Tutto
procede bene a Moena, tra nuovi arrivi e vecchie speanze, tra il
Ramadan di El Hamdaoui e il Ramadani di Jovetic, anche se per la verità,
tra chi digiuna e chi vorrebbe lasciarci i tifosi, ci corre come tra
Belen e quelle teste di belino che vanno a fare schiamazzo della propria
fede invece di andare a funghi. Intanto Vargas, che a proposito di
teste di belino è non a caso come una testa di Vergas, in un baleno ha
già litigato più di Sgarbi in un’intera stagione televisiva, e Cuadrado
in crisi d’astinenza da appendicite, è stato affidato al programma di
recupero predisposto dal Muccioli della riabilitazione, la fumata grigia
per Viviano rivela invece la fase più metallizzata in cui è
finita la
trattativa, adesso per sbloccarla ci vogliono solo gli ecoincentivi del
governo marchigiano. E dopo che in mattinata, per il nuovo centrocampo
era circolato anche il nome di Gargano, i vuturisti hanno intensificato a
dismisura i contatti sul sito delle Isole Tremiti fino a paralizzarlo,
mentre la fidanzata di Cerci deve proprio aver fatto scuola visto che la
società ha pensato di omaggiare il pubblico femminile che frequenterà
lo stadio, con una rosa del deserto, che a detta di Teotino è il fiore
più adatto a rappresentare la desertificazione degli spalti. La Bice
intanto ha definitivamente mostrato la forza del suo carattere
dominante, perché dopo aver subito quell’intrusione volgare nella sua
intimità
da parte del Guetta, ha subito reagito ancheggiando il suo
piano più sontuoso al limite del sinuoso, con il quale a reso pan per
focaccia mettendo in atto la cosiddetta legge del taglione, che solo per
questa occasione diventa teglione proprio per cuocere la focaccia, e
così ha fatto credere agli inviati di Lady Radio e di Radio Blu di
essere disponibile a concedersi se solo le avessero dimostrato un
concreto interesse, tangibile, e che non fosse legato unicamente
all’espletamento dell’atto sessuale fine a se stesso. Nella prima foto
la Bice ha chiesto agli inviati di Radio Blu di mettere a nudo i loro
sentimenti, di essere per lei dei veri e propri libri aperti, e già che
c’erano anche un po’ libreria, nell’altra foto invece, ha chiesto agli
inviati di Lady Radio di essere degli uomini forti in grado di
sostenerla, uomini sui quali avrebbe voluto poggiare le speranze per un
grande futuro e un mondo migliore, o almeno, un futuro che non preveda
più il tubo catodico, e un mondo che abbia ancora il fascino intonso di
un mappamondo. A Benedetto Ferrara invece, immortalato nella terza foto,
si è limitata a chiedere d’illuminarla d’immenso.


Mi manca una foto, di chi sono?
RispondiEliminaNon ricordo l'autore
RispondiEliminaL’idea è del giovane fotografo spagnolo David Blazquez, era in esposizione a Siviglia, presso la Galleria El Fotomata fino al 5 di Maggio.
RispondiEliminaAfrica ossigenata
RispondiEliminaBuongiorno Pollock,
certo
che diventa difficile per voi laggiu'avere a che fare coi Guitti(da
Guetta...)tutti i giorni che maramaldeggiano sul sitone.
Quando,scrivendo
col Blimpe,definii il tuo salotto,non elitario,come erroneamente
qualificato,ma ossigenato,non credevo che poi risultasse
cosi'azzeccato.Di Pietro,che dire;gia'a scuola,da ragazzino,ci litigavo
tutti i giorni,ma proprio tutti,dimostrazione di un'insofferenza
reciproca(fortunatamente)quasi embrionale.
Il nostro
mercato,e'difficilmente prevedibile,ma ovvio che tutto gira intorno a
Jovetic.Per me il piu'simile a Crujiff visto finora,figurati se mi
garberebbe vederlo partire,ma se ogni giorno da qui a quando vestira il
viola,sara'bagarre,interviste idiote e tendenziose,come gia'dissi
qualche mese fa',quattrini e via.Non credo che lui abbia intenzione di
restare...almeno(posso Chiari?eh eh)un anno,con questa
tiritera.Roggi,eminenza grigia del calcio,dice giustamente che il
prossimo varrebbe di piu'.Tecnicamente puo'darsi,ma nessuno pensa a dove
si va con questa crisi che sembra inarrestabile.Se non entra nella
sfera degli arabi,piu' di 30 non si prende.Tanto vale tapparsi il naso e
prenderli ora dai gobbi,anche se pecunia non olet,che,con il loro stile
di merda(passatemi il francesismo)li tolgono volentieri a chi se li
meriterebbe(Pomigliano,Termini...)Poi girarli per Diamanti,Denis,e 2
centrocampisti cazzuti.Si rifarebbe la squadra,Montella lavorerebbe in
un ambiente piu'sereno e sono convinto che la classifica non sarebbe poi
cosi'male.
