La
sconfitta si porta dietro spesso una disperata ricerca delle
responsabilità nelle quali far defluire la delusione, il risultato
prevale sulla prestazione e il giudizio ne risente come la digestione
dopo un’abbuffata di gol nella propria porta. Anche Ljajic in questo
crogiolo di depressione alla fine non sembra diventare solo una semplice
capra capace di pascolare driblando i paletti che la tifoseria ha messo
davanti alla propria soglia di sopportazione, non solo quindi capace di
brucare in slalom lontano dagli occhi e lontano dal gol, ma sembra
oltrepassare addirittura quella soglia mangiando Nutella invece della
foglia, diventando di fatto una capra espiatoria. Poi con lo stesso
principio e con tre salti pari al dislivello che c’è tra quando si vince
e quando si perde, tra quando si prendono e quando si fanno tre gol, si
è dato il via ad una cascata di mormorii invece delle Marmore, mugugni a
Firenze eterni invece di Terni, naturali mal di pancia invece di
polemiche artificiali frutto di cascate a flusso controllato. Insomma,
un incontrollato modo di giudicare, un serbatoio critico invece che
idrico, che non preserva niente e nessuno a differenza di quello di un
preservativo che qualcosa di costruttivo invece trattiene. Ma anche
senza preservativo magari durante l’aperitivo, a Firenze le critiche
non saranno mai procreative. La sconfitta è per noi una cascata negli
inferi dell’umore, niente ci può consolare più del rancore, la rabbia è
il nostro calcio di rigore, ai dieci piani di morbidezza Firenze
risponde dagli undici metri di scontentezza. Invece delle classiche
caramelle Fallani al rabarbaro ciucciamo quelle al raburbero dopo che il
destino ci ha preso in fallo, e allora anche Larrondo diventa Lorrendo,
Rossi è rotto e magari non è più così mobile come la donna e allora
sarebbe stato forse meglio prendere Immobile e così avremmo cantato la
“donna immobile qual piuma al vento”, visto che a Firenze ci facciamo
addirittura vanto che persino il Savonarola è stato oggetto “di quella
pira Lorrendo fuoco”, perché il tifoso fiorentino è un vero Trovatore di
malessere. Confesso che qualcosa però sta cambiando in me, perché la
Fiorentina di quest’anno mi fa uscire dalle sconfitte come da un
ristorante dove hai mangiato bene anche se il conto è stato un po’
troppo salato, per me che con la cultura ho avuto il solito problemino
di Ciccio Graziani, quello cioè dello stop a seguire, e praticamente non
ho mai fatto seguito, non l’ho mai arrestata in tempo e mi è sfilata in
fallo laterale, solo un obbligo come la scuola dell’obbligo. Ma in una
città come Firenze però dove la Fiorentina ci ha regalato una certa
cultura di strada, io che dalla strada ho attinto e poi tinto il mio
murales della vita mi sono fatto una certa cultura della sconfitta. Del
resto i risultati possibili sono tre e se non riesci a tirare fuori
l’asso dalla manica per raggiungere quello più gradito, basta tirare
fuori l’assonanza. L’epiteto trasformarlo in peto, un “porca di qua” e
un “porca di là” almeno in un “urca”, come Borja Valero in Porca Valero,
o anche in un “orca” come del resto la povera orca che salviamo da qualsiasi grave
imputazione perché con noi non diventerà mai assassina visto che la
passione a Firenze non ce la facciamo certo uccidere.
