Da
un Paese in declino alla declinazione che ne consegue, e così è
arrivato anche Letta, un participio passato come lo sarebbe stato del
resto Amato, forse come lo stesso PD, ma noi gente con la sciarpa Viola
al collo, sull’onda di quello che fu, surfiamo sul participio passato
sperando nella Puppato, nel senso che domenica sera Delio Rossi ce
l’abbia puppato tutto dopo aver preso due sberle da Ljajic. Può darsi
che Letta duri meno di un omo sott’acqua, un po’ come il vantaggio del
Milan, e soprattutto in mezzo a tutto questo precariato, con questo
Governo di CoCoCo, una precarietà politica purtroppo già Letta,
festeggeremo la Liberazione, che poi è come improfumarci tutti per
andare a letto con Lorena Bobbit. E ironia della sorte proprio mentre si
preannuncia una finale Champion tutta maledettamente tedesca, festa
della Liberazione che non intende comunque rendere omaggio a figure come
quelle di Brizi o di Galbiati, e comunque prima di festeggiare
bisognerebbe liberarci dell'esercito composto da 906 diplomatici italiani, una casta da esportazione che oggi guadagna più della Merkel, ambasciatori e funzionari del Belpaese all'estero che pesano sul bilancio dello Stato per 1,7 miliardi di euro l'anno. La Bice, intanto, in tarda
serata, mattina presto per il Gat , mi ha riportato indiscrezioni che
hanno visto Napolitano tentennare davanti alla candidatura del primo
Premier in coppia, si, per la prima volta sono state proposte due figure
contemporaneamente a garanzia di un compito così delicato, come secondo
la Bice è sembrato parecchio indelicato da parte della Mussolini
presentarsi davanti al Presidente con la candidatura del fratelli Coen,
ma soprattutto con la T-shirt “Non è un paese per vecchi”. In questo
momento di participio passato allora utilizzo Hopper, un pittore che
dentro di se porta la speranza, per trasformare la nostra nella realtà
di una raggiunta qualificazione Champion. Poi, invece, una semplice
domanda di servizio, domani devo stappare una bottiglia per cena, una
tra Krug, Dom Perignon e Cristal che son lì che mi guardano da tempo, e
vista la giornata, se qualcuno volesse liberarmi da questa occupazione
di pensiero gliene sarei grato. Un consiglio non si nega a nessuno anche
se so già che qualcuno mi risponderà dipende da quello che mangi, ecco
bravi, liberatemi anche da questo pensiero, cose semplici mi raccomando,
che possano esaltare la bottiglia, penso a qualcosa in contrasto
proprio con la sacralità della bottiglia stessa. Una bruschetta sarebbe
un azzardo? Una scelta, forse, in tempi di pontellizzazione anche
eticamente corretta, ah, la Bice mi ha rivelato poi che è vero di
Corvino e del suo interesse per Lewandowski, ma il merito non era suo
come ci spiega giornalmente durante il suo giro il metronotte bolognese,
ma che era un grande lo avevano già visto e soprattutto ci avevano
fatto un film proprio i fratelli Coen.
E a proposito di Lewandowski beccatevi questa chicca.
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=SOBD-74-g1I&feature=youtube_gdata_player
Sto pensando se andare al mare oggi, per fare sport inserendomi in questo schema di gioco.
RispondiElimina25 aprile
RispondiEliminahttp://m.youtube.com/watch?v=Kyj2N4uYOk0
RispondiEliminahttp://m.youtube.com/watch?v=Z1Al6_XwUY8
Pignoramenti africani
RispondiEliminaC'e' un fatto interessante emerso ieri, oltre alla strepitosa prova di quel gran centravanti, ed e'la corsa inesauribile dei tedeschi. Durante quel magnifico primo tempo giocato a velocita' supersonica, tanto che il campo sembrava piu' piccolo, mi son detto che sarebbe stato impossibile continuare con quel ritmo fino ai 90 minuti. Infatti...il Borussia ha addirittura accelerato! Mai avevo visto il Real messo sotto cosi', atleticamente. E'vero che il Mou dopo il secondo gol e vista la malaparata, avrebbe dovuto immettere gente che portava su palloni, Kaka'/Benzema/Marcelo, ma non credo avrebbero modificato il corso del match. Odio la dietrologie, ma le domande sorgono spontanee.
Lele
P.S. Si dice che trattiamo Osvaldo, speriamo, ma che costa perecchio. Lo vendemmo a 8, mi pare, e costa 15 ora, doveroso quindi pignorare i 7 al santino. Siamo buoni, non inseriamo dommages et intérets.