Carpe Diem,insomma,con la culata che Neto lo si
puo'osservare bene,tanto da eliminare quasi tutti i rischi di cappellata
se ci si priva di un signor portiere.
Lele
Certo, Lele, che reggeremmo anche la dolorosissima partenza di Jovetic,ci siamo rialzati dopo Antognoni, dopo Baggio, dopo Batistuta, e ci rialzeremmo anche dopo Jovetic. Il punto è che secondo me gli scenari sono due, o va via subito o resta ALMENO un anno, e quell'ALMENO non è campato in aria,è fondato, perchè tra un anno potrebbero cambiare molte cose. Immagina,ad esempio, che tra un anno centriamo l'Europa, qualsiasi Europa, e che sia aperto il cantiere Mercafir, e che i DV propongano a Jovetic un rinnovo importante e di diventare, in questo quadro, il re di Firenze, il nuovo Antognoni. Pensi che Jovetic non sarebbe tentato? Pensi che sto solo sognando o parlando di cose che potrebbero, non certo facilmente ma comunque ragionevolmente, accadere? E sulle quali dobbiamo, tutti quanti, puntare, con o senza Jovetic, ma sapendo che con lui sarebbe più facile?
RispondiEliminaTorno da leggere un articolo di Calamai sulla Gazzetta, confezionato come un paraponziponzipà in favore della Juventus nella questione Jovetic. Peccato, perché l'avevo sempre considerato uno dei meno peggio, ma è evidente che devo ricredermi.
RispondiEliminaIn tutto questo volteggiare di ipotesi, per lo più strampalate, mi sembra non venga sufficientemente tenuto in considerazione il ruolo dell'unica persona che veramente può dare il via libera allo JoJo, vale a dire Diego Della Valle.
Diego è innanzitutto un imprenditore che dà un concreto valore al rispetto dei contratti. Non a caso sulle cessioni già definite di Toni e Mutu fu lui a buttare tutto per aria, rinunciando ad una cinquantina di milioni. Che sia lui a dare il via libera alla cessione di Jovetic alla Juve la vedo molto dura. In primo luogo perché con la proprietà bianconera ha cattivi rapporti (vedi vicenda RCS e gli apprezzamenti molto poco lusinghieri nei confronti del giovane Elkann e figuriamoci quelli che riserva al cuginetto scemo, vale a dire l'Agnellino). In secondo luogo perché vede la Juve come il fumo negli occhi ed a questo proposito vorrei ricordare che cacciò Prandelli, accusandolo di intelligenza col nemico per aver trattato con Bettega il suo passaggio sulla panchina bianconera.
Che Jovetic debba essere ceduto nel giro di un anno o due lo sa perfettamente anche lui. Ma il ragazzo ha un mercato che non è limitato all'Italia, perché può essere venduto tranquillamente in Inghilterra o Spagna, senza doverlo cedere per forza alla società più odiata dal popolo viola. Per questo penso proprio che alla Juve debbano mettersi il cuore in pace e cercare di prendere Van Persie, perché Jovetic non si muoverà da Firenze verso Torino né quest'anno né mai.
