.

.

martedì 30 giugno 2015

1.312

Vorrei tranquillizzarvi sul fatto che parlavo da solo anche prima di aprire il blog, è solo che qui ho affinato la tecnica. E così anche ieri sera mi sono ritrovato nella camera di un albergo a fare considerazioni a voce alta, mi sono convinto cioè che tanto non mi affeziono facilmente ai giocatori. Poi però ho pensato alle eccezioni che confermano la regola, accidenti a chi cazzo avrà mai partorito questa formuletta, Salah potrebbe essere una di queste?. Come quelli amici che hanno la piscina privata, un’amicizia speciale che mi entra nel cuore e che a quel punto può durare anche fino a 3 mesi. Poi l’estate finisce, le giornate si accorciano, l’acqua diventa fredda, e così anche i contratti arrivano a naturale scadenza. Sono a 1.312 che non sono euro e nemmeno dracme, ma semplicemente metri, sempre Merkel permettendo. Parlare da solo in una stanza d’albergo serve, ho capito infatti ieri sera verso mezzanotte che sta fallendo la Grecia. Distratto dalla vicenda dell’egiziano avevo creduto che volessero bandire dall'Unione Europea la gricia, e mi sarebbe dispiaciuto tanto perdere così l’antenata della pasta alla amatriciana. 1.312 perché non potevo più scrivere poesie con questo caldo e allora sono venuto fin qua, anche se bisognerebbe aiutare l'ondata di caldo africano a casa sua. E’ una giornata troppo piena di aspettative quella di oggi per restare a Firenze, là al livello del mare in una città che ne è priva, mi sarebbe sembrato proprio il modo più facile per incentivare la beffa, proprio come quella volta che andai ad un concerto dei Placebo, ma non erano loro veramente. Poi ti ritrovi con un Mattia Destro che ti sta anche sul cazzo. Si è vero, anche senza il rinnovo di Salah la stagione partirà lo stesso, potrebbe essere un mercato delle idee, per esempio la Grecia potrebbe ripartire cambiando nome e diventando “Eredi Grecia nuova gestione”. E’ vero che parlo da solo, che ho una qualche autonomia di pensiero, così nessuno nella vita può dirmi cosa fare, finché la Rita non si sveglia. E allora in sua assenza ho pensato a qualcosa per la Grecia ieri notte, potrebbero mettere la pubblicità sugli spazi bianchi della bandiera, eliminare la feta che tanto fa cacare, spostare in Grecia la produzione della Volkswagen, cambiare il nome al debito e chiamarlo “Odissea”. Chiedere a Briatore di aprire un Twiga anche ad Atene. E mentre i pescatori greci potrebbero farsi pagare per trombare le nostre ragazze in vacanza con le amiche, mentre cioè anche Salah decide con comodo, un’ ultima idea dal mercato dell’idee nel caso decidesse di non rimanere, sarebbe quella di alzare i bancomat. E poi 1.312 non è un numero messo lì a caso, ma è il risultato proprio dopo aver rivalutato il Pi greco a 4,18.