Martedì 20 dicembre ore 18, sembra più il promemoria dell’appuntamento con il dentista che la data del derby con il Siena. Da appannato cinquantenne, confesso di avere incontrato qualche problema con la gestione di questo calendario di seria A. Comunque, una volta che mi sono reso conto di cominciare a dare del lei ai riflessi, ho chiesto subito aiuto alla tecnologia. Pc, iPad, iPod, tablet, wireless, wi-fi, bluethooth, tutte collegate in un body network che mi gestisse il calendario degli eventi, con promemoria di tutti i tipi, allarmi acustici, email, sms, skype fino al Salvavita Beghelli. Soprattutto fino a quando una mattina è scattato l’allarme partita, mi sono vestito di tutto punto con sciarpa, cappellino, felpa, bandiera e guanti viola, e mi sono accorto in macchina, mentre partivo, che mi era suonata la sveglia per andare a cercare i funghi. Allora ho detto basta e ho assunto una filippina con contratto a progetto, gli ho consegnato un agenda con il calendario delle partite, e così mi fa una telefonata per avvertirmi del match in programma. Vorrei evitare però di parlare di una partita che ancora non c’è stata e vorrei invece prenderla a pretesto per esaltare una provincia, quella di Siena, in grado di produrre eccellenze gastronomiche di livello mondiale. Formaggi, vino, ma soprattutto salumi, con in testa il prosciutto di Cinta tagliato rigorosamente a mano, che amo al pari del Pata Negra. Vorrei condividere anche un delizioso ricordo per una bottega di alimentari sulla strada, a Osteria Gallina nel comune di Castiglion d’Orcia, dopo Bagni Vignone, dopo Pienza, dopo insomma, dove mi fermavo a mangiare due fette di pane con le acciughe marinate e un bicchiere di vino, una goduria ruspante da fare impallidire Maxim’s de Paris. Siena, che ho nel cuore anche perché sede di un premio letterario (parolone) nel quale lo scorso anno sono stato premiato per un racconto sulla Firenze e sui fiorentini tra 50 anni. Se avete due minuti, è un racconto breve che può strapparvi qualche sorriso, lo trovate su www.premioformicherosse.org, dalla home cliccate su “le edizioni” e da li vi perderete in un “Concerto per flauto” da fare accapponare la pelle. Ah, la filippina quando mi ha chiamato stamani per avvertirmi della partita, trovandolo strano si è assicurata che non mi sbagliassi con l’appuntamento dal dentista. Siena-Fiorentina, su ragazzi, togliamoci questo dente.