McGuire DDV è pappa e ciccia con Montezemolo (vedi Italo e annessi) il quale è a sua volta uno dei due mentori di John Elkann, l'altro è Marchionne. Che si sbilanci in giudizi poco lusinghieri attenzione, rischia di raccattarne un'altra in stile Confindustria che gli fece il Berlusca. Dato che non ha il dono dell'infallibilità gli conviene andarci cauto sui giudizi. Altro discorso è la questione calciatore, con Montolivo lo ha preso fino al nero, non credo farà lo stesso con il montenegrino, oltretutto si è visto il valore dei contratti ed il potere dei procuratori su certi giocatori di prima fascia. Da quando si è tirato in disparte sulle questioni viola ha lasciato al fratellino e a quell'assurdo organigramma societario il compito di raccogliere i pomodori in faccia, lui non li vuole e men che mai vuole che si pensi che siano finiti i quattrini, i suoi; si è messo ai margini con il solo compito di dare al fratellino i soldini per non farla fallire perché non può permetterselo ma se ci fosse un compratore sarebbe il primo a dare l'input per la vendita. Il problema è che pur rendendosi conto che vale meno della metà di due anni fa pensa ancora di fare l'esoso chiedendo cifre fuori mercato e vista la scarsa appetibilità della piazza gli rimarrà fra le mani per un bel pezzo ancora. Se si smuove qualcosa a Novoli ed accettano la soluzione Mercafir si può nutrire qualche speranza che gli torni un briciolo d'interesse altrimenti il vivacchiare sarà il nostro must finché sarà lui il proprietario. Si può valutare questa soluzione come positiva o negativa, dipende dai punti di vista.
RispondiEliminaMezzogiorno africano
RispondiEliminaChiari,il
tuo ragionamento non e'campato in aria.Anche io riponevo diverse
speranze sul business(perche' di questo DEVE trattarsi,le beneficienze
non esistono)che avrebbe fatto innalzare il giro d'affari alla ACF,con
conseguente incremento del portafoglio e incedibilita'di Jovetic.Ma se
gia' c'era uno scetticismo di base,questa crisi che non fa vedere la
fine del tunnel,rende l'investimento veramente molto rischioso,cui
nessuno ad oggi puo"veramente intuirne i vantaggi.E' vero che un
imprenditore non dovrebbe conoscere la parola paura,ma questo non vuol
dire essere scriteriato,e DV di certo non lo e'.Mc Guire,quando Diego
spiattello'l'accordo criptico del Pranda con i gobbi,era al timone ben
saldo e si esponeva in prima persona.Ora ha preso le distanze e quei
soldi,per me,li prende da chiunque si presenti col lesso.
Lele
Negli anni di Toni la situazione era molto diversa, non farei paragoni...Per quanto riguarda la cessione di Jovetic, speriamo il più possibile lontana nel tempo, i club spagnoli o inglesi, se non il PSG, pagherebbero certamente di più rispetto alla juve. Con i gobbi abbiamo fatto diversi affari e/o "affari", non credo che il filo diretto fosse farina del Sacco di Corvino...Temo ci sia ancora, e Jojo finirà per andare da loro.
RispondiEliminaSacrosanto quello che dici Lele. Resta il fatto che sulla fattibilità o meno del progetto Mercafir si gioca il tipo di futuro della Fiorentina, DV o non DV.Tenendo conto, però, che i DV, sono gli unici nella posizione indispensabile e, per nostra fortuna e fino a prova contraria, tra i pochi con la disponibilità e la credibilità finanziaria sufficiente e necessaria.
RispondiEliminaMi son visto ora tutta la serie, l'idea è genialoide, la realizzazione fotografica mi piace un po' meno...
RispondiEliminaLeo, io resto della mia opinione rispetto a quanto detto su Diego Della Valle. Semmai riguardati quanto è successo alla RCS. Comunque tra qualche giorno sapremo se ho visto giusto io oppure tu.