Mi immagino la scena: Lewandowski "Mister, allora voglio venire a Firenze", Brandelli "Non ancora, non parli italiano", Lewandowski "Embè? Lo imparo", Brandelli "È un salto troppo importante, impara prima il tedesco, poi...", Lewandowski "cazzo c'entra il tedesco con l'italiano?", Brandelli "c'entra c'entra, mica ci sono tutte quelle Y e Z"
RispondiEliminaNoi saremo arbitrati da Rizzoli, il Milan da Massa: par condicio... ahahahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaAh...che bella giornata...Guarda quanta gente...ehi,quella signora viene verso di me,sembra voglia informazioni...ascoltiamola.."Scusi Sopravvissuto,sa dov'è il PD?"..."Ma certo....In fondo a destra!". Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!!!
RispondiEliminaDifesa a quattro, ma Commper e Roncaglia in panchina. Certo ci deve essere un motivo se non sono un allenatore.
RispondiEliminaPollock, i siti viola ti leggono! Alle 11,45 Violanews ha lanciato il video infamante per Agroppi che avevi riproposto tu! Come Aldorf: «ricopioni»! Stefano, ho letto anch'io e, se è vero, Montella, grandissimo dalla cintola in su, conferma le sue nette difficoltà nel leggere la qualità e l'assortimento dei difensori. Sopra, sei contento quanto Chiari ma almeno tu hai buone ragioni per esserlo. E mentre Umberto di Savoia impone la mordacchia alla stampa, il Padrone dello Stalliere tenta di imporre i suoi falchi boia in ministeri-chiave del governo di Uriah Heep. Autunno della democrazia.
RispondiEliminaMa dov'è finito AntoineRouge? Il sitollock non è sitollock senza di lui.
RispondiEliminaGUBERNATOR,stupende le due opere d'arte inserite oggi,ne avevamo bisogno...dell'Hopper dei popoli,dei sitollockiani.A proposito di oppio,chissà se il trip è migliore con la boutade F.Torres alla viola o Robben alla Juve...azzardo una previsione:nessuno dei due in Italia.COLONNELLO:in questa situazione emergono sempre più doti tenuta nascoste da Napolitano,cioè carattere,autorevolezza(l'autorità l'aveva innata nel ruolo)e spirito da vero nonno che decide anche la disposizione a tavola,durante il pranzo della domenica;chiaro poi che zii e nipoti cerchino disposizioni diverse(vedi "parenti serpenti")ma Giorgino(ooops...altro supporter del Berlusca,il giornalista Rai)Nostro sembra aver capito qual'è la maniera migliore per tenere in vita 'sti quattro ammenicoli politicanti,in attesa di una eutanasia governativa o di una medicina(meglio amara,in genere più efficace)che sia la soluzione.Personalmente ritengo il gioco perverso:Napolitano è malattia e cura di questo periodo balordo.
RispondiEliminaA proposito di eutanasia: è morta la Proclemer (che non ho mai ammirato con oltranza: una pseudo-Signoret con falso brio placcato ma, intendiamoci, al cospetto di quel che oggi passa il convento, una Sarah Bernhardt) e quel palloncino gonfiato dell'Albertazzi (brigatista nero salottino, però, caro Sopra, come forse saprai) cerca la prima pagina per sé rivelando di aver rifiutato la richiesta di eutanasia da parte della da lui pluricornificata. Mediocre attore, dai tempi perennemente sfasati e che si guarda recitare, su di lui Carmelo ha detto e scritto cose definitive cui l'Enrico sopravvive da sempre malamente. Salveremo di lui i primi anni, dai Dostoevskij televisivi al Resnais, quando ancora si faceva impacchettare dai registi, poi si è creduto qualcuno ed è stato nessuno.
RispondiEliminaBella giornata davvero, a parte che stamani dalla mi'donna volevo dormire e invece son stato svegliato dai rombi di motori d'epoca che sfilavano scorreggiando all'inverosimile, qui trovo un Sopra in forma smagliante e un Colonnello che, anche se di sicuro si sarà rifatto al personaggio di Dickens, voglio credere che si sia ispirato al leggendario gruppo hardrock. Pignorare a Brandelli le somme equivalenti a quelle che ci ha fatto perdere, io ci sto, e sono convinto ci stia anche il Chiari ahah
RispondiEliminaGiorgio, non Enrico (Albertazzi): quei due al potere mi confondono le idee, ma loro stessi sono confusi se è vero che l'Enrico pessimo ha chiamato per due volte l'altro Giorgio scadente «presidente del consiglio».
