Come
dicevamo ieri, e a maggior ragione dopo aver visto l’omaggio di
Tarantino a Corbucci, quel Django che gasa più di un produttore di
prosecco, dopo che la Lazio paga dazio e dopo che piove anche sulla
Juve, davanti a tutto questo dopo, che riempie gli occhi come la bocca
del gatto con un bel topo, dopo tutto questo grasso che cola che non è
certo pizza e Coca Cola, la Fiorentina non può certo fare la bella
statuina ed esimersi da una bella vittoria. Al limite, se proprio si
sente di scolpire un’opera d’arte, lo faccia con la statuta della
vittoria, così tanto per non trasformarci in statue di sale facilmente
intaccabili dalle mogli e utilizzati quando bolle l’acqua. E’ stato un
bel sabato, in grado di caricare ulteriormente di aspettative la
domenica, come la Rita il cestello della lavatrice, e mentre lo fa ma mi
mostra perplessa il nodo che avevo fatto al fazzoletto per non
dimenticare che oggi è il giorno della memoria e del compleanno di
Tommaso, il suo quattordicesimo, ma col cavolo che gli compro il
motorino, crostoni di cavolo nero quelli si prima delle lasagne, si
insomma, non glielo compro per adesso, prendo tempo cercando di
corrompere la sua voglia di due ruote con una bella sacher, prendo
tempo, si, forse il tempo che occorre alla lavatrice per arrivare a
centrifugare le mie ferme convinzioni. Ci vorrebbe il gol di Larrondo,
lo stop congiunto di Napoli, Roma e Milan, a reti unificate come un
discorso di un Napolitano corrucciato proprio dalla sconfitta
inaspettata, e se non proprio unificate almeno impallinate mentre noi
gonfiamo quella del Catania. Mi aspetto di rivedere la Fiorentina che ci
ha riempito gli occhi nel girone di andata, con la stessa personalità e
voglia di giocare a calcio, e Pizarro o no ammazzare tutte le
perplessità, proprio come Django, il bene che prevale sul male, un
Tarantino su un leccese, un uomo franco su un bugiardo, il bianco sul
nero, insomma, una vittoria che sia come il cameo interpretato da Franco
Nero nel nuovo film del pugliese Quentin. Buon compleanno Tommaso, che
tu possa prendere la vita di tacco come la Fiorentina la partita di
oggi.
Tra le teorie che sono state proposte in questi giorni quella del calo della condizione fisica mi convince di più delle altre. Ho forti dubbi sulla necessità di avere in campo Pizarro, perchè prima di Natale si vinceva anche senza Pizarro. Va semmai registrato purtroppo un fallimento di Migliaccio che nelle prime partite aveva giocato meglio. Allo stesso modo non ha convinto alla lunga Oliveira. Sicchè non stupisce che Montella abbia rimesso in campo talvolta Romulo, che a centrocampo offre un rendimento standard non eccelso ma neanche pessimo sul piano tattico. Ho anche sentito dire che Toni e Jovetic si disturbano perchè Toni impedirebbe a Jovetic di giocare in area. Anche questo problema però prima di Natale non c'era per cui sospenderei il giudizio tornando al discorso del calo fisico di alcuni.
RispondiEliminaTanti auguri a Tommaso, la mia figlia grande va per i 12 e comincio a vedere il cambio di atteggiamento, il formarsi di una personalità decisa che, giustamente, deve trovare proprie ragioni convincenti per vivere. Ma la tentazione di proteggere sotto una campana di vetro c'è, anche se ovviamente sbagliata.
RispondiEliminaTornando alla leggerezza della passione calcistica, oggi domenica molto interessante per i risultati che sono prodotti ieri, la sconfitta laziale con il Chievo fa il paio con la nostra contro il Pescara, vediamo se lascerà traccia nei biancocelesti. Oggi a noi serve un pizzico di fortuna in più. Patetici invece i gobbi, con un rigore nel recupero che poteva starci ma di gran lunga meno grave di quello ugualmente non fischiato a Vucinic nel primo tempo. La gazzarra finale poi è da mega squalifica, comprese le parole di Marotta, con l'inconfondibile stile Juve di creare, proprio loro, un clima di sospetto: alla fine del primo tempo non avresti detto le stesse parole, eh Marotta?
La questione della condizione fisica non mi convince, io il calo fisico non l'ho visto.
RispondiEliminaCerto che s'è vinto anche senza Pizarro, Ludwig, ci mancherebbe altro, resta il fatto che l'assenza di Pizarro è quella che si sente di più, che più influisce negativamente sulla qualità del gioco, sulle sue geometrie.
Migliaccio rispetto alle prime partite è migliorato non peggiorato, ma resta molto limitato in fase propositiva, per questo io preferirei l'impiego del più dinamico e propositivo Romulo per Aquilani con Aquilani al posto del Pek. Ciò detto, Romulo dà il meglio di sé sulle fasce , e non capisco perché non sia mai stato provato su quella sinistra.
Infine io metterei coraggiosamente dal primo minuto Larrondo giocando sulla sua maggiore capacità di penetrazione rispetto a Ljajic, sulla maggiore freschezza e sulla maggiore capacità di manovra rispetto a Toni, ma anche sull'effetto sorpresa nei confronti dell'avversario.Detto questo, dopo aver giocato a far l'allenatore, mi inchino alle scelte di Montella sia perché ne sa più di me sia perché i calciatori li vede da vicino e li valuta giornalmente da tutti i punti di visita.
Dimenticavo, oggi mi piacerebbe vedere in campo, anche solo una mezz'oretta, Capezzi.
RispondiEliminaOlivera, Ludwig, OLIVERA, senza la "i". Non e' il Barroso.
RispondiEliminaAuguri a Tommaso, che possa festeggiare il suo compleanno con una vittoria della sua squadra del cuore!
RispondiEliminaUn calo fisico, seppure lieve, si e' visto in alcuni giocatori che sono risultati un po' stanchi, come Valero e Cuadrado, ma anche nelle ultime partite abbiamo attaccato fino al 94', per cui non mim sembra niente di osi' preoccupante. E' che il nostro miglior giocatore e' fuori forma.
P.S.: sempre bello lo stile giuve, vero? Ora pretendo che Conte e Marotta siano squalificati.
Ma Conte che problemi ha? Devono darti dei pasticconi mica da ridere in quel merdaio gobbesco... anche Marotta, che fino ad un paio d'anni fa, stimavo persona seria oltre che competente, ha acquisito lo stile juve molto in fretta... quasi quasi rimpiango moggi, eh eh eh...
RispondiEliminaAuguroni di buon compleanno a Tommaso anche da parte mia.
RispondiEliminaOggi e' il compleanno anche di Paolone Monelli, fa 50 anni, pensa te.
RispondiEliminaMi aggiungo agli aguri a Tommaso...
RispondiEliminaResisti, non comprare, io ho altri due anni di tregua. Auguri a Tommaso aspetta quattro anni e poi ti compra l'automobile!
RispondiEliminaNon parlerei di calo fisico della squadra, caso mai di un paio di elementi importanti che, a forza di tirar la carretta, sono apparsi un po' meno brillanti. La mancanza di Pizarro incide eccome perchè dettando i tempi disicplina anche le energie del complesso. E' chiaro che una partita la puoi vincere anche senza, ma, alla lunga, ti manca,eccome se ti manca.
RispondiEliminaIl vecchio ricatto dei genitori Jordan:
RispondiEliminaSe aspetti due anni ti prendo la bici che te fai del triciclo.
Se aspetti due anni ti prendo la moto che te ne fai della bici
Se aspetti due anni ti prendo la macchina che te ne fai della moto
Se aspetti due anni ti prendo il tir che te ne fai della macchina?
Ed il figlio andò a piedi...
Il calo riguarda forse solo alcuni giocatori ma essenziali alla manovra e che spendono moltissimo in campo come Valero, Toni, forse Cuadrado e potrebbe essere mentale oltre che fisico. Jovetic forse ha lavorato troppo durante le vacanze per recuperare condizione e al momento non è brillante.
RispondiEliminaTre minuti di recupero e mano al 48'10'' ahahahahahahahahaha
RispondiEliminaSi può anche resistere sul motorino ma fra qualche anno, miei giovani colleghi nel mestiere di padre, comincia il periodo dei ritorni alle tre e mezzo o anche quattro la notte del sabato, e impossibile raggiungerli per cellulare perché in disco non prende o la musica è così alta che non sentono e, all'ora stessa in cui di solito Gian Aldo spara le sue cazzate più disumane e refrattarie alle stagiste più procaci, tu stai lì ad aspettare tachicardico in vestaglia, girando fra le stanze raggelate (perché hai dimenticato di regolare il termostato per l'evenienza), la chiamata di un ospedale perché ti dica che è successo qualcosa. Poi odi dei passi per le scale e fum! a letto, per far vedere che uno si era addormentato tranquillo, senza nemmeno pensare a quella canaglia che ti ha tolto un mese di vita dall'ansia. La mattina dopo, «Ma a che ora sei rientrato ieri sera?», «Presto, sai papà, c'era poca gente, era l'una ma voi eravate già a dormire», «Ti sei controllato nel bere?», «Tranquillo, sai che sono uno che non fa eccessi...» (dai sei ai sette bicchieroni di superalcolici in sei ore, la stessa media-gol di Falcao), «Stai sempre attento con le cose... occasionali, sì, sai cosa intendo...», «Ma che rompi! Mi prendi ancora per un bambino che devi accompagnare al parco: lo so lo so, ci sto attento, vai!» (la prima che capita se la porta nei bagni della disco) e di menzogna in menzogna e di scapata in scapata ti diventa come Deyna, come Louis e come Vitalogy, salvo che il papà a lui gli ha insegnato bene cosa sia il gioco del calcio... ahahahahahahahahahahahahahahahah!