RispondiEliminaSui tuoi ultimi nomi, Lele, stavolta esprimo perplessità...Denis è un centravanti piuttosto rozzo, molto discontinuo di anno in anno, e in italia lo scorso campionato è stato l'unico in cui ha segnato con continuità. Considerando anche che ha 31 anni e margini di miglioramento zero, lo lascerei dov'è. Potrebbe far comodo se Montella volesse impostare un gioco tutto orientato alla penetrazione sulle fasce con valanghe di cross, ma è presto per sapere cos'ha in testa davvero...Diamanti è un artistoide, ha colpi sopra la media, esplode il tiro da tutte le posizioni, ma è molto discontinuo, si estranea spesso dal gioco, e quando è in giornata no è davvero un uomo in meno. Boh. Ci son troppe cose da capire ancora, il modulo sembra essere un 4-3-3 piuttosto classico, e si prospettano diverse possibilità. Lasciando stare difesa e centrocampo, chi saranno i tre in attacco? Se resta Jojo, par di capire che giocherà centravanti [spero arretrato, partendo da lontano, alla Cruijff appunto, o alla Kempes], non saranno spesi soldi per un'altra punta, quindi accanto a lui giocheranno El Hamdaoui fisso, e uno a destra tra Cuadrado e Cerci, diversissimi tra loro [il primo nasce come terzino, il secondo è molto attaccante]. Ljajic sarebbe il primo backup, magari da trequartista, con Jojo avanzato a punta accanto a El Hamdaoui. Se andrà via Jojo, cambia molto il discorso, ma non voglio pensarci, per ora. Non sono nemmeno sicurissimo al 100% che Cerci e/o Ljajic resteranno. Per come vedo io Cuadrado, si ripete pari pari la storia di Vargas, pur con caratteristiche tecniche diverse: troppo distratto e tatticamente naif per fare le diagonali e tenere la marcatura per fare il terzino puro, troppo più bravo nel partire da lontano per essere sprecato a fare l'attaccante esterno avanzato. Nemmeno lui lo vedo interno. Insomma, starebbe a pennello in un 3-5-2 o simili, non in un 4-3-3. Vedremo...
RispondiEliminaLasciatemi fare una considerazione.
RispondiEliminaA Firenze siete diventati tutti masochisti e vi piace far le vittime? Mai come
in questo momento la Fiorentina è in una posizione ottimale, incoraggiante, per
non dire entusiasmante, da tutti i punti
di vista: 1)Finalmente ci siamo liberati di QUASI tutte le zavorre che ci hanno
trascinato in basso in questi due anni e mezzo 2) Abbiamo una proprietà super qualificata,
sana, solvibile e orientata a fare ulteriori importanti acquisti, soprattutto a
centrocampo 3) Abbiamo un area tecnica con una triade che sta dimostrando un’altissima
professionalità 4) Nelle situazioni più
discusse ( Jovetic e Viviano) abbiamo il coltello dalla parte del manico, nel
primo caso con un contratto quinquennale, nel secondo caso abbiamo le spalle, ben e
forse persino meglio, coperte , con Neto, con la riserva Lupatelli e con un
terzo portiere giovanissimo e promettentissimo 5) Abbiamo a Firenze finalmente un’amministrazione
comunale che sta facendo della Fiorentina e del suo futuro una delle sue priorità.
Ma che cazzo volete a Firenze , Preziosi?
Nella terza riga qua sotto: "La Fiorentina è in una posizione ottimale" sta per " La Fiorentina è stata in una posizione così ottimale".
RispondiEliminaChiari, lo vorresti Messi alla Fiorentina? Io no, è troppo basso ahahah
RispondiElimina1) Non ancora 2) Vediamo 3) Sembrerebbe 4) No 5) Sembrerebbe. Preziosi ?! NO. Sono sintetico Chiari perché non vorrei essere frainteso o esser tacciato di manipolatore. Due condizionali, due no, e una speranza, un po' poco per essere ottimisti al momento. Poi tutto può essere, parliamo di contingenza planetaria per non inveire e vediamo che squadra viene allestita. Pur essendoci pochi soldi fra Quadrado, Viviano e Della Rocca partiranno una quindicina di milioni per riscattarli, non mi sembrano operazioni lungimiranti.
RispondiEliminaConcordo ancora una volta con Leo. Proprio stamattina pensavo che per riscattare Viviano e Cuadrado dovremo spendere la meta' del valore attribuito a Jovetic. E non ha il minimo senso. A seguire la mia formazione in caso di cessione di Jo-Jo. Difesa a quattro con Cassani, Nastasic, Camporese e Pasqual. Centrocampo a due: Poli, Marrone. Esterni alti: Cuadrado e Vargas, in attacco: Ramirez e Gabbiadini. In porta Neto. Grande vecchio: Adrian Mutu.
RispondiEliminaHai detto benissimo Vitalogy, e ne hai avuto il riscontro subito dopo, ho parlato di masochisti, ed in due hanno risposto immediatamente all'appello. Eh eh eh.
