staff e nella conferma che almeno ci sta provando. Sono inattaccabili a mio modesto parere certi proclami, lo diventeranno se rimarranno le solite chiacchiere di inizio stagione, come ce ne sono state altre, ogni anno. Fino a prova contraria, pascersi di certe parole non è reato, e la speranza che i risultati le confortino nemmeno. Non ho mai messo in dubbio l'intento, sulla volontà siamo in mezzo al guado, sui risultati caliamo un velo pietoso.
RispondiEliminaMa infatti Leo non ti ritengo come i vuturiani. Tra l'altro i ragionamenti che esprimi te, seppur differenti, mi sembra che portino alla stessa sostanza che affermo anch'io. L'intento c'è oggi, come c'era anche quando sono stati spesi soldi ma non sono state mantenute le aspettative. Proclami di Champions, comunque, mi sembra di non averne sentiti.
RispondiEliminaAntonio, proprio tutto scontato non mi sembrava, avendo mandato a farsi friggere i gobbi, Ramadani e il famoso patto. Per il resto siamo d'accordo.
RispondiEliminaBeh Vitalogy, proclami da Champions sarebbero stati da ricovero, e a dire il vero, anche negli anni in cui ci si andava con regolarità in Champions, non furono mai fatti, anzi se ne sottolineava sempre l'aspetto "miracoloso", se non ricordo male, dicendo che per noi quei piazzamenti valevano come scudetti. Altra cosa è dire, come ha fatto oggi, che la dimensione della Fiorentina è quella europea e non quella degli ultimi anni. Non è nello stile dei DV essere sbruffoni o fare proclami al vento, è nel loro stile indicare degli obiettivi ed agire di conseguenza, poi si possono, per errori propri o per altri fattori, non raggiungere, così come non si sono raggiunti in questi due anni e mezzo.
RispondiEliminaI capisaldi del progetto sono la volontà di trattenere Jovetic almeno un anno (ma detto da Della Valle suona più autorevole che non da Teotino) e l'abilità di Pradè e Macia di muoversi sul mercato alla ricerca di buone occasioni. Sul primo punto è fondamentale che parli il giocatore. Per quanto attiene al secondo, c'è da aspettarsi ancora movimenti riguardanti atleti in rotta con la società o reduci da infortuni o prelevabili a parametro zero. Non è proprio quello che avrei auspicato, ma riconosco la buona fede di Andrea della Valle e d'ora in poi mi pongo in una situazione di attesa. Augurandomi che i due direttori sportivi riescano nell'impresa di far godere molto i tifosi spendendo poco. In bocca al lupo ai dirigenti viola e a Montella. Poi verra' anche il tempo delle critiche, e se si renderanno necessarie non dovranno essere risparmiate.
RispondiEliminaChiari sottoscrivo tutto.
RispondiEliminaMi piace anche il commento di Ludwig, discordo solo sul fatto ora che debba parlare Jovetic (lui è un caso differente da altri scontenti trattenuti a forza, gli conviene parlare col pallone in campo, dare il 110% e se ti interessa sapere come mai penso ciò ti rimando a un mio commento poco più giù).
Ho visto Brasile-Egitto. Neto ha fatto una grossa cappella all'inizio, ritardando il rinvio per poi spararlo addosso all'attaccante. Per il resto, una buona parata, ed incolpevole sui due gol [sul primo ha avuto un gran riflesso sul tiro ravvicinato, aprendo le gambe a compasso in un nanosecondo, se la palla invece di colpire il palo fosse entrata nello specchio, avrebbe fatto una parata-miracolo; sul secondo era coperto da un difensore, ed è riuscito ugualmente ad arrivare a sfiorare la palla, angolata, in tuffo], Marcelo con un recupero gli ha soffiato l'occasione per fare un paratone [era sulla traiettoria]. Un po' incerto su un'uscita bassa in area. Deve chiaramente ritrovare il ritmo e le misure della partita, ma quanto ad agilità e riflessi non pare aver perso nulla. Intanto California Gobba sul sitone ha fatto una cronaca degli errori di Neto, alla voce
RispondiElimina"ADV: JoJo incedibile, importante che rimanga ancora un anno", non si sa a quale scopo. Hegazi ha fatto un partitone, sono molto sollevato, tra l'altro proprio ora l'amico che mi aveva mandato un video su di lui ha confessato via mail che - come sospettavo - era un montaggio del peggio del peggio. Visto stasera, davanti a gente come Neymar, Leandro Damiao, Hulk e Pato, si è rivelato un centrale eccellente. Fisico impressionante, intelligenza tattica, senso della posizione, bravo nell'anticipo e in chiusura, ottimo nell'uscire dall'area con calma e freddezza e nel lanciare. Ha fatto alcune chiusure e dribbling su Neymar da strappare applausi. Volendo muovergli una critica, ha perso stranamente [per uno della sua altezza] due/tre duelli aerei con Leandro Damiao da rinvio della difesa brasiliana. I telecronisti argentini comunque lo hanno lodato moltissimo, entusiasti. Se è quello visto stasera, è un centrale coi fiocchi.
