Sono
bastati i primi movimenti di mercato per scoprire le carte, sono
arrivati improvvisi come le folate di vento che hanno scoperto le mele
della Walravens a Cannes, folate oscene in luogo pubblico, loro, lei una
gran bella Mona di nome e di fatto, non solo in Veneto. Tempestivi,
ficcanti, chirurgici, onnivori, così gli uomini di mercato hanno
scoperto il loro piano B, quello in risposta al campionato farlocco
appena finito, che prevedeva il Milan in Champion, che ha sanato con i
rigori di un piano regolatore ad personam l’abusivismo con il quale si
era costruita una baracca di squadra sull’argine dell’indecenza.. E
adesso il sorpasso a più non posso, operazioni mirate a go go mentre
molte delle aspiranti al titolo sono ancora nella corsia d’emergenza a
cambiare il ruotino, non sono proprio senza mutande come la Mona, ma
molte sono ancora senza allenatore, senza soldi, senza idee, e senza
nasconderci dietro a una folata di vento di Cannes, libidinosa quanto si
vuole, possiamo affermare che sono nella merda, tanto che al massimo si
potranno litigare Marrone, l’unico giocatore tono su tono per
situazioni di cacca. I tifosi del Milan di Champion da indulto, anche se
condonati alla viva il parroco sono già sul piede di guerra, sono lì a
contestare un presunto allenatore, abituati come sono a presunti rigori o
a giocatori presunti come Montolivo. Stramaccioni che a inizio stagione
era stato accomunato a Montella tra i giovani allenatori più
promettenti è già stato triturato nell’immondezzaio di Moratti che dopo
aver pontellizzato sta pensando di vendere al Tutunci indonesiano.
Mazzarri sembra essere una garanzia ma il lavoro da fare sembra comunque
immane anche per lui, si muove bene la Juve, ma tre scudetti
consecutivi sono contronatura come un lancio smarcante di Montolivo, o
l’entusiasmo su Fi.it dopo una vittoria Viola, almeno una tra Roma e
Lazio deve ancora fare i conti con il dramma di una sconfitta di Coppa
Italia che vuol dire fallimento della stagione senza se e senza ma, e
dal quale sarà dura rialzarsi, e l’altra partirà comunque molto indietro
in campionato, il Napoli di Benitez riparte per un nuovo ciclo con
tutte le incognite che si porterà dietro l’addio di Mazzarri, anche se
con la vendita di Cavani e i proventi Champion potrebbero avere a
disposizione un centinaio di milioni per fare mercato. Comunque
opereranno le altre è certo che noi daremo fastidio, molto, perché
intanto siamo già in vantaggio, schizzati via come una lepre verso
Moena, dove Montella potrà avere la squadra al completo dal primo
giorno. E se tanto mi da tanto, con una squadra che già si conosce, con
l’allenatore che potrà lavorare con più tempo e inserire così i nuovi
su un telaio rodato, con le pernici che da impagliate son diventate una
lepre che schizza via veloce verso obiettivi importanti, del resto è noto da
sempre quanto sia difficile catturare una lepre, molto più che afferrare
delle pernici imbalzamate.
«Contronatura come un lancio smacante di Montolivo»... ahahaahahhahahah! Il Sopra se la vede brutta di prima mattina... ahahahahahahah! Ora deve mettersi sotto di buzzo buono... ahahahahahahah!
RispondiEliminaGià che c'ero, col refuso, potevo scrivere direttamente «scacante»... ahahahahahahahah!
RispondiEliminaLa «Gazzetta» ormai conduce le trattative per mandato di Agnelli e stamani propone 18 milioni più Marrone: una nube-scureggia, partita da Firenze, avvolge Torino per tutta risposta. Ma a 25 più Marrone si può fare. Solo che la Juve non può e allora vaffanculo.
RispondiEliminaCifra più modesta per l'acquisizione di Joaquín: 2,2 milioni. Madè santi subito!
RispondiEliminaIl confronto fra Mazzarri e Guidolin è concisamente (quasi tacitianamente) ed efficacemente impostato da Jordan nel topic precedente. Credo che nuoccia, a quel finissimo combinatore di uomini e di schemi che è il veneto piangente, il fatto che, nell'ambiente, giri voce che la nevrosi di forte apparenza sia anche di forte realtà.
RispondiEliminaJoaquin me lo ricordo ventenne come la rivelazione dei Mondiali in Corea. Era fortissimo, poi ha avuto una carriera un po' inferiore rispetto a quanto ci si aspettasse. Comunque è stato il leader del Betis per anni, poi ha un po' deluso a Valencia, poi è tornato ad alti livelli nel Malaga. Noto comunque che siamo molto attivi nel settore terzini - ali, insomma nel settore esterni, sia difensivi (Alonso) che offensivi (Iakovenko e Joaquin).
RispondiEliminaAvrei trattato anche Gabbiadini. Ma se arriva Marrone la dirigenza ancora una volta mi accontenta. Soprattutto perchè viene acquisito un giovane con prospettive davanti a sè ed un ingaggio molto basso. E viene lasciato alla Juve l'ennesimo ex campione con ingaggio stratosferico e sei mesi di carriera davanti. La cifra in contanti, Jordan, deriva da complesse trattative. Ne ho fatta una anch'io proprio in questi giorni. Sarebbe stato bello poter ottenere quanto ipotizzato, ma raramente va così, o mai. L'imprenditore non è come il proprietario di una villa di famiglia, pronto a tenerla lì dieci anni se non gli pagano quanto chiede. L'imprenditoria richiede dinamismo e velocità di decisione. E vocazione al compromesso se serve.
