Il sogno di Andrea
Questa
sosta ci ha lasciati prigionieri di un sogno, posteggiati in divieto di
sosta tra brasati e panettoni, tra parenti brasati, basiti per non dire
brasati, scippati dell’uso quotidiano della passione, per essere
ammanettati sul più bello all’indomani di tre vittorie consecutive.
Perché quando ci sarebbe bisogno di usare la mente, è proprio
l’intelligenza che mente alla nostra classe dirigente sopraffatta dalla
fase digerente, suggerendo calendari così tanto scellerati che quando la
richiesta di spettacolo si fa più grande, quando cioè il popolo del
calcio avrebbe più tempo a disposizione per usufruirne, il circo chiude
in gabbia quella logica per dare spazio alla transumanza illogica di
giocatori in fila come Re Magi verso le Maldive. Mica come in Premier
dove un intelligenza moralmente più integra non mente, là dove sono i
giocatori i veri prigionieri del sistema, costretti a frequentare
rigidamente le logiche dello spettacolo, riuscendo persino a riempire
gli stadi in giorni da noi considerati sacri, nei quali far star comodi
gli ossi sacri, lontano dalle tentazioni, non ultima la depravazione di
volersi accomodare su duri e freddi gradoni di cemento di uno stadio,
turgidi come certe arterie all’ultimo stadio che dovrebbero portare
sangue alle rape. Poi si cerca con un acume privo di qualsiasi barlume,
di recuperare il tempo perduto, aggiungendo così sudiciume a sudiciume,
perché sordi di fronte alle richieste di usare il buonsenso, si toglie
addirittura il cerume, facendo giocare di sabato alle diciotto, oppure
nel lunchtime, se non in confortevoli e tiepidi turni infrasettimanali,
nonchè invernali. Consoliamoci con il sapore dei crostini che c’è
rimasto in bocca, mentre il pensiero va a quelle ultime tre vittorie
messe in fila come le prime tre portate del pranzo di Natale, che sono
meglio degli avanzi del pandoro usati come spugna per trattenere il
latte in colazioni che sono vere e proprie lotte con
il fegato, e
forzatamente separati dal sogno, disperati, useremo i canditi come un
rosario per sgranare gli occhi sul calendario in attesa della Befana
infarcita di qualche nuovo acquisto, e verrebbe bene Banega per dire che
chi governa il calcio non ci capisce una sega. Solo allora ci
consoleremo veramente, liberandoci da quelle manette fatte di
pressapochismo, e una volta usciti dalla gabbia dell’incompetenza
torneremo al luna park Fiorentina, dove magari vincere un pesciolino
giallo da regalare a Pizarro, fare centro al grande tirassegno col
Pescara, scorrazzare sull’autoscontro per sbalzare la Lazio fuori dal
secondo posto, e perché no salire sul calci in culo per vedere di
arrivare a distanza utile per sferrarne qualcuno alla Juve. E menomale
che ci pensa il tempo, un vero e proprio Alka-Seltzer naturale, capace
di cancellare i bagordi insieme alle decisioni dei balordi,
inarrestabile effervescenza della vita che ci riporterà davanti al
baracchino dove quel sogno è dolce come lo zucchero filato. Poi lo
vestiremo di palloncini colorati per farlo arrivare fino all’Etruskolo.
Il calcio è gioco, spettacolo e sport, ed è la principale industria mondiale di gioco e di spettacolo. Che nei periodi festivi si fermi è un'idiozia al cubo. Sarebbe come se uno chef dicesse che lui la sera del 31.12 non lavora perchè il Cenone di Capodanno lo vuole fare in famiglia, che faccia l'impiegato all'anagrafe allora.
RispondiEliminaIl cinepanettone natalizio,con storyboard calcistico,vede protagonisti i vertici della Lega Calcio,i vertici della Figc,mentre le comparse sono a cura dell'Assocalciatori.Titolo del film: "L'alba dei morti dementi".Nell'intervallo verrà proposto un teatrino degli scaricabarili.Amici miei....Lunedi partirò per Bruxelles,senza denaro avrò una Biglia?I biancomalva locali hanno affascinato la mia gioventù con la loro zona integrale,magari vi porto l'argentino,o magari Mbokani(non mi dispiacerebbe neanche De Sutter).
RispondiEliminaIl mio sarebbe, qui sotto, purtroppo sta per è.
RispondiEliminaIl manichino Agnelli che si lamenta per le intemperanze dei tifosi viola quando la rube è la società che più di tutte ha dovuto pagare multe per intemperanze dei suoi di tifosi e la Fiorentina, grazie ai tifosi viola, risulta essere la più virtuosa di tutte, non ha prezzo.