RispondiEliminaChiari:
RispondiElimina1) mancano all'appello ancora Vargas e Felipe, soprattutto il primo che fa casino nello spogliatoio; la bravura di Pradé la si vedrà anche in queste operazioni;
2) super qualificata, sana e solvibile lo è sicuramente; sembrerebbe anche orientata a fare ulteriori importanti acquisti, vedremo nel prossimo mese cosa si concretizzerà;
3) sono d'accordo, mi piacciono, anche se forse è presto per dare dei giudizi;
4) così sembra, soprattutto sono curioso di vedere come finirà con JoJo, anche se rimango convinto che per quest'anno (almeno... ehehe) resti; il prossimo anno, se esplode definitivamente e se arriva un'offerta tipo quella del Real al Tottenham per Modric (43 milioni più Khedira) , lo salutiamo;
5) questo non lo so, ne sanno di più quelli di Firenze. Che molto del nostro futuro si giochi nella questione stadio - cittadella lo abbiamo già capito da tempo, e qui mi sembra ci siano molte incognite. Io rimango fiducioso.
Che molto del nostro futuro si giochi nella questione stadio - cittadella lo abbiamo già capito da tempo, e qui mi sembra ci siano molte incognite. Io rimango fiducioso.
Nel resoconto della notte del "ratto delle pernici" pare che siano quattro i nostri calciatori rientrati dopo l'orario consentito: Olivera, Lazzari, Vargas e Roncaglia.
RispondiEliminaAspetto una reazione forte da parte della società e dell'allenatore.
Quindi o si prende per oro colato qualunque tuo scritto oppure siamo masochisti o manipolatori o distorciamo i pensieri altrui o siamo in malafede etc.etc.etc. Non scriviamo più di niente allora aspettando bramosi qualche altra tua perla stando bene attenti che ti arrivino gli applausi ah ah ah ah ah Ma quando si spegne Blimpe ?!
RispondiEliminaRagazzi andatevi a leggere nel sitone la storia della festa delle pernici raccontata dal Cecca, e soprattutto i commenti ironici sotto. C'è da rotolarsi per terra dal ridere.
RispondiEliminaLa ricostruzione del titolare è da scompisciarsi.
RispondiEliminaIl Club Manager della Fiorentina Vincenzo Guerini, ai margini della conferenza stampa di presentazione per Cuadrado ha
RispondiEliminarisposto anche ad una domanda sui fatti di lunedì sera: "Avete già
detto tutto voi. Sembra che stia diventando il fatto del giorno quando
invece non è successo niente di che. Montella ha dato la giornata libera
come avviene in tutte le squadre. Sono andati un po' fuori dalle righe,
ma il fatto è che si rompono 3 bicchieri e diventano 30. Cade un
uccello impagliato e diventa rubato. Ci saranno sanzioni e i giocatori
dovranno riguadagnare la fiducia dell'allenatore. Non si può negare che
hanno sbagliato e sicuramente pagheranno per quello che hanno fatto.
L'idea è di avere un gruppo più disciplinato rispetto all'anno scorso,
questo è l'obiettivo della società, però da lì a riuscirci non so quanto
tempo possa passare". ----------> ma anche Guerini che ci sta a fare in questa Fiorentina? Mi sta deludendo anche il buon Vincenzo...
Con quella formazione Lud si va dritti dritti in B...Anche se confesso che rivedere il Fenomeno in maglia viola a me piacerebbe, in linea teorica, ma non so in che condizioni sia oggi.
RispondiEliminaComunque Chiari il gesto più brutto nella "notte delle pernici" è stato quello di chi ha gettato i soldi al cassiere [si capisce benissimo], belle mi botte n'i capo...
RispondiEliminaPollock, domani PRETENDO un articolo su "cade un uccello"
RispondiEliminaQuesto Lazzari poi si sta rivelando sempre più una figura inquietante: timido in campo, e Mr Hyde col calare delle tenebre, quando beve la sua pozione magica nei locali.
RispondiEliminaDeyna, ci pensavo anch'io: da Vargas e Olivera te lo aspetti un comportamento così, da Lazzari no. Invece pare sia abbastanza indisciplinato. Il fatto è che a venderlo non ci riesci.
RispondiElimina"Il ratto della Bice nella notte della pernice", o "La notte della perBice"
RispondiEliminaAntonio, a venderlo non ci riesci, ma a riscattarlo sì! Eheheh
RispondiEliminaComunque una bella figura non s'è fatta. Non sono criminali ma dei bei maleducati si, e non si parla di ragazzini. Guerini mi meraviglia un po' anche a me, non si tratta di un bicchiere rotto o una pernice imbalsamata caduta, i numeri sono altri, altrimenti non avrebbero parlato di risarcimento danni né tanto meno sarebbero andati i dirigenti a parlare e né, credo, ci sarebbe stato un richiamo ufficiale a tutta la squadra per un bicchiere rotto o un uccello imbalsamato incrinato. Le goliardate sono altre e questi ragazzini non sanno neanche cosa sono o come si fanno. Quella di gettare i soldi poi......glieli facevo raccattare con la bocca.