RispondiEliminaBlimp, ho impostato un confronto fra Guidolin e Mazzari perché giocano con lo stesso schema e perché sono entrambi contropiedisti. Inoltre entrambi hanno sempre ottenuto il massimo dai giocatori a disposizione (tieni conto che una Coppa Italia vinta con una squadra i cui migliori elementi sono Di Carlo e Murgita vale ben più di uno scudetto vinto con Ibrahimovic e gente simile). La differenza è essenzialmente caratteriale, Mazzarri infonde maggior grinta nei suoi. Guidolin ha sempre avuto il difetto storico che le sue squadre crollavano nel finale, adesso da qualche anno ha invertito la tendenza, sia col Parma sia con l'Udinese ha fatto dei rush finali notevoli. In tre anni a Udine due qualificazioni alla CL e una alla EL (in soldoni un quarto, un terzo e un quinto posto) sono risultati eccellenti.
RispondiEliminaMa questo Marrone che in due anni alla juve ha fatto 13 presenze, laddove Pogba, di tre anni più giovane, è diventato praticamente titolare, siamo così sicuri che sia forte? A me sembra che lo vogliano sbolognare, nonostante dicano che Conte ha gran fiducia in lui.
RispondiEliminaCaro Anto, la curva della carriera di Joaquín è un mistero: probabilmente sbagliò la partenza dal Betis per squadra non di prima fascia e suoi limiti sono la modestia/neghittosità in sede di ripiegamento (in un calcio che sempre più domanda completezza nelle due fasi) e certo solipsismo, resta che un drago come lui, che combinava tecnica e potenza, avrebbe dovuto «sfondare». Lud, 18 più Marrone sono troppo poco, bada alla notizia che il City, con l'arrivo di Pellegrini, è di nuovo sopra il montenegrino e il City i soldi li ha. Noi non dobbiamo aver fretta con Jojo, la fretta ce l'ha la Juve, e allora la paghi, la fretta, oppure si tolga dall'asta. Ancora Anto: sono d'accordo, anzi aggiungo che, in rapporto al materiale avuto a disposizione negli anni, Guidolin è il miglior allenatore italiano. Però, se non ha avuto materiale migliore, la ragione c'è ed è quella cui accennavo ed è per questo che Guidolin non è il miglior allenatore italiano nonostante tutto. E' ovvio che la Juve si priva solo di ciò che non stima, tuttavia 25 più lui sono accettabili, Marrone fa una riserva di buona qualità ed è giovane.
RispondiEliminaL'allenatore del Marocco non ha convocato El Ham: che testa barlaccia, però, un talento che si è suicidato, incomprensibilmente, e cui era stata concessa una seconda chance.
RispondiEliminaPerplessità (mie) sull'interessamento per Piatti. Gradirei un parere a conforto da parte del suo connazionale (ahahahahahahahahah!) Deyna.
RispondiEliminaMarrone alla Juve aveva molta concorrenza nel suo ruolo, basti pensare a Pirlo. Va però attentamente valutato e questo è compito dei nostri esperti. Sempre che non si riesca a vendere Jovetic in Inghilterra, dove però il giocatore sembra non voler andare.
RispondiEliminaMazzarri e Guidolin, sicuramente due che sanno ottimizzare le risorse a disposizione, ma entrambi antipatici e anticalcio: 3 centrali in difesa, 3 cagnacci in mezzo, baricentro basso, attendere l'avversario, romprere e mandar via in contropiede i 2 davanti e i 2 sulle fasce. Dopo quello della corruzione arbitrale, e quello degli stadi vetusti e vuoti, sono il terzo peggior spot per il calcio italiano all'estero.
RispondiEliminaL'Udinese di Guidolin ha fatto contro di noi due partite opposte. Nella prima ha attaccato, ed ha perso (coppa Italia) senza accorgimenti difensivi. Nella seconda si è difesa in modo trapattoniano. Ed ha vinto anche con aiuti arbitrali consistenti. Contro di noi il catenaccio era l'unica arma possibile.
RispondiEliminaCaro Vita, Gudolin esprime comunque un calcio più evoluto ed esteticamente valido, lui non è al tutto allergico come Mazzarri alla qualità nel mezzo e i suoi schemi prevedono congegni di raddoppio, di interscambio e di tagli che non sono di pretta scuola contropiedista.
RispondiEliminaSu Jovetic ai gobbi ribadisco il mio pensiero: mai, perchè lui è forte, perchè loro sono le merde, perchè loro non vogliono pagarcelo, perchè loro vogliono dettarci le condizioni, perchè loro vogliono farci 4 affari in uno: prenderlo, non pagarlo, disfarsi delle loro zavorre strapagate, indebolire noi. No, rifacciano la Champions con Giovinco e Quagliarella, e vadano a fare in culo.
RispondiEliminaEcco, Vita, se però ci danno 25 più Marrone l'affare a mio avviso lo facciamo noi perché che Jojo sia così forte lo metto ormai in dubbio e se lo vendiamo ad altri che a loro ci indeboliamo lo stesso, secondo il tuo ragionamento (ma non c'indeboliamo, Macia e Pradè consulibus). La proposta di Quaglia, Formica et similia non verrà presa in considerazione, quindi è inutile parlarne. Loro stanno agitandosi con gli schiavi della carta stampata e delle tv, ma non puoi impedirglielo: tanto non gli servirà a niente. Buffo il cocainomane Lapo, quando dice: «Non parlare e prenderlo!». Ahahahahahahahahahahah! Coglione di uno scansafatiche, ma di chi credi e a chi credi di parlare? Ahahahahahahahahahah! Vieni a Firenze a prenderlo, vieni, coglione, ma in culo, come piace a te... ahahahahahahahahahahahah! A me lo spettacolo dei gobbi che sbavano e che inventano una balla al giorno e finiranno con l'implorarci in ginocchio piace molto e spero che duri tutta l'estate.
RispondiEliminaDanilo? Mah....
