E’
in arrivo il derby di mezzogiorno col Siena, un incontro che ricalca
alla meno il più classico mezzogiorno di fuoco, diciamo un mezzogiorno
di poco quello contro una squadra ormai costretta non solo
all’autocertificazione per ricordarsi di esistere, ma anche
all’Autopalio per certificare di essere raggiungibile in qualche modo.
Sempre un monte di discorsi sulla battaglia di Montaperti mentre il
Monte dei Paschi ha gli sportelli sempre più chiusi, e preso atto che
per il senese quella con la Fiorentina è la partita dell’anno, vorremmo
spiegargli che se non possiamo contraccambiare una simile considerazione
non è certo per mancanza di educazione o di Edu Vargas, ma per mancanza
di una penalizzazione in classifica che renda il nostro campionato
pepato almeno quanto il loro che sono i veri maestri nel drogare le
partite, unici nel modo d speziare i risultati, tanto da essere riusciti
a creare inciuci come il panpepato che oggi è diventato un prodotto
tipico toscano almeno quanto i rompicoglioni di casa nostra che non gli
va mai bene nulla, che fatti due conti in classifica e anche grazie a
Conte, più che pepato alla fine il conto sembra essere più che altro
salato. Come del resto quello che il Siena dovrebbe pagare anche
all’Artemio Franchi, perché per la Fiorentina questo derby dovrà servire
invece a ritrovare le giuste coordinate e quindi anche la strada più
indicata davanti alle tante possibili direzioni che potrebbe prendere
questa stagione. La foto del resto parla chiaro, sarà bene quindi
ricordare a Pizarro di non dirigersi verso la Colombia abituato com’è
ormai al giallo, ma di proseguire insieme alla squadra verso la vetta di
un campionato che ormai sembra averla consacrata ai vertici. Intanto si
sfoglia la margherita per capire se Jovetic tornerà finalmente in
campo, si sfoglia per capire chi eventualmente sarà il suo compagno in
attacco, si sfoglia per capire come si dovrà sostituire Cuadrado, e
quando la margherita sarà spoglia, senza cioè neanche più Rutelli,
allora ci saremo liberati di un altro rutto della politica e ci saranno
già le formazioni ufficiali. Su Viviano vanno valutate le condizioni
psicosifiche, non possiamo certo mettere in dubbio le sue qualità che
sono unanimamente riconosciute, Montella anche se nella sua breve
carriera ha già dimostrato ampiamente di far giocare solo chi ritiene
più pronto, mi viene in mente Maxi Lopez o la stessa girandola di
portieri a Catania, quindi una garanzia per i tifosi ma anche per il
giocatore. Veniamo da tre partite che hanno fatto calare un po’
l’entusiasmo, stemperare quelle derive di ottimismo del quale io per
primo sono stato colto, violenti conati dovuti ad un’indole metafisica
che rileva in maniera indiscutibile che sono un portatore sano di sogni,
c’è da dire che i motivi per i quali la squadra ha rallentato, fisici o
psicologici, oppure anche entrambi sono facilmente riassunti nella
seconda foto, e quindi anche giustificabili. Insomma, la squadra si è un
po’ seduta.
Ricordo che, dopo l'addio del Caudillo, Bersellini voleva sostituirlo con Scanziani, il quale pero' fece il clamoroso passaggio dalla Samp al Genoa. Allora riprendemmo Galbiati.
RispondiEliminaVita, chi e' Pugnitopo? Io ricordo Mototopo e Autogatto...
Pugnitopo,il mediano,il fulcro,l'insostituibile motore del grande Lanciano di Castori;lui,Vitale,Alfonsi,Merletti:in 5 anni dall'Eccellenza alla C1.(il funambolo era Arancio,107 gol in 7 anni).