RispondiEliminaIntanto Vargas ha avuto modo di litigare pure con Seferovic.
RispondiEliminaQuesti si devono mettere in testa che sono 2 anni che fanno pena, si devono mettere in testa che nel campionato scorso hanno perso in casa con la Juve 5-0. Posso anche comprendere che si è trattato di una sciocchezza (ingigantita come al solito) ma questi si devono rendere conto che devono stare attenti a come si muovono, puttana eva!!!
RispondiEliminaAntognogni sii ottimista perbacco!
RispondiEliminaAltro increscioso episodio:
RispondiElimina"Pochissimi istanti dopo l’infortunio di Adem Ljajic, Juan Manuel Vargas si è reso protagonista in negativo durante la partitella a campo ridotto con una bruttissima entrata su Haris Seferovic: lo svizzero ha chiesto spiegazioni al peruviano che lo ha subito liquidato intimandogli di stare zitto e continuare a giocare. Un atteggiamento non certo bello che si è svolto proprio nelle immediate vicinanze del dottor Paolo Manetti che si stava prendendo cura del serbo. Poco dopo si è conclusa la sessione pomeridiana."
Come si possa pensare di tenere ancora in squadra uno così io lo ignoro. Sinceramente io ho le palle piene delle stupidaggini di questo cretino, me ne libererei pure regalandolo a questo idiota!!!
Queste cose ci son sempre state, anche peggio, ed anche ai tempi di Prandelli - il solito Vargas, Da Costa, e insospettabili in stile Lazzari spesso ubriachi marci per locali - ma i risultati e una stampa amica coprivano tutto. Oggi sono sotto tiro, e dovrebbero capire che non si possono permettere la minima cazzata. Farlo poi nel periodo del ritiro è veramente da deficienti.
RispondiEliminaDeep puoi pure regalarlo ma sentire ammettere un dirigente che la società chiede maggiore disciplina rispetto allo scorso anno (???) ma che non si sa quando avverrà......cosa ti aspetti, che tolte alcune mele marce non ce ne saranno altre dopo ?! Mancano, alle spalle di questi dementi, figure forti, autoritarie e che applichino sanzioni pesanti quando si comportano da idioti (non raramente) e finché non ci saranno (chi ?! gnigni, ucci e trottolino ?!) faremo scuola nel tirare fuori il peggio da questi viziati strapagati.
RispondiEliminaI perché africani
RispondiEliminaDeyna,ti spiego i miei perche'su Denis e Diamanti:il primo ha
fisico,regge le difese,fa gol,non e'uno che si lamenta se in qualche
partita viene messo fuori,ha fatto gavetta,viene dall'Atalanta e a
Firenze ci viene senza bubare,fregandosene di cazzate come progetto o
no,con un contratto degno ma non fuori della nostra portata.E''vero che
non e'giovane,ma ha ancora birra in corpo.Ovvio che c'e'di meglio,ma
siamo certi che si voglia investire per uno piu'giovane e caro?Quando si
fanno delle ipotesi,si deve guardare anche alle nostre
possibilita'/volonta'.
Il secondo non e'discontinuo come dici,almeno
non come prima.lo scorso anno ne e' stata la prova ed con un
maestro,come sembra essere Montella,potrebbe completare la
maturazione.Pratese,ha gia'assaggiato la Premier per poi scendere a
Bologna,quindi non credo che farebbe tanto puzzo a venire da noi.Ha
colpi di classe,corre,tira le punizioni e fa gol.Mah,se c'e'tanto di
meglio,io non lo vedo.(Ramirez e'fuori portata)
Dico questi due
perche'che i DV reinvestano tutto l'ipotetico ricavato di Jovetic,non ci
credo manco se li vedo.Poi scordati che in Spagna tirino fuori ancora
tanti quattrini.Le banche non hanno ne'avranno le stesse
liquidita',(Bankia era fallita)la gente in piazza per le sacrosante
ragioni,e l'innalzamento dell'aliquota sui salari,prima
irragionevolmente bassa,sono elementi che metteranno fine alle insensate
spese:oggi Kaka'te lo danno quasi gratis,se tu gli vai a pagare lo
stipendio.Restano le inglesi,vero,ma io se decidono di vendere
Jovetic,per le ragioni piu'volte elencate,lo darei a 30 subito,senza
rischiare tra un anno che non so cosa cavolo possa succedere.Poi ovvio
che lo vorrei incedibile,ma non sogno.
