.

.

lunedì 19 dicembre 2011

Non si sa più da quale casello fare uscire la crisi Viola.

La crisi Viola sta per imboccare l’Autopalio, e per chi arriva dall’autostrada, sarà “Impruneta” e non più “Certosa” il casello di uscita. Non ho ancora capito perché si sia sentita questa esigenza di sostituire il nome al casello, in un momento nel quale il tifoso Viola è già confuso dai risultati, da chi va a comprare la casa a Ibiza tra un allenamento e l’altro, da chi dopo l’allenamento va a casa a Milano, da Sinisa che è stato mandato a casa ma i risultati sono rimasti gli stessi, e soprattutto da una tradizione gastronomica che ci ha sempre raccontato con orgoglio del Peposo dell’Impruneta e mai invece di quello della Certosa. Comunque sia, usciremo al casello dell’Impruneta per andare a Siena, con le catene da neve o con le gomme termiche, Delio sicuramente con quelle da masticare , con il magone ma anche con la consapevolezza che se la partita ci riconcilierà con la passione, potremo raccontarci il derby davanti a un bel piatto di pici all’aglione. Speriamo quindi di parlare di una battaglia vinta e non del solito ricordo di quella di Montaperti, che esce fuori puntualmente una volta l’anno come il pandoro Bauli. Che si parli finalmente dei giovani, di Salifu, Nastasic, Romizi, Camporese e Neto, tanto i ricciarelli e il pan pepato ce li offriranno a Siena, mi sembrerebbe davvero una pignoleria calorica quella di portare da Firenze anche i fichi secchi. La società infine, sempre impegnata a trasmettere messaggi per un calcio più etico, a praticare il terzo tempo, la solidarietà insieme a Save The Children, il restauro dei monumenti, impegnata da sempre anche nella battaglia per una distribuzione più equa dei proventi televisivi, intanto e per equità, da una parte assume un Rossi (Delio) e dall’altra ne denuncia un altro (Guido). Nel frattempo, il tifoso si avvicina alla partita con l’Ipod ascoltando Rossi (Vasco), un po’ preoccupato che “gli spari sopra” siano un preciso riferimento a Calaiò in procinto di giustiziarci definitivamente la stagione.