Vitalogy, Lele, Deyna, aiutatemi, sto crepando dalle risate... ahahahahahahahhahahahahahahahaha! Ha vegliato per tutta la notte per scrivere la sua cagaldata suprema, un coacervo di imbecillità che nemmeno Macario... ahahahahahahahahahahahahahahahah! Ma il finale, vi raccomando il finale... ahahahahahahahahahahahahahah! Dopo averla trattata da troia un mese fa, adesso c'ha pruriti nel didietro e li scambia per pruriti nel davanti... ahahahahahahahahahahahah! Donna Letizia, dice, trovami l'anima gemella... ahahahahahahahahahahahahahah! Leggete e schiantate dal riderne tutti, come io ho fatto, maledetti! Ahahahahahahahahahah... non posso rimanere il solo, io, con la slogatura della ganascia... ahahahahahahahahahahahahahah! Non è possibile, non voglio crederci... ahahahahahahahahahahahahah! E gliela passano pure, le carogne di redazione... ahahahahahahahahahah! E' evidente che gli vogliono male, che lo vogliono distruggere, poro Schreber... ahahahahahahahahahahahahahah! Un uomo da buttare... ahahahahahahahahahahahahahahahahah! Fine corsa... ahahahahahahahahah! Attenti con la camicia di forza, non scompigliategli il ciuffo artistico color piscio... ahahahahahahahahahah! Non ne posso più, di prima mattina trovare queste sorprese... ahahahahahahahahahah! Basta... ahahahahahahahahahahah! Ecco qua (ahahahahahahahahahah!):
RispondiElimina«Se lei è intrigata dagli uomini colti e intelligenti (ma anche _ dicitur _ piuttosto attraenti e di stile raffinato), di professione qualificata e di natali altolocati, dovrebbe almeno almeno diventare una mia ardente, seppur casta fan»
Roma senza Osvaldo e Lamela squalificati ma anche senza Totti acciaccato, a noi sempre terribile. I tifosi capitolini cominciano a volgere le spalle a Zeman e per la prima volta nella stagione si parla insistentemente di esonero. E' la partita adatta, per gli scontenti alla De Rossi, per giocare contro il loro allenatore. Se Borja sarà della partita (è ancora incerto ma faranno di tutto per recuperarlo) la vittoria è quindi molto probabile, in queste condizioni, e sarebbe un rilancio fondamentale in vista di domenica, quando potremmo ridurre le distanze dal Napoli: poi, la doppia sfida di semifinale di Coppa Italia, sperabilmente col Bologna, e allora la finalissima con la Juve sarebbe una cosa epocale. Però Lisandro si allontana, la Juve ha messo sul piatto 10 milioni, il Lione sta vagliando ma la Fiorentina non parteciperà all'asta né Lisandro la vale, sopra il deca. Si riparla dunque di Macheda ma, per quel livello, abbiamo già preso Larrondo. Aubameyang o nulla (nulla, credo, purtroppo).
RispondiEliminaMi era sfuggito il memorabile finale di Gat, con l'offerta alla signorina Valentina della casta amicizia con un uomo affascinante, colto e di nobili natali. Un capolavoro assoluto.
RispondiEliminaIl mio libretto dei sogni:
RispondiElimina1) Sempre tutto esaurito alla Fiesole (domani sarà realtà)
2) Accordo sul nuovo stadio all'insegna de "La Cina è vicina" ( a giorni sarà realtà)
3) Tre riserve a centrocampo simil titolari : Wolsky, Vecino (realtà), Romizi
4) La conferma dei tre Jolly: Ljajic, Fernandez, Romulo ( da provare come tornante a
sinistra)
5) La conferma di Jovetic
6) Il pieno recupero di Rossi
7) Che Louis abbia ragione su Larrondo
Se si avverano spacchiamo il culo ai passeri.
Il punto 5), Chiari, vuol dire che si conferma ai suoi migliori livelli (come non sta facendo) o che lo confermiamo l'anno prossimo? Perché il secondo caso è molto difficile. Mati viene spregiato da molti: ha reso finora sotto le sue possibilità ma ha tale qualità da doverci insistere sopra e per conto mio il vice-Pizarro, reimpostandolo come play, dovrebbe essere lui, seguendo la stessa rotta di arretramento di zona che ebbe il Pek dopo la giovinezza. Llajic dovrebbe essere mandato a giocare: ad ogni modo gli scade il contratto nel 2014, quindi se non sùbito (come dubito) una decisione definitiva su di lui dovrà essere presa a giugno. Romulo fa comodo, come ha dimostrato e, come dico da tanto tempo, lo farebbe anche a sinistra. Se arriva Wolski, per Ljajic è scaduto il biglietto mentre se Louis non ha ragione su Larrondo lo aspettiamo tutti sotto casa, è per questo che sta cominciando a inchiavardare le porte.
RispondiEliminaDimenticavo, quello del portiere, se si avverano i 7 punti di cui sotto, diventa un problema marginale, l'importante è che abbia anche lui i piedi buoni, eh eh eh.
RispondiEliminaConferma di Jovetic, Colonnello, intesa nei due casi che dici tu e concordando con te che il secondo è improbabile, ma questo si sa da inizio campionato.
RispondiEliminaCarrizo ce li ha, anche troppo, perché a volte gli viene voglia di partire in dribbling dalla propria area come fosse Gonzalo e mal gliene è incolto.
RispondiEliminaIl bello è che il Gat, quando scrive di Nappi, Cerci, Cuadrado e Ljajic, fa secondo me un'ottima analisi (segno che quando ci si mette non è neanche male), che però si perde in mezzo a insulti a destra e a manca.
RispondiEliminaIl finale, poi, è un capolavoro assoluto.
Sì, Blimp, copntro di noi la Roma sarà senza Lamela, Osvaldo e Totti e forse pure senza Destro. L'occasione è ghiottissima e dobbiamo assolutamente approfittarne.