RispondiEliminaPericolo scampato per Théréau, cui non ho mai creduto peraltro. Wolski sembra incamminato a un anno di prestito: suggerirei una squadra di A, comunque, perché ho paura che la B gualcisca il fiorellino (praetereunte postquam tactus aratro est).
RispondiEliminaÈ che i 25 cash non vogliono sganciarli, Colonnello. Vogliono la nostra Porsche seminuova con gomma bucata, e vorrebbero pagarla con una Cinquecento nuova e l'Alfa 33 dell'88 del mi'nonno, motore euro 0 e consumi da bevute gascoignane.
RispondiEliminaCaro Vita, in quel caso non c'è problema, Pradè gli sgancia una scureggia alla fagiolata che altro che Chernobyl! Danilo mi piace molto quando intona «Vo da Maxim allor».
RispondiEliminaIeri parlavo di una mia passione, James Rodriguez: apro Violanews e vedo che il Monaco ne annuncia l'acquisto per 45 (diconsi quaranticinque!) milioni. Di questo passo, Anto mi sconfesserà apertamente sulla capacità dei rivieraschi di metter su lo squadrone degli squadroni in tempi strettissimi. L'impressione è che vi siano disponibilità finanziarie rispetto alle quali lo stesso PSG potrebbe trovare difficoltà.
RispondiEliminaI nostri scandaglia-mercato sono accorti, previdenti, e veloci...potremmo definirli pescigatto; si scontrano con un mercato di pescicane e allora sorge il dubbio: pescecane e pescegatto hanno in comune una madre poco seria? Il nostro duo parla poco, fa quasi come la sarta autolesionista ma bravissima su se stessa, si cuce la bocca. Il nome "Danilo" non porta grandi uomini di sport, eccetto Sasha Danilovic (ex virtussino, accoltellato di recente), veniamo fuori da una stagione dove avevamo un difensore che veniva "dal Nilo", poi infortunatosi, e io lavorerei proprio su Hegazy, poi su Camporese, che dopo camporella e concepimento della figlia dovrebbe decidere se essere il Malusci del 2000 o un tipo alla Bellusci, terza fascia e via. Su Thereau non concordo, COLONNELLO, perché comunque è arrivato in doppia cifra, tecnicamente ha guanti nei piedi e sa farli funzionare; ha giocato in una squadra che badava a non prenderle, storicamente i clivensi sono da contropiede. Come 4a punta non lo scarterei. Oramai tutti trattano per la Juve: Tuttosport, Gazzetta, La Stampa, Guerin Sportivo, tutti vogliono dare una mano alla vecchia signora, tutti vogliono farle il miglior pompino, il miglior soffocone possibile, vogliono soddisfarle, i servi...eh si....anche alla banca del seme, quando c'è molto lavoro, le impiegate danno una mano....ah ah ah ah ah ah ah. Stamane sveglia alle 10, colazione continentale, baby sitter con gli eredi, 5 giornali pronti sullo sdraio, IPad già sitollockianamente
RispondiEliminaDi una cosa sono certo: non va preso Quagliarella, se mai ce lo debbono regalare dandogli lista gratuita con un ingaggio adeguato. I due giovani, Marrone e Gabbiadini hanno futuro e sono unanimemente considerati bravi. Ma un conto è il mio parere di appassionato, un conto l'analisi specifica che spetta ai tecnici. Vanno presi solo se si è convinti delle loro effettive qualità, mi pare ovvio. Non si può peraltro dire che siano inutili perchè coprono due ruoli relativamente scoperti come la punta centrale e il regista. In due inoltre guadagnano la metà, o meno, di Jovetic.
RispondiEliminaIl post del Sopra è stato evirato: rendeteci l'altro pezzo d'organo!
RispondiEliminaStrano, l'ultimo rigo del post soprano adesso compare... Te la sei cavata bene, Sopra, la Sara ha fallito la sforbiciata di un nulla (ahahahahahahahahahah!)!
RispondiEliminaChe Pogba sia altra roba mi sembra fuori di questione, ma questo non toglie che anche marrone sia un buon prospetto, abbastanza duttile, può giocare dietro e nel mezzo ed è un giovane con buoni margini di crescita. Se lo valutan dieci milioni se lo tengono, se lo valutan la metà di una comproprietà se ne può parlare.
RispondiEliminaColonnello, Piatti fa parte di quella covata di trequartisti tascabili argentini nati tra l'88 e l'89, che comprende anche Defederico e Buonanotte: talentuosi, ma non in grado - almeno credo - di fare la differenza in Europa, in una squadra come la Fiorentina. Per gli stessi motivi per cui non vorrei Giovinco, non prenderei nemmeno loro...
RispondiElimina"e 'nculo a' poeri" come dicea i' mi' amiho 'n circostanze analoghe.
RispondiEliminaTenerani dice che Pradè sta sciacallando, anche al di là di Joaquín, sopra il Malaga in grosse difficoltà finanziarie, ma è una squadra che ha molti vecchi elefanti, giovani talenti però in prestito dall'Inghilterra e un solo vero ma inattingibile campioncino, Isco, che però ha una clausola da 35 milioni e un contratto (recente) principesco e poi sarebbe l'ennesimo nostro trequartista. E' vero che dovranno comunque venderlo, ma questo è un ragazzo in grande ascesa, ha la scelta che vuole e vedo male che vada via per meno di una quindicina di milioni (giusto per via della crisi societaria) e col contratto che non potrà essere decurtato. Quindi, che vuoi chiedere al Malaga, caro Tenerani?
RispondiEliminaMalaga e crema catalana, per me. Grazie
RispondiEliminaGusti entrambi stucchevoli, Sopra. Dal Badiani sono fisso su buontalenti e pistacchio.
