E’
stato un atto eroico e non un agguato come quello del settantaduenne
fiorentino, non certo caccole dal peso specifico irrilevante anche se
più artigianali, ma una fitta sassaiola vera, d’emergenza, anche se
fitta senza la solita nebbia che in questi casi però offusca solo le
idee di chi deve intervenire con prontezza. Queste le parole di
Galliani, orgoglione, che è quell’essere un po’ orgoglioso dei suoi
tifosi ma su una base da coglione, lui che è mascarpone in un tiramisù
come Montolivo è uno scarpone con l’asticella che cala sempre più giù.
Ed è con enfasi che Galliani racconta come gli ultrà rossoneri abbiano
salvato la vita ai tifosi napoletani che stavano soffocando per la puzza
di piedi, il pronto intervento rossonero “Ghiaia 1”, ha così attivato
la procedura d’emergenza, e con estremo tempismo sono stati fracassati i
vetri del pullman e permesso così di respirare agli sfortunati
partecipanti alla trasferta meneghina, anche se dopo la brutta avventura
c’è stato qualcuno dei superstiti, rifocillato e con una coperta
rossonera sulle spalle che ha dichiarato, da vero "core 'ngrato", che era
senz’altro meglio l’aria che si respirava in pullman che quella di
Milano. Intanto Liguori ha paragonato la sassaiola di evacuazione pullman ad uno
straordinario evento, alla sagra delle stelle cadenti, ed ha persino
espresso il desiderio che a Roma la puncicata venga considerata una
tradizione popolare e salvata quindi da una globalizzazione che si porta
via tutte le nostre cose più care. Mentre ritiene una scelta
intelligente quella di far giocare Lazio-Juve di lunedì perché così i
parrucchieri la possono preparare con calma. Adesso i punti sono
quattro, ma sullo sfondo c’è una giornata che potrebbe portarci a due o
anche a uno, ragionevolmente, anche se Zazzeroni da Milan Channel,
quello in pay tv per intendersi, dove il canone è come l’Imu, cerca di
confortare le nuche rossonere che non apprezzano molto il fiato sul
collo proprio quando la stagione calda sembra voler esplodere.
Ceccarelli, intanto, su Fi.it sembra riuscire a portare a termine con
successo l’opera di smantellamento, di quella pontellizzazione che non è
riuscita invece ai Della Valle, i meglio utenti venduti, smembramento
di un gruppo forte dopo che Prizio è stato cacciato ingiustamente,
perché lui con Bettega ci parlava solo per avere un’intervista, insomma,
pagelle ormai vuote come lo stadio quando si vince, un futuro di merda,
a meno che Zamparini o Preziosi non si diano al Web, ma noi esodati
vogliamo esprimere solidarietà a chi è rimasto a presidiare il sitone
dallo scempio di un Ceccarelli senz’altro marchigiano, intanto sono
stato a Brozzi e presto gli manderemo nasi finti e parrucche che ho
fatto fare apposta, in modo che possano inscenare una sacrosanta
protesta, onore a Zemanviola nostro ultimo baluardo anche se primo come
balordo. Per essere onesti, comunque, siamo tutti un po’ colpevoli non
solo i Della Valle e Ceccarelli, o il PD che ha pontellizzato anche il Monte
dei Paschi di Siena, perché come dice Galliani al Pronto Intervento
“Ghiaia1”, di cui va orgoglioso almeno quanto Milan Lab, “chi è senza
peccato scagli la prima pietra”.
Sentite cosa dice oggi Navarro, come lo chiamava Brera:
RispondiElimina«Il problema è arrivare terzi. Da studioso del calcio dico che le attuali prime tre sono le più forti e sinceramente ci conto poco sul terzo posto dei viola».
«Studioso del calcio»... ahahahahahahahahahahahaahahahahah! O 'ndoe le trohano, lui e il Vampirone Cincimorto, o 'ndoe le troano... ahahahahahahahahahahahahahahah! Poraccio, per mesi ha affermato che in Champions non ci andavamo mai e poi mai e adesso gni prende la strizza... ahahahahahahahahahahahahahahah! Forza Milan e affanculo Fiorentina, ogni giorno va all'altar maggiore recitando questa preghiera... «O mia bela Madonina no, l'ennesima figura di merda coi fiorentini no!»... ahahahahahahahahahahahahah!