RispondiEliminaIntanto pare che stiamo seguendo Zuculini, il pazzo della "cabezona".
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=kWLqyGJjKoI
GAT ha dimenticato di scrivere "Astenersi perditempo".Gabriel Garcia Marquez(che per I'Giannelli o Ciccio sarebbe un terzino)chioserebbe con "Oggi rido dei ragazzi di 80 anni,che consultano il medico spaventati per questi crucci,senza sapere che a 90 son peggiori,ma non importa più...Sono i rischi dell'essere vivi".CHIARI:non può non esserci un buon colpo per l'attacco....io ci credo.
RispondiEliminaCaro Sopra, forse non dovremmo celiare, la situazione sembra delicata e davvero davvero impellente, mal furo non vuol festa: credo che la mangiatrice di caponata, che lo ha nel cuore, dovrebbe fare un piccolo sacrificio, in fondo dura poco (con lo Schreber poi proprio nulla, direi... ahahahahahahahahah!).
RispondiEliminaPer l'attacco Sopra, fatto salvo il possibile colpaccio a sorpresa, in questo momento non sogno, osservo: subito Larrondo, subito in Africa e tra poche settimane a Firenze El Hamdaoui, tra pochi mesi Rossi sul piano fisico e Jovetic su quello contrattuale, e dove andremo a parare in Europa.Su queste basi, ragionevolmente quindi a giugno, si dovrà valutare il colpo da realizzare.
RispondiEliminaMentre osservi, Chiari, le altre squadre in lotta per la Champions aspettano te.
RispondiEliminaQuindi se lo Schreber va ad un convegno sull'eiaculatio precox e trova tanto traffico non dirà mai "Scusate il ritardo...",li nessuno lo dice,vorrebbero poterlo dire...ah ah ah!ANTO,se la Roma non la battiamo con quelle defezioni....vuol dire che abbiamo scherzato,di brutto.
RispondiEliminaIl punto è, Colonnello, che quando dico osservo mi riferisco a quello che c'è in casa, che non sta fermo a guardare le altre ma si muove, e che secondo me è in grado di portarci in Champions League. Ti ripeto, per me la vera emergenza è rappresentata dalla mancanza di riserve immediatamente disponibili e degne dei tre magnifici, che se uno si fa male siamo nella merda.
RispondiEliminaSopra... ahahahahahahahahah! E pensare che avrebbe la stagista di Udine sotto mano e invece niente, evidentemente lo fa bagnare prima ancora di uscir dalla cerniera, non ha il tempo per l'avance... ahahahahahahahahahahah! Comunque anch'io vorrei una fan personalizzata, però non casta come le vuole Yo el supremo ma Porca come Valero... ahahahahahahahahahaahahahahahah!
RispondiEliminaLa stagista
RispondiEliminaIl vate e a rischio.... È morto un uomo che ingurgitava 12 pillole di Viagra al giorno.Sono 3 giorni che stanno tentando di chiudere la bara.....CHIARI,siamo gli unici che stanno comprando qualcosina di decente,mentre gli avversari sono cheti;abbiamo già detto che sarebbe difficile arrivare se non ad un crack,almeno ad un calciatore che sposti gli equilibri(magari Sneijder.Magari).
RispondiEliminaPollock, Sopra... ahahahahahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaSono d'accordo Sopra. Forse questa tua considerazione dovresti rivolgerla al Colonnello. Per quanto riguarda il centrocampo abbiamo già il migliore d'Italia quindi più che ad un crack io penso ad una degna riserva subito. Mi conforta il fatto che le notizie di questa mattina dicono che la società si sta muovendo in questa direzione. Quanto a Sneijder lascia perdere, prima cosa è fuori portata seconda non verrebbe certo a fare la riserva.
RispondiEliminaQuando ascolto Radio sportiva mi viene sempre in mente che uno slogan perfetto per quella emittente potrebbe essere: "Radio sportiva il calcio è meglio della figa". Non perchè lo ritenga vero, ma soltanto perchè queste parole mi sembrano ben rispecchiare lo stato d'animo di chi si nutre di calcio 24 ore su 24. Molti discorsi di questi giorni ruotano attorno ad una notizia che tifosi e giornalisti non possiedono, se non per vie traverse, ma l'allenatore e i dirigenti dell'Ac Fiorentina si. Alludo al ritorno in campo di Rossi, che certo in questi giorni si sta impegnando al massimo. Il mercato potrebbe essere influenzato dall'ipotesi di un rientro a marzo che renderebbe meno urgente la questione dell'attaccante.
RispondiEliminaSarò sintetico: senza il centravanti di qualità il rischio di buttare via la stagione è enorme; a centrocampo ci vorrebbe un quarto titolare, che possa sostituire a turno uno dei tre di centrocampo, ma mi va benissimo anche una degna riserva.