RispondiEliminaCominciano a diventare un po' troppe le situazioni "pesanti" nei confronti delle quali non si sa bene se vale solo il criterio tecnico. Non solo Viviano, sul quale possono pesare aspetti psicologici da prendere in seria considerazione, ma anche Cassani, Pasqual, Toni,cioè tre calciatori che con la Fiorentina barcellonesca di Montella, in teoria ed in pratica, fanno letteralmente a pugni, e che hanno alle spalle presunte riserve clamorosamente più adatte di loro a giocare come Montella vuole, perchè allora, nella pratica sono loro, tre falegnami, i titolari indiscussi? Qualcuno impari da Zeman, anche da questo punto di vista, cioè del coraggio di non smentire mai, nella scelta degli uomini da mandare in campo, il suo credo, contro tutti e contro tutto.
RispondiEliminaAlmeno Viviano qualche dote che si adatta al gioco di Montella ce l'ha, i tre falegnami nessuna.
RispondiEliminaI falegnami potrebbero sistemare le mani di Viviano.Per i reni occorre l'olistica.
RispondiEliminaPotrebbe essere un'idea, Sopra, quella di utilizzarli come dici tu.
RispondiEliminaAnto, su chi fosse Pugnitopo mi affido alla puntuale risposta del Sopra, che conosce bene gli ex giocatori delle serie minori.
RispondiEliminaPer i più, incluso me, è solo un cognome reso celebre (Sopra, figurati che credevo fosse un difensore) dal quel minuto e mezzo di telecronaca del Giulianova anni'90 che ho linkato ieri sera, dove la frase iniziale ("allontana Pugnitopo") diventò ancora più cult dei deliri stessi di quel grottesco telecronista-tifoso!
Era spettacolare anche questo cronista-tifoso del Vicenza, tra sillogismi strampalati, negazioni delle negazioni, modi di dire scazzati, di tutto di più... comunque un lapsus vivente.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=ZRW7paotitI
Chiari, Toni ha fatto anche più del previsto e a partire da gennaio il campo lo vedrà dalla panca sempre e comunque, perché arriva il bomber. Cassani andrà al Genoa. Per Pasqual il discorso è più complesso: è il capitano, rappresenta la continuità, ha grande dedizione, Llama è stato deludente quando impiegato. Occorrerebbe un forte esterno mancino a gennaio, in effetti, ma se i DV comprano il bomber, Vecino e un rimpiazzo per Hegazy ho l'impressione che i fondi sono finiti, sempre che tu non voglia mettere del tuo, Buck permettendo.
RispondiEliminaVITALOGY,cerca e ascolta Gennaro Mosconi,tv veronese.Guarda le incazzature sportive.Mito.Scomparso.
RispondiEliminaPerò mi stai dando ragione Colonnello, anche se con un po' di volontarismo: Toni non vedrà più il campo, Cassani se ne andrà, Pasqual è un discorso complesso ( un po' dorotea questa tua giustificazione, eh eh eh)..., e nel frattempo il Monty ce li propina tutti assieme, e Tomic, Romulo, Llama, El Ham, Seferovic, stanno in panca. Su quelli che verranno lascia che ci pensi il portafoglio dei DV e in pace il mio, che sta bene dov'è, in fondo alla cuccia di Buck.
RispondiEliminaDa rotolarsi per terra Deyna, quel Noaro è un vero fenomeno.
RispondiEliminaVecino,una punta non da 15/20 gol,un giovane difensore.Non verranno altre tipologie alla Fiorentina.Assi disposti al trasferimento in gennaio non si sono mai visti,disquisendo di calciatori che rompono equilibri di valore,che determinino spostamenti di valore,che cambino destino di una squadra.Credo.
RispondiEliminaNon credo porteranno un difensore a gennaio, se non uno a costo zero o quasi. Ho idea che puntino sul recupero di Camporese, per la panchina, e all'occorrenza sull'arretramento di Migliaccio [già sperimentato in coppa italia, nonché a Palermo]. Il centravanti ci vuole assolutamente, e secondo me qualcosa di buono si può trovare anche a gennaio. Un buon centrocampista credo invece arriverà. L'esterno sinistro temo di no, meglio comunque evitare di prendere per prendere, il mio sogno è sempre Monzon per giugno.