RispondiEliminaLeggevo dello scambio ViviMelia... A me sembran barzellette... Cioè, Amelia verrebbe a Firenze a fare cosa, il secondo di Neto? Io capisco che si debban vendere giornali e riempire siti, ma che ci piglino proprio tutti per grulli...
RispondiEliminaPer questo ben più risalto han dato anche allo scambio Viviano-Stekelenburg che è un'altra assurdità. Per quanto riguarda Amelia inoltre il suo procuratore è Carlo Pallavicino e questo credo tagli la testa al toro.
RispondiEliminaA proposito di portieri, ieri ho rivisto un buon Frey, non blocca più nulla, ma è tirato come neanche a Firenze.... Devo dire il vero: un po' mi si è stretto il cuore a rivedere il portierone stoppare coraggiosamente Caceres a un metro in spaccata...
RispondiEliminaColonnello, e voi parlate di maschi.... pensate a me che ho due femmine......
Film già visto, io tra poco sarò al replay e con vent'anni di più sul groppone, ma me la sono voluta e cercata!
RispondiEliminaMe l'ha insegnato il mi'babbo e a lui gli è riuscito e lui i motorini li fabbricava!
RispondiEliminaIn effetti è vero Colonnello, su cosa facessi la notte ne ho raccontate di cazzate ai miei!
RispondiEliminaAuguri a Tommaso. Buon appetito a tutti. Forza viola!
E sappi, caro Vita, che hanno sempre mangiato la foglia... :-)))
RispondiEliminaAuguri africaniAuguri Tommaso!
RispondiEliminaIntanto
la Roma gioca 12 contro 10.Nel Bologna,che non gioca peggio della
Roma,anzi,c'e'una tragedia di giocatore che non conoscevo,tale
Soerensen,ma mi e'bastato il primo quarto d'ora per valutarlo come
calamita':sbaglia un gol da 4 metri andando di piattone,poi regala a
Totti un assist che in confronto quelli di montolivo eran roba da
dilettanti.
A dopo
LeleP.S.Intanto quel centravanti che da intero vale come Rossi da rotto,ha messo dentro l'undicesimo gol...
Disciplina con i figli,disciplina,altrimenti vengono su come BLIMP.
RispondiEliminaN.B.:io ne ho tre(di figli),quindi punisco uno per educarne tre.....Ah ah ah ah ah ah!(P.S.:che culo la Roma!Palo prima e traversa dopo di Diamanti nel recupero!).Lazio fermata,Roma rallentata....Oggi occorre l'impresa,come una Subaru Impreza con trazione integrale,occorre trazione anteriore potente(sic...)per avvicinare di nuovo le primissime posizioni.Rubiamo con un gol al 90'....alla grande!
RispondiEliminaAuguri a Tommy, altri 86 di questi giorni, poi si dia un fermo.
RispondiEliminaSopra, sei il solito sansepolcrista! Libro e moschetto, tu! Intanto, sarebbe l'ora che Nutella ci risolvesse una partita: sennò, poi, Larrondo a spaccar sfinteri etnei. Vincere, vincere, vincere! Fu il vincer sempremai laudabil cosa, vincasi o per fortuna o per ingegno! Noi dobbiamo puntare sul 2), temo, perché l'1) oggi ha favorito la Roma fino ad esaurimento delle possibilità.
RispondiEliminaIo ce l'ho fatta con la prima figlia a tener duro fino alle quattro ruote, ora con la seconda, che ha tredici anni, sono facilitato dall'esempio della prima, che ora ne ha quarantuno, e dal fatto che le femmine sono meno "gasate" dei maschi.
RispondiEliminaLa Roma evidentemente è andata da Ratzinger a farsi benedire prima della partita, da segnalare negli ultimi minuti il solito telecronista (sky), neutrale in teoria ma giallozozzo di fatto, che invece di apprezzare l'assedio da parte del Bologna ha detto che la Roma stava provando a farsi battere. Cafone e patetico.
Potrei sapere la marca o si entra nella privacy?
RispondiEliminaPrendiamo Stekelemburg,prima che Neto ci faccia arrivare esimi
RispondiEliminaBonanotte, andiamo a Lourdes
RispondiEliminaIn certi momenti è meglio neanche commentare........
RispondiEliminaIo mi sarei frantumato,polverizzato i coglioni di perdere punti,partite per colpa dei portieri.
RispondiEliminaVince quasi sempre chi merita e questa Fiorentina, a causa del portiere e degli attaccanti che si ritrova, non merita.
RispondiEliminaLa sfortuna e l'imprecisione di Cuadrado hanno deciso il match, ma perché Montella ha tolto quello che stava giocando meglio di tutti?
RispondiEliminaJordan, Deyna78 e Neto, pagliacci.
RispondiEliminaCHIARI,la partita l'ha decisa una papera di Neto.
RispondiEliminaAlmeno avesse messo Larrondo, avremmo continuato a giocare in undici.
RispondiEliminaHa fatto più papere Neto in 5 partite, che Viviano il 18 partite. E senza contare quelle dello scorso anno a Roma e Gavorrano. Uno così giocherebbe riserva anche nei dilettanti, peggio di Guardalben
RispondiEliminaFiorentina Pescara: partita dominata, 0 punti (il pescara ne ha presi poi 11 nelle successive tre...) Udinese Fiorentina, buona partita, 0 punti (grazie anche a Romeo...) Fiorentina Napoli, buona partita, 1 punto. Catania Fiorentina, un tempo e mezzo giocati ad una porta, la loro, 0 punti...
RispondiEliminaMeno male a gennaio un s'ha da giocarne altre...
Non so chi sia questo Marco, però pagliaccio sarà lui. Sull'uscita sbagliata perchè in ritardo di Neto gli chiederei dov'era chi doveva marcare quel brodo di ex-gobbo di Le Grottaglie. L'uscita non era affatto semplice, è un lancio in verticale, non laterale, sul quale è bene che ci vadan di testa i difensori. Quando Neto si accorge che non ci è andato nesusno ci va lui, ma è tardi e fa la figura del coglione. Il secondo poi è colpa di Roncaglia che nemmeno salta, Castro non è Cavani
RispondiEliminaArridaie con la papera, Sopra, di gol presi così se ne vedono, molto più clamorosi i due gol sbagliati da Cuadrado, peraltro protagonista di una buona prestazione.
RispondiEliminaNeto ha fatto papere a Gavorrano e a Roma, lo scorso anno in sole 3 partite da titolare, poi contro il Montreal Impact, l'Udinese e a Catania quest'anno, 3 in 6 partite. Una ogni 2 partite, media eccezionale. Ha la "Papera Micidiale", è il campione Mondiale assoluto.
RispondiEliminaL'ancora più clamoroso errore di Montella, nel togliere il migliore e, nonostante non sia una punta, il più pericoloso in campo, invece facciamo finta di non vederlo?
RispondiEliminaJordan mi anticipa, Neto ha la colpa di partire un po dopo, ma Rodriguez e Savic erano in pausa pranzo invece che a disturbare Legrottaglie, da sempre pericoloso sui calci piazzati (basterebbe dare un'occhiata al suo score, ma evidentemente il buon Vio si occupa solo delle situazioni offensive)... Il secondo poi è l'ennesima capella dell'idolo della curva, ma voi un ci volete credere che nel calcio ci son le regole e allora andiamo avanti così... Io un lo so se sia vera la storia dell'offerta dello Zenit, ma se lo fosse ... L'è un po che lo dio, anche lì...
RispondiEliminaE poi chiudo, perchè mi sto logorando più il fegato in questo gennaio che in tutto l'anno scorso, diteni a Vincenzino che ogni tanto si pole levà anche l'OTTO eh, unn'è peccato mortale, maremma impestaha!
RispondiEliminaSopravvissuto, ammesso e non concesso che il primo goal sia tutta colpa di Neto, a determinare la sconfitta ci sono stati atri millanta episodi. Tre pali clamorosi, due goal clamorosi sbagliati, l'espulsione di Aquilani, un Roncaglia impiombato che sul secondo goal nemmeno salta, un calcio di rigore non concesso a Ljajic. Se poi vi piace dar sempre la colpa al poritiere fate pure, ma dietro in marcatura sui colpi di testa siamo scarsi.