RispondiEliminaLa stagista proposta da Pollock, Deyna, le tue le batte, anzi, le impala.
RispondiEliminaA marzo, Lud, i giochi sono fatti.
RispondiEliminaMa si possono monitorare i progressi del giocatore giorno per giorno, Blimp, e ragionare su quelli. Ovviamente in questo momento è in vigore un doveroso silenzio stampa, ma in società sanno a che punto sia il recupero americano di Rossi.
RispondiEliminaSu Pepito Rossi per questo campionato non si può ragionevolmente puntare, Ludwig, sarebbe, anche nelle più ottimistiche previsioni temporali, un di più non prevedibile quindi non programmabile quanto a rendimento.
RispondiEliminaSi deve invece ragionevolmente puntare su El Hamdaoui, che rientrerà, se non sbaglio, una decina di giorni dopo la chiusura del mercato, in perfetta forma partita.
RispondiEliminaGino_p colpisce ancora. Segnalo il suo paragone tra Jovetic ed il cane Fido.
RispondiEliminaUn benarrivato anche a Gianluca, trentesimo iscritto.
RispondiEliminaQuesta volta il rinfresco di benvenuto lo paga Ludwig.
RispondiEliminaA me non lo avete mica offerto, Chiari!
RispondiEliminaCome sei venale, Lud ! Non facciamoci subito riconoscere.
RispondiEliminaColonnello dai uno schiaffo morale a Ludwig, offri tu.
RispondiEliminaOra un t'offendere perchè l'è una battuta, ma te tu se' proprio innamorato di' marocchino! o che l'ha visto pisciare?
RispondiEliminaLZ vuoi fare una scommessa che fino al campionato prossimo non vedrai un Rossi decente, sperando che tu mai lo veda?
RispondiEliminaPiano con le istigazioni, ragazzi, a furia di offrire gli fate fare la fine d'i Ciuffi, al Chiari.
RispondiEliminaComunque a questo punto mi metto a sperare pure in Larrondo, del resto certe cose che gli ho visto fare col River e col Siena [nella bella Primavera di Baroni in gran parte, in verità] non vengono per caso. Mi ha sempre dato anche l'impressione di uno in credito con la sfiga, portieri e pali contro di lui si esaltano. Magari ha un blocco mentale. Qui a Firenze potrebbe esaltare Pasqual al cross, di testa è fortissimo. O potrebbe far segnare Jovetic, è bravo a far sponde e assist. Insomma, ditemi che non sarà il nuovo Dertycia, ne ho bisogno!
RispondiEliminaGrazie al padrone di casa e a tutti gli altri per avermi strappato qualche sorriso in una mattinata un po' così. In realtà di notizie poco felici ne avevo già avute abbastanza in questo inizio dell'anno, ma con le troppe responsabilità e le altre persone di cui doversi preoccupare, non c'è mai troppo tempo per fermarsi a piangere. Per questo la sera hai voglia anche di distrarti, perchè al mattino devi ripartire a mille, nonostante tutto. Oggi non ce la faccio a parlare di mercato e formazioni, vorrei solo che domani la squadra regalasse una vittoria per Cristian, che ieri a quest'ora sembrava ancora sano come un pesce. Era il classico ragazzone buono e pacioccone, ma la Roma 'un la reggeva neanche lui.
RispondiEliminaNon lo conoscevo, ma spero che la Fiorentina domani vinca anche per lui.
RispondiEliminaGiusto Deyna, è quello che sto dicendo, devo pagare sempre io? Mettetevi una mano sulla coscienza, e l'altra nel portafoglio.
RispondiEliminaUn commosso saluto a Cristian anche da parte mia.
RispondiEliminaIo non m'arrabbio Jordan, ti dico solo che ti si potrebbe rovesciare addosso la tua infelice battuta, riferendola al tuo rapporto morboso con Neto, aggiungendoci una triste nemesi che gli hai tirato addosso inventandoti papere di Viviano; te(ce) l'ha fatta vedere Neto, purtroppo, una vera papera.
RispondiEliminaForse è meglio se perdi il vizio di mettere sul personale le mie considerazioni tecniche, Jordan, per di più distorcendole.
Io non m'arrabbio Jordan, ti dico solo che ti si potrebbe rovesciare addosso la tua infelice battuta, riferendola al tuo rapporto morboso con Neto, aggiungendoci una triste nemesi che gli hai tirato addosso inventandoti papere di Viviano; te(ce) l'ha fatta vedere Neto, purtroppo, una vera papera.
RispondiEliminaForse è meglio se perdi il vizio di mettere sul personale le mie considerazioni tecniche, Jordan, per di più distorcendole.