RispondiEliminaPassatina veloce: intanto auguro buon anno a todos, poi, se viene Larrondo, ed è quasi fatta, dico subito che è un ottimo acquisto, quindi state tranquilli e abbiate fede nella fantastica coppia...
RispondiEliminaBravo Chiari, è proprio così. I milionari dello 'show must be stopped' a godersela al sole mentre ai tifosi si lascia solo il giramento per una delle peggiori crisi del secolo. Si dovrebbero vergognare, loro insieme a quella specie di sindacato dei ricchi che è proprio insopportabile.
RispondiEliminaLouis, non difendere lo scoop del BrovarOne! Eheheh. E poi quel "Passatina veloce", che contraddizione in termini...
RispondiEliminaPer poi inventarsi, questi inetti ed incapaci, Attila, dei turni infrasettimanali nei mercoledì lavorativi alle 18 o alle 20.45, quando, chi ha lavorato tutto il giorno e dovrà lavorare il giorno dopo, non è certo nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche per andare a godersi una partita.
RispondiEliminaah ah ah, grande Deynone! Comunque il Bera mi ha smontato lo sguuup su De Rossi... m'ha rovinato il natale, eh eh eh
RispondiEliminaAncora tanti auguri a tutti, e comunque Larrondo è un ottimo innesto, ha grande potenziale e merita un'occasione...
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=123264
RispondiEliminaGrande successo dell'iniziativa Miss Fiorentina, ahah. Peccato, organizzata un po' meglio si poteva creare competizione, e vedere un po' di seminudità di qualità!
Louis spero che tu abbia ragione, io l'ho visto due volte in Siena-Fiorentina e m'è sembrato un broccaccio di quelli col botto. Però, ripeto, un paio di partite (ed una in sostituzione). Deyna tu lo conosci?
RispondiEliminaMa che gli s'è aperto i'sacco di' bruttaio? Un le facciamo vede' 'n giro se no ci piglian pe' i'culo fino a i' 2014!
RispondiEliminaRicambio gli interminabili auguri, su Larrondo che dire? Se viene a fare l'ultimo attaccante al posto di Seferovic può andare anche bene, qualche colpo interessante lo ha fatto intravedere, ma il rendimento per ora è quello del pippone clamoroso...Di Macìa e Pradè tendo a fidarmi molto, ma se me lo propongono come la punta che risolve i problemi non ce la fo a non storcere la bocca.
RispondiEliminaLarrondo?In B ne esistono di migliori e tra i molti:Ardemagni di scuola orobica,Pavoletti-giovane ma segna ovunque.....in C tra Castaldo,Arma-connazionale di El Hamdaoui,Fioretti-top scorer l'anno scorso,Zampaglione-più di movimento il fuoriuscito dalla scuola di Reggio Calabria...sapete quanti "Larrondo" esistono?Ma scherziamo?LOUIS,una chance?Sono 2 anni che vaga per i monti dei pascoli senesi.Potrebbe concorrere per le varie chiome che ha mostrato,la penultima atroce.Chiaro che se viene gratis poiché ambisce a crescere alla scuola di Toni,ben venga visto che a volte al giovedì manca qualcuno per la partitella.
RispondiEliminaSi parla di 2.5 milioni, sarebbe follia.
RispondiEliminaDeyna gli devan rivogare qualcuno, è la solita storia del cane da due milioni per due gatti da un milione l'uno. Ma se trovan da appiccicare i gatti altrove non prendono nemmeno il cane.
RispondiEliminaRisate africaneIniziativa Miss Fiorentina,saltate le foto(a parte la terza) e leggete i commenti: esilaranti!ah ah ah!
RispondiEliminaLele
Sì, il successo lo misuravo appunto dai commenti, ahahah [concordo anche sulla terza, parrebbe potabile]
RispondiEliminaAllora, se viene arriva al posto di uno tra Mounir (che partirebbe, ovvio) e Seferovic (per il quale però il mister stravede). Occhio Sopra a sottovalutarlo, Ardemagni piace molto anche a me e ne parlavo agli amici internettiani di Fio.it già qualche anno fa quando fece un botto di gol nell'Atalanta che poi, misteriosamente, lo ha lasciato andare. Quindi non arriva certo per fare il titolare, ma è un ragazzo che merita un'occasione e che ha un grande potenziale, fidatevi, è un'operazione alla Tomovic... Il vero craque in B è Saponara, ve lo dico già da mesi, ora se ne sono accorti tutti, purtroppo anche quelli che contano davvero...
RispondiEliminascusate, il botto di gol lo fece nel cittadella, 22 in 38 partite, ma non ricordo se fosse in prestito o in comproprietà ...
RispondiElimina