Dovevo una spiegazione a LEO sul commento dell'altro giorno. Pasqual: la definizione di Colantuono (a Sky) è stata che Pasqual è "devastante" sulla fascia (testuale). Non si riferiva alla partita appena terminata ma alla importanza e alla qualità di Pasqual quest'anno. Per sua stessa ammissione lui ha impostato la squadra (lo ha affermato e dichiarato) lui per poter limitare il "devastante" Pasqual. Cioè Colantuono ha preparato la sua squadra (negli uomini e nella tattica) per fermare lui e Cuadrado (ha aggiunto). Che sabato non abbia disputato la sua miglior partita siamo tutti d'accordo ma tu lo attacchi da inizio anno che giochi bene o male. Ovviamente ha ognuno di noi sono permesse le proprie idiosincrasie e la tua è, evidentemente, Pasqual (per me lo era Munari l'anno scorso ad esempio) però il rendimento del nostro Capitano e la sua importanza anche extra-campo non possono essere disconosciute.
RispondiEliminaIo mi ricordavo Matuzalem come un uomo d'ordine del centrocampo, non un fenomeno ma un buon giocatore: com'è che, da quando è arrivato al Genoa, stronca la carriera di un avversario con interventi killer praticamente a ogni partita che gioca?
RispondiEliminaE ora un po' di risahe col Giannelli/Gabibbo Bianconero/Ugo Tre Stelle/Paolone/Rino Ceronte/Redazione Disperata Per L'Audience A Precipizio:
RispondiElimina«06/04/2013 19:37:09 SfiammaMontella, Arriveremo OTTAVI
Incredibile. Davvero incredibile. Lo scrissi sin dall'inizio: la presunzione di
Montella ci costerà caro! Esonero Immediato di tutta la dirigenza viola. Via Della
Valle, Pradé, Mencucci, Cognini, Renzi, (e il suo amico Berlusconi), Montella
da Firenze».
Un profeta, non c'è che dire... ahahahahahahahahahahahahah! E lo scriveva il 6 aprile... ahahahahahahahahahahahahah! Via tutti e lui in trono... sì, tra i matti... ahahahahahahahahahahahah!
Veneto, io disconosco le sue capacità difensive, di superare l'uomo in propulsione e di crossare utilmente in percentuale. Per il resto gli riconosco tutto quel che vuoi. Che Colantuono abbia preparato la partita contro Pasqual è una buona spiegazione, tra le altre, della sconfitta atalantina.
RispondiEliminaCaro Blimp, siamo a un giorno e mezzo dopo la vittoria di Bergamo e i commenti sotto le pagelle nel sitone arrivano solo a sei pagine... segno che la maggior parte di quelli che postano di solito non sono veramente tifosi viola. Che tristezza.
RispondiEliminaSono d'accordo con Pollock, il declino di quel sito è cominciato con la cacciata di Prizio e Dell'Olio, pur con tutti i loro difetti.
Quindi Colonnello, riconosci che è una ridicola cazzata definire Renzi amico di Berlusconi. Eh eh eh.
RispondiEliminaAnche su Pasqual siamo d'accordo.
Il Napoli mazzarriano non ha voluto vincere. Evidentemente e logicamente posti nel cassetto i sogni di scudetto gli bastava ed avanzava il pareggio, perchè rischiare? Il secondo posto vuol dire Champions senza preliminari, quindi la sicurezza di una ventina di milioni a bilancio che, altrimenti, devi mettere in gioco nella roulette del preliminare. Era il Milan che doveva rischiare, ma anche lui, conscio dei suoi limiti, che son tanti, ha mostrato di aver più paura della fiorentina che voglia di agganciare il Napoil. Da qui un secondo tempo Bonomelli. Domenica però non son così sicuro che perdano, vedo un altro pareggio mezzo arrangiato che sta bene a tutti. Piuttosto non son così sicuro che si prenda i dodici punti che dicono nelle quattro partite "facili" che ha. L'ultima a Siena per esempio, se il Siena si giocherà, come probabile, la "A", sarà tutt'altro che facile e se il Torino dovrà cercarsi ancora qualche punto salvezza (ammesso e non concesso che l'abbia trovato da noi nel qual caso il discorso è chiuso) non sarà nemmen lui affatto malleabile. Insomma sperar non nuoce, ma pensiamo a vincere noi che è quello che conta.