RispondiEliminaAmmetto che il mio gusto non sia Bongusto:
RispondiElimina«Il mio amore è nato a Malaga, Malaga, Malaga
Il mio cuore resta a Malaga, Malaga, Malaga
In quella casa dal patio antico
quanta dolcezza t'ho sussurrato».
Una voce del kaiser e una certa antipatia del soggetto ci fanno obliare a volte che aveva buone canzoni, per l'epoca (insomma, questa è un inizio dei Sixties e la media allora era infinitamente più cazzosa).
Di campioni in fine carriera ce n'è una collezione, a cominciare da Saviola ('81) che non ha fatto una cattiva annata, per andare a Roque Santa Cruz ('81) centravantone paraguagio con passaggio nel Bayern e che sarà a parametro zero perchè gli scade il contratto col City, a Lugano, beniamino mio e di Deyna pochi anni or sono, che è un '82 ed è del PSG, c'è persino Baptista ex-Roma. Tra i giovani a parte Isco che è fuori mercato e concupito dal Real Madrid (se no Pellegrini lo porterebbe al City), Camacho è un volante del '90 che non è male.
RispondiEliminaDopo infinite prove, durate mesi, da inetto qual sono, sulle rotte di web, sono riuscito finalmente a caricare una mia immagine di quando furoreggiavo sui campi di gioco (eheheheheh...).
RispondiEliminaChe oltraggio Colonnello, con la maglia del Cosmos, anziché nelle gloriose divise di Ajax, Olanda e Barça!
RispondiEliminaQuesta è anche più bella, in maglia viola: sono in una delle mie classiche percussioni, inafferrabile come il vento, coi difensori che si scostano ai lati qual foglie morte.
RispondiEliminaAaaaah, ecco! Ho dovuto cliccarci sopra per vederla, sul forum appariva Neeskens!
RispondiElimina...ma già e un la vedo più, e a me è sparito l'avatar, o che casino fa Disqus! Per me l'è qualche hacker fuso del sitone che cerca di far saltare tutto, ahah
RispondiEliminaL'ho cambiata, Deyna, come sotto ho scritto. Questa è autografa, anche se la firma sotto è tagliata perché ho dovuto parcellizzare l'immagine.
RispondiEliminaL'atmosfera è anni '70, o che maglia è?
RispondiEliminaDiciamo che me la lascio fin tanto che non indovini.
RispondiEliminaMa io non sono il Sopra, non conosco il calcio minore, ahahah
RispondiEliminaAssomigli a Massimo Orlando
RispondiEliminaEeeeeehhhhhhh, minore una sega...
RispondiEliminaLa foto di Blimp pone dei problemi agli storici della fotografia in quanto li costringe ad anticipare di almeno un ventennio l'invenzione del fotocolor.
RispondiEliminaEheh...Comunque attenzione, con l'inserimento di quell'immagine ruggente dal passato, capello al vento, la mascella serrata della gioventù sul pallone che corre e sul futuro da azzannare, potresti provocare un cortocircuito nel Traversi, che ha di te il ricordo più tardo di oscuri e fumosi locali bolognesi, ahahah
RispondiEliminaMa che fotocolor, Lud, il Colonnello ha perso mezza mattinata a colorarla a mano con l'acquarello, come Jan Saudek, ahahah
RispondiEliminaNotevole la ragazza di Iakovenko
RispondiEliminahttp://www.violanews.com/altre-news/foto-yakovenko-e-la-splendida-fidanzata-20130525/
Mi sa di ex-grassona dimagrita a forza, labbro rifatto, però notevole...
RispondiEliminaNon è di quei tipi di donna che gradisco molto.
RispondiEliminaSe vu see buhi allora dielo
RispondiEliminaBuana, c'è un'irregolarità, che Deyna suppone dovuta a dimagrimento antifisiologico ma che può anche essere naturale, che non ne fa quel che si dice una bellezza. Poi è una procace manza, non si butta via, ma non è di quelle donne di cui andrei in cerca.
RispondiEliminaStima africana
RispondiEliminaLo scorso anno, in epoca di sondaggi allenatori, avevo indicato Guidolin, Spalletti, Mazzarri poi Zeman vista l'impossibilita' dei primi tre, questo per dire quanta stima nutra nel veneto. Ma lo avevo indicato anche considerandolo un grandissimo allenatore per squadre di medio alto valore, quindi alla nostra dimensione di un anno fa', oggi che questa e' cambiata, cambia anche il dicorso. Non va dimenticato che l'Udinese gioca un calcio buono, non eccezionale, ma con Di Natale parte sempre 1 a 0, perche' basta fargli giungere un pallone qualsiasi, non serve un assist, e lui lo trasforma in gol. Avevo sperato che il Duo Magico riuscisse a convicerlo a fare il girone di ritorno da noi, eventualita' che ci avrebbe portato al secondo posto e l'Udinese vicina al Cagliari, purtroppo nonostante l'inisistenza di Montella pure, e' rimasto la'.
Mazzarri secondo me ha fatto scelta molto sbagliata ( lo dico oggi al buio, ignorando i programmi, se tali si possono chiamare, interisti ) Ha adesso stima riconosciuta a livello europeo, giustificata dalle sue notevoli capacita', ma andare in quel marasma che da sempre e' l'Inter, senza i campioni che aveva Mou, una squadra da inventare e ambiente elettrico, e' rischio altissimo per lui che e' nevrile. Sentendolo all'ultima giornata, mi era parso saggio, si metteva in stand by non cercando il contratto a tutti i costi, ma una societa'di livello consono che gli proponeva un buon programma, invece ha scelto in fretta ereditando una squadra da inventare. E'vero che e' un duro e certamente fara' qualcosa di buono, ma fossi stato nelle sue condizioni avrei aspettato occasione migliore, che certamente sarebbe arrivata. Egoisticamente mi spiace che abbiano sbolognato Stramaccioni, da me considerato un sopravvalutato buffone presuntuoso fin da quando aveva buoni risultati, da viola lo avrei tenuto, come avrei tenuto a vita Del Neri dai gobbi...