RispondiEliminaAggiungo a quanto dice, per me giustamente, Jordan, che Neto è stato costretto ad uscire di due metri fuori dalla sua area.
RispondiEliminaNon è vero Antoine Rouge, direi che abbiamo avuto anche, in questo 2013, anche una dose di sculo aldilà del credibile
RispondiEliminaJordan, per errori del genere Viviano lo avresti crocifisso. Lo sai tu e lo sappiamo tutti.......semplicemente anche Neto è una pippa.
RispondiEliminaIl primo è colpa dei difensori,il secondo è colpa dei difensori.ma il portiere a che serve allora?
RispondiEliminaMeno male che anche a Radio Blu se ne sono accorti che Neto non è un portiere da Fiorentina e nemmeno da serie A, lo hanno detto in diretta: Basta non se ne può più. E Saverio Pestuggia e Sardelli di calcio ci capiscono, e parecchio.
RispondiEliminaSi viene puniti oltremisura in questo periodo, legni, pali, arbitri, sviste e cazzate dei giocatori. Neto ha sbagliato uscita ma Legrottaglie non può saltare solo come un bruco davanti al dischetto di rigore. Sul secondo di colpe ne ha 0, a volte la mano incoccia la palla altre no. Da quella distanza poteva poco. Sfiga sui legni, si è dominato in lungo e in largo, non come possesso sterile ma come tiri e occasioni. Bene davvero oggi Liajic, assente, non pervenuto Jovetic che compie pure errori di tecnica di base, quel dritto per dritto su quella ribattuta da fuori area è roba da difensore centrale non da "toppleier". Osceno anche il buon Gonzalo, sia sulla palla persa in mezzo a due, subito fuori area nel primo tempo, sia sul pareggio che dorme come un tapiro su un cross che doveva presidiare. Stupido Aquilani che a mio parere non fa una partita onesta (niente più) e la manda in malora con un espulsione che nemmeno in 3a categoria. Se manca con la Juve mega multa da parte della società, aspettiamo il referto. Si salva Savic, un gigante, assurdo rimpiangere il Nasta, Liajic, oggi davvero.......importante, come direbbe il santo. Il solito Borja che non può mettere pezze ovunque e il valido Migliaccio che segna, cuce e recupera con meriti ben superiori dell'onesto gregario. Gli altri, nonostante il dominio, viaggiano tutti dal 6-- al 5 pieno. 1 punto in 4 turni non è valutabile o riconducibile alla mala sorte o alla persecuzione (di chi ?!) non si marca, questo è quanto, e la classifica ne è lo specchio.
RispondiEliminaC'è l'invasione dei vivianomani sul sitollock? RadioBlu? sono agit prop di Viviano dalla nascita! Venetoviola sul primo goal Neto esce in ritardo ed avrei detto lo stesso se lo avesse fatto Viviano ma è anche vero che, se non fosse uscito, avrebbe preso un goal indiscutibile al 100% per dormita della difesa ed uscire su quel pallone non è facile.Sul secondo goal poi cosa ci possa fare il portiere non lo so, lì la colpa è tutta e solo di Roncaglia, Viviano ne ha presi di peggio.
RispondiEliminaSe per Neto devon contare anche le amichevoli vorrei ricordarti l'Aris Salonicco, il Galatasaray, e poi Napoli, l'Atalanta, Il Milan, la Roma in campionato. E in un caso si tratta di un portiere giovane che gioca con continuità da due mesi dopo due anni di inattività pressochè totale, nell'altro di un poritere ventisettenne che si vorrebbe nel giro della nazionale.
RispondiEliminaBello vedere la gente che si arrampica sugli specchi, ah,ah,ah. Netomani, ah,ah,ah. Neanche nel Pontassieve sarebbe titolare, questo bidone, e Viviano non è da Fiorentina nemmeno lui, anche se è un po' meglio di Neto...ma chi non lo è? Un portiere senza fondamentali, come può giocare in serie A? Andate a sentire i giudizi di Albertosi, Sarti, Galli e Mareggini, piuttosto...che sono, rimbambiti solo loro?
RispondiEliminaSono d'accordo con Louis su Jovetic, e qui il discorso si fa delicatissimo perché si tratta di capire quale sia la via migliore per non dilapidare un grande patrimonio. Il dibattito è aperto.
RispondiEliminaMarco, se vuoi continuare a commentare su questo blog modera i termini.
RispondiEliminaNon voglio affatto discutere Montella che stimo moltissimo, temo pero' che nel caso portiere si sia messo all'angolo da solo con la sfiducia troppo frettolosa e la troppa pressione su Viviano!! Oggi Neto ha fatto un mucchio di cazzate: all'inizio ha tenuto il broncio sul cross da fuori nei primi secondi, ma siamo matti?? Pensa a piazzarti e vola sull'incornata che se era fra i pali era rete, nei primi secondi invece fermo piantato a discutere; poi fa le finte alla sua difesa nn esce quando gli coprono la palla e crea uno scompiglio, alla terza cagata, complice quanto volete la difesa, prende gol sull'uscita sballata!!!!! Sul secondo gol questo ragazzo rischia di essere graziato per la bellezza del colpo di testa; vero bellissimo ma è passato quasi sopra la spalla opposta al braccio allungato! Neto qui è fermo, prima lento, poi è senza stacco e dinamica, forse quel tipo di salto è una logica modalità su altri interventi con corsa e tempi diversi, con la palla poco distante dalla verticale del portiere si va di istinto esplosivo con il coordinamento psicomotorio corretto che vuole il lato giusti nn con una roto-torsione con traslazione carpiato sorriso e posa plastica per le foto KAZZETTONII!!!
RispondiEliminaGiovanni, lo vedo dall'indirizzo IP che sei Marco, non importa che cambi nick per aumentare il dissenso nei confrfonti di Neto. E soprattutto non puoi offendere come hai già fatto.
RispondiEliminaPapere di Viviano solo a Roma e contro l'Atalanta. ma almeno abbiamo vinto...con Neto solo sconfitte. 5 partite 4 sconfitte ed 1 pareggio, lo scorso anno, 2 sconfitte ed un pareggio. Questo extra-comunitario porta anche jella
RispondiEliminaPapere di Viviano solo a Roma e contro l'Atalanta. ma almeno abbiamo vinto...con Neto solo sconfitte. 5 partite 4 sconfitte ed 1 pareggio, lo scorso anno, 2 sconfitte ed un pareggio. Questo extra-comunitario porta anche jella
RispondiEliminaOspite, Marco e Giovanni. E' chiaro il tuo pensiero su Viviano come il tuo indirizzo IP. Ma così fai incazzare solo il Delfino.
RispondiEliminaO Jordan, vogliamo parlare anche di Neto alle Olimpiadi questa estate? No, dico... altre 3 papere... assolutamente campione mondiale di papere. Nessuno al mondo come lui, Garella in confronto è Jascin
RispondiEliminaSE anche Montella ,che deve difenderlo,arriva a dire che Neto oggi poteva fare di meglio direi che possiamo chiuderla qui! E magari pensare a Stekelemburg....
RispondiEliminaOggi se Larrondo era abile(e se stai in panchina sei abile e arruolato)e non è entrato,be' la vedo come delegittimazione della campagna-punta si gennaio;mettere Toni e non Larrondo perché?Gerarchie?Paura di cosa?Se Larrondo non era in grado di essere utile alla causa non partiva per la seconda trasferta più lunga della Serie A.Entra Toni,quindi schema-cross,ed esce Pasqual...mah....Capitolo Neto:se quel gol era stato preso da Viviano,apriti cielo!Bando alle ipocrisie,se lui è fermo da due anni di panchina,allora Viviano era fermo per il ginocchio infortunato,quindi?Per me Neto rimane il portiere titolare ma questo non lo sottrae da una ceitica negativa,oggi.Sicuramente alcuni nostri giocatori sono randellati ogni domenica ma oggi l'arbitro non ha sbagliato nulla,anzi,direi che ora di smetterla con le manie di persecuzione.La disamina breve,concisa e perfetta di LOUIS su Fiorentina-Pescara è la stessa fatta dal mi' babbo,72 anni e non vede partite in tv "La partita col Pescara era il segnale debole percepito ma non analizzato bene dalla società e dallo staff...".Rimango positivo sul futuro ma rimango scettico,deluso,come scritto proprio qui durante la settimana,sulla campagna mercato di gennaio.
RispondiEliminaSe iniziamo anche qui con i multinick,GUBERNATOR,vi lascio.
RispondiEliminaSopra, il multinick è già allo scoperto. Se voglio gli banno l'indirizzo IP. Lasciami il divertimento di seguirlo col mirino. Almeno cinque minuti.