http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=117177
RispondiEliminaQui intanto stiamo oltrepassando la barriera del ridicolo...
Vitalogy: a questo punto non è più accettabile che Jovetic non esprima chiaramente il gradimento per la piazza, gradimento che dovrà essere convinto e convincente.
RispondiEliminaNon che avessi dubbi,ma dopo Brasile-Egitto che dire?....meno male che ieri abbiamo preso un portiere !
RispondiEliminaNeto sarà pure bravo, io questo non l'ho mai messo in dubbio ma anche ieri ha dimostrato di avere dei problemi sui rinvii con i piedi nonostante Jordan si ostini a dire il contrario. Deyna parla di una cappellata all'inizio in cui ha rinviato sull'attaccante avversario, io ne ho vista un'altra poco dopo la mezz'ora in cui ha tirato una fucilata a mezza altezza colpendo il difensore centrale che stava salendo e che, fortunatamente x il Brasile, è riuscito in qualche modo a domare il pallone. Contentissimo per l'arrivo di Viviano.
RispondiEliminaSe dobbiamo giudicare dalla prestazione di ieri, e più in generale dall'esperienza e dal grado di maturità,anche io mi sento più tranquillo con Viviano. Bisogna tenere conto però che quelle incertezze che ha manifestato ieri Neto, secondo me più dovute a fattori psicologici che tecnici, sono il frutto sia dell'età, sia dell'esordio in un contesto così importante e responsabilizzante per un calciatore come lui, sia alla recente scarsa abitudine all'agonismo che conta.
RispondiEliminaIo lo farei anche giocare mezzala di punta, tanto quando uno è fenomeno, è fenomeno.
RispondiEliminaSe Neto fa una buona Olimpiade (e magari la vince, perche' il Brasile e' ovviamente il favorito, insieme all'Uruguay di Cavani, Suarez, Ramirez e Abel Hernandez), sara' piu' facile trovare una squadra che lo prenda in prestito e lo faccia giocare, se non in Italia almeno in un campionato europeo.
RispondiEliminaMa come siete ganzi tutti, non raggiungete il Bibbona Gobba che ha fatto la telecronaca dei, secondo lui, errori di Neto celebrandoli e facendo festa, (ma lui è notoriamente cretino) però quanto a obiettività di giudizio andiamo bene anche qui, l'unico è il Chiari che, questa volta, centra il punto. Neto non ha giocato una grande partita, ha palesato incertezze, soprattutto comportamentali, tipiche di chi è emozionato e non è più abituato non dico a certi palcoscenici, che quelli gli sarebbero stati comunque desueti, ma anche a stare tra i pali in un impegno agonistico vero. L'han tenuto un anno e mezzo senza giocare, praticamente, nemmeno in primavera, e pretendi che sbattuto al debutto in nazionale in un evento come l'olimpiade sia padrone del campo come Buffon? Chi è Neto io lo so e non ho bisogno di conferme.
RispondiEliminaOvviamente anche con Deyna siamo d'accordo, il suo intervento non l'avevo letto. Mi pare un po' troppo ottimista con Hegazi, che ha spunti da ottimo giocatore, ma che vedo un po' macchinoso nei movimenti. Comunque gli avversari erano di primo livello, è vero, e non ha affatto sfigurato.