RispondiEliminaA proposito, leggetevi la Lettera, da gigante della Politica, da autentico Statista, di Matteo Renzi al quotidiano La Repubblica di oggi. Peccato che sia contrastato, ma sempre più vanamente, dentro e fuori dal suo (mio) Partito, da vecchi, e giovani nati vecchi, nanerottoli.
RispondiEliminaquel "ha" ognuno di noi con l'acca....non si può leggere! Sorry.
RispondiEliminaNon sono d'accordo, per me Prizio, e qualcos'altro che gli ruotava attorno e che si appoggiava a lui, sono stati la causa prima della crisi del sitone.
RispondiEliminaSpera che venga il giorno in cui se ne potrà parlare serenamente.
Jordan, il Siena sarà salvo prima dell'ultima, ma non quando lo incontreremo noi, purtroppo. Sul deserto di cloaca: c'erano sessantadue presunti aderenti a un'organizzazione paramilitare che insultavano a gogo, a lunghezza di giornate, chi elevasse la benché minima critica a giocatore della Viola o tanto meno a San Giubbotto, e ciò col Cretino dei Neretti console (lo dico per i nostalgici). Siamo in lotta Champions, giochiamo un calcio meraviglioso, nostro è il domani, ma sotto le pagelle postano lo Pseudosenese perché lo psichiatra gli ha detto che si può tentare anche quella via, il Multinick che si è (provvisoriamente) rabbonito e qualche sitollockiano che fa l'elemosina ai poveri. Traete le conseguenze.
RispondiEliminaNon son così sicuro che il Siena sia salvo prima dell'ultima (non sono nemmeno così sicuro che si salvi), ma, perché tutti questi discorsi abbiano un senso, bisogna che noi si vinca, se no, ben che vada, si rimane a quattro punti! Ora se si battono Torino e Siena in casa sua, che sono anche avversarie del Milan, si complica la vita ai rossoneri che avranno due partite per niente facili, soprattutto l'ultima. Se non si fanno sei punti in queste due partite, guardiamoci da Roma e Lazio, invece.
RispondiEliminaAnch'io ieri scrissi che temevo un Siena già salvo all'ultima giornata (soprattutto perché è la più forte, visto che al netto della penalizzazione avrebbe 8 punti più di Genoa e Palermo), poi mi sono guardato il calendario delle pericolanti e il Siena è quello messo peggio, visto che nelle ultime tre partite dovrà affrontare noi, il Napoli e il Milan, mentre Palermo e (soprattutto) Genoa hanno avere un calendario apparentemente migliore. Sul risultato di juve - Milan sono d'accordo con Jordan: dubito che i rossoneri perdano.
RispondiEliminaComunque dipende molto da noi: cominciamo a battere il Torino, che ha bisogno di punto salvezza ed è una buona squadra con un ottimo allenatore, poi si vede.
"Spera", all'inizio della mia ultima riga qui sotto, sta per "spero".
RispondiEliminaAnche sulla causa originaria della crisi, e del connesso malcostume, del sitone siamo d'accordo, Colonnello.
Non si possono fare tabelle e neppure previsioni,mai come in queste circostanze il calcio diventa imprevedibile, dove a volte non si realizza il più scontato dei risultati e viceversa. Noi abbiamo i mezzi tecnici e agonistici per vincerle tutte, e che Dio ce la mandi buona, perché Galliani farà l'opposto.
RispondiEliminaCerto, far trapelare la notizia che rivogliamo Cerci il prossimo anno proprio prima della partita contro il Toro, di cui Cerci è il giocatore migliore e più pericoloso, è mossa che definirei similgallianica, quasi moggioide.
RispondiEliminaAfrica perplessa
RispondiEliminaIn effetti fa strano vedere pochissimi commenti dopo un secondo tempo
davvero convincente e tre punti a casa.Parlo de sitone ovvio.
Come piu' volte invitato, Zeman qui sarebbe divertente, ci metto pure un Loino che ha formazione da vero tifoso.
Ieri vedendo il match, mi son venute esclamazioni come il SOPRA, che si
riferisce a Constant, io chi occupa il ruolo che occupavo io.