Deyna, l'esperto di calcio argentino sei tu: TU devi rassicurarci sul fatto che Larrondo non è il nuovo Dertycia. Non pretendo molto, sai, mi basterebbe Dezotti.
RispondiEliminagrazie a voi dell'accoglienza! FV!
RispondiEliminaPer quanto riguarda i nostri due portieri una soluzione, per questo campionato, potrebbe essere quella di far giocare tranquillamente l'uno o l'altro, considerandoli non solo due titolari ma anche come tutti gli altri della squadra, che se sbagliano pagano con la panchina ( v. Roncaglia) . Paradossalmente renderebbe meno drammatici ed irrevocabili loro eventuali errori, anche gravi, ma semplicemente punibili con una sostituzione non definitiva.
RispondiEliminaLarrondo non è ben decifrabile: lo vidi nel River al Viareggio e giocava davvero forte [e segnava], come del resto nella bella Primavera del Siena di Baroni. Lanciato tra i professionisti in italia, però, non si è imposto. Penso abbia ragione Baiano quando dice che non ha ancora il mordente, la grinta e la fame del centravanti, sembra un po' svagato in campo. A me sembra anche non troppo sveglio davanti alla porta, per ora, però certe qualità sono notevoli, come il colpo di testa, il movimento che fa fuori dell'area a trovare assist perfetti per i compagni, e qualche tiro notevole. Visto com'è ora sembrerebbe più un pippone che un buon centravanti, ma non escludo per nulla che possa fare il salto mentale ed esplodere un po' tardivamente, non sarebbe il primo caso. Montella senz'altro può insegnargli come pochi altri i movimenti e trasmettergli la fame di gol, così come Toni.
RispondiEliminaQuesto è il messaggio di Gianluca che vedo in posta ma che il sistema non pubblica. Probabilmente non fai correttamente qualche passaggio. Lo pubblico io.
RispondiEliminagrazie a voi dell'accoglienza! FV!
Gianluca
Ho notato che sono iscritte anche alcune donne, ma non mi pare che partecipino alla discussione. Ecco perchè Gat non è interessato. Larrondo: covo la speranza che Macia lo abbia nel suo computer nella cartella: talenti sprecati. Portieri: io li farei giocare insieme, Neto sul lato sinistro della porta, Viviano sul lato destro. Saremmo insuperabili.
RispondiEliminaE perché no anche Lupatelli in mezzo, Lud? Eh eh eh.
RispondiEliminaPollock, per la verità io il post di Gianluca ce l'ho! Ho anche in doppio l'incazzatura del Chiari per un'innocente battuta jordaniana (Cianciuca tu' se' novo, hesti dua e' un so' normali ma e' so' anche le migliori presone che ci siino, un ti preoccupare: solo che a i' Chiari dei chiede subito i' cotiionne pe' i novi entrahi, che l'è sempre ricco e generoso, sinnò e' pole dimenticassi contro sua intenzione e se gnene ricordi dopo e' ci riman male). Mi piacerebbe tanto un gol di Mati domani, oltre, naturalmente, a un esordio con esultanza sotto la Fiesole da parte di Larrondo (e ascensione in cielo per Louis: se va male, però, apocolcyntosis del medesimo).
RispondiElimina«Persone», «apocolocyntosis». Ti vedo commosso, Vitalogy, doveva essere un grande amico.
RispondiEliminaQuanto alle donne iscritte che non scrivono, si possono capire, visti i lupi famelici e maschilisti che popolano questo blog.
RispondiEliminaNon sono assolutamente incazzato Colonnello, anche le mie sono battute, eh eh eh.
RispondiEliminaValentina, vieni tra noi, qui c'è gente di classe, gente di mondo, gente che fa il baciamano e che smozzica le bestemmie davanti a una signora. Se resti di là, ormai, sono scene imbarazzanti ogni volta, macchie sui pantaloni come ti fai vedere, rincorse con sedie e abat-jour abbattuti, la vicina di casa che suona alla porta spaventata («Valentina, hai bisogno d'aiuto? Ma che succede?») e vallo poi a spiegare ai carabinieri di Bologna che sei stata costretta alla soluzione-Bobbitt per legittima difesa (il micropirulino mozzo che tì è rimasto in mano guarda se non interessi per caso Buck, con quel che gli dà da mangiare il suo padrone rischia di sì)!
RispondiEliminaQuanto al party di benvenuto il cerino era rimasto in mano a te, Colonnello. Non farci fare brutta figura.