RispondiEliminaSono dei parenti o amici o comunque fissati di Viviano pronti all'ultimo assalto per riportare tra i pali il loro idolo/familiare che era sull'orlo di una clamorosa cessione anticipata. Spero proprio che le cose non cambino, Questa assurda, rancorosa, cattiva campagna contro Neto non ha altra spiegazione, ora gli danno anche di extracomunitario con aria di dileggio. Inventano papere alle Olimpiadi che non sono mai successe, inventano colpe su tutti i gol che prende. Sul primo goal ha delle responsabilità e se dice Montella che poteva far meglio ha ragione, ma non era facilissmo. Se era furbo e scafato rimaneva tra i pali, gli facevan goal e le responsabilità eran molto minori. Per aver qualche probabilità di successo doveva uscire prima, ma era un'uscita difficile, a palla dritta e coperta. Se sbagli qualcosa ti può anche finire in porta diretta. Sul secondo goal le colpe sono zero, solo parlarne dà idea del livello dell'interlocutore.
RispondiEliminaSicuramente s'è esposto con quell'uscita Neto, ma secondo me non è lui il principale responsabile del gol preso. Sul secondo poi, responsabilità proprio non ne ha alcuna.
RispondiEliminaQuanto a Larrondo, Sopra, voglio pensare che gli si voglia far assimilare un po' di più di quello che ha potuto fare gli schemi della squadra ed i movimenti conseguenti, in ogni caso non si può parlare di delegittimazione da parte di Montella, visto che pochi giorni fa criticò il ritardo del suo arrivo.
No, Pollock, ho solo copiato ed incollato un commento di un utente (Giovanni) che trovi sul sitone e di cui sono d'accordo, puoi leggerlo, di là, ed anche quello di Marco lo trovi. Comunque se non si può fare, non ripeto più. Scusa
RispondiEliminaAssolutamente no, non sono neanche di Firenze, sono lontano da 100 KM, ho solo copiato ed incollato due messaggi di Giovanni e Marco, sul sitone, con cui ero d'accordo... ma volevo solo mettere i giusti autori con il loro nome. Comunque no problem, non mi ripeterò.
RispondiEliminaOggi in rete Santiago Silva e Aubameyang...passato e futuro?
RispondiEliminaOspite, tu puoi dire quello che vuoi, ma io vedo il tuo indirizzo IP che è lo stesso di Marco e Giovanni. Quindi tu non copi solo i commenti. Che vuol dire che con un colpo solo ne faccio fuori tre.
RispondiEliminaE certo, se copio i loro commenti e ci scrivo il loro nome (perché sono gli autori), vorrei vedere che comparisse anche il loro IP, mica posso copiarlo quello.
RispondiEliminaEcco bravo, ora copia e incolla anche le mie e riportale sul sitone, perchè a me a venirci mi viene il mal di stomaco e non ho voglia di litigare con una massa di prevenuti che di calcio non capiscono una cippa.
RispondiEliminaLele le due situazioni, con la Roma e quella del primo goal di oggi, sono abbastanza diverse. In comune hanno che, in entrambi i casi c'era da scegliere se restare in porta o tentare un'uscita difficile anticipando e rischiando. Il risultato, nonostante due decisoni opposte, è stato lo stesso, si è preso goal in entrambi i casi, ma la figura da piccione l'ha fatta molto più oggi che si è preso i rischi. Ergo, meglio fare come ha fatto con la Roma, come dicevo appunto. Sul pallone di oggi devi uscire su un pallone che ti viene in verticale, probabilmente non molto visibile (ma per sapere quanto bisognava esserci) e con diverse persone davanti, a sei-sette metri dalla porta (un po' più in là dell'area di porta). Non sono palle facili e la cappella è dietro l'angolo. Senza una grossa sintonia con i difensori che non si può ancora essere, devono spazzare loro, e l'assenza di un Toni o di altro brindellone in queste situazioni si nota. Comunque non si possono lasciare gli avversari soli senza marcarli. Sul secondo goal Romcaglia si conferma pippa assoluta nel gioco aereo e mi meravigli come lo facessero giocare centrale difensivo.
RispondiEliminaEcco bravo. Come vedi, sei fai il multinick ti si sgama. Qui non sei su Fi.it e a me non interessa fare contatti. Quindi puoi scrivere senza offendere e dal tuo IP con un solo nick. Altrimenti lo banno e non puoi più scrivere. E' chiaro?
RispondiEliminaPrendiamo quello che c'è di buono. Il gioco continua a piacermi molto anche se in questo periodo continuiamo ad essere improduttivi. E' fuori di dubbio che con qualche innesto azzeccato questa sarebbe una squadra da CL. Per quanto mi riguarda ho sempre ritenuto improbabile fare centro al primo colpo dopo una quasi totale ricostruzione, e lo pensavo anche quando eravamo più in alto prima dello stop natalizio, I tifosi devono accettare questo periodo no essendo consapevoli che questa squadra rimane fortissima e base sicura per costruire, con pochissimi innesti, un brillante futuro.
RispondiElimina«In una nuova rotazione con Viviano», deve leggersi nel finale della sezione «Prospettive» del mio commentone.
RispondiEliminaBravo Attila! Secondo tempo bellissimo, bellissimo! Tre sfavate decisive, sì, ma in una trama d'oro splendente. Solo questo, vecchio unno, mi permette di sopravvivere a una giornata come questa.
RispondiEliminaJordan io non credo tu possa essere tranquillo con Neto tra i pali. Purtroppo ha dimostrato anche lui di essere scarso, ma scarso forte. Il Neto ci è costato punti pesanti, è un dato di fatto. I due anni di inattività che tu e Deyna chiamate ad alibi allora avrebbero dovuto valere anche per l'infortunio di Viviano. Non puoi usare due pesi e due misure, La realtà è che sono due pippe clamorose a confronto delle quali sia Frey che Boruc sono dei giganti. Purtroppo abbiamo un vero problema in porta.......
RispondiEliminaVenetoviola, Viviano ha 27 anni, prima di farsi male aveva già fatto dei campionati di B e qualcuno di A, quindi esperienza se ne era fatta, inoltre, dopo l'incidente, ha fatto una quarantina di partite, mezzo campionato a Palermo e mezzo a Firenze. Neto oltre ad aver ballato una sola estate in Brasile, a vent'anni poco più, è stato due anni fermo e rigioca con una certa continuità da sette partite. Non mi sembrano situazioni paragonabili. Che Frey e Boruc al top sian meglio non c'è dubbio alcuno infatti al polacco neto gli ha fatto anca per due anni e non ho battuto lingua, ho solo detto che doveva esser mandato a giocare, ma entrambi al top non son più nè forse ci torneranno mai, Neto invece, in altro ambiente ci potrebbe ancora arrivare. Certo mitragliato e colpevolizzato ad ogni goal che piglia è difficile. A proposito, Perin ne ha presi cinque anche oggi chissà di quanti si incolperebbe qui, soprattutto se dovesse giocarsela anche lui con Viviano.
RispondiEliminaVeneto, di Frey non parlerei più, vedi anche tu cosa stia facendo da tre/quattro anni a questa parte. Boruc era un grande portiere non apprezzato da piazza calcisticamente inattendibile. Ora rischiamo di pendolare dall'uno all'altro, a tranci di cinque partite ognuno e a tre papere per trancio. Ma già c'è da chiudere con Alonso (perché a sinistra stiamo bene, vai!) e c'è da prendere disperatamente una punta: se ti riduci a quattro gironi dalla fine di un mercato già difficile come quello di gennaio con tre problemi così in entrata e con la necessità d'altra parte di sfoltire anche per incassare e alimentare la cassa per spendere, ti sei cacciato in un casino nel quale non dovevi cacciarti con tutto il tempo che avevi. Tu hai crocifisso Corvino per non più, anche se Corvino non aveva mai fatto un mercato così bello e così economico in proporzione come quello estivo. Per Alonso chiudere anche con mezzo milione di giunta, non facciamoci del male, indi profittare delle ambasce della Juve davanti (sono convinto che Lisandro lo chiappa) per prendere uno dei due fra Matri e Quaglia e chi se ne frega se ciò può esser base di discussione futura per Juvetic, sono nauseato da questo pischello viziato e rovinato dalla solita manica di giornalisti che per l'intervista sicura o per la soffiata darebbe il culo della moglie. Per quel che concerne il problema-portieri c'è Carrizo (Lotito non aspetta altro che strozzarti, adesso) e c'è Stekelenburg (ma allora con la Roma devi parlare seriamente di Roncaglia che piace loro).
RispondiEliminaLasciando perdere per un momento il problema-porta, torno sul centravanti: magnificavo giusto ieri, per l'ennesima volta, Icardi, ed ecco che è esploso definitivamente e fragorosamente. Ben per lui, ma con questa quadripletta si toglie definitivamente dalla nostra portata.
RispondiEliminaIl problema Deyna non è togliere Ljajic per Toni, che Jovetic, a far la prima punta, non tocca palla. Appena entrato Toni e arretrata la posizione ha ricominciato a far qualcosa.