Parlo dell'indegno, per la seria A, Flamini. Caro Colonnello, siamo nati in
epoca sbagliata. Comunque credo che non si debba far tanti calcoli,
scrissi che a mio modo di vedere si possono vincere tutte se Montella
riesce a dare la giusta concentrazione evitando giornate come Cagliari.
Per me la partita peggiore e' la prossima, il Toro gioca bene. Avete citato
Zazzeroni, che consideravo corretto, ma sentendolo le ultime settimane,
viro e gli do'la patente di prezzolato ed incompetente, non ci giudica
all'altezza perche'non basta giocar bene, come l'insopportabile oracolo
Cucci che alla Giostra del gol ha detto che il Milan con noi e' stato
tartassato...falso prete mangiapaneatradimento. Va detto, tenendo da
parte il tifo, che vedere una squadraccia come il Milan in CL fa
ribrezzo. Dovevo risposta a DEYNA, Aguero ha fatto un partitone, spina
nel fianco per tutto il match, pressing, tiri in porta e addirittura gol
di testa. Poi verso la fine e' andato in scivolata con Luiz, che e'
arrivato prima e lui, ma in volo, ha pensato ed effettuato
un atterraggio a piedi uniti, volontarissimamente, sulla schiena del
brasiliano. Vomitevole. L'arbitro, un passante con 20 kg di sovrappeso,
incredibilmente non ha visto. Da notare un'ottima impostazione del City,
palla a terra e passaggi catalani, che va a merito del Mancio, ma per
il gossip, ridicolo, si e' tinto i capelli...
Lele
Ieri sera è stata sporta denuncia,a Milano,poiché per l'ennesima volta è sparito Montolivo.Probabile sia alla Fiera dell'im-mobile di Milano.Dodici ora fa abbiam capito perché il calcio italiano ha perso fascino,competitività,prestigio...la seconda e la terza in classifica hanno mandato in scena un anti-spettacolo,un anti-calcio ottimo per chi mangia le unghie(non provoca ansie),ottimo per chi ha problemi di cuore(successo nulla di epico,indimenticabile),una partita che era il remake di "Ora x calma piatta",piatta come una modella diafana alla quale non basterebbe l'ultimo Wonderbra,nonostante avessero in campo uno che era "bra-sileiro wonder",Robinho oramai più statico di Rubinho e soprattutto contagiato dal caravaggino,visti due o tre passaggi destinati all'aria fritta.Aria malsana come quella della Domenica Sportiva,altro esempio di non competitività,di gente messa li per rendita di posizione,incapace di fare domande che mettano in difficoltà l'interlocutore,la fiera dell'ovvio,dello scontato,dell'oblio giornalistico.Ieri l'ennesima dimostrazione che chi gioca al calcio,quello vero,rimane indietro se non ha appoggi dal Barnum italiano:Fiorentina,Roma,Udinese,Cagliari e Catania giocano al calcio vero,al football ma non hanno arbitri da portarsi da casa,no;gli arbitri sono tutti a bussare a casa di Zio Fester,dove
RispondiEliminaVeneto, anche ieri ho scritto a sufficienza su Pasqual, magari non hai letto, di fronte alla prossima bistecca ti spiego meglio eh eh eh eh eh
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda, ho (ri)smesso di postare sul sifone da mesi, e non lo sto neanche aprendo da diverse settimane. La situazione che descrivete mi pare quella che tempo fa prevedemmo qui, per me se non cambiano linea non arriveranno a potersi permettere le spese per un inviato a Moena (già attualmente, sulle notizie ci arrivano sempre dopo gli altri 3 siti) e avranno i mesi contati
RispondiEliminaSì Anto e poi scrivere che in fondo giocare la Champions dovrebbe far piacere anche a lui è decisamente gallianico. Lo ha scritto anche il nonno Pilade, ma garantisco, di sua sponte, senza suggerimenti e senza riceverne nessun guiderdone, sugli altri non garantisco.