RispondiEliminaVitalogy, se dalla tu' donna vai solo per dormire, allo stadio vai per giocare col game-boy (ahahahahahahahahahah!)?
RispondiEliminaDal twitter di Alejandro Jodorowsky: "Este mundo es triste, ¿qué puedo hacer? // Siente el placer de tu sombra: durante el día se estira y encoge acariciando la tierra". Buon 25 aprile, buona Liberazione a tutti.
RispondiEliminaahahah ma Colonnello, noi cciòvani dormiamo la mattina perchè stiam svegli la notte; quanto allo stadio, da qui ce l'ho veramente a pochi metri, ma il gameboy un ce l'ho mai avuto!
RispondiEliminaE meno male tu un c'hai il toy boy, ahahah
RispondiEliminaIeri cena sul Lago di Garda,a fianco di D'amico,il procuratore,ma senza neanche una notizia succulenta di calciomercato,nonostante andassi di birra torbida bavarese...alle 02.00 ho mollato(non una loffa gattiana)e son tornato a casa;a me è andata peggio,VITALOGY,con la moldava delle pulizie che aveva dimenticato che era giorno di festa e alle h.11 mi ha svegliato(neanche i miei piccoli nazisti erano riusciti,nonostante tv,playstation e grida!) e quindi caffettino bollente in giardino,ora in preparazione pasta al kamut con guanciale e pepe,orata mediterranea,insalatina fresca....il gazebo è pronto...AAAh,che vita di merda!Divertitevi con la festa da piazza,urlate pure italiani ma non rompete le scatole al sottoscritto...
RispondiEliminaBene, Vita, ti perdono anche in nome, idealmente, del Marchese Martelloni, il quale sarebbe scandalizzato dal minimo sospetto così grave mancanza ai propri doveri se solo leggesse le nostre nugae. Sopra, io credo allora che la chiave della cella me la faccio dare da Pollock, ma solo per buttarla in fondo all'Arno e da domani ti ritrovi tre marocchini in coabitazione. Notiziona: a Genova ci sarà un collaboratore di Sabella tutto per il Fac e per Rodri.
RispondiElimina«sospetto di», qua sotto.
RispondiEliminaSpero che Montella mandi in campo anche Facundo, (1) perché se lo merita, e giova alla nostra causa (2) perché sarebbe un'occasionissima per lui, davanti ai collaboratori di Sabella. Sia lui che Rodriguez possono sicuramente far parte della rosa argentina ai prossimi Mondiali.
RispondiEliminaDeyna, Higuain continui a citarlo fra i grandi ma tale non è, mentre escludi Ibra, non capisco perché. Di Torres è vano parlare anche tra parentesi.
RispondiEliminaBLIMP,HIguain ha un freddezza sotto porta,ha una capacità di fare reparto come pochi;la caterve di gol segnati lo mettono tra i grandi.DEYNA,spiace per te,intercettato un giornalista di Bologna che andrà a dirne quattro a Sabella,sugli argentini della viola.....eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh.COLONNELLO,scusa ma ti chiedo:c'erano oggi in giro quelli del PD?Avevano solite salsicce e fagioli,gazebo,secchi per le lacrime come incompresi?C'erano gli ex sindacalisti,ora al potere,a difendere i diritti dei lavoratori col cachemire addosso e il Rolex al polso?Bonanni s'era fatta la lampada o era abbronzato di suo,viste le assenze nel momento del bisogno?Ah ah ah ah ah.A parte gli scherzi,massimo rispetto per questa giornata,per i nostri avi che hanno combattuto ma non ho voluto vedere nulla,volontariamente,in tv per non rovinare il clima odierno in famiglia,sai...moglie di sinistra,un marito come me....colf moldava....sinrischiava la 3a Guerra Mondiale;i politica attuali hanno reso questa giornata indegna di loro...il peggior 25 aprile della storia,causato da loro.
RispondiEliminaIbra me lo son proprio dimenticato, tempo fa infatti lo citai. Higuain non è un grande, vero, ma tra i migliori centravanti in circolazione ci sta tranquillamente: 103 gol in 183 partite col Real, e 19 gol in 32 partite con l'Argentina [con Sabella poi è devastante, nel tridente assieme a Messi e Aguero] parlano da soli. Torres è calato, ma uno che segna in due finali degli Europei, e bolla spesso nelle partite decisive ad alto livello, un posto almeno nel ricordo lo trova...