RispondiEliminaMa infatti Jordan,tu e Chiari dite " Neto non ha giocato una grande partita, ha palesato incertezze,
RispondiEliminasoprattutto comportamentali, tipiche di chi è emozionato e non è più
abituato non dico a certi palcoscenici, che quelli gli sarebbero stati
comunque desueti, ma anche a stare tra i pali in un impegno agonistico
vero. L'han tenuto un anno e mezzo senza
giocare, praticamente, nemmeno
in primavera, e pretendi che sbattuto al debutto in nazionale in un
evento come l'olimpiade sia padrone del campo come Buffon?"
Trasferisci il tutto al 27 agosto,Fiorentina-Udinese,perchè rischiare?Se facesse un ottima partita,forse avremmo risolto il problema portiere per una decina d'anni.Ma se andasse come ieri sera, come molto probabilmente andrebbe, lo perderesti psicologicamente,e allora che fai?Giochi un campionato con Lupatelli?
Trovare una squadra che faccia giocare un portiere non molto conosciuto e di altri non è facilissimo, bisognerebbe davvero che facesse faville alle olimpiadi, e potrebbe anche farlo, ma non si può pretenderlo da uno che negli ultimi due anni o quasi, han fatto scendere in campo quattro volte. Qui un po' ha sbagliato anche Menezes, se la decisione era portare due portieri giovani doveva farli giocare tutti e due, sin dall'inizio, e, soprattutto, quello che giocava meno nella squadra di club.
RispondiEliminaIl problema che sicuramente Montella e Pradè si sono posti è molto semplice: su qualsiasi elemento della squadra si può rischiare, sul portiere titolare no. Se proprio un centrocampista o un difensore deludono le attese li si può sostituire e festa finita. Ma il portiere può rovinare l'intera stagione di tutta la squadra. Di qui la legittima richiesta di Montella di avere un portiere che ha già alle spalle molte partite in serie A ed un rendimento sicuro. Quel giocatore avrebbe potuto essere anche Boruc, che a me piaceva, ma ha deciso diversamente.
RispondiEliminaE comunque non credo che cederanno Neto,molto probabilmente lo daranno in prestito a qualche piccola per saggiarne realmente le potenzialità.Visto che il riscatto di Viviano è stato fissato in 7,5 milioni di euro,quest'anno,anno da non sbagliare, si è preferito andare sul sicuro,o sul meno rischioso,con Viviano, che quasi sicuramente,il prossimo anno sarà rispedito al mittente( per quella cifra si prende una punta da 15 gol,non un portiere)SE Neto farà un buon campionato giocando con continuità altrove, lo riporteremo a casa e avremo risolto il problema portiere.Penso che anche per lui sia la soluzione migliore
RispondiEliminahttp://www.violanews.com/calciomercato/marotta-su-jojo-non-labbiamo-mai-trattato/Fame coacta vulpes alta in vineaUvam appetebat summis saliens viribus;Quam tangere ut non potuit, discedens ait:"Nondum matura est; nolo acerbam sumere".Qui facere quae non possunt verbis elevant,Ascribere hoc debebunt exemplum sibi.
RispondiEliminahttp://www.violanews.com/calciomercato/marotta-su-jojo-non-labbiamo-mai-trattato/
RispondiEliminaFame coacta vulpes alta in vineaUvam appetebat summis saliens viribus;Quam tangere ut non potuit, discedens ait:"Nondum matura est; nolo acerbam sumere".Qui facere quae non possunt verbis elevant,Ascribere hoc debebunt exemplum sibi.
LZ bastava prendere un secondo affidabile, non certo Lupatelli, che ti coprisse da defaillances del giovane. Il fatto è che ADV ha voluto Viviano (e l'ha anche ridetto, da quando gli è balzata in testa l'idea perchè qualcuno gliel'ha suggerita e Viviano gli ha regalato la maglia dopo l'ultima Fiorentina-Palermo). Con un qualsiasi altro portiere Neto avrebbe accettato di giocarsela, non con un'icona della curva Fiesole. Ora hai un portiere caro e nettamente sopravalutato e hai distrutto il giovane che ti toccherà a regalare a meno di un exploit clamoroso all'Olimpiade. Non c'entra nulla Pradè, forse un pochino Montella che Neto l'ha visto solo in fotografia, c'entra il padrone, o come te lo devo dire?