Lele
Sulle scaramucce e scontri in allenamento ci andrei più leggero, sono situazioni che si creano facilmente, sta all'allenatore saperle gestire. C'è anche chi per filosofia le alimenta, per "allenare" lo spirito agonistico...Ad esempio Trapattoni raccontava che nella sua vecchia juve in allenamento i vari Tardelli, Benetti, Furino, Gentile, Morini, Bettega e compagnia "bella" si scannavano. Personalmente non è un metodo che mi piace, è troppo alto il rischio infortuni, e nel calcio d'oggi in cui è fondamentale il recupero è anche controindicato tenere così alta l'intensità, sempre secondo me. Però non lo vedo uno scandalo, bisogna vedere l'atteggiamento, ma in linea di massima le cose che non vanno sono altre.
RispondiEliminaBeh in quest'ottica van bene anche Denis e Diamanti, ma renderebbero troppo evidente l'idea di ridimensionamento. In effetti, se così è, non riesco a immaginare come proseguire nella campagna acquisti senza cedere Jovetic, visto che mancano ancora come minimo tre centrocampisti e una punta...
RispondiEliminaQuanto alle squadre spagnole, il termometro si avrà con l'arrivo di Modric al Real e relative cifre, sempre che si faccia...
RispondiEliminaSi' Deyna, sono cose che capitano in allenamento, ma a quanto pare fino ad adesso sono capitate SEMPRE a Vargas: prima con El Hamda, poi con Ljajic e oggi con Seferovic. Che e' uno che fa casino nello spogliatoio ormai s'e' capito, io sono d'accordo con Deep (anche se, da buon ligure, un qualcosa vorrei ricavarci, ehehehe).
RispondiEliminaYacob, Chico e Francisco Silva 4 milioni in tre di cartellini e 2 netti di ingaggi a esagerare. La punta scambio Rolando Bianchi-Ljaic. e mi tengo Jovetic
RispondiEliminaBando alle ciancie. Domani voglio trovare quintali di informazioni sul cileno Matia Fernandez dai nostri esperti di mercato, Jordan, Deyna e da tutti gli altri che lo conoscono. Sembra sia già viola, proviene dallo Sporting Lisbona. Si dice sia adatto a ricoprire qualunque ruolo di un centrocampo a 3. Io non l'ho mai visto giocare, e voi? Curiosando qua e la leggo che si tratterebbe di un gran talento di 26 anni anche se non tanto veloce. Tecnica sopraffina però, almeno così si dice. Il sitone come al solito arriva sempre dopo le calende greche. Che farebbero senza sky?
RispondiEliminaSembra sia stato pagato 2 mln di euro con contratto in scadenza l'anno prossimo. Si parla di un gran colpo, è così? Se non erro mi sembra l'abbia cercato anche Corvino in passato.
RispondiEliminaPernici In Casseruola
RispondiEliminaRicetta di pollo a base di pernici
Pulire le pernici, guarnirle con la pancetta tagliata a filetti, salarle, peparle, fasciarle nella carne di vitello e nel prosciutto legandole con filo da cucina. Tritare la cipolla, metterla al fuoco in una casseruola con metà del burro, lasciarla soffriggere per qualche minuto, quindi unire le pernici e farle rosolare uniformemente. Bagnarle con un po' di brodo bollente e con il vino bianco, a più riprese, avendo cura ogni volta di lasciar evaporare il liquido. Proseguire la cottura a calore moderato per circa due ore. Sgocciolare le pernici su un piatto, slegarle (mettere da parte la carne e il prosciutto) e tenerle in caldo. Tritare finemente la carne e il prosciutto o, meglio ancora, pestarli in un mortaio; diluire con del brodo bollente per ottenere una salsa piuttosto liquida. Rimettere le pernici in casseruola con il rimanente burro, coprirle con la salsa preparata, addensandola con un po' di farina diluita in poco brodo, e far insaporire per una decina di minuti. Prima di togliere dal fuoco aggiungere il succo di mezzo limone. Sgocciolare le pernici su un piatto dì portata, coprirle con il sughetto e servire.