Lele
Prima o poi sono convinto che Andrea ci prenderà Shakira, ossia Piquet a fine carriera. In maglia viola stata benissimo. Inoltre lancerà la versione rap di Oh Fiorentina di Narciso Parigi. Nel frattempo vi ricordo che Aquilani sta con la Quattrociocche che è di molto meglio di questa.
RispondiEliminaSenti io un so icche tu cerchi te o icche tu cercavi quando tu eri quello della fotografia. Ora io e cerco poho però e un butterei via di certo la roba bona come quella. Condizionale, periodo 'potetiho dell'irreartà, beato Yakovenko! ni' mondo e ci sarà anche di meglio, e un ne discuto, però e mi contenterei.
RispondiEliminaSei accerchiato, Jordan, anche dalla Svizzera arriva solidarietà. Tu ambisci a carne quale che sia, ma qui sul sitollock i palati sono raffinati, rotti a troppe delibazioni per poter ingoiare di tutto.
RispondiEliminaSu Mazzarri son d'accordo con te e l'ho anche detto, tanto che non credevo ci andasse. Puntava al PSG ma poi ha visto che il discorso Ancelotti andava per le lunghe e non ha avuto pazienza. L'Inter è una bella gatta da pelare. Ha poco in campo e meno ancora come dirigenti. Un conto è rifare una squadra con Pradè e Macìa, un conto è rifarla con Branca. Se ci leva le gambe vuol dire che è ganzo davvero ma per me rischia la figuraccia.
RispondiEliminaMa Lud è rimasto mesmerizzato dal Piqueton, sono mesi che ne parla! Ahahah
RispondiEliminaSe e discorsi e facessen farina e vu saresti tutti fornai! Tanto l'uva l'è acerba pe' tutti qui.
RispondiEliminaUn conto è disquisire sulla bellezza femminile, un altro soddisfare l'
RispondiEliminaUncontrollable Urge di deviana memoria...
http://www.youtube.com/watch?v=6QZD_niSlK8
A me piace Shakira punto e basta, l'ho vista con il bambino sugli spalti di Barcellona e mi auguro che un giorno la si possa vedere al Franchi. Faccio appello a Macia perchè provi a prendere Piquet, magari non subito, tra qualche anno.
RispondiEliminaDefinisco infatti la finale dei mondiali del 2006 come "un concerto in diretta mondiale di Shakira seguito da una esibizione tra due squadre di calcio".
RispondiEliminaMacìa credo pensi più a Senna, un po' vecchiotto, ma ancora valido come volante, eheh
RispondiEliminaSe parli del 2006 di squadre di calcio in campo ce n'era una sola, ma penso tu ti riferisca al 2010...
RispondiEliminaPique (e non Piquet, mi scuso) è del 1987, quindi che venga subito da noi è molto difficile. Intorno ai trent'anni magari viene a svernare qui.
RispondiEliminaComunque hai una notevole idiosincrasia per i nomi, non mi meraviglierei di trovare un tuo testo sulla Giovine italia di Mazinga, eheh
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=Mpw4njzZJpU
RispondiEliminaLo hanno sostenuto sempre anche i miei maestri storici, Deyna. Sarà colpa di qualche circonvoluzione cerebrale non ben collegata, di una sinapsi fuori posto. O forse dipende dalla mia convinzione che il pensiero e il ragionamento non si curino troppo della grafia di un nome.
RispondiEliminaIn effetti no...
RispondiElimina...però "Prandelli" e un lo sbagli mai, eh! Ahahah
RispondiEliminaStamane Zazzaroni ha avuto permesso speciale ed era con Caressa a Radio Deejay, così lo smerdamento dell'ex di tante testate (come Cucci) "Ivan, allora? Hai sponsorizzato un anno fa Stramaccioni, e ora?", Zazza risponde "Non è vero!"(tipico dei prezzolati, e brizzolati) e Caressa "Purtroppo per te abbiamo una registrazione...vai con l'audio....". Ah ah ah ah ah sputtanamento sia video sia audio....coglionazzo! A Milano, ultima partita, 12 domande a al presidente Moratti-Muratti, ma nessuna su Stramaccioni....nessuna domanda ma anche nessuna offerta!! Eh eh eh eh eh....bruciato! Ricordo l'inverno scorso le discussioni sitollockiane con LELE che tentava di farselo piacere....Stramacc-One. Comunque, LELE, per riabilitarti puoi sempre indire una gara tra chi scoperemmo.....la Mcgowan o la Del Rey? DEYNA propenderebbe per la seconda, Traversi per nessuna delle due (a lui piace la gallina vecchia, fa buon brodo....come Montolivo-brodo...eh eh eh), LUD ama prelibatezze quindi virerebbe sulla Colombiana (Shakira è colombiana, che squadra!), BLIMP le vorrebbe entrambe ma deve allenarsi come per la Liegi-Baston-Liegi....quelle due hanno un pavé insidioso....ah ah ah ah ah ah
RispondiEliminaUn pavè che il Colonnello pavènta, ahaha
RispondiEliminaBoh, a me sembrava che la Iakovenka fosse in tema con la discussione odierna di Pollock, poi, se voi preferite la De Pin, fatti vostri
RispondiEliminaQuattrociocche oggi, Shakira domani. La De Pin in effetti è cheap.
RispondiEliminaE quando, fra qualche annetto, avrò imparato come fate a copiare le immagini web all'interno dei vostri post, potrò mostrarvi un'impressionante foto di Shakira discinta sulla quale Lud si è fatto cieco ad automanipolazioni.
RispondiEliminaNon mi spiace neanche Lana del Rey Sopra. Grande nazione la Columbia che ha dato origine a Shakira e a Cuadrado.