RispondiEliminaTorres è uno che ha la tecnica di El Hamdaoui, aveva la corsa e l'agilità di Seferovic, la stazza, la capacità di sfondamento, le doti di realizzatore del miglior Luca Toni. Insomma, il miglior Torres non aveva nulla da invidiare a Ibra.
RispondiEliminaInspiegabile per me il suo crollo.
Sopra, sulle caterve di gol non può valere la Legge Savoldi una volta sì e una no: bisogna vedere con chi li fai, i gol, quando li fai, dove sei nel momento in cui c'è bisogno di te e solo di te, cosa si è vinto grazie a te. Che Higuain sappia far reparto da solo non saprei mai dirlo, Sopra: è una furia d'area in complesso in cui tutto funzioni, altrimenti si sgonfia. Un campione è altra cosa (Falcao, Cavani, Ibra). Ha una media gol, peraltro, di non molto migliore di quella di Negredo: ma quella fava del Dubbio (un simpatizzante non vedente che vede Mati sostituire Aquilani e non Ljajic dieci minuti dopo) dice poi che Negredo ha media di poco superiore a quella di Osvaldo e allora, sottintende, non può valere molto. Ma in Osvaldo tutto quel che non va è l'encefalo, cioè quel che non va anche nel Dubbio.
RispondiEliminaDimmi piuttosto, Deyna, che ne sai di questo uruguagio lungagnone, mai nazionale, che sarebbe esploso quest'anno in Cile, a ventisette anni, dopo un lungo anonimato in molte squadre, Braian Rodríguez? Si dice che lo stiamo puntando.
RispondiEliminaHiguain è un ottimo attaccante ma inserirlo fra i grandi ce ne vuole, bisogna vedere come e cosa s'intende per categorie d'appartenenza, per me è un "quasi" grande che ha toppato nei momenti cruciali per poter essere inserito fra "i" grandi di cui parlate. Torres in questa categoria ci sta a pieno titolo, il problema è capire se ha intrapreso una la parte discendente della carriera, se si parla o lo si accosta alla Fiorentina, anche così com'è, è sopra a tutti quelli che abbiamo come prima punta ma prenderei comunque Osvaldo, meno devastante fisicamente ma tecnicamente pari a lui sebbene con medie rovinate da un utilizzo incostante del giocatore. Non scordiamoci di Rossi che se torna al suo livello ha poco da invidiare a chiunque.
RispondiEliminaOggi pomeriggio in S.Etienne-Ajaccio ho visto passato e futuro:due gol di Mutu,due gol di Aubemeyang....devastante negli spazi(avevi ragione BLIMP)e con ancora grandi margini di miglioramento,mettendo anche un po' di muscoli in più.Merita considerazione ma ad ogni gol aumenta il suo valore di mercato.
RispondiEliminaPeccato per Mutu, secondo me quest'anno poteva dare ancora un grande contributo. Ma ormai il ruolo altafiniano di padre nobile tocca a Toni, che forse lo merita di più.
RispondiEliminaDi Higuain nessuno parla, di Torres qualcuno sì, ma la vedo molto difficile. A me va bene qualsiasi tipologia di centravanti, basta che almeno un po' di testa la becchi, che si integri nei meccanismi della Maquina, e che segni.
RispondiEliminaLud, per il centravanti devi spendere, qualsiasi squadra d'ambizioni e di Champions per il centravanti deve spendere, i prospetti stanno in panca, in quel ruolo (noi ne abbiamo uno nel quale ho tanta fiducia, lo sai, quanta ne hai tu: Seferovic). Il mio diretto assistito (l'altro è Vesovic, brasiliano di Serbia) fra due anni varrà 40 milioni, quindi è un grande investimento a 13/14 ed è pronto alla grandezza, ci è già con un piede e mezzo. Quei soldi puoi/devi spenderli con l'incasso da Jojo. Caro Sopra, nella tecnica d'infiltrazione in area nemica, nella famelicità, nell'intelligenza spaziale, nella virtù di dialogo stretto Auba è impareggiabile, nel Wunderteam si adatterebbe come il burro sulla pasta calda. Se noi andiamo in Champions viene da noi, fra le italiane: se in qualsiasi affare s'intromette una delle tre grandi inglesi o una delle due grandi spagnole o la monacense o il PSG non c'è trippa per nessun gatto italiano, mica solo per noi, che sia Auba o che siano altri, per questo io spero che l'accordo ci sia già e sia tenuto coperto.