RispondiEliminahttp://video.repubblica.it/sport/portogallo-gol-di-tacco-di-van-wolfswinkel-alla-ibra/113591/111991
RispondiEliminaIntanto chiederei a Lele che ne pensa di Demba Ba, consigliato da Morabito.
RispondiElimina...Demba Ba e Maiga, volevo scrivere.
RispondiEliminaHo fatto una ricerca perché i procuratori mi innervosiscono. Ed ecco cosa scrive l'Independent su Demba Ba: in pratica la clausola è bassa ma devi dare 5 milioni di sterline ai procuratori e chiede un quadriennale da 80 mila sterline a settimana. Risultato: un investimento totale di 30 milioni di sterline che terrorizza gli acquirenti. http://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/demba-ba-buyers-scared-off-by-his-30m-price-package-8393692.html
RispondiEliminaAh beh. [Ahahahahha, grande Noaro!]
RispondiEliminaDeyna l'ho sentito anch'io Morabito che ha candidamente confessato di essere molto amico del procuratore di Demba Ba. A parte ogni considerazione sul valore tecnico che sarà pure elevato, il discorso di Morabito è un po' a pera cotta e mi meraviglio che lo faccia uno che è del mestiere. Se un giocatore che vale, come dice lui, 20 milioni, lo puoi prendere per 8 a causa di una clausola rescissoria, lo sai quanto chiede d'ingaggio? Gioca nella Premier League, dove ci sono i club più danarosi del mondo e dovremmo entrare in corsa noi col nostro tetto ingaggi a 1,5-2 milioni l'anno? Mi risponde qui sotto LZ. 80000 sterline la settimana fanno circa 5 milioni netti l'anno d'ingaggio. Vogliamo scherzare e paragonarlo all'acquisto di Van Wilfswinkel del cui procuratore Morabito non deve essere amico.
RispondiEliminaCerto che al Genoa ci vogliono proprio bene se prendono anche Cassani.
RispondiElimina"Secondo quanto riportato da Lady Radio, Emiliano Viviano non sta benissimo. Il portiere ha un problema all’anca che mette in forse la sua presenza contro il Siena, nel derby di domenica prossima, anche se il ragazzo ha voglia di esserci a tutti i costi, anche se non al meglio. Fiorentinanews.com ha verificato la notizia venendo a sapere che Viviano non si è allenato con il gruppo nel corso della seduta di ieri della Fiorentina. Una situazione tutta da seguire". Forse Montella legge la Riblogghita...
RispondiEliminaSullo stipendio passato e futuro di Demba Ba si legge di tutto, anche cifre abbordabili, penso comunque anch'io che non sia un'ipotesi percorribile.
RispondiEliminaUno rappresenta la continuità, la dedizione, quell'altro la curva Fiesole, ma quando si comincerà a mettere in campo quelli che giocan meglio e non le icone?
RispondiEliminaSperiamo che a gennaio venga qualcuno che faccia stare in panca quelli che dite in maniera indiscutibile, certo non li fanno stare in panca quelli che ci sono adesso. Se continua col 3-5-2 e viene Vecino, il posto a Pasqual lo può prendere anche lui. E' più attaccante, o solo attaccante, ma sulla fascia non ci sta davvero male ed ha anche fondo atletico.
O icche v'aveo detto io? Certo se decide di metterlo fuori una scusa la devono trovare.
RispondiEliminaSi chiamerà ASNU Genoa
RispondiEliminaDeyna io non so quanto prende e quanto vuole, ma se è vero che è così forte e costa così poco vorrà capitalizzare e se è forte e costa poco le varie Arsenal, Chelsea, Liverpool, City, United, che ce l'hanno sotto gli occhi tutte le settimane pensi che dormano? In una guerra d'ingaggi con questa gente è meglio non partecipare nemmeno.
RispondiEliminaIo percorrerei invece con decisione la pista Ricky Van Wolfswinkel che, insieme a Tim Matavz, era quello che avevo indicato anche a giugno.