RispondiEliminaAvete letto questo?
RispondiEliminahttp://www.violanews.com/esclusive/ag-fernandez-a-vn-ce-accordo-tra-tutte-le-parti/
Secondo me è molto interessante: viene fuori che la Fiorentina segue Mati Fernandez da due mesi. Il suo nome sui giornali, però, è uscito solo una settimana fa, il che mi fa pensare che evidentemente Pradé riesce a svolgere trattative anche sottotraccia.
Anche per Quadrado ci fu una specie di blitz.
Non scomodantibus Esopo,Antonius,per gobbis merdarum bastante omniasport "La Juve è ConTe"......
RispondiEliminaJoirdan, Albertosi non sbagliava partite per l'emozione, quando entrava faceva vedere subito di quali panni era vestito. Una delle doti che un portiere deve avere è quella di trasmettere fiducia ai compagni di reparto. Per ora su 3 uscite Neto non è mai apparso sicuro, si vede che ha mezzi ma le sue incertezze pesano come macigni.
RispondiEliminaLo dovevano aver fatto l'anno scorso, al limite anche a casa sua dove lo avevan richiesto. E' difficile piazzare un portiere che hai tenuto rigorosamente nell'ombra, del quale vuoi (ammesso che si voglia) detenere il controllo. Bisogna trovare uno che ne abbia un bisogno pazzo o lo devi alluzzare in qualche modo. Neto rischia di perdere un altro anno o qui in un duello senza speranza con l'icona della curva Fiesole, o in qualche società di serie inferiore.
RispondiEliminaLa dichiarazione di Jovetic a questo punto è fondamentale e in grado di spazzare via gli equivoci e di far calare repentinamente le vendite di Tuttosport. Deve solo confermare la sua fiducia nel progetto per il prossimo anno. Niente di più e niente di meno. Ma credo basti a fermare ogni voce. Per quanto riguarda la campagna acquisti si va verso una prima linea di mezze punte. E' anche possibile che Montella non voglia l'attaccante statico da centro area, ma preferisca uno Jovetic punta affiancato da diversi giocatori in grado di andare a concludere. Un passo in avanti è rappresentato dall'attenzione alla tecnica individuale. Tutti i nuovi acquisti sanno giocare a pallone. Si può immaginare che anche il rendimento di Oliveira, altro giocatore dai piedi buoni, possa crescere. Quello visto nei primi mesi a Firenze era oggettivamente troppo brutto per essere vero.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il portiere, si tratta di questione da archiviare. La scelta di Viviano non è scandalosa, direi anzi comprensibile. In generale io avrei preferito che si puntasse radicalmente sui giovani. Ma evidentemente non è questo l'orientamento di Della Valle e della società. Bisogna quindi prendere quel che di buono il progetto attuale può offrire.
RispondiEliminaAttila, Albertosi non è mai stato un anno e mezzo senza giocare, nemmeno in primavera per essere buttato in campo in nazionale ad un olimpiade. Anche quando stava in panchina c'era il campionato riserve, il campionato DeMartino, stava in attività insomma. Lo sai cosa vuol dire non entrare in campo per un impegno agonistico per mesi e mesi per un portiere? Poi non ho capito perchè ma tutti gli fanno le pulci addosso, il goal con l'Atalanta era colpa sua, il secondo goal ieri era colpa sua perchè non ha steso il braccio, insommale cazzate più macroscopiche per sparargli addosso. Voglio vedere se useranno lo stesso metro con l'icona.