RispondiEliminaSono d'accordo col tuo commentone, Colonnello, non condivido solo la tua eccessiva severità sulle responsabilità e sulla prestazione di Neto, che anche io giudico insufficiente e corresponsabile ( ma non principale) per un gol, così come la sua definitiva liquidazione da parte tua.
RispondiEliminaQuanto alle tue considerazioni di carattere generale sul mercato, nessuno dubita che con un centravanti da 20 gol a campionato in questo mese si sarebbe fatto molto meglio, non solo, si sarebbe fatto meglio anche in tutto il girone d'andata se lo avessimo avuto dall'inizio. Io dubito solo che questo tipo di centravanti con un ingaggio conforme ai nostri parametri fosse concretamente trattabile a gennaio e resta il fatto che questo maledetto gennaio non è stata colpa del centravanti non arrivato.
Unità di vedute africaneCome
RispondiEliminaspessissimo accade,Colonnello,vediamo il calcio in maniera
simile.L'unica cosa e'la mia valutazione su Ljajic alla quale
e'possibile solo una spiegazione: il frammentato primo tempo a causa
dello streaming che mi ha impedito di notare le cose buone del
giovanotto,che se mi dici ci sono state ci credo.(anche se Deyna che
vede Ljajic migliore di Cuadrado mi fa strabuzzare gli occhi) Nel
secondo tempo,che ho visto senza problemi,tutto questo brillare non
c'era,anzi.(traversa a parte)Nella settimana avevo gia' scritto che
e'fondamentelmente inutlie schierare Ljiajc e Jovetic insieme,dato che
hanno quasi lo stesso ruolo e vanno a cozzare.Il primo ha piu'voglia di
sacrifico,ma essendo piu'esile,meno portato al gol ma tuttedue vogliono
il pallone tra i piedi e mai vanno negli spazi.Resta comunque un errore
tattico schierarli insieme ancorpiu'senza una punta davanti.Anche per me
Cuadrado e'stato da 7(ho scritto una nota al Ceccarelli sul sitone che
gli ha affibbiato 5.5) e che con un gol era da 8.Ma in generale,ti
diro'che le partite e punti persi,mi danno meno fastidio della grande
opportunita'quella si'persa alla grande, per aver sottovalutato
l'assenza e non vedendo come prioritaria una punta vera,buttando di
fatto nel cesso il grande girone di andata,dove molto ha girato
bene,infatti ora che gira male la differenza si vede.Tu eri assente,ma
son stato additato come eretico,quando all'annuncio di Rossi,ho iniziato
a criticare il duo DS,con dei distinguo belli grossi,ovvio,come ho
anche oggi rimarcato.Tu sei dello stesso parere mio,dalla A alla Z
quello che hai scritto(molto meglio di me)e'esattamente quello che dissi
ad inizio anno,ma mi pare incredibile come una cosa cosi'ovvia non sia
stata prevista e sottovalutata da gente veramente vispa e intelligente
quali i DS sono.
Lele
Non sono mai stato favorevole a creare capri espiatori, ma bisogna dare pane al pane e vino al vino: Neto non é portiere di livello. Anche il piu' affezionato dei suoi sostenitori,Jordan, s'incarta con le analisi a lente d'ingrandimento. Qui non si tratta piu' di vivisezionare il gesto sbagliato o no, di distribuire percentuali di colpa,che sono buone per le assicurazioni in caso d'incidente stradale, ma restano al di fuori di un'analisi piu' globale, che comprende il rendimento e l'impressione visiva. Questo ragazzo non sa infondere fiducia e c'é un episodio nel primo tempo in cui Pasqual lo invita con decisione a uscire e prendere il pallone, per evitare complicazioni; nel secondo tempo, poco prima del gol, é ancora indeciso se uscire o no su una palla bassa in area e sono tutti segni di poca sicurezza. Poi si puo' sindacare fino a domani tutto quello che volete, ma non si puo' cancellare quello che é sotto gli occhi di tutti, e cioé che non abbiamo un grande portiere per ambire certi traguardi. Non so se Viviano é meglio o peggio, ma di certo Neto non é all'altezza.
RispondiEliminaNon meglio di Cuadrado, buon Lele, ma ad esempio ha fatto due percussioni fantastiche e ha fatto mastice, nel primo tempo, di buona qualità adesiva. Sono distrutto, Lele e Chiari, distrutto, perché non c'è squadra in Europa oltre il Barcellona che sappia giocare come noi nella ripresa e non c'è squadra che raccolga così poco, in qualsiasi serie di qualsiasi nazione, in proporzione ai valori di gioco. Siamo stati superati in classifica dal Milan, Lele e Chiari, dal Milan! Fra poco quindi il ritorno trionfale della Multinicca simil-tedesca e simil-bordigotta sul sitone, con caponata di Giorgio anche per i gatti, già me lo attendo. Consideratemi suicidato ad honorem, non chiedetemi anche la pratica, ma la voglia è quella.
RispondiEliminaSono d'accordo sul discorso «di complesso» del Vigile. A spezzettare il movimento, Jordan, la tartaruga batte Achille.
RispondiEliminaApothanein thelo. Non c'è altro, per ora.
RispondiEliminaInfatti, Jordan, come centrale di una difesa a 4 lo hanno bollato e rispedito in sudamerica quelli dell'Espanyol, non dello United, dove di centrali ne sbagliano uno ogni 15 anni. Il problema è che, e lo vado scrivendo già da più una domenica, il gringo dimostra seri problemi anche come destro di una difesa a 3. Oggi, dopo un primo tempo non esaltante e comunque superiore a quello del Catania che si è fermato a quel colpo di testa finito fuori di un soffio in apertura (la palla del cross mi sembrava dentro), abbiamo preso in mano baracca e burattini, schiacciato il Catania a Catania nella sua metà campo e creato occasioni a ripetizione. Certo abbiamo una tigna mica da ridere, però, alla fine, se non la butti dentro non hai mai ragione. Non segniamo su azione da 520 minuti. Se a questo aggiungiamo le immancabili cappelle dietro, ora del portiere, ora dei difensori, è matematico aver fatto un punto in 4 partite, anzi, alla fine è forse, paradossalmente, pure troppo. Ho difeso e sostenuto Viviano finchè mi è sembrato giusto e opportuno per la Fiorentina. Reputo giusto il cambio con Neto e credo sia da idioti, adesso, crocifiggere un ragazzo di 23 anni, fermo da due, che deve lottare, oltre che per difendere il proprio posto in squadra, con una marea nascosta e pressante che lo aspetta col fucile spianato per rivedere in porta quello della curva. Alla fine chi ci rimette è sempre e soltanto la Fiorentina, non si fosse capito. Ho sempre detto, e purtroppo i fatti, seppur provissori e spero non definitivi, lo confermano, che Neto, per quanto visto poco all'opera, non mi sembrasse un gran prospetto, un buon portiere, ma non un miglior Frey, o un Boruc. Adesso però rimetterlo fuori vorrebbe dire demolirlo (e il cartellino è tuo) per rilanciare (?) uno che comunque a fine anno non riscatti. Champions andata, dobbiamo iniziare a preoccuparci anche per la coppa dei pupponi visto che il Milan (quello che prende zapata mentre noi prendiamo borja e gonzalo, caro Tenerani, sì, proprio loro che tanto prendevamo per il culo ...) ci ha passati, e che Catania, Roma, Udinese e Parma son sempre più vicine... p.s. Deyna: troppo buono, anche oggi, con Facundo: con questo siamo al terzo gol sul groppone in tre partite (e meno male che due non le ha giocate, a questo punto), ti ricordo che è, sostanzialmente, un marcatore, non un personaggio dei fumetti, e se, puntualmente, lo ritrovo domenicalmente sul banco degli imputati, mi incazzo.
RispondiEliminaNo africaniNo
RispondiEliminaJordan,io mi riferivo al gol del pareggio odierno della Roma a
Bologna,che come fattura pare identico,guardalo e dimmi cosa ne
pensi.Sia Totti che quello del Catania,per me,possono metterla solo
li',non possono tirare in porta e lo si evince anche dalla
rincorsa,quindi per me i portieri dovevano stare piu'avanti di due
metri.Anche se il primo errore e' dei difensori,il portiere e' li'
proprio per recuperare a questi e casomai prevenirli. Personalmente vedo
Neto potenzialmente migliore di Viviano che ha gia'espresso la sua
linea e si sa cosa e',inoltre mi sta anche piu'simpatico vedendo la sua
grande professionalita',ma se per me scazza lo dico.
Lele
Ragazzi, scusatemi, ma non ho voglia di commentare. Non ho neanche voglia di pensarci, al calcio.