RispondiEliminaColonnello quando ho scritto di fare 14 punti su 18 mi sono già spinto oltre ogni più rosea previsione, siamo al 77% dei punti disponibili, media che se tieni dall'inizio di un campionato finisci a 86-87 punti, scudetto sicuro o quasi. Tu vai troppo oltre, 16 su 18 punti è un qualcosa da 88%, 100 punti a stagione, va bene che sul rush finale queste sono medie che lasciano il tempo che trovano, anche un filotto di 6 vittorie consecutive è altamente improbabile ma possibile, e molto dipende anche dalla situazione in cui si trovano gli avversari, domenica dopo domenica, coinvolti per i rispettivi obbiettivi ma queste sono medie da scudetto e noi queste medie non le teniamo da 46 anni. Si deve ragionare turno turno e lo si deve fare dando per assodato che non possiamo più perderne una.
RispondiEliminaIndovina il personaggio delle seguenti affermazioni: "Mazzarri e Allegri sono i due migliori allenatori del dopo Mancini-Spalletti"..."Allegri non si dispiace dell'assenza di Balo,preferisce Pazzini più universale..."..."In Champions andranno le prime tre di adesso...".Chi è l'autore? A)Mio figlio di 6 anni. B)Il procuratore di Pazzini. C)Mario Sconcerti. So che è difficile ma vi aiuto:è uno che non usa shampoo antiforfora e si nota,sempre.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=rRM4i9YDias
RispondiEliminaHo appena visto l'entrata di Aguero. Bruttissima, degna dei peggiori Totti e Zidane quando si spegne loro il lume, ma anche David Luiz ha piazzato una bella gomitata volontaria, prima...
Chiedo ai "sudamericani" Deyna e Jordan (anche se Jordan meno argentino): ma di Leto per il quale sembra si sia fatta una offerta, cosa ne pensate? Svincolato dal Pana ha subito un grave infortunio (non so dove e come però) ma se ci va bene come con Gonzalo..............Io ricordo solo che due o tre anni fa lo vidi giocare in coppa (non ricordo contro chi ma era contro un'italiana) e mi aveva lasciato un buon sapore....Non ricordo però se giochi a dx o a sx e me lo ricordo piuttosto offensivo. L'importante è che non sia con il JJ finnico!
RispondiEliminaNon dico che sia facile, dico che è necessario: è una media che, parzialmente, abbiamo avuto, su cinque o sei partite appunto (non ricordo) nel girone di andata. Con 14 punti non ce la faremmo: non è una tragedia, ma la squadra deve sapere che è indispensabile la grande impresa, possibile soltanto se ne pareggiamo una e stop (a scelta, come ho scritto, fra Samp e Siena, ma meglio contro la Samp), perché il Milan ne vincerà tre sihuro come l'ovo, perderà coi gobbi e non vincerà con la Roma, mentre l'ultima a Siena sarà giocata solo se il Siena avrà bisogno di un punto ancora per salvarsi e ciò può avvenire soltanto se noi battiamo i doppiamente bianconeri in casa loro e se il Catania in casa sua contro di loro non abbasserà le braccia (come temo: per la zona EL gli etnei non ce la fanno più e nemmeno vogliono, non hanno i mezzi per uno stadio a norma UEFA e non vogliono cominciare la stagione un mese prima per un preliminare di coppa che perderebbero 7/8 volte su 10; inoltre il Catania è della cordata Galliani-Beretta e non lesinerà un piacere).
RispondiEliminacome e non con nell'ultima riga qui sopra
RispondiEliminaSopra, Noyce è un regista sottostimato e che mi piace molto: quello che citi è un gioiellino. Del furfuraceo ti dirò anche che Carlos Bianchi sostiene che, al tempo in cui il furfuraceo era direttore della sentina sportiva capitolina, l'aver rifiutato gli inviti a pranzo del suddetto (occasioni durante le quali il navarrino dispensava consigli tecnici illuminanti e perentori per la formazione da mandare in campo) gli era valsa una campagna stampa furibonda da parte della sentina, fino alla sua cacciata.
RispondiEliminaJJ finnico? Comunque Leto è giocatore prettamente offensivo, sì, anche se parte da lontano. Può giocare sia a destra che a sinistra, ha buona progressione, dribbling, estro, e un buon tiro di sinistro. Per il tipo di gioco che ha valuterei bene l'infortunio, però. E ad ogni modo riempirci la squadra di mezzi rotti [Rossi, Leto, Sissoko, Jovetic, Aquilani, Rodriguez che speriamo abbia esaurito il bonus sfiga, ecc] non la vedo una grande idea.