RispondiEliminaLana del Rey Sopra Sta Nerchia (ahahahahahahahahaha!).
RispondiEliminaAttendo con ansia!
RispondiEliminae dorebbe allena' soprattutto i' Bastòn! L'importante l'è che vu' rimanga su' condizionali, perchè passa' all'indihativo presente e futuro e sarebbe un probrema, a i'massimo e vi concedo i' passato remoto
RispondiEliminameglio sotto, io son tradizionalista
RispondiEliminaGraaaande, COLONNELLO! Quella maglia nella foto sembra quasi del Legnano, ma la squadra lombarda è rosa-rosa...si avvicina a quella dell'Asti....ma potrebbe essere la terza maglia dell'Audax Rufina. LUD, cazzarola, te credo che te piace Lana Del Rey, con quella il Viagra occorre come calmante, chissà se sa cucire, la bella figa...se sa fare la sarta..."Ahò! Sarta da 'n cazzo all'artro!", come direbbe Onofrio Del Grillo! Eh eh eh eh eh eh....DEYNA, sai bene che l'arbiter elegantiorum BLIMP non ama la parola "paventare" (le frequentazioni in gioventù del Traversi lo hanno ancor più reso forbito...eh eh eh eh), lui consiglia "ventilare" ma su "quel" pavé accetterebbe anche i verbi coniugati da Di Pietro.....
RispondiEliminacosì gli è contento anche Deyna: http://www.youtube.com/watch?v=o_1aF54DO60
RispondiEliminaEcco, invece Shakira non mi piace granché
RispondiEliminaSopra, ma come fai a conoscere anche la terza maglia dell'Audax Rufina? Io, purtroppo, ci ho giocato solo con quella bianco-nera, che rabbia!!!!
RispondiEliminaSignori, questa è la foto che ha reso cieco Lud! E' questa che dovete incolpare se lo storico ginevrino vede 4-3-3 ovunque! Uno studioso serio e morigerato sfinito a seghe come un liceale! Roba che nemmeno la Marlene con Emil Jannings!
RispondiElimina!
Beh, non è passata! Sono davvero un disastro!
RispondiEliminaDai riprova!
RispondiEliminatu ci ha' fatto rimane' tutti 'ncannati!
RispondiEliminaBlimp, basta che copi l'URL della foto
RispondiEliminal'urlo e si fa noi se un ce la mette, ora che ci ha arrapao! I'ginevrino e si butta dalla finestra!
RispondiEliminaIn Toscana basta sbagliare un avverbio che ti castigano. Ma lo so, ci sono cresciuto!
RispondiEliminahttp://static.fanpage.it/gossipfanpage/wp-content/uploads/2010/06/shakira1-300x225.jpg
RispondiEliminaTutto qui?
RispondiEliminaHo copiato, Anto, ma la foto non si vede... Via, è meglio che io abbandoni le alchimie web, non sono tagliato.
RispondiEliminaMica sei droga, BLIMP...tagliato....GONFIANTINI, un anno l'Audax è stata nel girone laziale (Interregionale).
RispondiEliminaE si vede, si vede, gli è Diskus che prima ci s'eccita lui e poi le pubbriha. Però e m'aspettao di più anch'io. Bella cihala ma la ci ha pohe tette.
RispondiEliminaNon vi preoccupate per me. Foto ne ho molte. Comunque quelle che preferisco la rappresentano mentre fa la danza del ventre.
RispondiEliminaE invece è venuta! Anto, non c'è nulla di male a fare come AntoineRouge, ma bisogna dichiararsi. La Shakira dice che è cattolica e quindi non si può spogliare di più, non ci posso far nulla. Comunque è bastato questo per far saltare la retina, a suo tempo, a Lud.
RispondiEliminaLa foto si vede Blimp
RispondiEliminaMa la Shakira che la guarda lui o gliela racconta Paloscia?
RispondiEliminaLa Shakira in foto mi dice poco, quando passa dalla statica alla dinamica però devo ammettere che guadagna parecchio [Hips don't lie!]. La Del Rey regna, non bellissima, ma di una sensualità suprema.
RispondiEliminaAhhahahhaah
RispondiEliminaCol Frosinone, se non ricordo male, i cui tifosi imbrattarono i muri esterni dello Stadio con scritte fasciste. Ecco, ti ho riconosciuto, ora ti denuncio, ahahahah!
RispondiEliminaLud è intento a decifrare il modulo della Shakira, sarà un 90-60-90, o un 70-60-90?
RispondiEliminasu i'culo un tu n'ha dubbi mi pare. E lo dice anche Paloscia
RispondiEliminaAhahahahahahahahahahahah... Deyna! Però quello è un dominio in cui forse, si spera, non riconoscerebbe monopolio a Prandelli... ahahahahahahahahah!
RispondiEliminaww.youtube.com/watch?v=jkM_DHQEvAE
RispondiEliminaAttenzione. Non rispondo di eventuali malori, collassi o attacchi di priapismo senile dovuti alla visione del video che ho postato, consapevole del fatto che l'età media dei frequentatori di questo blog è più alta della media. Prima di visionarlo consultate il vostro cardiologo.
RispondiEliminaLud, è una pagina non più disponibile e non si apre. Tu l'ha spanaha te a forsa d'aprilla e chiudella cento vorte i' giorno (ahahahahahahahahahah!).
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=jkM_DHQEvAE
RispondiEliminaAhimè viruit, eventualmente, caro Vitalogy, ma no, non è quella.