RispondiEliminaEvidentemente il problema del portiere non puo' essere la benda sugli occhi per non vedere che i problemi sono anche altri, e quali problemi! Un attacco che non punge, una difesa che continua a prendere gol che non dovrebbe, almeno nelle modalità in cui sono espletati, e in generale una certa assenza di cattiveria e di malizia nel saper conservare il risultato, visto che oggi é successo di prendere il secondo gol in contropiede, pur essendo in dieci! Va bene che siamo la squadra piu' europea d'Italia in questo senso, ma insomma un po' di sana scafataggine all'italiana di tanto in tanto non puo' guastare. Potrebbe anche essere un difetto di gioventu', un accenno di presunzione, e quindi siamo fiduciosi che queste sconfitte portino in sé il bocciolo del miglioramento, senno' si sconfinerebbe nella pollaggine di chi fa il gioco ma porta a casa le sconfitte, di chi seduce ma non scopa...
RispondiEliminaJordan Neto non ha avuto eccessiva pressione. Ha il posto da titolare e i suoi sono errori tecnici notevolissimi. Una volta passi, ma due e tre mi fanno propendere per l'assoluta mediocrità di questo portiere. Blimp su Frey ti ha risposto già Jordan. Non c'è paragone tra lui e Neto, nemmeno con una decina di chili in più. Su Jovetic invece mi trovi d'accordo. E' oramai insopportabile e mi da l'impressione di giocare per "non giocare". Mi sbaglierò ma...Ramadani ci cova. Panca fino a quando non torna nei suoi cenci e col cazzo che lo cedi a fine anno. Vediamo quanto fa il furbo il mussulmano. Comunque anche oggi partita dominata. Ma l'espulsione assurda di Aquilani (ma a Totti cosa dovrebbero fare ogni partita) ed il CLAMOROSO rigore su Toni l'ho visto solo io?
RispondiEliminaLouis, un periodo di calo, specialmente se a ruota di quello di tutta la squadra, ci sta. Ma non dimentichiamo che Facundo per tutto il girone di andata ha avuto un rendimento mostruoso, e ha salvato mille volte la squadra con le sue marcature, i suoi anticipi, i suoi recuperi, le sue diagonali. Oltre ad aver segnato tre gol. In totale, ha sulla coscienza il gol di oggi, quello col Pescara, e un paio di rigori. Mi sembra un bilancio ampiamente in attivo, per un difensore, non so quanti in serie A ne possano vantare uno simile...Parlando di bilanci, mi sembra che a quattro giorni dalla fine del mercato di gennaio lo possiamo valutare [a meno che non ci portino Leandro Damiao, ma anche con lui a questo punto la CL pare irrimediabilmente compromessa]: voto 5 ad esser generosi. Abbiamo buttato via il vantaggio accumulato nel girone di andata, non rinforzando la squadra in un momento di calo non gravissimo. Questa era una stagione da sfruttare fino in fondo, non ne capitano spesso così...
RispondiEliminaCommentino:l'addetto agli stipendi deve esser fuggito con la cassa,infatti se è vero che il bel gioco paga,è evidente che o c'è un buco di cassa o il derivato dal gioco ha influenze senesi;se è vero che Siena è gemellata con Weimar(!!!)e Avignone(!!),quindi le manca solo Salò,ha così destino giá segnato secondo il disegno della storia(calcisticamente),Firenze(calcistica)cos'ha fatto?Gemellaggio con la città che ha prodotto i chiodi per la croce di Cristo?Invece che con Riga faremo gemellaggio con Sfiga?Rifiuto le superstizioni,le aborro ma un viaggio nel triangolo della magia nera torinese(eh eh eh)lo farei,per sondare se dalla bassa Savoiarda non abbiamo espletato riti occulta-vittoria.Cosa commentare?Una squadra in forma fisica smagliante,schemi perfetti e percussioni stupende acefalitiche davanti al guardameta avversario,un possesso palla del 70%,consegne rispettate,centrocampista in gol,sbavature prontamente rimediate,pali e traverse che tremano ancora,avversari annichiliti ma che prendono punti,EL che era obiettivo ed è a portata di mano,rosa rinforzata come un pullover con toppe ai gomiti quando invece devi inginocchiarti e quindi è tutto liso li dove riposa la rotula....e la palla in gol non rotola.Pagellonze:
RispondiEliminaNETO: S.v.Farei torto a tutti i portieri della viola del passato mettendo un voto superiore al 3,quindi mi astengo.
RONCAGLIA 5 Macchia una buona prova,con museruola per avversari,con una diagonale alla De Silvestri,cioè fatta malissimo,con approssimazione.
RODRIGUEZ 6 Ancora appoggi sbagliati,comunque lucido ma non eccellente,gioca a dadi la marcatura di Legrottaglie ma gli son rimasti i dadi in mano,a lui e il compare di reparto.
SAVIC 6,5 Ma era uno dei due giocatori di dadi...
CUADRADO 7 Non è un finalizzatore ma alla fine pesano suoi due errori chiari,come fa notare CHIARI.
AQUILANI 4 Antognoni,Pirlo,Del Bosque,Cambiasso prederebbero o hanno mai preso un cartellino rosso per una stupidaggine che sfiora l'idiozia?
VALERO 6,5 Non sa più cosa fare,esemplificativo del postulato n.1 dei campioni "Sii guida e dai l'esempio" ma sembra Gesù nel deserto(non dei Gobi)
MIGLIACCIO 6 La sua migliore prestazione non porta bene;generoso,limitato,limitante per avversari,puntuale nello spezzare,utile.
PASQUAL 6,5 Sostituito,giocando bene,dopo molte prestazioni sottotono.Mah...
JOVETIC 5,5 Me stò a rimpjagne' Mutu....
LIAJIC 6,5 Il più vivo li davanti,quindi fatto secco dal mister.
MONTELLA 6 Ha le giuste attenuanti:se ci porterà in Europa avrà fatto molto,tanto ma se fallisce ha una giustificazione grande come una casa.
PRADE&MACIA 5,5 Per questo mercato,con una decina di cocuzze ben spese in 48 ore(per una punta) possono arrivare al 6,5/7 ma ora bisogna stare attenti all'imbuto che ci sta risucchiando...
Sopra, Antognoni temo di sì, in un antico italia-Lussenburgo, seppur con dinamica diversa...
RispondiEliminaRiviste le immagini su Violachannel, gravissime le responsabilità di Neto nel primo gol (candelone lento, scopertissimo, da trentacinque metri) e di Roncaglia (ci sarebbe benissimo per tempo, nemmeno salta, sembra groggy). Se fair-play fino alla morte allora finanza creativa, Tremonti supervisore: vendere sùbito, anzi ieri, Juvetic al City, coi soldi Aubameyang, Stekelenburg e Zuculini, Alonso lo do per scontato. Ma nulla, nulla. Perché mi lasciate così, la Beretta in mano? Guardate che la uso, se mi lasciate solo.
RispondiEliminaDi Roncaglia nel secondo, ovviamente.
RispondiEliminaA dopo, si cena. Stasera brodo d'ossi di pollo, quindi sovracoscia di pollo stesso al curry, con carote, patate gialle e cipolle. Vino: morellino di Scansano.
RispondiEliminaEh, Deyna, dimentichi un'espulsione a fava contro lo Schalke04, in casa loro (ritorno proibitivo, per 0-3 a tavolino all'andata, quando il Nostro giocò primo tempo sommo, partenze in doppio passo sulla sinistra come Febo scoccante), con fascia di capitano gettata in faccia all'arbitro.
RispondiEliminaE questa carogna di lucchese ha pure fame, ci mangia pure sopra! Vaffanculo, e che il Morellino abbia girato, toh!
RispondiEliminaBlimpe, la pistola lasciala ad altri. Devo riconoscere invece un gran livello di analisi, lucida e serena anche dopo una sconfitta così amara e immeritata. Per me gran motivo di orgoglio.
RispondiEliminaVigile vorrei vedere chiunque a giocare dopo due anni di inattività coatta, a ventitre anni con mezza sua tifoseria ad essere ottimisti che gli gufa contro perchè vuole l'Unodiloro. Per me è anche troppo sicuro. Ha alti e bassi, come è naturale, col Napoli per esempio mi è sembrato bravissimo anche sotto questo aspetto, con l'Udinese in Coppa ci ha salvato da solo, con la Roma ha parato molto bene. E' vero che per giocare con la nostra difesa alta ci vuole uno che è abituato a giocare più fuori porta che in porta e lui mi sembra vispo nelle uscite basse, di piede ci ha già salvato due o tre volte da situazioni intricate. E' ancora un po' incerto nelle uscite alte, ma quelle che gli imputate son tutte abbastanza difficili, inclusa quella odierna. Nell'episodio cui ti riferisci nel primo tempo è Pasqual che scazza, ha una palla lenta tra i piedi ed è lui che la deve passare indietro. Che non abbiamo oggi un portiere già fatto del livello di un Boruc è almeno ovvio, che possa diventarlo invece lo ritengo molto probabile, ma bisognava e bisogna farlo giocare, perchè un portiere cresce ed acquista sicurezza solo se gioca e se è tranquillo.