RispondiEliminaDeyna, vuoi dire Mati Fernandez, immagino.
RispondiEliminaPenso che Venetoviola si riferisse all'ex corridore di formula 1:
RispondiEliminahttps://it.wikipedia.org/wiki/JJ_Lehto
Su alcuni siti Leto viene immaginato al posto di Pasqual nel 3-5-2. Ma non abbiamo già preso Alonso (altra omonimia con la F1...) per quel ruolo?
RispondiEliminaLud, vedo che su cloaca rilanci la polemica su quale Bayern sia più forte, così dal nulla, senza un incastro qualunque col mortorio subpagellico che Zemanviola cercava strenuamente di ravvivare né tanto meno con la partita di sabato o con quelle di ieri. Anche se qui ci sono grandi igienisti come AntoineRouge e Deyna che potrebbero farlo meglio di me, vorrei metterti in guardia contro il pericolo di scongelare due volte lo stesso cibo.
RispondiEliminaAnto, Alonso nasce esterno basso (leggi terzino) che sa anche spingere, Leto è una punta, fa (o faceva) i gol, è decisamente esterno alto sinistro (leggi ala).
RispondiEliminaSi Deyna, Anrto ha ragione. Mi riferivo a JJ Leto, pilota finlandese che si è rivelato una pippa clamorosa. Cosa rara nella nobile lista di piloti finnici che tanto hanno dato alla Formula 1. Sai che tipo di infortunio ha avuto? Legamenti? Ma sto Alonso lo abbiamo preso oppure no? Leggevo qualche giorno fa che il Bolton stava discutendo il rinnovo?
RispondiEliminaOh Jordan e un tu gli dai pace ai Lud neanche sul sifone.....!!!! Se quelle squadre si ricalcano si ricalcano punto e basta eh eh eh eh eh. L'argomento è stato sviscerato e per me chiuso ma quando ci si convince di qualcosa è inutile allungare il brodo. Il punto non è stabilire chi fosse la migliore ma l'impresa svolta allora, o che ci vuole tanto ?!
RispondiEliminaA me Alonso pare meglio di Leto, due titoli mondiali li ha vinti.
RispondiElimina"il " Forza" non mi esce, sto facendo dei tentativi ma per il momento non mi esce, diciamo "Coraggio" vecchia signora malata, un ultimo sussulto e poi verrai seppellita con tutti gli onori, lascerai lo stesso vuoto lasciato da Margareth."
RispondiEliminaPer me un genio!
Io un dò pace a lui? gli è lui che un dà pace a noi!
RispondiEliminacon una macchina sotto il culo un c'è paragone
RispondiEliminai' problema l'è che gli è lei a seppellicci tutti
RispondiEliminaVenetoviola, Sebastian Leto e lo portò Macia, che quindi lo conosce bene, dal Lanus al Liverpool, ma non ci giocò mai per problemi di passaporto, quindi fu dato in prestito in Grecia passando alla fine all'Olympiakos, e facendo, prima dell'infortunio, un grande campionato. poi si è rotto un ginocchio ed è un anno che è fermo. Prima dell'infortunio era ottimo, ora è un "question point" però costa zero e anche come ingaggio non dovrebbe certo volere la luna.
RispondiEliminaSe stasera la Juve vince a Roma (credo piuttosto il contrario), Juve-Milan avrà un pari così scritto da impedire l'accettazione delle scommesse a partire dall'Inghilterra.
RispondiEliminaI famosi due feriti di Buffon, che casualmente sarà in campo, Colonnello.
RispondiEliminaBLIMP,la Lazie è la protagonista della canzone di nonno Bob "Like a rolling stone",è quella in caduta libera,con l'Inter,che palesa problemi di tenuta atletica e tecnica;le manca quel "genio"(top pl.?)che nei momenti di crisi,di stanca possa tirare fuori il cilindro dal coniglio.Oggi dovrebbe fare una prova super super che ci auguriamo!
RispondiEliminaChe un tifoso viola se ne esca fuori e goda solo per il gol di Lamela è fuori da ogni grazia di Dio. Che sia simpatizzante anche lei? Si vabbè, ma simpatizzante di che cosa?