RispondiEliminaQuando fuori piove
RispondiEliminaJoaquin è un grandissimo del calcio spagnolo, una calciatore che rammenta un po' Valero, non sul piano tecnico, ma per essere rimasto ai margini della nazionale nonostante le grandi doti. Viene descritto come un esterno destro molto abile nel dribbling, perfetto per il 4-3-3 di Montella. Con lui e con Iakovenko, cui si aggiunge Alonso la Fiorentina si arricchisce di importanti alternative sulle fasce, forse soltanto in previsione di impegni massacranti tra Europa Legue e campionato (si parla di due partite a settimana fino a Natale). L'impressione è che il denaro di Jovetic sarà spalmato su molti acquisti. Non arriverà neanche quest'anno un bomber da venti milioni di euro, io credo che ci si orienterà su una punta centrale di buon valore, che possa offrire una alternativa tattica al trio Ljajic-Rossi-Cuadrado che partirebbe titolare. Siamo però alle ipotesi.
RispondiEliminaPollock, al proposito devo dirti che solo qualche giorno fa ho appreso che un alto dirigente dell'allora PCI morì, negli anni Ottanta, di un coccolone in autostrada per pipa che gli stava facendo al volante la moglie di un mio collega ridicolo, un nano ex portaborse di Baffo. La storia è quasi da fratelli Cohen: quasi, perché non ci fu, per fortuna, incidente stradale indotto. L'alto dirigente potè infatti accostare in piazzola, allorché avvertì il malore, e defungere senza altro danno che per l'onore della bocchinara, che ho conosciuto fuggevolmente anni fa e che è una delle donne più brutte che si siano mai staccate dalla costola di Adamo (la quale ultima, come segnalava Reik, è evidente simbolo fallico).
RispondiEliminaEffettivamente, Lud, anche oggi si parla di un deciso assalto a Duvan Zapata, che è un po' più di un prospetto e che costa 5 milioni.
RispondiEliminaCittadinanza onoraria per Prandelli: pistolotto di Lud, please.
RispondiEliminaDuvan Zapata non è certo male, ma nemmeno mi dà sicurezza...Castillo, se vogliamo prendere un giovane, è molto più forte. O non prendiamo proprio un centravanti? Che abbia ragione Lud, e rinviamo ancora l'acquisto del centravantone fine di mondo [Leandro Damiao, Negredo, Osvaldo, ecc] a data da destinarsi? Spero proprio di no, aborro l'attacco composto da tutti pesi leggeri, senza gioco aereo.
RispondiEliminaRestando ai centravantoni, Yilmaz ha uno stile asciuttissimo ed essenziale, ma anche una tremenda efficacia in zona gol, dimostrata anche in CL. Chiedono parecchi vaini anche per lui, però...
RispondiEliminaMestruamaccioni africane
RispondiEliminaUn c'ho capito una sega, SOPRA, ma per togliere ogni dubbio, (mica sono lo Zazza...) a me Stramaccioni m'ha sempre fatto cahare, e non ho fatto altro che scriverlo.
Lele
se gli danno un triennale da 1,7 è difficile che non pensino ad un titolare o ad un giocatore importante. Se è il 50% di quel che era in realtà li vale.
RispondiEliminaNon capirci una sega è una delle virtù dei migliori. L'amica del COLONNELLO ci capiva delle pompe, un'antesignana della Lewinski, che annunciava l'epoca d'oro degli originari della Polonia (Klose, Lewandowski, etc). La Lewinski ha gettato il seme.....ma qualcosa ha conservato....ah ah ah ah ah....La tua amica, BLIMP? Faceva anche gargarismi? Una mia amica faceva anche i palloncini....ne masticava, eh!! Ah ah ah ah
RispondiEliminaA Joaquín darebbero 2,7 milioni su tre anni, per la verità, e cioè 900.000 l'anno. Come potrà esser titolare me lo spiegherete quando lo vedrete, vista già la presenza di Cuadrado, Lajic, Pepito e quella futura del centravantone.
RispondiEliminaNel frattempo, mando un caro saluto al Chiari, ci manchi
RispondiEliminaJoaquin nella macchina ci sta, BLIMP, indubbiamente. Se dobbiamo fare strada in Europa League e campionato occorrono ricambi all'altezza o quasi, non giocatori normali. Joaquin, auguriamolo alla viola, porta esperienza, fantasia e (con Alonso) allarga il concetto spagnoleggiante (anche di lingua, vedi i sudamericani) legato alla viola. Dopo il furto con destrezza del Milan, BLIMP, mi sembri molto "critico", deciso, entusiasta, più tecnico, meno sfarfallante. Bene. (Ma gli arbitri italiani soffrono della Sindrome di Stoccolma? Per me si. Garantito 100% Sopravvissuto).
RispondiEliminaSopra, su Joaquín ho scritto in lungo e in largo da giorni, ne sono un aficionado da sempre ma giocherà in coppa Italia e UEFA, sostituirà Cuadrado quando questi sarà reduce dai voli transoceanici o comunque indisponibile, giocherà in certe partite da rimediare in corso. Non vedo come possa partire titolare con tutto il ben di Dio che abbiamo (centravantone incluso, che verrà) e che gli va preferito (sempre che Pepito sia sùbito il Pepito che conoscevamo). Le grandi squadre hanno in panca giocatori di questo valore, nella china doratamente discendente.
RispondiEliminaMa chi è questa ciofeca? Se parliamo di fighe, Ana Ivanovic è il mio punto di riferimento (magari anche per via del nome, chissà).
RispondiEliminahttp://nicelifeapparel.files.wordpress.com/2010/04/ana-ivanovic-header-resize-200.jpg
RispondiEliminaAlison Stokke, e non voglio sentire discorsi. Per le foto, annatevele a vedé!
RispondiEliminaBeh, visto il video inviato da Lud, devo riconsiderare il mio giudizio su Shakira
RispondiEliminaE chi è? La sorella del terzino del Chelsea?