RispondiEliminaAnche per me brodo di gallina,poi carciofi...per com'è stata questa domenica calcistica,credo che al bagno farò Cynar;il sommo Calindri c'ha lasciato uno spot eterno,la somma(di denari)di Andreino ci lascia una viola a tre cilindri.
RispondiEliminaSono pienamente d'accordo con Jordan, sia nel giudizio tecnico che nelle conseguenze operative: anche secondo me Neto merita ancora fiducia.
RispondiEliminaIo lo so che abbiamo amato questo colore da quando eravamo a balia, io lo so che è in tutti i nostri cori oltre che cuori, io lo so che la maglia a quarti bianchi e rossi sembra quella dei giullari o dei fantini, ma vi prego di considerare l'eventualità non remotissima e per uomini di spettacolo di evidenza palmare (chiedere a un tifosissimo come Ugo Pagliai, per esempio, ve ne parlerà a iosa; e la Wanda non volle esibirsi al Verdi, che era pavesato di viola la sera dello scudetto) che il viola porti lievemente sculo. L'importante è esserne consci, non dico di operare scelte iconoclaste. Non so, tifare toccandosi, ad esempio. Insomma, occorre fare qualcosa, presto, prima che avvenga un mio irreparabile passaggio all'atto!!!!!!!!
RispondiEliminaBlimp, tutti siamo amareggiati, abbiamo buttato nel cesso un possibile grande campionato. Ora siamo a raccogliere i cocci. In questo mese giocate 5 partite, due pareggi in 90' minuti e ci stavano, tre perse e meritavamo 9 punti. Ci manca evidentemente una punta, ci manca Jovetic e dietro ad ogni errore ci puniscono. Abbiamo dosi di sfiga industriali, ma oggettivamente prendiamo gol sempre nello stesso modo: distrazioni su calci piazzati e ribaltamenti di fronte. Dominamo gli avversari, produciamo occasioni gol in quantità ma ci manca l'uomo che trasformi alla stregua del primo Toni, di Mutu e del primo Gila. Comunque non segnare contro il Pescara che ne becca sei oggi è segno che quei mancati tre punti sono stati una sciagura. Le cose da salvare: continuiamo a schiacciare l'avversario, anche in 10 non rinunciamo a giocare e ad avere occasioni (prendiamo il gol su ribaltamento), anche senza Pizarro oggi la squadra ha giocato. D ultimo: ritorna El Hamadoui, ora davanti abbiamo tanti giocatori e nessuno che ci esalti. Se dovesse arrivare uno dei due rube ci sarebbe da sfoltire e parecchio....
RispondiEliminaGrazie, Orcio, provo a reggere ancora qualche ora... Sono come in miniera, in «Ace in the hole»: spero che arriviate per tempo con la trivella. Intanto Kirk Douglas è andato a mangiare tranquillo, li mortacci!, lo sceriffo conta i bigliettoni, sulla futura vedova meglio non contare.
RispondiEliminaMa Ospite, dopo Marco e Giovanni, vuole incollarci pure i commenti di Luca e Matteo? Ci sono voluti due anni per schiodarsi dalle palle le montolivette, ora ci mancavano i vivianetti
RispondiEliminaDiamanti africaniTenendo
RispondiEliminada parte il tifo,sono amante del bel calcio ed oggi mi son gustato una
bellissima partita ma soprattutto un giocatore straordinario:
Diamanti.Un festival di dribbling,pressing,lotta,tiri,classe,assist(quello
di esterno sinistro al volo che Gilardino ha indegnamente smerdato lo
faceva solo Maradona)io mi faccio due domande: gli squadroni cercano i
top,come cavolo questo e' ancora a lottare a Bologna???Da tanto che lo
dico,ma non si poteva tentare su di lui?Se fa un match cosi'Jovetic,si
chiede 50 milioni.
Lele
Lele, come al solito ci troviamo in grande sintonia! Avevo pensato di scrivere tra le cose anche questa di Diamanti, oggi mostruoso. Paragonato a Jovetic, il montenegrino ha solo di che impallidire (oggi). Ma sono d'accordo che Jojo con Liajic accanto non possa esprimersi al meglio. Poi il suo stato di forma (psicofisica) è davvero approssimativo, meglio il ragazzino serbo che però non ha cattiveria sotto porta ed è più fragile fisicamente. Ora torna ElHamadoui, che non disdegno affatto ed in coppia con Jojo ha giocato un buon match a Napoli ad inizio campionato. Forse troppo tempo fa, ma il marocchino mi sembra per ora l'unico ad avere i movimenti della punta che entra in area, posto che Larrondo ancora non si sappia chi è (spero in Louis) e che Toni, ottimo ripiego di fine mercato estivo, oggi è piuttosto statico...
RispondiEliminaDecisa a Lurdesse la nuova sede di’ ritiro pe’ i’ prossimo
RispondiEliminacampionato. Un si po’ ave’ sculo così, gli è fori dall’umano. Dice che gli è
gennaio, speriamo, perché se fosse i’ 2013 e ci sarebbe da sparassi.
Neto 5: esce a farfalle anche pe’ rimedia’ a un’amnesia de’
su’ difensori e pe’ fa felici tutti i vivianisti di Firenze. Ora tu li senti! Pe’
i resto e un n’ha corpe, ma quello e basta.
Roncaglia 5: come fa’ diventa’ Cavani anche uno che si
chiama Castro e gli è arto un metro e un caspio. Nini, ma di testa e un t’hanno
‘nsegnao a sartare, ma un tu n’eri un difensore centrale?
Gonzalo 6: un par di sfarfallae che un ci avea abituato,
anche a lui la Sicilia la un gli ha miha fatto bene
Savic 6+: sarva un go’ sulla sfarfallaa di Gonzalo, ma anche
lui su i’ primo go’ e rimane ‘mbullettao com’un papero. Comunque de tre dreo
gli è i’ meglio anch’oggi
Cuadrado 6,5: grande ‘n tanti spunti, ma gli sbaglia du’ go’
da fucilazione. Gli è un de’ meglio e i’ rivedello così gli è una delle meglio
notizie di questa domeniha nera.
Migliaccio 6: i’martellatore e fa anche go’, l’aria della
Sicilia la gni fa bene.
Borja Valero 6,5: e fa i’pekke e lo fa anche benino, a
conferma’ che, come dice i’nonno, e gli è quello che lo fa meglio.
Aquilani 6: e gli era andao bene anche lui, confermando d’esse’
sulla via giusta, poi qui’ vaffa’ mimato e gli è costao i’ rosso e mezzo punto
di’nonno
Pasqual 6,5: e s’è ridao i’crosè pe’ fare e crossi e ne fa
un paio che varrebbero du’ go’ co’ attaccanti più vispi.
Jovetic 5,5: primo tempo da centrattacco perso nella nebbia
che la un c’era, poi, rimesso un po’ più ndreo, e fa un par di be’ tiri e dà un
assiste a i’bacio a Robocoppe, ma quello vero gli è un’artra cosa
Ljajic 6+: se a i’ carcio lo scopo primo e un fosse fa’ go’
e sarebbe un be’ giohatore. La porta un la vo’ vede’ proprio, comunque e si
provoha un rigore che i’ladro di turno e un ci dà.
Toni 6: nell’unica palla vera che gni danno e centra i’portiere
come l’orso a i’Luna Parche, meno male che gli forigioho. Poi e si dà da fare
come sempre e ci sarebbe anche un rigorino, appena entrao, che nessuno recrama.
Tomovic s.v.: appena pe’ i’ gettone, a i’ posto di Pasqual.
Arbitro:
Celi 5,5: qui’ rehorde di vittorie con lui (undici di
seguito) e gni dovea sta’ proprio sullo stomaho. Fori Aquilani e du’ rigorini
non dai. E s’è visto di peggio, ma anche lui bene e un ce l’ha vorsuo davvero.
Ah, un'altra nota che rileggendo il Colonnello (resisti o fiero e prode combattente, la pistola solo per il nemico!): è un po' che noto come Montella sia nei cambi timoroso. Oggi solo due cambi, eppure si è giocato in 10 per altri 15 minuti e un altro cambio a centrocampo prima di beccare da Castro o in attacco dopo lo svantaggio, lo avrei comunque tentato. Romulo, Llama e Larrondo, uno dei tre doveva entrare comunque. Sono dettagli, ma anche il nostro Vincenzino deve raffinarsi su questo versante.
RispondiEliminaSul portiere mi son rivisto le immagini e devo dire che se sulle prime ero nero con Neto, ora penso che la responsabilità sia da dividere con Savic/Gonzalo. Però quanto fa notare Lele che doveva piazzarsi due passi più avanti è sacrosanto. Ci sarebbe arrivato di sicuro. Comunque a Firenze un portiere non può crescere, troppe le pressioni, troppa la tradizione di numeri uno viola di grande caratura. Penso che Neto diventerà forte, ma da noi la vita oramai è impossibile. A questo punto, ma il tempo è poco, sarebbe preferibile un totale reset, con un titolare e una riserva nuovi e certi delle gerarchie, a mercato chiuso smetteremmo di lagnarci e dividerci in due fazioni.