RispondiEliminaTemo la risposta del Colonnello, per l'occasione in romanaccio stretto.
RispondiEliminaLud è monomaniaco, sia sul santo che su Sinisa. Riesce a contrapporre un adorazione sconfinata ad un odio(?) sconsiderato senza che ci sia un motivo né per il primo né per il secondo, e lo scrive uno che ammira Prandelli e ritiene Mihajlovic non ancora pronto per certe platee. Quando manca l'equilibrio nei giudizi diventa stucchevole vedere portare avanti sempre i soliti refrain.
RispondiEliminaOltre tutto ha il calendario peggiore di tutti. Invece un bel calendario ce l'ha la Roma con quattro partite in casa con Pescara, Siena, Chievo e chiusura col Napoli che potrebbe essere una passeggiata con i partenopei ormai secondi stampati e al mare. Ha brutte le due trasferte, da noi e a Milano. Però bisogna batterli se no si rischia.
RispondiEliminaOra dice si va dietro anche ad un argentino "icce". Dario Cvitanich, ora al Nizza. Centravanti alla Bergessio che ha segnato un monte di gol in Ligue 1.
RispondiEliminaEsilarante Galliani che nel dopo-gara di ieri si vantava del fatto (?) che, considerando le giornate solo dalla 9' in poi, il Milan è primo in classifica. Io intanto posso vantarmi di essere il più grande sitollockiano di tutti i tempi se consideriamo solo quelli con il mio nome nati il mio stesso giorno e residenti nella mia via. Lo odio quasi più degli Agnelli e di Bettega
RispondiEliminaLamela,gettato in mezzo al giardino delle abbandonate da Montolivo,ne uscirebbe disidratato.
RispondiEliminaChi ha visto Antoine?
RispondiEliminaCvitanich non sarebbe male come alternativa d'attacco: è ormai esperto, un tracagnotto che impegna alla morte le difese, si muove con astuzia, e sotto porta sa come buttarla dentro. Sopra ogni altra cosa, tiene huevos. Chiaramente si parla di seconde linee...
RispondiEliminaAppunto, se il Catania per Bergessio voleva nove milioni e questo si piglia a due per me sono abbastanza simili e ci sarebbe anche da prenderlo prima di spenderne cinque per Thereau! Ma sarà uno dei millanta che seguono. Comunque in Ligue 1 quest'anno ha fatto 16 gol.
RispondiEliminaCvitanich già avvicinato a noi,un attaccante,un calciatore per una serie A come quella attuale,niente di speciale.
RispondiEliminaO Sopra ma pe' du' milioni chi tu vo' compra'? Ibrahimovic? Se costa quelli l'è preso bene e quest'anno ci avrebbe fatto anche comodo.
RispondiEliminaC'è anche da valutare Larrondo, se cresce ancora tenerlo in rosa non sarebbe una cattiva idea, ha un gioco aereo come pochi in serie A, capacità di difendere il pallone, e per la stazza inaspettate capacità di dialogo. Uno con quelle caratteristiche è merce rara, se si rivelasse valido sarebbe da tenere. E' da vedere il carattere, pare ancora un po' bietolone, ma a volte basta un click, un po' di fiducia...Dopo il gol di Bergamo era scatenato, ha rischiato anche di farsi buttar fuori, e dopo l'entrataccia sembrava volesse menare mezza Atalanta!
RispondiEliminaDeyna, ovviamente si fa per dire perchè questo Cvitanich magari è venuto fuori per la solita telefonata di un procuratore in fregola, però non c'entra nulla con Larrondo. Oggi hai El Ham, Larrondo e Toni, oltre a Ljajic che punta è per modo di dire e, ovviamente Jovetic (che penso se ne andrà) mentre arriverà Rossi. Credo cerchino il sostituto di El Ham che non credo proprio rimarrà. Infatti si dice cerchino Thereau. Bene io preferirei Cvitanich tutto qui, ma non è alternativo, come tipo di giocatore a Larrondo.
RispondiEliminaComunque l'argomento - Bayern secondo me non è stato sviscerato abbastanza, in particolare non abbiamo mai discusso se fosse più forte il Bayern 2010 o il Bayern 2001, quello che vinse la Champion's ai rigori contro il Valencia.