RispondiEliminaTanto maschilisti che il padrone di casa, se deve postare foto di donne, mette loro l'uccello. Colonnello, la mia Fiorentina-Roma ideale di domani è la Maggica in vantaggio con chiunquesia, e pareggio di Ljajic intorno all'80', con tunnel a Castan, e tiro dal limite all'incrocio. Sembra si vada ai supplementari, quando l'arbitro si inventa un rigore per fallo inesistente di Roncaglia su Destro. Capannello e proteste per 4'. Lo stesso attaccante va sul dischetto, dove l'aspetta Facundo: "Se vuoi tornare a casa sulle tue gambe, sai cosa non devi fare". Rincorsa, tiro fiacco, para Viviano. All'ultimo minuto del lunghissimo recupero, travolgente azione di Cuadrado sulla destra, traversone alto in mezzo all'area, prepotente stacco del subentrato Larrondo a schiacciare nell'angolino. Due a uno, e Fiorentina qualificata!
RispondiEliminaEcco, meno male. Grazie Colonnello. Insomma chi offre?
RispondiEliminaQuando due amici, un genovese ed un fiorentino, vanno a cena, il problema di chi paga lo si può risolvere in due modi, alla fiorentina o alla genovese. Alla fiorentina paga il fiorentino perché è un gran signore, alla genovese paga il fiorentino perché il genovese è un gran tirchio. Scegliete voi.
RispondiEliminaAlla terza, Chiari, il fiorentino s'incazza.
RispondiEliminaAlla quarta arriva il lucchese e, per togliere dall'imbarazzo i due amici, permette loro di pagargli cena.
RispondiEliminaAlla quinta arriva il GAT, e mette d'accordo tutti, sbrigando il conto per censo.
RispondiEliminaAhahahahahahahahahah... Deyna!
RispondiEliminaSe malauguratamente dovesse andar via Jovetic, mi piace pensare che Ljajic si conquisti il suo posto, arretrando un po', con davanti El Hamdaoui e Pepito Rossi, e giuro che non ho visto pisciare nessuno dei tre, eh eh eh.
RispondiEliminaSono invece, convinto, in tutta serietà, che a te, AntoineRouge, che pur sei grande intenditore di calcio, il giudizio tecnico su Ljajic sia in parte inquinato da un certo appeal, come per Miha.
RispondiEliminaEscludendo che Ciccio Baiano sia un abituale assuntore di peyote, trovo abbastanza centrate queste sue parole, anche se a prima vista possono sembrare una sparata: "Magari può sembrare un’idiozia, ma a me Larrondo ricorda Van Basten.
RispondiEliminaTecnicamente ha tutto per esplodere e oltretutto è forte anche nel
gioco aereo, ma gli manca quel fuoco dentro per emergere in Serie A. Ha
un ottimo scatto nel breve, ma detto questo ora come ora non credo
possa far fare il salto di qualità alla Fiorentina". Le volte che l'ho visto giocare, Larrondo mi ha colpito per quel suo modo di trattare la palla in corsa, con una falcata elegante e dei movimenti incredibilmente coordinati per uno di 1.90. Ed è vero, tra tutti i giocatori cui Van Basten è stato ignobilmente accostato [grida ancora vendetta il paragone con Pazzini], Larrondo è forse quello che me lo ha ricordato di più. Naturalmente è discorso meramente estetico, è la sostanza che dovrà venire...in particolare opportunismo davanti alla porta, e continuità. Louis probabilmente è troppo ottimista, ma qualche speranza la coltivo anch'io. Manca però chi gli fa i cross, a meno che Pasqual non addrizzi un po' la mira, e Cuadrado non faccia un corso intensivo. Può rimediare in parte Borja...
Che banderuola che sei, hai già messo Viviano in porta!
RispondiEliminaEcco, Deyna, il coniatore del nomignolo Lorrendo che sono, lo stizzito per il non-acquisto di centravantone non voleva assolutamente dirlo, o a meglio dire lo aveva rimosso, ma è la sensazione che Larrondo, sotterraneamente, aveva dato sempre anche a me. Tu, che pure l'avevi definito pippa, questa sensazione dalla quale rifuggivo sei riuscito a portarla alla luce, bravo! A poco a poco quell'incantatore di serpenti che è Louis ci sta portando verso lidi inattesi, stiamo convertendoci al Verbo, a fra poco la tonsura, la vita in celle, la levata all'alba per la la preghiera davanti all'icona di Larrondo. Larrondo! Il prossimo pallone d'oro! Larrondo, il pippone riscattato dall'argentinità nel sangue! Il barbone che diventò miliardario! La più grande plusvalenza nella storia del calcio! Larrondo, Larrondo, Larrondo!
RispondiEliminaPiedi per terra ed aspettiamo almeno le prime uscite. Ciò detto, Montella è o non è il nostro Re Mida?