RispondiEliminaE quanto al carattere, guarda che un ragazzino di vent'anni al quale affidano la maglia della squadra, con fiducia (cosa che qui non c'è), e che comanda la difesa rimbrottando apertamente gente come Rhodolpho dopo poche partite, le palle le ha. Solo che non puoi chiedere la luna, tenerlo in purgo come le lumache per un anno e mezzo per farlo uscire a spaccare il mondo. Fategli riacquistare fiducia e dimestichezza e sarete ripagati, se no divertitevi con l'icona
RispondiEliminaLa cosa migliore era tenere Neto come riserva di Boruc i primi sei mesi, a conoscere l'ambiente fiorentino, e poi mandarlo un anno in prestito. Oggi ce lo trovavamo pronto. Non è successo, potevamo lanciarlo quest'anno con un backup tipo Benassi o Sorrentino, esperti ed affidabili. Si è preferito invece blandire i vuturisti con l'idolo della curva, che peraltro non è mai stato una sicurezza in carriera, figurarsi ora dopo un grosso intervento al ginocchio. Pensate alle partite che ha fatto col Palermo al rientro, pensate a come è scaduto di rendimento Frey dopo ciascuno dei due infortuni al ginocchio, e ditemi se possiamo dire che con Viviano andiamo sul sicuro. La cifra per il riscatto poi è enorme, rispetto al valore tecnico, e nell'ipotesi che tutti ci auguriamo - ossia che Viviano vada bene - non riscattarlo creerebbe un malcontento enorme nella tifoseria. Malcontento che temo ci sarebbe anche nel caso non andasse così bene, perché ormai è un "mito" a prescindere.
RispondiEliminaHegazy: forse sono troppo ottimista, Jordan, il fatto è che dopo lo scherzo del mio amico buontempone ero preoccupatissimo, e vederlo giocare con quella sicurezza contro una squadra come il Brasile di Thiago Silva, Sandro, Leandro Damiao e Neymar mi ha molto rassicurato. E' vero che è un po' macchinoso, ma non quanto credevo, ed è d'altronde inevitabile per un colosso della sua stazza. E' comunque molto più agile e veloce di un pari taglia come Natali, per dire. Se devo trovargli una pecca nella partita di ieri sono i duelli aerei persi con Damiao sui rinvii di Neto e dei difensori brasiliani, si è fatto spesso prendere la posizione, cosa strana per uno che dovrebbe avere nel gioco di testa uno dei suoi punti forti. Va detto che però in area sui traversoni se l'è cavata bene anche in questo. Comunque sono soddisfattissimo, spero proprio che siano questi i suoi livelli abituali. Mi è molto piaciuto anche per la calma che dimostra in tutte le giocate, per come sale su, e anche per la precisione nel lancio lungo. Insomma, sembra proprio uno su cui contare.
RispondiEliminaUn po' estrema la tua posizione, Jordan. Montella evidentemente non se l'è sentita di puntare su di un portiere con zero, o quasi, presenze in A. Non si può far realizzare una statua a Botero spendendo dieci milioni di euro e poi scommettere su di un piedistallo di nuova concezione che se va bene sta in piedi, altrimenti si rompe e trascina con se' la statua.
RispondiEliminaSi può cominciare a fare un esame dei nuovi acquisti: in difesa abbiamo preso un mastino e un armadio, mentre i giocatori acquistati fra centrocampo e attacco sono tutti giocatori dall'alto livello tecnico (tranne Della Rocca, che non sarà probabilmente titolare ma che comunque ha una tecnica decente, non è un medianaccio): fra Quadrado, Fernandez ed El Hamdaoiu sono giocatori che sanno trattare bene la palla e sanno pure dribblare. Con loro è probabile che conquisteremo molti calci di punizione, per questo mi sembra molto importante il lavoro che sta facendo Montella sulle palle inattive.
RispondiEliminaNon si sa di preciso quanti altri giocatori arriveranno ancora; io metto quelle che secondo me sono, in ordine di priorità, le cose ci servono adesso:
1) Un centrocampista forte, di grinta e polmoni; poi se ha anche i piedi buoni come vuole Montella, tanto meglio, ma per me non si può fare in meno della quantità lì in mezzo.
2) Un centrocampista forte in cabina di regia, altra caratteristica imprescindibile che ci manca (le frasi di Pradè sembrano escludere l'ipotesi di Mati Fernandez come regista).
3) Un centravanti capace sia -ovviamente- di segnare che di muoversi su tutto il fronte d'attacco, e magari sapersi adattare anche a seconda punta o a esterno (ah, Chiesa...).