RispondiEliminaLa formazione in finale del 2001 era:
Kahn; Kuffour, Andersson, Linke; Sagnol (Jancker 46'), Hargreaves, Effenberg, Lizarazu; Scholl (Paulo Sérgio 108'), Elber (Zickler 100'), Salihamidzic.
Il confronto fra i Rangers 2008 e i Rangers 1972 invece lo lascerei per domani.
RispondiEliminaQuelli del 2008 sono i migliori della storia, per motivi ovvi e chi dice il contrario ce l'ha con Prandelli.
RispondiEliminaSì Larrondo e Cvitanich sono quasi opposti come caratteristiche ma, trattandosi comunque di riserve, che si fa, riempiamo la squadra di centravanti [anche a Toni pare verrà proposto il rinnovo di un anno, e lui vabè, a 36 anni giocherà poche partite, ma insomma...]? A meno che non pensino davvero di giocare con un attacco titolare senza centravanti di ruolo, con i vari Rossi, Ljajic, Cuadrado, Cerci [Jovetic non credo nemmen io che resti], ma allora la cosa non mi trova per nulla d'accordo.
RispondiEliminaSei troppo affrettato, Jordan: bisognerà confrontare ruolo per ruolo tutti i giocatori.
RispondiElimina... ma ci penseremo domani, oggi pensiamo al Bayern: è evidente per esempio che Mario Gomez è meglio di Giovane Elber e che Schweinsteiger è meglio di quello stronzo di Effemberg.
Leo puoi dire che quello che vuoi ovviamente. Trovo inutile la premessa: "anch'io che ammiro Prandelli ecc." perche' il fatto che tu lo ammiri è irrilevante rispetto all'argomento e non implica che tu debba andare d'accordo con me ne' io con te.
RispondiEliminaVorre.i sapere cosa hanno in testa. Se è il 4-3-3 nel mezzo ci vuole uno che la imbuchetti ed ai lati due che corrano ed abbiano anche loro il senso della porta. Non so dove infilano Ljajic in questo schema (Jovetic lo suppongo partito), e lo stesso Pepito non lo vedo centravanti da 4-3-3. L'unico buono per questo schema è Cerci che non sono affatto sicuro che torni. Cvitanich è uno che va bene per tutte le stagioni anche se, come titolare, mi sembra sforzato, ma meglio di Thereau sicuramente è. Io con Pepito giocherei a due punte, con lui seconda punta ed uno di stazza ad aprirgli la strada. Per me Cuadrado è esterno ideale da 3-5-2, solo trovarne uno dall'altra parte meglio del capitano e non andrei a cercare tante mode.
RispondiEliminaAltro bel post di Violapower sul sitone, questa volta sul fortissimo Bayern attuale, ancora più forte di quello che incontrammo, che condivido in pieno, al punto tale che lo pronosticai, qui, sicuro vincente contro la rube ( aggiunsi anche che lo vedevo finalista con il Barcellona) , ricordo, però, che non pochi qui, tra i quali Deyna se non sbaglio, manifestarono invece un brutto presentimento al riguardo. A cosa era dovuto, ad una sopravvalutazione dei gobbi o ad una sottovalutazione dei crucchi?
RispondiEliminaChiari, quando si tratta di Fiorentina, Argentina, Barcellona, juve e milan, per opposte ragioni, se leggi qualcosa di mio tieni sempre in conto il tifo e la scaramanzia, eheheh
RispondiEliminaBLIMP,Lazie,come già scritto,in caduta libera....
RispondiEliminaRispetto all'argomento ti ho già risposto sia qui che sul sifone, e guarda che ne farei anche a meno. Mi pare che diverse risposte ti siano arrivate pure li ma per te l'esperto è Conte che dice una bugia non tutti quelli giunti in tuo soccorso a confutare la tua teoria che nessuno può abbracciare. Te lo riscrivo anche qui e so già che non sarà l'ultima, trovami un esperto che affermi ragionevole quella che è una tua convinzione senza riscontro di fatto, uno solo, e l'abbozzo. Te l'ho già detto, 3 vite non bastano per l'attesa.
RispondiEliminaDopo la vittoria all'Olimpico, si avvicina il biscottone. La poco probabile strada per la Champions scende al 10%.
RispondiElimina