RispondiEliminaChe palle, lo sapevo che s'incazzava nonostante le premessa. Cosa avrei distorto adesso? che hai un particolare predilezione (calcistica) per El Hamdaoui? Lo nomini ad ogni post quasi peggio di LZ con Prandelli e, te lo concedo, di me con Neto. Quanto alle vere papere, di Viviano se ne son viste diverse, di Neto, per ora, una sola. Quella col Galatasaray era peggio di questa, quella col Napoli, se togli la possibile scusante (che lui in persona ha rifiutato) di non aver visto partire il tiro è a questi livelli, quella con la Roma su Totti, siamo lì. Io non ho visto pisciare nessuno, se l'avessi visto non mi avrebbe fatto nè caldo, nè freddo, e rapporti morbosi con maschi non ne ho mai avuti in vita mia. Ma, lo ripeto, era una battuta, nemmeno di te mi immaginavo sul serio che tu fossi andato a spiare interessato il marocchino nel cesso, ma riderci su senza fare l'incazzato sempre è proprio così difficile?
RispondiEliminaEbbene sì, bando alla prudenza, e chissenefrega della scaramanzia: Larrondo, il centravantone che mancava! Larrondo, il Toni giovane con la classe di Van Basten! Larrondo, finalmente l'argentino che viene a raccogliere l'eredità del Bati! Larrondo, il prossimo capocannoniere! Larrondo, che a Cavani fa il culo tondo! Larrondo, per argentinità, per potenza, per censo! Sfoghiamoci ora, che poi torna Jordan e ci riconduce tutti alla ragione, ahah.
RispondiEliminaPerchè, Miha ha meno appeal di Delio Rossi il biascicone?
RispondiEliminaGuarda, Deyna, che il demente per censo ha fatto mencissima ricomparsa, pugile suonato alle corde, incapace della minima replica, fine carriera A Modo Suo forse m è un modo che farebbe pietà anche a un orfanello africano. Una sola perla, in tanta sciolta: uno dei suoi colleghi si sarebbe «ingolosito» (ahahahahahahahahahahahahah!), leggendolo, del suo water-post notturno. Tra Valentina e il collega, il cuore dello Schreber mi sembra esitare pericolosamente... ahahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaOra, lasciamo stare il comitato di accoglienza del Chiari, eh...
RispondiEliminaQuando sono entato io nel blog, mi ha accolto con una smorfia e mi ha mugugnato: "beh, è inutile che ti dia il Pigato, tanto anche dalle tue parti, nel Ponente, ce l'avete", mi ha dato in mano un piattino di carta con disegnate le Winx con sopra un pezzettino di focaccia alle cipolle del giorno prima e due acciughe sotto sale e se ne è andato.
Allora era davvero in giornata di scialo, Anto! Devi proprio stargli simpatico!
RispondiEliminaE' già tanto, Anto, è già tanto...Pensa che ha privato Buck del suo pasto quotidiano per omaggiarti, anche se ciò lascia pensare che il povero cane avesse già provveduto per suo conto, cacciando qualche lepre nei boschi dietro casa.
RispondiEliminaInvece non sono incazzato, Jordan, ti giuro che sto ridendo. Secondo me quella di Neto è stata la papera più plateale ed inequivocabile di un portiere in maglia viola quest'anno, e ti assicuro che mi ha rattristato tanto quanto ha rattristato te. Non è vero che nomino sempre El Hamdaoui, lo faccio mai arbitrariamente e solo quando entra nella discussione, stessa cosa potresti dirmi allora , di Ljajic e di Pepito Rossi, che difendo e sostengo spesso, volentieri, e con la stessa determinazione, quando la discussione lo richiede, nel loro valore.
RispondiEliminaTutto vero quello che ha scritto Anto, con un corregionale non ho voluto badare a spese.
RispondiEliminaPago volentieri io,BLIMP;ho sempre fatto mie le parole "Date e date sempre,vi ritornerà tanto e di più"(dal Vangelo) è sempre stato così per me.Tutto è ritornato.Ora?A chi la palla?(chi prende la palla al balzo,come disse il maschio canguro alle cangure.... Eh eh eh eh)
RispondiEliminaChi mi dice qualcosa di Daprelà, svizzero ventiduenne, esterno sinistro del Brescia che sarebbe a un passo dalla Viola?
RispondiEliminaColonnello, apprendo adesso della sua esistenza nel nostro mondo.
RispondiEliminaConvocati per domani Borja valero, Mati, Pizarro e.... udite udite....Camporese!
RispondiEliminaDeyna, non volare troppo alto, adesso abbiamo preso il nuovo Van Basten?
RispondiEliminaA me basterebbe fosse tipo Kieft...
Non convocato Larrondo.