4) Un terzino sinistro che sappia adattarsi anche al centro oppure sulla fascia destra, per "puntellare" al meglio i ricambi. Se poi fosse meglio di Pasqual andrei in estasi.
5) Un portiere esperto a parametro 0, che sia un "12" più affidabile dell'incubo-Lupatelli, che a sua volta va bene come terzo portiere e come uomo-spogliatoio.
6) Cacciare gli ultimi giocatori rimasti da cacciare (spero non Ljajic, a 21 anni si può dare un'altra chance a un talento come il suo, abbiamo aspettato qualcuno fino a 27 anni).
LAST BUT NOT LEAST: serietà, professionalità, entusiasmo. Altrimenti è tutto inutile.
Nel giorno in cui viene annunciato che Jovetic rimane si annuncia un centrocampista offensivo. Mentre la logica avrebbe voluto che si acquistasse un regista o un uomo di quantità/qualità da affiancare al regista. Non è chiaro come si possa schierare questa squadra, ma aspettiamo di vedere come viene completato il mosaico.
RispondiElimina(1) Penso stiano pensando a Ralf, ma le soluzioni possibili son tante. Un mio vecchio pallino è Kaçar, che ad Amburgo sta facendo bene ma non benissimo come nell'Hertha, e si potrebbe oggi prendere a un prezzo ragionevolissimo. Ha forza fisica, grinta, piede, dinamismo, e si inserisce molto bene in avanti. In più, è un "calciatore totale", può coprire praticamente tutti i ruoli, volendo.
RispondiElimina(2) Facessero uno sforzo per arrivare a Cirigliano, saremmo a posto per anni. Il "Jefecito" è un leader nato, molto essenziale nelle giocate, ma con ottime geometrie e senso della posizione. Aiuta parecchio anche in fase di contrasto, il che non guasta mai.
(3) Stanno pensando a Matri, pare, che in parte risponde a queste caratteristiche. Mi pare un'operazione improbabile, però, pensando anche allo stipendio. L'ipotesi Guidetti pare tramontata. Considerato che Radamel Falcao non credo abbia in agenda di venire a Firenze, suggerimenti?
(4) Per i giocatori che abbiamo vedrei meglio una difesa a tre, ma adattiamoci al pensiero di Montella...Con caratteristiche diverse, a me piacciono molto gli ex-jugoslavi Strinic e Obradovic, ma non credo siano papabili. Con le caratteristiche che dici ci sarebbe il pallino di Traversi, Mantovani, dato che ormai peschiamo a piene mani dal Palermo...anche se a me non piace. Un gran colpo per Macia e Pradè sarebbe secondo me il danesino Boilesen dell'Ajax, fermato da problemi fisici, quindi oggi non più nell'interesse dei grandi club. Il prezzo sarà sicuramente calato, e i mezzi sono di prim'ordine: può fare indifferentemente il centrale come il terzino sinistro, ruolo in cui eccelle per pulizia negli interventi, tempismo, chiusure, e classe negli sganciamenti.
(5) Benassi.
(6) Sì. E anch'io terrei Ljajic a fare da backup a Mati e Jojo, per vedere se matura, giocando un buon numero di partite.
Ludwig, Pradè ha detto che per loro Fernandez è un interno di centrocampo, destro o sinistro. Poi se in corso d'opera Montella prenderà altre decisioni non si sa, ma l'intento iniziale è quello dichiarato ieri.
RispondiEliminaSulla necessità dei due centrocampisti che descrivi mi trovi in pieno accordo, al punto che quei due profili li ho messi in cima alla lista di priorità. Come mediano di qualità e quantità mi piacerebbe Nainggolan, ma temo che Cellino voglia troppi soldi, per cui immagino che arriverà da un mercato meno caro di quello della serie A.
Eheheh Deyna, io mi limito a descrivere i profili da ricercare perchè, non vedendo i campionati esteri, conosco solo i giocatori che vedo in Serie A e nelle Coppe Europee, perciò quasi tutta gente che per noi costa troppo (quelli che vedi nelle Coppe) o gente che costa troppo rispetto a quanto realmente vale (i vari ex-Under21 italiani che tanto piacciono al Gat, quasi tutti mezzi giocatorini e "promesse" di 27-30 anni...).