RispondiEliminaComunque è sicuramente la migliore di quelle mostrate oggi.
http://wallpapers.fansshare.com/gallery/photos/321275/Ana-Ivanovic-Unshaven-Armpits/
RispondiEliminaL'ascella nature! Mica mi piace, comunque...Tra le due sportive, preferisco la Alison Stokke del Foco.
In guerra ogni buco è trincea.
RispondiEliminaQuesta la tiene anche l'asta 'n mano. O ragazzi oggi e mi sento generoso, prendetevi quella che vi pare e la peggio vu me lamandate a me. Che vi va bene così?
RispondiEliminaNonostante i riti di Lud, dedito ai Trabajos Malos ispirati alla Santeria, il Bayern ha vinto la CL [peccato, anch'io tenevo il Borussia D., ma solo per simpatia]. Che sia più forte di quello del 2010?
RispondiEliminaFoco, hai risparmiato quattrini... In effetti, finisce come volevano pronostico e valori tecnici. ma con più affanno del dovuto, perché Robben scaca il possibile e Weidenfeller è in versione zamorica. Prima mezz'ora dominata da un Borussia arrembante ed elegante, perfetto nell'occupazione e nell'aggressione degli spazi, con grossi patemi del Bayern in Dante e in Boateng, soffocati dal pressing e incapaci di far ripartire l'azione, mentre Schweinsteiger è in serata-no e non riesce a raccattar palla dai difensori né a farci qualcosa quando gli arriva in posizione più avanzata. Lewandowski ha venti minuti di furore, dopo di che sarà tanto utile alla sua squadra quanto alla Fiorentina il Toni del girone di ritorno, ma Reus fa per tre, bucando in scioltezza di passo le palizzate monacensi o facendo filtrare rasoiate non adeguatamente fruite dagli avanti (avrebbe bisogno di giocare in paese latino, questo puledro, per sfrenare vieppiù la sua fantasia, che invece nelle selve teutoniche resta un po' troppo angolosa). Verso il trentesimo il Bayern si scuote dal letargo, Ribéry prende a carburare, Robben a folleggiare, seppur con esiti per tre volte segnamaieschi, Müller a trovare i suoi letali tempi d'inserimento: alcune verticalizzazioni sorprendono la difesa del Dortmund, anche fiorentinamente debole di testa su palle inattive. Sin dall'inizio della ripresa si ha l'impressione che il Bayern abbia preso le misure all'avversario tradizionalmente ostico, anche se il gol di Mandzukic è presto pareggiato: nell'occasione del rigore Rizzoli dimostra del resto tutta la sua inettitudine, o a dir meglio la sua italiana strizza di applicare il regolamento senza retropensieri, poiché Dante doveva ricevere almeno secondo giallo e dunque lasciare il campo, il che avrebbe segnato forse irrevocabilmente il match. Invece, il Bayern sembra incattivito e perciò galvanizzato dal pareggio, mentre il Borussia accusa la fatica di una prima frazione condotta a ritmi scellerati: Ribéry si leva a dimensioni epiche, Lahm comincia a scorrazzare incontrastato sulla sua, Müller detta, coi suoi avventi, verticali che sembrano affettare come il burro la difesa avversaria. Le occasioni fioccano, che Weidenfeller sventa alla grande, finché la ruota del caso non decide che Robben, nella sua carriera, ha sbagliato troppi appuntamenti importanti per fargli mancare anche questo.
RispondiEliminaQuasi un tempo per uno, solo che un tempo basta a quel transatlantico del Bayern che inizia il match ad un certo numero di giri e lo termina con gli stessi, senza salire neanche di cento, sempre in coppia piena, basta e avanza a demolire tutto quello che gli si para davanti, d'altronde la coppa l'hanno vinta giocandosela in questa maniera, reggendo a folate e picchi avversari senza perdere lo zenit, aspettando il momento giusto per colpire e, quando serve, ammazzare il cavallo azzoppato. Nel secondo tempo ha legittimato la conquista della coppa ricordando al Dortmund che li c'erano anche per meriti extra calcistici, raggirando la sorte e contando sulla benevolenza o cecità di casacche compiacenti. Niente di nuovo, nessuna sorpresa, ha vinto la più forte, con merito, con il gioco, con l'esperienza, anche con la fisicità su una squadra che sembrava volare tre settimane fa. Son troppo forti, quest'anno lo sono stati più di tutti, avevano la juve, stordita e azzerata in tutti i settori, sotto un altro, il Barça, umiliato a livello storico, roba da parlarne ai nipotini fra trent'anni ancora, Borussia in finale, non una passeggiata ma mai come questo Bayern una squadra ha dato l'impressione di aver sempre tutto sotto controllo, la partita in mano, la consapevolezza di quando fosse il momento giusto di uccidere il match, di chiuderlo. E non credo ci siano cali per il prossimo anno, Guardiola, un Goetze in più, forse un Reus, e tanti altri che potranno permettersi grazie all'ennesimo campionato messo in carniere ed una CL che porterà un centinaio di milioni in più a delle casse che ne fatturano oltre 400 l'anno. Con tutta la fiducia e la positività possibile nella Viola è difficile credere che possa toccarci anche a noi una simile soddisfazione, difficile non impossibile, basta non sbagliare niente e aspettare l'annata giusta, un po' come lo scudetto, sia mai si possa assistere al terzo in questa vita.
RispondiEliminaFinchè il Borussia riesce ad andare fuori giri di testa e di gambe annichilisce anche questo Bayern soprannaturale ma quando le gambe e la testa cominciano ad esser preda di acidi lattici la differenza viene fuori impietosa. Nell'ultimo quarto di partita non l'ha vista mai. Nei supplemenatri credo non avrebbe avuto comunque scampo. E' un po' la logica di questo tipo di gioco, basato molto sul pressing e sul ritmo, bisogna correre, tanto e per novanta minuti più i recuperi.
RispondiElimina