RispondiEliminaOro nero africanoAllora,Deyna,il
RispondiEliminagiudizio sugli africani deve essere valutato su basi differenti da
giocatori di altre culture calcistiche e non soffermarsi al crudo
aspetto tecnico.Mi spiego,potremmo trovare centinaia di africani
fortissimi che gravitano nelle categorie inferiori(soprattutto
francesi)oppure le giovanili o ancora in patria,ma l'africano forte
davvero,quello che giustifica l'investimento,modesto o importante che
sia,e'l'uomo,piu'che il calciatore,che conferma la fiducia riposta,dopo
aver siglato il primo contratto che economicamente lo mette a
posto.Tanti,troppi,dopo aver raggiunto il traguardo della loro vita
partendo da realta'difficili,si adagiano,imborghesiscono,vita
bella,birra,supercar,donne e rendono il 30% delle potenzialita'.La lista
sarebbe lunghissima,a partire dal Maradona nero Odartey Lamptey,il
piu'grande in assoluto,ma mai espressosi.Chi ha la testa giusta,si
conferma per tanti anni,Abedi',Kalusha,Weah,Drogba,Essien,Eto'o
etc...Questo rischio con Ba sembrerebbe limitato,perche'anche se alla
sua eta'cerca un contratto da 3 anni minimo,il sapore dei quattrini lo
ha gia'conosciuto in Inghilterra.Tecnicamente,se lo si prendesse ad
8,sarebbe da salire in aereo adesso,e'molto forte,segna
spessissimo,difficilissimo da marcare,autore di gol
spettacolari,completo di piedi e di testa.Maiga lo conosco per come
giocava in Francia,non mi pareva nulla di eccezionale,ma pur facendo
bene un anno,per me non e'su quei livelli anche se ultimamente l'ho visto zero. Non conosco per nulla l'olandese,quindi non posso farmi un'idea,ma su Ba ci punterei forte.
Lele
Ma guarda, a me interessava il parere tecnico di Lele, a titolo di curiosità più che altro, visto che seguo poco il calcio inglese e africano. Anch'io punterei su altri nomi. Van Wolf mi sembra abbastanza forte, vorrei però vederlo marcato più stretto...Mi piaceva molto, anzi di più, l'altro emergente olandese Luuk De Jong, che se non erro non sta trovando molto spazio al Borussia M., forse un tentativo potrebbe essere fatto...
RispondiEliminaComunque sì, tra gli europei under 23 Luuk De Jong, Matavz e Van Wolf sono tre da prendere, di meglio c'è poco o nulla...
RispondiEliminaIo come potete immaginare non so nulla dello stipendio del giocatore, ho solo citato come fonte un articolo dell'Independent che ritengo attendibile. L'articolo si intitola demba-ba-buyers-scared-off-by-his-30m-price-package- ossia Demba Ba fa scappare per la paura i compratori con la sua richiesta di 30 milioni di sterline per l'intero pacchetto.
RispondiEliminaOttimo Lele, grazie...Anche a me era parso un giocatore del genere, ma avendo visto troppo poche partite non potevo giudicare. Non è proprio il mio tipo di centravanti preferito, ma uno così potente e a suo agio in zona gol sarebbe da prendere al volo, anche perchè tecnicamente non è un Toni...
RispondiEliminaCon 30 milioni di sterline, intendiamoci, lo compri, paghi la società e i procuratori esosi e il suo stipendio per quattro anni, immagino che il tutto sia trattabile.
RispondiEliminaCerto che per conoscere il futuro basta leggere il sitollock, cazzo! Van Wolfswingel, male all'anca per Viviano... I Maya ci fanno una controsega, a noi, aspettando il 21 e l'impatto col pianeta Nibiru!! Meno profetico mi pare Brovarone, che siccome Ancelotti non ha schierato dal primo minuto verratti a Valencienens lo dà già alla Fireontina: come no! Il PSG ha bisogno di denari come un barbone e noi abbiamo da pagare quindici di cartellino più ingaggio da nababbo!
RispondiEliminaL'anno dei Maya,ascoltando J.Mayall,condendo con olio Maia,acquistando Maiga.Vinceremo mai qualcosa?
RispondiEliminasperiamo che la un sia mayala alla fine
RispondiElimina