RispondiEliminaNon convocato Larrondo, però.
RispondiEliminaAnto, si fa per giocare e per tirarci un po' su il morale...Daprelà so solo che lo seguiva già Corvino anni fa, può darsi ch'io l'abbia visto giocare mentre seguivo Salamon, ma non m'è rimasto particolarmente impresso.
RispondiEliminaLarrondo non è ancora tesserato per la Fiorentina, aspettano il procuratore per firmare il contratto e depositarlo in Lega (questa almeno la versione ufficiale)
RispondiEliminaIo l'ho visto due volte e ha sempre fatto pena, ma, ripeto, magari aveva il mal di pancia. Se è bravo esulto, per dare il cambio a Toni a dar capate forse va anche bene. Se è Van Basten a Siena sono idioti, ed i vari Conte, Sannino etc...andrebbero radiati. Però può essere, il Brovarone si è spenzolato che manca poco casca di sotto.
RispondiEliminaBuona notizia il rientro in gruppo di Camporese, secondo me il più simile a Rodriguez come caratteristiche e nell'interpretazione del ruolo.
RispondiEliminaChe assomiglia a Van Basten l'ha detto Baiano in effetti, ma mi sembra un zinzinino esagerato.
RispondiEliminaIntanto domani squadra praticamente al completo, salvo Cassani e Mounir, anche se bisogna valutare le condizionii del Pek.
Non ho opinioni sul Larrondo ma mi fido di chi l'ha preso. Questo dissi il primo giorno e fui lapidato da Jordan e altri sul sito viola, questo ripeto oggi.
RispondiEliminaColonnello, riconosco che con Adem me la spasserei volentieri.
RispondiEliminaNo vabè, che lo ricorda un pochino nello stile è vero, poi ovviamente manca tutto il resto...Se poi fa 4-5 gol e un po' di sponde io son contentissimo. Se poi è uno di quei casi di talento inespresso che sfonda intorno ai 24/25, lo sono ancor di più.
RispondiEliminaNon ricordo nessuna lapidazione in proposito. Di Larrondo poco o nulla so e poco o nulla dico e dissi, tu le sassate te le meriti per ben altro.
RispondiEliminaOggi Montella in conferenza stampa un sassolino se l'è levato. Interrogato su Larrondo ha detto: "Son contento che sia arrivato, magari se arrivava prima era anche meglio". Insomma il rimpiazzo di El Ham lo voleva il 3 gennaio visto che dell'assenza del marocchino fino a febbraio si sa da tre mesi e tutti i torti non ce li ha.
RispondiEliminaCaro Jordan, Montella pesa tutte le sue parole come i profeti dell'Antico Testamento pesavano le loro... A contorno di ciò che riporti e che coincide col mio rammarico già espresso nel dopo-Pescara e di più nel dopo-Udine, aggiungerò che non era una trattativa di particolare difficoltà, quella per Larrondo, non tale da non poter essere preparata e dunque conclusa più per tempo, visto che la partenza di El Ham per la Coppa d'Africa era saputa da mesi. E comunque la punta forte e basta, quella forte senza che ci vogliano i nostri wishful thinkings a renderla tale (oggi, con Larrondo ci siamo superati in questo, sul sitollock...), ha ancora da venire. Macia aveva indicato come obiettivo Aspas, come rivela il fratello-procuratore della punta del Celta, ma la società spagnola, in cui l'anno scorso in seconda divisione Iago ha fatto un campionato strepitoso, non transige sulla clausola rescissoria di 10 milioni: troppi, suvvia!, per uno che fino a un anno e mezzo fa segnava col contagocce, per uno che solo quest'anno ha gustato la prima serie, per uno che è piuttosto una seconda punta mobile, feroce e maliziosa, per caratteristiche, che una prima punta olimpica e cardinale come vogliamo e necessitiamo.
RispondiEliminaTe lo ricordo io Jordan: hai detto che è uno dei peggiori giocatori che hai visto.
RispondiEliminaTu dovresti avere la buona creanza di riportare in virgolettato cosa dicono gli altri, perchè la memoria ti falla. Non ho mai detto niente del genere, ho solo detto e ripetuto quanto scritto anche poco qui sotto, l'ho visto due volte in Fiorentina-Siena, una volta era un subentro, e sopattutto quella volta, mi dette l'impressione di un pippone clamoroso, ma ho anche detto che la mia conoscenza era, per quanto stesso dichiarato, molto limitata. Quindi mai mi sarei espresso in giudizi categorici come quelli che mi affibbi appunto perchè molto poco lo conosco. Non potrei trarre grandi auspici da quel molto poco, ma di più non dissi e non ho detto e ti concedo la più alta facoltà di prova.
RispondiElimina