RispondiEliminaAvendo già due piccoli molto bravi tecnicamente credo che Montella abbia in mente un centravanti più classico. Tutti e tre insieme non possono giocare ma a seconda della partita e anche in corso d'opera si può decidere se usare i due piccoli o un piccolo con accanto un ariete. Torres e Higuain mi sembrano poco probabili. Seferovic Blimp mi pone dei problemi. Ho sempre detto che mi piace, è molto reattivo e vede la porta. Ma come dici tu è uomo da panchina o da mandare ancora in prestito. Qui si pone lo stesso problema che si pose a suo tempo con Pazzini e Osvaldo, bisogna resistere alla tentazione della plusvalenza e avere pazienza finchè non matura definitivamente.
RispondiEliminaSe è vero che abbiamo già preso Alonso, da mettere al posto di Pasqual, per me basterebbero Torres al posto di Toni e Clasie al posto di Migliaccio e sarebbe scudetto, anche senza Jovetic.
RispondiEliminaSi,CHIARI,ma serve uno di Baskerville,un mastino,un intimidatore per la difesa.
RispondiEliminaChiari, e in porta chi metti (o chi lasci...)?
RispondiEliminaCos'è che ti ha fatto cambiare idea sulle caratteristiche del nostro attacco, Lud? Fino a poco tempo lo vedevi senza vero nueve, con Jovetic [o chi per lui, magari Ljajic] e Rossi più Cuadrado...
RispondiEliminaTorres piglia 6 milioni netti l'anno nel Chelsea mi dite per quale misterioso motivo dovrebbe venire a prenderne meno della metà a Firenze? Inoltre sembra ormai sicuro che Mourinho torni al Chelsea, ed il suo procuratore è lo stesso di Falcao che è fortemente richiesto dall'allenatore portoghese. Nel caso Torres tornerebbe all'Atletico Madrid nello scambio con i londinesi. Quindi chi parla di Torres è fuori strada. Se si deciderà di investire, o se si è già investito nel caso il discorso Jovetic sia più avanti di quel che dicono le cronache, vedo i due spagnoli, Negredo e Soldado come i più probabili (ed io prefierirei il primo) o più possibili
RispondiEliminaIo prendo invece Auba, Jordan, che è più giovane di quattro anni e costa un pochino meno di Negredo. L'importante è che non mi parlino di Denis, che quest'anno sarebbe andato bene ma il prossimo, se si va per tricolori, sarebbe insufficiente.
RispondiEliminaNon ho cambiato idea. Se Jovetic se ne va, mi pare evidente che si debba prendere un centravanti di area onde avere più soluzioni, con Ljajic, Rossi e il nuovo che si alternano per tre posti. Hai già due piccoli non ne prendi un terzo. Se Jovetic resta, lui è titolare fisso, Ljajic e Rossi si giocano il posto, un attaccante di area va preso comunque ma sarà immagino un rincalzo.
RispondiEliminaViviano dà poca sicurezza, Colonnello, tra i suoi limiti quello che più mi preoccupa è che mi sembra che non riesca a distendere completamente le braccia, limite che costa caro. Per cui cercherei di meglio e manderei Neto a giocare, come abbiamo fatto con Seferovic ( da riportare subito in rosa) e con Cerci ( che mi sembra poco adattabile alla filosofia di gioco di Montella).
RispondiEliminaQuello mio su Torres è un discorso ipotetico, legato a voci che stanno girando in Spagna ed al fatto che lui stesso potrebbe vedere in questa Fiorentina la squadra più capace di ri-valorizzarlo ( come ha fatto con calciatori del calibro di Valero e Pizarro e persino, miracolosamente ed in certa misura, con Luca Toni) in vista del mondiale. E' vero comunque che il suo attuale ingaggio è un ostacolo che sembra insormontabile.
RispondiEliminaMi riferivo ai giornalisti che parlano di Torres come possibile arrivo, perchè che ne parlano lo leggo anch'io. Per me son fuori strada, ben che vada è una falsa pista.
RispondiEliminaAvevo letto male, Lud, ma non vedo perché se resta Jojo il centravanti "forte" debba essere un mero rincalzo, e se parte diventa un'alternativa gerarchicamente pari ai titolari. O serve in campo, il centravantone, o non serve...
RispondiEliminaViviano ancora in porta? Non scherziamo neanche. Non facilissimo però trovare un grosso portiere, ma meglio di Viviano ce ne sono a carrellate...
RispondiElimina