RispondiEliminaQuindi credo che continueremo a pescare molto all'estero (l'utilità di Macia, d'altronde, dovrebbe essere questa), ed è in tale ottica che ho trovato un senso negli arrivi di Viviano e Lupatelli, chiamati per trasmettere agli altri un minimo di senso di appartenenza rispettivamente alla maglia e al gruppo...
È molto difficile dare un giudizio a metà dell'opera, anche perchè non si conoscono i nomi dei giocatori attualmente trattati. Vedi il caso di Gomez, il cui nome non era stato fatto da nessun esperto di mercato. Incidentalmente sarei curioso di sapere dove andrà Markovic, altro nome spesso accostato ai viola. A quel che vedo secondo Wiki non si è ancora accasato.
RispondiEliminaA parlar di Neto mi son belle rotto un po' le palle, sembra che sia i' mi' figliolo, però se sento dire cose che un mi tornano e mi tocca a parlare. Il piredistallo non è affatto di nuova concezione ed aveva più referenze ed era più conosciuto di Giuliano Sarti, Franco Superchi, Giovanni Galli, e Francescone Toldo quando si decise di puntarci su a inizio campionato. Quindi non diciamo corbellerie, se a ADV non gli veniva quella fissa di puntare sull'icona e se non c'erano le olimpiadi questa cazzata non la facevano. E punto. L'hanno fatta, peggio per noi.
RispondiEliminaConcordo con Vitalogy a proposito di ciò che ci manca ancora.
RispondiEliminaDeyna e Jordan di portieri non ci capite niente :-)))
No e tu ci capisci te, come quelli che dicono che ieri Neto ha delle colpe sul secondo goal. Un tiro effettuato dal dischetto del rigore e ben angolato. Se lo piglia fa un miracolo.
RispondiEliminaTienti Lupatelli e Viviano e tu vedrai come tu vai lontano
RispondiEliminaLupatelli fa spogliatoio, fa LO spogliatoio, lo pulisce quando vanno via gli altri. Non va bene neanche come terzo! Jordan, fattene, facciamocene una ragione, in porta andrà Viviano e possiamo solo augurarci che disputi una stagione ad alto livello. Con Neto hanno sbagliato, non ci piove, ma non a darlo, ormai, via quest'anno, ma a non avergli concesso neanche una stagione lontano da Firenze in un anno e mezzo. Fare muffa per così tanto tempo ad un portiere gli seghi le gambe e ne deprimi le potenzialità. Peccato. Sui nuovi arrivi sospendo il giudizio e non perché li reputi scarsi ma perché i valori si vedono in campionato. Su Hegazy, se è quello visto con il Brasile, se quelli sono i suoi valori e se è pure costante si può iniziare a fare dei bei sospiri di sollievo. Vediamolo alla lunga pure lui, ma le premesse sono ottime. Condivido sul fatto che sembrano arrivare diversi giocatori tecnici (eccetto Roncaglia, validissimo fisicamente, grintoso e cazzuto ma quanto a tecnica....insomma). Tanti piedi buoni, anche nelle retrovie fanno ben sperare, Montella si gioca il futuro, non lesinerà impegno e incazzature. Il compito più difficile, come al solito, è quello di creare un gruppo, il gruppo, se ci riesce si rialza l'asticella, forse un europa league non è così distante, e lo considero il massimo obbiettivo possibile. Quindi il meglio.
RispondiEliminaSe Montella pensa che Roncaglia sia un centrale fa una prima corbelleria anche lui. In quel ruolo ha fallito nell'Espanyol e anche nel Boca l'avevano capito facendolo giocare in pianta stabile e con ottimi risultati sulla fascia destra. E' troppo irruento per giocare nel mezzo. Siccome non si può pensare di affrontare un campionato con tre centrali difensivi che non arrivano a sessant'anni in tre, o cerca di recuperare Felipe (che non è affatto tutto il male che dicono), o ne cercano alla svelta un altro.
RispondiElimina