Ciao Attila, non so chi sia questo Fernandez di cui parli, ma l'inciso che hai fatto, che il giocatore non sia tanto veloce, mi preoccupa davvero in un campionato come il nostro con squadre corte e aggressive proprio a centrocampo....
RispondiEliminaCiao Orcio, la garanzia è Montella che sicuramente lo ha visto e ritenuto adatto per il suo centrocampo a 3. Io a carte coperte mi sento ottimista. Non credo si tratti di un altro Montolivo che oltre ad essere lento di passo, raramente faceva viaggiare il pallone velocemente. Caso mai ho qualche perplessità dovute al campionato dal quale proviene, qui le ragnatele un te le fanno fare. Però se ha classe come dicono e può giocare in qualunque ruolo di centrocampo, anche trequartista, può risultare un ottimo acquisto.
RispondiEliminaOra il prezzo pare essere di 4,5 milioni, acquisto a titolo definitivo.
RispondiEliminaAttile e Orcio avete la memoria corta, ehheheheheheheheheheheh
RispondiEliminaMati Fernandez ha giocato contro la Fiorentina nel preliminare di Champions che abbiamo giocato contro lo Sporting Lisbona 3 stagioni fa.
A dire il vero in quell'occasione non è che mi fece una grossa impressione ma se il prezzo è quello che dice Attila penso sia un buon colpo.
Lo credevo un 3/4sta ma ho letto che può giocare pure in un centrocampo a 3....speriamo, su!!!
Jordan, io sono d'accordo con te ma credo che se fossero stati raggiungibili Pradè li avrebbe presi, magari ci sono squadre su di loro in grado di offrire più di noi, non credi?
Concordo con Antognoni, Vargas c'è sempre di mezzo. E poi, Deyna, se devo dirtela tutta, non è l'intervento che avrebbe potuto far male a Seferovic che mi disturba di più (che c'entra se si evitano è meglio ma può succedere) ma è il suo comportamento successivo all'entrata, strafottente, indolente e arrogante. Vargas ce l'ha questa cosa di mettersi il dito davanti alla bocca e zittire l'avversario di turno e a me disturba molto.
RispondiEliminaMatias Fernandez è buono, è un argentino naturalizzato cileno che giocava nel Colo Colo e mi fa subito pensare a Montuori! magari! Il Villareal lo pagò uno stonfo di soldi, poi dopo due anni l'ha venduto allo Sporting dove ha giocato con continuità. Il prezzo è su quei livelli 3-4 milioni. E' un giocatore più offensivo che difensivo, che però sa anche far girare palla ed ha ottimi piedi, tra l'altro batte bene anche le punizioni. Se l'hanno preso davvero non è male, ma seguita a mancarci il simil-Behrami, perchè un centrocampo Cuadrado- X - Matias Fernandez, se lo x non è cazzuto è leggerino forte.
RispondiEliminaDal Bati a Mati.
RispondiEliminaMati Fernandez, Attila, era un mio pallino ai tempi del Colo-Colo, quando gli ho visto fare cose straordinarie. In Spagna ha trovato parecchie difficoltà, come trequartista avanzato, a causa appunto di una velocità non supersonica [ma non è così lento come lo si dipinge] e soprattutto di una concentrazione non impeccabile. In Portogallo è arretrato sulla linea dei centrocampisti, dove rende molto di più, anche se ancora non ha trovato un ruolo preciso e stabile, il che è sia un vantaggio che uno svantaggio. Ha una tecnica eccellente, ottima visione di gioco, capacità di tenere palla se pressato, bravo nell'assist, ed è un grandissimo specialista sui calci di punizione. Penso che farà l'Iniesta [quello che aveva le punte davanti], ma si potrebbe persino pensare a trasformarlo in un Pirlo, se solo migliora nel gioco di prima. Che dire, saluto sempre con piacere l'arrivo in viola di giocatori di classe, su quello che sarà il suo rendimento i miei dubbi però ce li ho...
RispondiEliminaSi parla di 2 milioni di euro, a quel prezzo è un grande colpo, altroché.
RispondiEliminaGrazie delle informazioni. A quanto pare la situazione promette sempre meglio, di giorno in giorno.Buonanotte a tutti.
RispondiElimina