Cercando di distrarmi dal terribile pensiero dominante: che differenza di stile fra Montella da un lato e il Parrucca e l'Erede Idiota del Debosciato dall'altro! Montella che dice «Io credo all'arbitro e non ad Aquilani!», il Parrucca che attacca l'arbitro e gli attribuisce dichiarazioni false (Marmotta addirittura fa considerazioni geopolitiche: proprio lui! Ahahahahahahahahahahah!), dimenticando la volontarietà del braccio di Vucinic nel primo tempo, povero Parrucca rinterzato dall'Erede Idiota del Debosciato, il quale la butta sulla «battuta a caldo», sull'eccesso colposo in legittima difesa. Ma non era «volgave», non era da «tovinisti» il lamentarsi degli arbitri? Non era estraneo allo stile gobbo? Gli errori non si compensano più alla fine di un campionato? Il solito gioco delle tre carte di questi grassatori che vogliono impunità a trecentosessanta gradi. Cerci, intanto, diavolo a quattro contro l'Inter: gran giocatore, ma che doveva esser liberato da compiti difensivi, quale seconda punta di un peso che nessuno nella Fiorentina ha attualmente. Cerci, massacrato a Firenze da quel cittadino privato alla greca che dice di ballare il mambo e che in queste ore insulta Jordan su cloaca, come era uso da Memento (cambiò nick fingendo di fuoriuscire per solidarietà col Cretino dei Neretti). E non è altri che lo Pseudosenese in maschera, un altro dalla bilancia taroccata, uno che frigna se lo Schreber gli spara una delle sue cagate a salve, si lamenta della maleducazione sitaiola e poi però teorizza la sua villania («anche
RispondiEliminacon ‘sta storia della “buona” educazione avete frantumato i maroni,
siamo in un sito di tifosi, non dalle Orsoline, che non si potrà in un
discorso infilarci du’ parolacce se a uno gli girano?! Gnè gnè gnè gnè, e
quello mi dice scemo, e l’altro m’ha tirato un pizzicotto, e l’altro
ancora ha fatto puzzetta.. Maèèèèèèèstraaaaaa.. uffffaaaa, sapeste come
siete pesi pesi pesi.. un fiume in piena travolge ‘icché trova, non è
che debba sempre essere in piena, ma quando lo è»). Il Multinick/Multilocke, sgamato, si sfoga da encefalitico dandogli ragione col nick Dario da Roma: di solito escono a petare in coppia. E per loro è festa, abbiamo perso, l'importante è che (come è vero che è) sia per colpa di Neto. Quindi di Jordan (collegatevi invece su http://pollock-pollock.blogspot.it/2013/01/buon-compleanno-tommy.html, per un sito di classe, o smarriti innocentemente in cloaca!). Perso dietro un link che conduceva al Sopravvissuto, l'altro giorno sono capitato sui commenti cloacali alla vigilia di Natale, trascorsa dallo Pseudosenese, il Kunz Pettifogger, a insultare i sitollockiani e conclusa in piena notte, come di rigore, dallo Schreber che insulta Deyna e persino Drago il quale non aveva nemmeno postato nella striscia. Questi sono innanzitutto matti, come prova anche l'episodio pomeridiano. Matti. La vigilia di Natale, fino a notte tarda! Matti. Né l'intelligenza, che non c'è, li riassesta, può simularne sanità di facciata. Matti. La Fiorentina ci sta a pigione, sono su web per malattia.
La vita a Firenze per un giovane portiere non è facile, criticarono anche Sarti nel suo primo anno, però questo è stato anche il modo peggiore di presentarlo, per sostituire uno fatto arrivare con le grancasse come icona del tifo. Tutte cose largamente previste a luglio, rischio grosso di bruciarli tutti e due come sta regolarmente accadendo. Sul totale reset sarei anche d'accordo, ma il tempo è tiranno e le scelte non molte.
RispondiEliminaIl problema sull'uscita non sono i due passi (tra l'altro Lele credo si riferisse ad altro, al goal con la Roma ed a quello di oggi della Roma) ma il tempo. E' uscito in ritardo quando si è accorto che Le Grottaglie era solo e lo stopper lo ha anticipato. Lì o esci subito e chiami palla e ci vai fregandotene dei difensori, o lasci a loro. Ma loro non ci sono andati e lui ci è andato in ritardo per mettere la toppa. A quel punto devi restare in porta, col che novanta su cento te la buttan dentro lo stesso ma fai meno la figura del piccione. Sai quanti ne ha presi Frey di goal così restando sulla linea di porta?
O Colonnello ma te tu ci hai il gusto dell'orrido. O che vai a leggerli anche? Io non ci sono nemmeno andato tanto lo so quel che dicono e con la gente che non capisce un cazzo non mi va davvero di parlare. Qui si può essere anche più o meno d'accordo ma ognuno porta argomenti logici a supporto, là sono insulti spesso mascherati sotto un'epidemia di nick che le labbrate non sa nemmeno da dove ti arrivano.
RispondiEliminaUn «portiere» su una candelora così la chiama ed esce. Ma la prende anche senza chiamarla. Sarti rinasce sedici volte e quel gol non lo prende nemmeno con la peste nera addosso. Neto non ha il tempo per l'uscita (è vero che di piede va molto meglio), non è la prima volta: tu dici che è la desuetudine dai campi, io dico che è avvenuto troppo spesso ormai per quel tipo di attenuante. E suggerii tempestivamente lavoro specifico, se ben ricordi, Jordan. Vedrai che, se non tagliamo il nodo di Gordio con uno nuovo bravo, la prossima la gioca Viviano e dura cinque partite, fino a nuova usura, poi ritocca a Neto e via divertendosi così e perdendo punti fino alla fine. Frey non è mai uscito in vita sua ma questo non lo giustifica mica, Frey è un gran portiere per i gonzi, al suo apice è stato il terzo/quarto, non per niente, con 4 allenatori della sua Nazionale, in un paese ricco di portieri in gamba come la Groenlandia di banane.
RispondiEliminaOra si rischia anche di esser contati nel mezzo. Se l'arbitro ha messo a referto il fanculo, tre giornate ad Aquilani non le toglie nessuno, cosè ci restano Borja (che tra l'altro mi pare diffidato: vuoi vedere che col Parma... dopo ci sono i gobbi...), Pizarro (se recupera... ma recupera?), Migliaccio, e Romulo che non è proprio nel suo ruolo. 4-4-2?
RispondiEliminaPer quello del ballo(Hei Tonto...italiano Tonto....-Cinque-Alto,come i schiaffi da prendere)ora è Cognigni il problema,come se facesse lui la formazione o il mercato...ah no,perché è troppo presente ai campini:prima società poco presente,ora troppo assidua?La novità è che il Sitollock è così potente e con capacità d'influenza incredibile,visto che darebbero stati 2/3 Nostri sitolockiani ad innescare da diatriba per i portieri,con la giubilazione di Viviano!Ma questi multinick,questi mono-nick bipolari hanno i sintomi che hanno portato alla degenerazione Schumann,passano dai 39456 commenti a settimana a mesi senza segnali di creazioni di stronzate,poi risprofondano in voragini mentali come una qualsiasi strada napoletana o romana con lavori alla metro...Basaglia è il loro mentore?
RispondiEliminaColonnello io non ho detto che doveva restare sulla linea di porta, un portiere al top su quelle palle esce e le blocca (Sarti o Boruc) o le scazzotta via. Lo stesso Neto lo fece col Napoli su cross analogo da sinistra domenica col Napoli. Questa però delle uscite alte in mischia che, per me, è l'azione più difficile del portiere (infatti non la fanno mica in tanti e tanti scappellano) è anche quella che più risente della desuetudine dall'attività. Per riacquistare disinvoltura devi essere tranquillo, sicuro e riprenderci l'occhio. Se non sei sicuro meglio stare in porta. Il fatto che le provi, nonostante sappia di avere i fucili puntati addosso, è segno di palle, fare il Frey è più comodo. Quello che non deve fare è però, dopo aver deciso di rimanere in porta come oggi, di andarci tardi, come ci è andato, perchè ha visto i giocatori liberi, a quel punto meglio rimanere in porta, magari ti fanno goal lo stesso ma ti sputtani meno.
RispondiEliminaMarchese in rottura col Catania: se Alonso non va in porto farci un pensierino, gioca bene anche alto, non costa l'ira di Dio.
RispondiEliminaGrande Blimp, stai raschiando tutti i siti di calciomercato, dei tifosi, delle squadre in cerca di una punta, un esterno e possibilmente di uno-due portieri per questi ultimi giorni di mercato. Chissà se il "duo" ha lo stesso tuo furore e la stessa tua foga!
RispondiEliminaOrcio, per me è questione di vita o di morte, per loro è solo un lavoro.
RispondiEliminaDomani sarò a Firenze,destino cinico,baro e bluffatore....
RispondiElimina